Papersera.net

Fumetti Disney => Le altre discussioni => Topic aperto da: Razziatore92 - Sabato 18 Giu 2016, 09:37:48

Titolo: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Razziatore92 - Sabato 18 Giu 2016, 09:37:48
Salve ragazzi come va?
Ho deciso di iniziare il recupero delle storie di Casty. In questi ultimi due giorni ho riletto "i 7 booglins" e "tutto questo accadrà ieri", sono rimasto colpito più della prima impressione, così ho deciso di iniziare questo viaggio di ricerca.
Magari potrei scriverci una storia "Topolino ed il tesoro di Casty" :p.
Dopo questa introduzione vorrei chiedere a tutti i paperseriani un aiuto.
Potreste indicarmi le storie più belle di Casty in modo da iniziare il recupero da quelle?
in ogni caso andrei sempre a recuperare tutto perché voglio crearmi un tutto Casty, però preferirei partire dal meglio :)

Mi farebbe piacere recuperare anche il topolino Noir, per quello basta la black edition di Faraci? Ci sono anche altri autori che hanno contribuito? Cosa definisce nello specifico il termine "topolino noir"?

Ringrazio tutti i cordiali e volenterosi paperseriani che mi risponderanno e chiedo loro scusa per il disturbo.
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: La Spia Poeta - Sabato 18 Giu 2016, 10:15:13
Niente disturbo, direi che il Papersera serva a questo ;)

Di Casty ti consiglio di recuperare più o meno tutto, magari tralasciando qualche storia poco importante.
Le mia storia preferita di Casty è Topolino e la marea dei secoli (https://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2918-2P), in quattro parti e pubblicata solo nei due Topolini originali (due parti a numero), 2918 e 2919; sarebbe il sequel di Topolino e la Bionda Minaccia (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2686-1) che io non ho, ma anche non avendola letta la si apprezza (come ho fatto io).

Altra storia davvero bella è Topolino e il mondo che verrà (https://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2721-2P), con cui ho scoperto il personaggio che mi dà il Mick (in realtà inventato da Gottfredson, ma la storia d'origine l'ho letta dopo e il non averla letta non inficia la lettura). La trovi sul volume che ristampa solo storie di Casty Topolino Platinum Edition (https://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SPD++67), in cui c'è una selezione di storie di Casty che non è un "best-of", ma è comunque molto buona. Lo puoi ordinare facilmente in fumetteria o online su siti come popstore.it o paninicomics.it.

Altra storia che mi piace moltissimo di Casty è Darkenblot (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2940-1P) (con un sequel più bello della prima storia (https://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+3024-1P)), che trovi anche questa facilmente in fumetteria o online nei due volumi (il primo la storia originale, il secondo il sequel) "Definitive Collection Darkenblot". L'anno prossimo ne uscirà il terzo capitolo, che dovrebbe essere conclusivo.

Poi ha fatto un sacco di belle storie (basta che cerchi "Casty" su INDUCKS, prendi una storia a caso, e sai che è bella). Di quelle da un episodio ti consiglio la sua prima storia, Topolino e i mostri idrofili (https://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2488-1), e poi le storie con i personaggi inventati da lui come quelle con Doppioscherzo (https://coa.inducks.org/comp2.php?xapp=Doppioscherzo&default_o=1&kind=nk&pg1=1) o quelle con Eurasia (https://coa.inducks.org/simp.php?d1=Eurasia+Tost&d2=&d4=Itl&creat=Casty&exactpg=&kind=0).


Topolino Noir (https://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TNOIR%201) è una vecchia raccolta di storie (credo irreperibile) di Tito Faraci, tutte ambientate a Topolinia, e aveva la caratteristica di essere stampata in bianco e nero.
Invece, Topolino Black Edition (https://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SPD++65) è una riproposta delle stesse storie (più un'altra, sempre di Faraci), però a colori e facilmente reperibile in fumetteria. Al momento sul sito della Panini è data come "in arrivo" quindi non la puoi ordinare, ma alle fiere la trovi sempre e su PopStore è comunque disponibile (http://popstore.it/volumi-italiani-panini-disney/13397-topolino-black-edition.html).
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Dominatore delle Nuvole - Sabato 18 Giu 2016, 11:24:15
(basta che cerchi "Casty" su INDUCKS, prendi una storia a caso, e sai che è bella).

