Papersera.net

Le Pubblicazioni => Topolino => Topic aperto da: Cornelius - Mercoledì 27 Mar 2024, 00:21:38

Titolo: Topolino 3562
Inserito da: Cornelius - Mercoledì 27 Mar 2024, 00:21:38
                                                                                                             STORIE
_____________________________________________________________________________________________________________________________

Topolino e l'Ispettore Irk contro il criminale inesistente
Storia di Tito Faraci
Disegni di Giampaolo Soldati
Chine di Simone Paoloni
Colori di Irene Fornari  (Gfb Comics)

Paperino, Newton e l'effetto fisarmonica
Storia di Francesco Vacca
Disegni e chine di Andrea Maccarini
Colori di Ilaria Castagna  (Gfb Comics)

Pico e l'induzione di attenzione
Storia di Pier Giuseppe Giunta
Disegni e chine di Lucio Leoni
Colori di Martina Andonova  (Gfb Comics)

I Bassotti in: sottrazione rapida
Storia di Giovanni De Feo
Disegni e chine di Valerio Held
Colori di Chiara Bonacini   (Gfb Comics)

Zio Paperone e la mappa di Ermete
Storia di Sergio Cabella
Disegni e chine di Mattia Surroz
Colori di Gaetano Gabriele D'Aprile  (Gfb Comics)
_____________________________________________________________________________________________________________________________

                              (https://www.primaedicola.it/media/catalog/product/cache/e4ea495d3873957e22a087fb2583c78e/t/o/topolino3532-3d_risultato.jpg)

                                                                                                  SERVIZI  e  RUBRICHE
_____________________________________________________________________________________________________________________________

Un Prof da #Uao! - Intervista di Barbara Garufi a Vincenzo Schettini, professore di fisica e star del web
Paperogologia applicata (al disegno) - Fumettando   (Francesca Agrati)   Disegna con gli artisti di Topolino: Enrico Faccini
Straordinaria Amazzonia! - Scopriamolo insieme   (Gabriella Valera)
Il Panini Tour a Pescara! - Appuntamenti da non perdere!
Via libera al decollo! - Da non perdere : Idrovolante di Pippo e Biplano di Topolino
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Titolo: Re:Topolino 3562
Inserito da: Ruhan - Mercoledì 27 Mar 2024, 02:50:28
Topolino e l'Ispettore Irk contro il criminale inesistente bellissima. Se mi ero lamentato della scorsa storia su Irk, questa la considero una delle migliori di quest'anno. Un tono adulto, quasi bonelliano. Faraci scrive un incredibile dialogo interiore dell'antagonista. Con punte letterarie da brividi. Una specie di rassegnata onnipotenza. Una completa assurdità, da romanzo gogoliano, ma resa credibile e logica.
Anche i dialoghi tra Mickey e Irk sono credibilissimi, non macchiettistici, e funziona benissimo la pensata di un Irk isolato. Anche i disegni ottimi. Ma, davvero, qui Faraci ha offerto una vera perla.

Paperino, Newton e l'effetto fisarmonica, prosegue sullo stesso tono faraciano. Tutto è costruito sul paradosso e quel paradosso funziona. Fa il suo dovere. Paperino e Newton hanno dialoghi freschissimi e solidi. Mi pare che anche i disegni fossero ben in grado di accompagnare la tematica spaziale.

Pico e l'induzione di attenzione è una storia molto simpatica e che sceglie di aver una logica interna e di portarla fino alle sue estreme conseguenze comiche. Questo le regala un aspetto di compattezza, come se tutto fosse stato pensato e congegnato nei minimi particolari, dall'inizio alla fine. Molto buona.

I Bassotti in: sottrazione rapida, carina, ma non mi ha colpito molto.

Zio Paperone e la mappa di Ermete, buona. Soprattutto il finale, che regala un senso speciale all'intero svolgimento della trama. La quale, se potrebbe sembrare la solita storia di una ricerca di un tesoro, viene completamente ribaltata.
Ottimi i disegni di Surroz.
Titolo: Re:Topolino 3562
Inserito da: fab4mas - Mercoledì 27 Mar 2024, 09:02:38
Per fortuna esiste Faraci, che bella storia che bello sentirla raccontare dal villan di turno, che atmosfera e concordo che davvero metta i brividi in alcune parti. Mi ha ricordato alcuni libri di Geoffrey Deaver. Ben disegnata sicuramente oltrettuto.

Basta questa a farmi apprezzare il numero ma aggiungo che ho apprezzato pure quella con newton nella sua iperbolica assurdità. bello e potente il finale, la parte dell attesa finale (così non spoilero) l ho trovata notevole e Nolaniana.. Bellina davvero.
Titolo: Re:Topolino 3562
Inserito da: luciochef - Domenica 31 Mar 2024, 18:16:59
- "Topolino e l'ispettore Irk contro il criminale inesistente" è una storia di Faraci che mette nuovamente in campo la rivalità tra i due "intuitivi" del commissariato. Ho trovato la trama troppo azzardata sul filo della credibilità, con questo utilizzo inappropriato della "visione laterale" di Pippo che non può essere sparata via così. Non mi ha convinto neanche troppo per i disegni di Soldati. Operazione rimandata !
- "Paperino, Newton e l'effetto fisarmonica" è una storia che preme il tasto sulla solita sfacciata voglia di strafare del giovane inventore (che a me un po' risulta stucchevole..) ma ho gradito il tipo di finale che ha "normalizzato" la vicenda
- "Pico de Paperis e l'induzione di attenzione".....soporifera come Pico
- Stessa situazione per la storia dei "Bassotti"...
- "La mappa di Ermete" è una classica caccia al tesoro condita da aspetti di nostalgia e ricordi. L'elenco dei luoghi visitati mi è parso troppo freddo ed è diventato man mano una lista della spesa più che un crescendo di situazioni interessanti. Nota di merito però ai disegni di Surroz che qui esplodono in tutta la pagina, rimodulata a piacere, con una miriade di particolari di sfondo che arricchiscono delle figure principali espressive e fatte recitare benissimo.
Un Topolino che nel complesso mi ha abbastanza deluso e che, al netto della prova di Faraci (che per mio gusto personale non mi ha neanche entusiasmato più di tanto), non trovo buono nella qualità media. Quindi solo 2 stelle.
Titolo: Re:Topolino 3562
Inserito da: Samu - Lunedì 1 Apr 2024, 15:27:50
Davvero una bella prova quella di Faraci e Soldati: intrigante, accattivante, capace di delineare un profilo psicologico peculiare e molto caratteristico del villain di turno che mi ha convinto nel suo tratteggio e per come l'autore abbia saputo dare spessore al suo particolare modus operandi.
Oltre al cattivo in ballo, anche gli altri personaggi sono stati approfonditi da Faraci in maniera efficace, dal solitario e isolato Ispettore Irk (tacciato di essere un paranoico che va appresso a congetture puramente irreali dai suoi colleghi) al Topolino curioso di entrare nel merito della vicenda da cui lo stesso Irk vuole tenerlo estraneo; dal Commissario Basettoni colto nel pieno del suo polso fermo riguardo a tutto ciò che è ancora da verificare da parte dei suoi collaboratori al Pippo adorabilmente tracciato dal buon Tito nella sua essenza più genuina, bizzarra e acuta.
Bellissima storia davvero, tanto dal punto di vista narrativo quanto per la sua espressiva e vivida visualizzazione grafica.

Le altre storie, al netto dell'assai simpatica breve di Giunta resa ancora più vivace e ilare dai deliziosi disegni di Lucio Leoni, mi hanno detto molto poco.