Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino Speciale Anteprime - 2025

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Samu
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3039
  • Profondamente innamorato dell'Arte.
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
    Risposta #75: Lunedì 20 Gen 2025, 19:24:39
    Per capire: la copertina di Mottura si riferisce alla storia di Hatequack?
    Beh, direi di sì, visto che c'è lui alla guida del tram,  accompagnato da qualche mostro.
    Bene, aspetterò felice questo nuovo episodio!

    Ho sperato in un NO perchè , pur apprezzandolo in altir contesti, trovo Vian poco adatto alle atmosfere 'tetre' che spero abbiamo le ore della paura. Prossima volta copertina Vian e disegni Mottura diretur  :-)

    tra parentesi non mi ero accorto che fosse hatequaCK alla guida..  :minishock:
    Secondo me invece Vian rende molto bene le atmosfere tese e misteriose, lo ha dimostrato nei vari gialli di Topolino che ha disegnato nel corso della sua carriera e in storie recenti a tema inquietudine come la precedente del ciclo di Hatequack (sempre in collaborazione con Gualtieri) e con il racconto di Barbieri che ha segnato il ritorno degli "Acchiappafantasmi".

    *

    fab4mas
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 874
    • Swim-Bike-Run-Disney
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
      Risposta #76: Lunedì 20 Gen 2025, 21:00:33
      Avrò letto il ratmore college 10 volte (visto che l hanno inserito ovunque nelle raccolte a tema horror/thrille ) ma ho sempre trovato che mancasse il tono cupo agli ambienti, spesso molto luminosi. Promossi invece le espressioni dei personaggi ma io necessito di più 'buio', uno a caso...tipo Celoni  :P
      Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

      *

      Samu
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3039
      • Profondamente innamorato dell'Arte.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
        Risposta #77: Lunedì 20 Gen 2025, 21:43:21
        Avrò letto il ratmore college 10 volte (visto che l hanno inserito ovunque nelle raccolte a tema horror/thrille ) ma ho sempre trovato che mancasse il tono cupo agli ambienti, spesso molto luminosi. Promossi invece le espressioni dei personaggi ma io necessito di più 'buio', uno a caso...tipo Celoni  :P
        Infatti Celoni con la storia "Le Nebbie di Meyrink" ha realizzato un lavoro sontuoso, permeato di tensione, palpabile pericolo e di una oscurità che ammanta tutto e che rende la storia un gioiello del ciclo.
        Merito anche della colorazione di Valeria De Sanctis, di cui ho ancora impresse le suggestive tonalità rossastre nelle scene più rischiose e paurose.

        *

        Garalla
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 174
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
          Risposta #78: Lunedì 20 Gen 2025, 23:14:33
          Avrò letto il ratmore college 10 volte (visto che l hanno inserito ovunque nelle raccolte a tema horror/thrille ) ma ho sempre trovato che mancasse il tono cupo agli ambienti, spesso molto luminosi. Promossi invece le espressioni dei personaggi ma io necessito di più 'buio', uno a caso...tipo Celoni  :P


          Premesso che non è detto che una storia dell'orrore debba per forza avere toni cupi... prendere una storia di quasi 30 anni fa, con uno stile di Vian molto più pulito di come sia ora mi pare un po' sputare una sentenza a caso.
          Senza contare che il "tono cupo" lo da molto anche il colore. A riprovo di ciò la sua Ur-Evron per PK è quasi una horror story pur non essendo una horror story.
          Comunque ha già collaborato alla serie lord Hatequack con l'ultimo episodio uscito ad Ottobre quello con Paperino e Paperoga che avevano a che fare con un manuale dei mostri. Oltre ad aver collaborato negli anni che furono ad X-Mickey (quindi uno che nel mondo Disney-horror ci sguazza da parecchio. Ma noi prendiamo una storia di 30 anni fa come punto di riferimento).