Sembra uno scherzo ma non lo è. ;D
(E nemmeno un doppioscherzo.)

Alla precisa e accurata lista della Spia mi sento di aggiungere giusto le storie con Macchia Nera. Nel farlo ho un dubbio però, dato che potrei sì indicartene i titoli, ma si perderebbe così la sorpresa di scoprire che il cattivo è in realtà lui, sorpresa che mi sembrerebbe un delitto negare. Quindi ti consiglio sicuramente di leggere "Topolino e l'uomo ingannatempo (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2597-1)" e "Topolino e i colpi dell'uomo qualunque (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2601-1)", in cui la presenza del Nostro è annunciata, e poi di recuperare le storie disegnate da De Vita e Cavazzano. Oltre che una gioia per gli occhi, hai una grande probabilità di trovare Macchia lì.
A proposito dei disegni, Casty è stato molto fortunato, essendo servito quasi sempre dai migliori (incluso se stesso), ad eccezione di Mazzarello che io personalmente non adoro (ma son gusti), e che comunque all'epoca disegnava meglio.

Credo di non esagerare dicendo che Casty è stato il miglior autore per Macchia Nera (contando che Gottfredson ha realizzato una sola storia, benché suprema, il concorrente di maggior peso è la pure ottima coppia Missaglia/Bramante).


Volendo indivuduare delle storie non eccelse, personalmente non adoro alcune di quelle con Topesio; puoi magari rimandare il recupero delle (pur belle) storie con Topesio ad un eventuale futuro.
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Razziatore92 - Sabato 18 Giu 2016, 13:12:37
Vi ringrazio. Ho già trascritto sottoforma di lista tutte le storie di casty prendendole da inducks. Sono un bel po' di topolini da recuperare :)
Ho già la platinum edition, è grazie a quest'albo che ho scoperto Casty.
Ora non mi è chiara una cosa, ho sentito parlare di trilogie(atlantidea, di atomino bip bip) potreste indicarmi quali storie sono.

Per il topolino noir quindi basta recuperare la black edition, o ci sono altre storie di faraci o altri autori belle in stile poliziesco?

Topolino è un bel personaggio ma devono saperlo scrivere altrimenti è illeggibile
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Dominatore delle Nuvole - Sabato 18 Giu 2016, 13:54:59
Ora non mi è chiara una cosa, ho sentito parlare di trilogie(atlantidea, di atomino bip bip) potreste indicarmi quali storie sono.

Trilogia di Atomino (testi e disegni di Casty, chine di Michele Mazzon): Topolino e gli ombronauti (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2972-1P&search=ombronauti), 2012 (è sulla Platinum
Topolino e l'impero sottozero (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+3092-2P), 2015 (sinora solo su Topolino)
Topolino e la città senza cielo, annunciata e attesa probabilmente per il 2017 su Topolino

Ciclo di Eurasia: sono queste storie (https://coa.inducks.org/simp.php?d1=eurasia&d2=&d4=&creat=casty&exactpg=&kind=0), l'ultima delle quali (Le miniere di Fantametallo) è l'unica che parli davvero di Atlantide; annunciata per quest'autunno "Topolino e il raggio di Atlantide".

Trilogia di Darkenblot: vedi messaggio della Spia Poeta.



Citazione
Per il topolino noir quindi basta recuperare la black edition, o ci sono altre storie di faraci o altri autori belle in stile poliziesco?
Ti consiglio di recuperare Topolino in: l'ultimo caso (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2764-1), che a mio parere andava inserita nella Black al posto dell'ultima non proprio splendida con Rock Sassi.
Puoi trovarla proprio in questi giorni nello speciale Topolino e Pippo Blue Detective (https://coa.inducks.org/issue.php?c=it/SUD%20%2064), che contiene una selezione di storie molto buona.

