Papersera.net

Fumetti Disney => Commenti sulle storie => Topic aperto da: Goofy - Domenica 12 Ago 2007, 20:59:41

Titolo: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Goofy - Domenica 12 Ago 2007, 20:59:41
Cerca buone storie per una "wishlist" per il germanico Disney-libro "Lustiges Taschenbuch". Avevo audito che questa storia in Topolino 2554 sia bellissima. Qualcuno puo dirmi che passa in questa storia?

Grazie in anticipo
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: magnifico snello - Domenica 12 Ago 2007, 22:17:00
Una autentica chicca... ;D

Manetta viene sfrattato e prende in affitto un appartamento in un condominio. Dopo poco, si accorge che a causa del figlio rumorosissimo dei vicini di casa non riesce a chiudere occhio tutte le notti. A causa della mancanza di sonno, inizia a risentirne sul lavoro, finchè...bè, un pò di suspence è meglio lasciarla, no?  ;) ;D
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Paperin - Lunedì 20 Ago 2007, 09:08:10
di manetta bisogna ricordare anche la lunga notte del commissario manetta, l'ispettore manetta in... due piedipiatti...poi... l'ispettore manetta sul filo del rasoio e manetta e l'indagine natalizia uscite su la nea di topolino, tutte storie scritte da Tito Faraci ;)
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Goofy - Martedì 21 Ago 2007, 18:58:18
Grazie per le tipps.
"la lunga notte " e le "indagine natalizie" sono edite in Germania; le altre due storie sons in discussione.
A propos Faraci: Che sapete di Questa storia:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2374-4&search=%20faraci ?
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Marci - Mercoledì 22 Ago 2007, 14:45:29
Grazie per le tipps.
"la lunga notte " e le "indagine natalizie" sono edite in Germania; le altre due storie sons in discussione.
A propos Faraci: Che sapete di Questa storia:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2374-4&search=%20faraci ?

Sono andata a rileggerla. Niente di eccezionale. Non brutta e anche piuttosto originale. Però non la considero nulla di speciale...
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Goofy - Mercoledì 12 Set 2007, 10:43:27
Salve a tutti!

Nello germanio Disney Comics Forum cerciamo buone Topolino Short Stories e "Topolino Stories senza Topolino" (altro - come se dice in italiano? - main character) come le notti insonni di Manetta. Aviamo trovato qualche storie interessanti nel Inducks. Potete dire le trame di queste storie e si sono buone o no? O sapete altre storie inedite in Germania di questo genere?

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2518-6

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2478-1

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1518-AP

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2213-2

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+M++++50-1

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2130-3

http://coa.inducks.org/simp.php?d1=supergoof&d2=&d4=&creat=macchetto%2C+massimo+de+vita&exactpg=&kind=0

Grazie in anticipo
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Bramo - Mercoledì 12 Set 2007, 11:00:34
Ciao, ti posso rispondere per due delle storie da te segnalata: Buck alias Pluto e il richiamo della foresta è considerabile una Grande parodia, scritta da martina e disengata molto bene da Scarpa: la trama è praticamente quella del romanzo di Jack London alla quale si ispira, un po' meno drammatica e più disneyana, ma merita molto, anche se io ho potuto legerla solo una volta dal barbiere...
Per le tre di Superpippo, malgrado io non sia un fan dell'identità da superperoe di Pippo, te le consiglio tutte e tre, la sceneggiatura di Macchetto è divertente e ritmata e i deisegni di De Vita rendono le tre storie, non lunghe, memeorabili...
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Goofy - Giovedì 13 Set 2007, 10:17:52
Grazie mille.
Qualcuno puo dirmi qualcosa delle altre storie, che conosciamo solo per Inducks? o di queste tre:

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1188-A

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2332-6

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2347-1

Cerciamo i Highlights e sono sicuri, che sono qualche esperti qui.  
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Bramo - Giovedì 13 Set 2007, 11:22:44
La prima non l'ho mai letta, ma ho visto che i protagonisti sono Pippo e Gancio che, anche se non curati da Romano Scarpa, insieme sono una garanzia...
"La banda di Manetta" è bellissima, me la ricordo poco ma manetta è sempre un personaggio che attira le simaptie, quindi è da consigliare...
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Anacleto - Giovedì 13 Set 2007, 11:33:04

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2347-1

su questa ti posso aiutare io.
è al primo posto del numero, ma conta solo 16 pagine.non è memorabile, qualche battuta, ma niente di che.


ciao
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Goofy - Giovedì 13 Set 2007, 16:45:16
Grazie per le risposte.
"La banda di Manetta" è bellissima, me la ricordo poco ma manetta è sempre un personaggio che attira le simaptie, quindi è da consigliare...
E che ricordi?

