Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Domande irrisolte dei fumetti disney

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

MB
Giovane Marmotta
PolliceSu

  • **
  • Post: 171
  • Donrosiano
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Domande irrisolte dei fumetti disney
    Mercoledì 18 Giu 2025, 14:13:13
      Ci sono alcune domande mai risolte nei fumetti disney:
      • l'età (ce ne stanno già tantissime discussioni, e io sono dell'idea che a Paperopoli il tempo si sia fermato, forse non per tutti ma almeno per i personaggi soliti, nei primi anni '50)
      • Ma con le imprese di Topolino, com'è che non lo fermano per strada a chiedergli autografi? La questione era già stata affrontata qui, e nel finale di Topolino e i grilli atomici Topolino e Pippo diventano famosi. Che sia in ogni avventura la gloria sia temporanea?
      • Come fanno a mantenersi Topolino, Pippo, Minni e Clarabella? Riguardo a Topolino c'è un articolo a riguardo, e inoltre nella già citata storia Topolino e i grilli atomici Topolino e Pippo nel finale per festeggiare la loro imprese sono mantenuti a spese pubbliche, mentre Paperino è promosso Generale sul campo. Minni invece ha la Purple Boutique, mentre Crarabella, beh, forse Orazio divide con lei le sue finanze.
      Avete altre domande o risposte? Scrivete.
    Daje Pink Donny

    *

    MB
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 171
    • Donrosiano
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
      Risposta #1: Mercoledì 18 Giu 2025, 14:53:29
      Altra domanda: come coesistono Gedeone e la Saga di Paperon de' Paperoni? Io pensavo che Gedeone fosse stato adottato appena Zio Paperone è ripartito dopo essere morto e risorto nel 1885 (ricordate il quinto capitolo della Saga?).
      Daje Pink Donny

      *

      Paperdano
      Sceriffo di Valmitraglia
      PolliceSu   (3)

      • ***
      • Post: 271
      • Ridateci il Club dei Supereroi!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (3)
        Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
        Risposta #2: Mercoledì 18 Giu 2025, 15:28:40
        Altra domanda: come coesistono Gedeone e la Saga di Paperon de' Paperoni? Io pensavo che Gedeone fosse stato adottato appena Zio Paperone è ripartito dopo essere morto e risorto nel 1885 (ricordate il quinto capitolo della Saga?).
        Io questa me la sono sempre autoimmaginata così: Gedeone è nato dopo che Paperone è partito per la  prima volta in America, e quando non si vede in Scozia nei flashback è perchè anche lui è partito, per studiare giornalismo.

        *

        Luxor
        Flagello dei mari
        PolliceSu   (3)

        • *****
        • Post: 4155
        • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (3)
          Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
          Risposta #3: Mercoledì 18 Giu 2025, 15:44:27
          Per me la risposta è molto più semplice, e cioè che il fumetto Disney non è adatto per una narrazione in continuity e, soprattutto, non esiste un'unica timeline.

          Inutile cercare giustificazioni per cercare di far combaciare tutto, anche perchè è impossibile. Paperone può avere due sorelle, un fratello o due sorelle e un fratello, a seconda di come ci piace pensarla, così come la nascita di Paperino ci può stare bene come la vediamo nella Saga di Don Rosa o nella storia di Rota.
          The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


          *

          repallido
          Evroniano
          PolliceSu   (2)

          • **
          • Post: 108
          • Esordiente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
            Risposta #4: Mercoledì 18 Giu 2025, 15:57:34
              • Ma con le imprese di Topolino, com'è che non lo fermano per strada a chiedergli autografi? La questione era già stata affrontata qui, e nel finale di Topolino e i grilli atomici Topolino e Pippo diventano famosi. Che sia in ogni avventura la gloria sia temporanea?

              Questo vale un po' per tutte le alterazioni dello status quo... per esempio basti pensare a quante volte i nostri protagonisti si meraviglino nello scoprire l'esistenza deila magia o degli UFO o dei viaggi nel tempo. O il fatto che più volte Topolino abbia cercato di mantenere segreta l'esistenza della macchina del Tempo di Zapotec a Zio Paperone quando questi ha viaggiato innumerevoli volte con le svariate macchine di Archimede (che non si capisce perché ne avrebbe inventate così tante anziché essersi fermato alla prima  :tongue: ).