I due autori "noir" di Topolino sono effettivamente Faraci e Mezzavilla; per quanto riguarda il primo mancherebbe alla Black questa storia (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2656-1) che ricordo con piacere, e credo null'altro.
Per quanto riguarda il secondo non c'è ancora stata un'operazione di ristpampa come per Faraci. Mi limito a segnalare le mie preferite fra quelle che ho letto (puoi comunque sempre consultare l'elenco delle pubblicazioni italiane in calce alla scheda di ogni storia):
Ritorno a Legcity (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1862-A)
Grande caldo (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1967-A) (non c'è Topolino!)
Sindrome visionaria (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2152-4P)
Week-end col gatto (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2230-1) (poco ricordata, ma una delle mie preferite)
Dissolvenza alfabetica (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2570-6)

C'è poi da citare, in quella temperie, Claudia Salvatori, che personalmente apprezzo (in media) meno degli altri due; belle o molto belle sono però
Il leggendario Rattinger (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2023-1)
La scomparsa di Tip (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TM+++48-1)
Il mostro di Micetown (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2146-1)
Un po' scivolosa nel finale, ma buona per il resto, è la celebre Sachertorte (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2097-1P).

Un ultimo consiglio?
L'operazione caos (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1942-D&search=operazione%20caos) di Carlo Panaro. Merita davvero.

Citazione
Topolino è un bel personaggio ma devono saperlo scrivere altrimenti è illeggibile
Sfondi una porta aperta... ;)


Lasciando da parte il "noir" vero e proprio, ci sarebbero i gialli giornalistici de "Gli anni muggenti di Clarabella (https://coa.inducks.org/subseries.php?c=CL+Reporter)", e dall'altra parte i thriller esotici e armati di Missaglia & Bramante, ma illustrerò solo se richiesto. Non voglio sovraccaricarti. ;D
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Monkey_Feyerabend - Sabato 18 Giu 2016, 15:45:02

Per quanto riguarda il secondo non c'è ancora stata un'operazione di ristpampa come per Faraci.

E speriamo che notino la cosa anche i responsabili delle colored edition, qualora queste continuino...  ::)


Anche io sto cercando di recuperare Casty in questi mesi (oltralpe da ormai più di un anno viaggiano al ritmo di una storia di Castellan pubblicata al mese).
A occhi e croce se ti piace Topolino come personaggio qualunque cosa di Casty che ti capiti per le mani merita una lettura. Non è tutto di alta qualità, anzi, ma anche il peggio è degno di una lettura. Questo perché almeno la qualità dei suoi soggetti è stabilmente alta, se non stratosferica.
Non sottovalutare i primi anni della sua produzione, quando ancora non disegnava. Quel periodo di Casty è forse l'apice del fumetto Disney italico tutto (assieme al Topolino di  Scarpa e a qualche momento di Faraci e Artibani).
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Dominatore delle Nuvole - Sabato 18 Giu 2016, 16:05:27
Quel periodo di Casty è forse l'apice del fumetto Disney italico tutto (assieme al Topolino di Scarpa e a qualche momento di Faraci e Artibani).

Sul versante avventura (e riguardo al personaggio di Topolino in generale) sì, senza dubbio, ma sul versante comicità di apice ce n'è almeno un altro, e si colloca fra il 1960 e il 1975 (più o meno due anni, va'). E visto che hai onestamente (e istruttivamente, per me) motivato il tuo non entusiasmo per Guido e Rodolfo con legittime incompatibilità di formazione, ed abitudine a scelte tecnico-sceneggiatorie diverse, mi permetto di citare Barosso, Pezzin e Chendi.
Fine OT. :P
 
Comunque

Citazione
Non sottovalutare i primi anni della sua produzione, quando ancora non disegnava.

condivido in pieno. Duplicatrone su tutte (solo perché è la prima che mi viene in mente). :)
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Maximilian - Sabato 18 Giu 2016, 17:46:43
Non è tutto di alta qualità
Non ascoltarlo.

Comunque, ti consiglio assolutamente l'isola di Quandomai (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2832-1P) (che tra l'altro è stata ristampata da poco) una delle migliori in assoluto dell'autore; e secondo me faresti bene a dare la precedenza a questa sulle altre, pur ottime, citate in precedenza.
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Monkey_Feyerabend - Domenica 19 Giu 2016, 10:58:06
Non ascoltarlo.