          *

          fab4mas
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 874
          • Swim-Bike-Run-Disney
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
            Risposta #79: Oggi alle 07:51:08
            Ebbi la stessa sensazione con l episodio uscito a ottobre, cioè che sia un bravissimo disegnatore ma che poco trasmetta certe emozioni con le sue tavole in questi contesti. Che il tratto sia cambiato/evoluto non c'è dubbio, che io abbia preso la storia 'come punto di riferimento' è una tua supposizione, io l ho solo citata come esempio in quanto apparsa di recente nelle 'più grandi avventure horror' uscito a settembre (che ho qui davanti non avendolo manco finito di leggere) per cui avevo un ricordo più fresco di quella di ottobre di cui il ricordo è meno preciso avendola letta una sola volta che, ripeto, saran passati 30 anni ma, su certe particolarità, non mi ha trasmesso nulla di diverso dal ratmore. Tra parentesi anche Dracula di Celoni  ha più di 20 anni ..

            Poi che una cosa un autore la faccia da tempo non significa certo che debba farmela piacere per anzianità.

            « Ultima modifica: Oggi alle 08:02:47 da fab4mas »
            Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

            *

            Garalla
            Giovane Marmotta
            PolliceSu

            • **
            • Post: 174
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
              Risposta #80: Oggi alle 09:53:55
              che io abbia preso la storia 'come punto di riferimento' è una tua supposizione

              Se fai un confronto stai prendendo come riferimento quella storia. Sennò che l'hai citata a fare?

              Citazione
              Tra parentesi anche Dracula di Celoni  ha più di 20 anni ..

              Il mio puntualizzare sui 30 anni era per 2 cose fondamentali che non hai voluto capire:
              - Il disegnatore era quasi agli inizi della sua carriera (ancora il suo tratto era fin troppo pulito per essere Vian)
              - La colorazione era molto diversa da quella attualmente.

              Fare paragoni con una storia che vuole avere tinte completamente diverse (con tanto di palette studiata ad hoc) di un autore non agli esordi trova molto il tempo che trova.

              Rimanendo nell'ambito delle storie di Hatequack... le nebbie di meyrink volevano essere una storia più gotica e orrorofica, mentre il manuale dei mostri decisamente più leggera e comica.
              Ma qui direi che non è colpa/merito del disegnatore, ma della storia che si vuole raccontare...

              Citazione
              Poi che una cosa un autore la faccia da tempo non significa certo che debba farmela piacere per anzianità.

              Ci sono autori che non piacciono nonostante decenni di carriera. E' normale. Ma almeno fallo con cognizione di causa.

              *

              repallido
              Brutopiano
              PolliceSu   (1)

              • *
              • Post: 70
              • Esordiente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
                Risposta #81: Oggi alle 10:03:28
                Tra parentesi anche Dracula di Celoni  ha più di 20 anni
                In realtà un po' meno, è del 2012.

                *

                fab4mas
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 874
                • Swim-Bike-Run-Disney
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
                  Risposta #82: Oggi alle 10:20:03
                  che io abbia preso la storia 'come punto di riferimento' è una tua supposizione

                  Se fai un confronto stai prendendo come riferimento quella storia. Sennò che l'hai citata a fare?

                  Citazione
                  Tra parentesi anche Dracula di Celoni  ha più di 20 anni ..

                  Il mio puntualizzare sui 30 anni era per 2 cose fondamentali che non hai voluto capire:
                  - Il disegnatore era quasi agli inizi della sua carriera (ancora il suo tratto era fin troppo pulito per essere Vian)
                  - La colorazione era molto diversa da quella attualmente.

                  Fare paragoni con una storia che vuole avere tinte completamente diverse (con tanto di palette studiata ad hoc) di un autore non agli esordi trova molto il tempo che trova.

                  Rimanendo nell'ambito delle storie di Hatequack... le nebbie di meyrink volevano essere una storia più gotica e orrorofica, mentre il manuale dei mostri decisamente più leggera e comica.
                  Ma qui direi che non è colpa/merito del disegnatore, ma della storia che si vuole raccontare...

                  Citazione
                  Poi che una cosa un autore la faccia da tempo non significa certo che debba farmela piacere per anzianità.

                  Ci sono autori che non piacciono nonostante decenni di carriera. E' normale. Ma almeno fallo con cognizione di causa.

