Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Rapporto tra disegnatore e sceneggiatore

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Rapporto tra disegnatore e sceneggiatore
    Domenica 9 Feb 2025, 15:27:23
    C’è una cosa che mi incuriosisce molto da parecchio tempo: come avviene la scrittura di una storia?
    Mi spiego: nel caso in cui lo sceneggiatore e il disegnatore non siano la stessa persona, com’è che funziona il rapporto tra sceneggiatore e disegnatore? Ho letto che lo sceneggiatore manda la sua storia in redazione, la redazione stessa sceglie a chi affidarla per la parte grafica.
    Quindi la mia domanda è:
    1. Al momento della presentazione in redazione i testi della storia sono già definitivi (eccetto eventuali censure) o si tratta di un canovaccio più o meno preciso?
    2. Cosa fa il disegnatore dopo che la storia gli è stata affidata? Può decidere di farne quello che vuole mentre lo sceneggiatore non sa nulla di “che fine faccia” la sua storia e quindi non possa dare delle indicazioni su cosa debba essere rappresentato nelle vignette?

    *

    Geronimo
    Cugino di Alf
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1193
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Rapporto tra disegnatore e sceneggiatore
      Risposta #1: Domenica 9 Feb 2025, 15:46:47
      I testi dovrebbero essere definitivi, mentre sul secondo punto penso che i disegnatori debbano attenersi a quello che dice lo sceneggiatore, poi magari sono liberi di inserire qualche dettaglio in una vignetta ma senza scombussolare nulla. In passato, invece, disegnatori come Scarpa, Carpi, Bottaro e Massimo De Vita rivoltavano le storie come calzini, specialmente quelle di Martina che, come hai scritto tu, non sapeva nulla di che fine facesse la sua storia.
      Luca Giacalone

        Re:Rapporto tra disegnatore e sceneggiatore
        Risposta #2: Domenica 9 Feb 2025, 15:50:47
        Quello che so è che lo sceneggiatore e l'illustratore restano in contatto tra loro durante lo svolgimento della storia
        Credo che per Radice e Turconi che vivono nella stessa casa sia stato molto più semplice

        *

        Samu
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3270
        • La piuma è più forte della spada.
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Rapporto tra disegnatore e sceneggiatore
          Risposta #3: Domenica 9 Feb 2025, 17:03:55
          Penso che con la tecnologia di oggi ci siano più occasioni di interagire tra sceneggiatore e disegnatore nel corso della realizzazione di una storia.
          Magari se c'è qualche dubbio in merito a come rendere un passaggio della sceneggiatura o se al disegnatore viene in mente di inserire qualcosa che pensa possa essere opportuno aggiungere, oggi può informare praticamente in tempo reale lo sceneggiatore e ricevere un riscontro in tempi brevi.
          Cosa che prima non poteva succedere.

          Per il resto, credo che il disegnatore debba attenersi alla sceneggiatura, che prima ha passato il vaglio della redazione avendone il placet con eventuali modifiche.

          *

          Simone Cavazzuti
          Cugino di Alf
          PolliceSu   (7)

          • ****
          • Post: 1047
          • Eco del Mondo
            • Offline
            • Mostra profilo
            • Eco del Mondo
          PolliceSu   (7)
            Re:Rapporto tra disegnatore e sceneggiatore
            Risposta #4: Domenica 9 Feb 2025, 20:13:15
            Ciao! Rispondo a questa domanda con un minimo di cognizione di causa, avendo intervistato diversi sceneggiatori e disegnatori per il mio blog e il mio canale YouTube (qui, trovi una lista aggiornata).

            A causa di vari motivi, tra cui le tempistiche stringenti, la norma è: lo sceneggiatore (una volta approvato il soggetto) consegna i testi con la descrizione delle vignette e con tutti i dialoghi e la redazione (una volta richieste eventuali modifiche) provvede a consegnare i testi all'artista che ritiene più adatto a interpretare quella storia. Dunque, eccetto rari casi o storie speciali (come, per esempio, quelle di Artibani e Pastrovicchio in stile vintage), è difficile che ci siano contatti tra autore e disegnatore, anche perché chi scrive non sa a chi verrà affidata la sua sceneggiatura. Certo, potrebbe succedere che, se la redazione chiede ad artista X di disegnare una storia scritta da autore Y con cui è in buoni rapporti e con il quale si sente di frequente, artista X prenda in mano il telefono e chiami l'amico o gli scriva un messaggio del tipo: "ma lo sai che mi è capitata una tua storia?"

            E no, non c'è spazio per troppe modifiche. In passato, come qualcuno ricordava, alcuni disegnatori cambiavano, integravano, cancellavano a proprio piacimento, ma oggi la redazione è più attenta e pretende che vengano rispettati i copioni alla lettera, con ovviamente la possibilità di aggiungere dettagli minimi che non inficino quanto indicato nei testi.

            *

            Photomas2
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 906
            • Fanatico di Goldrake e Mazinger
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Rapporto tra disegnatore e sceneggiatore
              Risposta #5: Domenica 9 Feb 2025, 21:55:31
              Faccio una citazione che mai avrei voluto dare, ma molti redazionali della sciaguratissima Pk-frittole trattavano proprio di questi argomenti.

              Se capitasse di leggerli, risponderebbero a tante domande in stile.

              Mi ruga avere richiamato quella digraziata pubblicazione, ma ogni tanto bisogna pure dare ad Ambrosio quel che è di Ambrosio.

               

              Dati personali, cookies e GDPR

              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)