Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Quanto durerà Topolino?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

paolobar
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3002
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Quanto durerà Topolino?
    Risposta #15: Domenica 1 Giu 2025, 22:06:44
    esistere programmi capaci di generare testi e immagini dal nulla sarebbero stati considerati fantascienza

    ed è così, l'intelligenza artificiale è l'esatto contrario di quello che hai scritto, e funziona adesso perché ci sono elaboratori che riescono a fare miliardi di operazioni al secondo.
    E proprio perché parte dal contrario del nulla (si potrebbe dire che parte dal 'tutto') non sarà mai capace di scrivere la divina commedia o i promessi sposi, o la teoria della relatività ma è in grado di spiegare bene e velocemente (copiando) perché cerca dove è più probabile trovare la risposta

    *

    Maximilian
    Flagello dei mari
    PolliceSu   (1)

    • *****
    • Post: 4144
    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Quanto durerà Topolino?
      Risposta #16: Giovedì 5 Giu 2025, 22:41:35
      Magari troveremo un Topo quindicinale se non mensile
      Lo auspico da anni.
      Io ho disdetto l'abbonamento non perchè non trovassi più fumetti che mi appagassero, ma perchè sempre più annegati in un mare di storie insignificanti e noiose.
      Credo che opere belle e brutte ci siano sempre state, ma l'andare del tempo non gioca a favore, per due motivi:
      - alcune perdono la loro godibilità passata una certa età (variabile in base ai casi e alla persona)
      - certi schemi narrativi magari sono straabusati da decenni, però finchè si è un nuovo lettore lo si trova originale.

      Data la mole di vicende prodotte continuamente, è inevitabile l'altalenanza qualitativa: per ciò secondo me bisognerebbe diminuire la produzione, evitando di pubblicare le storie più scarse e garantire un livello minimo.
      Le opere meritevoli esistono, ma più sono accompagnate dai riempitive più e difficile scovarle. E non mi stupisco se dopo un po' il lettore si stufa e lascia perdere tutto.

      Come dicevo prima, fumetti belli e brutti sono presenti in ogni epoca (posto che ognuno ha i propri gusti e una classificazione non troverebbe tutti d'accordo). Pubblicare i secondi è una politica che andava bene negli anni '50 e '60, quando i volumi di vendita differivano di molto. Oggi, credo che non ce lo possiamo più permettere.

      *

      OkQuack
      Visir di Papatoa
      PolliceSu   (2)

      • *****
      • Post: 2403
      • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re:Quanto durerà Topolino?
        Risposta #17: Venerdì 13 Giu 2025, 18:08:16
        Starò per dire un'eresia (o forse no) ma la dico lo stesso: visto che il fumetto è in crisi e sicuramente la presa sui più giovani non è più come un tempo, perché non destinare Topolino ad un target sostanzialmente adulto?

        *

        Sachiel
        Evroniano
        PolliceSu

        • **
        • Post: 123
        • Lux fiat!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Quanto durerà Topolino?
          Risposta #18: Venerdì 13 Giu 2025, 20:19:52
          Starò per dire un'eresia (o forse no) ma la dico lo stesso: visto che il fumetto è in crisi e sicuramente la presa sui più giovani non è più come un tempo, perché non destinare Topolino ad un target sostanzialmente adulto?

          È quello su cui rifletto anch'io da diversi anni, dato che il settimanale risulta sempre meno attraente agli occhi dei più giovani tanto vale cominciare a rivolgersi ad un pubblico più maturo.


          P.S. Che poi i bambini di oggi usufruiscono di prodotti tutt'altro che adatti alla loro età; fra i giovani sono parecchio diffusi manga come "L'attacco dei giganti" e serie televisive targate Netflix come "Stranger Things" e "Squid Game"... boh, i miei genitori quando avevo la loro stessa età mi facevano guardare i film di Barbie e I Puffi.
          « Ultima modifica: Venerdì 13 Giu 2025, 20:24:38 da Sachiel »

          *

          paolobar
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu   (1)

          • *****
          • Post: 3002
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re:Quanto durerà Topolino?
            Risposta #19: Venerdì 13 Giu 2025, 21:29:44
            Starò per dire un'eresia (o forse no) ma la dico lo stesso: visto che il fumetto è in crisi e sicuramente la presa sui più giovani non è più come un tempo, perché non destinare Topolino ad un target sostanzialmente adulto?

            questo è un forum di appassionati / collezionisti ... per nulla rappresentativo in termini di composizione della popolazione italiana, inoltre forse meno del 5% di chi compra il topolino è un collezionista, già vende poco al pubblico generalista, farlo per un target adulto vorrebbe dire affossare le vendite 

             

            Dati personali, cookies e GDPR

            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)