              • Come fanno a mantenersi Topolino, Pippo, Minni e Clarabella? Riguardo a Topolino c'è un articolo a riguardo, e inoltre nella già citata storia Topolino e i grilli atomici Topolino e Pippo nel finale per festeggiare la loro imprese sono mantenuti a spese pubbliche, mentre Paperino è promosso Generale sul campo. Minni invece ha la Purple Boutique, mentre Crarabella, beh, forse Orazio divide con lei le sue finanze.

              Ecco, questa è una questione interessante. Topolino lo abbiamo visto più volte dedicarsi al giornalismo, e immagino che ogni volta che risolve un caso per Basettoni sfrutti il fatto che, avendo eseguito lui stesso le indagini, conosce le vicende nei minimi dettagli (e questo gli consente di scrivere articoli accuratissimi). Oltre al fatto che potrebbe ricevere delle ricompense da parte di chi ha subito i vari furti da lui sventati.

              *

              Claudia8
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu   (1)

              • ***
              • Post: 384
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
                Risposta #5: Mercoledì 18 Giu 2025, 16:26:17
                  Per me la risposta è molto più semplice, e cioè che il fumetto Disney non è adatto per una narrazione in continuity e, soprattutto, non esiste un'unica timeline.

                  Inutile cercare giustificazioni per cercare di far combaciare tutto, anche perchè è impossibile. Paperone può avere due sorelle, un fratello o due sorelle e un fratello, a seconda di come ci piace pensarla, così come la nascita di Paperino ci può stare bene come la vediamo nella Saga di Don Rosa o nella storia di Rota.
                  Concordo con Luxor, ci sono troppe versioni circolanti discordanti tra loro. Personalmente non ho mai provato a far combaciare tutto, perché ciò è possibile prendendo in considerazione solo pochi autori alla volta: ad esempio, è stato facile per Don Rosa mettere ordine tra le storie di Barks, perché tutto sommato sono coerenti tra loro in linea di massima. Se avesse dovuto considerare anche tutto il Disney italiano, i vari parenti ed antenati inventati in Italia e le cento diverse versioni su come abbia fatto fortuna Paperone, non sarebbe mai riuscito a scrivere un'opera coerente ed unitaria quale la Saga. Per questo motivo la Saga di Don Rosa è il paradigma per la continuity americana, ma è ben lontana dall'essere il paradigma dell'intero mondo dei paperi.

                  Riguardo a Topolino c'è un articolo a riguardo, e inoltre nella già citata storia Topolino e i grilli atomici Topolino e Pippo nel finale per festeggiare la loro imprese sono mantenuti a spese pubbliche, mentre Paperino è promosso Generale sul campo.
                  Se ricordo bene, alla fine di Topolino e il mistero di Macchia Nera Topolino rifiuta una ricompensa per aver catturato Macchia Nera, e alla fine di Topolino e il mostro bianco rifiuta parte della ricompensa per aver allontanato la balena, salvo poi trovarsi sul lastrico perché ha perso tutti i soldi che aveva investito nelle azioni di una compagnia fallita. Come si sia procurato questi soldi poi investiti, non viene detto.[/list][/list][/list]

                  *

                  Photomas2
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 979
                  • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
                    Risposta #6: Mercoledì 18 Giu 2025, 17:26:58
                      • Ma con le imprese di Topolino, com'è che non lo fermano per strada a chiedergli autografi? La questione era già stata affrontata qui, e nel finale di Topolino e i grilli atomici Topolino e Pippo diventano famosi. Che sia in ogni avventura la gloria sia temporanea?

                      Questo vale un po' per tutte le alterazioni dello status quo... per esempio basti pensare a quante volte i nostri protagonisti si meraviglino nello scoprire l'esistenza deila magia o degli UFO o dei viaggi nel tempo. O il fatto che più volte Topolino abbia cercato di mantenere segreta l'esistenza della macchina del Tempo di Zapotec a Zio Paperone quando questi ha viaggiato innumerevoli volte con le svariate macchine di Archimede (che non si capisce perché ne avrebbe inventate così tante anziché essersi fermato alla prima  :tongue: ).

                      • Come fanno a mantenersi Topolino, Pippo, Minni e Clarabella? Riguardo a Topolino c'è un articolo a riguardo, e inoltre nella già citata storia Topolino e i grilli atomici Topolino e Pippo nel finale per festeggiare la loro imprese sono mantenuti a spese pubbliche, mentre Paperino è promosso Generale sul campo. Minni invece ha la Purple Boutique, mentre Crarabella, beh, forse Orazio divide con lei le sue finanze.

