Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3606

Leggi la recensione
di Paolo Castagno

Voto del recensore:
Voto medio: (24)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Il fantasma dell'opera (1° atto)
Paperoga's New Professions: Cyclist Inciter
Topolino e la Tormenta a Valanga
La Casa delle Storie: Gastonberg e l'effetto Strabiliante
Topolino, Pippo e il Passato Ricorrente

Topolino 3606

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu

  • ******
  • Post: 13087
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Topolino 3606
    Risposta #30: Venerdì 10 Gen 2025, 01:23:40
    Un numero decisamente ottocentesco: dalla Parigi del 1897 (con il Fantasma dell'Opera) alla Torremare del 1845 (con la Casa delle Storie) fino alla Londra del 1850 (con "il Passato ricorrente" della Time Machine di Zapotec e Marlin). Della prima ne parlo nel topic del 3607, essendomi arrivati i due libretti all'unisono e avendo letto la 'rilettura' di Francesco Vacca in un colpo solo. Della seconda mi restano impresse, come negli altri episodi della serie, la particolarità dei temi trattati da Marco Bosco come la cura dei particolari nelle illustrazioni di Blasco Pisapia. Una serie che prima o poi meriterà uno Special Book tutto suo pieno di 'gioielli'. La terza è diversa rispetto ad altre storie della Macchina: Topolino e Pippo non sono gli unici a viaggiare nel tempo ma lo fa anche un avo del pippide, a senso inverso. E la cosa provocherà complicazioni di vario genere, sebbene trattate in modo un po' confusionario.

                                                                                   
    « Ultima modifica: Venerdì 10 Gen 2025, 01:31:55 da Cornelius »

     

    Dati personali, cookies e GDPR

    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)