Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
4 | |
4 | |
4 | |
4 | |
2.5 | |
2.5 | |
4 | |
3 | |
3 | |
4.5 | |
5 | |

Direttori:Alex Bertani

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

tang laoya
Cugino di Alf
PolliceSu   (2)

  • ****
  • Post: 1246
  • Mano rampante in campo altrui
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re:Direttori:Alex Bertani
    Risposta #465: Giovedì 9 Feb 2023, 08:23:36
    C'entra solo marginalmente con il topic, però prestando attenzione all'immediatezza e intransigenza con cui la casa madre prende le sue decisioni, il fatto che le pubblicazioni Disney siano nelle mani di editori come Panini ed Egmont, garantisce forse una maggiore protezione dal taglio di rami considerati "improduttivi" nell'ottica di una multinazionale.

    https://www.fanpage.it/attualita/disney-store-chiude-i-negozi-in-italia-i-sindacati-a-fanpage-it-ma-i-conti-non-erano-in-rosso/

    https://www.repubblica.it/economia/2023/02/09/news/disney_licenzia_7mila_persone-387099606/?ref=RHLF-BG-I387065065-P13-S2-T1
    Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

    *

    bunny777
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 939
    • Strapapero
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Direttori:Alex Bertani
      Risposta #466: Giovedì 9 Feb 2023, 10:33:05
      C'entra solo marginalmente con il topic, però prestando attenzione all'immediatezza e intransigenza con cui la casa madre prende le sue decisioni, il fatto che le pubblicazioni Disney siano nelle mani di editori come Panini ed Egmont, garantisce forse una maggiore protezione dal taglio di rami considerati "improduttivi" nell'ottica di una multinazionale.
      La decisione di chiudere gli store è di parecchi mesi fa ed è già nota (non certo al momento in cui fu annunciata), ma non è stata dettata dall'improduttività delle attività, rientrando in una politica di massimizzazione dei profitti che oggi punta sulla vendita online. La Disney non dichiara che i negozi fossero in perdita, nè ritengo possa essere credibile un simile assunto (ogni volta che mi è capitato di vistare lo store di Napoli era pieno di gente), ma ha fatto una scelta di strategia commerciale, peraltro indubbiamente triste, considerando la bellezza di entrare in un negozio e guardare e toccare con mano i vari prodotti, magari scovandone alcuni di cui non conoscevi neanche l'esistenza, in cui cioè ti imbatti per caso.
      Facendo un confronto con la divisione fumetti, si potrebbe dire che qualcosa del genere sta accadendo anche qui, seppur sottobanco, nel momento in cui vediamo che le edicole sono boicottate di fatto in favore della vendita online, in maniera però non cristallina e non sapendo se queste decisioni siano riconducibili alla Disney o alla Panini (propenderei più per la seconda soluzione, considerando che i profitti sono pur sempre di primario interesse del distributore).
      Ma si tratta pur sempre e soltanto di modalità di vendita, non di qualità del prodotto che possa portare a quell'improduttività tale da rischiare la chiusura. Se poi si voglia dire che la Panini gode di professionalità e reputazione tali da assicurare da un lato la qualità delle uscite e dall'altro l'osservanza delle direttive della casa madre, questo sarebbe un discorso diverso, non legato alla distribuzione.
      D'altro canto, le nostre maestranze (sceneggiatori e disegnatori) sono ben note e posso azzardare a dire che sono le migliori, cosicchè se il prodotto non vende non dipende dall'editore o dalle modalità di distribuzione.


