Papersera.net

Fumetti Disney => Commenti sulle storie => Topic aperto da: Maximilian - Domenica 21 Apr 2024, 17:23:20

Titolo: Strisce di Shaw (01/1943)
Inserito da: Maximilian - Domenica 21 Apr 2024, 17:23:20
1 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-01)
Tip e Tap vengono tratteggiati in modo realistico, giustificando il loro comportamento appropriandosi del ruolo tradizionalmente attribuito all’adulto.

2 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-02)
Non sono sicuro di averla compresa: ma forse il senso sta proprio nel sorprendere con una situazione bizzarra e inspiegata.

4 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-04)
Anche qui, mi sfugge la particolarità della macchina di Clarabella. Però c’è un errore di continuità abbastanza grosso, in quanto si afferma che ella non ha mai avuto fidanzati.

5 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-05)
La mia reazione è la medesima di Topolino nell’ultima vignetta.

6 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-06)
Tip e Tap mostrano il loro lato approfittatore: carina.

7 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-07)
Pippo fa uso del suo ingegno, in una vicenda non originalissima ma che sa strappare un sorriso.

8 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-08)
Di nuovo, l’idea in sé è molto semplice però il comportamento di Pluto che mangia le scarpe con disinvoltura riesce nel suo intento di divertire.

9 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-09)
Questa rappresenta un passo avanti rispetto alle precedenti. L’idea di Pippo con i reggicalze fa già ridere da sola; inoltre la sua espressione nell’ultima vignetta, inserita in quella situazione, accentua l’aspetto comino.
Titolo: Re:Strisce di Shaw (01/1943)
Inserito da: Maximilian - Domenica 28 Apr 2024, 17:16:06
11 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-11)
Non particolarmente brillante.

12 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-12)
Come sopra.

13 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-13)
Idem.
La mia edizione attribuisce i disegni a Gottfredson ma secondo me si sbaglia (si veda il muso dello spilungone in particolare). L'inducks me lo conferma.

14 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-14)
Questa mi è piaciuta, perché colie l’aspetto comico di Topolino in modo veramente azzeccato, a differenza della maggioranza del periodo, in cui la fanno da padrone altri personaggi.

15 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-15)
Qui si apprezza più che altro il fatto che Pippo parli senza nemmeno far uscire la testa dalla porta.

16 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-16)
Passabile.
Titolo: Re:Strisce di Shaw (01/1943)
Inserito da: Maximilian - Sabato 4 Mag 2024, 18:03:45
18 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-18)
Mi ha divertito, ma non per la conclusione, bensì per le battute iniziali “Non siamo abbastanza malati per andare dal dottore, ma lo siamo solo per non andare a scuola.”

19 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-19)
Estremamente semplice, ma non da buttare.
Di nuovo però il viso di Pippo mi causa dubbi sulla paternità dei disegni.

20 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-20)
Carina.

21 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-21)
Molto più originale e brillante del solito.

22 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-22)
Non l’ho capita.

23 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-23)
Simpatica: tuttavia, come in altri casi il divertimento sta più nelle espressioni che per la trovata in sé.
Titolo: Re:Strisce di Shaw (01/1943)
Inserito da: Maximilian - Sabato 11 Mag 2024, 18:49:57
25 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-25)
Ma nel 1943 esistevano già auto elettriche?

26 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-26)
Questa, oltre a far sorridere, illustra una tecnica veramente impiegata dal marketing e mette in evidenza le irrazionalità riscontrabili nel comportamento umano. Tale aderenza alla realtà contribuisce a rendere credibile la scena, evitando di trasformare il personaggio in macchietta.

27 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-27)
Azzeccata.

28 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-28)
Vedasi il mio commento sulla striscia del 31 dicembre.

29 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-29)
Tip e Tap vengono nuovamente ben caratterizzati nel loro comportamento tipicamente infantile, non disinteressato.

30 (https://inducks.org/story.php?c=YM+43-01-30)
È una variante dei doppi sensi equivocati da Pippo, con la differenza che qui capisce. Tuttavia il risultato non mi sembra migliore, anzi, la trovata del personaggio mi sembra poco sensata.