Papersera.net

Animazione & Film Disney => Walt Disney Animation Studios => Topic aperto da: Grrodon - Giovedì 8 Dic 2005, 21:53:37

Titolo: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Grrodon - Giovedì 8 Dic 2005, 21:53:37

The Emperor's New Groove di Mark Dindal è il primo classico del nuovo millennio e inaugura il periodo disney sperimentale. Mentre prima la Disney in ogni suo lungometraggio cercava di mantenere l'equilibrio tra i generi in modo da ottenere filmoni ipercompleti e per ogni tipo di pubblico, adesso decide di rompere quest'equilibrio. Il numero di classici prodotti all'anno sale a due, e differenziazione diventa la parola d'ordine. I classici si sbilanciano, spesso deludendo le aspettative di molti, verso un genere sempre diverso, che sia l'avventura o la commedia. Il film in questione è un film comico, e in quanto tale è riuscitissimo.
La storia dell'arrogante imperatore Kuzko, trasformato in lama dalla consigliera Yzma e redento ad opera del semplice contadino Pacha è il pretesto per proporre un delirio di colori e situazioni ambientate nell'America precolombiana. L'umorismo è alle stelle e aumenta man mano che la storia procede, per esplodere in un completo nonsense durante la battaglia finale. Graficamente prevalgono gli spigoli, le stilizzazioni e il minimalismo: un 2d nel 2d che si presta ottimamente allo stile narrativo.
Gran parte del merito va dato anche ai doppiatori italiani: Adalberto Maria Merli, Anna Marchesini, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglou offrono interpretazioni brillanti e aumentano di molto l'aria da cabaret che si respira. é un vero peccato che non siano stati riconfermati per il sequel Le Follie di Kronk che arriverà prossimamente anche da noi.
Altro elemento distintivo che caratterizzerà - purtroppo - questa nuova generazone di film è la mancanza di canzoni. A parte "My funny friend and me" di Sting nei titoli di coda e l'ironica "Perfect World" all'inizio, non ci sono altri brani cantati.
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: V - Giovedì 16 Apr 2009, 10:36:00
Innanzitutto, un plauso a Grrodon e a tutte le sue ottime e utili recensioni, un mirabile lavoro ben fatto e ordinato, con gli interessanti excursus riguardanti le varie case di produzione e le dispute interne all'azienda.
Riesumo questo topic, effettivamente parecchio datato, per un film però sempreverde, che da sempre mi ha appassionato. Insieme al Pianeta del Tesoro, è il miglior Disney 2d del post-2000.
Film comico tendente allo slapstick, "Le Follie dell'Imperatore" è un piccolo gioiellino calibratissimo, leggero e mai noioso, che viaggia per battute fulminanti e gag a ripetizioni.
Ruotante su solo quattro personaggi, presenta varie scene memorabili: da quella alla locanda che conclude con il demenziale compleanno di Yzma, al tormentone degli scoiattoli, dalla visita a casa di Pacha al delirante combattimento finale. Giustamente già sottolineato da Grrodon, ottimo il doppiaggio italiano.
Se non vi è quasi traccia di canzoni però, la colonna sonora strumentale è ottima, con continui richiami jazzistici frenetici e dinamici, che fanno da buon contrappunto alle scene. Memorabile anche il tema principale del film, che coinvolge anche la musica del castello all'inizio, con un ottimo utilizzo degli archi.  Stupenda poi la musica dei titoli di coda, che conclude in crescendo la pellicola.
Piccola perla nella sterminata filmografia disneyana,  "Le Follie dell'Imperatore" presenta una comicità semplice ma frenetica, che colpisce lo spettatore in piena senza mai fermarsi, e dovrebbe meritare maggior memoria..
Ora scusate, ma ho in forno "le mie sfogliatine di spinaci"...
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: V - Martedì 27 Mar 2012, 18:30:28
Ringrazio i gentili amministratori per la velocità, ma volevo postare questo interessante documentario che racconta la lavorazione dell'alternativa versione delle Follie. Inoltre, uno sguardo non innocente sui sistemi di lavorazione disney: http://www.badtaste.it/articoli/sweatbox-i-segreti-dietro-le-follie-dellimperatore
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Fillo Sganga - Martedì 27 Mar 2012, 23:08:17
Ringrazio i gentili amministratori per la velocità, ma volevo postare questo interessante documentario che racconta la lavorazione dell'alternativa versione delle Follie. Inoltre, uno sguardo non innocente sui sistemi di lavorazione disney: http://www.badtaste.it/articoli/sweatbox-i-segreti-dietro-le-follie-dellimperatore

