Papersera.net

Fumetti Disney => Commenti sulle storie => Topic aperto da: Lorysdisneyworld - Sabato 1 Nov 2008, 20:54:05

Titolo: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Lorysdisneyworld - Sabato 1 Nov 2008, 20:54:05
Zio Paperone e la formula della ricchezza (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2058-1)
Testo di Carlo Panaro - Disegni di Romano Scarpa - Chine di Lucio Michieli - Colori di Leopoldo Barbarini

Questa storia è veramente bellissima e devo dire che quando l'ho letta per la prima volta mi ha colpito. Per me è una delle migliori storie di Carlo Panaro (e non sono l'unico a dirlo, credo). In questa storia Paperone conserva il suo spirito d'avventura e impara ad apprezzare Brigitta!! E' un capolavoro, tra l'altro colorato alla perfezione da Leopoldo Barbarini...
(non mi sembra che esista un topic del genere ma, se putacaso avessi controllato male, spostatemi)
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Andrea87 - Sabato 1 Nov 2008, 21:47:24
ma è per caso la storia in cui i 2 viaggiano in Cina alla ricerca di un tesoro e poi alla fine non c'era nessun tesoro materiale ma solo spirituale?

se si, l'ho letta, ma nn mi è mai piaciuta tanto anche se c'è una brigitta finalmente positiva!
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Lorysdisneyworld - Sabato 1 Nov 2008, 21:51:42
ma è per caso la storia in cui i 2 viaggiano in Cina alla ricerca di un tesoro e poi alla fine non c'era nessun tesoro materiale ma solo spirituale?

se si, l'ho letta, ma nn mi è mai piaciuta tanto anche se c'è una brigitta finalmente positiva!
Sì, è quella! E' strano che non ti piace, perché è una storia molto bella! Vabbè...poi è questione di gusti, ma a me è piaciuta tantissimo...
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Vito - Sabato 1 Nov 2008, 21:56:56
Capolavoro che presenta uno sviluppo umanistico di Paperone al pari di Barks. Stop.
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Lorysdisneyworld - Sabato 1 Nov 2008, 22:03:35
Capolavoro che presenta uno sviluppo umanistico di Paperone al pari di Barks. Stop.
Quoto perfettamente Vito! E' questo il motivo per cui giudico questa storia una delle migliori produzioni italiane (non mi stancherò mai di ripeterlo)...
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Spia Poeta - Sabato 1 Nov 2008, 23:02:03
Davver un ottima storia, in cui emerge sia la capacità imprenditoriale di Brigitta (si stava preparando a unirsi in affari con Filo Sganga ;D ) sia la solita crisi psicosentimentale che caratterizza lo zione. Davvero molto bella... [smiley=other_bow.gif]
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Andrea87 - Sabato 1 Nov 2008, 23:21:30
Sì, è quella! E' strano che non ti piace, perché è una storia molto bella! Vabbè...poi è questione di gusti, ma a me è piaciuta tantissimo...
no, come storia in se è fantastica ma se caliamo l'avventura nel contesto della vita di Paperone, avrei preferito un viaggio più introspettico nella psiche dello zione

Insomma, si vede chiaramente che in fondo vuole bene a Brigitta, ma se fosse stato un normale uomo avrebbe sicuramente avuto una vocina dentro la testa che gli diceva:- No paperone, ricordati quanto hai sofferto in precedenza per amore... Non ricadere nel tranello! Ricordati quanto sei stato male per Doretta, vorresti davvero ricombinarti in quella maniera? Una volta non ti è bastata?- e conseguente crisi spirituale...

Dico questo perchè a me è successa una delusione d'amore, e non è così facile rifidarsi di un'altra persona facilmente...
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Spia Poeta - Sabato 1 Nov 2008, 23:28:09
Tanto quanto potrebbe essere Doretta ad aver sofferto per le scelte di Paperone..cmq non esageriamo a voler dare un eccessivo realismo dei sentimenti nei fumetti disney, almeno per alcune storie ( Don Rosa pienamente escluso ovviamente ;D ). Sennò tanto vale traslare Beautiful in un fumetto :D
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Vito - Domenica 2 Nov 2008, 00:23:45
no, come storia in se è fantastica ma se caliamo l'avventura nel contesto della vita di Paperone, avrei preferito un viaggio più introspettico nella psiche dello zione

Insomma, si vede chiaramente che in fondo vuole bene a Brigitta, ma se fosse stato un normale uomo avrebbe sicuramente avuto una vocina dentro la testa che gli diceva:- No paperone, ricordati quanto hai sofferto in precedenza per amore... Non ricadere nel tranello! Ricordati quanto sei stato male per Doretta, vorresti davvero ricombinarti in quella maniera? Una volta non ti è bastata?- e conseguente crisi spirituale...