                  Per me un punto di riferimento sull'opera di un autore può tranquillamente non essere una storia a caso che cito per esempio. in questo caso ho spiegato che ho citato il ratmore in quanto presente in un volume recente che ho tuttora in lettura. Posso citare una qualsiasi storia di devita ma parlando di lui prenderò sempre come punti di riferimento la spada di ghiaccio (come importanza in se di tutta l opera) o graficamente Le Top stories . Ci sono autori che si son evoluti ma i cui tratti principali, chiamiamolo genericamente 'stile' non ha cambiato connotati e per me Vian è tra questi per cui se non sta bene il ratmore come paragone perchè datato (che ribadisco per me esser poco sensata come cosa) si può tranquillamente prendere un altra storia recente.

                  Son ad esempio andato a riprendere 'il ritorno degli acchiappafantasmi', storia recente che ricordavo essere di vian e sul forum avevo scritto " i disegni di vian non li trovi il massimo per queto genere anche se generalmente come autore lo apprezzo". UN po' sbrigativo lo ammetto ma tutto questo per ribadire che, parere squisitamente personale, su un certo genere di storie, in cui è sicuramente un autore presente, io non ne apprezzo il tratto e non mi trasmette ciò che la storia vorrei che mi trasmettesse.

                  A memoria mi pare abbia anche disegnato una storia di topolino giramondo, saga che tende spesso ad annoiarmi, ma i cui disegni trovavo particolarmente azzeccati nel contesto

                  « Ultima modifica: Oggi alle 10:24:06 da fab4mas »
                  Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

                  *

                  fab4mas
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 874
                  • Swim-Bike-Run-Disney
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
                    Risposta #83: Oggi alle 10:20:46
                    Tra parentesi anche Dracula di Celoni  ha più di 20 anni
                    In realtà un po' meno, è del 2012.

                    vero, ero così convinto fosse 2002 che manco sono andato a controllare.
                    Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

                    *

                    Garalla
                    Giovane Marmotta
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 174
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
                      Risposta #84: Oggi alle 10:43:30
                      Per me un punto di riferimento sull'opera di un autore può tranquillamente non essere una storia a caso che cito per esempio.

                      Sì ma permettimi... qui stai facendo un paragone. Quindi stai mettendo a confronto delle cose. Nel momento in cui lo fai stai parlando di quella determinata storia che diventa, nell'esempio, il punto di riferimento e di dibattito. Sennò di che stiamo a parlare?

                      Citazione
                      Ci sono autori che si son evoluti ma i cui tratti principali, chiamiamolo genericamente 'stile' non ha cambiato connotati

                      Il punto è proprio quello. Vian dal '97 è cambiato parecchio.  Per quello l'esempio che poni è malposto a mio parere.

                      Citazione
                      Son ad esempio andato a riprendere 'il ritorno degli acchiappafantasmi', storia recente che ricordavo essere di vian e sul forum avevo scritto " i disegni di vian non li trovi il massimo per queto genere anche se generalmente come autore lo apprezzo".

                      Abbiamo capito che tu vorresti storie horror più horror di quelle che ha realizzato Vian come disegnatore. Ci sta.

                      *

                      fab4mas
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 874
                      • Swim-Bike-Run-Disney
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
                        Risposta #85: Oggi alle 10:44:09
                        Per me un punto di riferimento sull'opera di un autore può tranquillamente non essere una storia a caso che cito per esempio.

                        Sì ma permettimi... qui stai facendo un paragone. Quindi stai mettendo a confronto delle cose. Nel momento in cui lo fai stai parlando di quella determinata storia che diventa, nell'esempio, il punto di riferimento e di dibattito. Sennò di che stiamo a parlare?

                        Citazione
                        Ci sono autori che si son evoluti ma i cui tratti principali, chiamiamolo genericamente 'stile' non ha cambiato connotati

                        Il punto è proprio quello. Vian dal '97 è cambiato parecchio.  Per quello l'esempio che poni è malposto a mio parere.