ehm lo avevo gia' segnalato io nella sezione dedicata a youtube :P
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Astrus - Mercoledì 28 Mar 2012, 15:22:32
Ringrazio i gentili amministratori per la velocità, ma volevo postare questo interessante documentario che racconta la lavorazione dell'alternativa versione delle Follie. Inoltre, uno sguardo non innocente sui sistemi di lavorazione disney: http://www.badtaste.it/articoli/sweatbox-i-segreti-dietro-le-follie-dellimperatore
Qualcuno che mastica l'inglese meglio di me, potrebbe spiegarmi cosa viene mostrato di tanto terribile, tale da occultare il filmato? Per quanto ho capito, il lungometraggio originale fu bocciato dalla dirigenza, ma in questo non ci vedo nulla di così grave
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: V - Mercoledì 28 Mar 2012, 18:08:04
Qualcuno che mastica l'inglese meglio di me, potrebbe spiegarmi cosa viene mostrato di tanto terribile, tale da occultare il filmato? Per quanto ho capito, il lungometraggio originale fu bocciato dalla dirigenza, ma in questo non ci vedo nulla di così grave
Purtroppo non sono riuscito a vederlo tutto ma solo fino al min 40 perchè si inchiodava sempre. è capitato anche ad altri?

In ogni caso, il documentario è fatto dlala moglie di sting, per cui è un po' di parte.
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Astrus - Mercoledì 28 Mar 2012, 18:42:27
Purtroppo non sono riuscito a vederlo tutto ma solo fino al min 40 perchè si inchiodava sempre. è capitato anche ad altri?
A me, tutto regolare, un'ora e mezza di visione no-stop.

In ogni caso, il documentario è fatto dlala moglie di sting, per cui è un po' di parte.
Ma da come ne parlava BadTaste, pareva essere un documento top-secret contenente orribili verità riguardanti la Casa del Topo.
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 28 Mar 2012, 19:50:19
Ma una versione subbata c'è?
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Fillo Sganga - Mercoledì 28 Mar 2012, 20:33:49
A me, tutto regolare, un'ora e mezza di visione no-stop.

Ma da come ne parlava BadTaste, pareva essere un documento top-secret contenente orribili verità riguardanti la Casa del Topo.


a me pare di aver capito che e' un documentario legato al film che sarebbe dovuto essere le follie dell'imperatore, girato dalla moglie di sting e facente parte del contratto..essendo stato naufragato il progetto, disney non ci tiene assolutamente che giri sto prodotto...pure io sarei per versione coi sottotiltoli..........
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: V - Mercoledì 28 Mar 2012, 21:50:55
Finito ora di vedere, dopo un po' di scossoni. In effetti il film mostra la travagliata produzione di un film che nasce come epico musical con molte canzoni di sting, e in corso d'opera viene cambiato fino a diventare un film semplicissimo, fatto di humour e pochi personaggi (e senza Sting).

Ora, il film non è poi così polemico, ma si vede come Sting non fosse soddisfatto del progetto, e come anche il primo regista, Roger Allers, fosse molto deluso dalla bocciatura del suo progetto. Di fatto lo perderà per passare la mano a Mark Dindal. Da the Kingdom of Sun a the Emperor's New Groove. Vediamo come il progetto cambi in toto, e come alcuni ne siano feriti, comprensibilmente. Roy Disney in un commento dice che a volte è necessario cambiare qualcosa, mentre Schumacher parla di progetti che in 3-4 anni devono cambiare per diventare perfetti.

