Papersera.net

Animazione & Film Disney => Walt Disney Animation Studios => Topic aperto da: New_AMZ - Lunedì 19 Apr 2004, 22:14:59

Titolo: Disney Treasures
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 19 Apr 2004, 22:14:59
Tra due giorni saranno finalmente in vendita anche in Italia i Disney Treasure di Topolino a colori vol. 1 e delle Silly Symphonies.
Mentre del primo ci sono tutti gli shorts a colori prodotti tra il 1935 (The band concert) e il 1938 (Il piccolo sarto coraggioso), nell'altro treasure sara' presente una selezione delle Silly.
Vi caldeggio questi acquisti perche' e' questo l'unico modo per avere gli shorts Disney in versione originale e con le videate dei credits. E, a proposito del primo Treasure, Topolino... chissa' che non ci incontriate anche Barks ;)
A parte questo entro l'anno usciranno anche Topolino a colori vol. 2 con i rimanenti shorts con Mickey Mouse e Paperino vol.1 con le prime annate di cartoni.
In futuro, poi, troveremo Pippo, i Mickey Mouse in bianco e nero e, si spera, gli shorts di guerra.

:)

Ciao.
Titolo: Re: Disney Tresure
Inserito da: Sprea - Lunedì 19 Apr 2004, 22:40:01
Citazione da: New_AMZ  link=1082405699/0#0 date=1082405699
In futuro, poi, troveremo Pippo, i Mickey Mouse in bianco e nero e, si spera, gli shorts di guerra.

Per i Mickey Mouse in bianco e nero sara' probabile che mi muovero' anch'io... per il resto non credo :)
Titolo: Re: Disney Tresure
Inserito da: Paolo - Martedì 20 Apr 2004, 15:54:32
Io li ho comprati da amazon.de per risparmiare (il 50% mica poco...) e sono soddisfattissimo!
Anche dei contenuti speciali!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Domenica 9 Mag 2004, 17:35:33
Il sottoscritto non ne sapeva nulla; li ha scoperti ieri e a momenti non ci rimaneva secco sul posto. Ovviamente li ha acquistati di corsa (e caro Paolo, se il prezzo di Amazon.de è quello che appare oggi sul sito, ossia circa 36,00 euro ciascuno, ti dico che li ho pagati quasi 10 euro in meno ciascuno!!), dopodichè ha scoperto che sono uscite altre due perle in DVD: Lo scrigno delle sette perle e Le avventure di Ichaboad e Mr. Toad (acquisti rinviati al prossimo mese). Per una volta: grazie Disney video (dovevano farsi perdonare dopo lo scherzo del DVD de Il re leone, e ci sono quasi riusciti).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 10 Mag 2004, 01:24:28
pensate che Ichabod e mr toad è un film INEDITO.

integro qui in italia non è mai uscito.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 10 Mag 2004, 01:42:37
E presto, pare il giorno prima del mio compleanno dovrebbero uscire altri due treasure: Paperino 1 e Topolino star a colori 2, che completa tutti gli shorts a colori, appunto, di Topolino (Apprendista stregone, Runaway Brain, Canto di Natale compresi).
E dopo l'estate anche "Musica Maestro" con Pierino e il lupo e la Balena Ugoladoro doppiata, se non erro, dal grande Albertone... di cui il Marchese e' un fan.

Ma prima, a maggio, se vi piace il genere troverete il film delle Duck Tales.

Ciao.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Paolo - Lunedì 10 Mag 2004, 11:01:03
Citazione da: Alle  link=1082405699/0#3 date=1084116933
caro Paolo, se il prezzo di Amazon.de è quello che appare oggi sul sito, ossia circa 36,00 euro ciascuno, ti dico che li ho pagati quasi 10 euro in meno ciascuno!!

http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/B00018GWNA/ref%3Dase%5Fbuchinfo/302-5171205-3691241

http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/B00018GWN0/ref%3Dase%5Fbuchinfo/302-5171205-3691241

;D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Lunedì 10 Mag 2004, 13:39:45
Ho fatto la ricerca scrivendo Disney Treasures - DVD, e non mi sono uscite queste due pagine... Cofanetti e libretti interni però sono in tedesco, giusto? Io con il teutonico non ho assolutamente confidenza...

Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Paolo - Lunedì 10 Mag 2004, 13:58:44
I cofanetti sono in plastica e non in metallo come gli americani e italiani, ma poco male: cosi' occupano la meta' dello spazioe e poi mi e' stato datto che la scatola in metallo si rovina solo a guardarla e che va tenuta assolutamente protetta... insomma roba da collezionisti! ;)
La targhetta sulla scatola e' in tedesco, ma poi tutto il resto e' (anche) in italiano
Titolo: Disney Treasures
Inserito da: New_AMZ - Domenica 20 Giu 2004, 01:52:52
Dopo i due treasure usciti in aprile dedicati a Topolino e alle Silly Symphony, il 14 luglio usciranno altre due compilation con alcuni tra i piu' bei shorts Disney.
- "Semplicemente Paperino" racchiude in se tutti gli shorts con Paperino dalla nascita al 1941 e viene fatta uscire quest'anno per festeggiarne degnamente il 70° compleano
- "Topolino star a colori vol.2" in cui saranno rinchiusi tutti gli shorts con Mickey quale protagonista dal 1939 ad oggi.
Entrambi i dvd saranno farciti di contenuti speciali e di easter eggs.
Imperdibili i dvd, non la testata! :)

Ciao.
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: conker - Domenica 20 Giu 2004, 01:25:40
grande notizia!!!!

(me lo devo segnare)

;D
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: Paolo - Domenica 20 Giu 2004, 02:10:39
...speriamo ci sia anche stavolta l'edizione "economica" tedesca... ah e visto che ci siamo... se qualcuno di Roma volesse dividere le spese di spedizione.... ;D
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: Alle - Lunedì 21 Giu 2004, 13:45:54
Che x caso ce l'hai con me? (Visto quello che ti avevo scritto nel primo thread relativo al soggetto... ;D)
Cmq preferisco sempre l'edizione normale in italiano, anche se mi costa di più (x fortuna che mia moglie non frequenta ancora Internet, se leggesse questo messaggio mi caccerebbe di casa!  :D)
Leggermente OT: avevo in mente di suggerire una "zona" a parte del forum dedicata a DVD et similia, evidentemente qlc mi ha preceduto; complimenti a chiunque sia stato.
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 21 Giu 2004, 14:48:08
...speriamo ci sia anche stavolta l'edizione "economica" tedesca...


Yes. In Germania escono il 22 luglio ad un prezzo minore entrambi i Treasure con l'audio italiano.

Ciao.
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 21 Giu 2004, 14:57:02
- "Topolino star a colori vol.2" in cui saranno rinchiusi tutti gli shorts con Mickey quale protagonista dal 1939 ad oggi.


Dimenticavo di dire che ci sara' in questo dvd "l'apprendista stregone" con presentazione e scena eliminata di distruzione scopa e, da Fantasia 2000, scena eliminata con il maestro Levine, "Canto di Natale di Topolino" con making di circa 20 minuti, "Il principe e il povero", "Runaway Brian" (il corto del 1996 con Mickey e il gigante che si scambiano il cervello).
Tra gli inserti ci saranno le 5 presentazioni (una per giorno della settimane) di Mickey Mouse per il "Mickey Mouse Club" e, soprattutto, la sessione di 11 minuti del doppiaggio di "Mr. Mouse takes a trip" con Walt Disney nei panni di Topolino e Billy Bletcher in quelli di Pete
(http://www.ultimatedisney.com/images/mmilc4.jpg)

In piu' interviste, cartoon promozionali del 1939 e tanto tanto tanto tanto altro.

- Mi sembra di star facendo pubblicita' ;)

Ciao.
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: Alle - Venerdì 17 Set 2004, 13:46:30
Citazione
- "Semplicemente Paperino" racchiude in se tutti gli shorts con Paperino dalla nascita al 1941 e viene fatta uscire quest'anno per festeggiarne degnamente il 70° compleano
- "Topolino star a colori vol.2" in cui saranno rinchiusi tutti gli shorts con Mickey quale protagonista dal 1939 ad oggi.

Ieri sono riuscito ad acquistare Semplicemente Paperino; ma Topolino vol. 2 è uscito o no? Io non l'ho ancora visto da nessuna parte... :-[
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: New_AMZ - Venerdì 17 Set 2004, 14:26:05
Ieri sono riuscito ad acquistare Semplicemente Paperino; ma Topolino vol. 2 è uscito o no? Io non l'ho ancora visto da nessuna parte... :-[


No, dovrebbe uscire il 22 settembre, mercoledi', pero' temo che sia senza il cartoon Runaway Brian, come in Germania.
A meno che questi due mesi di posticipo non siano serviti ad aggiungere questo short.

Ciao.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: piccolobush - Domenica 21 Nov 2004, 17:38:07
Siccome avrei deciso di giocarmi un pò di tredicesima in dvd, volevo acquistare i disney treasure riguardanti topolino e paperino. Leggendo i posto non ho ancora capito quanti ne sono usciti: qualcuno mi sa dire quali sono e un sito dove acquistarli? Possibilmente in italiano - inglese, ho seguito il link di paolo in tedesco ma non saprei neanche da dove partire per la procedura d'acquisto ??? ;D.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 22 Nov 2004, 01:29:44
per quel che ne so ti posso dire che ne sono usciti per certo tre:

topolino star a colori Vol 1
Silly Simphonies Vol 1
Semplicemente Paperino Vol 1

Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 22 Nov 2004, 09:22:57
topolino star a colori Vol 1
Silly Simphonies Vol 1
Semplicemente Paperino Vol 1


E' uscito anche "Topolino star a colori vol. 2" ma, come si disse, e' monco di "Topolino e il cervello in fuga" (Runaway Brian) del 1996

Ciao.


P.s: 900° messaggio :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 22 Nov 2004, 12:33:23
da me non c'è ancora però  >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 22 Nov 2004, 12:46:24
da me non c'è ancora però  >:(


E' che sei troppo bello e quindi non vogliono rovinarti la bellezza con un'incazzatura :P :P :P :P :P :P

Ciao.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Lunedì 22 Nov 2004, 13:35:42
La settimana scorsa, dopo quanto scritto e letto nel thread Nuovi Disney treasures, mi ero deciso ad acquistare Topolino a colori 2; il negoziante mi ha detto che lo aveva terminato, ma che gli sarebbe tornato... non prima di quindici giorni! Qlc speranza che stiano preparando una "ristampa" con Runaway Brain?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: piccolobush - Lunedì 22 Nov 2004, 13:41:01
Ok grazie a tutti, adesso provo a vedere cosa tiro fuori da amazon.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 22 Nov 2004, 13:43:24
Qlc speranza che stiano preparando una "ristampa" con Runaway Brain?


Nada de nada

:(

Ciao.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 22 Nov 2004, 19:18:41

E' che sei troppo bello e quindi non vogliono rovinarti la bellezza con un'incazzatura :P :P :P :P :P :P

Ciao.



allora forse non sai che la mia bellezza rende al massimo quando assumo la mia tipica espressione accigliata.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: paperino - Domenica 28 Nov 2004, 12:01:30
Ciao ragazzi!

Sapreste cosigliarmi un sito dove poter comprare i dvd?
Io ho l'edizione italiana, quindi vorrei mantenere tale la mia collezione...

Grazie!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Gorthan - Domenica 28 Nov 2004, 14:10:03
Non so cosa sia uscito in Italia, ma su IBS ho trovato questi: http://www.internetbookshop.it/dvd/ser/serpge.asp?ty=kw&x=disney+treasures
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Lunedì 13 Dic 2004, 11:26:56
La settimana scorsa, dopo quanto scritto e letto nel thread Nuovi Disney treasures, mi ero deciso ad acquistare Topolino a colori 2; il negoziante mi ha detto che lo aveva terminato, ma che gli sarebbe tornato... non prima di quindici giorni! Qlc speranza che stiano preparando una "ristampa" con Runaway Brain?


Scusate l'autoquotazione, ma penso servisse a chiarire di cosa sto x scrivere; sono finalmente riuscito ad acquistare il cofanetto in questione (non dal negoziante sopra citato, lo sta ancora aspettando!). Lo apro, e nel libretto che lo accompagna c'è l'immagine della locandina di Runaway Brain; guardo il secondo disco, e Leonard Maltin nell'introduzione dice che sarà possibile vedere Canto di Natale, Principe e Povero e Runaway Brain; all'inizio del filmato relativo al ritorno del topo sugli schermi riappare la locandina di Runaway Brain.
ORA QUALCUNO POTREBBE SPIEGARMI PERCHE' RUNAWAY BRAIN NON E' STATO INSERITO NEL DVD????
Invece di illudere noi poveri "fessi" perchè non sono stati rimossi i richiami al cartoon in questione? Lo so, questa domanda non avrà risposta, ma chissà, magari qlc della BVI frequenta questo forum...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: paperino - Lunedì 13 Dic 2004, 12:07:10
Non so cosa sia uscito in Italia, ma su IBS ho trovato questi: http://www.internetbookshop.it/dvd/ser/serpge.asp?ty=kw&x=disney+treasures


Grazie!!

Comunque su http://www.dvdcom.it  li ho trovati a meno e non paghi le spese di spedizione!!!!
Ho acquistato e sono puntuali e precisi!! Questo shop è da tenere d'occhio!!!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: New_AMZ - Lunedì 13 Dic 2004, 13:10:26
ORA QUALCUNO POTREBBE SPIEGARMI PERCHE' RUNAWAY BRAIN NON E' STATO INSERITO NEL DVD????


Ufficialmente perche' in Germania e' ritenuto troppo violento per essere inserito in un dvd Disney  :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Ufficiosamente perche' sono dei  :-X e se lo sono dimenticati.

Ciao.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: MarcheseDelGrillo - Giovedì 13 Gen 2005, 21:58:45
Dopo varie esitazioni e battaglie con me stesso ::), oggi non ho resistito e ho comprato il mio primo Disney Treasures!

Speriamo che escano presto in Italia i Mickey Mouse in bianco e nero... (http://digilander.libero.it/pkgalaxy/images/smiles/sbav.gif)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Sabato 26 Nov 2005, 10:29:54
Onde evitare di assillare continuamente con IM alcuni utenti di questo forum (::)) volevo farvi alcune domande:

Quante versioni differenti della serie esistono oltre quella Usa? E da cosa si differenziano (escludendo la mancata presenza di T. e il cervello in fuga >:()?

La litografia e' presente in TUTTE le edizioni?

Il doppiaggio in italiano dei cartoon e' datato, recente, oppure e' completamente nuovo? (non sopporterei assolutamente le voci che sento a volte in TV... :-X)

Grazie in anticipo per le risposte.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Sabato 26 Nov 2005, 12:44:32
credo che bene o male in tutto il mondo l'unica cosa che possa differenziare i treasures sia appunto la presenza del box metallico.
Per quanto riguarda il doppiaggio è quello più nuovo salvo per Topolino lupo di mare e La casa dei sogni di Pluto presenti nel secondo volume di Topolino a colori. Questi due cortometraggi infatti presentano inspiegabilmnete un doppiaggio datato, quasi sicuramente inserito per errore. Segnalo anche che in alcune Silly Simphonies hanno per la prima volta tradotto (e pure bene) alcuni motivetti che nei passaggi televisivi anni 90 erano rimasti in lingua originale.
Salvo queste eccezioni il doppiaggio di riferimento è sempre quello che probabilmente conoscerai avendo visto i corti in trasmissioni come Domenica Disney o Disney Club.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Lunedì 28 Nov 2005, 10:45:23
Visto che il topic è stato "resuscitato", e visto che nessuno lo ha ancora scritto...

Pan sul Disney DVD Italia Forum ha annunciato l'uscita a marzo ed a settembre 2006 di nuove uscite italiane; quelle di settembre sono ancora sconosciute, mentre quelle di marzo saranno The Complete Pluto, The Complete Goofy e Donald Duck vol. 2.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 28 Nov 2005, 15:08:16
Già...
Quelle di settembre possono essere soltanto le due di topolino in b/n più disney rarities (a meno che non decidano di editare on the front line o behind the scenes...)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: MarcheseDelGrillo - Lunedì 28 Nov 2005, 15:25:36
Già...
Quelle di settembre possono essere soltanto le due di topolino in b/n più disney rarities (a meno che non decidano di editare on the front line o behind the scenes...)


L'importante è che ci siano i due Topolino b/n, in quanto al resto mi va bene tutto... ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Martedì 29 Nov 2005, 01:01:55
sono imprtnati anche i due che ho citato in quanto l'unico modo per poter avere i lungometraggi animati Il Drago Riluttante e Victory Trough Air Power.
Se non li editano la collezione di animazione disney rimarrà incompleta...
Molti altri sono inve ce i treasures non d'animazione tra cui citerei Davy Crockett, Disneyland...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 29 Nov 2005, 08:48:11
credo che bene o male in tutto il mondo l'unica cosa che possa differenziare i treasures sia appunto la presenza del box metallico.

Quindi ufficialmente esiste una versione simile, oppure e' un'iniziativa dei venditori?  >:(

http://www.dvd.it/page/dett/froms/Y/arti/166517/nv/DVD/topolino_star_a_colori.html
Qui si accenna al box...

http://www.dvd.it/page/dett/froms/Y/arti/189298/nv/DVD/topolino_star_a_colori_2_%282_dvd%29.html
mentre qui non se ne parla proprio... quale mi spediranno?  :-/


P.S. Anche se puo' sembrare esagerato, se non me li mandassero, potrei essere rimborsato per false informazioni, o per materiale non corrispondente all'annuncio?  ::)

Scusate ancora per la mia petulanza... ;)


Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Martedì 29 Nov 2005, 09:12:03
Quindi ufficialmente esiste una versione simile, oppure e' un'iniziativa dei venditori?  >:(

http://www.dvd.it/page/dett/froms/Y/arti/166517/nv/DVD/topolino_star_a_colori.html
Qui si accenna al box...

http://www.dvd.it/page/dett/froms/Y/arti/189298/nv/DVD/topolino_star_a_colori_2_%282_dvd%29.html
mentre qui non se ne parla proprio... quale mi spediranno?  :-/

Non ho mai visto in commercio edizioni senza i box metallici; so di negozi on-line che invece li vendevano senza i box. A questo punto credo ti convenga prima contattarli e chiedere; a questi prezzi però sarebbero da prendere comunque, se non li hai ancora.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 29 Nov 2005, 09:20:16
Non ho mai visto in commercio edizioni senza i box metallici; so di negozi on-line che invece li vendevano senza i box. A questo punto credo ti convenga prima contattarli e chiedere; a questi prezzi però sarebbero da prendere comunque, se non li hai ancora.

Purtroppo li ho gia' ordinati...  :( pero' sono passati piu' di 5 giorni, chissa' che l'ordine non si annulli... :-/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: MarcheseDelGrillo - Martedì 29 Nov 2005, 10:27:22
sono imprtnati anche i due che ho citato in quanto l'unico modo per poter avere i lungometraggi animati Il Drago Riluttante e Victory Trough Air Power.
Se non li editano la collezione di animazione disney rimarrà incompleta...


Non parlavo di importanza in quel senso, quanto del dare la priorità a uno o all'altro. Se potessi scegliere, vorrei poter avere tra le mani per primi proprio i Topolino in bianco e nero! ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Martedì 29 Nov 2005, 10:59:17
sono imprtnati anche i due che ho citato in quanto l'unico modo per poter avere i lungometraggi animati Il Drago Riluttante e Victory Trough Air Power.

... se non combinano quello che hanno fatto con Topolino e Runaway Brain...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 9 Dic 2005, 07:31:24
Non ho mai visto in commercio edizioni senza i box metallici; so di negozi on-line che invece li vendevano senza i box. A questo punto credo ti convenga prima contattarli e chiedere; a questi prezzi però sarebbero da prendere comunque, se non li hai ancora.

Alla fine tutto e' andato bene, i cofanetti erano inclusi nell'offerta...  :D

Riguardo il prezzo dei prossimi treasures in arrivo da marzo: Appena usciti si avvicineranno ai soliti 30 euro o memori di un non esaltante successo (almeno, a quanto ne so in Italia non ha avuto molti riscontri) abbasseranno le pretese?

P.S. E' chiaro che li comprero' comunque, ma visti i recenti cali di prezzo varrebbe la pena aspettare di nuovo... ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Gladstone - Venerdì 9 Dic 2005, 13:53:32
Iluminatemi! Cos'è sta storia?????
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 9 Dic 2005, 19:45:53
Iluminatemi! Cos'è sta storia?????

I Disney Treasures non sono altro che una collana cronologica in Dvd dei cartoon delle piu' importanti icone della Disney (e non solo, visto che negli USA, che sono mooolto piu' avanti nelle uscite, hanno gia' realizzato diversi altri special) in versione pregiata e limitata (ma su questo ci credo poco...) Ad oggi in Italia sono usciti i dvd di Topolino (2) Paperino (1) e delle Silly Symphonies (1). A un anno dalla loro uscita il prezzo e' decisamente calato, scendendo dai 34 euro iniziali agli appena 9.99 euro attuali (che io sappia i siti on-line aderiscono tutti, i negozi non so...).

Come gia' detto da altri, a marzo dovrebbero ::) arrivare nuovi treasures di zecca...

Spero di averti chiarito le idee.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 19 Dic 2005, 19:22:40
Per quanto riguarda il doppiaggio è quello più nuovo salvo per Topolino lupo di mare e La casa dei sogni di Pluto presenti nel secondo volume di Topolino a colori. Questi due cortometraggi infatti presentano inspiegabilmnete un doppiaggio datato, quasi sicuramente inserito per errore.
Salvo queste eccezioni il doppiaggio di riferimento è sempre quello che probabilmente conoscerai avendo visto i corti in trasmissioni come Domenica Disney o Disney Club.

Per doppiaggio "nuovo" intendi primi anni '90, o fine anni '90 ?  :-/

Perche' ad esempio la voce del doppiatore "storico" di Mickey, (Gaetano Varcasia) e' inconfondibile, e quella nei treasures (io ho visto solo i primi 5 cartoon) e' la sua voce, non e' di certo quella dei recenti Mouseworks e House of Mouse (Alessandro Quarta)...  ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 19 Dic 2005, 20:26:15
uhmm, non ci metterei la mano sul fuoco dal momento che di doppiaggi non m'intendo ma penso sia l'ultimo doppiaggio fatto e cioè quello dei primi anni 90...anche perchè non mi pare siano stati ridoppiati a fine anni 90...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 19 Dic 2005, 20:39:02
uhmm, non ci metterei la mano sul fuoco dal momento che di doppiaggi non m'intendo ma penso sia l'ultimo doppiaggio fatto e cioè quello dei primi anni 90...anche perchè non mi pare siano stati ridoppiati a fine anni 90...

Certo che si! Le serie HOM e MW hanno una buona parte di "nuove voci" (il sostituto del mitico Amandola/Goofy in primis...) tra le loro fila... :(

Se ti interessa, questo link puo' chiarirti le idee... ;)

http://www.sinet.it/baroncelli/doppiatori/cortometraggi.htm
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 19 Dic 2005, 21:04:14
Ok, ma il fatto che abbiano messo nuove voci "ufficiali" nelle serie tv disney non implica che siano andato a ridoppiare anche i vecchi cortometraggi che io vedo andare in onda esattamente come mi aspetto che vadano.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 17 Feb 2006, 20:57:21
Dato che ormai ci siamo... si sa qualcosa circa la conferma dell'uscita a marzo dei Treasures Pippo, Pluto e Paperino vol. 2? Io sono un tipo ottimista, ma visti i precedenti c'e' da temere l'ennesimo slittamento o qualcosa del genere?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: MarcheseDelGrillo - Venerdì 17 Feb 2006, 21:13:18
Dato che ormai ci siamo... si sa qualcosa circa la conferma dell'uscita a marzo dei Treasures Pippo, Pluto e Paperino vol. 2? Io sono un tipo ottimista, ma visti i precedenti c'e' da temere l'ennesimo slittamento o qualcosa del genere?

Le ultimi voci parlano di uno slittamento ad aprile/maggio (fonte "disney dvd forum")... Mah!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Venerdì 17 Feb 2006, 21:59:24
Più di un anno che slittano impunemente. E cmq anche di quest'uscita non è apparso ancora nessun annuncio ufficiale...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Sabato 18 Feb 2006, 10:32:21
Le ultimi voci parlano di uno slittamento ad aprile/maggio (fonte "disney dvd forum")... Mah!
Mi daresti l'indirizzo esatto di questo forum?  ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Sabato 18 Feb 2006, 12:46:56
http://disneyvideo.altervista.org/forum/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: www.LYLA.it - Martedì 9 Mag 2006, 12:29:26
Solo per segnalare che ho acquistato sabato i seguenti tre "treasures" (versione senza cofanetto, come i dvd 'normali' per intendersi) al SATURN in centro a MUNCHEN.
Prezzo 10.90 cad
Topolino vol 1 e vol 2, paperino vol 1 (c'era anche SS vol 1).
label in tedesco; disponibili menu e lingua in italiano.
confermo che non è incluso runaway brain
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Martedì 16 Gen 2007, 15:06:47
Brutte notizie per i Disney Treasures dagli USA; copioincollo la notizia riportata da AFNews (Goria stavolta mi perdonerà):

Gira voce nella Rete che sia in forse la prosecuzione della celebrata collana di DVD dei Disney Treasures. In sei "ondate" annuali, le pregevoli "tin boxes" di doppi dischi hanno presentato l'integrale dei cortometraggi di Mickey Mouse, in bianco e nero e a colori; tutte le Silly Symphonies; tutto Goofy e moltissime altre serie animate, fra cui è ancora in corso quella di Donald Duck. Ed è proprio il nostro Paperino a rischiare di non vedere pubblicati tutti i suoi shorts, se la notizia della chiusura sarà confermata. E' in pericolo un'occasione unica - e probabilmente irripetibile - per vedere disponibili, nei prossimi anni, l'integrale di uno Studio d'animazione classico (e che studio!). Nel tentativo di scongiurare la funesta ipotesi, si sono mobilitati gli appassionati e gli studiosi d'Oltreoceano: nel Golden Age Cartoon Forum, Jon Cooke ha invitato tutti a inviare una e-mail a Dick Cook, Chairman dei Walt Disney Studios, a quanto pare uno dei pochi disposti a difendere la linea dei Disney Treasures: Cooke invita a testimoniare l'interesse per i Treasures e a manifestare il proprio disappunto per la ventilata interruzione della serie. Tutti i particolari e l'indirizzo a cui scrivere sono qui (http://forums.goldenagecartoons.com/showthread.php?t=8211). Anche gli europei si faranno sentire, e riteniamo giusto che gli italiani siano tra i primi.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Martedì 16 Gen 2007, 15:17:31
Non è solo Paperino che in questo modo rimarrà incompleto ma anche le rarities, i cortometraggi e mediometraggi Disney senza personaggi fissi che rimarrebbero scoperti per il periodo che va dagli anni 60 a oggi, racchiudibile comodamente in un unico volume. Tutto si sistemerebbe creando un'ultima wave di tre volumi, due dedicati a Paperino e uno intitolato alle Rarities vol 2 che conterrebbe cartoni come Zio Paperone e il Denaro, l'Asinello, Freewayphobia, gli I'm No Fool etc etc.
Certo che questo problema non si sarebbe posto se Maltin avesse cincischiato meno con tutti quei volumi documentaristici dedicati a Disneyland e alle sue serie televisive...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Anders And - Mercoledì 17 Gen 2007, 05:10:08
Che delusione...  >:(
Io sto ancora aspettando il volume 2 di Paperino...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Carioca - Giovedì 18 Gen 2007, 23:14:06
Bè una vera e propia delusione! Quanto mi piacevano le note intruduttive!  :'(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: pi8 - Domenica 21 Gen 2007, 11:30:24
cmq per il momento in italia ne sono usciti solo 4 vero?
qualcuno sa in america quanti ne sono stati pubblicati?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Anders And - Domenica 21 Gen 2007, 17:38:55
cmq per il momento in italia ne sono usciti solo 4 vero?
qualcuno sa in america quanti ne sono stati pubblicati?

Usciti in Italia:

Topolino Star a Colori (Volume 1)
Topolino Star a Colori (Volume 2)
Semplicemente Paperino! (Volume 1)
Silly Symphonies (Volume 1)

In America sono stati pubblicati ben 22 cofanetti! (dettagli qui: http://www.ultimatedisney.com/treasures.html)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: pi8 - Domenica 21 Gen 2007, 19:13:20
grazie!!! mitico... io VOGLIO PRETENDO ED ESIGO  :D:

Mickey Mouse in black and white (1 e 2)
The complete Goofy (1 e 2)
The complete Pluto (1 e 2)
Donald volume 2
Silly Simphonies volume 2

Tutto il resto è più per gli appassionati americani che hanno visto in tv Walt Disney nei vari show, inoltre un sacco di serie "umane"... ma almeno questi 8 dovrebbero farli uscire in Italia, soprattutto perchè altrimenti Paperino e le Silly rimangono incomplete...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Domenica 21 Gen 2007, 19:39:05
C'è anche Disney Rarities da prendere in considerazione, visto che comprende i corti senza personaggi fissi.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: pi8 - Lunedì 22 Gen 2007, 22:28:26
giusto!!! :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: spengler - Mercoledì 24 Gen 2007, 15:02:14
Se alla fine decidessero di chiudere definitivamante i treasures potrebbero eventualmente utilizzare la nuova serie "Walt Disney Legay colletion".  Se non sbaglio per la seconda uscita del 2007 dovrebbero fare un volume dedicato a Oswald (una delle prime creature di Zio Walt) e uno dedicato a "Destino" (a cui aveva collaborato Salvador Dalì). Volendo potrebbero sfruttare questa strada anche se io preferirei un'altra wave dei treasures.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Corona di Sole - Mercoledì 31 Gen 2007, 23:22:54
Nnnnnoooo non possono interrompere i Disney Treasures!!! :o :o
Per ora io ho Topolino in Living Colurs volume 1 e 2 e Chronological Donald volume 1 e 2...praticamente approfitto di ogni festività per farmene regalare uno (w amazon)...non possono fare questo!! Ma significa che non vengono venduti abbastanza?? Com'è possibile??
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: spengler - Giovedì 1 Feb 2007, 01:51:46
Il fatto che vendono di meno è probabile visto la tiratura nettamente inferiore dell'ultima uscita (solo 65.000 tins) rispetto alle precedenti (125.000 tins e oltre).
Però forse non la interrompono. Sembra che la Disney abbia smentito la chiusura della serie e che ci saranno almeno altre due waves e una forse prima dell'estate. Aspettiamo e vediamo. 8-)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: New_AMZ - Giovedì 1 Feb 2007, 16:50:54
Se non ho capito male e' notizia di ieri che la Disney ha affermato che i Treasure avranno ancora due wave, per poter così ultimare gli shorts e le cose mancanti
 
;D  ;D  ;D

Ciao.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Anders And - Venerdì 2 Feb 2007, 18:35:13
Mah... speriamo! Che io sappia, questa notizia comparsa in rete qualche giorno fa, aspetta ancora la conferma ufficiale della Disney.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Leto69 - Domenica 4 Mar 2007, 20:01:51
Buona sera!

Ma domanda.. si sa niente delle uscite possibili probabili...auspicabili.. in Italia?

Ammetto che sarei disposto anche ad acquistare le versioni inglesi...ma in Zona2!!

Mercì per le eventuali risposte o notizie!  :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Anders And - Domenica 4 Mar 2007, 22:15:44
Io sono ormai rassegnato, purtroppo non si sa nulla di eventuali uscite in Italia  >:(

Anche nel resto d'Europa non ne sono usciti altri... non restano che le edizioni americane  ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Sabato 24 Mar 2007, 17:03:11
Io sono ormai rassegnato, purtroppo non si sa nulla di eventuali uscite in Italia  >:(

Anche nel resto d'Europa non ne sono usciti altri... non restano che le edizioni americane  ;)
... e invece, da quanto ci informa il Disney Dvd Forum, sul tedesco amazon.de sono disponibili le prenotazioni di due nuovi volumi della serie: "Paperino Vol.2" e "Pluto Vol.1"!  :D

Data di uscita prevista: 7 giugno 2007.

La notizia, è che tra le lingue a disposizione c'è anche l'italiano, il che dovrebbe significare che li vedremo anche da noi...  ;)

http://www.cinefacts.de/news/news.php?newsid=6612

Contentissimo, si, ma questo vuol dire che forse è definitivamente tramontata la possibilità di vedere editati da noi i due Topolino in b/n (era un ipotesi molto remota, ma in fondo ci speravo)...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Anders And - Domenica 25 Mar 2007, 11:55:14
Wow!!! Finalmente una bella notizia!  :D


Contentissimo, si, ma questo vuol dire che forse è definitivamente tramontata la possibilità di vedere editati da noi i due Topolino in b/n (era un ipotesi molto remota, ma in fondo ci speravo)...
Ci speravo anch'io... e anche alle "Rarities"  :(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: duck dodgers - Giovedì 29 Mar 2007, 14:17:11
... e invece, da quanto ci informa il Disney Dvd Forum, sul tedesco amazon.de sono disponibili le prenotazioni di due nuovi volumi della serie: "Paperino Vol.2" e "Pluto Vol.1"!  :D

Data di uscita prevista: 7 giugno 2007.

La notizia, è che tra le lingue a disposizione c'è anche l'italiano, il che dovrebbe significare che li vedremo anche da noi...  ;)

http://www.cinefacts.de/news/news.php?newsid=6612

Contentissimo, si, ma questo vuol dire che forse è definitivamente tramontata la possibilità di vedere editati da noi i due Topolino in b/n (era un ipotesi molto remota, ma in fondo ci speravo)...


Una cosa però ragazzi.
Il "Chronological Donald volume 2" , il "Disney Rarities", il "Pluto 2 " e il "More Silly Simphonies", usciti negli States (non ho idea quando saranno o se sono disponibilie nel resto del Mondo) contengono cartoons non restaurati.
Quello di Paperino è orribile. Gli unici cartoons restaurati provengono da sets precedenti, alcuni sono transfers da vhs orribili. "No Sail" è in condizioni indecorose.
Il "Disney Rarities" è già più accettabile. Restaurati sono solo i b/w cartoons e basta, ma la qualità non è pessima e data la rarità dei cartoons contenuti lo consiglio egualmente.
Il "More Silly Simphonies" ha cartoons in buona, talvolta ottima, qualità, ma quelli a colori non sono stati restaurati (pur essendo in buone copie).
Quello di Pluto, il volume 2, ha cartoons in buone condizioni ma non restaurati. Francamente è difficie reggere un cartoon di Pluto non restaurato. Almeno uno potrebbe consolarsi vedendo benisimo l'animazione o i backgrounds. Quei cartoons, di per sè, non hanno enormi motivi di fascino.......
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 29 Mar 2007, 14:27:14
Sì non hai certo torto, tuttavia il non-restauro può anche essere fascinoso e aumentare il vintage, non so se mi spiego. Poi ovvio che li preferisco restaurati pure io, però ti dirò, tra l'averli restaurati in digitale e l'averli tutti riuniti in una manciata di cofanetti e in perfetto ordine cronologico, completando il sogno di una vita che mi accompagna da quando ero un mocciosetto registrante scelgo la seconda :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: duck dodgers - Giovedì 29 Mar 2007, 16:59:58
Sì non hai certo torto, tuttavia il non-restauro può anche essere fascinoso e aumentare il vintage, non so se mi spiego. Poi ovvio che li preferisco restaurati pure io, però ti dirò, tra l'averli restaurati in digitale e l'averli tutti riuniti in una manciata di cofanetti e in perfetto ordine cronologico, completando il sogno di una vita che mi accompagna da quando ero un mocciosetto registrante scelgo la seconda :P


Lo so purtroppo da quello che so io i volumi 3 e 4 di Donald con i restanti cartoons non dovrebbero vedere la luce. All' appello mancano poi alcuni special come "Casey at the Bat" o quelli con Goofy (i vari "Freewayphobia").
Vari episodi televisivi mi interessavano poi molto (i vari "You and ..." con Jiminy Cricket)
Pare cioè che questo sia stato l' ultimo anno per i Treasures.
Quindi, ahite e ahinoi, il tuo/nostro sogno non dovrebbe divenire realtà.