      *

      tang laoya
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1246
      • Mano rampante in campo altrui
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Direttori:Alex Bertani
        Risposta #467: Giovedì 9 Feb 2023, 14:31:09
        Relativamente ai fumetti mi limito a un’osservazione molto più semplice, credo sia un capitolo tutto sommato irrilevante nel bilancio di una multinazionale come Disney (e quindi a perenne rischio chiusura in chiave di ottimizzazione dei rami d’azienda), mentre configuri una voce importante per editori come Egmont e Panini.
        Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

        *

        bunny777
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 939
        • Strapapero
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Direttori:Alex Bertani
          Risposta #468: Giovedì 9 Feb 2023, 15:01:10
          Relativamente ai fumetti mi limito a un’osservazione molto più semplice, credo sia un capitolo tutto sommato irrilevante nel bilancio di una multinazionale come Disney (e quindi a perenne rischio chiusura in chiave di ottimizzazione dei rami d’azienda), mentre configuri una voce importante per editori come Egmont e Panini.
          E' vero che è un ramo molto modesto, ma il punto della Disney (e in genere delle società che mirano evidentemente al profitto) è la massimizzazione del rendimento in ogni settore e non necessariamente la cancellazione della divisione se rende poco. Nel caso dei fumetti, tra l'altro, il rendimento non è soltanto di natura economica diretta ma trasversale, considerando che la diffusione a getto continuo dei personaggi Disney con le uscite settimanali e mensili mantiene sempre viva l'attenzione su quell'universo, il che si riflette sugli altri settori più redditizi, come cinema, streaming, home video, abbigliamento, gadget, etc..
          Più di così, cioè, il fumetto non può rendere, a meno che non s'intenda ridurre ulteriormente i costi con la vendita online, come si diceva sopra, cosa che in parte sembra che la Panini stia già sperimentando con alcune tipologie di prodotto (dal prezzo non ultrapopolare, tipo anche i piccoli cartonati) e che non penso possa tentare con quelli più diffusi, dove le edicole fanno ancora la differenza (non credo ci siano edicole dove manchi il Topo o i GCD).
          Non credo che il Topo e in genere la letteratura Disney a fumetti possano mai tirare i remi in barca perchè a mio modestissimo avviso costituiscono ancora un traino (forse piccolo) per altre produzioni più vantaggiose, almeno finchè non siano in netta perdita, nel qual caso si perderebbe l'effetto voluto e non vi sarebbe più ragione di tenere in vita un segmento del tutto antieconomico.


          *

          Cornelius Coot
          Imperatore della Calidornia
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 11911
          • Mais dire Mais
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Direttori:Alex Bertani
            Risposta #469: Giovedì 9 Feb 2023, 17:57:05
            Penso che se la Disney arrivasse a tagliare il 'ramo secco' del fumetto a casa sua, in America, ciò non provocherebbe particolari rimostranze. Ma se lo facesse in Europa (dove il ramo non è poi così secco) ci sarebbe una rivolta popolare (almeno in alcuni paesi come quelli scandinavi o in Francia dove si scende convintamente in piazza per qualsiasi cosa ma spero anche da noi, in una certa misura).
            Di fronte a un diktat della casa madre non so quanto i locali editori/distributori Egmont, Panini, Giunti, Oberon, Ehapa, Hachette, Glénat & C.potrebbero opporsi. Fatto sta che una ipotesi del genere sarebbe culturalmente 'traumatica' in buona parte del Vecchio Continente, per cui credo che, realizzato ciò, la Disney Usa farebbe un passo indietro (doveroso).
            « Ultima modifica: Giovedì 9 Feb 2023, 18:45:06 da Cornelius Coot »

            *

            Dippy Dawg
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3359
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Direttori:Alex Bertani
              Risposta #470: Giovedì 9 Feb 2023, 21:42:56
              Comunque, in un certo senso, il ramo secco l'hanno tagliato, perché l'hanno ceduto a Panini (continuando però a guadagnarci i diritti e mantenendo pure il controllo su quello che viene pubblicato!)...
              Avranno deciso così perché non potevano chiuderlo del tutto, per i sacrosanti motivi che dite voi, e darlo in gestione ad altri era forse la soluzione migliore...

              Comunque, sì, penso che i fumetti siano veramente una voce più che marginale del bilancio!
              Io son nomato Pippo e son poeta
              Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
              Verso un'oscura e dolorosa meta

               

              Dati personali, cookies e GDPR

              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)