Una storia strana, a volte cattiva, ma perfettamente coerente con delle logiche aziendali. Se un progetto non convince, appare già vecchio o fuori luogo, va eliminato. Oppure modificato fino a diventare quella perla comica che noi conosciamo come le Follie dell'Imperatore.
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Astrus - Mercoledì 28 Mar 2012, 21:54:58


a me pare di aver capito che e' un documentario legato al film che sarebbe dovuto essere le follie dell'imperatore, girato dalla moglie di sting e facente parte del contratto..essendo stato naufragato il progetto, disney non ci tiene assolutamente che giri sto prodotto...pure io sarei per versione coi sottotiltoli..........
Ecco, è la parte in neretto che non capisco: è ovvio che un prodotto simile non avrebbe assolutamente trovato posto nell'home video, essendo (come hai giustamente detto) legato ad un lungometraggio abortito in fase di produzione, ma l'atteggiamento della Disney, se risponde a verità ciò che ho letto su BadTaste (potrebbe benissimo trattarsi di qualche voce di corridoio senza alcun fondamento), mi pare di gran lunga eccessivo.
Per quanto riguarda la questione sottotitoli, sempre se quel che ho letto risponde a verità, si tratta di un filmato recuperato e pubblicato fortunosamente, quindi, per adesso, versioni subbate non ne esisteranno di certo.

Letto il post di V. A quanto pare BadTaste ha usato toni un po' fuori luogo
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: V - Mercoledì 28 Mar 2012, 22:41:30
In effetti Badtaste ha esagerato un po'.
Comunque la wiki inglese riassume bene anche il documentario e la complessa lavorazione del film:  http://en.wikipedia.org/wiki/The_Emperor%27s_New_Groove
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Fillo Sganga - Giovedì 29 Mar 2012, 18:10:15
In effetti Badtaste ha esagerato un po'.
Comunque la wiki inglese riassume bene anche il documentario e la complessa lavorazione del film:  http://en.wikipedia.org/wiki/The_Emperor%27s_New_Groove

ma non credo che bad taste abbia esagerato..io penso invece che qualunque casa di produzione ci tenga ad evitare Backstage di prodotti che poi non vengono mai realizzati...diffonderlo e' ammettere pubblicamente errori o cose cosi'...
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Astrus - Martedì 10 Apr 2012, 17:43:34
Di idee rubate ad altri la filmografia Dreamworks è piena. Vorrei, però, sapere se si è verificato qualcosa del genere anche nel caso de Le follie del'imperatore, vista la vicinanza temporale tra la sua uscita al cinema (primavera 2001 in Italia) e quella de La Strada per Eldorado (autunno 2000 in Italia), oltre che per il setting assai simile (civiltà e ambienti precolombiani).
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Masterpiece - Giovedì 2 Mag 2013, 15:24:00
Ammettiamolo, Le follie dell'Imperatore non è un masterpiece dei lungometraggi Disney ma, come facilmente si può dedurre dal titolo alquanto originale e creativo, si tratta di una divertente - e a tratti ironica - commedia d'animazione, innovativa e differente da tutte le produzioni passate e successive della casa produttrice. Un ritmo incalzante; un perfetto montaggio che riesce a collegare le tante e buffe gag presenti nella storia e molte buone idee rendono speciale questo Classico che, come ogni buona storia Disney, presenta anche la sua morale senza, però, eccedere nel buonismo o nel sentimentale ma sena neanche tralasciarla del tutto. Insomma, Le follie dell'Imperatore è una produzione gradevole e simpatica, presentata con un'ottima animazione nella quale tutti i personaggi (compreso Pacha) eseguono movimenti estremamenti dinamici e vivaci. In definitiva un buon film. Voto: 7/8


Masterpiece.
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Aoimoku - Domenica 5 Mag 2013, 15:46:21
Di idee rubate ad altri la filmografia Dreamworks è piena. Vorrei, però, sapere se si è verificato qualcosa del genere anche nel caso de Le follie del'imperatore, vista la vicinanza temporale tra la sua uscita al cinema (primavera 2001 in Italia) e quella de La Strada per Eldorado (autunno 2000 in Italia), oltre che per il setting assai simile (civiltà e ambienti precolombiani).
Praticamente lo do per scontato che se una trama Dreamworks è simile ad una Disney non è una coincidenza...
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Duck Fener - Domenica 5 Mag 2013, 16:01:06
Di idee rubate ad altri la filmografia Dreamworks è piena. Vorrei, però, sapere se si è verificato qualcosa del genere anche nel caso de Le follie del'imperatore, vista la vicinanza temporale tra la sua uscita al cinema (primavera 2001 in Italia) e quella de La Strada per Eldorado (autunno 2000 in Italia), oltre che per il setting assai simile (civiltà e ambienti precolombiani).
Direi proprio di no. L'ho rivisto giusto poco tempo fa, la storia è completamente diversa e hanno in comune solamente, appunto, gli ambienti precolombiani, trattati anche diversamente.
Nelle Follie è tutto molto parodistico e moderno, e ambientato direi molto molto prima dell'arrivo di Colombo, caratteristiche completamente opposte nel film Dreamworks.