@anacleto
Sounds not good.
Ho pensato, che il duo Arrighini/Cavazzano e una garanzia di qualità (amo le storie arrighinesce di Brigitta). Te ricordi la trama?
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Anacleto - Giovedì 13 Set 2007, 17:19:46
si.

eta beta deve cercare un triciclo anni 60 per diventare gran terrer ma non ce l'ha nessuno. ma poi nel garage di pippo lo trova e diventa gran terrer.
                            perche non mi piace?
1)eta beta viene presentato come un alieno >:(, e non come uomo del futuro
2)la storia è troppo breve

p.s. anche a me piace arrighini con brigitta.

ciao.
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Bramo - Giovedì 13 Set 2007, 20:55:50
Anche a me non dispiace Arrighini con Brigitta, ha fatto delle belle storie per lei...
Per rispondere bene a Goofy sono andato a ripescare dalla mia collezione il Topo con La anda di manetta... devo essermi confuso perchè io prima pensavo ad un'altra storia, ma anche questa non è male comunque (non è ai livelli del manetta di Faraci in coppia con Rock Sassi, però) in fondo è sempre "made in Mezzavilla" e, a parte io disegno di Piras che io non riesco ad apprezzare mai, la trama è carina e vede manetta che, in un modo o nella'ltro riesce a fermare i malviventi che volevano rapire un'attrice, anche se lui si stava occupando di suonare con la sua vecchia banda... Non male, Topolino 2332.
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Goofy - Venerdì 14 Set 2007, 17:15:09
eta beta deve cercare un triciclo anni 60 per diventare gran terrer ma non ce l'ha nessuno. ma poi nel garage di pippo lo trova e diventa gran terrer.

Che vuol dire "gran terrer?"

                           perche non mi piace?
1)eta beta viene presentato come un alieno >:(, e non come uomo del futuro
2)la storia è troppo breve

Anch'a me piacono più le storie lunge. Ma si una storia breve è divertente (come "Lo scasso con spasso" nello Topolino 2683), mi piace. E QUESTA storia divertente?

Sapete una bella storia con Pippo e Gancio?  O una storia con Minni? Ho trovato questa nel Inducks:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2005-1
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Brigitta MacBridge - Venerdì 14 Set 2007, 17:31:14
Sapete una bella storia con Pippo e Gancio?  
Una secondo me molto carina è Gancio cormorano di fiducia (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++517-B)

Aggiungo anche:
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++367-B
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++518-B
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++526-A
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++527-B
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++725-B
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++805-B
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++843-A
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2276-2
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++430-B
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++440-A

Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Goofy - Sabato 15 Set 2007, 13:08:05
wow, tanti storie. Grazie.

Qualcuno puo dirmi le trame delle sltre storie?

http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2518-6
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2478-1
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2213-2
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+M++++50-1
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2130-3
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1188-A
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2005-1  
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Brigitta MacBridge - Sabato 15 Set 2007, 21:24:25
Qualcuno puo dirmi le trame delle sltre storie?  
Ne conosco solo due:
Basettoni e la gara di pittura: il capo della polizia (non Basettoni) ha la mania della pittura e costringe tutti i poliziotti a dipingere. Basettoni decide di fare dei ritratti, ma tutti i modelli che trova sono costretti ad andarsene prima che possa finire. Alla fine Basettoni vince una gara di pittura esponendo i ritratti incompleti.

Pippo & Gancio e le vacanze in economia: l'albergo dove Pippo e Gancio vanno di solito in vacanza ha aumentato i prezzi e allora i due pensano di risparmiare comprando una roulotte. Dopo molte disavventure la roulotte viene semidistrutta per catturare dei malviventi. Alla fine i due tornano a passare le vacanze nel solito albergo, ma Pippo ottiene uno sconto perche' si porta quello che resta della roulotte in camera e quindi il letto e' suo e non dell'albergo.

Spero che i riassunti siano abbastanza chiari, nel caso al piu' posso tradurli in inglese... (sorry ma il tedesco proprio non lo so  :()
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Goofy - Sabato 15 Set 2007, 22:39:12
Spero che i riassunti siano abbastanza chiari, nel caso al piu' posso tradurli in inglese... (sorry ma il tedesco proprio non lo so  :()
No problema. So capire l'italiano più o meno. capire è più facile che parlare e scrivere. Le storie piacono a te?
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Brigitta MacBridge - Domenica 16 Set 2007, 22:48:52
No problema. So capire l'italiano più o meno. capire è più facile che parlare e scrivere.
Ok, meglio cosi'  ;)