Suona un filo brutale detto così, eh  ;D

Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Juro - Domenica 19 Giu 2016, 11:59:52
Comunque, ti consiglio assolutamente l'isola di Quandomai (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2832-1P) (che tra l'altro è stata ristampata da poco) una delle migliori in assoluto dell'autore; e secondo me faresti bene a dare la precedenza a questa sulle altre, pur ottime, citate in precedenza.
Bhé, bella sicuramente, però a essere onesto non riesco a metterla fra le migliori di Casty... mi ha sempre dato l'impressione di essere stata pesantemente ridimensionata e troncata in più punti.
Personalmente, se proprio dovessi dire da quale cominciare,  sceglierei quella che ho letto per primo, "le borbottiglie di Avaloa". Non perché sia una delle migliori, gli preferisco capolavori come "la marea dei secoli" o "l'impero sottozero", ma ad un ipotetico primo lettore darebbe un bellissima impressione e panoramica su ciò che scrive Casty. Almeno, per me fu così.
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Razziatore92 - Domenica 19 Giu 2016, 15:04:36
Ringrazio tutti per le risposte, allora inizierò recuperando le storie in più parti che alla fine mi sembrano coincidere con quelle più belle da voi citate e poi passerò al resto.
Con calma recupererò anche le storie di faraci e quelle dei voi suggeritemi. A proposito, date libero sfogo al vostro gusto e suggerite altre storie belle, sia poliziesche che avventurose.
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Ser Soldano - Domenica 19 Giu 2016, 18:00:47
I due autori "noir" di Topolino sono effettivamente Faraci e Mezzavilla;
Notiziona: è esistito un certo Romano Scarpa...
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Dominatore delle Nuvole - Domenica 19 Giu 2016, 18:22:01
Notiziona: è esistito un certo Romano Scarpa...
Chi era costui? :P
Scarpa è sottinteso in qualunque discorso sul fumetto Disney; e spero bene che Kalì (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++183-AP) l'abbia letta. Non facciamo sarcasmo gratuito. :P (Sennò delle sere perse a fare le descrizioni per lo Scarpa d'Oro che me ne faccio?)

E comunque intendevo autori "noir", non autori di noir: anche Martina, Pezzin, Casty hanno scritto dei noir. Anche Gottfredson. Ma non li ricordiamo come "autori noir". Mezzavilla e Faraci invece sì: è una componente genetica della loro produzione, benché ovviamente non l'unica.



Così come Ennio Missaglia è massicciamente autore di thriller (oltre che di alcune ottime storie comiche con i Paperi). Consiglio vivamente, per introdursi al noir anni Sessanta, Topolino e il re dei mendicanti (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++247-CP&search=re%20dei%20mendicanti). Contesto molto particolare, storia non scontata, cattivo temibilissimo.

C'è poi un filone di gialli, in cui Topolino collabora strettamente con la polizia (e i casi sono spesso assai "tosti"), scritti da Andrea Fanton; il loro difetto è che in genere vengono saltati alcuni passaggi, e ci si deve un po' immaginare cosa è successo nel frattempo; ma in genere (nonostante le malelingue neghino) non è difficile. Il compenso per questo sforzo è una dose di comicità catastrofico-nonsense affidata al Pippo più strampalato che sia stato scritto (e bada bene, strampalato in maniera estremamente inventiva, non il classico Pippo scemo che non capisce le battute o che interpreta le frasi a caso e tutti dicono: "Oooh, Pippo!").

Infine, come accennato, c'è il filone martiniano. Si può partire ad esempio da "Il pupo rapito (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++175-BP&search=il%20pupo%20rapito)" o "I segreti di Casadiavolo (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1225-AP)". È un noir leggero (sicuramente più di quello missagliano che come detto si avvicina al thriller), e non sempre validissimo, ma ci sono ottime storie anche qui. Il pupo rapito ci presenta un Topolino in cappotto perfettamente calato nel look dell'investigatore "notturno".
Forse la migliore storia "di crimine" di Martina, riconosciuta come una delle migliori storie di sempre e che se non hai letto ha la precedenza su quasi tutte quelle citate, è Topolino e il doppio segreto di Macchia Nera (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++116-AP), disegnata da Romano Scarpa.
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Ser Soldano - Lunedì 20 Giu 2016, 12:30:51
Certo, concordo.
Quella, ma anche L'unghia di Kalì e in genere quelle coeve, scritte dallo stesso RS.
L'atmosfera di tensione che permeava tutto era la ciliegi(o)na sulla torta.