L' opera era iniziata benissimo, (pur con qualche errore:infatti il primo set a colori di Mickey ha "Mickey's Trailer" non restaurato e la stessa cosa avviene per "The Practical Pig" nel primo set delle Simphonies), con i cartoons restaurati da sbalordire (il secondo set di Mickey e il primo di Pluto hanno una qualità da rimanere a bocca aperta).
Poi la serie è peggiorata e ora pare destinata all' oblio.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 29 Mar 2007, 20:36:34
Non so se sei più aggiornato tu o lo sono io, ma difatto io ero rimasto che la serie era stata "sbloccata".
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: duck dodgers - Giovedì 29 Mar 2007, 22:10:27
Non so se sei più aggiornato tu o lo sono io, ma difatto io ero rimasto che la serie era stata "sbloccata".


Sì, ma da quello che so io parrebbe un "contentino" per calmare i fans, una "involontariamente falsa" affermazione in pratica.
Il vero destino non dovrebbe essere stato ancora categoricamnete deciso, ma pare proprio che la serie non prosegua.
Maltin, in una mail, mi aveva informato che a lui allo stato attuale risulta che la serie sia stata cancellata.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: duck dodgers - Sabato 31 Mar 2007, 09:24:42


Sì, ma da quello che so io parrebbe un "contentino" per calmare i fans, una "involontariamente falsa" affermazione in pratica.
Il vero destino non dovrebbe essere stato ancora categoricamnete deciso, ma pare proprio che la serie non prosegua.
Maltin, in una mail, mi aveva informato che a lui allo stato attuale risulta che la serie sia stata cancellata.



Pare invece che ci sarà la settima "wave"!!

http://www.animated-news.com/2007/walt-disney-treasures-wave-7-announced/#more-6282
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Sabato 31 Mar 2007, 11:44:17

Parrebbe quindi che abbiano sottratto titoli alla serie Legacy. Però ho qualche perplessità: dato che la serie era già a rischio non era il caso di sfruttare un po' meglio questa wave per completare le cose più urgenti (Paperino 3 e 4, Rarities 2)? E invece un solo volume di Paperino, uno su Oswald che non si sa come faranno a riempire dato che dei suoi 26 corti se ne sono salvati a malapena una decina e uno inutilissimo sullla trasmissione Disneyland. Mi auguro che ci sarà da aspettarsi una wave 8 che potrà contenere un Donald 4, un Rarities 2 più qualsiasi altra cosa vogliano, visto che a quel punto l'animazione sarebbe completa.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: duck dodgers - Sabato 31 Mar 2007, 18:25:14
Parrebbe quindi che abbiano sottratto titoli alla serie Legacy. Però ho qualche perplessità: dato che la serie era già a rischio non era il caso di sfruttare un po' meglio questa wave per completare le cose più urgenti (Paperino 3 e 4, Rarities 2)? E invece un solo volume di Paperino, uno su Oswald che non si sa come faranno a riempire dato che dei suoi 26 corti se ne sono salvati a malapena una decina e uno inutilissimo sullla trasmissione Disneyland. Mi auguro che ci sarà da aspettarsi una wave 8 che potrà contenere un Donald 4, un Rarities 2 più qualsiasi altra cosa vogliano, visto che a quel punto l'animazione sarebbe completa.


Esatto.
Pare che abbiano proprio tolto titoli alla Legacy.
E comunque manca ancora l' agognato "Educational set" con tutti quei rarissimi corti o special televisivi educativi  "one-shot" o con Donald, Goofy o Jiminy Cricket.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Sabato 31 Mar 2007, 18:45:03
Io per rarities 2 intendevo proprio un dvd che comprendesse la produzione sfusa di corti e mediometraggi dal 67 ai giorni nostri. Il materiale cinematografico sarebbe molto ma molto poco, solo una manciata di mediometraggi e quasi tutti di carattere "educativo" tipo Zio Paperone e il denaro, i due freewayphobia, è dura essere uccelli, dad can i borrw the car, l'asinello etc, quindi non sarebbe poi così una brutta cosa provare a integrare con il matriale del grillo.

Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: duck dodgers - Sabato 31 Mar 2007, 21:28:26
Io per rarities 2 intendevo proprio un dvd che comprendesse la produzione sfusa di corti e mediometraggi dal 67 ai giorni nostri. Il materiale cinematografico sarebbe molto ma molto poco, solo una manciata di mediometraggi e quasi tutti di carattere "educativo" tipo Zio Paperone e il denaro, i due freewayphobia, è dura essere uccelli, dad can i borrw the car, l'asinello etc, quindi non sarebbe poi così una brutta cosa provare a integrare con il matriale del grillo.


Infatti.
Resterebbero fuori però "Susie the Little Blue Coupè" e "Casey at the Bat" che, chissà il perchè, non sono stati inclusi nel primo Rarities e non sono "educational".
Hanno fatto un pò di confusione negli ultimi 2 anni con i Treasures.

Ad esempio ero sicuro che avrebbero incluso nel secondo set di Pluto lo special TV "The Coyote's Lament" con animazione nuova di Pluto, Ben-Tail, Ben-Tail Junior.......e pure il nonno tiè! :) , invece niente :'(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Snitz - Martedì 26 Giu 2007, 17:44:56
Qualche esperto di animazione sa se ci sono novità? C'è qualche speranza di vedere in italiano qualche altro treasure o è meglio lasciar perdere e decidersi a comprare quelli americani? :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Martedì 26 Giu 2007, 19:28:01
Dovevano uscire in Germania Pluto 1 e Paperino 2. In Germania con l'audio Italiano, e con buone possibilità che a questo punto poco dopo arrivassero da noi.
Ma sono stati spostati dall'estate all'autunno, quindi c'è da aspettare ancora un po'.
Quindi per il momento non mi attiverei diversamente, ma si teme che questo ritardo significhi che stanno asportando da Paperino 2 i corti hitleriani che in tedeschia non verrebbero apprezzati.
Il problema è che la nostra edizione seguirebbe a ruota quella tedesca, come è stato per l'increscioso incidente del Cervello in Fuga...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Snitz - Martedì 26 Giu 2007, 20:01:27
Grazie Grrodon! :)
Spero proprio che il sospetto non si riveli fondato, i corti su Hitler, oltre che belli, sono un pezzo di storia dell'animazione disneyana. E non vedo il motivo di nascondetli ai tedeschi, che sapranno sicuramente che esistono e molto probabilmente li avranno già visti da qualche parte. Certo che il precedente del Cervello in Fuga non fa ben sperare... attendo comunque fiducioso l'autunno!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Martedì 26 Giu 2007, 21:03:17
In Germania qualunque riferimento al nazismo è vietato per legge, a quanto ne so, e dunque il rischio che quei cartoons vengano tolti dall'edizione tedesca c'è. E' vero però anche che, per fare un esempio plateale, Maus è stato pubblicato anche in Germania (fonte Wikipedia.de), probabilmente adeguatamente presentato; dunque in teoria potrebbero fare qualcosa del genere anche per i dvd Treasures. O almeno lo spero, visto quanto accaduto, appunto, con Runaway Brain...  >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Venerdì 29 Giu 2007, 00:32:23
In Germania qualunque riferimento al nazismo è vietato per legge, a quanto ne so, e dunque il rischio che quei cartoons vengano tolti dall'edizione tedesca c'è. E' vero però anche che, per fare un esempio plateale, Maus è stato pubblicato anche in Germania (fonte Wikipedia.de), probabilmente adeguatamente presentato; dunque in teoria potrebbero fare qualcosa del genere anche per i dvd Treasures. O almeno lo spero, visto quanto accaduto, appunto, con Runaway Brain...  >:(

"Adeguatamente presentati": questa potrebbe essere la soluzione per non scontentare nessuno, visto che anche nei 4 treasures editi in Italia, Leonard Maltin si occupa di presentare adeguatamente corti con sequenze non troppo politically correct. Se lo fa molto meno, potrebbe farlo anche per i corti con riferimenti nazisti.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: aroby - Martedì 11 Set 2007, 21:14:09
Quest'estate sono stato in scandinavia ed in un negozio di DVD di Oslo ho trovato "The chronologival Donald - Volume 2". E' in un sacco di lingue tra cui l'italiano. Non l'ho guardato ancora ma gli ho dato una veloce occhiata e i cartoni sembrano remasterizzati. Come extra ho visto una puntata di Disneyland dedicata a Paperino.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Venerdì 14 Set 2007, 16:26:16
In uscita l'11.12 negli USA:

Chronological Donald vol. 3 (http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/B000VE4UC4/theencyclop0d-20)

Disneyland - Secrets, Stories & Magic (http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/B000VE4UCE/theencyclop0d-20)

Oswald the Lucky Rabbit (http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/B000VE4UCO/theencyclop0d-20)

Io l'ultimo lo voglio...  :-/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Sabato 15 Set 2007, 14:25:44
Io voglio anche gli altri due, soprattutto quello di Disneyland.  ::)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: aroby - Domenica 18 Nov 2007, 16:43:08
Un link per soffrire un pò:

http://www.amazon.com/gp/richpub/syltguides/fullview/R1FRZ9F3TTP967/ref=cm_syt_dtpa_f_2_rdssss0?pf_rd_p=253463701&pf_rd_s=sylt-center&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B000VE4UC4&pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_r=056Q04Q1GRM7J2SZHB2J


Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: frizzafrizza - Domenica 18 Nov 2007, 17:06:45
Ho letto e sofferto con voi. L'ultima notizia parlava di autunno, e ci siamo; usciranno in Italia altri cofanetti?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Sprea - Martedì 5 Feb 2008, 20:20:19
Non so bene se sia il topic adatto, in caso qualcuno lo sposti!

Mi è appena arrivato il Treasure (region 1) di Oswald... che meraviglia!!

I contenuti, se interessano a qualcuno:

DVD1

1927: Trolley Troubles, Oh, Teacher, The Mechanical Cow, Great Guns!, All Wet, The Ocean Hop

1928: Rival Romeos, Bright Lights, Ozzie of the Mounted, Oh What a Knight, Sky Scrapers, The Fox Chase, Tall Timber

Contenuti speciali: Oswald Comes Home (speciale sul ritorno di Oswald in casa Disney)

Vari commenti audio.

Un frammento di Sagebrush Sadie


DVD2

Un documentario di un'ora e mezza su Ub Iwerks (!)

Le opere di Ub Iwerks:
Prima di Oswald: Alice Get Stung, Alice in the Wooly West, Alice's Balloon Race
Dopo Oswald: Plane Crazy, Steamboat Willie, Skeleton Dance
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 5 Feb 2008, 21:03:50
Invidia.

 :P

Io invece sto cercando perlomeno di procurarmi (a un prezzo umano), tramite eBay, i due Mickey Mouse b/w (sempre region 1), completi di Tin-Box e litografia, visto che di editarli qui da noi non se ne parla proprio... (poi magari capita l'improbabile beffa, e li mettono in commercio in Europa in occasione degli 80 anni di Topolino... ::))
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 5 Feb 2008, 23:25:16
Mi consigliate qualche link affidabile per acquistarli region 1?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Sprea - Mercoledì 6 Feb 2008, 10:59:57
Mi consigliate qualche link affidabile per acquistarli region 1?

Ovviamente Amazon.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Ivan - Venerdì 15 Feb 2008, 17:47:33
Ciao, a parte l'attesa cronica per nuove uscite italiane di questa collana (possibile essere fermi solo a 4 uscite? Ha venduto davvero cosi poco in Italia/Europa?) volevo portarvi a conoscenza di alcune discrepanze tra quanto riportato nel libretto e quanto realmente presente nel DVD delle Silly Symphonies.

Nel DVD 1 il libretto dice che nel capitolo "Fiabe e Racconti" c'e' l'episodio "Paperino e soci a caccia di guai" ma io non c'e' l'ho neanche come easter eggs (di cui tra l'altro non riesco neanche a trovare traccia come cortometraggio). Ho invece "Chi ha ucciso il pettirosso Robin" come easter eggs non menzionato nel libretto (che effettivamente e' presente nel menu' dell'edizione americana).

Inoltre nel capitolo "Personaggi preferiti" il libretto mi riporta l'episodio "Il Porcellino saggio" e neanche questo me lo trovo nel DVD 1 da nessuna parte.

Inoltre un paio di titoli presenti sul DVD 2 il libretto li include anche nel DVD 1. Nel DVD 2 invece l'episodio "Music land" e' chiamato "Il paese della ninna nanna" gia' presente sul DVD 1.

Piu' un altro paio di inesattezze lievi sulla posizione degli episodi sempre sul DVD 1.

E' solo il mio DVD (preso da poco) ad avere questo "macello" o qualcuno di voi riesce a confortarmi (ironicamente parlando) che non sono l'unico sfigato ad essersi beccato una copia fatta coi piedi?
E come e' possibile una situazione del genere? Disattenzione nella compilazione del libretto? Ma caspita allora come si spiega la mancanza di ben 2 episodi citati e invece la presenza di un altro episodio non citato? Se per l'episodio mancante sul DVD di Topolino a Coloric'era una spiegazione (anche se non condivisibile in quando credo che con una giusta presentazione ci stava tutto) qua non trovo un nesso.
Grazie fin d'ora a chi vorra' rispondermi.
Ciao

Ps: l'estate scorsa in Norvegia ho preso ad un ottimo prezzo "Complete Pluto volume 1"[/color] dove si parlava di audio e sottotitoli in italiano. Sottotitoli ok, ma della lingua italiana neanche l'ombra. Va beh tanto Pluto non ha molti dialoghi per cui ... ;D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Brigitta MacBridge - Venerdì 15 Feb 2008, 17:56:31
E' solo il mio DVD (preso da poco) ad avere questo "macello" o qualcuno di voi riesce a confortarmi (ironicamente parlando) che non sono l'unico sfigato ad essersi beccato una copia fatta coi piedi?
Sa ti può consolare, io ho il DVD dei "Tre porcellini" e anche lì hanno fatto casino. Rispetto a quanto annunciato nel sommario c'è in più "Lambert" e manca invece il cortometraggio in cui Gimmi inventa la macchina della verità. Tenuto conto che i cortometraggi dei tre porcellini, che io sappia, sono in tutto tre, dimenticarsi di metterne uno in un DVD dedicato a questi personaggi mi pare un errore non da poco.

E ancora, nel DVD dei "Tre moschettieri" è riportato un indice dei capitoli che non c'entra NULLA, ma proprio NULLA, con il film in questione. Dai titoli dei vari capitoli parrebbe il menu di tutt'altro film, sempre sui tre moschettieri, ma di certo non quello con Topolino, Pippo e Paperino :(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Tigrotta - Giovedì 19 Giu 2008, 20:32:48
Inoltre nel capitolo "Personaggi preferiti" il libretto mi riporta l'episodio "Il Porcellino saggio" e neanche questo me lo trovo nel DVD 1 da nessuna parte.  (Ivan)

L'episodio in verità è presente, anche se un pò nascosto, per vederlo devi premere il pulsante indietro del telecomando appena parte l'introduzione al disco di Leonard Maltin. A quel punto partirà subito, anche se dovrai reimpostare la lingua. So che può sembrare un pò strano, ma provare per credere! :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 19 Giu 2008, 21:37:01
Molto più semplicemente basta selezionare uno dei bimbi di waterbabies nella schermata dei settotitoli (o delle lingue, non ricordo)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Ivan - Domenica 29 Giu 2008, 10:56:20
Molto più semplicemente basta selezionare uno dei bimbi di waterbabies nella schermata dei settotitoli (o delle lingue, non ricordo)

Un grazie a Grrodon e Tigrotta per i loro suggerimenti. Il menu delle Lingue e Sottotitoli effettivamente non lo avevo esplorato, e sull'introduzione di Maltin non sarei mai arrivato a pensare a un escamotage del genere  :)
Visto che siamo in tema, mi confermate che "Paperino e soci a caccia di guai" non esiste come corto ma e' solo una VHS che racchiude vari episodi?
Grazie ancora e ciao
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Domenica 29 Giu 2008, 11:40:09
Confermo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Sabato 20 Set 2008, 22:26:34
Al momento è soltanto un rumors non ancora ufficializzato, ma c'è la possibilità che arrivino in Europa a dicembre i treasures Paperino vol. 3 e (udite udite) Oswald The Lucky Rabbit!

http://disneyvideo.altervista.org/forum/index.php?showtopic=9024

Certo che se davvero venisse confermato ciò, si sarebbe persa un'occasione d'oro per editare finalmente da noi i due cofanetti di Topolino in b/n... cioè, dico... come si può dare la precedenza ad Oswald (con tutto il rispetto per un personaggio al quale Mickey deve moltissimo)?

In Giappone probabilmente non è un caso che escano a novembre (80° compleanno di Topolino), non si poteva fare così pure da noi? :'(
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: AleSandro - Giovedì 4 Dic 2008, 13:32:09
Vorrei sapere una cosa: nei Disney Treasures italiani quali cortometraggi sono stati tolti?
mi sono reso conto che in Topolino a colori 2 manca Runaway Brain mentre in silly Symphonies manca The Pratical Pig...ci sono altre lacune rispetto alla versione americana?
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: Malachia - Giovedì 4 Dic 2008, 14:47:09
Vorrei sapere una cosa: nei Disney Treasures italiani quali cortometraggi sono stati tolti?
mi sono reso conto che in Topolino a colori 2 manca Runaway Brain mentre in silly Symphonies manca The Pratical Pig...ci sono altre lacune rispetto alla versione americana?
A memoria posso dirti che manca certamente dal Vol.2 di Paperino il mitico "Der Fuehrer's Face", assieme a "Commando Duck" e "Donald's Crime".
Come manca dal volume di Pluto "The Chain Gang" sostituito, però, da "The Beach Party".
Per quanto riguarda il volume Silly Symphonies, "The Practical Pig" c'è, non manca, ma è (come nell'edizione americana) un' Easter Egg, da cercare...   ;)
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: Brigitta MacBridge - Giovedì 4 Dic 2008, 15:03:16
Per quanto riguarda il volume Silly Symphonies, "The Practical Pig" c'è, non manca, ma è (come nell'edizione americana) un' Easter Egg, da cercare...   ;)
Questa notizia mi riempie di gioia, dato che ormai ero rassegnata a che non ci fosse :-/
Ora sono combattuta fra il provare a trovarmelo da sola e il chiedere aiuto a chi sa... :-[
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: AleSandro - Giovedì 4 Dic 2008, 15:03:42
grazie!
ma dove si trova The Practical Pig?non lo trovo
e in Semplicemente Paperino vol.1 c'è tutto?
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: Gladstone - Giovedì 4 Dic 2008, 15:08:31
"Donald's Crime"
Forse mi è sfuggito, ma perchè è stato escluso? Non mi sembra che abbia alcun minimo riferimento politico et similia. :-?


Gladstone
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: Malachia - Giovedì 4 Dic 2008, 15:10:50
grazie!
e in Semplicemente Paperino vol.1 c'è tutto?
A memoria, direi di sì... compreso "The Volunteer Worker" come Ester Egg.

Ora sono combattuta fra il provare a trovarmelo da sola e il chiedere aiuto a chi sa... :-[
Pochi minuti di pazienza, lo vado a mettere su e poi ti scrivo la procedura...   ;)
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: AleSandro - Giovedì 4 Dic 2008, 15:15:54
Dopo tanti anni finalmente l'ho trovato...si trova come easter eggs nella sezione dei sottotitoli...che stupido :)
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: Malachia - Giovedì 4 Dic 2008, 15:22:55
Ora sono combattuta fra il provare a trovarmelo da sola e il chiedere aiuto a chi sa... :-[
DISCO 1 ... SELEZIONE LINGUA ... SOTTOTITOLI ... Freccia sempre SU (fin dopo a ENGLISH) ... cliccare sul BAMBINO ... parte l'introduzione di Walt seguito da  "The Practical Pig" ...
Buona visione!   ;)
Titolo: Re: Disney Treasure
Inserito da: Malachia - Giovedì 4 Dic 2008, 15:35:07
Forse mi è sfuggito, ma perchè è stato escluso? Non mi sembra che abbia alcun minimo riferimento politico et similia. :-?
Eppure manca!
Mah... sarà "diseducativo" o "politicamente scorreto" (Paperino ruba, ha i rimorsi, và in prigione)? Non so...
Neanche io vedo motivi per "censurarlo".
E poi, nella versione americana non è nemmeno inserito nello spazio "FROM THE VAULT", ma, normalmente, fra i cartoni del 1945!
Boh?   :-?
Quello che è strano è che (per fortuna!) è presente quale Bonus Short nel DVD di Basil l'Investigatopo!!!
 :o
 
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 4 Dic 2008, 15:39:59
Bè, se è per questo neanche Runaway Brain aveva motivo di non essere presente nella versione tedesca del Disney Treasures di Topolino a colori vol. 2... e la Germania purtroppo è sempre il riferimento per l'Italia, visto che la Buena Vista Italia si limita a tradurre e basta... >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 4 Dic 2008, 15:43:40
Bè, se è per questo neanche Runaway Brain aveva motivo di non essere presente nella versione tedesca del Disney Treasures di Topolino a colori vol. 2... e la Germania purtroppo è sempre il riferimento per l'Italia, visto che la Buena Vista Italia si limita a tradurre e basta... >:(
Almeno Donald's Crime ce lo abbiamo sul DVD di Basil, invece, noi europei, non abbiamo nessuna edizione in DVD di Runaway Brain.
Davvero è un peccato!
In effetti, non mi capacito di queste scelte...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 4 Dic 2008, 18:03:19
Allora:
Se a noi mancano corti è colpa dei tedeschi che fanno e disfano i Disney Treasures come piace a loro. E noi ci becchiamo il back-up della loro edizione, comprensiva di buchi, buchetti e doppiaggi errati, senza che questo faccia parte della nostra politica.
Ciò posto: gli unici corti mancanti sono Runaway Brain da Topolino a Colori 2, Donald's Crime, Der Fuherer's Face e Commando Duck da Paperino 2.
Fra questi Donald's Crime è l'unico tolto di mezzo per fatale errore, mentre la mancanza degli altri è stata voluta a causa dei contenuti troppo scorretti (o "violenti" nel caso del Cervello in Fuga).

La sostituzione The Chain Gang/The Beach Party non va nemmeno considerata, visto che in entrambi i casi si trattava di doppioni che non avrebbero nemmeno dovuto esser presenti.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Giovedì 4 Dic 2008, 18:42:05
Io mi sono pentito di non averli presi tutti dagli USA. Li avrei avuti tutti uguali e senza tagli...
Ora invece, per coerenza, continuerò a prendere le versioni italiane di quelli che usciranno qui (ma ce ne saranno altri? Spero che Paperino e Pluto almeno li finiscano) prendendo in Usa quelli che sicuramente non avremo mai qui da noi.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 4 Dic 2008, 19:45:17
Io mi sono pentito di non averli presi tutti dagli USA. Li avrei avuti tutti uguali e senza tagli...
Ora invece, per coerenza, continuerò a prendere le versioni italiane di quelli che usciranno qui (ma ce ne saranno altri? Spero che Paperino e Pluto almeno li finiscano) prendendo in Usa quelli che sicuramente non avremo mai qui da noi.
A me dispiace essermi perso il vol.3 di Paperino uscito l'anno scorso negli States. Ora vedo che è già "fuori catalogo" e il suo prezzo è esorbitante. Quest'anno non mi sono lasciato infinocchiare: ho già il magnifico vol.4 a portata di mano.
Sperando che arrivi presto il vol.3 nella sua versione (auspicabilmente non "rimaneggiata" dai tedeschi) europea...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 3 Gen 2009, 14:42:54
Ho un problema con un Treasures.
Il titolo è mickey mouse in black and white.
L' ho messo nel lettore dvd e non me lo legge.
C' è scritto check original code.
Che significa controlla il codice originale.
Se qualcuno c' è l' ha e ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto
mi risponda con la soluzione.
La foto del cofanetto è qui sotto.
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: frizzafrizza - Sabato 3 Gen 2009, 16:02:43
Probabilmente non si vede perchè è per il sistema americano e non buono quindi per l'Europa. Forse si può vedere sul PC scaricando un sistema da qualche sito.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 3 Gen 2009, 19:03:21
A proposito se Malachia cerca ancora il volume numero 3 di Paperino  
può trovarlo qui(se sei registrato su amazon) http://www.amazon.com/Walt-Disney-Treasures-Chronological-Donald/dp/B000VE4UC4/ref=sr_1_7?ie=UTF8&s=dvd&qid=1231005613&sr=8-7
Ciao
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Sabato 3 Gen 2009, 19:11:53
A proposito se Malachia cerca ancora il volume numero 3 di Paperino  
può trovarlo qui(se sei registrato su amazon) http://www.amazon.com/Walt-Disney-Treasures-Chronological-Donald/dp/B000VE4UC4/ref=sr_1_7?ie=UTF8&s=dvd&qid=1231005613&sr=8-7
Ciao
Giuseppe.
Eccomi. Hai risolto il problema come ti hanno detto, nel frattempo, gli altri?
---
L'ho ordinato proprio ieri. Ma come fai a sapere che mi bisognava proprio il vol.3?   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 3 Gen 2009, 19:25:28
No non l' ho ancora risolto.
Cmq  lo hai detto tu che ti mancava.
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 3 Gen 2009, 19:44:25
Ma voi li prendete per collezione o per guardarli?
Perchè adesso che mi ricordo nel primo dvd treasures di paperino americano non puoi cambiare l' audio.
Per me non importa, ma forse perchè lo presi quando è uscto in america mah...
Cmq secondo me Donald' s crime non l' hanno messo per dimenticanza, ma è davvero strano...
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Sabato 3 Gen 2009, 19:48:50
Ma voi li prendete per collezione o per guardarli?
Perchè adesso che mi ricordo nel primo dvd treasures di paperino americano non puoi cambiare l' audio.
Per me non importa, ma forse perchè lo presi quando è uscto in america mah...
Giuseppe.
Hai letto il MP, Giuseppe?
Quindi hai altri DVD americani?
Allora è solo quello di Topolino che non riesci a vedere?
Guarda che se compri quei DVD americani, l'unica traccia audio è quella inglese... non lo trovi l'italiano!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 3 Gen 2009, 19:50:06
Ah, se qualcuno ha un treasures dove c' è the spirit of '43, me lo può dire con la trama dell' eppisodio.
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 3 Gen 2009, 19:53:59
Quello di paperino lo comprai e lo persi tempo fa, cmq era il lettore dvd di mia cugina che costa tanto, grazie per l' mp, se riesco a risolvere il problema grazie alle tue istruzioni segnalo l'mp qui.
Ciao.
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Sabato 3 Gen 2009, 19:57:53
Non credo l'abbia nessuno, lo puoi trovare qui: http://it.youtube.com/watch?v=rQsOOfU59SM

P.S.: quel vecchio papero scozzese non assomiglia molto a Paperone prima maniera?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Sabato 3 Gen 2009, 19:58:29
Ah, se qualcuno ha un treasures dove c' è the spirit of '43, me lo può dire con la trama dell' eppisodio.
Giuseppe.
http://it.youtube.com/watch?v=rQsOOfU59SM

c'è un preZio Paperone (Barks lo avrebbe inventato solo qualche anno più tardi) ed è l'unico motivo per guardarlo. Metà corto è la storia, il resto è propaganda.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Sabato 3 Gen 2009, 20:03:23
Non credo l'abbia nessuno, lo puoi trovare qui: http://it.youtube.com/watch?v=rQsOOfU59SM

P.S.: quel vecchio papero scozzese non assomiglia molto a Paperone prima maniera?
Be' io ce l'ho qui (http://www.ultimatedisney.com/onthefrontlines.html).
Ma se fa fatica a vedere i DVD R1, non glielo consiglio...
P.S.: Sì! Dato che è pure scozzese, direi proprio che è uno ZP ante-litteram! Ma non ho mai letto niente in proposito...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 3 Gen 2009, 20:03:57
Già l' ho notato anche io, e mi è venuto in mente un altro cartone di paperino con lo stesso personaggio vestito da cacciatore, anche secondo me è il primo paperone perchè ha un vestito scozzese.
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 3 Gen 2009, 21:52:06
Io invece ho letto che in quel cartone era come l' angelo buono e barks si ispirò da lui per creare zio paperone dal lato del risparmio cioè non spendere i soldi che aveva, ma ho letto pure che a barks non gli è piaciuto molto il disegno così se lo è immaginato in un modo diverso, poi tempo dopo ha letto il canto di natale dove il protagonista era Scrooge.
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 3 Gen 2009, 22:50:29
Non voglio essere ripetitivo.
Malchia ricordi l' mp che mi hai mandato?
Volevo farla vedere a mio papà ma c' è un errore potresti postare lo stesso messaggio qui?
Grazie in anticipo.
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Sabato 3 Gen 2009, 22:53:38
Non voglio essere ripetitivo.
Malchia ricordi l' mp che mi hai mandato?
Volevo farla vedere a mio papà ma c' è un errore potresti postare lo stesso messaggio qui?
Grazie in anticipo.
Giuseppe.
Ah, va bene, non ho capito l'errore, ma te lo posto qui volentieri...
---
Caro Giuseppe,
innanzitutto, dove l'hai acquistato? Sei sicuro che è originale?
Se è tutto Ok, il problema dovrebbe essere il fatto che i DVD americani (come puoi vedere sul retro della scatola) hanno come codice regionale 1, mentre quelli italiani (ed europei) hanno codice 2.
Pertanto, se vuoi vedere i DVD R1, da noi (R2), devi fare alcuni trucchetti. Uno è cambiare il codice del lettore dvd (come ti ha suggerito scrooge4), ma non è sempre facile o possibile. Un altro è provare a leggerlo col computer (se, necessario, cambiando anche lì il codice regionale). Tu dimmi un po' come va e poi ci risentiamo. Magari o mi dici marca e modello del lettore DVD o ti posso segnalare un programma da installare sul PC. Ciao!
---
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Domenica 4 Gen 2009, 12:32:16
Scusate ma nel treasures mickey mouse in black and white se vai a vedere sul libretto ci sono alcuni episodi mancanti, si trovano sul secondo cofanetto?
A proposito, per il problema che ho trovato, io e papà domani andiamo a portarlo a modificare.
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Domenica 4 Gen 2009, 12:39:29
A me non risulta che manchi niente... a meno che tu non abbia un solo dvd... ::)

Piuttosto, è inconcepibile che i sottotitoli in inglese non siano presenti nelle interviste e in alcune introduzioni del nostro eroe Maltin (su questo, poco male, vabbè... :P).

Già che ci siamo, domando qualcosa anch'io: la versione canadese del presente treasures (quella che ho acquistato) si differenzia solo dalla bandierina del Canada nel tin-box e nel retro della confezione, ed ha un opuscoletto pubblicitario in meno, giusto?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Domenica 4 Gen 2009, 12:52:17
Scusate ma nel treasures mickey mouse in black and white se vai a vedere sul libretto ci sono alcuni episodi mancanti, si trovano sul secondo cofanetto?
A proposito, per il problema che ho trovato, io e papà domani andiamo a portarlo a modificare.
Giuseppe.
C'è tutto. Ma se non sei ancora riuscito a vedrlo come fai a dire che mancano?   :-?
Ripeto, potrebbe essere interessante per risolverti il problema: dove l'hai acquistato? Sei sicuro che ti hanno venduto un originale? Ci sono tutti e due i dischi?
Poi non ho capito: cosa portate a modificare?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Domenica 4 Gen 2009, 12:57:38
Già che ci siamo, domando qualcosa anch'io: la versione canadese del presente treasures (quella che ho acquistato) si differenzia solo dalla bandierina del Canada nel tin-box e nel retro della confezione, ed ha un opuscoletto pubblicitario in meno, giusto?
Separo le risposte.
Non sapevo di queste "edizioni canadesi". Comunqe penso di sì.
A dire il vero anche la mia edizione (US) ha solo il solito booklet. Doveva esserci anche un opuscoletto pubblicitario?   :-?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Maniac Cop - Domenica 4 Gen 2009, 12:59:01
Ringrazio chi di dovere per aver spiegato come si fa a far partire THE PRACTICAL PIG (e dire che ci avevo sto dvd già da 1 anno).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Domenica 4 Gen 2009, 13:20:25
Adesso vi rispondo a una domanda poi rispondo a malachia.
Ci sono due dischi, ma nel libretto mancano barnar dance ecc. ecc., credo che gli altri siano nel secondo cofanetto in vendita su www.ebay. com o su www.amazon.com
Giuseppe.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Domenica 4 Gen 2009, 13:23:55
Adesso vi rispondo a una domanda poi rispondo a malachia.
Ci sono due dischi, ma nel libretto mancano barnar dance ecc. ecc., credo che gli altri siano nel secondo cofanetto in vendita su ebay, com o su amazon.
Giuseppe.
Adesso ho capito!
Certo. Esiste un Mickey Mouse in Black & White Volume 1 ed un Mickey Mouse in Black & White Volume 2. Se vuoi proprio tutti i cartoni di Topolino in bianco e nero devi acquistare tutte e due i cofanetti!   ;)

Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Domenica 4 Gen 2009, 13:33:51
Adesso rispondo a Malachia:dico che alcuni mancano perche nel libro walt disney presenta topolino nella filmografia porta alcuni episodi di topolino in bianco e nero che mancano e per questo secondo me nel secondo cofanetto ci siano quelli mancanti, sono sicuro che è originale,
ci sono i due dischi,lo aquistato su www.amazon.com.
A proposito il mio lettore dvd è regionale 2.
E intendo modificrlo nel senso far aggiungere un programma compatibile con i dvd di tutte le regioni.
Giuseppe.
Qui sotto9 c' è una foto trovata nel web del secondo volume mickey mouse in black and white
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 9 Gen 2009, 18:47:59
Separo le risposte.
Non sapevo di queste "edizioni canadesi". Comunqe penso di sì.
A dire il vero anche la mia edizione (US) ha solo il solito booklet. Doveva esserci anche un opuscoletto pubblicitario?   :-?
Non so, forse ho fatto confusione tra le due versioni (comprai due MM b/w n°1), ma sta di fatto che oltre al consueto libriccino in uno dei cofanetti ho trovato un mini coupon da compilare (con una proposta d'acquisto vantaggiosa di dvd e libri Disney, mi pare di capire), e nell'altro no.

Intanto oggi mi arrivarono altri treasures, tra i quali spicca quello di Oswald (che sembra un lingotto!), in condizioni perfette, tranne una lievissima ammaccatura poco significante (in realtà non per me che sono pignolo, ma fa niente, mi accontenterò :P). :)

(e qui inizia l'OT)

Poi, però, sono andato subito in depressione, quando, una volta staccati i maledettissimi sigilli adesivi, mi sono accorto che questi hanno lasciato tracce difficili da togliere (era già successo un'altra volta, ma non con queste conseguenze), senza rovinare il tin... cioè, in parte sono riuscito a togliere quasi tutti i segni di strisce, ma nel farlo mi son venute due bollicine ai pollici, causa troppo sfregamento di dita... :(

Che altro metodo utilizzare, oltre ad un piccolo panno con acqua calda (che non funzionò)?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Venerdì 9 Gen 2009, 18:53:21
Io ho usato sempre lo straccio ruvido che si usa per lavare i piatti, più acqua calda. Ci è voluto un po' ma l'ho spuntata sempre, bisogna stare attenti a non esagerare nello strofinare la superficie dell'oggetto che si vuol pulire, perchè usando un panno ruvido potrebbe graffiarsi, ma con delicatezza dovrebbe andare tutto bene.
Non so poi che panno hai usato tu...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 9 Gen 2009, 18:58:44
Io ho usato sempre lo straccio ruvido che si usa per lavare i piatti, più acqua calda.
Quello volevo usare, ma avevo paura che ci sarebbero stati rischi (visto come si riducono le pentole di casa :P), e quindi ho optato per vari panni ruvidi che mi capitavano sotto mano.