Citazione
Le storie piacono a te?
Le due che ti ho raccontato? Quella di Basettoni e' abbastanza insignificante (ho dovuto rileggerla per ricordare di che parlava). Quella di Pippo e Gancio e' carina ma non eccezionale. Tutte quelle che avevo suggerito nel messaggio prima sono molto piu' belle, secondo me.
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: piccolobush - Lunedì 15 Ott 2007, 22:05:56
Le risposte Off Topic sono state spostate in [link=http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1192478757]Questo thread[/link]
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: skrab - Sabato 7 Giu 2008, 10:47:53
Ripesco questo topic per un chiarimento : la storia e' di Tito Faraci come riportato in list o Di Corrado Mastantuono come riportato da INDUCKS ?
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Astrus - Sabato 7 Giu 2008, 12:40:01
Ripesco questo topic per un chiarimento : la storia e' di Tito Faraci come riportato in list o Di Corrado Mastantuono come riportato da INDUCKS ?
Nei credits su Topolino (credo, affidabili) i testi sono attribuiti a Mastantuono.
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Lory Duckis - Sabato 21 Giu 2008, 16:21:19
Ripesco questa storia per dire la mia (quasi mi sono stufata di dirlo). Questa storia ha un buon intreccio ed anche la realizzazione è lodevole (soprattutto i disegni, che riescono a far comprendere benissimo a stanchezza di Manetta). Ho la mania di dare i voti alle storie, quindi, essendo generosa, direi... [smiley=voto3.gif]
Titolo: Re: Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Maximilian - Venerdì 9 Gen 2015, 17:13:02
Questa storia proprio non mi piaciuta: l'ho trovata noiosa e un po' ripetitiva. Inoltre alla fine non si capisce come Manetta diventi all'improvviso intelligente e risolvi il caso (tra l'altro nemmeno il piano dell'antagonista era poi gran cosa).
Però vedere Manetta fare il bagno con sigaro e cappello ripaga  la lettura.
Titolo: Re:Le notti insonni di Manetta
Inserito da: Samu - Venerdì 15 Dic 2023, 17:46:12
Per me Le notti insonni di Manetta è una storia deliziosa.
Il connubio Mastantuono/Cavazzano dà vita ad una vicenda che rende l'ispettore assoluto protagonista della scena calando il personaggio nella situazione ben poco rosea di un cambio di domicilio imprevisto e che deve organizzare nel minor tempo possibile.
La sistemazione più decente che riesce a trovare, in linea con le spese che può permettersi di affrontare mensilmente, è rappresentata da un alloggio comune, privo di qualsiasi sfarzo e ben lontano dall'essere una reggia ma che comunque dona nuovamente al nostro ispettore quel minimo di stabilità di cui aveva bisogno.
Peccato che ogni notte il suo sonno sia puntualmente disturbato dalle acutissime grida della figlia dei coniugi Magagna (nomen omen) il cui pianto straziante priva Manetta del meritato riposo notturno, compromettendo in modo significativo il suo rendimento di poliziotto.

Ho apprezzato la sceneggiatura di Mastantuono e mi sono calato con gusto e coinvolgimento nelle sue dinamiche per tutto lo svolgimento della vicenda, dalle prime tavole che mostrano la complicità che intercorre tra il protagonista e il Commissario Basettoni alla risoluzione finale.
Seppur provato dalla mancanza di un adeguato sonno ristoratore, Manetta riesce a venire a capo di ciò che si nasconde dietro a quel piagnisteo di neonato fin troppo costante e ripetuto notte dopo notte e il barlume dell'idea che affiora nella sua mente circa la possibile magagna passata sottotraccia non mi ha dato l'impressione di risultare fuori luogo.
Piuttosto, ho gradito la valorizzazione del personaggio proposta dallo sceneggiatore romano nel renderlo capace di attenzionare alcuni dettagli che, sulle prime, non avevano destato più di tanto la sua curiosità ma che uniti l'uno all'altro costituiscono un unico fil rouge che il nostro è bravo a delineare nella sua mente prima di entrare in azione.
Il ritratto di Manetta che ne esce fuori è quello di un personaggio umano, alle prese con dinamiche e problematiche della vita di tutti i giorni dell'uomo comune (il desiderio di rilassarsi con un buon bagno caldo dopo una giornata di intenso lavoro, l'essere messo di punto in bianco di fronte ad una  situazione che stravolge la sua serenità, l'incapacità di rendere bene in servizio a causa dell'insopportabile insonnia cui deve far fronte, il crollare all'improvviso nel momento meno opportuno...)
Ed è meritato il suo pronto riscatto, che lo riabilita a pieno titolo nel corpo di polizia e lo premia sul finale come meglio non poteva attendersi.
Altri elementi rimarchevoli della sceneggiatura si ritrovano nell'affiatamento che unisce l'ispettore al suo capo dopo tanti anni di servizio fianco a fianco, a come quest'ultimo riveli quanto sia importante averlo come spalla e nell'inserimento del personaggio di Piolo Dix, il nipote del governatore che, da giovane apprendista, anche grazie all'influenza del parente importante potrebbe fare le scarpe ad un Manetta degno di biasimo per la sua condotta inappropriata sul luogo di lavoro.

Scorrevole ed intrigante, la sceneggiatura di Corrado Mastantuono ha saputo attirare la mia attenzione senza farmi percepire alcun calo di tono nell'evoluzione del racconto, il quale trova nelle splendide matite limpide ed espressive del Maestro Cavazzano il partner ideale con cui mettere in scena l'appassionante vicenda poliziesca delle "notti insonni".