Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Claudia8
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu   (3)

  • ***
  • Post: 272
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (3)
    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
    Risposta #2100: Venerdì 14 Feb 2025, 16:20:30
    Purtroppo molte storie principali pubblicate su Topolino rivista sembrano riempitive allungate :rolleye: :rolleye:. Per quanto riguarda le riempitive italiane io non me le ricordo.
    Per riempitive italiane intendo alcune storielle di 10/15 pagine, come "Paperino e l'equazione Qui Quo Qua" (giusto per dirne una recentemente ristampata), che sono magari carine e simpatiche, ma certamente meno meritevoli di stare in una testata chiamata "Grandi Classici", che a mio avviso dovrebbe ospitare storie che siano veri contributi sostanziali al patrimonio di grandi storie, siano esse di Barks, Gottfredson, Martina, Cimino, ma anche i Barosso, che hanno anche scritto avventure memorabili ed impegnate, ma certamente non si può ascrivere tra queste le brevi "riempitive". Non dico che tutte le storie italiane di 10/15 pagine siano dimenticabili, alcune sono anche molto divertenti, ma finiscono nei sommari anche storie poco memorabili di questo tipo.
    Lo stesso discorso vale per le riempitive americane, come "L'isola di Robinson-Pippo" per fare un altro esempio recente. Più che un discorso italiane/straniere io ne faccio una questione memorabili/dimenticabili, dove nell'una e nell'altra categoria possono esserci italiane e non. Ma a prescindere dalla provenienza, il criterio di selezione dei sommari dovrebbe essere l'importanza di una storia, e in tal senso andrebbero evitate IMHO quelle storielle che si dimenticano appena chiuso l'albo, siano esse italiane o americane.
    « Ultima modifica: Venerdì 14 Feb 2025, 16:22:24 da Claudia8 »

      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
      Risposta #2101: Venerdì 14 Feb 2025, 20:29:43
      Qualcuno con un po’ di buon cuore potrebbe indicare i codici inducks di questo indice?  ;;D


        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
        Risposta #2103: Sabato 15 Feb 2025, 12:16:58
        Appena acquistato il GC110: è solo una mia errata sensazione tattile, o la copertina e il retro sono un minimo plastificati, mentre fino al numero precedente non lo erano?

          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
          Risposta #2104: Sabato 15 Feb 2025, 13:14:40
          Appena acquistato il GC110: è solo una mia errata sensazione tattile, o la copertina e il retro sono un minimo plastificati, mentre fino al numero precedente non lo erano?

          No no, è proprio così. Non ho idea se questa novità verrà mantenuta nei prossimi numeri, ma pur non gradendola tattilmente rende più belle le copertine alla vista secondo me.

            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
            Risposta #2105: Sabato 15 Feb 2025, 23:46:43
            La copertina plastificata, in stile Grandi Autori, è molto meglio.
            Mi sembra un bel sommario e non me lo sono lasciato sfuggire.

              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
              Risposta #2106: Giovedì 6 Mar 2025, 08:38:50
              E' un bel numero.
              Mi resta solo un dubbio: perché "Paperino e il carnevale redditizio" (tra l'altro molto divertente) ha le ultime 2 tavole in bianco e nero mentre tutto il resto è a colori?

              *

              Photomas2
              Ombronauta
              PolliceSu   (1)

              • ****
              • Post: 902
              • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                Risposta #2107: Giovedì 6 Mar 2025, 10:59:42
                E' un bel numero.
                Mi resta solo un dubbio: perché "Paperino e il carnevale redditizio" (tra l'altro molto divertente) ha le ultime 2 tavole in bianco e nero mentre tutto il resto è a colori?

                Nei redazionali, Gaspa accenna a non meglio precisati motivi editoriali.

                *

                Claudia8
                Sceriffo di Valmitraglia
                PolliceSu   (9)

                • ***
                • Post: 272
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (9)
                  Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                  Risposta #2108: Mercoledì 12 Mar 2025, 13:15:41
                  Condivido l'indice del n.111 di marzo:

                  Articolo: elogio della rilettura

                  Topolino e le astuzie del "Vecchio Fedele"

                  Paperino e l'anima gemella

                  Topolino e il bacillo dei baccelli

                  Articolo: Bubi? Chi era costui?

                  Paperino avvocato difensore

                  Sezione Superstar: Pace e silenzio fra boschi e valli d'or...

                  Paperino e la merenda mancata

                  Topolino e la foresta in trambusto

                  Zio Paperone e i picnic promozionali

                  Paperino e la foresta meccanizzata

                  Paperino e il bosco del silenzio


                  Allego copertina e anteprima del numero di aprile.

                  *

                  Cornelius
                  Imperatore della Calidornia
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 13232
                  • Mais dire Mais
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                    Risposta #2109: Mercoledì 12 Mar 2025, 14:15:18
                    "Paperino avvocato difensore" è l'unica che mi manca, alla sua seconda ristampa in quasi 70 anni.
                    A suo modo una 'chicca' ma queste storie così poco ristampate lo sono state perché 'scarse' o per 'dimenticanze'?  :-?

                      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                      Risposta #2110: Mercoledì 12 Mar 2025, 15:55:11
                      Sarà Topolino e i flagelli del dottor Talos la storia nel prossimo numero?

                        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                        Risposta #2111: Giovedì 13 Mar 2025, 14:42:47
                        E' un bel numero.
                        Mi resta solo un dubbio: perché "Paperino e il carnevale redditizio" (tra l'altro molto divertente) ha le ultime 2 tavole in bianco e nero mentre tutto il resto è a colori?
                        Se ricordo bene, quelle tavole erano in bianco e nero già nella ristampa sui Grandi Classici vecchia serie n.315. Se può servire per un confronto posso aggiungere le foto di alcune tavole di quell'edizione.
                        « Ultima modifica: Giovedì 13 Mar 2025, 14:47:28 da Claudia8 »

                          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
                          Risposta #2112: Sabato 15 Mar 2025, 15:37:32
                          Quest’ultimo numero non mi è piaciuto molto, forse perché ci sono le solite storie di Paperino super sfortunato (che personalmente non sopporto). Forse la migliore è la prima di Topolino, disegnata dal grande Giovan Battista Carpi che tratta di problemi di geyser (Pippo investito dal suo getto diventa invisibile) e furfanti che stavano sul posto.

                           

                          Dati personali, cookies e GDPR

                          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)