Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3620

Leggi la recensione
di Alberto E. Lunghi

Voto del recensore:
Voto medio: (30)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Terravento - Capitolo Primo
Lord HateQuack presenta - Topolino e il gatto con la G maiuscola
Gambadilegno e il maxcalzone maximo
Paperino e gli incontri ravvicinati dello scherzotipo
Zio Paperone e il centesimo della discordia

Topolino 3620

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu   (1)

  • ******
  • Post: 13329
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:Topolino 3620
    Risposta #45: Sabato 19 Apr 2025, 14:01:44
    È quello che penso anch'io, però mi sembra di ricordare proprio che si parlasse di "primo rand". Magari è una traduzione un po' disattenta di qualche storia straniera.
    Puoi spostare l'interrogativo in Sfide e richieste d'aiuto. Sicuramente Anders And risolverà la cosa   ;D

    *

    Euri
    Gran Mogol
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 544
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Topolino 3620
      Risposta #46: Sabato 19 Apr 2025, 14:07:49
      Qualche anno fa mi sono imbattuta in questa storia in cui Amelia ha cercato di rubare la numero uno di Cuordipietra, dato che non ha difese contro le maghe come Paperone.
      Non penso che si tratti di questa perché non è stata pubblicata in Italia e io mi ricordo proprio quella frase in italiano.
      Lo so, volevo solo menzionarlo

      *

      conker
      Visir di Papatoa
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 2324
      • Listen to many, speak to a few.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Topolino 3620
        Risposta #47: Sabato 19 Apr 2025, 14:36:23
        fa sempre effetto vedere Famedoro con un patrimonio di sterline che oggi in Sudafrica sono carta straccia in quanto fuori corso sin dal 1961 e sostituite dal rand
        Effettivamente è vero, però sono abbastanza sicura di aver letto una storia (ovviamente non quella di questa settimana) in cui Cuordipietra menzionava "il suo primo rand", una sorta di Numero 1. Qualcuno ricorda che storia fosse?

        il primo rand è di Don Rosa (Return to Plain Awfful e A little something special)… mi fa piacere che almeno lui abbia riconosciuto l’esistenza del rand in Sudafrica, meno però il fatto che prima del 1961 c’era la sterlina, quindi Cuordipietra non poteva aver guadagnato un rand come prima moneta, specie nelle sue di storie che sono ambientate in un arco temporale ben preciso

        « Ultima modifica: Sabato 19 Apr 2025, 14:42:41 da conker »
        "I liked things better when I didn't understand them." - Bill Watterson

        *

        Photomas2
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 918
        • Fanatico di Goldrake e Mazinger
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino 3620
          Risposta #48: Sabato 19 Apr 2025, 15:14:24
          La trovate in "Zio Paperone in: qualcosa di veramente speciale", dove in una scena finale Amelia mette le mani sul Rand n. 1 di Cuordipietra Famedoro.

          *

          Claudia8
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 302
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Topolino 3620
            Risposta #49: Sabato 19 Apr 2025, 16:28:02
            Grazie Conker e Photomas  :)

            meno però il fatto che prima del 1961 c’era la sterlina, quindi Cuordipietra non poteva aver guadagnato un rand come prima moneta, specie nelle sue di storie che sono ambientate in un arco temporale ben preciso
            Questa cosa stona parecchio anche a me. Penso che fosse un rand anche in originale perché l'ho letta sulla Don Rosa Library che è un'edizione in cui i segni grafici delle vignette sono lasciati come in originale (infatti veniva meno la battuta "Cara Fatina" perché sui sacchi di denaro non c'era più scritto C.F. bensì F.G. come in originale).
            « Ultima modifica: Sabato 19 Apr 2025, 20:39:50 da Claudia8 »

            *

            Cornelius
            Imperatore della Calidornia
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 13329
            • Mais dire Mais
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Topolino 3620
              Risposta #50: Sabato 19 Apr 2025, 16:43:38
              Buffo che nella vignetta specifica si vede Amelia uscire con un quadretto con scritto Rand n.1 dal Deposito di Cuordipetra che ha una grande £ sulla facciata.
              Nel caso sarebbe stato più esatto il contrario: mettere una R sulla facciata del Deposito e scrivere nel quadretto Sterlina n.1

              *

              Fantasio
              Giovane Marmotta
              PolliceSu   (1)

              • **
              • Post: 166
              • Esordiente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Topolino 3620
                Risposta #51: Sabato 19 Apr 2025, 17:44:22
                Questa cosa stona parecchio anche a me. Penso che fosse un rand anche in originale
                Sì, è un Rand anche in originale.
                "I social danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Ora hanno lo stesso diritto di parola dei premi Nobel"

                *

                conker
                Visir di Papatoa
                PolliceSu   (2)

                • *****
                • Post: 2324
                • Listen to many, speak to a few.
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re:Topolino 3620
                  Risposta #52: Sabato 19 Apr 2025, 19:55:20
                  in origine era il rand (questa è una ristampa del 2008)...
                  "I liked things better when I didn't understand them." - Bill Watterson

                  *

                  conker
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu   (2)

                  • *****
                  • Post: 2324
                  • Listen to many, speak to a few.
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re:Topolino 3620
                    Risposta #53: Sabato 19 Apr 2025, 20:05:38
                    ma nell'ultima ristampa USA del 2017 sono state apportate delle correzioni (dal colore delle monete al simbolo del deposito nonché il cambio da rand a pound)

                    mi viene comunque da pensare che 1 pound di metà ottocento fosse una moneta di alto valore (sovrana d'oro)
                    "I liked things better when I didn't understand them." - Bill Watterson

                    *

                    Paperinika
                    Imperatore della Calidornia
                    Moderatore
                    PolliceSu   (1)

                    • ******
                    • Post: 10539
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re:Topolino 3620
                      Risposta #54: Mercoledì 23 Apr 2025, 14:56:07
                      Si offende qualcuno se dico che quel deposito-salvadanaio è il gadget esteticamente più brutto mai uscito sul "Topo" dai tempi dei quattro personaggi in skateboard con le relative casette portaoggetti?
                      Stavo per polliciarti, poi mi sono stoppata al leggere "brutti" i personaggi in skateboard degli anni 90. ;D Quelli li ricordo con piacere, oltre ad averci giocato parecchio da piccola, mi pare fossero anche associati ad una specie di plancia di gioco.

                      Questa caricatura di deposito, invece, non mi dice assolutamente nulla. L'ho visto anche dal vivo, sperando di ricredermi in qualche modo, ma niente, lo trovo proprio brutto. Anche perchè il deposito di Zio Paperone ha sempre avuto una forma specificatamente cubica - salvo rarissime eccezioni... oceaniche - e vederlo ridotto ad una sottiletta me lo rende proprio indigesto.
                      Fosse stato di forma consona, probabilmente lo avrei anche preso e utilizzato con piacere, ma così proprio no.

                       

                      Dati personali, cookies e GDPR

                      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)