Papersera.net

Fumetti Disney => Commenti sulle storie => Topic aperto da: Quaquarone93 - Venerdì 17 Apr 2009, 19:20:19

Titolo: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Quaquarone93 - Venerdì 17 Apr 2009, 19:20:19
Zio Paperone in "Cuori dello Yukon" (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+95044) (1995)

Ho riletto proprio pochi minuti fa questa storia, cardine della mia infanzia fumettistica, ed è sul filo delle emozioni ancora vivide che cercherò di esprimere quanto per me sia importante, quanto sia bella.
“Cuori dello Yukon” è una storia d’amore, o meglio una storia che narra di un amore che sarebbe potuto nascere, che forse un giorno si sarebbe realizzato, che scalpitava alla ricerca di emergere in una situazione difficile come è quella fra Paperone e Doretta, i due cuori più freddi dello Yukon che cercano di unirsi in uno solo. Ma sebbene questo sia il corpo centrale della storia, e di fatto il vero scopo della stessa, esso è magnificamente celato sotto una trama originale e quanto mai umoristica in moltissimi punti oltre a dedicare altro spazio alla situazione della turbolenta cittadina di Dawson a quel tempo. Fantastica la figura del colonnello Steele resa in modo esilarante anche grazie allo scrittore London (caricaturato sulla figura del vero Jack London) e ai suoi continui motti sparati ogni due per tre e che non mancano mai di strappare un sorriso. Semplicemente impareggiabili le sequenze della bufera di neve in cui Paperone viene lasciato a congelare e nel quale gli giunge in sogno Doretta per poi continuare nella sempre più frenetica situazione che caratterizzerà Dawson dopo l’incendio.  A questo proposito la quadrupla col Bolla D’Oro in fiamme e Doretta, superba, che guarda altezzosa Paperone è così carica di emozioni che si potrebbe stare ore a guardarla. Infine Paperone riuscirà ancora una volta a salvare da nuove minacce la sua concessione mineraria andando ad alimentare ancora il mito intorno a sé. Anche i disegni in questa storia sono magnifici, tipici del Don ancora agli inizi della sua carriera, con il tipico realismo che lo contraddistingue, indispensabile per una storia del genere e che nessun altro disegnatore, pur divino che sia, potrebbe eguagliare. Ma tutta l’anima di questo capitolo della vita di Paperone si trova nelle ultime quattro vignette, praticamente mute, in cui le immagini, sole, recano con sé tutto il dolore, il rimpianto, la durezza e l’angoscia che aleggiavano già nell’aria. I due sguardi, che si cercano trovandosi solo spiritualmente, sono corrucciati volti a immaginare un’altra vita, nuova, piena di incognite e sorprese, ma per certi versi forse una vita migliore, in cui “ci sia una persona che potrei… che posso…”… Amare, la parola che mancava al breve discorso che Paperone fa a sé stesso, cercando il coraggio di aprire quella lettera e accettare un nuovo futuro. Ma quando essa viene adagiata nella neve, per disperdersi del glaciale inverno e Doretta chiude la finestra pronta ad un nuovo spettacolo, allora Paperone ha chiuso la porta ad una nuova vita, ad un nuovo amore che forse lo avrebbe reso non il papero più ricco della Terra, ma il più felice. E di certo, il buon Scrooge, porta chiuso nel suo cuore, vera croce dell’anima, il rimpianto per quel gesto, per quel treno lasciato correre senza nemmeno lasciar svolazzare un fazzoletto…
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: magnifico snello - Venerdì 17 Apr 2009, 20:48:58
Il papero più FACILE della Terra?!? Come sarebbe a dire? ;) ;D :D
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Andrea87 - Venerdì 17 Apr 2009, 21:03:32
sarà "felice"...

 comunque concordo sulla recensione :sisi:
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Quaquarone93 - Venerdì 17 Apr 2009, 21:50:50
sarà "felice"...

 comunque concordo sulla recensione :sisi:
Sì, infatti piccolo refuso, ora ho corretto. In effetti ne veniva fuori una frase un po' ambigua 8-).
Contento che la mia piccola dichiarazione d'amore a questa storia sia piaciuta, ma postate i vostri commenti alla storia anche voi, che ne esce fuori un bel topic, ragazzi!
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Vito - Venerdì 17 Apr 2009, 22:04:16
Penso che sia tra le storie più belle dell'autore, e complessivamente è il mio capitolo della $aga preferito...

A me personalmente (quando non lo si miticizza come alcuni fanno) è sempre piaciuto il realismo storico e drammatico delle storie di Don Rosa, e anche se questa alla fine è più un'opera vicina a una fanfiction che una vera e spontanea avventura classica, è talmente bella e struggente che passa ogni difetto (almeno imho).

E poi il Paperone giovane aveva davvero un suo perché, il finale controverso e commovente lo ricordo tra i più belli mai letti.