Che, giusto per chiudere, lo ricordavo pochissimo e assai migliore, ora come ora mi sembra carino ma nulla di più. Animazioni e Cielo comunque top.
Adesso sono nella fase "Il principe d'Egitto"...
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Astrus - Domenica 5 Mag 2013, 20:10:17
Direi proprio di no. L'ho rivisto giusto poco tempo fa, la storia è completamente diversa e hanno in comune solamente, appunto, gli ambienti precolombiani, trattati anche diversamente.
Nelle Follie è tutto molto parodistico e moderno, e ambientato direi molto molto prima dell'arrivo di Colombo, caratteristiche completamente opposte nel film Dreamworks./quote]
Be', ma la scelta di puntare inn toto sull'umorismo delirante è stata fatta in un secondo momento, dato che, in principio, il progetto, chiamato Kingdom of the Sun, prevedeva un musical alla Menken dai toni anche drammatici e che si sarebbe rifatto al Principe e il Povero di Twain. E, dato che i protagonisti sarebbero stati due e con una donna a creare scompiglio, be', direi che la somiglianza inizia a vedersi eccome.

Che, giusto per chiudere, lo ricordavo pochissimo e assai migliore, ora come ora mi sembra carino ma nulla di più. Animazioni e Cielo comunque top.
Adesso sono nella fase "Il principe d'Egitto"...
Da reduce di una recente cronologica dei film in 2d della Dreamworks, posso dire, dal canto mio, che, al contrario, ho trovato La Strada per El Dorado il migliore di tutti: forse ha una trama banalotta alla buddy-movie, ma a livello di sceneggiatura surclassa terribilmente tutti gli altri, o meglio, è l'unico che, pur con qualche strafalcione, porta avanti una storia in maniera coerente senza andare per campi e caratterizzando per bene i personaggi. Nel Principe d'Egitto, ad esempio, tutto funziona benissimo fino a circa la metà: ci si affeziona ai personaggi e si segue la vicenda con grande interesse; poi, la narrazione biblica prende il sopravvento accelerando i ritmi e schiacciando completamente i personaggi che non trovano più spazio.
Ma è meglio, semmai, spostare questi discorsi da un'altra parte ;)
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Duck Fener - Domenica 5 Mag 2013, 22:00:29
Sapevo del "Kingdom of the sun" e della serietà del progetto iniziale, ma non dei protagonisti, messa così in effetti anche per questa volta la Dreamworks non si smentisce :P

Riguardo ai 2D Dreamworks, dico velocissimamente per chiudere (magari si potrebbe aprire un thread generico per i 5 film) che per quanto riguarda El Dorado la penso come te, nel senso che è appunto un po' banalotto e in fondo senza particolari guizzi, ma grazie ai personaggi abbastanza frizzanti e a una sceneggiatura comunque che va al punto diventa un film carino.
"Il principe d'Egitto" ha vari scivoloni ("Stai cercando solo guai" :P) e forzature, oltre che appunto dei rapporti tra personaggi lasciati lì così, ma la sua epicità, intensità e serietà fa passare tutto in secondo piano, per ovviare sarebbe servito allungare di un bel po' il film, rischiando di farlo diventare insostenibile.
Titolo: Re: Le Follie dell'Imperatore
Inserito da: Virginbell - Domenica 5 Gen 2014, 17:09:07
Una commedia brillante, a tratti vaneggiante ma non demenziale, infarcita di gag che sono dei veri e propri colpi di genio! :D
Penso si possa riassumere così Le follie dell'imperatore, uno dei film Disney "alternativi" più divertenti di sempre 8-)