                      Ecco, questa è una questione interessante. Topolino lo abbiamo visto più volte dedicarsi al giornalismo, e immagino che ogni volta che risolve un caso per Basettoni sfrutti il fatto che, avendo eseguito lui stesso le indagini, conosce le vicende nei minimi dettagli (e questo gli consente di scrivere articoli accuratissimi). Oltre al fatto che potrebbe ricevere delle ricompense da parte di chi ha subito i vari furti da lui sventati.

                      A parte che Topolino lavora come giornalista al Topolinia Daily, non scordiamoci che Topolino è diventato milionario in una certa storia di Gottfredson, e che non abbiamo notizia di suoi rovesci totali... [/list]

                      *

                      Dippy Dawg
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu   (2)

                      • *****
                      • Post: 3941
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (2)
                        Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
                        Risposta #7: Mercoledì 18 Giu 2025, 17:29:11
                        ... e alla fine di Topolino e il mostro bianco rifiuta parte della ricompensa per aver allontanato la balena, salvo poi trovarsi sul lastrico perché ha perso tutti i soldi che aveva investito nelle azioni di una compagnia fallita. Come si sia procurato questi soldi poi investiti, non viene detto.
                        Come no! Sono i soldi del tesoro trovato in Topolino e il gorilla Spettro, divisi tra lui, Minni, Pippo e il Capitano Toporagno!
                        Ricordi che all'inizio di Topolino sosia di re Sorcio sono tutti ricchi? Ecco, gli stessi soldi!
                        « Ultima modifica: Mercoledì 18 Giu 2025, 17:31:48 da Dippy Dawg »
                        Io son nomato Pippo e son poeta
                        Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                        Verso un'oscura e dolorosa meta

                        *

                        Dippy Dawg
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu   (2)

                        • *****
                        • Post: 3941
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
                          Risposta #8: Mercoledì 18 Giu 2025, 17:37:30
                          Per me la risposta è molto più semplice, e cioè che il fumetto Disney non è adatto per una narrazione in continuity e, soprattutto, non esiste un'unica timeline.

                          Inutile cercare giustificazioni per cercare di far combaciare tutto, anche perchè è impossibile. Paperone può avere due sorelle, un fratello o due sorelle e un fratello, a seconda di come ci piace pensarla, così come la nascita di Paperino ci può stare bene come la vediamo nella Saga di Don Rosa o nella storia di Rota.
                          E vabbe', questo è ovvio!

                          Ma è proprio lì il bello: scatenare la fantasia per cercare delle spiegazioni impossibili, e vedere le porc quello che ne esce fuori! ;D
                          Io son nomato Pippo e son poeta
                          Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                          Verso un'oscura e dolorosa meta

                          *

                          Claudia8
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 384
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
                            Risposta #9: Mercoledì 18 Giu 2025, 17:55:33
                            ... e alla fine di Topolino e il mostro bianco rifiuta parte della ricompensa per aver allontanato la balena, salvo poi trovarsi sul lastrico perché ha perso tutti i soldi che aveva investito nelle azioni di una compagnia fallita. Come si sia procurato questi soldi poi investiti, non viene detto.
                            Come no! Sono i soldi del tesoro trovato in Topolino e il gorilla Spettro, divisi tra lui, Minni, Pippo e il Capitano Toporagno!
                            Ricordi che all'inizio di Topolino sosia di re Sorcio sono tutti ricchi? Ecco, gli stessi soldi!
                            Ho letto recentemente "Il mostro bianco" isolata da tutte le altre, per quello che avevo in mente questa. Però alla fine de "Il mostro bianco" i soldi dovrebbero essere persi ormai.

                            *

                            Cornelius
                            Imperatore della Calidornia
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 13484
                            • Mais dire Mais
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
                              Risposta #10: Mercoledì 18 Giu 2025, 19:12:46
                              Una, anzi, tre domande irrisolte collegate alle attività dei personaggi riguardano Archimede, Battista e Miss Paperett.
                              Tutti e tre hanno dei lavori ben precisi e messi sempre in evidenza (inventore, maggiordomo e segretaria) al punto che senza loro questi personaggi non avrebbero quasi motivo di esistere, per quanto certi lati caratteriali, nel corso dei decenni, siano stati approfonditi e messi in evidenza tali da renderli, a volte, un po' più 'indipendenti' dalle loro attività che restano comunque basiche (al contrario di altri personaggi legati più alle loro tipologie caratteriali, ai loro status, alle loro 'mission'...)