Come scena comica è impossibile non citare la sequenza dell'uomo peloso e rude che tutti ovviamente avranno scambiato per il Colonnello Steele! :D
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Quaquarone93 - Venerdì 17 Apr 2009, 22:07:32
Come scena comica è impossibile non citare la sequenza dell'uomo peloso e rude che tutti ovviamente avranno scambiato per il Colonnello Steele! :D
Quella scena è impagabile: Paperone sempre impassibile che gli chiede perché se ne vada così presto e lui gli risponde che arriva Steele! Per non parlare di tutti quei particolari seminascosti nelle vignette, come il tizio tutto contento che si mangia le scarpe del soldato Scart mentre va a consegnare la lettere a Scrooge!
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Bramo - Domenica 19 Apr 2009, 20:20:31
Fin da quando la lessi la prima volta su Paperdinastia nel giugno del 2000, quando all'età di 12 anni poco o niente sapevo di Don Rosa e avevo letto poche storie di Barks, questa storia è diventata una delle mie preferite, e lo è ancora oggi. L'ho riletta molte volte e ogni volta mi sono divertito per le gag, come mi sono commosso per le ultime tavole, ad ogni singola rilettura. E' probabilmente la storia (escludendo la $aga) che più mi piace di quel volume, e costituisce sicuramente l'origine per la mia passione per quel particolare periodo della vita di Paperone, quello in cui è cercatore d'oro nel Klondike.

Anche dopo aver letto altro di Don Rosa questa rimane probabilmente la sua storia che più preferisco, e anche dopo aver letto quasi tutto Barks e molto Scarpa, uno dei Paperoni migliori, il più rappresentativo per l'autore perlomeno.
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: V - Lunedì 27 Apr 2009, 12:01:18
Stupenda, migliore della Prigioniera, resa nacor più forte dal Sogno di una Vita, è un perfetto capitolo bis ma anche un'ottima storia a sè stante. Poche parole per descriverla, basta solo il toccante e commovente finale...
Titolo: Cuori nello Yukon
Inserito da: Doretta Doremì - Martedì 24 Mag 2011, 17:38:57
Adoro quella storia!! Per me è...è...indescrivibile, non ho parole! Però non saprei scegliere fra questa e la Prigioniera. Sarei proprio nei guai se dovessi scegliere...una, diciamo, è così...aperta: Don non si fa scrupoli a risparmiare scene (la prigioniera) l'altra invece, quella del Topic, Cuori nell Yukon, capisco che può piacere di più perché è più poetica, più...silenziosa e meno "aperta" dell'altra. E io fra i due..maaaah. Le adoro entrambe. E mi fa rabbia quando, nei Cuori dell Yukon, Scrooge non legge la lettera!! Perché, perché?? Voglio dire, ormai è ricco, ha trovato l'oro, ha già avuto la sua storia con Doretta...perché non continuare? Perché non leggere la lettera (che non mi sembra banale...nel senso; secondo me non c'è scritto "torna da me" e basta...secondo me...avendo letto la Prigioniera...bhe, Doretta vuole dirgli qualcos'altro e forse lui lo sa, per questo non la legge)...? La butta, nella neve! E da lì, si chiuderà sempre di più in se stesso...il destino è davvero crudele, a volte. >:(
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Aoimoku - Sabato 16 Giu 2012, 11:58:22
Per questa è LA storia, l'archetipo di come dovrebbe essere una storia Disney: sia profondamente emozionante sia genuinamente divertente. Tutti immagino avremmo voluto entrare nell'ultima vignetta per rincorrere Paperone e consegnargli quella letta. E quanto odio per quel pompiere facilone che lancia senza pensarci pesantissimi blocchi di ghiaccio dalla canna...

Questa storia certifica che il fumetto Disney è godibile sì dagli 0, ma anche fino ai 99 anni! Anzi, penso che questa storia non sia perfettamente fruibile fino almeno ai 15-16 anni è chiaramente pensata per un pubblico adulto, graficamente parlando basti pensare alla formosità di Doretta penso mai eguagliata in un fumetto Disney, Lyla esclusa.

Ma secondo voi nella lettera... Doretta rivela di essere incinta di un genitore di Paperetta Yè Yè?
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Doretta Doremì - Martedì 3 Lug 2012, 16:07:14

Ma secondo voi nella lettera... Doretta rivela di essere incinta di un genitore di Paperetta Yè Yè?

Io ho sempre pensato a questo, in effetti. Ma non mi sono mai saputa rispondere. D'altronde, bisognerebbe chiedersi da dove venga Paperetta, ma andrei off topic e quindi chiudo qui.
So però che la maggioranza delle persone smentirebbero, direbbero "assolutamente no, aveva solo scritto di tornare da lui"... o qualcosa del genere, almeno fin'ora ho sempre letto questo e non mi ha fatto molto piacere :/ Forse semplicemente perché la penso in maniera diversa...
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: dr. Paperus - Martedì 3 Lug 2012, 16:18:05

Io ho sempre pensato a questo, in effetti. Ma non mi sono mai saputa rispondere. D'altronde, bisognerebbe chiedersi da dove venga Paperetta, ma andrei off topic e quindi chiudo qui.
So però che la maggioranza delle persone smentirebbero, direbbero "assolutamente no, aveva solo scritto di tornare da lui"... o qualcosa del genere, almeno fin'ora ho sempre letto questo e non mi ha fatto molto piacere :/ Forse semplicemente perché la penso in maniera diversa...