Se mi garantisci che funge (anche se questi sigilli dei dvd USA sono proprio bastardi, eh, e poi ne mettono tre in ogni confezione...), proverò, grazie. ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 9 Gen 2009, 19:16:59
Intanto oggi mi arrivarono altri treasures, tra i quali spicca quello di Oswald (che sembra un lingotto!), in condizioni perfette, tranne una lievissima ammaccatura poco significante (in realtà non per me che sono pignolo, ma fa niente, mi accontenterò :P). :)
Mamma mia che problemaccio! Anch'io: ho ricevuto l'ultimo Treasures di Paperino con la tin tutta ammaccata. L'ho aperta (stesso problema tuo per i residui di colla, ma in passato è sempre andato tutto Ok) e... sorpresa: si era ammaccato anche l'amaray interno! Uffa.   >:(
Il problema, almeno mio, è che Amazon.com mi ha sempre spedito ingombranti (ma più sicuri) scatoloni, ma ultimamente, per risparmiare, ha utilizzato normali buste imbottite. Sono stati più coscienziosi i venditori privati di ebay da questo punto di vista...  
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Venerdì 9 Gen 2009, 19:25:25
@Pacuvio: attenzione che però la tin metallica può essere un bel fastidio, se non trovi altri rimedi prova ad andarci cauto, e se vedi che procede bene puoi continuare tranquillo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 26 Gen 2009, 00:31:19
Sto collezionando Disney Treasures! Purtroppo, molti dvd americani non compariranno in Italia, ma su YouTube, se ci si procura la lista, sono visibili pressoché tutti i cartoni!!! "Runaway Brain" cel'ho in vhs nella raccolta "I capolavori di Topolino", uscito una decina di anni fa. Finalmente, su Youtube ho visto "Scrooge McDuck and money", inedito in Italia (Alcuni fotogrammi furono pubblicati su "Io Paperone" nel 1973.  Ma quando lo metteranno su dvd? Ha una grafica stupenda, simile a quella degli shorts di Pico (vedere su Youtube) che meriterebbero un dvd monografico.  Notare che tra le "Rarities" americane é incluso anche "The sheepish lion Lambert", che da noi e reperibilissimo.  Delizioso "Morris the midget moose", una specie di Dumbo con...le corna!  Perché icartoni anni 50-60 da noi sono così poco diffusi, mentre su Disney Channel furoreggiano orribili versioni malamente colorizzate dei vecchi film di Mickey in bianco e nero? (hanno persino rovinato "Gallopin Gaucho!).  Chiedo un ultimo parere sulle DuckTales.  Io le trovo graficamente orribili, e spesso la prospettiva é sbagliata...salvo solo le storie parzialmente tratte dai fumetti del grande Barks!
Alec
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Lunedì 26 Gen 2009, 01:05:13
 Chiedo un ultimo parere sulle DuckTales.  Io le trovo graficamente orribili, e spesso la prospettiva é sbagliata...
Alec
Per me sei un ex-utente... :P

Comunque seriamente, de gustibus ovvio, ma DuckTales ha un'animazione minore e bisogna tener conto degli studi di produzione, è un prodotto più economico realizzato in maggior parte in Giappone, non nei Disney Studios americani come può essere appunto lo Scrooge and Money che citi (che tra l'altro si tratta di un prodotto per le grandi sale, non televisivo come DT)... la seconda stagione è vero che è più calante rispetto alla prima (diciamo pure di un bel po'), però il giudizio sulla prospettiva sballata francamente lo trovo immotivato, e non lo dico perché di parte.

Magari non puoi definirla un'animazione eccellente, certo, ma chiamarla "orribile" è un giudizio che al di là dei pareri personali, volendolo vedere con un'ottica generica obiettiva, è esagerato al di fuori di ogni misura.

DuckTales è stato un esperimento degli anni '80 dove non c'erano certo i mezzi odierni, e francamente la trovo molto meglio animata di tante produzioni odierne Disney e non.

EDIT: mi accorgo di essere OT, c'è il topic sulle DuckTales apposta, se si vuol continuare lì.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 26 Gen 2009, 01:27:53
Ti ringrazio per la tempestiva risposta, ma non cambierei lo splendido stile xerox di Pico e soci (anni 60 e 70), che veniva usato anche per la tv, con le soluzioni "nippoeconomiche" di dieci anni dopo...
Ciao Alec
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Lunedì 26 Gen 2009, 01:39:16
Ti ringrazio per la tempestiva risposta, ma non cambierei lo splendido stile xerox di Pico e soci (anni 60 e 70), che veniva usato anche per la tv, con le soluzioni "nippoeconomiche" di dieci anni dopo...
E questo mi pare ovvio, manco io (e chi lo farebbe!)... :)

Solo appunto che in questi casi ci sono parecchi fattori da tenere in considerazione, ovvio che se si poteva fare avrebbero animato tutto nei migliori studi. Stroncare il tutto con un "orribile" secco, per me era un giudizio immotivato. Soprattutto poi per un prodotto che il suo perché ce l'ha ed ha fatto tanto per riportare in ribalta l'immaginario dei personaggi dei fumetti, cosa che nelle serie successive si è andata a farsi benedire.

Saluti! (E qui termino l'Off Topic)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Lunedì 26 Gen 2009, 01:56:39
non mi inserisco nella discussione sulle Duck Tales perchè ho già dato a mio tempo  ::) , comunque grazie a Alec ho appena scoperto che ZP e il denaro nn è mai stato doppiato... ed io che ancora lo cercavo su YT  :'(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Lunedì 26 Gen 2009, 02:21:18
Sì che è stato doppiato. :)
E' giunto in Italia nei cinema in abbinamento a un lungometraggio (mi scuso, mi sfugge quale sia).
Fonte: Zio Paperone (rivista).

L'audio probabilmente deve essere stato smarrito, chissà.

EDIT: il cartonatone Io Paperone però afferma che il mediometraggio è inedito da noi...
Sarà arrivato qualche anno dopo...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Lunedì 26 Gen 2009, 04:34:29
Sì che è stato doppiato. :)
E' giunto in Italia nei cinema in abbinamento a un lungometraggio (mi scuso, mi sfugge quale sia).
Fonte: Zio Paperone (rivista).

L'audio probabilmente deve essere stato smarrito, chissà.

EDIT: il cartonatone Io Paperone però afferma che il mediometraggio è inedito da noi...
Sarà arrivato qualche anno dopo...

adesso URGE la conferma di qualcuno più informato (Grrrodon?) e che NON mi dica che fu Nonno Simpson a doppiarlo (e nemmeno Danny devito ) :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 26 Gen 2009, 12:57:47
Boh, non si sa, mai visto...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 26 Gen 2009, 18:35:38
Ho appena acquistato il dopppio Dvd dedicato a Pluto.  Perchè è stato riproposto "On ice", già pubblicato nella serie dedicata a Topolino? Considerazione sui tin boxes: ho comprato "Semplicemente Paperino1" e "Topolino star a colori 1e2" in edizione normale, con notevole risparmio.  In più, le scatole di latta sono delicate.  Noto che Leonard Maltin cerca di essere politicamente corretto, ma lo fa in modo esagerato ed incoerente: "Pantry pirate" è accuratamente separato dagli altri shorts, solo perchè la colf di Pluto è di colore, come nei film di Tom e Jerry; in un precedente Dvd il critico avverte il pubblico circa l'uso indiscriminato delle armi nei vecchi cartoons, mentre in un altro numero viene presentato "Mickey's amateur" (nel quale Paperino spara col mitra sul pubbilico in maaniera un po' troppo realisica) senza una parola in merito.  Qui, l'intervento di Leonard sarebbe stato opportuno: si tratta forse dell'unico caso in cui non sia soddisfatto del comportamento del mio personaggio preferito!!
Ciao,
Alec
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Anders And - Martedì 27 Gen 2009, 06:39:12
EDIT: il cartonatone Io Paperone però afferma che il mediometraggio è inedito da noi...
Sarà arrivato qualche anno dopo...

OT: Proprio così. In Italia giunse nel 1977 in abbinamento ad una riedizione di Nikki il selvaggio cane del Nord (1961). /OT
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Venerdì 30 Gen 2009, 11:52:59
Scusate, sapete se nei due volumi di Mickey Mouse in Black and White sono compresi TUTTI i cortometraggi in bianco e nero di Topolino?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 30 Gen 2009, 11:56:51
Scusate, sapete se nei due volumi di Mickey Mouse in Black and White sono compresi TUTTI i cortometraggi in bianco e nero di Topolino?
Sì, proprio tutti!   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Venerdì 30 Gen 2009, 13:55:55
Sì, proprio tutti!   ;)

Grazie Malachia sei sempre una preziosa fonte di informazioni!
Invece mi risulta che nella cronologica di Paperino siano assenti due cortometraggi, Steel and America e Donald's Fire Survival Plan, cosi come in quella di Pippo i due Freewayphobia (pur essendo presenti fotogrammi di questi ultimi nell'introduzione di Maltin...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 30 Gen 2009, 14:00:48
Invece mi risulta che nella cronologica di Paperino siano assenti due cortometraggi, Steel and America e Donald's Fire Survival Plan, cosi come in quella di Pippo i due Freewayphobia (pur essendo presenti fotogrammi di questi ultimi nell'introduzione di Maltin...
Esatto!   ;)
Ma tu hai il Treasures di Pippo? E' ormai introvabile!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Venerdì 30 Gen 2009, 14:11:07
No ho solo quelli italiani. Per questo chiedevo qui nel forum, degli altri circola molto materiale in rete che, riallacciandomi alla questione posta dal tuo carissimo amico Maniac Corp, però è llegale e parziale :D:D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 30 Gen 2009, 14:12:50
Ma tu hai il Treasures di Pippo? E' ormai introvabile!
Si trova, si trova... bisogna essere dotati di una decina di carte di credito, ma si trova.

 :(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 30 Gen 2009, 14:18:51
Si trova, si trova... bisogna essere dotati di una decina di carte di credito, ma si trova.

 :(
Be', "introvabile" intendevo "introvabile ad un prezzo ragionevole"...   ;D
(Non capisco perchè alcuni valvono 20€ ed altri 100 € ... è tutta questione di tiratura, vero?)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Venerdì 30 Gen 2009, 14:22:39
Si uno dei motivi credo sia proprio la differenza di tiratura tra un titolo e un altro. Ho trovato questo sito con tante informazioni, recensioni e l'elenco di tutti i cartoons dei Treasures
http://www.ultimatedisney.com
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Venerdì 30 Gen 2009, 15:33:50
(pur essendo presenti fotogrammi di questi ultimi nell'introduzione di Maltin...
il quale vi ricordo che ci ama  :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Zantaf - Venerdì 30 Gen 2009, 16:54:44
Segnalo che sull'Amazon inglese ci sono un paio di Treasures a prezzi mega-fantastici. "Silly Symphonies" (primo volume) e "Mickey in living colour" a 5 sterline l'uno (poco piu' di 5 Euro l'uno).


Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 30 Gen 2009, 17:08:01
Grazie delle segnalazione. Personalmente non sono interessato (o forse lo sarei, ma solo se quel MM in color fosse il 2, con il cervello in fuga), visto che li ho già in ITA, e poi... no tin, no party.

 :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Zantaf - Venerdì 30 Gen 2009, 17:53:44
Grazie delle segnalazione. Personalmente non sono interessato (o forse lo sarei, ma solo se quel MM in color fosse il 2, con il cervello in fuga), visto che li ho già in ITA, e poi... no tin, no party.

 :P

Sono senza tin!?!? E io che li ho comandati senza pensarci due volte! Come farò senza tin! Non potrò usarli per tenerci il Nesquik!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 30 Gen 2009, 20:53:29
A dire il vero non ho neanche guardato, ma è abbastanza improbabile che sia incluso, visto il prezzo... poi non so.

Lol, che cosa c'entra il Nesquik? :-?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Zantaf - Venerdì 30 Gen 2009, 21:01:12
Bé era una cosa a caso che di solito si tiene in contenitori di latta. Proviamo con il caffé in polvere.

*Ahem* Sono senza tin!?!? E io che li ho comandati senza pensarci due volte! Come farò senza tin! Non potrò usarli per tenerci il caffé in polvere!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Sabato 31 Gen 2009, 13:25:06
A dire il vero non ho neanche guardato, ma è abbastanza improbabile che sia incluso, visto il prezzo... poi non so.
Confermo che sono senza tin e che si tratta della versione europea. Quindi tali e quali a quelli tedeschi...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Bruce Banner - Sabato 31 Gen 2009, 13:59:58
Confermo che sono senza tin e che si tratta della versione europea. Quindi tali e quali a quelli tedeschi...

Tralaltro il li ho pagati 6.90 euro in italiano,quindi non c'e' nemmeno convenienza di prezzo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Sabato 31 Gen 2009, 14:04:42

Tralaltro il li ho pagati 6.90 euro in italiano,quindi non c'e' nemmeno convenienza di prezzo.
Sì, ormai i pochi usciti in Europa sono in svendita ovunque senza tin... (a parte Paperino p.2 e Pluto p.1)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Sabato 31 Gen 2009, 14:05:01
Giusto per bullarmi un po'... io anni fa presi i 4 treasures italiani con tin box a €9,90 ciascuno, grazie ad una promozione on line. 8-)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Sabato 31 Gen 2009, 18:48:58
Giusto per bullarmi un po'... io anni fa presi i 4 treasures italiani con tin box a €9,90 ciascuno, grazie ad una promozione on line. 8-)

Io allo stesso prezzo a molti Romics fa.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 2 Feb 2009, 13:15:02
Cmq i corti di Paperino che si dice manchino sono quelli sponsorizzati. I Treasures non è una cronologica completa di questo materiale (che pure è presente qua e là ma come contenuto extra) bensì dei corti d'intrattenimento, ufficiali. Se si nota anche nel volume On The Front Line, pur essendo materiale bellico, si ha una distinzione tra queste due tipologie di corti che infatti hanno due sezioni ben distinte.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 3 Feb 2009, 21:04:29
Cos'è questa faccenda dei tedeschi? All'epoca delle vhs non credo fossero loro a scegliere cosa immettere sul mercato europeo. Nel caso trovassi un dvd usa, il mio pc lo leggerebbe senza modifiche?  Per la Gran Bretagna non è più semplice importare gli originali?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Martedì 3 Feb 2009, 21:19:13
Cos'è questa faccenda dei tedeschi? All'epoca delle vhs non credo fossero loro a scegliere cosa immettere sul mercato europeo. Nel caso trovassi un dvd usa, il mio pc lo leggerebbe senza modifiche?  Per la Gran Bretagna non è più semplice importare gli originali?
in pratica la lingua italiana viaggia insieme a quella crucca, quindi se i tedeschi per vario motivo non vogliono un "der fuherer's face" non ce lo becchiamo nemmeno noi. E se per errore nel levare "der fuehrer's face" e "The Spirit of '43" levano anche "Donald's Crime" non ce lo avremmo nemmeno noi. Naturalmente i miei sono esempi eh!  :P

I dvd vengono venduti a "regioni", per impedire che i cinesi possano venderci sottocosto i loro. Ogni lettore dvd è impostato sulla regione in cui viene venduto e si possono effettuare limitati cambi (mi pare 5) prima di renderlo fisso per sempre. A meno chè nn usi programmi come AnyDvd o hai un lettore regione 0 cioè compatibile con tutti.
Per le VHS succedeva una cosa del genere con la distinzione tra PAL e NTSC anche se là erano scelte dettate da cose diverse dei dazi doganali...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 3 Feb 2009, 21:59:58
Non sarbbe bello un Treasure interamente dedicato a Barks (e non i pochi minuti di Donal2)?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 3 Feb 2009, 22:13:28
Non sarbbe bello un Treasure interamente dedicato a Pico De Paperis (con tutti gli specials TV)?   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 3 Feb 2009, 22:20:31
Urca se hai ragione! Io l'opera omnia di Pico la desidero da anni...ti ricordi quello short in cui spiega il funnzionamento della tv a colori?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 3 Feb 2009, 22:33:26
Urca se hai ragione! Io l'opera omnia di Pico la desidero da anni...ti ricordi quello short in cui spiega il funnzionamento della tv a colori?
Dovrebbe essere il primo della serie: "The Wonderful World of Color" (con la mitica canzone The Spectrum Song (http://it.youtube.com/watch?v=4u8ygqKf5Sg)). Pensavi a quello?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 4 Feb 2009, 18:04:01
Confermo! l'ho visto su Yoytube proprio ora!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 4 Feb 2009, 20:59:52
Domanda:in "The cronological Donald vol1" italo tedesco, lo short "The wise little hen" é indicato nel libretto come "estratto".  A me risulta intero.  O mi sbaglio?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 6 Feb 2009, 04:42:36
Si trova, si trova... bisogna essere dotati di una decina di carte di credito, ma si trova.

 :(
Ho dovuto fare una levataccia notturna, ma ne è valsa la pena: presi poco fa su eBay il The Complete Goofy, a poco più di €60,00! :D

Ah, inoltre mi giungono notizie che la possibilità di vedere da noi i due MM in b/w stia salendo sempre di più, al contrario di quello che si pensava... peccato che io abbia già preso quelli Usa... però per completismo sarò costretto a procurarmi pure questi. :P

E poi l'italiano è l'italiano, senza dimenticare che i contenuti speciali dei dvd region 1 non sono sottotitolati... mah.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 6 Feb 2009, 18:12:56
Ho dovuto fare una levataccia notturna, ma ne è valsa la pena: presi poco fa su eBay il The Complete Goofy, a poco più di €60,00! :D

Ah, inoltre mi giungono notizie che la possibilità di vedere da noi i due MM in b/w stia salendo sempre di più, al contrario di quello che si pensava... peccato che io abbia già preso quelli Usa... però per completismo sarò costretto a procurarmi pure questi. :P

E poi l'italiano è l'italiano, senza dimenticare che i contenuti speciali dei dvd region 1 non sono sottotitolati... mah.
Pacuvio, mi giunge notizia che il cofanetto di Pippo è in arrivo in Europa...   :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 6 Feb 2009, 18:31:07
Dici sul serio o è una boutade?

Perchè per quanto ne so io pare che ci sia la possibilità di averlo anche qui da noi, è vero, anche se sinora non si è messo in moto nulla. Ma chissà quando lo vedremo, e in che versione (e senza mini litografia)...

Si diceva così anche per Oswald e Paperino 3, che continuano ad annunciare e rimandare, annunciare e rimandare (tempo pochi mesi e dovrebe essere la volta buona, pare), da non so quanto tempo ormai... mi son stancato.

Tra l'altro non è bello avere in collezione cofanetti in tre versioni (due europee ed una USA, e c'è il rischio che la prossima sia ancora differente...), mentre quelli americani così sono e così rimangono.

E poi è un pezzo così raro che, male che vada, farò in modo di ricavarne una plusvalenza... 8-)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Venerdì 6 Feb 2009, 18:34:27
"Per come so io," Mi è giunta voce", "Da quel che ho sentito"... certo che se 'sti uccellini li presentate anche agli altri non diciamo di no... ::)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 6 Feb 2009, 18:37:51
Dici sul serio o è una boutade?
Ovviamente scherzavo...   ;D
(Però, in occasione del compleanno di Paperino, il terzo volume lo vedrei bene...   ::))
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 6 Feb 2009, 18:43:25
"Per come so io," Mi è giunta voce", "Da quel che ho sentito"... certo che se 'sti uccellini li presentate anche agli altri non diciamo di no... ::)
Bè, solitamente quando non si menziona la "fonte" è perchè poi quella persona potrebbe venire bombardata di domande, o trovarsi in difficoltà, se le cose sono ancora in via di ufficializzazione. Comunque, trattasi di colui che solitamente viene consultato per i doppiaggi italioti dei corti, l'espertissimo Nunziante Valoroso.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Venerdì 6 Feb 2009, 23:42:04
Penso che "Treasures" dovrebbe completare "Cronological Donald" e "Pluto": logicamente. Collezionisti e appassionati li comprerebbero per avere la collana. Le vendite sarebbero alte, se il problema è commerciale. Spero che arrivi anche "Goofy".  Una domanda su Oswald: essendo rientrata in possesso dei diritti, la Disney ha acquisito il copyright anche sui cartoni realizzati da Walter Lantz?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Bruce Banner - Sabato 7 Feb 2009, 22:06:49
Volevo prendere il secondo di Paperino e quello di Pluto da Amazon tedesca dove ho visto che costano molto meno.
C'e' qualche modo per vedere il menù in inglese che per ordinarlo non ci capisco una mazza? :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Domenica 8 Feb 2009, 09:13:44
Citazione da: Grrodon link=1234045848/0#4 date=1234060993
nel treasure di Pippo è assente e un Rarities 2 non è ancora stato annunciato quote]
...ma è ipotizzabile una nuova ondata di Treasures? io avevo letto in rete una intervista mi pare di Maltin in cui si diceva che la serie era ormai conclusa...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 11 Feb 2009, 04:41:20
Si legge su Internet che la prossima wave di treasures USA comprenderà un cofanetto dedicato al grande Pico...sarà vero? Attendo conferme!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Mercoledì 11 Feb 2009, 08:21:15
Allora sono previsti altre treasures?potresti fornire le tue fonti? io adoro i cartoons di Pico degli anni 60
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 11 Feb 2009, 10:54:03
Allora sono previsti altre treasures?potresti fornire le tue fonti? io adoro i cartoons di Pico degli anni 60
Non sai quanto anche io!!!
Vi sarà certamente una "wave 9" a fine 2009, ma, per ora, l'unico titolo certo dovrebbe essere solo Zorro.
L. Maltin ha detto recentemente che un volume dedicato a Ludwig Von Drake si farà, ma non so se proprio quest'anno. Se è per questo, circola anche una voce su un Disney Rarities Volume 2 (con gli educational)...
Comunque se c'è una fonte a cui alec ha tratto la notizia mi unisco alla richiesta per conoscerla.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Mercoledì 11 Feb 2009, 11:00:45
Non sai quanto anche io!!!
Vi sarà certamente una "wave 9" a fine 2009, ma, per ora, l'unico titolo certo dovrebbe essere solo Zorro.
L. Maltin ha detto recentemente che un volume dedicato a Ludwig Von Drake si farà, ma non so se proprio quest'anno. Se è per questo, circola anche una voce su un Disney Rarities Volume 2 (con gli educational)...
Comunque se c'è una fonte a cui alec ha tratto la notizia mi unisco alla richiesta per conoscerla.

Io pensavo che avessero interrotto le uscite, avevo letto qualcosa a proposito sul web(ma non ricordo più dove). Per un nuovo rarities io metterei gli educational del Grillo Parlante, Uncle Scrooge and The Money, The small One, Casey bats again, Susie the little blue coupè, Hot Chocolate Soldiers, Soccermania, i due Freewayphobia di Pippo, Feels and America,  Donald's Fire Survival Plan (anche questi ultimi 4 rientrano nella categoria educational)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 11 Feb 2009, 11:28:23
(anche questi ultimi 4 rientrano nella categoria educational)
Se facessero un volume sugli educational, spero che non si dimentichino di Winnie the Pooh Discovers the Seasons...   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Mercoledì 11 Feb 2009, 11:38:02
tu quelle notizie sui nuovi treasures dove le hai prese?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 11 Feb 2009, 11:39:56
tu quelle notizie sui nuovi treasures dove le hai prese?
Sul forum di Ultimatedisney. Se vuoi cerco la pagina... le ho lette circa un mese fa, comunque...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Mercoledì 11 Feb 2009, 12:05:41
Sul forum di Ultimatedisney. Se vuoi cerco la pagina... le ho lette circa un mese fa, comunque...

Se ti va ;)
Ma è una notizia seria oppure la solita fuffa? sai bene che nei forum circolano tante voci ;D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 11 Feb 2009, 13:24:44

Se ti va ;)
Ma è una notizia seria oppure la solita fuffa? sai bene che nei forum circolano tante voci ;D
Chi partecipava alla Disney Movie Rewards, acquistando due Treasures dell'ultima wave, riceveva una litografia di Zorro con su scritto "Coming soon to dvd as part of the Walt Disney Treasures". Adesso la pagina che avevo visto un mese fa non la trovo, ma noto che anche qui (http://www.hometheaterforum.com/htf/sd-dvd-film-documentary/279881-walt-disney-treasures-wave-9-a.html) c'è scritto qualcosa...   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Mercoledì 11 Feb 2009, 16:02:43
Se facessero un volume sugli educational, spero che non si dimentichino di Winnie the Pooh Discovers the Seasons...   ;)
Ah non saranno educational ma in un eventuale secondo rarities io metterei anche i tre cartoons con cip e ciop protagonisti: ho sempre adorato quello ambientato nel west contro gambadilegno
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 11 Feb 2009, 18:37:25
Si diceva così anche per Oswald e Paperino 3, che continuano ad annunciare e rimandare, annunciare e rimandare (tempo pochi mesi e dovrebe essere la volta buona, pare), da non so quanto tempo ormai... mi son stancato.
Intanto l'ultima news (http://disneyvideo.altervista.org/forum/index.php?showtopic=9809) dice che i cofanetti, insieme ai due Topolino in b/n, sono in arrivo in Spagna ad aprile (se non avverrà nessun rinvio), e quindi si fa ancora più vicina e concreta la possibilità di averli da noi. Se poi rivelassero avere la traccia audio italiana sarebbe certo al 99%. :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 11 Feb 2009, 18:53:54
Intanto l'ultima news (http://disneyvideo.altervista.org/forum/index.php?showtopic=9809) dice che i cofanetti, insieme ai due Topolino in b/n, sono in arrivo in Spagna ad aprile (se non avverrà nessun rinvio), e quindi si fa ancora più vicina e concreta la possibilità di averli da noi. Se poi rivelassero avere la traccia audio italiana sarebbe certo al 99%. :)
Grazie per l'anticipazione. Staremo a vedere. A questo punto sono fiducioso... Però dei due in B&W non dovrei replicarne l'acquisto. Gli altri due mi mancano anche in R1 e saranno miei...   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 11 Feb 2009, 22:01:30
Allora sono previsti altre treasures?potresti fornire le tue fonti? io adoro i cartoons di Pico degli anni 60
Vai sul sito www.2719hyperion.com E previsto anche un cofanetto che riunirà "Make mine music" e "Melody time". Basta impostare la voce "Treasures" nel motore interno del sito.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 11 Feb 2009, 22:06:52
Vai sul sito www.2719hyperion.com E previsto anche un cofanetto che riunirà "Make mine music" e "Melody time"
Hum... potresti controllare meglio il link? Grazie.   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 11 Feb 2009, 22:25:19
il sito è quello giusto, ma la ricerca è un po'complicata.  Ho corretto il mio messaggio precedente. Scrivi nella casella in alto a sinistra e clicca "entra nel blog"
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 11 Feb 2009, 22:32:29
il sito è quello giusto, ma la ricerca è un po'complicata.  Ho corretto il mio messaggio precedente. Scrivi nella casella in alto a sinistra e clicca "entra nel blog"
Io ho trovato questo topic (http://www.2719hyperion.com/2008/08/if-i-created-disney-treasures.html). Guarda che il titolo è "If I Created the Disney Treasures..."   ::)
Se c'è altro segnala pure...   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 11 Feb 2009, 22:49:48
Sì, è il link giusto.  Purtroppo, leggendo l'articolo, vedo che si tratta solo di una proposta. Speriamo venga accolta!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Giovedì 12 Feb 2009, 11:17:15
Sì, è il link giusto.  Purtroppo, leggendo l'articolo, vedo che si tratta solo di una proposta. Speriamo venga accolta!
Secondo me la difficoltà per un Treasure dedicato a Ludwin Von Drake è soprattutto nell'enorme numero di episodi in cui è comparso (le varie serie televisive Wonderful World of Color etc etc): anche considerando solo le sequenze effettive in cui compare (e quindi non l'intero episodio con shorts, spot pubblicitari di film e parchi etc) credo che sia impossibile metterlo tutto in uno o due volumi. si tratterebbe sempre di una selezione antologica e non una "complete of" :(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 12 Feb 2009, 13:05:56
Pico non è mai apparso in produzioni autentiche a parte il Symposium on Popular Songs. E ovviamente a parte le sue apparizioni nelle serie tv Duck Tales, Mickey Mouse Works, il resto sono solo presentazioni di quegli special antologici che venivano prodotti sotto diversi nomi (che discendono tutti da Disneyland).
Ciò detto un suo treasures è infattibile, visto che tali special durano tutti pressappoco un'ora e sono arciripieni di materiale già edito cucito insieme tramite insterstitials. L'alta qualità che ricorda alec di questi interstitials è dovuta proprio al fatto di far da collante tra materiali diversi ma tutti cinematografici. Walt ha infatti fatto ben poco di inedito per la tv, se si escludono documentari divulgativi e serie live action, giusto i corti del grillo. Le serie animate di qualità tv e della durata di 20 minuti a episodio sono un'invenzione relativamente recente e una cosa solo dei nostri anni, quindi non sono paragonabili.

Un treasures su Pico è quindi impresa ardua, visto che non ci starebbe mai tutto quel materiale antologico in una misera due dischi, e oltretutto sarebbe un bel po' inutile perchè creerebbe millemila doppioni all'interno di una serie che già ha il suo bel daffare nel portare avanti il suo progetto completistico sui corti Disney.
La soluzione sarebbe che Maltin si armasse di pazienza, di molta pazienza, e si mettesse a stagliuzzare uno per uno tutti questi special, in maniera da presentare soltanto gli interstitials con Pico e Walt e salvare quei preziosissimi minuti di animazione classica "fuori sede".
Sarebbe una soluzione che personalmente gradirei molto, ma il risultato finale avrebbe assai poco senso e risulterebbe poco vendibile.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Giovedì 12 Feb 2009, 13:12:11
Quoto.
Al limite si potrebbe realizzare un volume speciale per Pico inserendo il poco utilizzabile senza stagliuzzare, magari inserendo anche i corti dove lo vedono protagonista in Mickey Mouseworks (così come sono stati inseriti i Mouseworks di Paperino come bonus nel terzo volume cronologico del marinaretto).

Non si tratterebbe di una cronologica, ma un bel dvd dedicato al Professore, magari con delle interviste e dietro le quinte, sarebbe fattibile.

Ah, io ci inserirei anche le lezioni di Pico a intervalli che spiegavano come funzionavano le regole nel mondo dei cartoon.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 12 Feb 2009, 13:22:19
Secondo me, basta un'antologia come hanno fatto con Disneyland e Tomorrowland, presentando, integralmente gli specials più significativi.
Poi non mi sembrano tanti. Non vorrei sbagliare, ma dovrebbero essere solo questi (e in due volumi ci stanno tutti):

An Adventure in Color
The Hunting Instinct  
Inside Donald Duck
Kids Is Kids
Man Is His Own Worst Enemy
A Square Peg in a Round Hole
The Truth About Mother Goose
In Shape with Von Drake  
Music for Everybody

Citazione
"I'm hoping to pay homage to Ludwig (and Herman), so keep your fingers crossed! cheers, Leonard"
Pensate sia una balla che circola?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Giovedì 12 Feb 2009, 14:07:51
Un treasures su Pico è quindi impresa ardua, visto che non ci starebbe mai tutto quel materiale antologico in una misera due dischi, e oltretutto sarebbe un bel po' inutile perchè creerebbe millemila doppioni all'interno di una serie che già ha il suo bel daffare nel portare avanti il suo progetto completistico sui corti Disney.
La soluzione sarebbe che Maltin si armasse di pazienza, di molta pazienza, e si mettesse a stagliuzzare uno per uno tutti questi special, in maniera da presentare soltanto gli interstitials con Pico e Walt e salvare quei preziosissimi minuti di animazione classica "fuori sede".
Sarebbe una soluzione che personalmente gradirei molto, ma il risultato finale avrebbe assai poco senso e risulterebbe poco vendibile.
E' proprio quello che intendevo io...e purtroppo credo che sia molto difficile che venga fatto
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 12 Feb 2009, 14:17:49
E' proprio quello che intendevo io...e purtroppo credo che sia molto difficile che venga fatto
Io non vedo un gran problema di spazio. Di spelcials ne ho contati 9. Metti 40 minuti in media per ognuno. 40X9=360
Se non in una volta sola, in due botte ce li possono mettere tutti, anche con qualche bel bonus incluso (Mouseworks, etc.) ...   :)
Mal che vada, basta una semplice selezione (come Maltin ha fatto in altre occasioni).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 12 Feb 2009, 14:24:09
Comunque a me pare chiaro che uno dei motivi principali per cui molto probabilmente non vedremo mai treasures del genere, è che la crisi economica si fa sentire.

Forse non li avrebbero editati neanche in un periodo migliore, figuriamoci ora...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Giovedì 12 Feb 2009, 14:25:24
Io non vedo un gran problema. Di spelcials ne ho contati 9. Metti 40 minuti in media per ognuno. 40X9=360
Se non in una volta sola, in due botte ce li possono mettere tutti, anche con qualche bel bonus incluso (Mouseworks, etc.) ...   :)

Nel mio ragionamento avevo escluso tutte le apparizioni recenti (l'unica di DuckTales, Mouseworks etc) e mi riferivo solo al Pico "classico" spesso apparso in compagnia di Walt. Secondo me il problema è l'impostazione da dare al Treasures: se si tratta di una antologica allora quello che tu dici è fattibile (un esempio concreto può essere il caso di Tomorrow Land, a mio parere) ma per una opera completa il numero di episodi è molto più ampio e spesso si tratta solo di scene introduttive (per esempio mi ricordo di Pico che racconta a Bootle Beetle la storia di Topolino e il fagiolo magico o altri casi simili). Inoltre una opera siffatta, basata solo su questo tipo di sequenze potrebbe essere difficilmene accettata dal grande pubblico perchè mancherebbe proprio il vero contenuto centrale dell'episodio (cioè gli shorts, gli spot per i film e i parchi, etc). Ad ogni modo io spero si faccia, sono un fan di quella serie
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 12 Feb 2009, 14:25:58
E Pacifically Peeking, dove appariva Moby Duck? Una selezione con solo Pico sarebbe comunque un po' riduttiva, c'è molto altro materiale di pari qualità che con la scorciatoia del "solo interstitials" si potrebbe includere.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Giovedì 12 Feb 2009, 14:29:46
E Pacifically Peeking, dove appariva Moby Duck? Una selezione con solo Pico sarebbe comunque un po' riduttiva, c'è molto altro materiale di pari qualità che con la scorciatoia del "solo interstitials" si potrebbe includere.
L'apparizione animata di Moby duck mi ha sempre incuriosito (è stata animata da Ward Kimball?) ma purtroppo non sono mai riuscito a vederla >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 12 Feb 2009, 14:53:36
L'apparizione animata di Moby duck mi ha sempre incuriosito (è stata animata da Ward Kimball?) ma purtroppo non sono mai riuscito a vederla >:(
Io ho la VHS (ti faccio uno scan della copertina). A differenza di altri specials, questo non è un assemblaggio di vecchi cartoons e nuove sequenze animate, ma un vero e proprio documentario sul Pacifico narrato da Moby Duck che compare all'inizio e qua e là durante lo spettacolo. Io, non amante dei documentari naturalistici, l'ho trovato un po' noioso...
Migliore, nella stessa VHS, è Man on Wheels con Walt Disney che presenta Donald and the wheel e i due Freewayphobia (bellissimi!)   :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Giovedì 12 Feb 2009, 14:58:29
Io ho la VHS (ti faccio uno scan della copertina). A differenza di altri specials, questo non è un assemblaggio di vecchi cartoons e nuove sequenze animate, ma un vero e proprio documentario sul Pacifico narrato da Moby Duck che compare all'inizio e qua e là durante lo spettacolo. Io, non amante dei documentari naturalistici, l'ho trovato un po' noioso...
Migliore, nella stessa VHS, è Man on Wheels con Walt Disney che presenta Donald and the wheel e i due Freewayphobia (bellissimi!)   :D
Che VHS è? in italiano?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 12 Feb 2009, 15:02:04
Che VHS è? in italiano?
No americana del 1988.   ;)
(scusa se è venuta un po' tagliata, se vuoi faccio meglio...)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Giovedì 12 Feb 2009, 15:05:43
Si grazie, hai un bel pezzo!
Ricordavo bene, le animazioni sono di Ward Kimball e Ham Luske. Se non sbaglio è l'unica apparizione animata di Moby Duck giusto? anche questa dovrebbe essere messa in un Treasure ;D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 12 Feb 2009, 15:07:53
Si grazie, hai un bel pezzo!
Ricordavo bene, le animazioni sono di Ward Kimball e Ham Luske. Se non sbaglio è l'unica apparizione animata di Moby Duck giusto? anche questa dovrebbe essere messa in un Treasure ;D
Sì, ricordavi giusto ed è l'unica apparizione (anche se il tale che presenta Paperino nel Far West gli assomiglia molto).
Io ci aggiungerei anche il magnifico The Ranger Of Brownstone (http://www.youtube.com/watch?v=hn2JLTdlQ7I)...   :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Giovedì 12 Feb 2009, 15:12:10
Sì, ricordavi giusto ed è l'unica apparizione (anche se il tale che presenta Paperino nel Far West gli assomiglia molto).
Io ci aggiungerei anche il magnifico The Ranger Of Brownstone (che è anche su youtube)...   :D
Se non sbaglio The ranger of Brawnstone contiene episodi già presenti nei treasures (Grin and Bear It di Paperino e il celeberrimo In the bag) di conseguenza meglio lar spazio ad altra roba inedita!
Mi ricordo che da bambino uscì in Italia la vhs di Paperino nel Far West, c'erano i famosi cartoons di Pippo e Cip e Ciop contro Gamba nel West. Mi ricordo che in copertina c'erano pure Topolino  e Pluto...ricordi per quale cartoons?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 12 Feb 2009, 15:16:05
Mi ricordo che in copertina c'erano pure Topolino  e Pluto...ricordi per quale cartoons?
Pueblo Pluto penso...   ;)

Si grazie, hai un bel pezzo!
Aspetta, il "sì grazie" era per fare uno scan non tagliato?

Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Giovedì 12 Feb 2009, 15:18:11
Pueblo Pluto...   ;)

Aspetta, il "sì grazie" era per fare uno scan non tagliato?

Ah ecco si Pueblo Pluto, non lo volevo scrivere perchè non ero sicuro se nella copertina ci fosse anche Minni. No non c'è bisogno, si vede bene.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 12 Feb 2009, 20:40:24
Un'edizione contenente solo gli specials di Pico, più quello di Moby Duck (escludendo gli interstitials) sarebbe già un buon prodotto...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Sabato 14 Feb 2009, 22:45:23
Intanto l'ultima news (http://disneyvideo.altervista.org/forum/index.php?showtopic=9809) dice che i cofanetti, insieme ai due Topolino in b/n, sono in arrivo in Spagna ad aprile (se non avverrà nessun rinvio), e quindi si fa ancora più vicina e concreta la possibilità di averli da noi. Se poi rivelassero avere la traccia audio italiana sarebbe certo al 99%. :)
Cito sempre dal Disney DVD Forum:

Citazione
Le informazioni dei siti sopra linkati sono state aggiornate e si dice che nei volumi spagnoli ci sarà anche l'audio italiano

Se non ci sono errori, in Paperino 3 e in Oswald non manca nulla, mentre forse è stato tagliato qualcosa nei due Topolino a livello di extra (mentre sui corti di Topolino non ci si può esprimere perché la lista dei titoli non c'è).
Tranne quel forse direi che c'è di che rimanere soddisfatti della news. :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Domenica 15 Feb 2009, 14:31:54
Tranne quel forse direi che c'è di che rimanere soddisfatti della news. :)
Direi di sì.
Appena avremo notizie dalla Germania, mi fiderò di più. Per ora ancora nessuna nuova...   ::)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: cianfa88 - Sabato 21 Feb 2009, 16:18:46
Una domanda (forse due o tre, alla fine anche di più):

Questi sono i Disney Treasures usciti in Italia (giusto?):
   1. Topolino star a colori
   2. Topolino star a colori - vol. 2
   3. Silly Simphonies
   4. Semplicemente Paperino
   5. Semplicemente Paperino - vol. 2
   6. Pluto la collezione completa - vol. 1

Quali corti includono?
Di ogni singolo Disney Treausers ci sono diverse edizioni o una sola?
Cosa sono queste tin box di cui ho sentito parlare?
Sono usciti nel mondo altri Disney Treasures con disponibili la traduzione italiana?


Grazie :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Sabato 21 Feb 2009, 16:43:51
Questi sono i Disney Treasures usciti in Italia (giusto?):
   1. Topolino star a colori
   2. Topolino star a colori - vol. 2
   3. Silly Simphonies
   4. Semplicemente Paperino
   5. Semplicemente Paperino - vol. 2
   6. Pluto la collezione completa - vol. 1
Esatto, e siamo in attesa dei 4 citati qualche post fa.

Citazione
Quali corti includono?
Qua già è più complicato rispondere, non avendo una lista a portata di mano... e poi quasi in ogni treasures ci sono corti nascosti sotto forma di easter eggs. Diciamo che la media è di 25/30 corti per disco.

Citazione
Di ogni singolo Disney Treausers ci sono diverse edizioni o una sola?
Una sola (se intendi dvd al 100% italiani, perchè è ovvio che sono stati editati anche in altri paesi europei e non... e poi c'è anche la questione Canada, che si differenzia dall'edizione USA per una piccola bandierina nel retro). Però i primissimi 4 treasures venivano venduti soltanto con le tin-box. Adesso si trovano praticamente solo "sfusi".

Citazione
Cosa sono queste tin box di cui ho sentito parlare?
Sono dei cofanetti in latta, che fanno da contenitore alle custodie che oggi sono vendibili singolarmente (come detto sopra). Ecco una foto presa dalla rete per farti capire meglio:

(http://img263.imageshack.us/img263/5774/imga0053800mj4.jpg)

Citazione
Sono usciti nel mondo altri Disney Treasures con disponibili la traduzione italiana?
No, assolutamente.

 ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Domenica 22 Feb 2009, 14:12:26
Per info dettagliate sui Disney Treasures, fate riferimento a questa pagina: http://www.ultimatedisney.com/treasures.html
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Domenica 1 Mar 2009, 17:34:35
Appena avremo notizie dalla Germania, mi fiderò di più. Per ora ancora nessuna nuova...   ::)
Adesso le nuove sono arrivate.
Usciranno in Germania il 2 Aprile due volumi, contenenti, come sempre, anche l'audio in Italiano:
Donald - Im Wandel der Zeit Vol. 3 (1947-1950) (http://www.amazon.de/gp/product/B001PPGGE8/ref=s9_sdps_c5_s2_p74_t1?pf_rd_m=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=13QGMD04ZB1DKGJMKYMK&pf_rd_t=101&pf_rd_p=463375193&pf_rd_i=301128)
e
Die Abenteuer von Oswald, dem glücklichen Hasen (http://www.world-of-video.de/index.php?id=105&tx_shopengine_pi1%5BArtikel_ID%5D=85341&cf=85341).
Niente "Mickey Mouse in B&W" (per ora) (http://www.dvds.de/index.php?con_cat=7&con_art=4&details=8921), ma io mi accontento già così!   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Domenica 1 Mar 2009, 17:52:26
Oh ma quindi presto anche in Italia vedremo il 3° cofanetto di Paperino?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Domenica 1 Mar 2009, 18:01:35
Oh ma quindi presto anche in Italia vedremo il 3° cofanetto di Paperino?
Eh già... c'è pure il suo 75° compleanno...   :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Domenica 1 Mar 2009, 18:03:37
Non vedo l'ora... che devo ancora riprendermi dai 70 con la De Blanck che spiegava l'albero genealogico... ;D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: New_AMZ - Domenica 1 Mar 2009, 18:07:15
Non vedo l'ora... che devo ancora riprendermi dai 70 con la De Blanck che spiegava l'albero genealogico... ;D

Dove? Me la sono persa.. voglio vederla!
:)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Domenica 1 Mar 2009, 18:09:23

Dove? Me la sono persa.. voglio vederla!
Non c'entra coi Treasures era in prima serata su Rai Due...   :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Domenica 1 Mar 2009, 23:31:52
Adesso le nuove sono arrivate.
Usciranno in Germania il 2 Aprile due volumi, contenenti, come sempre, anche l'audio in Italiano:
Donald - Im Wandel der Zeit Vol. 3 (1947-1950) (http://www.amazon.de/gp/product/B001PPGGE8/ref=s9_sdps_c5_s2_p74_t1?pf_rd_m=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=13QGMD04ZB1DKGJMKYMK&pf_rd_t=101&pf_rd_p=463375193&pf_rd_i=301128)
e
Die Abenteuer von Oswald, dem glücklichen Hasen (http://www.world-of-video.de/index.php?id=105&tx_shopengine_pi1%5BArtikel_ID%5D=85341&cf=85341).
Veramente leggo che ci sono i sottotitoli in italiano, non l'audio, in entrambi i cofanetti. Ma è vero che anche a me risultano in arrivo in Italia.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Lunedì 2 Mar 2009, 09:06:14
Veramente leggo che ci sono i sottotitoli in italiano.
Ops... è vero... Sarà un errore di Amazon.
Qua (http://www.world-of-video.de/index.php?id=105&no_cache=1&tx_shopengine_pi1[Artikel_ID]=85342&no_cache=1&tt_stats=105), infatti, è corretto: anche l'audio è in Italiano...   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 4 Mar 2009, 02:55:40
Paperno vol.3! Ma sicuri che 'sti tedeschi non abbiano tagliato niente?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 3 Feb 2009, 22:40:35
Molto più semplicemente basta selezionare uno dei bimbi di waterbabies nella schermata dei settotitoli (o delle lingue, non ricordo)
Perchè queste complicazioni? In uno dei Treasures un cartone é celato dietro una nota musicale!! E' forse un bonus giochi?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 3 Feb 2009, 22:48:11

Infatti.
Resterebbero fuori però "Susie the Little Blue Coupè" e "Casey at the Bat" che, chissà il perchè, non sono stati inclusi nel primo Rarities e non sono "educational".


'(

Chi vuol vedere "Casey at the bat" lo trova negli speciali de "Lo scrigno delle 7 perle"; "Susie the little blue coupe" é in "Disney cuori e amori"
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 5 Feb 2009, 23:49:25



L' opera era iniziata benissimo, (pur con qualche errore:infatti il primo set a colori di Mickey ha "Mickey's Trailer" non restaurato e la stessa cosa avviene per "The Practical Pig" nel primo set delle Simphonies), .

Vorrei far notare che, ad essere estremamente precisi (e pedanti!) "The practical pig", a differenza di "Three little wolves", NON è una Silly Simphony: si tratta del tentativo di lanciare una serie autonoma con i tre porcellini (vedi titolo); evidentemente, l'esperimento non riuscì
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 11 Mar 2009, 16:18:31
Ho appena visto su YT un estratto dal Treasure "Tomorrowland". Purtroppo non arriverà mai (in Germania!), ma, oltre ad essere bellissimo, il programma contiene l'ultima trasmissione televisiva di Walt. Imperdibile.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Giovedì 12 Mar 2009, 11:08:29
Ho appena visto su YT un estratto dal Treasure "Tomorrowland". Purtroppo non arriverà mai (in Germania!), ma, oltre ad essere bellissimo, il programma contiene l'ultima trasmissione televisiva di Walt. Imperdibile.

Vero!! Io ho questo Treasure. davvero interessante, soprattutto riguardo a quello che era il progetto originale di EPCOT.
Nonostante sia uscito un bel po' di anni fa, si tratta comunque di un Treasure che si trova abbastanza facilmente.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 12 Mar 2009, 21:38:19
Voglio consigliare un'altras "perla": "The magic highway", un cartone-documentario che già nel 1958 proponeva autostrade futuristiche ma "plausibili".  Qualcuno sa se è presente in qualche "Treasure"?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Venerdì 13 Mar 2009, 10:11:21
No non è presente in nessuno fino a questo momento
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 13 Mar 2009, 15:23:07
Voglio consigliare un'altras "perla": "The magic highway", un cartone-documentario che già nel 1958 proponeva autostrade futuristiche ma "plausibili".  Qualcuno sa se è presente in qualche "Treasure"?
No non è presente in nessuno fino a questo momento
Già.
(Era presente solo nella vecchia VHS mostrata nella R#224, fuori catalogo da almeno due decenni)...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Sabato 14 Mar 2009, 00:38:02
Voglio consigliare un'altras "perla": "The magic highway", un cartone-documentario che già nel 1958 proponeva autostrade futuristiche ma "plausibili".  Qualcuno sa se è presente in qualche "Treasure"?
Confesso di non averlo mai sentito!!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 15 Mar 2009, 19:06:22
Quando circolavano le vhs, molte rarities erano presenti nelle compilation, e vi erano anche titoli che erano degli "speciali" della tv americana. Venivano realizzate in Italia? Se riuscissimo a svincolarci dalla Germania la Disney di casa nostra, prima nel mondo nella produzione di fumetti, potrebbe assemblare una dvd compilation (magari con la complicità di Maltin!) contenente i corto-mediometraggi che da noi non sono mai arrivati o hanno fatto fugaci apparizioni.  Secondo voi è fattibile?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Domenica 15 Mar 2009, 19:40:47
Secondo voi è fattibile?
No: credici!   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 23 Mar 2009, 19:09:32
Novità importante. C'è finalmente una data italiana per i tre "nuovi" treasures annunciati mesi fa prima in Spagna e poi in altri paesi: 27 maggio 2009. :)

A sorpresa, al posto del terzo volume di Paperino potrebbe esserci invece quello di Pippo (!), anche se propenderei con una certa sicurezza per l'errore, visto che in Germania questo cambiamento non risulta...

(tutto questo stando a quanto riportato qui (http://www.videosystem.it/disney/news4.asp))
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Lunedì 23 Mar 2009, 19:23:00
C'è finalmente una data italiana per i tre "nuovi" treasures annunciati qui (http://www.videosystem.it/disney/news4.asp))
Ma TOPOLINO STAR IN BIANCO E NERO esce in Germania? Non mi pare...   :-/
(Pippo sarebbe oltremodo ben accetto!   ;))
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 23 Mar 2009, 19:25:27
Finalmente sembra che avremo i nuovi treasure!
Però, scusate una cosa: ma di Pippo non era stat raccolto tutto in un unico cofanetto? Cos'è questa storia del secondo? :-?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Lunedì 23 Mar 2009, 19:49:18
Finalmente sembra che avremo i nuovi treasure!
Però, scusate una cosa: ma di Pippo non era stat raccolto tutto in un unico cofanetto? Cos'è questa storia del secondo? :-?
Quali sarebbero le tue fonti?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 23 Mar 2009, 19:51:20
Quali sarebbero le tue fonti?

Io sapevo così.
Ora non so dove l'ho letto, provo a cercare poi linko. ;)

Scusate se mi autoquoto.
Allora, mi sono sbagliato, ho confuso quelli usciti in Italia con quelli usciti in America.
Scusate.

Comunque, devo dire che la scelta di Pippo è più che buona, mi piacciono quei corti.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Lunedì 23 Mar 2009, 20:00:13
Comunque, devo dire che la scelta di Pippo è più che buona, mi piacciono quei corti.
Sì, ma secondo me non ci sarà...   ::)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 23 Mar 2009, 20:01:24
Sì, ma secondo me non ci sarà...   ::)

Oggi sono una frana...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 25 Mar 2009, 18:24:00
Sì, ma secondo me non ci sarà...   ::)
E invece sì!

E' ufficiale. Non vi fu nessun errore!

Sul sito sopra segnalato sono apparse le cover in italiano di tutti e tre i volumi, con tanto di conferma del volume unico di Pippo al posto di Paperino 3:

(http://www.videosystem.it/images/nletter/1237814073093.jpg)

(http://www.videosystem.it/images/nletter/1237813655281.jpg)

(http://www.videosystem.it/images/nletter/1237813892968.jpg)

Pare quindi che Pippo al momento esca solo da noi... 8-) ... e rimaniamo sempre in attesa del sicuro Paperino 3, la cui uscita è solo stata rimandata... ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 25 Mar 2009, 18:26:23
(Uhm, però "le migliori disavventure", "la collezione classica", mi sembrano diciture un po' strambe. Siamo sicuri che quel sito non le spari grosse?)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 25 Mar 2009, 18:27:40
Io ho gli originali, e ti posso confermare che quelle sono le traduzioni letterali dei sottotitoli. :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 25 Mar 2009, 18:40:32
Eh appunto, pure troppo. Roba che sembrano amatoriali.
Ma probabilmente ormai la troppa attesa mi causa paranoie.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 25 Mar 2009, 18:48:06
Uhm... fai dubitare pure me... non sarà mica un pesce d'aprile anticipato? :-/

Ma non credo... Topolino e Oswald sono stracerti. I dubbi al massimo possono venire riguardo Pippo. Il fatto che inizialmente esca solo da noi è strano. L'idea di roteare le uscite nei vari paesi europei sarebbe una mossa intelligente, ma strana.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 25 Mar 2009, 18:53:40
Topolino e Oswald sono stracerti.
Anche Topolino? Ma in Germania non esce...   :-/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 25 Mar 2009, 18:55:04
Parlo delle uscite europee in generale. Magari alla fine non uscirà da noi, ma in Spagna e in Francia è stato annunciato da tempo, mentre Pippo sarebbe alla sua "prima".
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 25 Mar 2009, 18:57:43
http://www.disneytime.it/2009/03/23/strane-notizie-sui-nuovi-treasures/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Mercoledì 25 Mar 2009, 22:40:39
Mmmh, boh, un po' sono perplesso anche io, tuttavia il privilegio nostrano del cofanetto di Pippo sarebbe una bella cosa.

Speriamo però che Paperino 3 arrivi per il suo 75° compleanno o giù di lì a breve...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Mercoledì 25 Mar 2009, 23:02:54
Questa cosa dell'uscita imprevista del Treasures di Pippo lascia fortemente perplesso anche me...
Certo è che Videosystem ha realizzato anche le schede tecniche di questi titoli...
Roteare le uscite? Si, potrebbe anche essere, ma non credo ci siano mai stati simili precedenti.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 26 Mar 2009, 19:33:28
I nuovi titoli italiani sono prenotabili tramite dvd-store.it:

http://www.dvd-store.it/Cerca.asp?txtTipoRicerca=Cerca&txtID_Prodotto=25649

A questo punto niente pesce d'aprile, direi. ;)

Anche se, ora che ci penso, le cover mi fanno venire qualche (ininfluente, tutto sommato) dubbio... cioè, quelle dei due precedenti treasures non avevano quegli "archetti" sotto il logo Walt Disney, quindi potrebbe aspettarci un'altra edizione dopo i mega tin-box e gli steel books... :-/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Sabato 4 Apr 2009, 01:34:33
Perchè le serie escono con tale disordine? Pluto1 uscì assieme a Paperino2, ed ecco arrivare Pippo, senza che si mettano sul mercato Paperino3 e 4, già realizzate negli USA.  Certo che Topolino B&W si fa attendere...soprattutto dai collezionisti!
PS: mi piacerebbe sapere se nel cofanetto di Pippo "No smoking" è stato censurato.  Spero di no: basta farlo precedere dal solito pistolotto introduttivo di Maltin, che metta in guardia i bimbi da ciò che oggi risulta politicamente scorretto e, soprattutto, nocivo alla salute.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 7 Apr 2009, 17:22:41
Direi che ormai non ci sono dubbi...   :D
http://www.ibs.it/dvd/8717418204082//pippo-la-collezione-completa.html
http://www.ibs.it/dvd/8717418204105//oswald-il-coniglio-fortunato.html
http://www.ibs.it/dvd/8717418204099//topolino-in-bianco-e.html
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 7 Apr 2009, 17:39:10
Non ho capito... gli altri negozi on line citati in precedenza ti facevano schifo (solo perchè sono meno noti, forse)? :-?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 7 Apr 2009, 18:15:31
Non ho capito... gli altri negozi on line citati in precedenza ti facevano schifo (solo perchè sono meno noti, forse)? :-?
Be' nella mia zona sono diverse le librerie e i negozi di elettronica che si servono da IBS... la ritengo ormai una fonte più "autorevole" di altre (con tutto il rispetto di dvd-store...   :P)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 7 Apr 2009, 18:20:21
Ma anch'io mi fido di più di IBS (c'ho comprato varie cose, approfittando delle promozioni festive), però senza un minimo di ufficialità un negozio on line (che si chiami IBS o dvd-store) non può azzardarsi di mettere in prenotazione (e quindi in vendita) un prodotto che non esiste... o no?

Ah, e comunque su dvd-store costano ben 5 euro meno l'uno. :P ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: giangi72 - Martedì 7 Apr 2009, 18:32:19
Anche qui http://www.dvdcom.it/prodotti.asp?id=21425&cat=1&scat=2&source=hp e se non sbagli c'è la spedizione gratuita.

p.s. ma sono solo in confezione normale? Non in tin?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 7 Apr 2009, 18:34:16
p.s. ma sono solo in confezione normale? Non in tin?
Pare proprio di sì... cosa che purtroppo temevo:

Anche se, ora che ci penso, le cover mi fanno venire qualche (ininfluente, tutto sommato) dubbio... cioè, quelle dei due precedenti treasures non avevano quegli "archetti" sotto il logo Walt Disney, quindi potrebbe aspettarci un'altra edizione dopo i mega tin-box e gli steel books... :-/
Se penso che in USA, dal 2001 ad oggi, li hanno sempre proposti nella medesima confezione... >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 7 Apr 2009, 18:36:10
Pare proprio di sì... cosa che purtroppo temevo
Come? A quel prezzo senza tin? Dovrebbero costare almeno 10 € in meno, allora...   >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 7 Apr 2009, 18:38:43
Eh, già... e magari per giustificare il prezzo metteranno una slip cover... ::)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 7 Apr 2009, 18:45:20
Eh, già... e magari per giustificare il prezzo metteranno una slip cover... ::)
Oppure con la confezione di cartoncino (che a me non piace) come WALL-E...   ::)
Pinocchio come è uscito?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 7 Apr 2009, 18:47:12
Oppure con la confezione di cartoncino (che a me non piace) come WALL-E...   ::)
Neanche a me.. oltre ad essere bruttina e poco pratica, spicca troppo in mezzo agli altri dvd messi un dopo l'altro.

Citazione
Pinocchio come è uscito?
Slip cover (con giochi di luce molto belli), e in questo caso a prezzi c'eravamo (dai 15,90 ai 19,90 euro)...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 7 Apr 2009, 23:06:43
Io negli stores Pinocchio continuo a vederlo a 22,99...se lo ordino in rete ci debbo aggiungere le spese postali e allora, tanto vale che l'acquisti normalmente (da Ricordi "La bella addormentata" a Natale costava fra i 30 e i 40 euro, il mese scorso l'ho pagata 19,90). I Treasures senza tin box a quel prezzo (23-24 euro)? pazienza, farò un sacrificio: se aspetto che scendano a 9,90 diventerò centenario! :o
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Delco - Venerdì 10 Apr 2009, 15:35:41
Scusate se lo chiedo, forse l'avete già detto e mi è sfuggito, ma quali sono i cortometraggi che verranno inclusi nel cofanetto dedicato a Pippo?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Venerdì 10 Apr 2009, 15:41:23
Bè®, tutti!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Venerdì 10 Apr 2009, 19:46:06
Anche "No smoking"? Credo che manchi "Soccermania" (ma è televisivo) e non so se ci sono entrambi "Freewayphobia" (1 e2) :-/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Venerdì 10 Apr 2009, 19:52:53
non ci sono How to Ride a Horse (Il drago riluttante), el gaucho goofy (saludos amigos), i due freewayphobia, soccermania(ma è un prodotto tv), l'ultimo intitolato home theater
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 10 Apr 2009, 19:52:54
Penso che Iron si riferisse alla versione europea, di cui non è dato sapere nulla riguardo ipotetiche (ma non dovrebbero essercene) censure.

I contenuti sono visibili qui:

http://www.ultimatedisney.com/completegoofy.html

(e No smoking c'è)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Venerdì 10 Apr 2009, 22:02:45
non ci sono How to Ride a Horse (Il drago riluttante), el gaucho goofy (saludos amigos), i due freewayphobia, soccermania(ma è un prodotto tv), l'ultimo intitolato home theater
Beh, ma dopotutto la mancanza di questi è giustificabile: i due freewayphobia credo siano stati messi nel cofanetto dove è apparso anche Paperino nel mondo della Matemagica, Hoe to have an accident at work e simili, el gaucho goofy fa parte di un lungometraggio, e soccermania, come da te detto, è un prodotto tv.
Forse l'unica mancanza non giustificabile è How to ride a horse, se sono state prodotte altre scene oltre a quelle comparse nel drago riluttante ci sarebbe dovuto essere.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Sabato 11 Apr 2009, 22:16:00
Intendi le"Rarities"? Beh, se fanno uscire Oswald, che da noi pima del 2006 (anno in cui la Disney si riprese i diritti) era conosciuto a ben pochi, forse il dvd contenente i pezzi mancanti (e ci sono anche i vecchissimi cartoons di Alice) sarà possibile vederlo anche in Italia ! ::)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 13 Apr 2009, 00:24:24
Addio tin o steelbook: come prevedevasi, i treasures italiani usciranno su delle semplici amaray (http://film-dvd.dvd.it/cofanetti/cartoni-animati/walt-disney-treasures-pippo-la-collezione-completa/dettaglio/id-2183829/), per giunta con insolite custodie blu... :-X
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Delco - Lunedì 13 Apr 2009, 00:33:03
Penso che Iron si riferisse alla versione europea, di cui non è dato sapere nulla riguardo ipotetiche (ma non dovrebbero essercene) censure.

I contenuti sono visibili qui:

http://www.ultimatedisney.com/completegoofy.html

(e No smoking c'è)
Giusto! Grazie, Pac'... Già prima credevo che l'acquisto fosse quasi d'obbligo, ora ne sono certo! =)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 13 Apr 2009, 00:48:26
Addio tin o steelbook: come prevedevasi, i treasures italiani usciranno su delle semplici amaray (http://www.dvd.it/risultati-di-ricerca/ricerca/), per giunta con insolite custodie blu... :-X

Ma per te è così importante la tin box? E' poco pratica, e le immagini tendono a scalfirsi, per non dire  dei bozzi se accidentlalmente ti cade... Meglio una bella custodia in plastica facilmente sostituibile!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 13 Apr 2009, 01:14:13
Ma per te è così importante la tin box? E' poco pratica, e le immagini tendono a scalfirsi, per non dire  dei bozzi se accidentalente ti cade...
Tiè! (http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/49.gif
)

Io le tratto benissimo, non potrebbero mai cadermi. E poi principalmente mi da fastidio che le tre "wave" italiane siano uscite in altrettante edizioni diverse, rendendo la collezione poco omogenea, l'ho già detto varie volte. Uno che tiene anche all'estetica e vuole tenerle tutte insieme come fa?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 13 Apr 2009, 07:47:19
Anch'io ho un problema di formati eterogenei: due in tin box (Paperino2 e Pluto1) e le altre quattro "normali".  Credo che sistemerò le tre nuove uscite nello scaffale assieme alle 4 (le  prendevo come le trovavo, cercando anche un po' di risparmio!), mente le altre due in tin di seguito, assieme a "La sirenetta", anche lei in confezione metallica.  "Le cronache di Narnia, invece, le ho prese con custodia cartonata (che schifo!).  Che ci vuoi fare, ormai anche i Cd escono con la copertina in cartoncino: dopo un mese sembrano già vecchi!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 13 Apr 2009, 10:21:33
Anch'io ho un problema di formati eterogenei: due in tin box (Paperino2 e Pluto1)
Se parli delle versioni italiane, trattasi di steelbook (il termine parla chiaro), non di tin box.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Lunedì 13 Apr 2009, 12:35:22
Addio tin o steelbook: come prevedevasi, i treasures italiani usciranno su delle semplici amaray (http://www.dvd.it/risultati-di-ricerca/ricerca/), per giunta con insolite custodie blu... :-X
Ehmm...
Citazione
Dvd.it ha trovato 2000 prodotti con la chiave di ricerca

Io le tratto benissimo, non potrebbero mai cadermi.
Più o meno le stesse cose che dicevano i collezionisti abruzzesi fino ad una settimana fa... :-[
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 13 Apr 2009, 12:37:50
Ehmm...
Editato... ieri il link funzionava.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Lunedì 13 Apr 2009, 12:43:06
Veramente non c'è scritto da nessuna parte che è un amaray, e la riproduzione della cover è una elaborazione grafica, non è una foto... :-?

Ok, dvdstore dice esplicitamente che è amaray... :-/

Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Lunedì 13 Apr 2009, 15:55:57
per giunta con insolite custodie blu...
Insolite? Non sono sempre blu quelle dei Disney DVD?   :-?

"Le cronache di Narnia, invece, le ho prese con custodia cartonata (che schifo!).  Che ci vuoi fare, ormai anche i Cd escono con la copertina in cartoncino: dopo un mese sembrano già vecchi!
Hai ragione. Come ho già detto, a me non è piaciuta la custodia di WALL-E.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 13 Apr 2009, 16:14:17
Insolite? Non sono sempre blu quelle dei Disney DVD?   :-?
Sì, ma non QUEL blu... e poi a volte sono nere (lo dico pur non acquistando spesso dvd... potrebbero addirittura esistere altri colori). Senza dimenticare che le custodie dei treasures italiani erano sempre state grigio-nere.

Comunque, come hai fatto notare giustamente tu, qui ci dobbiamo lamentare dei prezzi, non delle custodie... >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Lunedì 13 Apr 2009, 16:23:38
Questo venditore (http://cgi.ebay.it/PIPPO-LA-COLLEZIONE-COMPLETA-Metal-Box-Disney-Offerte_W0QQitemZ370183604948QQcmdZViewItemQQimsxZ20090405?IMSfp=TL0904051210001r724) dice una panzana, dunque?  
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 22 Apr 2009, 14:10:25
Io l'ho già prenotato a 22,50...a meno proprio non si trova :'( :'( :'(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 22 Apr 2009, 14:31:42
Come no? (http://www.dvd-store.it/Cerca.asp?txtTipoRicerca=Cerca&txtID_Prodotto=25649)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: cianfa88 - Mercoledì 22 Apr 2009, 19:40:37
Ma quelli vecchi erano distribuiti nel normale circuito?

Cioè questi nuovi treasures di potranno trovare in negozi di dischi come Blockbuster e simili?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 22 Apr 2009, 19:52:50
Ma quelli vecchi erano distribuiti nel normale circuito?
Cioè questi nuovi treasures di potranno trovare in negozi di dischi come Blockbuster e simili?
Certo che saranno venduti nei normali negozi!   ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 10 Mag 2009, 21:10:51
Una domanda un po' curiosa: recentemente, riguardando alcuni treasures, e precisamente "Silly Symphonies" (Who killed Cock Robin?)
e "Rarities" (Symposium on popular songs) ho notato due personaggi riferiti al grandissimo Bing Crosby.  E'sua la loro voce?  (Bing, tra l'altro, interpretò la bella canzone "Katrina" in "Le avventure di Ichabod e Mr.Toad)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Lunedì 11 Mag 2009, 11:51:18
Mmmh, boh, un po' sono perplesso anche io, tuttavia il privilegio nostrano del cofanetto di Pippo sarebbe una bella cosa.

Speriamo però che Paperino 3 arrivi per il suo 75° compleanno o giù di lì a breve...

Non riesco a mettere il link preciso alla pagina, ma cercando "Walt Disney Treasures" su dvd-store.it salta fuori il terzo volume di Paperino in uscita "prossimamente".
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 11 Mag 2009, 13:02:33
La cosa è possibilissima, visto che nella Svizzera italiana (http://www.citydisc.ch/dvd/detail.cfm?lang=i&section=dvdumd&art_nr=9526574&navid=494) la sua uscita è prevista da qualche giorno per l'11 di giugno. ;)

Non avevo detto nulla perchè non era certo al 100% che l'italia seguisse a ruota, ma stando a ciò che segnali tu... :D

E non è tutto (anche se in questo caso si tratta di una news non bella): è stata da poco ufficializzata la nona wave dei Disney Treasures americani (3 Novembre 2009), che oltre ad essere probabilmente l'ultima, sarà composta miseramente da due cofanetti della serie tv di Zorro (che si beccano pure ben sei dischi! :o):

(http://i39.tinypic.com/2n9lvfs.jpg) (http://i40.tinypic.com/une6g.jpg)

Niente completamento dei treasures lasciati monchi, quindi. :(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Lunedì 11 Mag 2009, 13:08:25

Non riesco a mettere il link preciso alla pagina, ma cercando "Walt Disney Treasures" su dvd-store.it salta fuori il terzo volume di Paperino in uscita "prossimamente".
Ho fatto uno stamp all'immagine: http://img14.imageshack.us/img14/7851/apaph.png

Sono molto contento (un po' meno per la news pacuviesca)...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Lunedì 11 Mag 2009, 13:26:13
E non è tutto (anche se in questo caso si tratta di una news non bella): è stata da poco ufficializzata la nona wave dei Disney Treasures americani (3 Novembre 2009), che oltre ad essere probabilmente l'ultima, sarà composta miseramente da due cofanetti della serie tv di Zorro (che si beccano pure ben sei dischi! :o):
Ho letto anch'io di Zorro (su ultimatedisney), ma dove hai appreso che potrebbero essere addirittura gli ultimi?   :o

Citazione
Disney has announced its next wave of Walt Disney Treasures and it's nothing like the first eight. Arriving on November 3, 2009 are two volumes: "Zorro": The Complete First Season and "Zorro": The Complete Second Season. Each six-disc set will carry a $59.99 SRP and present its 39 episodes in their original black & white format. In addition, the four famous "third season" one-hour "Zorro" specials will be divided among the two sets (two on each).  
Extras will include Leonard Maltin introductions, certificates of authenticity, Zorro pins and lithographs
.
Comunque (a parte il prezzo) fanno davvero gola... yum, yum...   :)

Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 11 Mag 2009, 13:36:56
Ho letto anch'io di Zorro (su ultimatedisney), ma dove hai appreso che potrebbero essere addirittura gli ultimi?   :o
In realtà è solo un presentimento che circola in rete. Se non erro già questa wave era a forte rischio, e il fatto che per la prima volta facciano uscire solo due cofanetti, per di più senza personaggi canonici o proseguimenti (ideali e non) di vecchi treasures, è più che sospetto...

C'è poi chi pensa giustamente che la Disney voglia abbandonare pian piano il formato DVD e puntare sul Blu-ray, e quindi una chiusura definitiva dei Disney Treasures non sarebbe così improbabile. Spero di non fare il gufo della situazione, ma la situazione è questa.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Lunedì 11 Mag 2009, 14:04:11
Tanto tempo massimo un paio d'anni ed esce fuori il nuovo iper tecnologico software che supererà i blu-ray e tutti punteranno lassù... e addio a tutta la collezione accumulata nel frattempo...

