Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Al Taliaferro

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Rockerduck87
Ombronauta
PolliceSu   (1)

  • ****
  • Post: 931
  • Just another brick in the wall
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:Al Taliaferro
    Risposta #165: Giovedì 7 Nov 2019, 17:51:18
    Preso!
    Nella fumetteria dove l'ho comprato è esaurito, l'ultima copia è quella che ho comprato.
    Il radical chic è l'esempio più sporco e osceno di chi finge di perdere il proprio ruolo sociale per mantenerlo
    (G. Testori)

    *

    Dippy
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1880
    • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Al Taliaferro
      Risposta #166: Sabato 9 Nov 2019, 14:59:05
      Complice l'abbonamento di Topolino in rotta di scadenza, ne ho approfittato per fare il rinnovo con l'albo di Taliaferro in omaggio. Al momento del pagamento e della ricezione delle mail di conferma però, non ho avuto indicazioni in merito all'invio del volume. Qualcuno di voi ha provato a rinnovare?
      Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

      https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

      https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

      *

      Dinamite Bla
      Evroniano
      PolliceSu   (1)

      • **
      • Post: 122
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Al Taliaferro
        Risposta #167: Sabato 9 Nov 2019, 18:08:27
        Complice l'abbonamento di Topolino in rotta di scadenza, ne ho approfittato per fare il rinnovo con l'albo di Taliaferro in omaggio. Al momento del pagamento e della ricezione delle mail di conferma però, non ho avuto indicazioni in merito all'invio del volume. Qualcuno di voi ha provato a rinnovare?

        Oggi a me è arrivata una mail con la conferma degli omaggi, rinnovo fatto giovedì, ma dicono che tarderà la spedizione perchè non hanno al momento il materiale disponibile, poco male, basta che almeno il calendario arrivi entro la fine dell'anno

        *

        Sir Top de Tops
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1023
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Al Taliaferro
          Risposta #168: Sabato 9 Nov 2019, 19:10:22
          Complice l'abbonamento di Topolino in rotta di scadenza, ne ho approfittato per fare il rinnovo con l'albo di Taliaferro in omaggio. Al momento del pagamento e della ricezione delle mail di conferma però, non ho avuto indicazioni in merito all'invio del volume. Qualcuno di voi ha provato a rinnovare?

          Oggi a me è arrivata una mail con la conferma degli omaggi, rinnovo fatto giovedì, ma dicono che tarderà la spedizione perchè non hanno al momento il materiale disponibile, poco male, basta che almeno il calendario arrivi entro la fine dell'anno

          Lo sapete che vi odio a morte!
          Spoiler: mostra



          *

          Dippy
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1880
          • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Al Taliaferro
            Risposta #169: Sabato 9 Nov 2019, 21:05:05
            Oggi a me è arrivata una mail con la conferma degli omaggi, rinnovo fatto giovedì, ma dicono che tarderà la spedizione perchè non hanno al momento il materiale disponibile, poco male, basta che almeno il calendario arrivi entro la fine dell'anno

            Grazie, allora provo a vedere se in qualche giorno scrivono anche a me.
            Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

            https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

            https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

            *

            carpi87
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 56
            • panchinaro di lunga degenza
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Al Taliaferro
              Risposta #170: Domenica 10 Nov 2019, 14:34:24
              Confermo, anche a me è arrivata la stessa mail. Potrebbero perlomeno scriverlo subito a chi sottoscrive quel tipo di pacchetto, vediamo quanto ci sarà da aspettare. Pensate dunque che ci verrà consegnata una ristampa?

              *

              Dippy
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1880
              • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Al Taliaferro
                Risposta #171: Mercoledì 13 Nov 2019, 07:24:57
                Ragazzi, anche a me è arrivata dopo un paio di giorni la mail di conferma ma... solo del rinnovo dell'abbonamento a Topolino. Quella dei due omaggi a voi è arrivata separatamente da questa o sono arrivate insieme?
                Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

                https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

                https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

                *

                papersave
                Evroniano
                PolliceSu

                • **
                • Post: 82
                • Esordiente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Al Taliaferro
                  Risposta #172: Mercoledì 13 Nov 2019, 13:53:00
                  Ho visto che non hanno messo il numero 1 sul volume, ma se andasse avanti secondo voi quanti numeri potrebbero essere in totale? L'edizione americana per adesso è arrivata al umero 5, anche se con una periodicità altalenante.
                  Comunque non è un omnia di Taliaferro giusto?

