Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3607

Leggi la recensione
di Dottor Talos

Voto del recensore:
Voto medio: (18)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Le isole della Cometa - Flight 007
Newton Pitagorico e l'inafferabile agguanta-guanti
Paperino Dog Singer
Topolino in: artiglio e puntiglio
Il fantasma dell'Opera (2° atto)

Topolino 3607

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Claudia8
Papero del Mistero
PolliceSu   (3)

  • **
  • Post: 217
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (3)
    Re:Topolino 3607
    Risposta #45: Mercoledì 15 Gen 2025, 13:42:27
    Citazione da:  link=topic=19930.msg636753#msg636753 date=1736938887
    deliziosa la trovata narrativa dello sceneggiatore, che per non chiarire le origini persiane di uno dei protagonisti della vicenda, come originariamente narrato nel romanzo di Leroux, trasforma la Persia in Vintia, giocando con i sinonimi così da evocare la terra degli Scià senza esplicitarne il nome.
    Forse dovrei rileggermi la storia ma non ho capito come Vintia potrebbe essere il sinonimo di Persia e perché Vacca non vuole chiarire le origini persiane di Paperdaroga.
    Penso che sia un gioco di parole tra Persia (che ricorda "perdere") e Vintia (che ricorda "vincere", o magari anche "essere vinto", da cui il sinonimo con "perdere").
    « Ultima modifica: Mercoledì 15 Gen 2025, 13:44:33 da Claudia8 »

    *

    Cornelius
    Imperatore della Calidornia
    PolliceSu   (1)

    • ******
    • Post: 13087
    • Mais dire Mais
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Topolino 3607
      Risposta #46: Mercoledì 15 Gen 2025, 21:53:56
      Grazie Claudia, in effetti non era poi così complicato   ;D

      *

      Modestino
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 37
      • Lettore
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino 3607
        Risposta #47: Lunedì 20 Gen 2025, 18:50:33
        Per quanto mi riguarda, poche storie: "Il fantasma dell'opera" è un gioiellino con un finale meraviglioso, disegnato in maniera sublime e che davvero ti fa perdere nelle atmosfere. Inoltre tutti i personaggi sono azzeccatissimi.

        Riguardo la scena del fuoco, è probabile che il nostro protagonista giochi con le illusioni. Avendo imparato a far funzionare una macchina cinematografica, non gli deve essere così difficile.

        Inutile litigare, siamo tutti fessi uguali

         

        Dati personali, cookies e GDPR

        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)