                              Per quanto possa sembrare assurdo, anche ad Archimede, Battista e Miss Paperett, ben stabili nelle loro attività lavorative, potrebbe essere rivolta la domanda iniziale di MB su come alcuni characters facciano a mantenersi, visto che spesso i tre si sfogano sul fatto di essere poco retribuiti da Paperone o non pagati del tutto. Per quanto Archimede possa avere (ovviamente) altri clienti sicuramente più 'generosi' (ma sarebbe meglio dire 'onesti'), il non essere retribuito dallo zione o esserlo solo in casi rari la ritengo una situazione tanto comica quanto 'irrealistica'.

                              Discorso ancor più valido per Battista e Miss Paperett che non hanno alternative come il Pitagorico, dedicando tutto il loro tempo lavorativo ad un unico datore di lavoro. Quando in più occasioni hanno avuto la possibilità di essere assunti da colleghi dello zione (sicuramente più 'corretti' nei loro riguardi), alla fine sono sempre tornati dal loro 'aguzzino'. Anche Archimede, per quanto si lagni di retribuzioni quanto meno 'irregolari', a fronte di lavori enormi nel campo (fanta)scientifico, alla fine non riesce a dirgli di no.

                              Sembrano tutti 'ammaliati' dal vecchio papero, per un motivo o per l'altro. Battista e Miss Paperett, forse, per ragioni anche 'sentimentali', di affetto oltre che di ammirazione. Lavorare per il papero più ricco al mondo è sempre una posizione di prestigio che magari può procurare loro altri vantaggi più 'indiretti'. Invece Archimede lo vedo sollecitato dalle 'asticelle' sempre più alte che il tycoon gli pone, con richieste molto particolari, apparentemente 'impossibili' che stimolano la sua fantasia e la sua inventiva, al punto di accettare di essere poco retribuito (o non esserlo del tutto) pur di esplorare campi per lui assolutamente elettrizzanti ed eccitanti.

                              Per quanto possano essere 'comiche', queste situazioni non mi hanno mai convinto proprio per la loro assurdità. I tre personaggi sembrano essere dei masochisti che quasi 'adorano' essere vessati dal loro sadico datore. Pur avendo la possibilità di cambiarlo o di chiedere cospicui aumenti. Alla fine Paperone cederebbe in tutti i tre campi, rendendosi conto che non può fare a meno di loro. Per cui, quando leggo che non vengono retribuiti e che non vanno in ferie (se non qualche giorno una tantum), piuttosto che chiedermi perché accettino tutto questo, mi dico che magari esagerano e che in realtà sia le retribuzioni (magari non a livello di altri loro colleghi) che le ferie arrivano anche per loro. 
                              « Ultima modifica: Giovedì 19 Giu 2025, 16:15:07 da Cornelius »

                              *

                              Luxor
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4155
                              • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
                                Risposta #11: Mercoledì 18 Giu 2025, 21:00:25
                                Per me la risposta è molto più semplice, e cioè che il fumetto Disney non è adatto per una narrazione in continuity e, soprattutto, non esiste un'unica timeline.

                                Inutile cercare giustificazioni per cercare di far combaciare tutto, anche perchè è impossibile. Paperone può avere due sorelle, un fratello o due sorelle e un fratello, a seconda di come ci piace pensarla, così come la nascita di Paperino ci può stare bene come la vediamo nella Saga di Don Rosa o nella storia di Rota.
                                E vabbe', questo è ovvio!

                                Ma è proprio lì il bello: scatenare la fantasia per cercare delle spiegazioni impossibili, e vedere le porc quello che ne esce fuori! ;D

                                Ok, allora ti sfido, costruiscimi una versione coerente che unisca Storia & Gloria e la Saga! :tongue:
                                The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                                *

                                Giona
                                Visir di Papatoa
                                PolliceSu   (1)

                                • *****
                                • Post: 2679
                                • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu   (1)
                                  Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
                                  Risposta #12: Mercoledì 18 Giu 2025, 21:23:00
                                  • Ma con le imprese di Topolino, com'è che non lo fermano per strada a chiedergli autografi? La questione era già stata affrontata qui, e nel finale di Topolino e i grilli atomici Topolino e Pippo diventano famosi. Che sia in ogni avventura la gloria sia temporanea?
                                  All'inizio della storia Topolino presenta Topolino, c'è proprio un ragazzino che ferma il famoso Topolino al parco e gli chiede un autografo! Un consulente d'immagine, vedendo la scena, gli propone di investire sulla sua immagine pubblica e gli procura la conduzione di un programma televisivo col quale la sua popolarità aumenta ulteriormente.