                  *

                  etabeta1960
                  Evroniano
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 108
                  • Esordiente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Al Taliaferro
                    Risposta #173: Mercoledì 13 Nov 2019, 14:25:36
                    Per chi fosse interessato, questo volume è dato in omaggio a chi si abbona a Topolino https://www.abbonamenti.it/vincolata/topolino1anno
                    Non so fino a quando l'offerta sarà valida, io sto per rinnovare quindi è perfetto

                    P.S.: Non c'entra nulla con Taliaferro ma nell'offerta è incluso pure il calendario di Don Rosa

                    io ho provato a fare il rinnovo ma questa opzione non la trovo. la vedo solo come abbonamento (nuovo?)...


                    RINNOVATO VIA TELEFONO!!!  :D :D :D
                    grazie mille per la dritta
                    « Ultima modifica: Mercoledì 13 Nov 2019, 14:39:54 da etabeta1960 »

                    *

                    negaduck93
                    Evroniano
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 123
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Al Taliaferro
                      Risposta #174: Mercoledì 27 Nov 2019, 14:09:08
                      Ciao a tutti. Ho preso il volume di al taliaferro di fresca uscita e mi sono posto una domanda. Al taliaferro ha mai fatto storie di ampio respiro o si è dedicato esclusivamente alle strisce autoconclusive?

                      *

                      Special Mongo
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu   (9)

                      • ****
                      • Post: 1835
                      • Sapiente Martiniano
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                        • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                      PolliceSu   (9)
                        Re:Al Taliaferro
                        Risposta #175: Mercoledì 27 Nov 2024, 17:50:29


                        BUTCH KARP Personaggio poco tenuto in considerazione, a causa della lettura perlopiù occasionale delle strisce di Paperino. Avendo letto, tra l'anno scorso e questo, tutta la striscia di Paperino (1938-95, più le domenicali prodromiche del 1934, '36 e 37), ho potuto stilare una lista più completa di tutti i personaggi che contribuiscono a formare il tran tran della striscia, soprattutto in periodi ben definiti. (Aggiungo, non so se era noto, che proprio per silenziare le mie continue segnalazioni -  ;D - hanno scelto di farmi direttamente indicizzatore ufficiale delle strisce Disney). Butch Karp (si noti che l'autore delle gag di Paperino si chiamava proprio Karp, ma Bob) è rappresentativo di quell'epoca che agli americani è piaciuto molto (così dalle recensioni) riscoprire nei volumi IDW dedicati a Taliaferro (purtroppo fermatisi ancora una volta al 1950): fine anni '30 e soprattutto primi '40 (inclusa la fase bellica), dove l'ironia nasce dall'immersione di Paperino in un contesto in cui la propria incolumità è messa a rischio anche solo svoltando l'angolo cittadino: è un tutti contro tutti, l'empatia cede il passo alla legge di sopravvivenza. Butch Karp è caratteristico: un bullo di periferia che ha giurato brutalità contro Paperino e Qui Quo Qua senza un movente, tanto che questi hanno paura a frequentarne la strada.