Ci stiamo evolvendo troppo, basta.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Lunedì 11 Mag 2009, 14:32:25
Tanto tempo massimo un paio d'anni ed esce fuori il nuovo iper tecnologico software che supererà i blu-ray e tutti punteranno lassù... e addio a tutta la collezione accumulata nel frattempo...
Ci stiamo evolvendo troppo, basta.
Quoto.   ;)
(Io mi accontento ancora dei semplici DVD...)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Lunedì 11 Mag 2009, 14:49:19
Paradossalmente, invece, a me avrebbe preoccupato di più una nuova wave che avesse concluso tutto quanto era in sospeso, invece di presentare qualcosa di nuovo. E visto che ognuno dei cofanetti di Zorro contiene sei dischi, per un totale di dodici, è ben il 50% in più di una wave con quattro titoli per un totale di otto dischi (e ci sono state waves con tre titoli invece di quattro...).
Sbaglierò, ma voglio essere ottimista.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Lunedì 11 Mag 2009, 14:52:59
Paradossalmente, invece, a me avrebbe preoccupato di più una nuova wave che avesse concluso tutto quanto era in sospeso, invece di presentare qualcosa di nuovo. E visto che ognuno dei cofanetti di Zorro contiene sei dischi, per un totale di dodici, è ben il 50% in più di una wave con quattro titoli per un totale di otto dischi (e ci sono state waves con tre titoli invece di quattro...).
Sbaglierò, ma voglio essere ottimista.
Già... magari dopo Zorro si prenderanno solo una pausa...   :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Lunedì 11 Mag 2009, 14:58:41
Tanto tempo massimo un paio d'anni ed esce fuori il nuovo iper tecnologico software che supererà i blu-ray e tutti punteranno lassù... e addio a tutta la collezione accumulata nel frattempo...

Ci stiamo evolvendo troppo, basta.

è vero! se pensi che le vecchie VHS per oltre 30 anni sono state l'unico standard per l'home video e adesso in una decina di anni siamo arrivati al Blue Ray...

che poi non capisco a cosa servono per film vecchi, non registrati cioè con macchinari da alta definizione, come possono essere praticamente tutto ciò prodotto fino al 2005! mah...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 11 Mag 2009, 23:20:44
Chi ha provato il Blue-Ray mi ha detto che la differenza rispetto al DVD è praticamente nulla.  Insomma, vogliono obbligarci a comprare il lettore ed i nuovi dischetti, che sono carissimi (possono contenere qualcosa in più...ma allora sarebbe più semplice aggiungere un DVD!).
Mi sa di bieca nanovra commerciale, senza alcun vantaggio per l'acquirente >:( >:( >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Lunedì 11 Mag 2009, 23:31:37
Non scherziamo, per favore. Ho comprato La bella addormentata in dvd, ma l'ho visto anche in blu-ray, e la differenza c'è eccome. Se si parla di vecchi film non restaurati, è logico che non ci sia differenza; ma se si parla di nuovi film, o di vecchi sui quali siano stati effettuati interventi di restauro, allora il discorso è diverso (ed anche avere un televisore adatto conta).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 12 Mag 2009, 00:08:33
Chi ha provato il Blue-Ray mi ha detto che la differenza rispetto al DVD è praticamente nulla.

Che cosa????
Ma stai scherzando???
La novità è più che sensibile, ci mancherebbe. Utilizzando un televisore Full HD ovviamente.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 12 Mag 2009, 01:36:58
Ho il televisore HD e la qualità-immagine del DVD mi sembra perfetta, specie se paragonata al vecchio VHS o anche ai normali programmi Tv, se li ricevi senza satellite.  Se ti sintonizzi su Rai o Mediaset con la parabola è tutta un'altra cosa.  Il Blue Ray ti fa forse entrare Godzilla in salotto?  Non credo. ::) ::)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Domenica 17 Mag 2009, 19:02:00
Ho il televisore HD e la qualità-immagine del DVD mi sembra perfetta, specie se paragonata al vecchio VHS o anche ai normali programmi Tv, se li ricevi senza satellite.  Se ti sintonizzi su Rai o Mediaset con la parabola è tutta un'altra cosa.  Il Blue Ray ti fa forse entrare Godzilla in salotto?  Non credo. ::) ::)

Perfetta che vuole essere non è HD.
E di certo non sfrutta le capacità del tuo televisore.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 19 Mag 2009, 22:08:35
Ufficiale: Semplicemente Paperino Vol. 3 è in uscita anche da noi, a partire dall'8 luglio! ;)

(fonte: dvd.store.it)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 19 Mag 2009, 23:27:53
Ufficiale: Semplicemente Paperino Vol. 3 è in uscita anche da noi, a partire dall'8 luglio! ;)

(fonte: dvd.store.it)

Ero venuto qui per scriverlo ma vedo che mi hai preceduto.
A questo terzo volume di Paperino dovrebbe seguire quasi sicuramente, più o meno a breve, anche il secondo volume di Topolino b/n, che era stato inizialmente annunciato per maggio al posto del Treasure di Pippo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: V - Mercoledì 27 Mag 2009, 16:42:01
Grrodon ha scritto:
-Aggiunti i titoli italiani "ufficializzati" dei corti tratti dai tre volumi dei Treasures in uscita oggi: Le Avventure di Oswald, il Coniglio Fortunato, Topolino in Bianco e Nero 1 e Pippo - La Collezione Completa. I titoli dei corti di Oswald non sono stati tradotti, quelli di Pippo ovviamente sì mentre per Topolino abbiamo una lista un po' ibrida in cui convivono corti col titolo italiano e altri col titolo inglese. Credo che questo dipenda dal fatto che siano stati o meno doppiati o trasmessi in Italia, ma ironia della sorte la distinzione è pressocché inutile visto che nel volume si è scelto di mantenere l'audio inglese per tutti quanti (compresi quelli che una o due frasi tradotte in italiano l'avrebbero avute).


Dunque, sono usciti i nuovi Treasures, tra cui quello B&W e Oswald! :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 27 Mag 2009, 16:53:46
Sì, sono usciti ieri con un giorno di anticipo. Mi appresto a comprarne almeno uno. :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: giangi72 - Mercoledì 27 Mag 2009, 17:59:28
Il posto più economico dove acquistarli (comprensivi di spese di spedizione please)?
Grazie
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 27 Mag 2009, 18:08:48
Almeno uno?
Ban.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 27 Mag 2009, 18:28:23
Bè, considera che li ho tutti e tre in versione USA (con tin-box, litografie e spilletta, nel caso di Oswald), quindi per il momento (in attesa di promozioni on line) ho preferito prendere soltanto quello più a rischio introvabilità, e più appetibile per via dei dialoghi in italiano (che mi mancavano), cioè Pippo. ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 27 Mag 2009, 18:35:27
Sì, sono usciti ieri con un giorno di anticipo.
Quindi confermate niente tin, ma semplice amaray al prezzo annunciato? :-/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 27 Mag 2009, 19:25:45
Quindi confermate niente tin, ma semplice amaray al prezzo annunciato? :-/
Sì. Io ho preso Pippo dalla Feltrinelli (giusto perchè non mi andava di girare più di tanto per risparmiare) a €25.90, ma si trova sicuramente a meno... infatti

Il posto più economico dove acquistarli (comprensivi di spese di spedizione please)?
Grazie
Su dvd-store.it (http://www.dvd-store.it/Cerca.asp?txtTipoRicerca=Cerca&txtID_Prodotto=25649) vengono a €19.90 l'uno, ma non so quanto costino le spedizioni.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 27 Mag 2009, 19:26:22
Niente tin e per fortuna visto che almeno esteticamente si conciliano con le uscite del 2004 (e non ditemi che tenevate lo scatolone bombato in videoteca!)
Pacuvio: allora sei assolto in parte. Però i contenuti extra sottotitolati...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Mercoledì 27 Mag 2009, 20:32:29
Bè, considera che li ho tutti e tre in versione USA (con tin-box, litografie e spilletta, nel caso di Oswald), quindi per il momento (in attesa di promozioni on line) ho preferito prendere soltanto quello più a rischio introvabilità, e più appetibile per via dei dialoghi in italiano (che mi mancavano), cioè Pippo. ;)

Hai fatto bene! Le edizioni USA sono spettacolari, al contrario delle nostre, sempre raffazzonate... Se non ti interessa il doppiaggio italiano, lascia perdere e prendi solo le USA.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 27 Mag 2009, 21:59:52
Tra l'altro, come ha accennato Grrodon sul Sollazzo:

Citazione
Negli albetti allegati viene pubblicizzata l'intera collana...composta da sette titoli. Cosa non vera, visto che nella lista mancano Paperino 1 e Topolino 4.
Lol, questo perchè per velocizzare/facilitare il tutto hanno copiato palesemente il retro dei libretti USA, visto che non a caso la collezione all'epoca dell'uscita di Pippo era composta da sette treasures... tant'è che al posto di Pluto 1 nell'originale c'è Davy Crockett, Disneyland invece di Paperino 2, etc. ::)

Il fronte invece è  :-X; sono infatti spariti Walt e Mickey che si tengono per mano, a favore del mero titolo scritto in grande... fortunatamante si salvano i dvd, che riportano le stesse immagini dei dischi USA, proprio come i due precedenti treasures.

Ma sono quisquilie in fin dei conti, soprattutto per chi ambiva da tempo a possedere questi corti, considerando che io non credevo più all'ipotesi di un Topolino in b/n italiano. Quindi ci si deve accontentare. Accattatevilli! ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 27 Mag 2009, 22:26:16

Hai fatto bene! Le edizioni USA sono spettacolari, al contrario delle nostre, sempre raffazzonate... Se non ti interessa il doppiaggio italiano, lascia perdere e prendi solo le USA.

Non c'è motivo di non voler anche il doppiaggio italiano. E' importantissimo, soprattutto in Pippo.
E tu ci rinunceresti in toto in virtù di...fammi un po' pensare...un albetto con la quarta di copertina stampata meglio o una scatolotta metallica?
(deja vu questi discorsi...)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 28 Mag 2009, 10:52:58
Ho iniziato ieri la visione di Pippo, e rivedendo il primo corto (Pippo e Wilbur) dopo molto tempo, mi sono imbattuto in un particolare che non avevo mai notato, non essendo dotato all'epoca di occhio critico: Pippo in almeno un paio di scene ha una mano con 5 dita ben evidenti! :o

Nel primo caso probabilmente l'espediente è stato adottato per la presenza di Wilbur, facendo così in modo che i movimenti dell'accarezzamento di Goofy fossero il più realistici possibile, però, boh...

E' successo altre volte?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 28 Mag 2009, 11:22:58
Sì anche in qualche corto successivo mi pare che nei primi piani delle mani le dita siano cinque. In fondo perché quattro dita è sempre stata una stilizzazione.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Giovedì 28 Mag 2009, 11:25:52
Anche in Donald's Diary il primo piano della mano di Paperina con fede ha 5 dita...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 28 Mag 2009, 20:03:44
Ho iniziato ieri la visione di Pippo, e rivedendo il primo corto (Pippo e Wilbur) dopo molto tempo, mi sono imbattuto in un particolare che non avevo mai notato, non essendo dotato all'epoca di occhio critico: Pippo in almeno un paio di scene ha una mano con 5 dita ben evidenti! :o

Nel primo caso probabilmente l'espediente è stato adottato per la presenza di Wilbur, facendo così in modo che i movimenti dell'accarezzamento di Goofy fossero il più realistici possibile, però, boh...

E' successo altre volte?
Io l'avevo già notato, e l'ho scritto qui sul forum, ma non mi ricordo dove.   ;) Credo che comunque la stilizzazione sia dovuta all'esigenza di non "affollare" le mani dei personaggi, che debbono essere disegnati migliaia di volte.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Venerdì 29 Mag 2009, 00:27:28

Non c'è motivo di non voler anche il doppiaggio italiano. E' importantissimo, soprattutto in Pippo.
E tu ci rinunceresti in toto in virtù di...fammi un po' pensare...un albetto con la quarta di copertina stampata meglio o una scatolotta metallica?
(deja vu questi discorsi...)

Si, certo! Il doppiaggio italiano mi interessa poco o niente.
Perchè ti è così difficile ammettere che ci possa essere qualcuno che abbia preferenze diverse dalle tue?  :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: giangi72 - Venerdì 29 Mag 2009, 10:05:10
Sono passato ieri da feltrinelli (25.90€) e Disney Store (19.90€) e li ho presi li.
Ma come fa feeltrinelli ad avere prezzi più alti del Disney store? Sono pazzi?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Sabato 30 Mag 2009, 08:09:21
Sono passato ieri da feltrinelli (25.90€) e Disney Store (19.90€) e li ho presi li.
Ma come fa feeltrinelli ad avere prezzi più alti del Disney store? Sono pazzi?
A me Pippo arriva mercoledì prossimo, a 22,50, e dire che l'avevo prenotato presso un'edicola.  Spero si decidano presto a pubblicare tutti i treasures riguardanti l'animazione. Presto prenderò il Topo in b/W e Oswald, cercando di completare  prima posssibile "Donald" e "Pluto"  Se non esce "MM club" non piango di certo ( l'ho visto da un amico che possiede l'edizione USA e non mi interessa...), ma almeno le "Rarities"...so che colmerebbero diversi buchi nella collezione di molti, compreso il sottoscritto.  Poi non è che esce al suo posto "Zorro-a cavallo di notte colpisci-è la zeta la firma che lasci", visto che è popolare anche da noi: non è certo una brutta serie, se confrontata con quelle di oggi, ma la priorità andrebbe data al materiale animato.  Peccato che non arriverà mai "Behind the scenes" o quello dedicato alla conquista dello spazio, con Ward Kimball giovane come presentatore ( c'è sul tubo ed è superbo, specie nella parte "cartoon"). ;)
PS: se la Casa convertirà le sue uscite in B-Ray, non vedo a cosa serva questo sistema per i vecchi cartoni in bianco e nero...Io continuerei a mantenere anche la versione in DVD, che è sempre validissima.  Per le nuove uscite, quindi, dovremo comperare il nuovo, costosissimo lettore... >:( >:( >:( (sperando che  abbassino i prezzi dei dischetti blu)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Piccolo_Brigante - Venerdì 5 Giu 2009, 17:26:39
A me quando ho provato a vedere, nel primo DVD di Topolino in Bianco e Nero i cortometraggi : Gallopin Gaucho, Pioneer Days,  Klondike Kid il DVD tornava a l'indice delle lingue invece quando ho provato a vedere : Mickey Steps Out, The Whoopee Party i cortometraggi non partivano proprio.

A voi è successo?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Venerdì 5 Giu 2009, 19:36:12
Pippo arrivato oggi all'una.  "Victory vehicles" è una piacevole sorpresa, ed ho fatto in tempo a vedere anche "How to fish".  Spettacolari! :D :D :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 5 Giu 2009, 22:13:03
Pippo arrivato oggi all'una.  "Victory vehicles" è una piacevole sorpresa, ed ho fatto in tempo a vedere anche "How to fish".  Spettacolari!
E l'intelligente Motor Mania ? :D
Io ho trovato molto piacevole l'intervista a Bill Farmer, per il resto gli extra sono un po' carenti...
Dal volume su Oswald, imperdibile è invece il lungometraggio sulla vita di Iwerks. Molto interessante!
Ah, non credo di averlo già detto: li ho pagati 19 € tondi l'uno (ho preso Pippo e Oswald)... credo di essere andato bene. :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Venerdì 5 Giu 2009, 23:31:06
Motormania è spassosissimo. L'ho rivisto proprio stasera.  Non perderti in particolare "Cold War", "Tomorrow we diet", Two gun Goofy": risate a non finire! :D :D :D.  Anch'io mi aspettavo qualche extra in più, ma tra quelli presenti mi è piaciuta la biografia di Pinto Colvig.
PS: dove li hai trovati a quel prezzo? E' quello di Disney Store ( purtroppo, il più vicino a casa mia è a Milano!).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Sabato 6 Giu 2009, 13:29:05
PS: dove li hai trovati a quel prezzo?
Qua. (http://www.iper.it/)
Ma non avevano "Mickey in B&W" (di cui tanto ho il dvd americano)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Tigrotta - Sabato 6 Giu 2009, 20:44:08
A me quando ho provato a vedere, nel primo DVD di Topolino in Bianco e Nero i cortometraggi : Gallopin Gaucho, Pioneer Days,  Klondike Kid il DVD tornava a l'indice delle lingue invece quando ho provato a vedere : Mickey Steps Out, The Whoopee Party i cortometraggi non partivano proprio.

A voi è successo?

Riprendo l'appello lanciato dal mio fratellino.
Dopo vari tentativi siamo riusciti a far partire "Mickey Steps Out" e "The Whoopee Party", mentre gli altri tre cartoni non siamo ancora riusciti a vederli e quando ci clicchiamo sopra invece di partire il corto appare l'indice delle lingue. E' normale o siamo noi che abbiamo comprato il dvd difettoso? A voi è successo? C'è un modo per aggirare l'ostacolo?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Sabato 6 Giu 2009, 22:00:02
Ora che volevo comprarlo mi metti un forte dubbio... :-? :-? :-?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Domenica 7 Giu 2009, 01:08:31
Qua. (http://www.iper.it/)
Ma non avevano "Mickey in B&W" (di cui tanto ho il dvd americano)

Anche sul Disney Digital c'è chi dice di averli trovati nella stessa catena. Ho visitato due di questi ipermercati, ma nulla. Credo che stavolta mi toccherà prenderli online, visto che non li trovo da nessuna parte. Magari aspetto l'uscita di Paperino 3, in modo da fare un'unica spedizione...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Ivan - Lunedì 8 Giu 2009, 20:57:22
Ciao,
ieri ho preso tutti e 3 i DVD al Carrefour a 19.90 € l'uno.
Volevo fare 3 domande soprattutto a coloro che in materia (come Grrodon) hanno una conoscenza smisurata anche dei particolari.

1) Come mai per Topolino in bianco e nero non si e' scelta la strada della cronologicita' per la pubblicazione (cosa fatta invece ad esempio per Paperino o Topolino a colori). Si credeva inizialmente di fare un "DVD spot" e in seguito ha preso forma la raccolta organica dei Treasures?

2) Tutti i Treasures sono "grigi/argento". Come mai il solo Oswald e' "oro"? Forse per celebrare il ritorno a casa Disney?

3) Domanda da non conoscitore di Oswald: come mai una selezione parziale dei suoi corti? Non erano tutti disponibili? Anche perche' cosi il DVD2 a parte lo speciale su Ub Iwerks sembrerebbe un po' scarno. Non c'erano altre Alice Comedies da inserire? :)

Infine una considerazione.
Dando un occhiata veloce al libretto di Oswald ho notato che i corti "Dopo Oswald" del DVD2 sono scritti ... con i piedi (un po' come era stato per il librettino delle Silly) ... nel senso che risulta una riga insulsa "Plane Crazy Skeleton" cioe' un titolo completo (Plane Crazy) uno monco (Skeleton Dance) e uno mancante rispetto al contenuto (Steamboat Willie).
E qui dico ... bene l'inserimento di 3 Alice Comedies ma avere 2 corti di Topolino in b/n in contemporanea su due DVD diversi mi fa rabbia e sorriede allo stesso tempo :D

Un saluto a tutti

Ivan
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 8 Giu 2009, 21:49:32
Osservazioni intelligenti. Dunque:

1) Perchè Maltin è un eroe del popolo nerd. All'inizio mica deve averglielo detto chiaramente a quelli della Disney che intendeva fare l'omnia dei corti, e così mantenendo la facciata della selezione ha segretamente impostato il tutto in maniera completista. Dico questo perché a parte Topolino a Colori 1, abbastanza commerciale se vogliamo, nella prima wave di animato abbiamo avuto Silly Simphonies, impostata come un best of non cronologico...ad una prima occhiata. Perché a voler approfondire si nota che Maltin ha nascosto come Easter Eggs una marea di Silly per riuscire a portare il numero dei corti presenti esattamente alla metà della produzione totale, per preparare il terreno ad un completamento successivo grazie ad un solo altro volume. Per Topolino deve aver fatto un po' la stessa cosa: infatti è uscito nella wave 2 dove c'era solo Pippo che oltre ad essere più commerciale era anche più facile da impostare completisticamente. Così per Topolino presumo Maltin abbia optato per il metodo Silly con un apparente best of da riuscire a completare qualche wave più tardi (e come ben sappiamo ci è riuscito). L'unica differenza è che qui il materiale è già ordinato cronologicamente, e con il secondo volume attua una specie di "gioco a incastro".

2) Presumo di sì.

3) Sono presenti solo 13 dei 26 cartoni di Oswald perché l'altra metà è andata perduta, distrutta, bruciata e via dicendo. Probabilmente la Universal non ha avuto una cura troppo certosina per quei materiali e così per riuscire a radunarne la maggior parte a Maltin è toccato andare a cercarseli nelle varie collezioni private dei cultori. Diciamo che gli è pure andata di lusso, per cui puoi dire di avere un Oswald completo, nei limiti del possibile. Altro discorso merita Alice che invece è molto più reperibile, ma essendo materiale di pubblico dominio non so quanto convenga alla Disney restaurarla per pura carità. D'altra parte non è neanche materiale molto fresco come può esserlo Oswald, ma anzi è roba un po' noiosa, per cui si è optato per infilarne tre qui e sette nei Rarities e considerare concluso il discorso.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 8 Giu 2009, 21:57:10
Mi ricordo che nel booklet delle "Silly Symphonies" venne indicato un fantomatico short "Paperino e soci a caccia di guai" che non è mai esistito.  Quale insano motivo può avere spinto gli autori a partorire una tale sciocchezza?  Qualche goccetto di "bourbon" in più? >:( >:( >:( I Treasures  dovrebbero essere una raccolta filologica, priva di tagli, censure o approssimazioni. Il "definitive Disney shorts", insomma.
C'è ancora molto lavoro da fare, invece: ad esempio, in "Chronological Donald4" sono stati bellamente ignorati "Steel aand America" e "Donald's fire survival plan". Sono stati inseriti invece alcuni"Mouseworks", che essendo televisivi (come "Soccermania", escluso per questo motivo dal dvd di Pippo) c'entrano come i cavoli a merenda.
PS: "Rarities" è fondamentale per il completamento della collezione.  Avranno forse il coraggio di negarcelo? ( speriamo di no: in fondo, hanno diligentemente fatto uscire anche da noi "Oswald", assai meno appetibile dal punto di vista commerciale).

PPS: sul retro dela confezione di "Pippo-la collezione completa" viene annunciato anche un intervento di Art Babbit, che semplicemente non c'è.  Tagliato dalla versione USA, easter egg difficile da scovare o semplice cretinata? :( :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Lunedì 8 Giu 2009, 22:53:13
Mi ricordo che nel booklet delle "Silly Symphonies" venne indicato un fantomatico short "Paperino e soci a caccia di guai" che non è mai esistito.  Quale insano motivo può avere spinto gli autori a partorire una tale sciocchezza?  Qualche goccetto di "bourbon" in più? >:( >:( >:( I Treasures  dovrebbero essere una raccolta filologica, priva di tagli, censure o approssimazioni. Il "definitive Disney shorts", insomma.
C'è ancora molto lavoro da fare, invece: ad esempio, in "Chronological Donald4" sono stati bellamente ignorati "Steel aand America" e "Donald's fire survival plan". Sono stati inseriti invece alcuni"Mouseworks", che essendo televisivi (come "Soccermania", escluso per questo motivo dal dvd di Pippo) c'entrano come i cavoli a merenda.
PS: "Rarities" è fondamentale per il completamento della collezione.  Avranno forse il coraggio di negarcelo? ( speriamo di no: in fondo, hanno diligentemente fatto uscire anche da noi "Oswald", assai meno appetibile dal punto di vista commerciale).

PPS: sul retro dela confezione di "Pippo-la collezione completa" viene annunciato anche un intervento di Art Babbit, che semplicemente non c'è.  Tagliato dalla versione USA, easter egg difficile da scovare o semplice cretinata? :( :D


Se seguissi con una certa regolarità le uscite Disney in dvd noteresti che molti booklet vengano realizzati e tradotti con i piedi. Nel mio status di terremotato non posso fornirti molti esempi perchè non ho qui con me (ahimè!) la mia amata collezione. Ma pensa ad esempio ai "libri comici di Carl Barks" scritto sul retro di "Semplicemente Paperino Volume 2", o ad un contenuto scritto due volte sul retro di "Come d'Incanto". C'era una lunga serie di imperfezioni anche nell'edizione librata de "La carica dei 101", ma ora francamente non li ricordo. E forse è meglio così...  ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 8 Giu 2009, 23:40:55
Questo tuo post, alec, è il giusto coronamento della tua illustre carriera di postatore disattento e un po' superficiale, con velleità da appassionato intenditore. Ma tutto si può correggere se preso in tempo, cominciamo dal principio:

Mi ricordo che nel booklet delle "Silly Symphonies" venne indicato un fantomatico short "Paperino e soci a caccia di guai" che non è mai esistito.  Quale insano motivo può avere spinto gli autori a partorire una tale sciocchezza?  Qualche goccetto di "bourbon" in più?

Questo era il titolo di una vhs da noleggio che conteneva alcune Silly tra cui Who Killed Cock Robin e The Big Bad Wolf. Evidentemente c'è stata confusione e hanno messo il titolo del contenitore al posto del contenuto. Ma non lo potevi sapere.

Citazione
>:( >:( >:( I Treasures  dovrebbero essere una raccolta filologica, priva di tagli, censure o approssimazioni. Il "definitive Disney shorts", insomma.
C'è ancora molto lavoro da fare, invece: ad esempio, in "Chronological Donald4" sono stati bellamente ignorati "Steel aand America" e "Donald's fire survival plan".

Qui dimostri di aver fatto una certa confusione. I due corti che citi sono pubblicitari/sponsorizzati. I treasures vogliono essere la raccolta completa e organica dei normali corti d'intrattenimento, che poi ci sia stato spazio in passato per questo tipo di materiale sponsorizzato non implica che questo sia lo scopo di queste collezioni. Sono d'accordo anch'io che non avrebbero affatto guastato, e che è un po' un peccato, ma da qui a considerarli alla stregua dei corti normali ce ne passa. Anche in On The Front Lines i corti ufficiali sono messi in una sezione differente dal materiale sponsorizzato, simbolo che questa distinzione ce la dobbiamo ficcare tutti chiaramente in testa.

Citazione
Sono stati inseriti invece alcuni"Mouseworks", che essendo televisivi (come "Soccermania", escluso per questo motivo dal dvd di Pippo) c'entrano come i cavoli a merenda.

Piuttosto che della presenza di quei Mouseworks lamentati dell'assenza dei tre corti di Cip e Ciop, che alla stregua dei tre Figaro inseriti in appendice a Pluto 2, potevano essere qui comodamente presenti, altro che Steel and America e Donald's Fire Survival Plan"!
Quanto a Soccermania, non viene considerato affatto televisivo, la sua collocazione in tv è stata una scelta dell'ultimo momento visto che è stato prodotto originariamente dai WDAS, ed è quindi canonicissimo. L'unico motivo per cui non è presente è perché nel dvd non ci stava più dentro nulla e hanno così dovuto sacrificare questo e i due Freewayphobia, che trattandosi di tre mediometraggi si discostavano un tantinello dalla normale produzione cortometraggistica.

Citazione
PS: "Rarities" è fondamentale per il completamento della collezione.  Avranno forse il coraggio di negarcelo? ( speriamo di no: in fondo, hanno diligentemente fatto uscire anche da noi "Oswald", assai meno appetibile dal punto di vista commerciale).

Rarities è fondamentale per il completamenjto della collezione, sì, ma serve anche un Rarities 2 che in America non c'è ancora. E se non lo stanno facendo loro non vedo perché aspettarci il primo qui da noi, visto che vuoi per il titolo scelto, vuoi per la disgraziata cover con Alice starà depistando un bel po' chi di dovere dai suoi veri contenuti.

Citazione
PPS: sul retro dela confezione di "Pippo-la collezione completa" viene annunciato anche un intervento di Art Babbit, che semplicemente non c'è.  Tagliato dalla versione USA, easter egg difficile da scovare o semplice cretinata? :( :D

Cretinata. Detta da te. Infatti l'intervento c'è ed è negli extra del primo disco. "L'essenziale di Pippo".
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 9 Giu 2009, 14:52:15
Mi scuso per la mia distrazione...pippesca!  Ho avuto poco tempo ultimamente, e proprio mi era sfuggito...è estremamente interessante, in quanto Babbitt esamina a fondo la psicologia del personaggio.  Per quanto riguarda la mia conoscenza dell'argomento Disney, beh... sono qui sul forum per migliorarla! Credo però di sapere sull'argomento qualcosina in più del fan Disnety medio (il tutto detto senza presunzione, sia chiaro). Circa le Rarities: il contenuto è comunque appetibile, anche se non esaurisce l'argomento, e quanto alla copertina...beh, cambiare l'immagine nell'edizione italiana non mi pare un ostacolo insormontabile. ;) ;)
PS: dinanzi alla tua competenza tanto di cappello, però tu quoque sei scivolato sulla Silly che i dalmata guardano alla Tv nella "carica" ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 9 Giu 2009, 19:46:13


Se seguissi con una certa regolarità le uscite Disney in dvd noteresti che molti booklet vengano realizzati e tradotti con i piedi. Nel mio status di terremotato non posso fornirti molti esempi perchè non ho qui con me (ahimè!) la mia amata collezione. Ma pensa ad esempio ai "libri comici di Carl Barks" scritto sul retro di "Semplicemente Paperino Volume 2", o ad un contenuto scritto due volte sul retro di "Come d'Incanto". C'era una lunga serie di imperfezioni anche nell'edizione librata de "La carica dei 101", ma ora francamente non li ricordo. E forse è meglio così...  ;)
Quella dei "libri comici di Barks" l'avevo notata anch'io, e credo che si tratti della maldestra traduzione dall'inglese di "Barks comic books", che si potrebbe semplicemente, ma efficacemente, rendere con "giornalini di Barks"... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Ivan - Martedì 9 Giu 2009, 23:34:13
Un grosso grazie a Grrodon per le sue risposte sempre competenti e molto ben dettagliate sul mondo dell'animazione Disney.

E sempre grazie per il magnifico lavoro fatto tempo fa con la lista delle animazioni Disney (sia di creazione che di aggiornamento poi). Un bel punto di riferimento per quei piccoli dubbi che possono sorgere di tanto in tanto :)

Ciao
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Venerdì 12 Giu 2009, 16:13:24
So che questa domanda è stata gia chiesta miliardi di volte, ma potreste rielencare a uno sfaticato che non ha voglia di cercare in 25 pagine l'elenco di tutti i treasures usciti attualmente in Italia? Grazie infinite :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 12 Giu 2009, 16:22:36
So che questa domanda è stata gia chiesta miliardi di volte, ma potreste rielencare a uno sfaticato che non ha voglia di cercare in 25 pagine l'elenco di tutti i treasures usciti attualmente in Italia? Grazie infinite :)

2004
Silly Symphonies (Vol. 1)
Topolino star a colori (Vol. 1)
Topolino star a colori (Vol. 2)
Semplicemente... Paperino! (Vol. 1)

2008
Semplicemente... Paperino! (Vol. 2)
Pluto. La collezione completa (Vol. 1)

2009
Oswald il coniglio fortunato
Pippo. La collezione completa
Topolino in bianco e nero (Vol. 1)
Semplicemente... Paperino! (Vol. 3)

Ne approfitto per segnalare che in autunno potrebbe uscire Topolino in bianco e nero (Vol. 2) (http://www.amazon.de/Micky-Maus-schwarz-wei%C3%9F-Vol-2/dp/B002CO8VIK/ref=sr_1_15?ie=UTF8&s=dvd&qid=1244816686&sr=1-15)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Venerdì 12 Giu 2009, 16:43:28

2004
Silly Symphonies (Vol. 1)
Topolino star a colori (Vol. 1)
Topolino star a colori (Vol. 2)
Semplicemente... Paperino! (Vol. 1)

2008
Semplicemente... Paperino! (Vol. 2)
Pluto. La collezione completa (Vol. 1)

2009
Oswald il coniglio fortunato
Pippo. La collezione completa
Topolino in bianco e nero (Vol. 1)
Semplicemente... Paperino! (Vol. 3)
Grazie mille, finalmente ho un elenco chiaro e completo, me lo sono stampato.
Neanche a farlo apposta, fra un'ora al massimo andrò all'Ipercoop... vedrò se riuscirò a trovare quello di Pippo.
(Mi premerebbe anche quello di Paperino, ma una cosa per volta).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 12 Giu 2009, 16:44:55
(Mi premerebbe anche quello di Paperino, ma una cosa per volta).
Il Volume 3? L' ho messo in elenco ma uscirà a Luglio.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Venerdì 12 Giu 2009, 16:46:58
Il Volume 3? Lo messo in elenco ma uscirà a Luglio.
Grazie per averlmelo detto, altrimenti già mi vedevo a girare le varie Ipercoop/Euronics/Conad e altri centri commerciali alla sua ricerca ;D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 12 Giu 2009, 16:52:49
Grazie mille.
Di niente. :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Sabato 13 Giu 2009, 23:13:48
Tornato or ora dall'Ipercop di Ferrrara col tresaure di Pippo in mano... € 19,90.
(Ieri alla fine si è dirottato per Molinella, un piccolo paesino vicino).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Sabato 13 Giu 2009, 23:38:23
Tornato or ora dall'Ipercop di Ferrrara col tresaure di Pippo in mano... € 19,90.
(Ieri alla fine si è dirottato per Molinella, un piccolo paesino vicino).
Ci sono anche Topolino B/W e Oswald? Quando capito all'Ipercoop di Genova, se li trovo, li prendo lì!
 ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Domenica 14 Giu 2009, 00:00:07
Finalmente anch'io li ho trovati. Presi tutti e tre all'Auchan di Pescara a 20.90 cad.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 14 Giu 2009, 00:03:26

2004
Silly Symphonies (Vol. 1)
Topolino star a colori (Vol. 1)
Topolino star a colori (Vol. 2)
Semplicemente... Paperino! (Vol. 1)

2008
Semplicemente... Paperino! (Vol. 2)
Pluto. La collezione completa (Vol. 1)

2009
Oswald il coniglio fortunato
Pippo. La collezione completa
Topolino in bianco e nero (Vol. 1)
Semplicemente... Paperino! (Vol. 3)

Ne approfitto per segnalare che in autunno potrebbe uscire Topolino in bianco e nero (Vol. 2) (http://www.amazon.de/Micky-Maus-schwarz-wei%C3%9F-Vol-2/dp/B002CO8VIK/ref=sr_1_15?ie=UTF8&s=dvd&qid=1244816686&sr=1-15)
Però è positivo il fatto che, dopo quattro anni di silenzio, si siano dati una smossa!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Domenica 14 Giu 2009, 00:04:52
Quella dei "libri comici di Barks" l'avevo notata anch'io, e credo che si tratti della maldestra traduzione dall'inglese di "Barks comic books", che si potrebbe semplicemente, ma efficacemente, rendere con "giornalini di Barks"... ;D ;D ;D

Dal booklet dell'edizione italiana di "Topolino in Bianco e Nero":
"Una mini biografia racconta la vita e i tempi di questo personaggio indomito."
Ma quando mai si è tradotto "life and times" con "la vita e i tempi"?!?!?!
Ma che fanno in Disney? Utilizzano il traduttore automatico di Google!?!?!?
 >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 14 Giu 2009, 00:11:01

Dal booklet dell'edizione italiana di "Topolino in Bianco e Nero":
"Una mini biografia racconta la vita e i tempi di questo personaggio indomito."
Ma quando mai si è tradotto "life and times" con "la vita e i tempi"?!?!?!
Ma che fanno in Disney? Utilizzano il traduttore automatico di Google!?!?!?
 >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
A questo punto penso proprio di sì >:( >:( >:( Possibile che il traduttore dei booklets della Disney non sappia l'inglese e, quel che è peggio, il significato dei vocaboli correntemente usati nel mondo dei fumetti e dei cartoons? :o
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Domenica 14 Giu 2009, 09:47:50
Ci sono anche Topolino B/W e Oswald? Quando capito all'Ipercoop di Genova, se li trovo, li prendo lì!
 ;)
Si, ci sono proprio tutti.
Un'altra domanda trita e ritrita: da noi le rarities non si sono ancora viste, giusto?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 14 Giu 2009, 11:53:09
Si, ci sono proprio tutti.
Un'altra domanda trita e ritrita: da noi le rarities non si sono ancora viste, giusto?
Purtroppo no! Forse aspettano che esca "Rarities2" negli USA.  Anch'io lo aspetto più di ogni altro Treasure (oltretutto, spero che escano presto Paperino4 e Pluto2)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Domenica 14 Giu 2009, 17:58:52
Purtroppo no! Forse aspettano che esca "Rarities2" negli USA.  Anch'io lo aspetto più di ogni altro Treasure (oltretutto, spero che escano presto Paperino4 e Pluto2)
Li aspetto anche io con ansia... ci sono i cartoni più lunghi delle serie di Pippo e Paperino, e altro materiale raro (appunto).
Però il Pluto 2 non credo che uscirà, avevo letto sulla custodia "la collezione completa".
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Domenica 14 Giu 2009, 18:39:38
Li aspetto anche io con ansia... ci sono i cartoni più lunghi delle serie di Pippo e Paperino, e altro materiale raro (appunto).
Però il Pluto 2 non credo che uscirà, avevo letto sulla custodia "la collezione completa".