Dico questo perchè a me è successa una delusione d'amore, e non è così facile rifidarsi di un'altra persona facilmente...

Non ho nulla contro di te, Andrea, ma questo commento è un po' insensato. E quoto al 100% ciò che ha detto Spia Spoeta, che cosa sono queste crisi spirituali nel mondo Disney?
A parte che è stato solo Don Rosa a mettere in mezzo questo rapporto così controverso tra Paperone e Doretta, ma in ogni caso non ci azzecca una cippa che Paperone dovesse fare questi ragionamenti, in una storia così poi... dove tutto è perfettamente funzionale allo spirito e ai messaggi maturi del mondo Disney, che sanno essere sempre sopra le righe senza trasformare tutto in una soap...
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Brigitta MacBridge - Domenica 2 Nov 2008, 12:20:14
Senza contare che, per quanto Paperone possa essere affezionato a Brigitta (e in molte storie si direbbe proprio che lo sia, in altre meno), è per l'appunto solo questo: affezionato, non innamorato. E in questa storia direi che lo si capisce bene, come lui possa al più arrivare a considerare Brigitta una apprezzabile amica e non di più.
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Duck Fener - Martedì 4 Nov 2008, 18:09:35
Davvero una bella storia, supportata da ottimi disegni (e certo, li ha fatti Scarpa!). E' davvero molto bella la scena in cui Paperone bacia Brigitta, e poi cerca in tutti i modi di giustificarsi, è davvero ben fatta.
Senza contare che credo questo sia l'unica storia in la bacia. Già per questo la storia andrebbe apprezzata.
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Lorysdisneyworld - Martedì 4 Nov 2008, 19:11:10
Davvero una bella storia, supportata da ottimi disegni (e certo, li ha fatti Scarpa!). E' davvero molto bella la scena in cui Paperone bacia Brigitta, e poi cerca in tutti i modi di giustificarsi, è davvero ben fatta.
Senza contare che credo questo sia l'unica storia in la bacia. Già per questo la storia andrebbe apprezzata.
Giusto! Per me quella è la scena migliore di questa storia!! (anche se ce ne sono tante altre spettacolari!!)
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Paperinika - Giovedì 6 Nov 2008, 12:50:12
Capolavoro che presenta uno sviluppo umanistico di Paperone al pari di Barks. Stop.
Quoto in pieno. Sicuramente una delle storie disney più romantiche e appassionanti che abbia mai letto.
E ringrazio ancora Carlo Panaro per questo Capolavoro.
Titolo: Re: Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Schroeder - Venerdì 7 Nov 2008, 20:41:04
Senza contare che, per quanto Paperone possa essere affezionato a Brigitta (e in molte storie si direbbe proprio che lo sia, in altre meno), è per l'appunto solo questo: affezionato, non innamorato. E in questa storia direi che lo si capisce bene, come lui possa al più arrivare a considerare Brigitta una apprezzabile amica e non di più.
Si capisce bene? E perchè? :o
Io non l'ho mai interpretata così.. Anzi, per me questa è sempre stata la storia che ha davvero messo in luce l'amore di Paperone per Brigitta.
Titolo: Re:Zio Paperone e la formula della ricchezza
Inserito da: Samu - Domenica 31 Mar 2024, 19:36:04
Storia semplicemente splendida, che delinea una caratterizzazione umana e vivida della coppia di personaggi protagonisti facendo luce sulla psiche e la personalità dell'una e dell'altro.
Il ritratto di Zio Paperone e di Brigitta che emerge è intriso di genuinità nella descrizione del rapporto che lega i due interpreti di questa appassionante caccia al tesoro che mira decisamente di più alla conquista di un patrimonio morale rispetto ad un mero guadagno in termini economici.

Attualmente in ristampa sul numero 69 del mensile di Zio Paperone, consiglio a chi non l'avesse ancora letta di recuperarla perché merita molto.
Graficamente poi è una perla di bellezza con gli straordinari disegni del Maestro veneziano a visualizzare in modo espressivissimo e pimpante come al suo solito la splendida narrazione di Carlo Panaro.
Disegni che sono ulteriormente impreziositi dalla meravigliosa colorazione di Leopoldo Barbarini, la quale dona ancora più tridimensionalità ai personaggi e alle tavole ammantando il tutto di una rara bellezza visiva e cromatica!