                        Citazione
                        Son ad esempio andato a riprendere 'il ritorno degli acchiappafantasmi', storia recente che ricordavo essere di vian e sul forum avevo scritto " i disegni di vian non li trovi il massimo per queto genere anche se generalmente come autore lo apprezzo".

                        Abbiamo capito che tu vorresti storie horror più horror di quelle che ha realizzato Vian come disegnatore. Ci sta.

                        1) è la terza volta che provo a citare ma si sformatta tutto, ci rinuncio e spero sia una fisima del mio browser.
                        2) sul cambio siamo d'accordo ma non siamo allineati sulla direzione di questo cambio che, nel mio egoistico caso, non è quella che lo porta a rendere meglio questo genere di storie
                        3) l ultimo pezzo in Grass potrei averlo capito male ma visto che stiamo parlando di disegni, si, vorrei un 'tratto' più horror di quello di Vian, ammesso e non concesso esista un "tratto horror". Si parla del nulla, fosse il tratto di Vian il
                        "problema" di una qualsiasi storia sarei entusiasta del livello.

                        edit: forse ho capito, ritento l edit
                        « Ultima modifica: Oggi alle 10:50:37 da fab4mas »
                        Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

                        *

                        Garalla
                        Giovane Marmotta
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 174
                        • Esordiente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
                          Risposta #86: Oggi alle 12:09:23
                          3) l ultimo pezzo in Grass potrei averlo capito male ma visto che stiamo parlando di disegni, si, vorrei un 'tratto' più horror di quello di Vian, ammesso e non concesso esista un "tratto horror". Si parla del nulla, fosse il tratto di Vian il
                          "problema" di una qualsiasi storia sarei entusiasta del livello.

                          Sì, l'hai capito male, ma evidentemente devo essere più esplicito.
                          Una storia non è solo i suoi disegni, ma è anche la sua componente narrativa. E se quest'ultima è piuttosto soft a te non piace.
                          Al momento una storia completamente orrorifica da Vian non mi viene in mente. Mi vengono in mente storia o più thriller o alcuni horror piuttosto leggerini (dove l'intento non è indurre un senso di ansia).
                          Non so se hai seguito PK sul Topolino Fuoriserie, ma il terzo volume secondo me potrebbe essere il tipo di storia  che dimostrerebbe che Vian è più che idoneo a certe atmosfere. Semplicemente sul Topo ha meno rappresentazioni.

                          Lascio in allegato alcune immagini prese dal web tratta da questa storia. Se mi dici che neanche queste ti convincono alzo le mani.
                          « Ultima modifica: Oggi alle 12:34:16 da Garalla »

                          *

                          fab4mas
                          Ombronauta
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 874
                          • Swim-Bike-Run-Disney
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
                            Risposta #87: Oggi alle 12:22:48
                            Pk è finito fuori dai miei radar da tempo, non per demeriti particolari ma semplicemente perchè non ce l faccio a seguire qualcosa che non sia esclusivamente sul settimanale e anche quel, relativamente, poco che ho visto li non mi entusiasma come lo faceva ai tempi (ho probabilmente un po' di rigetto verso i 'supereroi' disney o meno che siano)

                            Si le tavole sono molto belle ma io mi baso appunto su quello che vedo sul settimanale e, che tu voglia o meno alzare le mani, il giudizio tale rimane. Che poi sia un disegnatore che potrebbe tranquillamente anche disegnare un dylan dog (o qualcosa di ancor più horror) posso esser d accordo ma per coerenza devo limitarmi alle storie, nella loro interezza, che ho letto fino ad ora. Per dirla in maniera più semplice visto che il messaggio fatica a passare, non ho mai avuto dubbi sulle sue potenzialità come disegnatore.

                            Poi essendo il suo un tratto riconosciblissimo, a prescindere dai gusti, fatico meno a ricordare le sue opere e le mie reazioni quando me le trovo davanti, cosa che non posso dire di molti disegnatori più recenti che fatico a memorizzare nonostante la qualità delle loro tavole.

                            « Ultima modifica: Oggi alle 12:27:37 da fab4mas »
                            Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

                             

                            Dati personali, cookies e GDPR

                            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)