                        - Esordisce nel 1938: https://inducks.org/story.php?c=YD+38-12-02
                        - ed è attivo ancora nel 1938, poi nel 1939: https://inducks.org/story.php?c=YD+38-12-24, https://inducks.org/story.php?c=YD+39-03-04
                        - In una divertentissima striscia del 1941 è solo fuori campo, ma il suo nome lo apprendiamo qui per la prima volta (è in una cassetta delle lettere, quando Paperino si precipita a casa sua convinto che le lezioni in palestra possano servirgli contro chi è abituato sin da piccolo a fare a botte per strada): https://inducks.org/story.php?c=YD+41-02-07
                        - Sempre nel 1941 appare una sua versione più alta, ma Taliaferro gli darà l'aspetto consueto (compresa la statura, la stessa di Paperino) nella successiva partecipazione: https://inducks.org/story.php?c=YD+41-09-29
                        - Nel 1942 Paperino è ancora tormentato da lui: https://inducks.org/story.php?c=YD+42-01-01
                        - Nel 1943 Qui Quo Qua provano vanamente a sconfiggerlo (https://inducks.org/story.php?c=YD+43-03-04) e un dialogo tra loro e Paperino riconferma che il suo nome è Butch: https://inducks.org/story.php?c=YD+43-07-17
                        - Nel 1944 Butch è ancora impegnato a fermare Paperino e regalargli un paio di occhi neri: https://inducks.org/story.php?c=YD+44-08-19
                        - finché la sua partecipazione si esaurisce in una tavola domenicale del 1945, dove Paperino - dopo anni di soprusi - vorrebbe prendersi la rivincita, ma è un'illusione presto smontata, perché nella vita regolarmente scandita del Paperino taliaferriano niente può cambiare: https://inducks.org/story.php?c=ZD+45-07-01

                        P.S. Informo di aver aperto una pagina Facebook: Paperino 90 anni - La striscia classica, dove questo e altri argomenti attinenti alla striscia di Paperino spero vengano adeguatamente trattati, per riportare in auge una produzione fondante e dall'umorismo indubbiamente efficace, parallela e ugualmente valida rispetto alla produzione Disney per noi più nota degli albi periodici, ma accantonata dalle pubblicazioni Disney. Non solo le nostre: ripeto che la collana IDW, apparentemente la prima a voler ristampare integralmente la striscia, si è invariabilmente fermata.
                        Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                        *

                        Anapisa
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 1970
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Al Taliaferro
                          Risposta #176: Mercoledì 27 Nov 2024, 22:32:33
                          Special mongo grazie, molto interessante il lavoro che hai fatto su Taliaferro e Butch Karp.

                          *

                          Special Mongo
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu   (2)

                          • ****
                          • Post: 1835
                          • Sapiente Martiniano
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                            • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                          PolliceSu   (2)
                            Re:Al Taliaferro
                            Risposta #177: Giovedì 28 Nov 2024, 17:25:11
                            Special mongo grazie, molto interessante il lavoro che hai fatto su Taliaferro e Butch Karp.

                            Grazie, il progetto proseguirà.

                            Ciao a tutti. Ho preso il volume di al taliaferro di fresca uscita e mi sono posto una domanda. Al taliaferro ha mai fatto storie di ampio respiro o si è dedicato esclusivamente alle strisce autoconclusive?

                            La domanda è vecchia e hanno dimenticato di risponderti, ma casca a fagiolo. Le strisce interconnesse, in Taliaferro, si dividono in 3 categorie: 1) quelle legate a un personaggio di nuova introduzione, che però possono essere pubblicate a distanza fra loro, finché un giorno il personaggio scomparirà del tutto dalla striscia (vedi l'introduzione di Behemoth, figlio di Bolivar: si decise, evidentemente, di non renderlo un personaggio stabile come il padre, che fino al 1948 compariva magari in due strisce l'anno ma servivano a fare intendere che era ancora presente); 2) quelle legate a una situazione (come un campeggio, o il soggiorno di Nonna Papera in casa dei nipoti per qualche giorno): su queste sto ancora lavorando e ho scelto di legarle l'una all'altra con un sistema di riferimenti in link (però mantenendo ogni striscia come autonoma: in fondo è come assistere a una sit-com televisiva, con gag fruibili indipendentemente l'una dall'altra: alcune sequenze si muovono sia nelle strisce che nelle tavole); 3) non siamo davanti a vere e proprie storie, ma sono sequenze con un preciso inizio e una fine, e con delle linee di tensione: comunque molto brevi, l'idea per la loro introduzione venne a quanto pare a Greg Crosby, che nel 1976 ha da poco ereditato il timone della striscia da Bob Karp e vuole rinnovarla; in questo caso è utile confrontare queste sequenze con le storie vere e proprie coi Paperi che Crosby scriverà in quegli anni e nei successivi (per lo Studio Disney, perlopiù: una di queste, Paperino e il ritardo cronico, è giudicata dai fan tra le migliori ad etichetta S-, e ben si inserisce sulla pista che Crosby aveva iniziato a tracciare nelle strisce: Paperino dipendente fisso di Paperone e i suoi problemi sul posto di lavoro).