Completa ma in due volumi. Infatti quello è il volume uno.
Questo è il 2: http://www.ultimatedisney.com/pluto2.html
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 14 Giu 2009, 21:51:08
Come Grrodon mi faceva giustamente notare, dove pensano di piazzare i corti di Cip e Ciop? (quelli di Figaro sono in Pluto2) Uscirà mai "On the front lines", che conitene anche "Der Fehurer face"?  Ho visto che ripete "Vanishing Private" e "Fall in, fall out", "Donald gets drafted", "Sky trooper", "The old Army games", "Home defense" già apparsi in Donald2, e "How to be a sailor e "Victory  vehicles" presente sul dvd di Pippo. "Private Pluto", poi, c'è già sul dischetto2 di Pluto1.  Perchè queste ripetizioni? Tolgono spazio ad altri cartoons che non ci sono affatto...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 15 Giu 2009, 13:27:31
Come mai il corto sul tresaure di Pippo "Il miglior amico dell'uomo" è in inglese? Si è persa la traccia audio o cosa? :-?
E poi, per quale motivo alcuni short non sono introdotti dal classico "Buena Vista", ma delle animazioni diverse?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 15 Giu 2009, 17:48:12
Come Grrodon mi faceva giustamente notare, dove pensano di piazzare i corti di Cip e Ciop? (quelli di Figaro sono in Pluto2) Uscirà mai "On the front lines", che conitene anche "Der Fehurer face"?  Ho visto che ripete "Vanishing Private" e "Fall in, fall out", "Donald gets drafted", "Sky trooper", "The old Army games", "Home defense" già apparsi in Donald2, e "How to be a sailor e "Victory  vehicles" presente sul dvd di Pippo. "Private Pluto", poi, c'è già sul dischetto2 di Pluto1.  Perchè queste ripetizioni? Tolgono spazio ad altri cartoons che non ci sono affatto...

Perchè di base, sia On the Front Lines che Behid the Scenes of the Walt Disney Studios non andrebberio considerati facenti parti della line up di Treasures dedicati ai cortometraggi, ma cofanetti speciali che servono a dare un senso alla presenza sul mercato dei due lungometraggi a scrittura mista The Reluctant Dragon e Victory Through Air Power che altrimenti non avremmo avuto. Per quanto riguarda quello sulla guerra si è voluto inserire tutto il materiale bellico cortometraggistico, lungometraggistico e sponsorizzato, e a questo punto direi che è più un problema la mancata ripetizione in Disney Rarities di Education for Death e Reason and Emotion, che la ripetizione qui di tutti gli altri.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 15 Giu 2009, 21:34:19
Certo che Maltin si è assunto un impegno mica da poco...con la costante minaccia d'interruzione della serie, poi...
Se gli avessero concesso una pianificazione più "tranquilla", forse i due volumi di "Topolino b/n" li avrebbe organizzati in ordine cronologico.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 15 Giu 2009, 21:45:17
Come mai il corto sul tresaure di Pippo "Il miglior amico dell'uomo" è in inglese? Si è persa la traccia audio o cosa? :-?
E poi, per quale motivo alcuni short non sono introdotti dal classico "Buena Vista", ma delle animazioni diverse?
La versione italiana esiste, ed è stata trasmessa tempo fa su Toon Disney. Ci sono i sottotitoli, ma per motivi di completezza, se proprio la traccia audio non era disponibile, avrebbero dovuto ridoppiarlo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Lunedì 15 Giu 2009, 21:51:26
Che chiavica, st'organizzazione dei treasures...

Corti cannati, doppiaggi mancati quando disponiamo benissimo della nostra versione...
Ha ragione Grrodon quando dice che il doppiaggio italiano è importante, ma a questo punto la mia linea di pensiero non è distante da quella di Scrooge4, meglio avere una collezione completa originale che non una versione nostrana fatta coi piedi (e io non perdono i tedeschi che si son dimenticati per errore di aggiungere Donald's Crime)... :-X
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 15 Giu 2009, 21:51:37
La versione italiana esiste, ed è stata trasmessa tempo fa su Toon Disney. Ci sono i sottotitoli, ma per motivi di completezza, se proprio la traccia audio non era disponibile, avrebbero dovuto ridoppiarlo.
Se, vabbè, non chiediamo troppo... è difficile che facciano queste cose.
Piuttosto, come mai per "Pippo pistolero" si è usato un vecchio doppiaggio anni '60?
Potrebbe essere che quello nuovo non esista? Dico questo perchè tempo fa vidi in TV questo corto con lo stesso doppiaggio.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 15 Giu 2009, 21:54:48
Se, vabbè, non chiediamo troppo... è difficile che facciano queste cose.
Piuttosto, come mai per "Pippo pistolero" si è usato un vecchio doppiaggio anni '60?
Potrebbe essere che quello nuovo non esista? Dico questo perchè tempo fa vidi in TV questo corto con lo stesso doppiaggio.
Non so, ma di "Pippo torero" esistono almeno tre doppiaggi diversi...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 15 Giu 2009, 21:58:44
Che chiavica, st'organizzazione dei treasures...

Corti cannati, doppiaggi mancati quando disponiamo benissimo della nostra versione...
Ha ragione Grrodon quando dice che il doppiaggio italiano è importante, ma a questo punto la mia linea di pensiero non è distante da quella di Scrooge4, meglio avere una collezione completa originale che non una versione nostrana fatta coi piedi (e io non perdono i tedeschi che si son dimenticati per errore di aggiungere Donald's Crime)... :-X
Tutto perchè, pur essendo importantissima, tale serie viene considerata poco commerciale (il che è falso: i Classici piacciono a tutti) e degli amatori, chissenefrega... >:( >:( >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 15 Giu 2009, 22:45:15
Tutto perchè, pur essendo importantissima, tale serie viene considerata poco commerciale (il che è falso: i Classici piacciono a tutti)

Beh, sì, però ammetterai che una madre non sborserebbe 20 euro per un DVD che gli ha chiesto il pargolo dopo aver visto Pluto in copertina...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 16 Giu 2009, 01:36:31

Beh, sì, però ammetterai che una madre non sborserebbe 20 euro per un DVD che gli ha chiesto il pargolo dopo aver visto Pluto in copertina...
Beh, se la mamma ha qualche soldino in più, accontenta il figlioletto e si diverte pure lei!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Martedì 16 Giu 2009, 10:39:27
Purtroppo no! Forse aspettano che esca "Rarities2" negli USA.  Anch'io lo aspetto più di ogni altro Treasure (oltretutto, spero che escano presto Paperino4 e Pluto2)

Si hanno notizie su questo fantomatico Treasure "Rarities vol.2"?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Martedì 16 Giu 2009, 15:05:02
Avete provato a sentire "Motormania" nei vari audio presenti nel DVD? Spagnolo, Americano e Tedesco si sentono perfettamente, con piste sia vocali che "musicali" perfette senza audio rovinato o con strani rumori (mi riferisco a quello "ssshh" che si sente in molti film vecchi). Quello italiano invece è davvero scandaloso! Posso capire le voci che è un vecchio doppiaggio, credo anni '60, quindi è normale che non si sente perfettamente (poi perchè usare questo? Boh), ma la colonna sonora di sottofondo si sente male anch'essa! Avrebbero dovuto prenderla rimasterizzata e poi piazzarci sopra le vecchie voci. Non capisco il perchè di questo lavoro fatto coi piedi...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 16 Giu 2009, 17:29:28
Concordo sulla sciatteria con cui sono preparate le versioni italiane di questi DVD. Tuttavia, imho, non tutto il male vien per nuocere, per cui trovo quantomeno "storicamente" interessante avere, fra i tanti, qualche vecchio doppiaggio. Chissà se sono l'unico a pensarla così... ::)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Martedì 16 Giu 2009, 18:34:11
Io sono per l'omogeneità. Se si è scelto il doppiaggio più recente si continua così. Questi inserimenti erronei di vecchi doppiaggi sono appunto errori che mi risparmierei, anche perché nel caso di Motormania ci è andata bene e il doppiaggio è bello, mentre invece Pippo Pistolero parla come un decerebrato (e il doppiaggio "giusto" esiste, eh!).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Martedì 16 Giu 2009, 18:37:22
mentre invece Pippo Pistolero parla come un decerebrato (e il doppiaggio "giusto" esiste, eh!).
Infatti, io credevo parlasse così perchè era un cowboy, poi ho cambiato l'audio in inglese e ho sentito che parlava normalmente...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 17 Giu 2009, 11:37:22
Io sono per l'omogeneità. Se si è scelto il doppiaggio più recente si continua così. Questi inserimenti erronei di vecchi doppiaggi sono appunto errori che mi risparmierei, anche perché nel caso di Motormania ci è andata bene e il doppiaggio è bello, mentre invece Pippo Pistolero parla come un decerebrato (e il doppiaggio "giusto" esiste, eh!).
Credo che il doppiaggio di "Motormania" risalga addirittura agli anni 50.  Conosco la voce del narratore, e mi sembra sia un doppiatore di quel periodo.  Esiste anche una versione più recente (ricordo la frase"il signor pedone diventa il signor guidatore", che suona diversa nel corto dei"Treasures").  Perchè non hanno usato quella? :o
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Mercoledì 17 Giu 2009, 11:59:32
Credo che il doppiaggio di "Motormania" risalga addirittura agli anni 50.  Conosco la voce del narratore, e mi sembra sia un doppiatore di quel periodo.
Si, dovrebbe essere lo stesso che doppia l'attore che racconta la storia del fagiolo magico in "Bongo e i tre avventurieri" (se le orecchie non mi ingannano).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 17 Giu 2009, 19:53:27
Si, dovrebbe essere lo stesso che doppia l'attore che racconta la storia del fagiolo magico in "Bongo e i tre avventurieri" (se le orecchie non mi ingannano).
Già, mi sembra proprio lui...ma il doppiaggio più recente che fine ha fatto?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Mercoledì 17 Giu 2009, 21:02:42
Già, mi sembra proprio lui...ma il doppiaggio più recente che fine ha fatto?
La stessa di quello di "Two gun Goofy".
Giusto per non sprecare un post, faccio una domanda che mi gira da un po' di tempo: i corti bellici come "The vanishing private" non sono mai stati ridoppiati da Eliani? Pensavo ad un errore dei Tresaures, ma poi ne ho visto in TV uno con lo stesso doppiaggio...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 18 Giu 2009, 03:03:00
Se era quello in cui si arruola, il primo del ciclo, allora è l'unico ridoppiato, e infatti nel treasure è presente così. Ma posso sempre sbagliare.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 18 Giu 2009, 15:00:15
Dico che il doppiaggio è importante, ma l'audio inglese originale è la priorità assoluta, perchè fa parte dell'originalità del corto.  Le voci di Colvig, Nash, Holloway, etc hanno un valore inestimabile: guai se andassero perdute!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 18 Giu 2009, 17:28:15
E infatti questo non viene compromesso in nessuna edizione.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 18 Giu 2009, 20:38:25
Questo è uno dei tanti lati positivi dei Treasures ;) Penso che, dei doppiaggi Disney italiani, vadano salvate assolutamente le canzoni del Quartetto Cetra, in primis quelle di "Dumbo" e "Gianni di feltro e Alice di Paglia":  Superbe!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 25 Giu 2009, 21:58:32
Dopo la visione del documentario sulla vita del grande Ub Iwerks, ho iniziato a gustarmi alcuni cartoni di Oswald.  Grande rivelazione: è un personaggio totalmente diverso da Mickey, nonostantela somiglianza fisica.  Qui prevale l'umorismo surreale, e di buona qualità: teste che si staccano, personaggi a pezzetti che, messi in uno shaker e debitamente agitati, ritrovano aspetto primitivo; la salsiccia che sfugge dal panino e viene sculacciata dal coniglio mi ha strappato non poche risate ( una scena simile si ripeterà nel 1929 nello short topolinesco "The carnival kid"). Rivale di Oswald è un orso di nome Putrid Pete e talvolta chiamato Peg Leg Pete, in virtù di un arto artificiale che porta saltuariamente.  Un possibile anticipo di Gambadilegno o semplice coincidenza?
Consiglio a tutti questi cartoons, nella speranza che l'ottima comicità del passato trovi estimatori anche fra le generazioni future.
PS: notare come lo short "Sky scrapper" sia stato ripreso pari pari pochi anni dopo per un celebre remake con Topolino: "Building a building" (il riciclaggio non è solo caratteristica del nostro tempo, ma dinanzi a tanta vis comica, ben venga! Repetita iuvant...).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Martedì 30 Giu 2009, 14:38:46
Dopo la visione del documentario sulla vita del grande Ub Iwerks...
...nel quale sono presenti diversi strafalcioni nei sottotitoli in italiano; la più bella di tutte "cels" tradotto con "celle"...
E poi qualcuno dovrà spiegarmi com'è che Oswald diventa Osvaldo per poi tornare ad essere Oswald; mah... :-?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Martedì 30 Giu 2009, 14:47:30
Rivale di Oswald è un orso di nome Putrid Pete e talvolta chiamato Peg Leg Pete, in virtù di un arto artificiale che porta saltuariamente.  Un possibile anticipo di Gambadilegno o semplice coincidenza?
Questo mi era sfuggito... No, nè anticipo nè coincidenza, è proprio Gambadilegno. Dalla Encyclopedia of Walt Disney's Animated Characters: "His perennial role as evil antagonist was confirmed in at least a couple of Oswald shorts and then in the first Mickey Mouse short, Steamboat Willie"; infatti Pete esordisce nelle Alice Comedies. Prima di Steamboat Willie il personaggio appare in:

. Alice Solves the Puzzle
. Alice Wins the Derby
. Alice's Tin Pony
. Alice's Spanish Guitar
. The Ocean Hop
. Rickety Gin
. Harem Scarem
. Rival Romeos
. Oh, What a Knight
. Sagebrush Sadie
. Ozzie of the Mounted

(Così faccio contento Grrodon...) Anche Dave Smith conferma quanto sopra.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 30 Giu 2009, 15:09:33
Domanda da un miliardo di dollari: ma il gattone di "Steamboat Willie", che l'arto ligneo non ce l'ha, è Pietro? Molti affermano essere Terrible Tom, ma quello è un altro personaggio, nonostante sia anch'esso un micio. E' più simile al gatto Nipp (anche per la comune propensione ai liquori).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 30 Giu 2009, 15:12:43
...nel quale sono presenti diversi strafalcioni nei sottotitoli in italiano; la più bella di tutte "cels" tradotto con "celle"...
E poi qualcuno dovrà spiegarmi com'è che Oswald diventa Osvaldo per poi tornare ad essere Oswald; mah... :-?
La traduzione di "cels" con "celle" mi era sfuggita.  Di certo, Oswald nei sottotitoli dapprima diventa Osvaldo, per poi tornare al nome inglese...con il quale è sempre stato chiamato anche in Italia.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Martedì 30 Giu 2009, 15:13:14
Non credo avessero troppo chiare le idee mentre lo realizzavano, quindi avranno voluto in un primo momento recidere il legame con l'orsone, creando un antagonista gatto per poi far cadere ogni distinzione in un secondo momento. Ad ogni modo basta leggere una certa storia di Faraci e Artibani per capire di chi si tratta  :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 30 Giu 2009, 15:15:32
Non credo avessero troppo chiare le idee mentre lo realizzavano, quindi avranno voluto in un primo momento recidere il legame con l'orsone, creando un antagonista gatto per poi far cadere ogni distinzione in un secondo momento. Ad ogni modo basta leggere una certa storia di Faraci e Artibani per capire di chi si tratta  :P
Ma è una storia a fumetti o un aneddoto narrato in un articolo?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Martedì 30 Giu 2009, 15:32:19
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2243-1 :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 30 Giu 2009, 15:36:22
O meglio ancora...

http://www.disney.it/publishing/topolinomagazine/topostory/#/anni/1998/leggilastoria/1998_storia.jsp :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 30 Giu 2009, 18:52:29
Ed era ne"I Mitici" n° 1 che, costando appena un euro, alle otto del mattino del giorno di uscita era già irreperibile...mannaggia! Cmq storia molto bella: Faraci scandisce i ritmi con maestria, e la tavola finale finale ricorda un po' quella d'inizio di "Novecento". Nessuno aveva mai pensato di sviluppare la vicenda fra le pieghe del vecchio "Steamboat Willlie".  Secondo questa versione, dunque, nessun dubbio sull'identità di Pietro (opinione da me peraltro condivisa).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Giovedì 2 Lug 2009, 23:41:15
In Off Topic si parlava del corto di Pippo "Il migliore amico dell'uomo" esente da doppiaggio nostrano nel nostro treasure.

Ho il doppiaggio di quel corto nel videogioco per playstation "Pippo Giochi Pazzi" come bonus video insieme ad altri corti.

Il solo fatto che ci sia l'audio su un vecchio gioco per PS e sia assente dal raffinato treasure mi sembra deplorevole.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Venerdì 3 Lug 2009, 10:22:48
In Off Topic si parlava del corto di Pippo "Il migliore amico dell'uomo" esente da doppiaggio nostrano nel nostro treasure.
Ho il doppiaggio di quel corto nel videogioco per playstation "Pippo Giochi Pazzi" come bonus video insieme ad altri corti.
Tutte te le becchi 'ste fortune? ;D
Comunque questo gioco è quello di Pippo sullo skateboard?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 3 Lug 2009, 15:37:43
Comunque questo gioco è quello di Pippo sullo skateboard?
No, dovrebbe essere questo (http://en.wikipedia.org/wiki/Goofy's_Fun_House)... ;)

Ah, "Man's best friend" in italiano ce l'ho qui (http://i22.ebayimg.com/02/i/001/3a/b1/d97e_1.JPG).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Venerdì 3 Lug 2009, 15:42:43
No, dovrebbe essere questo (http://en.wikipedia.org/wiki/Goofy's_Fun_House)... ;)
Sì, giusto. Delizioso nel suo essere un gioco di svago (mitici gli sport da praticare!).

Quello sullo skate si chiama "Pippo - Acropazzie sullo skate" e non ci gioco da tanto, ce l'ho su pc.
Mmmmh....
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Venerdì 3 Lug 2009, 15:44:42
Quel VHS ce l'ho anch'io...stesso doppiaggio della versione tv! (che costava recuperarlo per il DVD?)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 4 Lug 2009, 18:28:53
Girando un pò su internet ho visto che sono usciti nuovi trasures di quest' anno senza  cofanetto metallico, verranno aggiunti come gli altri oppure no?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Sabato 4 Lug 2009, 18:31:47
No. Così sono usciti e così resteranno, ahinoi. Salvo improbabilissime future riedizioni.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 4 Lug 2009, 18:38:44
Mi comprero le edizioni americane, ho cambiato lettore dvd.
Cmq  è uscita una versione italiana ti topolino in bianco e nero.
Tra un pò vado dal venditore di dvd e vedrò se c' è l' hanno.
Peccato per semplicemente paperiono avrei voluto completarlo in versione metallica.
Giuseppe Errigo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Sabato 4 Lug 2009, 18:41:02
Quel VHS ce l'ho anch'io...stesso doppiaggio della versione tv! (che costava recuperarlo per il DVD?)
Ho acquistato il terzo volume di Paperino dalla Germania (come i due di Donald precedenti): questa volta, niente traccia in italiano, ma solo sottotitoli. Almeno nessun pasticcio con le versioni... :P
(Sicuri che, quando in Italia uscirà la prossima settimana, l'audio in italiano ci sarà? :P Chiedo perchè francese e spagnolo ci sono anche nella mia versione... ::))
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 4 Lug 2009, 18:54:59
Dovrebbe essere uscita  questa  settimana ho chiesto al venditore di dvd  e ha detto che sarebbe dovuto uscire in questi giorni.
P.S. m' è l' ha detto venerdi scorso.
Giuseppe Errigo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Lunedì 6 Lug 2009, 00:17:41
Dovrebbe essere uscita  questa  settimana ho chiesto al venditore di dvd  e ha detto che sarebbe dovuto uscire in questi giorni.
P.S. m' è l' ha detto venerdi scorso.
Giuseppe Errigo.

Se ti riferisci all'edizione italiana di Semplicemente Paperino vol. 3, uscirà mercoledì 8 luglio.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 6 Lug 2009, 00:30:34
Io come data di uscita ho il 7 luglio...così almeno dice il negoziante da cui prenoto i DVD...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 7 Lug 2009, 14:04:40
Treasures di Donald 3 ufficialmente già disponibile. :)

Purtroppo anche questa uscita non è esente da carenze: i corti Three for Breakfast e Crazy Over Daisy sono infatti in lingua inglese, con sottotitoli in italiano... il resto è a posto.
(fonte: Grrodon :P)

Almeno stavolta speravo in nessuna sbavatura, ma vabbè, pazienza...

Spero per la Buena Vista Italia che la colpa di tutte queste disomogeneità sia da attribuirsi all'editaggio presumibilmente operato in fretta, e non per demeriti propri. Corsa contro il tempo che forse è stata necessaria per rimanere in carreggiata con la quasi contemporanea uscita in diversi paesi dei tre/quattro treasures. Sarei curioso di sapere se pure altrove hanno avuto questi problemi. :-/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Martedì 7 Lug 2009, 14:13:15
Purtroppo anche questa uscita non è esente da carenze: i corti Three for Breakfast e Crazy Over Daisy sono infatti in lingua inglese, con sottotitoli in italiano... il resto è a posto.
Crazy over Daisy l'avevo registrato due volte, una in videocassetta, una volta sul computer... ovviamente in italiano.
Ma mettiamo pure che sia a causa della fretta, come dice Pacuvio, ma occupa molto tempo prendere un doppiaggio disponibile da una 15 di anni? Che lavorino così in fretta da addirittura scordarsi dei corti per strada?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 7 Lug 2009, 14:27:57
Sarei curioso di sapere se pure altrove hanno avuto questi problemi. :-/
Dal mio dvd "made in Germany", le tracce in tedesco dovrebbero tutte esserci e con l'taliano non ci sono problemi (essendo, questa volta, i corti solo sottotitoli... :P).

Comunque, se la sola colpa è la fretta (e non la sciatteria), avrebbero potuto posticipare ancora l'uscita, come per Pippo nel resto d'Europa, dal momento che ci sono, evidentemente, delle imperfezioni da sistemare (non ricordo quale corto - forse "Motormania" - nella nostra edizione manca di traccia in tedesco)...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Martedì 7 Lug 2009, 15:28:53
Cmq vabbé non ci speravo, e piuttosto che non averlo proprio ben vengano questi due difetti (che poi tanto per non avvalorare la causa di chi se li prende dall'estero difetti non sono, visto che l'audio è originale :P).

Al computo adesso mancherebbero solo Topolino in b/n 2, Pluto 2, Paperino 4, Silly Simphony 2 e Disney Rarities.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Giovedì 9 Lug 2009, 00:25:00

Al computo adesso mancherebbero solo Topolino in b/n 2, Pluto 2, Paperino 4, Silly Simphony 2 e Disney Rarities.

Di questi, i primi tre li vedo come molto probabili (Topolino in b/n 2 era stato addirittura annunciato mesi fa al posto di Pippo), il quarto difficile ed il quinto improbabile.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 9 Lug 2009, 01:57:40
Il quarto difficile ora come ora, ma ricordiamo che abbiamo avuto Oswald e che le Silly sono state il primissimo treasures ad essere uscito in Italia, nel 2004.
Quanto al quinto la sua improbabilità sta tutta nel nome e nelle cover depistanti. Il materiale presente all'interno è tutto tranne che poco commerciale visto che si tratta di corti celeberrimi che solitamente ci vengono proposti in mille salse nelle compilation tipo le fiabe o sul Disney Channel.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 9 Lug 2009, 17:24:10
Guardando un po' i cortometraggi di Donald_volume 3 (Edizione tedesca :P), ho scoperto con piacere "Hook, Lion and Sinker", unico (di quelli presenti) che non avevo mai visto.
Ma è mai passato in tv? Io non l'ho mai beccato...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 9 Lug 2009, 18:13:22
Sciocchezze, era passato su Disney club anni fa e pure massicciamente anche dopo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 9 Lug 2009, 18:23:10
Sciocchezze, era passato su Disney club anni fa e pure massicciamente anche dopo.
Grazie. ;)
(Me misero non averlo mai "beccato" in Tv)
Ho pure visto sul web che era presente su Disney Video Parade # 9... :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 9 Lug 2009, 22:02:18
Il giornalaio a cui 'ho ordinato Paperino 3 è in ferie, e torna il 19 luglio! GRRRR! >:( >:( >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 9 Lug 2009, 22:06:02
Il quarto difficile ora come ora, ma ricordiamo che abbiamo avuto Oswald e che le Silly sono state il primissimo treasures ad essere uscito in Italia, nel 2004.
Quanto al quinto la sua improbabilità sta tutta nel nome e nelle cover depistanti. Il materiale presente all'interno è tutto tranne che poco commerciale visto che si tratta di corti celeberrimi che solitamente ci vengono proposti in mille salse nelle compilation tipo le fiabe o sul Disney Channel.
Credo che per avere "Rarities" in Italia dovremo attendere che esca "Rarities2" negli Usa. Certo che "Silly Symphonies2" sta tardando un po' troppo...ma dovrebbe uscire, se non altro per motivi di coerenza.
PS: chi sa qualcosa su" Pluto2"?  Quando arriva?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Venerdì 10 Lug 2009, 18:42:26
Se ne era parlato sul forum Disney Digital tempo fa, ma non avendo ancora visionato il titolo personalmente ci avevo dato poco peso. Nel Treasure di Pippo sono scomparsi i commenti audio delle gallerie di immagini.Ed il bello è che la presenza di questi commenti è anche segnalata, e in quasi tutte le schermate si sono anche prodigati a tradurre in italiano l'indicazione!!!! Roba da matti!!!
Un dvd del 2002, arrivato qui da noi solo nel 2009, pagato la bellezza di 20 euro e rotti!!! Semplicemente scan-da-lo-so!!!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Venerdì 10 Lug 2009, 22:15:14
Alla Disney Europa penso che, prima di fare uscire un DVD, osservino il suo successo sul mercato americano, ci pensino un po', vadano in ferie, festeggino Natale, si prendano un anno sabbatico e poi...si vedrà! >:( >:(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Sabato 11 Lug 2009, 19:20:10
Se ne era parlato sul forum Disney Digital tempo fa, ma non avendo ancora visionato il titolo personalmente ci avevo dato poco peso. Nel Treasure di Pippo sono scomparsi i commenti audio delle gallerie di immagini.Ed il bello è che la presenza di questi commenti è anche segnalata, e in quasi tutte le schermate si sono anche prodigati a tradurre in italiano l'indicazione!!!! Roba da matti!!!
Eh, già... e come se non bastasse, almeno in Pippo (l'unico dell'ultima wave italiana che ho preso, al momento) è del tutto assente l'introduzione che ha sempre preceduto il menù iniziale dei Disney Treasures (logo della copertina, sipario e musichetta)... :-X

Comunque, per chi fosse interessato, i commenti audio della galleria locandine nella versione originale sono... dello stesso Pippo (non saprei riconoscere se è il doppiatore USA ufficiale di Goofy, ma immagino di sì), e il più delle volte si limitano a semplici risate, o ai classici "yuk!" e "gosh!". :P

Non perchè voglia giustificare la BV Italia (tutt'altro!), ma forse hanno optato per l'omissione non avendo a disposizione Pedicini, e ritenendo superficiali questi commenti. A quel punto, IMHO, per uniformare il tutto, hanno fatto sparire pure quelli di Maltin, che invece dovevano lasciare assolutamente, essendo a volte indispensabili per l'identificazione del fumetto/libro illustrato...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: el_pikappa - Lunedì 13 Lug 2009, 07:11:36
ieri mattina presso la feltrinelli di palermo ho acquistato paperino vol.3 (hanno ancora un bel pò di copie) e topolino in bianco e nero anche se mi è venuto un mezzo infarto perchè non l'ho trovato subito (diciamo anche che erano messi in maniera molto confusionaria,probabilmente vittime della giornata del sabato)..ho chiesto a chi si occupava del settore dvd e l'ha preso in una scaffalatura in basso chiusa a chiave,quindi c'è ancora qualche copia credo (sapete dunque a chi rivolgervi se non li trovate o comunque insistete prima di rassegnarvi  ;) )..prezzo 25.90 euro ciascuno..credo un pò caro ma ne è valsa la pena,anche perchè non potevo lasciare la collezione a metà!attendo topolino in bianco e nero vol.2!!!intanto raga di palermo,sapete dove andare (e credo sia l'unico posto dove andarli a cercare  :-/ ).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Mercoledì 15 Lug 2009, 10:52:11
Da me a Siderno c' è ne solo uno : semplicemente paperino volume 1.
Sgrunt non mi va di comprare tutto per posta!!!!
Giuseppe Errigo.

P.s qualcuno ha lo stesso problema?
Io spero di no.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 15 Lug 2009, 11:23:15
Ad Acqui Terme ciò che manca nei negozi te lo fa arrivare un giornalaio, che, come ho detto, è in ferie, ma torna lunedì. I Treasures li pago 22,50. Quelli vecchi (che ho già) variano fra 14,50 e 9,90 euro.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: giangi72 - Mercoledì 15 Lug 2009, 11:58:39
Posti online dove poterlo prendere a buon prezzo?
A Bari il Disney store non lo aveva ma i 2 precedenti li presi li a 19.90 euro
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Venerdì 17 Lug 2009, 14:37:39
Qualcuno può dirmi i disney treasures usciti in italia?
Grazie in anticipo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 17 Lug 2009, 14:42:36
Qualcuno può dirmi i disney treasures usciti in italia?
Clicca QUI (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=2261/362#362). ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Domenica 19 Lug 2009, 16:03:15
Per i romani (e dintorni) che ne fossero ancora sprovvisti, segnalo che Panorama presso il c.c I Granai dell'EUR ha diverse copie di tutti e quattro gli ultimi titoli usciti; € 19,90 Paperino, € 18,90 gli altri (più economici persino di dvd-store, ed infatti ho preso i due che ancora mi mancavano).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 20 Lug 2009, 01:41:56
Perchè la Buena Vista Italia non stampa sulla custodia il prezzo, in modo da evitare che alcuni negozianti assai poco onesti lo facciano lievitare oltre i 25 euro? così sarebbe uguale per tutti...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Lunedì 20 Lug 2009, 01:50:40
Una custodia dvd con la locandina di un film con sopra... il prezzo?

Abominio totale.

Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 20 Lug 2009, 02:00:55
Sì, d'accordo, ma valli a pagare sei euro in più!  E poi basterebbe  stamparlo in piccolo, sul retro, lungo uno dei margini verticali... ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: giangi72 - Lunedì 20 Lug 2009, 10:04:45
Basterebbe un bollino adesivo sul cellophane
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Martedì 21 Lug 2009, 20:00:10
non è arrivato niente... :'( :'( :'(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 22 Lug 2009, 00:44:51
Una domanda: perchè l'easter egg in "Paperino Treasures vol1" riguardante lo spezzone del del "Drago riluttante" che presenta Clarence Nash che doppia Donald è in B/N, mentre quel lungometraggio (che è del 1941) è a colori?  Non l'ho mai visto tutto, ma ricordo una sequenza live action in technicolor riguardante l'animazione del papero.  La parte animata riguardante l'episodio del drago l'ho recuperata in un DVD della serie "Fiabe".
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 22 Lug 2009, 09:58:15
Una domanda: perchè l'easter egg in "Paperino Treasures vol1" riguardante lo spezzone del del "Drago riluttante" che presenta Clarence Nash che doppia Donald è in B/N, mentre quel lungometraggio (che è del 1941) è a colori?  Non l'ho mai visto tutto, ma ricordo una sequenza live action in technicolor riguardante l'animazione del papero.
E' un film semplicemente un po' in B&W e un po' a colori... ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Giovedì 23 Lug 2009, 09:15:34
Se guardate l'inizio di "Mickey amateurs" in italiano e in tedesco, noterete che i titoli hanno come sottofondo il classico motivo di Pippo... ma in inglese non è cosi! E' presente una delle tante canzoni di sottofondo inventate apposta per l'apertura degli episodi!

Un'altra cosa: "Mickey surprise party's è stato doppiato apposta per i Tresaures? Le voci sono quelle attuali...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Giovedì 23 Lug 2009, 12:16:20
Per I Capolavori di Minni in vhs, a dire il vero.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Giovedì 23 Lug 2009, 12:18:22
Per I Capolavori di Minni in vhs, a dire il vero.
Grazie per la precisazione. :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: NuttyIsa - Giovedì 23 Lug 2009, 20:35:04
Ho appena comprato il terzo treasures di Paperino, magari l'avete già scritto da qualche parte, sapete come mai non si trova la confezione di latta? Ho trovato solo quella di plastica!
Solo del secondo Treasures l'ho trovata in quel modo, mi ha un po' infastidito pagare questa di plastica a prezzo uguale di quella di latta...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 24 Lug 2009, 11:57:57
Ho appena comprato il terzo treasures di Paperino, magari l'avete già scritto da qualche parte, sapete come mai non si trova la confezione di latta? Ho trovato solo quella di plastica!
Niente confezione in latta, purtroppo.

Citazione
Solo del secondo Treasures l'ho trovata in quel modo, mi ha un po' infastidito pagare questa di plastica a prezzo uguale di quella di latta...
Intendi lo "steel books" di Paperino 2, giusto? Eh, l'ideale era proseguire con quello, invece ora ci ritroviamo con tre versioni completamente diverse...


Ieri ho proseguito (e concluso) la visione di Pippo e ho notato alcune cosette:

- in Una bella vacanza a un certo punto si attiva in automatico un sottotitolo durante la visione "solo audio" (e per giunta, come spesso accade, il testo non collima)... ::)

- in Il leone di papà George Geef (con tanto di Junior al seguito) viene chiamato dal narratore Pippo (cosa che succede solo nel doppiaggio nostrano)

- In Un weekend con papà Junior ha la voce di Max. Il doppiaggio risale al periodo di "Ecco Pippo" o è una curiosa coincidenza? (opto per la prima ipotesi)

Bella l'intervista a Bill Farmer, che spiega fra le varie cose come sia nato del tutto casualmente il mitico urlo di Goofy ("interpretato" inizialmente da un altro doppiatore, che voleva scimmiottare in qualche modo lo yodel, in The art of skiing, e poi campionato per gli altri corti a grande richiesta) e che ha utilizzato volentieri la sua voce per far felici dei bambini ricoverati in ospedale, che credevano di parlare al telefono con Pippo. [smiley=commosso.gif]

Uno dei pochi corti che non ricordavo è Un papà tuttofare, lollosissimo specialmente quando viene velatamente fatto intendere che Mrs. Geef sia una ragazza facile... ;D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: NuttyIsa - Venerdì 24 Lug 2009, 12:05:21

Intendi lo "steel books" di Paperino 2, giusto? Eh, l'ideale era proseguire con quello, invece ora ci ritroviamo con tre versioni completamente diverse...