Per l'amor del cielo, abbiamo già sperimentato un topic simile impostato sulla pura fanfiction ed è stato un disastro!!! ;D
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Doretta Doremì - Martedì 3 Lug 2012, 19:23:25

Per l'amor del cielo, abbiamo già sperimentato un topic simile impostato sulla pura fanfiction ed è stato un disastro!!! ;D

Ricordo bene Paperinik! E proprio per questo volevo ritentare ù__ù   :D   ;D
Avevo detto che avrei aspettato prima di parlarne, e sono passati svariati mesi...chissà che non sia la volta buona! ::)
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Virginbell - Martedì 22 Ott 2013, 13:27:32
Bellissima recensione, non posso che essere d'accordo su ogni riga. Ero solo una bimba la prima volta che l'ho letta ma adesso, anche solo a sfogliarla, mi da le stesse emozioni se non più forti, dal momento che ne ho avuto accesso in chiave più adulta e matura, capendo più a fondo la profondità dei sentimenti contrastanti in essa narrati. E' la storia d'amore che preferisco da sempre anche se questo sentimento in realtà non è concretizzato.
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Jet Mc Quack - Martedì 22 Ott 2013, 14:12:59
Bella storia, ma francamente non mi entusiasma più di tanto. Preferisco di gran lunga i capitoli nono, undicesimo e dodicesimo della saga perché sono storie più adulte e drammatiche e con una maggiore caratterizzazione psicologica di paperone.
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Virginbell - Martedì 22 Ott 2013, 14:42:14
A me entusiasma perchè sono romanticona inside... XD
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Gancio - Giovedì 24 Ott 2013, 19:17:50
Faccio i complimenti all'autore del topic per la bella recensione, tanto che oggi mi ha spinto a riprendere in mano "Paperdinastia" per rileggermi con calma questa bella storia. Devo dire che si inserisce molto bene nella $aga come capitolo opzionale, unisce in se momenti di comicità (Steele, i poveracci che angiano stivali) ad una trama carica di tensione emotiva tra due personaggi dal cuore "gelido" ma non troppo.
I personaggi sono ben delineaneti nel carattere, ed è in linea con il Ppaerone che tutti conosciamo la scena finale dove lui butta nella neve una lettere che, forse, avrebbe dato un senso nuovo e diverso alla sua vita. Perchè lo ha fatto? Forse perchè, molto banalmente, se avesse aperto quella lettera non sarebbe diventato il personaggio che tutto conosciamo (ed amiamo).
Che dire, storia bella e sentimentalmente coinvolgente, sono contento di averla riletta! :)
Titolo: Re:Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: Geronimo - Venerdì 26 Ago 2022, 23:28:43
Ho appena letto questa storia e mi andava di condividere con voi l'interpretazione che mi è venuta in mente del finale e che è un po' diversa da quella classica: più che rinunciare a Doretta perché preferiva arricchirsi, mi è sembrato quasi che Paperone abbia scelto la via comoda dell'amore astratto, come se avesse avuto paura di sopportare gli aspetti negativi di una relazione sentimentale, preferendo quindi rifugiarsi nel ricordo di Doretta al momento del bisogno. Una sorta di incapacità affettiva data dalla sua vita dura e faticosa. In realtà questa mia visione non è poi tanto diversa da quella classica, più che altro ha una sfumatura diversa.
Titolo: Re: Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: InfinityDuck - Domenica 28 Ago 2022, 11:42:15
Faccio i complimenti all'autore del topic per la bella recensione, tanto che oggi mi ha spinto a riprendere in mano "Paperdinastia" per rileggermi con calma questa bella storia. Devo dire che si inserisce molto bene nella $aga come capitolo opzionale, unisce in se momenti di comicità (Steele, i poveracci che angiano stivali) ad una trama carica di tensione emotiva tra due personaggi dal cuore "gelido" ma non troppo.
I personaggi sono ben delineaneti nel carattere, ed è in linea con il Ppaerone che tutti conosciamo la scena finale dove lui butta nella neve una lettere che, forse, avrebbe dato un senso nuovo e diverso alla sua vita. Perchè lo ha fatto? Forse perchè, molto banalmente, se avesse aperto quella lettera non sarebbe diventato il personaggio che tutto conosciamo (ed amiamo).
Che dire, storia bella e sentimentalmente coinvolgente, sono contento di averla riletta! :)
Dai, è meglio che sia andata così. Ma cmq, "Il multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco..." Potrebbero farci una puntata di "What if..." ;)
Titolo: Re:Zio Paperone in "Cuori dello Yukon"
Inserito da: DeltaUla-Ula1959 - Domenica 5 Mar 2023, 22:30:30
Quel finale struggente rimarrà sempre marchiato a fuoco nel mio cuore.
Bellissima.