                                  Ci sono diverse storie che fanno leva sul fatto che Topolino sia più o meno un personaggio pubblico, come quando certi magnati chiedono il suo aiuto per indagare su casi che li riguardano: ad esempio, in Topolino e la vacanza da nababbi uno sceicco arabo scrive di essere un suo ammiratore e lo fa indagare sui furti di petrolio che lo colpiscono con la scusa di una lussuosa vacanza come suo ospite.
                                  « Ultima modifica: Giovedì 19 Giu 2025, 15:37:09 da Giona »
                                  "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                                  *

                                  Dippy Dawg
                                  Dittatore di Saturno
                                  PolliceSu   (1)

                                  • *****
                                  • Post: 3941
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu   (1)
                                    Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
                                    Risposta #13: Mercoledì 18 Giu 2025, 21:25:31
                                    Ok, allora ti sfido, costruiscimi una versione coerente che unisca Storia & Gloria e la Saga! :tongue:
                                    E' già stato fatto! ;D

                                    Il link non funziona più, ma magari l'articolo originale si trova ancora da qualche parte... comunque, era molto semplice: Paperon-papà che si vede nell'ottavo capitolo della Storia & Gloria è Paperone stesso, la sua fidanzata (Paporetta, se non ricordo male) è Doretta sotto falso nome, il Paperone che si vede nascere è il loro figlio segreto che a sua volta sarà il papà di Paperetta Yè-Yé!

                                    (Aggiungo: :oh:)
                                    Io son nomato Pippo e son poeta
                                    Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                                    Verso un'oscura e dolorosa meta

                                    *

                                    Maximilian
                                    Flagello dei mari
                                    PolliceSu   (1)

                                    • *****
                                    • Post: 4172
                                    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu   (1)
                                      Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
                                      Risposta #14: Mercoledì 18 Giu 2025, 22:20:18
                                        Ci sono alcune domande mai risolte nei fumetti disney:
                                        • l'età
                                      Qual è il tuo dubbio?
                                      Citazione
                                      • Ma con le imprese di Topolino, com'è che non lo fermano per strada a chiedergli autografi?
                                      Molte di esse avvengono in paesi lontani: quando torna a casa, è logico che i concittadini ne siano all'oscuro. Per non parlare di tutte le volte in cui le avventure sono ambientate i luoghi inaccessibili o senza contatti con in resto del mondo (se non addirittura su altri pianeti).
                                      Alcune sono missioni segrete che vengono accuratamente taciute all'opinione pubblica. Altre, specie quando c'è di mezzo il paranormale, non vengono raccontate dallo stesso personaggio che le ha vissute perchè nessuno ci crederebbe.

                                      Ma anche senza considerare questi casi, basta capacitarsi di quanto avviene nella realtà: qualcuno sa da chi vengono fermati i malviventi veri? A chi si deve la cattura di Messina Denaro? Io personalmente lo ignoro: se avessi controllato i giornali forse l'avrei scoperto, ma se oggi incontrassi il responsabile non lo riconoscerei.

                                      Poi bisogna tenere conto di un fattore: di Topolino la gente diffida.
                                      L'essere invischiato continuamente in situazione losche non giova certamente alla sua immagine; senza contare le varie evasioni, violazioni di domicilio e altri reati he per un motivo o per l'altro si è trovato a compiere.
                                      Inoltre è stato incriminato svariate volte, sebbene sia sempre riuscito a dimostrarsi innocente. Io sospetterei di una persona che viene spesso indagata o arrestato, anche se alla fine assolta.
                                      Senza contare che si messo contro dei potenti, i quali hanno possibilità di colpirlo con una campagna diffamatoria.
                                      Citazione
                                      • Come fanno a mantenersi Topolino, Pippo, Minni e Clarabella?
                                      Beh, di Topolino e Pippo già sappiamo. Minni ha lo zio ricco che le ha lasciato una piccola fortuna. Di Clarabella invece me lo sono chiesto anch'io: è probabilmente il personaggio comparso più volte con meno informazioni al riguardo. L'unica volta in cui l'ho vista svolgere un mestiere è questa.[/list]
                                      « Ultima modifica: Mercoledì 18 Giu 2025, 22:23:09 da Maximilian »

                                       

                                      Dati personali, cookies e GDPR

                                      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)