(http://s7.dsi.go.com/is/image/DisneyShopping/61709?$full$)

intendo questo...mi da fastidio che ho pagato ora 25,90 la confezione di plastica, quando pagai pure questa di latta allo stesso prezzo!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Venerdì 24 Lug 2009, 12:40:07
Intendi lo "steel books" di Paperino 2, giusto? Eh, l'ideale era proseguire con quello, invece ora ci ritroviamo con tre versioni completamente diverse...
Non so se fosse stato tutto questo gran vantaggio, per prima cosa costava di più rispetto ai DVD con la confezione normale, poi basta un nulla per graffiarlo (infatti lo tengo dentro alla busta per i surgelati per evitare il contatto :P)

- in Il leone di papà George Geef (con tanto di Junior al seguito) viene chiamato dal narratore Pippo (cosa che succede solo nel doppiaggio nostrano)
Se non sbaglio succede anche in altri corti che si passi da Geef a Pippo... immagino che gli adattatori, che sicuramente non erano degli appassionati come noi, non sapevano come spiegarsi il fatto di Pippo ad apertura episodio e di Geef durante l'episodio, e dunque hanno cambiato. Penso anche a vantaggio del pubblico.

- In Un weekend con papà Junior ha la voce di Max. Il doppiaggio risale al periodo di "Ecco Pippo" o è una curiosa coincidenza? (opto per la prima ipotesi)
Eh, con i treasures escono fuori tutti gli "altarini" che in tutti questi anni non si sono notati a causa di una mancanza di una raccolta cronologica: cambi di voci e di nomi da un cartone all'altro, cartoni con ancora alcuni dei primi doppiaggi, eccetera.
Fossi io, ad esempio, farei ridoppiare ad Eliani tutti i cartoni di Paperino che si trovano nel primo tresaures, dato che si capisce ben poco... ma sono solo sogni...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Venerdì 24 Lug 2009, 12:51:23
Bella l'intervista a Bill Farmer, che spiega fra le varie cose come sia nato del tutto casualmente il mitico urlo di Goofy ("interpretato" inizialmente da un altro doppiatore, che voleva scimmiottare in qualche modo lo yodel, in The art of skiing, e poi campionato per gli altri corti a grande richiesta) e che ha utilizzato volentieri la sua voce per far felici dei bambini ricoverati in ospedale, che credevano di parlare al telefono con Pippo. [smiley=commosso.gif]

Ma sbaglio o l'urlo è inserito anche in Lambert, quando il lupo viene colpito da Lambert???
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Venerdì 24 Lug 2009, 12:52:32
L'urlo di Pippo è presente in tante occasioni, da Cenerentola al Gobbo e in altri short.
E' un po' un jolly.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Venerdì 24 Lug 2009, 12:57:38
L'urlo di Pippo è presente in tante occasioni, da Cenerentola al Gobbo e in altri short.
E' un po' un jolly.

la canzone rap del MMW ;D

PS: qualcuno ha una lista dove rintracciare questo urlo?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Venerdì 24 Lug 2009, 21:33:56
Tornando a Paperino 3, mi è piaciuta l'intervista che mette a fuoco  alcune caratteristiche di Donald: può fare alcune cose che a Topolino sono ormai proibite da quasi settant'anni (quando anche Minnie era una gran birbona!) e, soprattutto, salta fuori la sua fama di dongiovanni: dalle ragazze brasiliane a Reginella! (consideriamo Paperina un'adorabile nevrotica: avrei voluto vedere qualsiasi altra fanciulla in queste situazioni!). Per questo motivo, se avessero fatto interpretare "Ho sposato una strega" al pennuto doppiato da Clarence Nash, sarebbe stato assai più credibile e divertente di Mickey.
PS: mi ha fatto un gran piacere rivedere Paperino alle prese con i suoi piccoli rivali: Cip e Ciop (altro che superati!), Spike, Bootle Beetle, etc.
Se venissero rilanciati nei fumetti, questi personaggi sarebbero esplosivi!  Poche storie! ;)
PS: easter eggs un po' deludenti e ripetitivi: avranno valore documentario, ma almeno metteteceli a colori, che la sigla originale di MM Club lo era!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Vito - Venerdì 24 Lug 2009, 22:16:53
Tornando a Paperino 3, mi è piaciuta l'intervista che mette a fuoco  alcune caratteristiche di Donald: può fare alcune cose che a Topolino sono ormai proibite da quasi settant'anni (quando anche Minnie era una gran birbona!) e, soprattutto, salta fuori la sua fama di dongiovanni: dalle ragazze brasiliane a Reginella! (consideriamo Paperina un'adorabile nevrotica: avrei voluto vedere qualsiasi altra fanciulla in queste situazioni!). Per questo motivo, se avessero fatto interpretare "Ho sposato una strega" al pennuto doppiato da Clarence Nash, sarebbe stato assai più credibile e divertente di Mickey.
Sono sempre stato un sostenitore di questa regola, a discapito di chi si meravigliasse pure del come mai Topolino sì e Paperino no.

PS: mi ha fatto un gran piacere rivedere Paperino alle prese con i suoi piccoli rivali: Cip e Ciop (altro che superati!), Spike, Bootle Beetle, etc.
Riecco che niubbeggi... :P A parte che non capisco cosa c'entri dire "altro che superati" dato che sempre di cartoni anni '50 parliamo, ma comunque ricordo ancora una volta che il fumetto Disney ha preso strade quasi totalmente diverse da quelle dei cartoni, quindi Cip e Ciop spariscono per diverse divergenze, e figuramoci l'ape & co.

Se venissero rilanciati nei fumetti, questi personaggi sarebbero esplosivi! Poche storie! ;)
Sì, infatti. Anzi, guardando i Topolino da un po' di anni a questa parte, oserei dire zero storie... ;D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Sabato 25 Lug 2009, 01:26:50
Secondo me, DD può convivere con api ed insetti che fanno imbufalire Paperino. Siamo di fronte ad un personaggio con molte potenzialità di utilizzo (ad ex., a parte forse "The new neighbor", ove il vicino di casa era un pietride, i cartoons non hanno mai sfruttato la vivace rivalità, inventeta da Barks, del duo Donald-Jones) ;)
PS: i cartoni paperineschi di questo doppio DVD non mostrano per nulla gli oltre 50 anni d'età.  Le preoccupazioni di Maltin mi sono sembrate eccessive.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Sabato 25 Lug 2009, 01:31:04
Ho appena comprato il terzo treasures di Paperino, magari l'avete già scritto da qualche parte, sapete come mai non si trova la confezione di latta? Ho trovato solo quella di plastica!
Solo del secondo Treasures l'ho trovata in quel modo, mi ha un po' infastidito pagare questa di plastica a prezzo uguale di quella di latta...
Hai ragione.  Avrebbero dovuto usare sempre la confezione in plastica e mantenere un prezzo inferiore.  Le steel boxes non mi dicono granchè, sono delicate e le immagini stampate tendono a sfogliarsi.  Inoltre, essendo disponibili solo per alcuni titoli, rovinano, come si è già detto, l'omogeneità della serie (mi sarebbe piaciuta la cover grigia anche per Oswald).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: NuttyIsa - Sabato 25 Lug 2009, 01:44:25
Hai ragione.  Avrebbero dovuto usare sempre la confezione in plastica e mantenere un prezzo inferiore.  Le steel boxes non mi dicono granchè, sono delicate e le immagini stampate tendono a sfogliarsi.  Inoltre, essendo disponibili solo per alcuni titoli, rovinano, come si è già detto, l'omogeneità della serie (mi sarebbe piaciuta la cover grigia anche per Oswald).


Ti dirò a me piacciono più le steel, sarà perchè mi parevano dare al dvd un look più pregiato e importante...che non la semplice confezione comune di plastica! :) Oltretutto ammetto che non mi piace tutto sto colore grigio che occupa la copertina XD
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Sabato 25 Lug 2009, 01:47:29
Ma se si inizia col grigio, o si cambia colore ad ogni numero, o si lascia quello per tutta la serie.  Poi, comunque, l'importante resta sempre il contenuto...che in Paperino 3 si mantiene su livelli d'eccellenza.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Duck Fener - Martedì 28 Lug 2009, 11:03:28
Ieri ho comprato il terzo tresaure dedicato a Paperino, e mi sono visto il primo dei due dischi.
Ma dico, li realizzano in cinque minuti questi dischi? Sappiamo tutti che ci sono stati già parecchi errori ed esempi di sciatteria, quindi la cosa non stupisce più di tanto, però da sempre fastidio vederne nuovi.
Ad iniziare dal menù principale, sempre diverso dagli altri dischi: nel volume due la musica di sottofondo non c'era, e in quello di Pippo bisognava scegliere episodio per episodio, mentre qui c'è "Seleziona tutto". Poi, la divisione "Dallo scrigno" non era affatto presente negli altri. Sono piccole cose, se si vuole inutili, che però danno fastidio a chi ha speso ben 20 euro.
Ma queste sono le cose più "leggere": lasciando perdere Maltin che supplica i bambini (che spendono 20 euro per un DVD con Paperino, loro) di non imitare quel che succede in quei tre corti (e certo, tutti in casa hanno il kit dell'"Africano in cinque minuti"), nelle introduzioni ci sono degli errori davvero grossolani: da Maltin che apostrofa "il concerto della banda" (a memoria) il corto "The band concert", senza ne lettera maiuscola e virgolette, come se fosse non fosse un titolo, a, nella sfida a cercare Paperino che suona il gong dicendo "Vedi se li trovi". Vedi? Non stai mica parlando con un tuo amico, casomai "Provate a cercarle".
E infine, lasciando perdere il mancato doppiaggio di un corto, ormai si è abituati, c'è, mi sembra dopo "The trial of Donald Duck" una schermata con i nomi dei doppiatori italiani: già non la mettono mai, ma metterla con i nomi di Topolino, Pippo e Gambadilegno non è molto sensato. In più si legge "adattamento canzoni" (sempre a memoria). Chissà da dove l'hanno presa.
Insomma, va bene che dopo tanto tempo hanno editato anche qui questo DVD, ma farlo con un più di accuratezza non sarebbe male.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Martedì 28 Lug 2009, 13:35:16
Boh, a me pare che hai fatto una mega insalatona di difetti sia dell'edizione italiana che di quella americana...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Mercoledì 29 Lug 2009, 11:32:45


Ti dirò a me piacciono più le steel, sarà perchè mi parevano dare al dvd un look più pregiato e importante...che non la semplice confezione comune di plastica! :) Oltretutto ammetto che non mi piace tutto sto colore grigio che occupa la copertina XD

Io preferisco le tin box americane. A parte quelle, ben vengano le steel, ma non queste orribili amaray.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Mercoledì 29 Lug 2009, 16:44:46
Visto che dopo il terremoto ancora non posso tornare a casa per riordinare completamente la mia collezione e fare foto per il forum, approfitto di questa sezione per farvi vedere i miei Disney Treasures (che invece ho qui con me) in un paio di foto di qualità non eccelsa (fatte con il cellulare). Prometto che quando, finalmente, sarò tornato, rimedierò con foto migliori.


Tutti i 10 Disney Treasures editati in Italia
(http://img30.imageshack.us/img30/7928/foto645f.th.jpg) (http://"http://img30.imageshack.us/i/foto645f.jpg/")

I miei 12 Treasures USA
(http://img248.imageshack.us/img248/481/foto639.th.jpg) (http://"http://img248.imageshack.us/i/foto639.jpg/")

A questo punto mi mancano i seguenti titoli:
Mickey Mouse in Black & White Volume 2 (wave 4)
More Silly Symphonies (wave 6)
The Complete Pluto Volume Two (wave 6)
The Chronological Donald, Volume Four (wave 8)

che mi aspetto escano prima o poi anche in Italia per completare serie qui da noi già iniziate,

più:
Disneyland: Secrets, Stories & Magic (wave 7)
Dr. Syn: The Scarecrow of Romney Marsh (wave 8)

che sto cercando entrambi, ma che costano uno sproposito...

Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 29 Lug 2009, 17:11:04
I miei 12 Treasures USA
Sono ancora tutti chiusi? :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Mercoledì 29 Lug 2009, 18:07:39
Sono ancora tutti chiusi? :P

Sei sono aperti ( e già visti), sei sono ancora cellophanati. Mi è mancato il tempo per vederli tutti.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 29 Lug 2009, 18:43:02

Sei sono aperti ( e già visti), sei sono ancora cellophanati. Mi è mancato il tempo per vederli tutti.
Ah, dicevo che li tenevi così per "valore"... :)
(Io, per esempio, ho ancora chiuso "Pluto v.2": conosco bene quei corti e nemmeno mi entusiasmano alla follia, ergo può benissimo rimanere chiuso per me. ;))
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Leto - Giovedì 30 Lug 2009, 14:29:14

Io preferisco le tin box americane. A parte quelle, ben vengano le steel, ma non queste orribili amaray.


Concordo in pieno!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Venerdì 31 Lug 2009, 13:46:45


Concordo in pieno!
Tieni però conto che il 90% dei dvd viene venduto in amaray, e che mai come nel caso dei Treasures la cosa più
 importante è il contenuto: Al limite, confezione in plastica o steel box, purchè non comporti maggiorazioni di prezzo, per me fa lo stesso (più grave il fatto che, su dieci numeri usciti, il solo Paperino2 presentava la locandina-omaggio annunciata sul retro della scatola!). Molti si lamentano del colore grigio ( in effetti, il numero d Oswald, con il suo oro brillante, è certamente più attraente, ma bisognava pensarci all'inizio della serie! Così, sembra qualcosa di poco omogeneo). Ho cominciato a guardarmi "Topolino in B/N": beli gli speciali come l'intervosta a Frank&Ollie e l'esclusivo filmato di"The mail pilot" versione "prova matite", ma alcune imperfezioni  infastidiscono non poco.  "The carnival kid" non è restaurato (almeno non di recente, viste le penose condizioni della sigla iniziale) Aggiungasi a ciò la schermata con l'anno di realizzazione di ciascun corto, che a volte appare, altre no. La scelta di "non cronologicità" è davvero irritante, e ingenera nello spettatore il sospetto che non venga realizzato un secondo volume (già uscito negli USA, comunque). Il fatto che la confezione, come spesso succede, non riporti chiaramente la dicitura "VOL 1" è  già di per sè inquietante... :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Venerdì 31 Lug 2009, 13:58:52
(più grave il fatto che, su dieci numeri usciti, il solo Paperino2 presentava la locandina-omaggio annunciata sul retro della scatola!).
Tranne quelli usciti quest'anno la cartolina-locandina ce li avevano originalmente tutti. ;)

in effetti, il numero d Oswald, con il suo oro brillante, è certamente più attraente, ma bisognava pensarci all'inizio della serie! Così, sembra qualcosa di poco omogeneo.
E' stata un'eccezione anche in America (http://www.ultimatedisney.com/oswald.html) quella di Oswald. :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 31 Lug 2009, 14:03:17
Tranne quelli usciti quest'anno la cartolina-locandina ce li avevano originalmente tutti. ;)
Esatto (a parte gli steel books, ovviamente).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Venerdì 31 Lug 2009, 21:17:51
Nota positiva (almeno per me) di Topolino B/N: "Dog napper", che non avevo mai visto (chissà, forse l'hanno passato poco in tv) è un gran bel corto, quasi fumettistico: Gambadilegno è un mascalzone gottfredsoniano, e Donald, con il becco ancor più lungo del solito, se la cava alla grande come assistente poliziotto del topo. A chi è piaciuto?
PS: avete notato che, nei primissimi film (1928-1930) la voce diMickey non era un falsetto, ma addirittura un po' rauca?  Walt aveva forse mal di gola, o non era lui a doppiarlo?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Snitz - Sabato 1 Ago 2009, 13:15:55
Quasi finito Pippo: come sempre geniale quando impersona George, meno nei (pochi) in cui è il solito Pippo.
Ho però un dubbio: com'è che l'onnipresente Maltin, pronto a mettere sull'attenti i bambini di fronte a qualsiasi minuzia non dice nulla prima di Vietato Fumare (No Smoking)? Mi sembra uno dei pochi casi in cui una parolina di introduzione sarebbe stata opportuna...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 2 Ago 2009, 02:28:11
Quasi finito Pippo: come sempre geniale quando impersona George, meno nei (pochi) in cui è il solito Pippo.
Ho però un dubbio: com'è che l'onnipresente Maltin, pronto a mettere sull'attenti i bambini di fronte a qualsiasi minuzia non dice nulla prima di Vietato Fumare (No Smoking)? Mi sembra uno dei pochi casi in cui una parolina di introduzione sarebbe stata opportuna...
Straquoto.  Forse l'unico caso in cui l'intro del buon Maltin (che ci ama, ricordiamocelo!) sarebbe stata necessaria per il pubblico più giovane.  Altro che fiammiferi bruciati che dicono "Mamy!" (tanto, se uno non conosce Al Jolson la battuta non la capisce!)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Domenica 2 Ago 2009, 23:19:09
Straquoto.  Forse l'unico caso in cui l'intro del buon Maltin (che ci ama, ricordiamocelo!) sarebbe stata necessaria per il pubblico più giovane.  Altro che fiammiferi bruciati che dicono "Mamy!" (tanto, se uno non conosce Al Jolson la battuta non la capisce!)

The Jazz Singer è uno dei film più importanti della storia del cinema, in quanto primo film con sonoro sincronizzato. Maltin non poteva esimersi dal sottolineare la citazione, non in una prestigiosa collana come i Disney Treasures.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 2 Ago 2009, 23:22:36

The Jazz Singer è uno dei film più importanti della storia del cinema, in quanto primo film con sonoro sincronizzato. Maltin non poteva esimersi dal sottolineare la citazione, non in una prestigiosa collana come i Disney Treasures.
Ho apprezzato la citazione di Maltin, ma non l'allusione ad una discriminazione razziale che, in tal caso, non sussiste. Trattasi di semplice gag riferita al celeberrimo cantante-attore.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Domenica 2 Ago 2009, 23:36:17
Appunto. Gli intenti di Maltin (o di chi sta dietro questo tipo di avvertimenti, direi...) sono quelli di far luce al telespettatore ignaro (specialmente gli europei), che può equivocare o non cogliere la gag-citazione. In quel caso il suo intervento si rivela una volta tanto utile.

Ovviamente non sto giustificando la cosa... anche a me sembrano eccessivi quei siparietti politically correct, è chiaro.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 2 Ago 2009, 23:56:18
Vero, anche se in "Pioneer days" i pellirosse sono cloni di Sylvester Shyster e dunque si è esagerato un po'. Ricordiamo però che si era all'epoca di Tom Mix!  Anche Mickey e soci si comportano da hillybillies, e sembrano i cugini di Dinamite Bla: sputano, masticano tabacco, sfumazzano sigari puzzolenti e sono dispettosi. Si tratta comunque della fase "rurale" di Topolino (nel 1930 l'epopea del Far West non era ancora del tutto tramontata!), destinata a declinare nella seconda metà del decennio.  ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 3 Ago 2009, 00:52:33
In attesa del tanto sospirato "Rarities2" (senza il quale, sembra, non potremo avere da noi il n°1), provo ad immaginare quale potrebbe esserne il contenuto.

1) Scrooge MCDuck and money

2) Donald's fire survival plan

3)Steel and America

4)I corti mancanti di Cip e Ciop (per colmare la lacuna)

5)John Henry

6)It's tough to be a bird

7)Runaway brain (solo per i mercati europei)

8)How to hook up your home teather

9)Pacifically peeking

10)Corti  di Pico dal "Wonderful world of color" (come "Von Drake in Spain", ad ex) ed inerstitials vari

11)I tre "Don't be fool" con il Grillo

12) vari shorts pubblicitari animati

Come si è fatto nel DVD di Oswald, si potrebbero colmare i vuoti con interviste e "dietro le quinte" vari.  Maltin, se davvero ci ami, ascoltaci! Ho dimenticato qualcosa?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 3 Ago 2009, 01:54:47
Hai fatto un casotto indicibile di roba assurda. Se n'era già parlato sul Sollazzo:

http://www.elikrotupos.com/sollazzo/viewtopic.php?f=5&t=9&start=180
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: giangi72 - Lunedì 3 Ago 2009, 09:18:45
A chi interessa segnalo che il 3° cofanetto di paperino è in vendita a 17.90 euro presso il disney store di Bari.
Immagino anche in altri della catena.
Ciao
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Lunedì 3 Ago 2009, 13:52:51
Hai fatto un casotto indicibile di roba assurda. Se n'era già parlato sul Sollazzo:

http://www.elikrotupos.com/sollazzo/viewtopic.php?f=5&t=9&start=180
No, più che altro manca parecchia roba, ma quelli che ho indicato sono imperdibili (altro che assurdi!). Ci sono tutti, eccetto "Pacifically peeking", su Youtube. In particolare, "It' s tough to be a bird", mediometraggio pluripemiato di Ward Kimball, meriterebbe una miglior visibilità.  Se poi Moby o "Steel and America "(che è bellissimo) non ti piacciono, torna in scena il solito mr. De Gustibus ;).
PS: ho notato che hai escluso molti shorts televisivi, ma hai incluso i corti del Grillo, compresa il pregevole "I'm a human animal".  qual'è il tuo criterio di sceta?  Apprezzo il fatto che tu abbia considerato "A ballad of Nessie", che deve ancora uscire e credo si annunci spettacolare.  Anche "La fiammiferaia", comparsa come special ne "La sirenetta" è un vero gioiello, che avevo dimenticato (comunque, per fare le cose come si deve, bisognerebbe mettere in cantiere un "Rarities 3". Non si può comprimere tutto in un solo doppio DVD.
PPS: se i casini li fa Maltin, che è pagato per fare un lavoro di portata mondiale, non vuoi lasciar passare la semplice proposta di un appassionato? :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Lunedì 3 Ago 2009, 15:49:56
No, alec, tu nella tua lista mischiavi le mele con le pere. Come al solito del resto. Passiamola in rassegna.

1) Scrooge MCDuck and money

Ok.

Citazione
2) Donald's fire survival plan

3)Steel and America

No, no e poi no. Non è che non mi piacciono, è che tu li consideri come normalissimi corti, alla stregua di tutti gli altri quando così non è. si tratta di materiale promozionale e sponsorizzato e come tale andava inserito o come easter egg o extra nei volumi di Paperino o in un ipotetico volume sul materiale sponsorizzato. Non puoi continuare a infilarli in tutti i tuoi discorsi perché allora dovresti considerare un marea di altra roba.

Citazione
4)I corti mancanti di Cip e Ciop (per colmare la lacuna)

5)John Henry

6)It's tough to be a bird


8)How to hook up your home teather

Ok.

Citazione
7)Runaway brain (solo per i mercati europei)

Vogliamo parlare seriamente o stiamo fantasticando alla bell'emmeglio?

Citazione
9)Pacifically peeking

10)Corti  di Pico dal "Wonderful world of color" (come "Von Drake in Spain", ad ex) ed inerstitials vari


Qui siamo al delirio completo. Il primo che citi non è un corto, altro non è che un episodio della serie Disneyland, che presenta Moby Duck solo come interstitial, quanto a Pico non c'è alcun corto, solo materiale che si potrebbe estrarre ma che non avrebbe molto senso privo dei corti che presenta. Corti non proponibili visto che sarebbero inutili doppioni e occuperebbero inutilmente spazio. Il problema con gli episodi di Disneyland è questo, è un peccato rinunciare agli interstitial, ed è un peccato anche sprecare spazio per pubblicare materiale doppio che non sarebbe mai e poi mai completo. Si potrebbe optare per il taglia e cuci ma sarebbe una soluzione estrema e assai poco fruibile. Di certo fai un errore a considerare questo materiale alla stregua dei normali corti. Perché non sono né corti, né lunghi, né roba troppo proponibile nella sua forma originale.

Citazione
11)I tre "Don't be fool" con il Grillo

Che non sono tre.


Inoltre non citi l'Asinello e un sacco di altra roba. Ora non dico questo tanto per spocchia, quanto per il fatto che non è utile fare confusione quando si parla di stipare ordinatamente materiale. Quando si parla di ipotizzare concretamente cosa potrebbe essere raccolto in un ipotetico Rarities 2. Servono criteri rigidi, fonti e informazioni. E un criterio io lo utilizzo, è la mia filmografia.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Ivan - Giovedì 6 Ago 2009, 17:55:31
Che non sono tre.

A proposito di Jiminy Cricket e dei suoi I'm no fool ...

Ho sempre pensato che fossero solo 2 i corti di questa "mini-serie", ma cercando su youtube ne trovo 3.

- I'm No Fool (Having Fun)
- I'm No Fool (With Fire)
- I'm No Fool (With A Bicycle) in bianco e nero

Ma alla fine sono 2 o 3 ... oppure di piu'?
Ciao
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Giovedì 6 Ago 2009, 18:31:51
Ma alla fine sono 2 o 3 ... oppure di piu'?
Sono parecchi (http://www.disneyshorts.org/miscellaneous/imnofool.html). :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Ivan - Domenica 23 Ago 2009, 18:27:16
Osti. :o

Allora avevo sempre cercato in maniera superficiale l'argomento!
E dire che The Encyclopedia of Disney Animated Shorts e' memorizzata nei miei "Bookmarks" ...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 23 Ago 2009, 20:32:07
Speriamo trovino spazio in un ipotetico "Rarities2", che sarebbe un peccato non realizzare... (, coi criteri di Grrodon, che non sono errati, ribadisco che ci sarebbe posto anche per un "Rarities3, visto che i contenuti speciali abbondano)
PS: Corti commerciali e sponsorizzati.  Sono validi e ben fatti.  Vogliamo trovare loro una collocazione o li facciamo cadere nell'oblio? Dove possiamo infilarli (forse nella sezione "Dallo scrigno"!)?  Il problema di base è che le featurettes, molto usate negli anni 60-80, potevano riempire due alla volta una VHS. Con il DVD collocarle diventa più problematico, ma la cosa dovrebbe essere superabile.
PS: Gli shorts di "Alice", visto che lo spazio non mancava, li avrei accorpati totalmente al DVD di Oswald (anche per coerenza cronologica), lasciando più spazio per gli specials post-1950.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 16 Set 2009, 16:41:14
Novità in arrivo, ma solo in esclusiva (finchè eBay non ci metterà lo zampino :P) per il D23 (http://www.afnews.info/public/afnews/2009/09/d23-la-comunita-dei-fan-disney-nel.html): la lussuosa edizione dei Walt Disney Treasures, in edizione limitata, con 54 dischi (credo siano praticamente tutti) a soli (si fa per dire) $499.99 (342,63 €)!


(http://img149.imageshack.us/img149/8226/d23m.png)          (http://img509.imageshack.us/img509/8681/d231.png)



(http://img190.imageshack.us/img190/1695/waltdisneytreasuresprem.jpg)

Il tutto è sicuramente sbavv, anche se non a portata di mano. Però io mi chiedo una cosa... questo megacofano intergalattico potrebbe essere forse il segnale che annuncia la definitiva conclusione della serie? :(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Mercoledì 16 Set 2009, 20:18:04
Bè, considerando che i 13 cd dei Beatles rimasterizzati non si trovano a meno di € 250,00, non è neanche tanto per 54 dvd...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Mercoledì 16 Set 2009, 20:22:19
Però io mi chiedo una cosa... questo megacofano intergalattico potrebbe essere forse il segnale che annuncia la definitiva conclusione della serie? :(
Se nel numero è compreso pure "Zorro" (non ho ancora fatto il conto), avrei la tua stessa sensazione... :-/

Bè, considerando che i 13 cd dei Beatles rimasterizzati non si trovano a meno di € 250,00, non è neanche tanto per 54 dvd...
Non è alla mia portata, ma quel che dici è giustissimo. :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 16 Set 2009, 20:48:05
Anche a me il prezzo pare vantaggioso... il mio "si fa per dire" era in previsione dell'immancabile utente squattrinato che avrebbe avuto qualcosa da ridire sul "soli"... ::) :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 16 Set 2009, 22:00:47
Se fornissero la serie completa anche in versione "regione 2" è un sacrificio che farei volentieri...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Mercoledì 16 Set 2009, 23:38:24
Il prezzo non è affatto male, ma avendoli quasi tutti non è un acquisto che prendo in considerazione.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 17 Set 2009, 00:44:08
Il prezzo non è affatto male, ma avendoli quasi tutti non è un acquisto che prendo in considerazione.
Hai anche quelli che non usciranno mai da noi?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Giovedì 17 Set 2009, 11:21:05
Hai anche quelli che non usciranno mai da noi?

L'avevo postata due pagine fa: http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=2261/470#470
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 17 Set 2009, 14:05:33
WOW! Bella collezione! No, tu non hai davvero bisogno dell'edizione D23...(beato te!) ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: AleSandro - Sabato 17 Ott 2009, 22:44:36
All'inizio dell'introduzione di Maltin al primo dvd del Treasures di Pippo c'è una breve sequenza con Pippo (George Geef) sopra un tappeto volante e con una coroncina hawaiana sul collo...qualcuno sa a quale short appartiene? non sono riuscito a trovarla
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Martedì 27 Ott 2009, 19:37:55
Da me a Siderno non è arrivato niente: solo paperino volume 1.
Mi hanno detto che arriverà quello di pippo.
Pure voi avete di questi problemi?

P.s. Scusate se manco da tanto ma ho iniziato la scuola media e mi riempiono di compiti!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 31 Ott 2009, 14:56:20
Vi posto una inserzione di ebay per sapere se il seguente treasures è un blu-ray: http://cgi.ebay.it/Walt-Disney-Treasures-Semplicemente-Paperino-Vol-3_W0QQitemZ400080880703QQcmdZViewItemQQptZDVD_Cinema_Internazionale?hash=item5d26adc43f
Attendo le vostre risposte.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Sabato 31 Ott 2009, 15:10:43
Ma no che non è un Blu-ray... sono ovviamente DVD, ed è specificato da tutte le parti... :-?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Sabato 31 Ott 2009, 15:16:01
Scusa mi sembrava un blu-ray perchè era blu nei contorni.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Sabato 31 Ott 2009, 16:18:50
I Treasures non sono mai stati editati in formati diversi dal DVD. Neanche negli USA.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Martedì 3 Nov 2009, 14:54:00
Quando usciranno i prossimi disney treasures?
In germania già ci sono che aspettano a mandarli?
Qualcuno può darmi spiegazioni?
Grazie in anticipo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 3 Nov 2009, 14:59:36
Quando usciranno i prossimi disney treasures?
In germania già ci sono che aspettano a mandarli?
Quali intendi? In più hanno solo "Mickey in Bianco & Nero - Vol. 2", no? :-?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Martedì 3 Nov 2009, 15:12:02
No,hanno anche paperino vol.4 e silly symphonies vol.2.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 3 Nov 2009, 15:18:55
No,hanno anche paperino vol.4 e silly symphonies vol.2.
I tedeschi proprio no... :P
Hanno solo questo bel box con 6 DVD che raccoglie i primi tre volumi di Paperino (uscito per festaggiare il suo 75° compleanno)... il che, fra l'altro, non fa ben sperare sul quarto... :P

(http://ecx.images-amazon.com/images/I/41qXEf6WjsL._SS500_.jpg)


Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Martedì 3 Nov 2009, 15:22:28
Su ebay tedesco li portava...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 3 Nov 2009, 15:27:48
Su ebay tedesco li portava...
Saranno certamente quelli americani... fuori il link... ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Martedì 3 Nov 2009, 16:52:57
Scusa... :-[
Pensavo che pure loro li chiamavano treasures :-[
Quindi  ho scritto treasures invece di Kostbarkeiten
Cmq sapete quando arriverà il treasures che ha postato prima malachia?
Io lo comprerei ma c' è li ho già.
 :-X

P.s dimenticavo...quando uscirà la versione di pippo metallica?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 3 Nov 2009, 18:40:08
P.s dimenticavo...quando uscirà la versione di pippo metallica?

Sicuramente.... mai! ;)
In Italia le tin box ce l possiamo scordare. E vedo utopistico il fatto che possano ristampare gli ultimi quattro (usciti con semplice amaray) in steel book come le due precedenti.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Martedì 3 Nov 2009, 19:23:17
Cos' è l' amaray?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 3 Nov 2009, 19:26:42
Cos' è l' amaray?

(http://www.memorystock.it/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/B/o/Box-amaray-blu-ps2.jpg)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Martedì 3 Nov 2009, 19:33:46
Quindi questo non è metallico?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320423382110&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Mercoledì 4 Nov 2009, 20:31:23
Se io compro il treasures di pippo dall' inghiterra,l' ho trovo l' audio italiano?
Grazie in anticipo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: cianfa88 - Giovedì 5 Nov 2009, 16:31:09
Se io compro il treasures di pippo dall' inghiterra,l' ho trovo l' audio italiano?
Grazie in anticipo.



Riposa in pace, grammatica italiana! [smiley=praying.gif]
(http://aovestdipaperino.com/blogfiles/WindowsLiveWriter/OpenIDR.I.P_1091F/rip_4abd67f2-3af6-4a3b-b2a0-ff0e09bf4cbb.gif)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Sabato 19 Dic 2009, 22:18:52
Sto aspettando Paperino 4 (mi dispiacerebbe non completare la serie). Qualcuno ha notizie al riguardo? :-? Il cofanetto 1-3 tedesco è non è inutile?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Sabato 19 Dic 2009, 23:20:05
Il cofanetto 1-3 tedesco è non è inutile?
E' inutile... ma è un'accattivante solzione salva-spazio. :)

Ah, bentornato... ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Domenica 20 Dic 2009, 01:13:01
E' inutile... ma è un'accattivante solzione salva-spazio. :)

non ho capito... è inutile per chi ce li ha separati? o rispetto all'altra versione è mutilo di qualcosa?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Domenica 20 Dic 2009, 04:49:46
E' inutile... ma è un'accattivante solzione salva-spazio. :)

Ah, bentornato... ;)
Grazie, sono stato via per un po', ma credo che per "Donald 4" ci sarà da tribolare non poco... >:(
Pensare che, se fosse uscito per questo Natale, (come io invano ho sperato) avrebbe venduto anche bene...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Domenica 20 Dic 2009, 10:42:35
non ho capito... è inutile per chi ce li ha separati? o rispetto all'altra versione è mutilo di qualcosa?
Ah già... è inutile per chi ce li ha separati, in quanto non toglie e non aggiunge nulla, ma solo "ricicla" (qualche immagine QUI (http://www.cover-paradies.to/?Module=ViewEntry&ID=492230)). :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Domenica 20 Dic 2009, 11:26:14
Ah già... è inutile per chi ce li ha separati, in quanto non toglie e non aggiunge nulla, ma solo "ricicla" (qualche immagine QUI (http://www.cover-paradies.to/?Module=ViewEntry&ID=492230)). :)
ok grazie!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 25 Mar 2010, 05:29:56
Mi piacerebbe sapere se si degneranno di pubblicare qualche altro Treasure o se hanno deciso di piantare tutto a meta' >:( >:( >:(
PS Chissa' se Maltin ancora ci ama... ::)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Leo . - Giovedì 25 Mar 2010, 22:01:38
Vabbè, a metà relativamente. Il problema è nostro, qui infatti non sono usciti dei Treasures fondamentali (quelli che a me interessano, e penso un po' a tutti sono Paperino 4, Pluto 2, Topolino b/n 2 e More Silly Symphonies) e chissà se un giorno usciranno, vista l'invasione dei Blue Ray disc e altri fattori che io ignoro, ma altri conosceranno.

Dal canto mio, credo che prenderò Topolino b/n e More Silly Symphonies in originale, visto che sono i più improbabili ad uscire, perchè dovrebbero essere ridoppiati e il secondo contiene materiale poco appetibile ai più.

