Ho letto rapidamente (nei limiti delle umane possibilità) le precedenti pagine di questo thread, che penso essere quello più ricco di OT della storia (e ogni due per tre c'è un post di qualche moderatore che dice di aver cancellato pagine OT, acci e poi denti). Sono anche io un ammiratore dell'opera martiniana, e vorrei recuperare qualche questione lasciata in sospeso:
Sbagli. ZP E IL BENEMERITO DEL LAVORO l'ho anch'io, in una pessima ristampa su DISNEYBIG. Mi riferivo a una cosa che ha detto Scarpa stesso in un'intervista: "mi sono rifiutato di disegnare una sua storia in cui Paperone e Rockerduck, per vincere una gara, praticavano ogni sorta di nefandezze". Mi interesserebbe sapere se poi qualcuno l'ha disegnata, ' sta storia (Cavolo! Scarpa doveva fare il suo lavoro e disegnarla! - detto affettuosamente)
Comunque la storia che Scarpa si rifiutò di disegnare dovrebbe essere una in cui Zio Paperone e Rockerduck commettevano ogni maramalderia possibile per vincere una gara, che mi sembra fossse una gara attraverso la California. Non ricordo il titolo, ma mi sembra che fu poi disegnata da Bottaro, il quale però ne addolcì la trama. Notare che è tutto al condizionale!!
Sapreste dirmi se alla fine è stata svelata l'identità di questa fantomatica storia martiniana rifiutata da Scarpa?
Martina è comunque un genio nel creare tutte queste situazioni che, sfruttando la simpatia dei lettori verso Paperinik e zio Paperone e l'antipatia nei confronti di Rockerduck e Gastone, fanno sembrare giusto ciò che è sbagliato. Anatrone ha ragione quando scrive che questa vicenda non ha una sua logica e anche io mi sorprendo di come tutto ciò abbia potuto superare il vaglio redazionale dell'epoca (e mi chiedo come la proba e attenta Elisa Penna, coautrice del personaggio mascherato insieme a Carpi e allo stesso Martina, abbia digerito ciò). Non tanto per una questione 'morale' (negli anni precedenti abbiamo letto ben altro e questo del Doppio Trionfo è un Martina più 'moderato' rispetto al passato) ma proprio per una questione di legalità.
Cornelius, a quale vaglio redazionale ti riferisci, che ci sarebbe potuto/dovuto essere nei confronti della storia del doppio trionfo di Paperinik? Non ho mai saputo ci fosse tutto questo controllo nei primi anni '70 su Topolino, in particolare nei confronti delle sceneggiature di Martina; me la immagino una redazione anni luce diversa da quella anche solo di vent'anni dopo, proprio con un modo differente di impostare il lavoro. Ed Elisa Penna ebbe l'idea, ma poi Paperinik divenne subito "cosa" di Martina, non appena egli fu incaricato di sceneggiarne le storie.
Poi... non ho la storia sottomano al momento, ma... secondo voi
Topolino e la trottola del tempo è di Martina? Perché il ricordo che ho di questa avventura, sia come vicenda in sé che come sceneggiatura, non corrisponde affatto a una storia del professore. O forse mi sono fumato qualcosa?
Inoltre, si è accennato, molte pagine or sono, alla peculiarità delle storie natalizie di Martina anni '50, coinvolgenti e suggestive quanto poco ricollegabili a quell'idea dello "spirito del Natale" delle coeve barksiane... ma qualcuno sa dirmi qualcosa del
Canto di Natale molto più tardo che lui ha scritto (e che purtroppo non posseggo)? Nel 1982 il Paperone di Martina ha avuto la sua redenzione, seppur in parodia, come Ebenezer, o la vicenda dickensiana viene rielaborata per riportare tutto allo status quo martiniano?
E in ultimo...
Ho visto anche che a Torino esiste una VIA GUIDO MARTINA. E' forse dedicata a lui? 
Ho visto anche che a Torino esiste una VIA GUIDO MARTINA. E' forse dedicata a lui? 
Non lo so, ma di certo a Roma esiste un Largo Guido Martina (e se non ne eri a conoscenza proprio tu, vergogna). 
Su
questo cosa sappiamo?

perché una via o un largo dedicati a lui smentirebbero in parte la teoria della damnatio Martinae, magari non quella da parte della redazione verso i suoi classici, ma almeno quella che vuole Martina uno sconosciuto per la società, giacché i media non lo celebrarono in alcun modo in occasione del ventennale dalla scomparsa nel 2011.