Di palo in frasca: la storia della voce che "s'incastra nella linea telefonica", con Topolino che riceve una telefonata mesi dopo che era stata effettuata (scusate se non ricordo il titolo) e disegnata da Cavaz, era di Mezzavilla?
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Andrea87 - Lunedì 20 Giu 2016, 13:25:17
aivoglia! ;D

Topolino e il mistero della voce spezzata (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1834-AP)
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Ser Soldano - Lunedì 20 Giu 2016, 13:41:27
Topolino e il mistero della voce spezzata (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1834-AP)
Infatti.
Grazie!  ;)
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: bunny777 - Lunedì 20 Giu 2016, 15:55:45

Topolino e il mistero della voce spezzata (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1834-AP)
Scusate, ma sull'inducks risulta pubblicata su 2 numeri di topolino, il 1834 e il 2264. Possibile? Che io sappia il topo contiene sempre e solo inediti. :-?
Ad ogni modo, me ne consigliate il recupero? Ho notato che è ristampata nel n. 8 de "Le più belle storie Disney" (In Giallo).
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: Luxor - Lunedì 20 Giu 2016, 16:29:11
Scusate, ma sull'inducks risulta pubblicata su 2 numeri di topolino, il 1834 e il 2264. Possibile? Che io sappia il topo contiene sempre e solo inediti. :-?
Ad ogni modo, me ne consigliate il recupero? Ho notato che è ristampata nel n. 8 de "Le più belle storie Disney" (In Giallo).

Il 2264 è stato il numero che ha celebrato 50 anni di Topolino in Italia e furono riproposte diverse storie celebri ;)

https://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2264

Ti consiglio assolutamente di recuperare questa storia, per me è uno dei migliori gialli di Topolino in assoluto :D

"Aiotto, aiotto", quanti ricordi :D
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: R-Westbrook0 - Lunedì 20 Giu 2016, 23:57:48
A proposito dei disegni, Casty è stato molto fortunato, essendo servito quasi sempre dai migliori (incluso se stesso), ad eccezione di Mazzarello che io personalmente non adoro (ma son gusti), e che comunque all'epoca disegnava meglio.

[/quote]

Per me non è " fortuna " :D se te appena arrivato in Disney proponi https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2503-1, https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2507-1, https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2519-1 è giusto che siano i maestri a disegnarle, queste 3 sono tra le prime 6 storie scritte da lui, e penso di poter dire che c'è gente che non ha scritto roba di questa qualità in 20/30 anni di carriera :D

Prendo spunto dal post sopra anche per consigliare di non lasciare per strada troppe storie disegnate da altri (diciamo fuori dal trio Casty/MDV/Cavazzano).

Si rischia di perdere roba come :

https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2595-1 proprio di Mazzarello, che neanche a me piace come disegna, ma vogliamo parlare della storia ?   8-)

https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2670-1 super Mottura e altra perla

e anche tutte le storie disegnate da Vian... Insomma come detto da molti con Casty si fa prima a dire quali sono le dimenticabili, pochine imo :)

Ah e visto che, se non sbaglio, non l'ha ancora citata nessuno ti consiglio di recuperare assolutamente https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2580-1. e chiudo il lungo post da fanboy  ;)
Titolo: Re: Recupero topolino Casty e Faraci
Inserito da: bunny777 - Martedì 21 Giu 2016, 14:31:08

Il 2264 è stato il numero che ha celebrato 50 anni di Topolino in Italia e furono riproposte diverse storie celebri ;)

https://coa.inducks.org/issue.php?c=it/TL+2264

Ti consiglio assolutamente di recuperare questa storia, per me è uno dei migliori gialli di Topolino in assoluto :D

"Aiotto, aiotto", quanti ricordi :D
Grazie della precisazione e del suggerimento, mi sa che dovrò prendere la raccolta di giali della Giunti che segnalavo sopra. ;)

Ah e visto che, se non sbaglio, non l'ha ancora citata nessuno ti consiglio di recuperare assolutamente https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2580-1. e chiudo il lungo post da fanboy  ;)
Grazie dei consigli. Due delle storie citate le ho, 'la spedizione perduta' (non ancora letta) e il 'guazzabù', letta e goduta. 8-)