Negli USA i Treasures sono pressochè giunti a compimento. Mancano dei corti di Alice e di Oswald, ma dubito siano sopravvissuti, e i primissimi Laugh-O-Grahms, IMHO oggi improponibili. E poi ci sono vari corti e mediometraggi "fuori serie" per i quali ci sarebbe voluto un Disney Rarities 2, come già detto da Grrodon e altri sul forum.

Poi magari ci si sarebbe potuti concentrare sulla produzione televisiva, soprattutto quella animata. Ma si è voluto dare prorità a Zorro e ora chissà se proseguirà questa serie per farci vedere, magari, l'esordio di Pico de Paperis (come auspicato da Boschi).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Grrodon - Venerdì 26 Mar 2010, 01:09:18
I Treasures in USA sono morti e Maltin trombato dalla dirigenza. Punto. E, sì, di fondamentale sarebbe servito solo un Rarities 2.
E in Spagna Topolino in b/n 2 ce l'hanno.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Special Mongo - Venerdì 26 Mar 2010, 01:25:32
E per le Silly Symphonies numero 2? Scusate ma non sono aggiornato.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Leo . - Venerdì 26 Mar 2010, 02:10:29
E per le Silly Symphonies numero 2? Scusate ma non sono aggiornato.

E' questo (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/92/DisneyTreasures06-sillysymphonies.jpg), e contiene tutte le Silly Symphonies non contenute nel volume che è uscito anche in Italia.
E qui non è uscito.

Se vuoi sapere secondo quale criterio sono stati distribuiti i corti ti rimando qui (http://www.ilsollazzo.com/forum/viewtopic.php?f=31&t=2642#p28057).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Venerdì 26 Mar 2010, 22:09:06
I Treasures in USA sono morti e Maltin trombato dalla dirigenza. Punto. E, sì, di fondamentale sarebbe servito solo un Rarities 2.
E in Spagna Topolino in b/n 2 ce l'hanno.

All'inizio era stato annunciato anche da noi a suo tempo, ma poi sostituito dal Treasure di Pippo. Per questi quattro di cui sopra io aspetto per qualche altro mesetto. Altrimenti li prenderò in USA come fatto per tutti gli altri.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Sabato 27 Mar 2010, 20:07:01
Se Topolino BN esiste in Regione2 non vedo perche' non lo mettano sul nostro mercato...tanto manco il volume1 era doppiato...quanto agli altri, mi vanno bene anche senza ridoppiaggio, magari coi sottotitoli.  Per favore, datemi Donald 4... :'(
PS I Treasures dedicati all' ANIMAZIONE li vogliamo tutti, anche in inglese ;). Sono uno dei pochi che non ha perduto la speranza di verdere Rarities... ::)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Zantaf - Mercoledì 31 Mar 2010, 12:46:07
Segnalo che su Amazon del Regno Unito vendono Complete Goofy (Pippo) e Topolino a Colori a dei prezzi stracciatissimi.

http://www.amazon.co.uk/The-Complete-Goofy-DVD/dp/B001SSHPH4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=dvd&qid=1270032252&sr=8-1

http://www.amazon.co.uk/Walt-Disney-Treasures-Mickey-Living/dp/B0000DZRF8/ref=pd_bxgy_d_h__text_b

Le spedizioni per l'Europa costano poco, intorno ai 3-4 €, e il cambio euro-sterlina é quasi 1:1.

Get in!!! :D
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 6 Apr 2010, 23:46:09
Se Topolino BN esiste in Regione2 non vedo perche' non lo mettano sul nostro mercato...

Hai idea di quanti dvd Disney (soprattutto di film live action) esistano in region 2 pur non essendo mai stati pubblicati in Italia? Una mezza infinità...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: MIK - Giovedì 5 Ago 2010, 13:51:20
Segnalo che al centro commerciale Oriocenter (BG) sono in vendita il cofanetto di Pippo e il primo di Pluto a € 6,90/cad!
Se qualcuno è interessato e capita da quelle parti ho visto che ci sono circa 8 pezzi per tipo, io ne ho approfittato subito!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Zenox - Giovedì 30 Dic 2010, 14:52:15
Io ho comprato su un sito in buon offerta diversi treasure e mi sono preso topolino in bianco e nero 1, colori 1 e 2, e Oswald. Però ho notato che Topolino colori 2 non c'è runaway brain come si diceva nell'intro, perchè non c'è? e quando faranno uscire topolino in bianco e nero 2? non sapevo nemmeno che ci fosse,però ho notato che nella prima collection mancavano alcuni cartoni. Ma non sapevo che fosse una cosa incompleta.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Venerdì 31 Dic 2010, 01:09:24
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che Runaway Brain fosse presente nell'edizione americana e tagliato in quella nostrana.
Anche di Topolino in Bianco e Nero ci sono due volumi, così come per quello a colori. Ecco il secondo: http://www.ultimatedisney.com/mmblackwhite2.html
Purtroppo non è dato sapere se e quando uscirà qui in Italia. Speranze ce ne sono, visto che in altri Paesi europei è stato distribuito.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: New_AMZ - Venerdì 31 Dic 2010, 19:49:47
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che Runaway Brain fosse presente nell'edizione americana e tagliato in quella nostrana.

Ricordi bene, e venne tagliato per incapacità/inefficienza/poca cura.
Insomma, venne tagliato per errore!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Zenox - Sabato 1 Gen 2011, 00:29:57
ma che sfiga!!! è da una vita che volevo vedere quel corto in italiano!!! grrrrrrr
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 4 Gen 2011, 16:15:25
ma che sfiga!!! è da una vita che volevo vedere quel corto in italiano!!! grrrrrrr

In Italia è uscito solo in questa edizione vhs: http://www.missingvideo.com/image/cache/icapolavoriditopolino-130x216.jpg
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: collectionetor - Martedì 4 Gen 2011, 16:31:07

In Italia è uscito solo in questa edizione vhs: http://www.missingvideo.com/image/cache/icapolavoriditopolino-130x216.jpg
Di cui esiste anche una versione uscita in allegato a Topolino.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Paperinika - Martedì 4 Gen 2011, 18:39:50

Ricordi bene, e venne tagliato per incapacità/inefficienza/poca cura.
Insomma, venne tagliato per errore!
Ma che roba! :-X
Si può sperare in una ri-edizione del treasure in questione?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Martedì 4 Gen 2011, 18:46:40
Si può sperare in una ri-edizione del treasure in questione?
No.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Paperinika - Martedì 4 Gen 2011, 18:56:52
No.
Ottimo! [smiley=ahsisi.gif]
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Apocaloso - Venerdì 9 Set 2011, 15:02:53
Salve ragazzi.
Mi sono iscritto nella speranza di poter trovare delle risposte alle mie domande.

Ho ricevuto oggi stesso 5 cofanetti della serie Disney Treasure. (MM Bianco&Nero, Star a Colori 1&2, Semplicemente Paperino 1 e Silly Symphonies)

1) Credevo che i cofanetti fossero in metallo. Delusione. Mi sembra di aver capito che in Italia sono uscite solo le prime 2 box in metallo ma poi ristampate in confezioni classiche. Confermate?

2) Nel retro della copertina di ogni DVD leggo la scritta "All'interno una litografia da collezione". Io non ho trovato nulla i nessuno dei 5 cofanetti. E' capitato anche a voi o sono solo io il re degli sfigati?

3) I dischi di Topolino in B&N hanno dei disegni molto carini. Negli altri è presente il titolo su uno sfondo grigio. Pigrizia Italiana o anche qui sono l'unico sfigato?

4) Ultima domandina show. Ancora non so niente sui contenuti. Ma tanto per sapere, sapreste dirmi cosa è stato omesso nelle versioni italiane rispetto a quelle USA?


Grazie mille in anticipo e spero che la Disney pubblichi i restanti cofanetti. Ma mi sembra di aver capito che ci sono poche speranze. In tal caso... attendo una release in Blu-ray con l'eliminazione di sbavature..

chiudo con questo smile che mi piace un casino e non so il perché  :-X
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 9 Set 2011, 15:20:55
1) Credevo che i cofanetti fossero in metallo. Delusione. Mi sembra di aver capito che in Italia sono uscite solo le prime 2 box in metallo ma poi ristampate in confezioni classiche. Confermate?
Sì, i "Tin Box" erano disponibili solo all'inizio. Sono uscite in questa versione le due di Topolino a colori, Paperino 1 e Silly Symphonies.

Citazione
2) Nel retro della copertina di ogni DVD leggo la scritta "All'interno una litografia da collezione". Io non ho trovato nulla i nessuno dei 5 cofanetti. E' capitato anche a voi o sono solo io il re degli sfigati?
Erano appunto contenute nei treasures con cofanetto. Anche se le avrebbero potute mettere benissimo dentro all'amaray. In effetti non è stato saggio non modificare la cover dell'edizione senza tin...

Citazione
3) I dischi di Topolino in B&N hanno dei disegni molto carini. Negli altri è presente il titolo su uno sfondo grigio. Pigrizia Italiana o anche qui sono l'unico sfigato?
La prima che hai detto, purtroppo. La grafica dei dischi italiani è assolutamente random, dato che poi in seguito (a partire da Paperino 2) hanno ripristinato gli originali.

Citazione
4) Ultima domandina show. Ancora non so niente sui contenuti. Ma tanto per sapere, sapreste dirmi cosa è stato omesso nelle versioni italiane rispetto a quelle USA?
La pecca più importante è sicuramente l'assenza di Runaway Brain, eliminato dai tedeschi (e siccome noi seguivamo le loro edizioni...). Poi mancano anche un paio di cortometraggi del periodo bellico (Der Fuehrer's Face e un altro, mi sembra... qualche altro ti saprà dire con precisione), sempre ad opera dei tedeschi...

Ah, e poi mancano alcuni commenti audio, nella galleria immagini del treasure di... Pippo?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Apocaloso - Venerdì 9 Set 2011, 15:26:58
Grazie mille per le risposte!!

E' un vero peccato che queste bellissime collezioni non siano state distribuite con più attenzione. Voglio dire... dalla Disney mi aspettavo una certa pignoleria. Ma non fa nulla. L'importante è distribuiscano anche gli altri.

Un saluto e a presto :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: giangi72 - Venerdì 9 Set 2011, 15:53:40
C'è da dire che la tin di paperino 2 e pluto (se non ricordo male) la preferisco alla tin iniziale.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Paperinika - Venerdì 9 Set 2011, 18:31:18
Sì, i "Tin Box" erano disponibili solo all'inizio. Sono uscite in questa versione le due di Topolino a colori, Paperino 1 e Silly Symphonies.

Erano appunto contenute nei treasures con cofanetto. Anche se le avrebbero potute mettere benissimo dentro all'amaray. In effetti non è stato saggio non modificare la cover dell'edizione senza tin...

La prima che hai detto, purtroppo. La grafica dei dischi italiani è assolutamente random, dato che poi in seguito (a partire da Paperino 2) hanno ripristinato gli originali.

La pecca più importante è sicuramente l'assenza di Runaway Brain, eliminato dai tedeschi (e siccome noi seguivamo le loro edizioni...). Poi mancano anche un paio di cortometraggi del periodo bellico (Der Fuehrer's Face e un altro, mi sembra... qualche altro ti saprà dire con precisione), sempre ad opera dei tedeschi...

Ah, e poi mancano alcuni commenti audio, nella galleria immagini del treasure di... Pippo?
In tutto questo c'è da dire che la distribuzione HM della Disney italiana è pessima. Eppure basterebbe un minimo di cura... :-/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 9 Set 2011, 19:08:34
In tutto questo c'è da dire che la distribuzione HM della Disney italiana è pessima.
Cioè?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Paperinika - Venerdì 9 Set 2011, 19:10:56
Cioè?
Home Video. Non so se ha ancora senso, come denominazione, comunque intendevo i vari DVD/BD.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: LYLA.it - Venerdì 9 Set 2011, 20:00:51
I cartoni non inseriti a cui si riferiva Pacuvio dovrebbero essere i 5 che qui sono presenti senza il titolo italiano, oltre al già citato runaway brain http://www.lyla.it/cartoni-animati.asp?pag=wdis
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Sabato 10 Set 2011, 03:35:13
I cartoni non inseriti a cui si riferiva Pacuvio dovrebbero essere i 5 che qui sono presenti senza il titolo italiano, oltre al già citato runaway brain http://www.lyla.it/cartoni-animati.asp?pag=wdis

sì e quello estromesso per errore è Donald's Crime (http://www.youtube.com/watch?v=p_DT0OZFhdA) che noi in italia abbiamo avuto allegato a Basil
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Apocaloso - Martedì 1 Nov 2011, 17:30:31
Hey, salve.
Anche voi avete problemi con i contenuti speciali di Pippo?

Nelle gallerie fotografiche dovrebbero sentirsi dei commenti audio, ma non succede nulla...  :'(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Martedì 1 Nov 2011, 17:39:59
Hey, salve.
Anche voi avete problemi con i contenuti speciali di Pippo?

Nelle gallerie fotografiche dovrebbero sentirsi dei commenti audio, ma non succede nulla...  :'(
Purtroppo è tutto normale. Ti rimando a questo post (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=2261/436#436).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Apocaloso - Martedì 1 Nov 2011, 17:43:27
Sono i soliti furbi... e vabbè... ormai siamo abiutuati a queste cavolate...

Grazie come al solito per la risposta  :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Mercoledì 2 Nov 2011, 23:30:51
Le speranze che arrivino gli altri treasures (Donald vol.4, Silly vol2, Mickey B/W vol2 etc) sono praticamente nulle, vero? >:( :(
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Amelia de Spell - Lunedì 26 Dic 2011, 21:34:14
mi è venuto il pallino delle silly simphonies e dei corti di topolino-pippo-pluto-paperino, una domanda: nei dvd dei treasures sono presenti tutti i cartoons o solo una selezione dei migliori?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Andrea87 - Martedì 27 Dic 2011, 00:25:21
mi è venuto il pallino delle silly simphonies e dei corti di topolino-pippo-pluto-paperino, una domanda: nei dvd dei treasures sono presenti tutti i cartoons o solo una selezione dei migliori?

tutti, ma in italia mancano alcune "wave" non rilasciate oppure qualche corto "scomodo" rimosso. Insomma, prendi la versione originale e dovresti essere a posto ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Amelia de Spell - Martedì 27 Dic 2011, 16:38:43
grazie Andrea!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Apocaloso - Sabato 14 Apr 2012, 11:46:17
Ciao ragazzi! Ritorno dopo tanto tempo per condividere con voi alcune incertezze e sapere di più sui soliti DVD mancanti in Italia.

Da poco sono stato a Tokyo, dove Mickey è considerato un Dio. Mi sono ritrovato fra le mani la versione giapponese di Mickey Mouse in Black & White Vol. 2. L'avrei comprato se costasse 30 euro e più.

Questa cosa ha risvegliato in me la voglia di trovare quel cofanetto per chiudere una volta per tutte la parte di Topolino. Oggi ho iniziato la ricerca e piuttosto che concentrarmi sulla versione americana (che costa troppo e ha il cofanetto in metallo) ho tentato in Europa.

La versione migliore è quella Svedese: confezione uguale alle nostre, scritte in inglese e sottotitoli in Italiano. Nonostante io abbia almeno una decina di amici svedesi ho voluto fare di testa mia e ho provato a ordinarlo, ma serviva un codice che solo loro hanno.

La seconda scelta è la versione spagnola. Tutto ok... ma essendo pazzo mi da fastidio avere la copertina in spagnolo. Alla fine mi sono accontentato e l'ho preso a 12 + 7 di spedizione.

Che ne pensate? Mi sono sfuggite altre edizioni o siti con prezzi molto più economici?


Un saluto a tutti :)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Ivan - Domenica 15 Apr 2012, 21:18:11
Questo post e' stato ripreso proprio in un bel momento.
Sempre a proposito del completismo Disney... da una parte si discute su una testata "per collezionisti" e cioè Tesori che poi ad ogni volume rivela pecche + o - importanti o veniali ma sempre di mancanze stiamo parlando (e dopo N situazioni i cosiddetti girano), qua riapriamo il tema scottante di alcune serie interrotte proprio prima del DVD finale (Paperino 4, Pluto 2, Silly Symphonies 2 e Topolino b/n 2) :(
E di questa cosa proprio non mi capacito, cosa ci vuole a far uscire in un colpo solo gli ultimi 4 DVD che mancano? 4 Treasures in un colpo lo avevano già fatto anche l'ultima volta che si erano degnati di buttar qualcosa d'altro sul mercato. Ci sono ragioni particolari che mi sfuggono, visto che poi in Europa sono usciti?
Ogni volta son tentato di prendere quelli usciti negli altri paesi ma poi mi dico "E se l'indicazione lingua e sottotitoli in italiano non fosse vera?" Mi sono azzardato a prendere Pluto Volume 1 in Norvegia un'estate, ma della lingua e dei sottotitoli in italiano neanche l'ombra, nonostante fosse indicato sul retro.
Son contento di avere Osvald nei Treasures ma ci fossero anche i 4 citati prima lo sarei ancora di +!!!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Apocaloso - Mercoledì 18 Apr 2012, 17:53:52
Che sia proprio questo il problema: chi ha lavorato alla versione europea di quei 4 treasure ha fatto casino e i sottotitoli in italiano non ci sono. Questo spiegherebbe perché viene scritto che ci sono e poi mancano. Comunque vi dirò di più quando mi arriverà quello dalla Spagna e dubito che il motivo per cui non siano ancora usciti sia quella cosa che ho scritto poco fa...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Tigrotta - Mercoledì 18 Apr 2012, 19:57:04
Il Treasure spagnolo Mickey Mouse en blanco y negro volumen 2, che ho comprato a Madrid questa estate, ha i sottotitoli italiani, questo ve lo posso confermare io.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Giovedì 19 Apr 2012, 12:00:42
Il Treasure spagnolo Mickey Mouse en blanco y negro volumen 2, che ho comprato a Madrid questa estate, ha i sottotitoli italiani, questo ve lo posso confermare io.

Che poi è l'unico pubblicato in altri Paesi "extra USA" e non da noi, oltre ai dieci usciti in Italia.

Paperino 4, Pluto 2 e Silly Symphonies 2 che dice Ivan non sono stati pubblicati da nessuna parte al di fuori degli USA.

Per quanto mi riguarda, dopo aver atteso invano, ne ho presi tre su quattro negli USA prima che diventi davvero impossibile reperirli: come già è per Paperino 4 che raggiunge cifre astronomiche.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: lbswagen - Giovedì 19 Apr 2012, 23:33:40
Io aspetto (poco) fiducioso le edizioni italiane, e se non ci saranno, pazienza.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Martedì 24 Apr 2012, 22:19:09
Io aspetto (poco) fiducioso le edizioni italiane, e se non ci saranno, pazienza.
Io, che li ho presi proprio tutti, cercherò di procurarmi almeno Topolino B/W 2 versione iberica...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Apocaloso - Martedì 8 Mag 2012, 13:15:03
Ho appena visto Donald Vol.2 e quel cofanetto è fatto proprio male rispetto a tutti gli altri. E' normale che manchino le introduzioni di Leonard Maltin?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: morositas87 - Martedì 8 Mag 2012, 16:48:49
No non è per niente normale...è strano che manchino!

Comunque a tutti gli altri che ancora aspettano le uscite in Italia dei rimanenti Treasures consiglio di prendere quelli stranieri, perchè tanto secondo me non li faranno uscire mai!
Dunque prima che finiscano anche le edizioni straniere e vengano quotate a fior di soldi su Ebay, consiglio di prendere le medesime!
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Testaquadramento - Giovedì 28 Mar 2013, 19:23:38
Poiché la ricerca disorganizzata tra le 38 pagine del topic si è rivelata infruttuosa, qualcuno dei meglio informati saprebbe illustrarmi chiaramente (sempre che siano note) le motivazioni (reali o ipotetiche) per cui alla Disney si è deciso di non completare in Italia la serie dei Treasures? E' da un po' che me lo sto chiedendo... :(
Grazie.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Astrus - Giovedì 28 Mar 2013, 19:50:06
Poiché la ricerca disorganizzata tra le 38 pagine del topic si è rivelata infruttuosa, qualcuno dei meglio informati saprebbe illustrarmi chiaramente (sempre che siano note) le motivazioni (reali o ipotetiche) per cui alla Disney si è deciso di non completare in Italia la serie dei Treasures? E' da un po' che me lo sto chiedendo... :(
Grazie.
Il problema, purtroppo, non è solo a livello italiano. E' in America, infatti, che la serie è stata definitivamente stoppata 3-4 anni fa, anche se la Buena Vista potrebbe degnarsi di far uscire anche qui quei pochi Treasures già distribuiti oltreoceano che noi non abbiamo.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Testaquadramento - Giovedì 28 Mar 2013, 19:55:26
Il problema, purtroppo, non è solo a livello italiano. E' in America, infatti, che la serie è stata definitivamente stoppata 3-4 anni fa, anche se la Buena Vista potrebbe degnarsi di far uscire anche qui quei pochi Treasures già distribuiti oltreoceano che noi non abbiamo.

Eppure le uscite americane mi sembrano complete... almeno i corti classici mi pare ci siano tutti, cos'è che manca?
E poi in diversi paesi europei sono usciti Treasures che da noi non si son visti, com'è 'sto fatto? :-?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Astrus - Venerdì 29 Mar 2013, 00:11:50

Eppure le uscite americane mi sembrano complete... almeno i corti classici mi pare ci siano tutti, cos'è che manca?
E poi in diversi paesi europei sono usciti Treasures che da noi non si son visti, com'è 'sto fatto? :-?
Tutta una questione di distribuzioni nazionali (e comunque le uniche eccezioni sono state Topolino in B/N Vol. 2 in Spagna e, mi pare, Germania e Semplicemente Paperino Vol. 4 in Francia).
In America, invece, manca all'appello il treasure Rarities 2 che avrebbe dovuto raccogliere i corti fuori serie usciti dopo il 1962.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Simone McD - Lunedì 8 Apr 2013, 20:35:20
Immaginando che leggerai anche qui, complimentoni ad Astrus per le tue recensioni fatte sugli short di Topolino! :)
Volevo farteli sul topic, ma mi dispiaceva interrompere la serie di post con un semplice "bravo!" quindi scrivo qua aggiungendo a una domanda che volevo fare.
Giusto le tue recensioni infatti mi han fatto venire voglia di rispolverare i vecchi classici, e sono alcune sere che mi guardo il Disney Treasures "Topolino in BN". E così scopro che, quello che credevo essere una raccolta completa dei primi corti di Topolino... Non lo è! Parecchi episodi infatti mancano: chiedendo probabilmente cose già note (spero di no, dando un'occhiata rapida al topic non ho trovato nulla..), gli episodi mancanti sono raccolti nel secondo volume, ad oggi inedito in Italia, o sono del tutto inesistenti su dvd?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Testaquadramento - Lunedì 8 Apr 2013, 20:45:08
Giusto le tue recensioni infatti mi han fatto venire voglia di rispolverare i vecchi classici, e sono alcune sere che mi guardo il Disney Treasures "Topolino in BN". E così scopro che, quello che credevo essere una raccolta completa dei primi corti di Topolino... Non lo è! Parecchi episodi infatti mancano: chiedendo probabilmente cose già note (spero di no, dando un'occhiata rapida al topic non ho trovato nulla..), gli episodi mancanti sono raccolti nel secondo volume, ad oggi inedito in Italia, o sono del tutto inesistenti su dvd?

Tutti gli episodi mancanti sono raccolti nel secondo volume, ad oggi inedito in Italia. ;)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Simone McD - Lunedì 8 Apr 2013, 20:57:23
[media]http://www.youtube.com/watch?v=jmrJx32xefM[/media]

Come temevo...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: lele61 - Martedì 9 Apr 2013, 12:55:13
ciao,
l'unica soluzione e' comprarli in america
e molto importante avere un lettore regioni 0
cioe' che legge tutto
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Simone McD - Martedì 9 Apr 2013, 14:06:35
Ah, perché i dvd americani non sempre sono compatibili con i lettori nostrani? Grandioso, ignoravo che osse possibile! ;D Stavo giá per iniziare la ricerca in maniera cieca! ;D

Come faccio a sapere se il mio lettore é in grado? Basta guardare se nei suoi papiri di istruzioni e affini c'é scritto qualcosa del tipo regioni 0?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Scrooge4 - Martedì 9 Apr 2013, 16:03:26
Come faccio a sapere se il mio lettore é in grado? Basta guardare se nei suoi papiri di istruzioni e affini c'é scritto qualcosa del tipo regioni 0?

Di default al 99% non lo è. Quasi tutti i lettori sono specifici per la "regione" di commercializzazione.
Qui puoi trovare qualche info a proposito: http://en.wikipedia.org/wiki/DVD_region_code

Il problema, purtroppo, non è solo a livello italiano. E' in America, infatti, che la serie è stata definitivamente stoppata 3-4 anni fa, anche se la Buena Vista potrebbe degnarsi di far uscire anche qui quei pochi Treasures già distribuiti oltreoceano che noi non abbiamo.

Pochi non direi proprio, visto che in Italia ne sono usciti solo 10 dei 30 totali: http://www.dvdizzy.com/waltdisneytreasures.html
La cosa peggiore è che qui da noi sono rimaste incomplete intere serie: mancano soprattutto i volumi per chiudere i film di Paperino (ne abbiamo 3 su 4), Topolino (sempre 3 su 4), Pluto (1 di 2) e le Silly Symphonies (anche qui 1 di 2).
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: lele61 - Martedì 9 Apr 2013, 17:37:35
io il lettore l'ho trovato su ebay il tuo non lo e' sicuramente

Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Astrus - Martedì 9 Apr 2013, 18:32:04
Immaginando che leggerai anche qui, complimentoni ad Astrus per le tue recensioni fatte sugli short di Topolino! :)
Volevo farteli sul topic, ma mi dispiaceva interrompere la serie di post con un semplice "bravo!"
E naturalmente ho letto il tuo post solo ora ;D
Grazie mille per i complimenti, fanno sempre molto piacere :)

Pochi non direi proprio, visto che in Italia ne sono usciti solo 10 dei 30 totali.
La cosa peggiore è che qui da noi sono rimaste incomplete intere serie: mancano soprattutto i volumi per chiudere i film di Paperino (ne abbiamo 3 su 4), Topolino (sempre 3 su 4), Pluto (1 di 2) e le Silly Symphonies (anche qui 1 di 2).
Mi riferivo proprio a quei 4-5 volumi di animazione che mancano, escludendo, in maniera sottintesa, tutte quelle uscite che riguardano altri generi di intrattenimento che, perlopiù, qui da noi, non avrebbero molto mercato.

Già che ci sono, avrei una domanda da fare.
Nel secondo disco del DVD Semplicemente Paperino Vol. 3 ho notato che i corti Pazzo per Paperina e Paperino e la Roulotte si bloccano durante la riproduzione. Visto che possiedo due copie originali del DVD e che il problema è presente in entrambe, vorrei sapere se sono io ad essere uno sfigato pauroso a beccare due copie fallate o se è un problema generale.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Testaquadramento - Martedì 9 Apr 2013, 20:46:33
Già che ci sono, avrei una domanda da fare.
Nel secondo disco del DVD Semplicemente Paperino Vol. 3 ho notato che i corti Pazzo per Paperina e Paperino e la Roulotte si bloccano durante la riproduzione. Visto che possiedo due copie originali del DVD e che il problema è presente in entrambe, vorrei sapere se sono io ad essere uno sfigato pauroso a beccare due copie fallate o se è un problema generale.

A me quei due corti si vedono perfettamente... però a dir la verità a me si bloccano sempre due corti del secondo disco del Treasure di Pippo (Il miglior amico dell'uomo e Pippo pistolero, tanto che sto pensando da tempo di ricomprarlo ma per via del prezzo non mi decido mai)... possibile che sia un problema generale anche se "colpisce" DVD diversi? :-/

PS. Io ho il lettore DVD del PC che è region free, e ho pensato spesso ai Treasures americani... ma su eBay hanno raggiunto prezzi veramente alti! Come mai? :-/
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: lorenzo12 - Martedì 9 Apr 2013, 21:32:40
I corti dei miei DVD, invece, si vedono perfettamente sia per quanto riguarda Paperino, sia per quanto riguarda Pippo. Non ho problemi neanche con gli altri Teasures che ho...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Astrus - Mercoledì 10 Apr 2013, 22:59:22

A me quei due corti si vedono perfettamente... però a dir la verità a me si bloccano sempre due corti del secondo disco del Treasure di Pippo (Il miglior amico dell'uomo e Pippo pistolero, tanto che sto pensando da tempo di ricomprarlo ma per via del prezzo non mi decido mai)... possibile che sia un problema generale anche se "colpisce" DVD diversi?
La mia copia di Pippo è perfetta. Ma mi sa che possa essere come dici tu, un problema comune a più DVD ma non generale :-/ E se così fosse, mi faccio i complimenti per la fortuna sfacciata che ho ;D


PS. Io ho il lettore DVD del PC che è region free, e ho pensato spesso ai Treasures americani... ma su eBay hanno raggiunto prezzi veramente alti! Come mai? :-/
Credo che la causa principale sia l'interruzione della serie. Tanti DVD hanno realizzato a suo tempo, tanti se ne possono trovare in giro ora. Naturale che il prezzo lieviti parecchio.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 11 Apr 2013, 13:06:52
PS. Io ho il lettore DVD del PC che è region free, e ho pensato spesso ai Treasures americani... ma su eBay hanno raggiunto prezzi veramente alti! Come mai? :-/
Non credo, sai? Non lo monitoro più come un tempo, ma secondo il "termometro" di eBay, a parte qualche controtendenza (il 4° volume di Paperino è stato venduto la scorsa settimana a €150 euro! ... :o quasi quasi ci faccio un pensierino e me lo rivendo...), i prezzi sembrano calati. Per esempio anni fa mi accaparrai il cofanetto di Pippo a circa €60 euro (visto che da noi non era ancora arrivato), mentre adesso non è difficile prenderlo alla metà...

Però è anche vero che alcuni titoli non spuntano nemmeno tra le aste scadute! E questo è sinonimo di rarità del pezzo...
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: V - Mercoledì 12 Giu 2013, 13:07:52
Ieri ho comprato al volo il Treasures delle silly symphonies, pensansdo fosse completo.

Ho scoperto che esiste un volume 2, acci, ma mi chiedevo se il volume 1 valesse la pena. è nella scatola metallica, nell'edizione francese.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Domenica 29 Set 2013, 19:23:37
http://mynewanimatedlife.blogspot.co.uk/2013/09/i-walt-disney-treasures-ritornano-in.html
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Testaquadramento - Domenica 29 Set 2013, 20:08:25
http://mynewanimatedlife.blogspot.co.uk/2013/09/i-walt-disney-treasures-ritornano-in.html

A mio parere un'ottima notizia! :)
Non so se sia possibile sperare ottimisticamente che arriveranno anche le uscite ancora inedite (magari... ::)), noto però due cose veramente molto interessanti:
- Topolino Vintage dovrebbe essere un'uscita completamente inedita per l'Italia, o no? In tal caso, è un'ottima notizia.
- per Topolino in Bianco e Nero è segnalato l'audio in lingua italiana, laddove l'edizione italiana precedentemente uscita ne era priva. Ammesso che non sia un errore di chi ha curato la scheda (e ne ho il fondato timore, purtroppo :-/), ciò vorrebbe dire che avremmo un'edizione tutta nuova, completa per la prima volta di lingua italiana. E sarebbe un'ottima cosa. Sempre che non sia un errore.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Malachia - Domenica 29 Set 2013, 22:19:02
E sarebbe un'ottima cosa. Sempre che non sia un errore.
Vedrai che è un errore. Se ne parla anche sul disneyforum. Trattasi di dischi riciclati. :P
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Colosso - Mercoledì 18 Dic 2013, 18:08:20
Già che ci sono, avrei una domanda da fare.
Nel secondo disco del DVD Semplicemente Paperino Vol. 3 ho notato che i corti Pazzo per Paperina e Paperino e la Roulotte si bloccano durante la riproduzione. Visto che possiedo due copie originali del DVD e che il problema è presente in entrambe, vorrei sapere se sono io ad essere uno sfigato pauroso a beccare due copie fallate o se è un problema generale.
[/quote]

Anche se in ritardo di molti mesi vorrei rispondere a questa post che ho visto solo ora.
Anche io ho gli stessi problemi con il DVD di Paperino: quei due corti si bloccano durante la riproduzione... in particolare "Paperino e la roulotte"  ha difficoltà a partire e si avvia solo verso il secondo minuto saltando la parte iniziale, mentre "Pazzo per Paperina" procede normalmente per poi bloccarsi nella parte finale. Avendo comprato il DVD su Amazon.it, ho scritto del problema e mi sono fatto mandare un'altra copia, ma anche il DVD sostitutivo presenta gli stessi difetti, che evidentemente sono imputabili a una grossa partita di DVD. Può essere che tutte le copie presenti su Amazon siano difettose. Comunque ho finito per tenermi entrambe le copie visto che una compensa grosso modo i problemi dell'altra (nel DVD sostitutivo "Paperino e la roulotte" non parte del tutto, ma in compenso "Pazzo per Paperina" si blocca solo durante i titoli di coda).
Il DVD di Pippo invece l'ho controllato e non presenta problemi.
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: alec - Giovedì 19 Dic 2013, 03:33:39
Non ho  mai rilevato tali problemi...cmq pur lodando l'iniziativa (con poco più di 50 euro ti porti a casa l'opera omnia sinora venduta in Italia ) trattasi di remainders...li ho tutti da anni, alcuni comprati a prezzo davvero ridicolo. Avendo da tempo rinunciato alle Rarities (ma un po' ci spero sempre...  ::)), almeno facessero uscire Topolino B/N 2 e Silly 2, nonchè l'ultimo di Paperino. In tutto sono quattro doppi DVD, non credo sia un lavoro insormontabile... :-?
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: lbswagen - Sabato 4 Gen 2014, 13:49:05
Anche a me succede la stessa cosa con quel DVD di Paperino sugli stessi due cartoni (ho provato su vari lettori, ma il risultato non cambia);
io però l'avevo acquistato in negozio quando uscì per la prima volta (era il 2009, forse).
Anche due corti di "Topolino in bianco e nero" mi fanno lo stesso scherzo (non ricordo quali, forse è già stato detto su questo topic).
I cofanetti mi sembrano un buon affare per chi vuole averli tutti in un colpo solo... o per chi è arrivato tardi per prendere i "singoli"!
(Personalmente però la veste grafica dei cofanetti non mi pare un granchè...)
Titolo: Re: Disney Treasures
Inserito da: Alle - Giovedì 9 Gen 2014, 13:21:33
Vedrai che è un errore. Se ne parla anche sul disneyforum. Trattasi di dischi riciclati. :P
Mai sottovalutare le possibilità di sorprese che può riservarci la Disney...
FB, gruppo Classic Disney Shorts; un utente non italiano ordina il secondo cofanetto, contenente le Silly Symphonies, con la speranza di trovare la scena originale di Ezechiele camuffato da venditore di spazzole ebreo, per originale intendendo sia il video che l'audio della prima uscita (si sta parlando della versione in lingua inglese). Nell'attesa che il cofanetto gli arrivi, intervengo dicendo a lui ed a tutti, in base alla tin-box in mio possesso, che ci troverà il video originale ma non l'audio. Interviene un altro utente, anche lui non italiano, anche lui acquirente del nuovo cofanetto per gli stessi motivi, che ha già ricevuto ed ha visionato, ed ecco la sorpresa: non solo l'audio non è quello originale, ma non lo è neppure il video: Ezechiele non ha le fattezze giudaiche!

Citazione
The DVD name is WDT_Silly_Symphonies_DEU and the files on the disc were last modified on September 24, 2013. More recent pressings like mine are apparently not guaranteed to have the original.

Dunque, questi cofanetti non contengono dischi riciclati, ma nuove edizioni tedesche degli stessi (o almeno, così è per le Silly Symphonies)... Che spettacolo!!