                            Riguardo il punto 3), mi sono occupato appunto di unire in storie vere e proprie (con un codice cumulativo) le strisce interconnesse. Ne sono sorte 11 storie "sindacate" di Paperino, fino al 1986 (siamo già nell'epoca di Bob Foster, inoltrata):

                            https://inducks.org/comp2.php?code=&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=1&pg2=&bro2=&bro3=&exactparts=&parts1=&parts2=&kind=k&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=dd&xapp=&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&excludeCZ=on&excludeUseDifferentCode=on&pub1=&pub2=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabbs=&reppub1=&reppub2=&repnum=&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=it&vit=on&sort1=auto

                            Se andate a guardare, quella che ho intitolato Shared Diet ha la particolarità di concludersi in una tavola domenicale. L'esperimento, tirate le somme, avrebbe potuto essere svolto meglio, ma molto ci dice che in quei 10 anni il blocco a un'eventuale estensione delle vicende sindacate di Paperino venisse proprio dal KFS, visto che - per esempio - l'ultima storia (una spedizione dei Paperi in Amazzonia) avrebbe dovuto svilupparsi in 60 strisce, ma Foster fu obbligato ad eliminarne la metà.
                            Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                            *

                            Claudia8
                            Papero del Mistero
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 210
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Al Taliaferro
                              Risposta #178: Giovedì 28 Nov 2024, 18:29:18
                              Grazie Special Mongo per questa analisi esegetica così interessante. Avrei una domanda, il disegnatore di queste storie
                              Ne sono sorte 11 storie "sindacate" di Paperino, fino al 1986 (siamo già nell'epoca di Bob Foster, inoltrata):

                              https://inducks.org/comp2.php?code=&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=1&pg2=&bro2=&bro3=&exactparts=&parts1=&parts2=&kind=k&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=dd&xapp=&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&excludeCZ=on&excludeUseDifferentCode=on&pub1=&pub2=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabbs=&reppub1=&reppub2=&repnum=&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=it&vit=on&sort1=auto
                              ha lavorato anche per qualche storia da comic book? Mi sembra di riconoscere quel tratto ma non penso di aver mai letto queste strisce.

                              *

                              Special Mongo
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1835
                              • Sapiente Martiniano
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                                • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                              PolliceSu
                                Re:Al Taliaferro
                                Risposta #179: Giovedì 28 Nov 2024, 19:41:59
                                Grazie Special Mongo per questa analisi esegetica così interessante. Avrei una domanda, il disegnatore di queste storie
                                Ne sono sorte 11 storie "sindacate" di Paperino, fino al 1986 (siamo già nell'epoca di Bob Foster, inoltrata):

                                https://inducks.org/comp2.php?code=&keyw=&keywt=i&exactpg=&pg1=1&pg2=&bro2=&bro3=&exactparts=&parts1=&parts2=&kind=k&rowsperpage=0&columnsperpage=0&hero=dd&xapp=&univ=&xa2=&creat=&creat2=&plot=&plot2=&writ=&writ2=&art=&art2=&ink=&ink2=&excludeCZ=on&excludeUseDifferentCode=on&pub1=&pub2=&ser=&xref=&mref=&xrefd=&repabbs=&reppub1=&reppub2=&repnum=&imgmode=1&vdesc2=on&vdesc=it&vit=on&sort1=auto
                                ha lavorato anche per qualche storia da comic book? Mi sembra di riconoscere quel tratto ma non penso di aver mai letto queste strisce.

                                Certo. Posto che alcune strisce autoconclusive di Frank Smith le distribuivano in albi stagionali e diari che potrebbero esserti capitati tra le mani, ricordo che Frank Smith tra i '70 e gli '80 disegnò varie storie per lo Studio Disney che finirono immancabilmente come riempitivi nei Topolini degli anni '80:

                                https://inducks.org/simp.php?d1=&d2=&d4=&creat=fsi&exactpg=&kind=n

                                Però col ripasso a china di Steve Steere che, a guardarlo, conferisce ai disegni una somiglianza con le coeve tavole dei Paperi attribuite al Jaime Diaz Studio.
                                Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)