Laboratorio “Nuvole di China”
Università degli Studi di Bari, 29/11/2024
Nel mese di ottobre 2024, come Associazione Papersera, siamo stati contattati dal Professor Domenico Elia, docente del corso “Pedagogia della narrazione” dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” per concordare un intervento all’interno del laboratorio “Nuvole di China” rivolto agli studenti del suo corso.
Ricordando la mia tesi di laurea discussa nel 2016 e incentrata sulle Parodie Disney, è sembrato a molti naturale rivolgersi a me incaricandomi di gestire questo appuntamento. Dopo un mese di preparazione e di corrispondenza con il prof. Elia, il 29 novembre 2024 mi sono collegata tramite Zoom con la classe di Pedagogia della narrazione presentando loro un ampliamento di quanto trattato nella mia vecchia tesi.
In particolare, avendo scoperto che gli studenti alla fine dei seminari avrebbero dovuto produrre un soggetto, ho deciso di non concentrarmi sulle storie più famose o rinomate, ma di mostrare loro modelli ed esempi di vari modi in cui poter trattare la parodia in ambito Disney, modelli con cui poter mantenere in tutto o in parte gli elementi dell’opera originale e di come invece trattare i personaggi Disney in questo particolare contesto. Ho inoltre fornito loro un contesto storico del motivo per cui questa particolare declinazione del fumetto Disney si sia sviluppata in particolar modo in Italia e meno in altri paesi produttori di fumetti disneyani.
Grazie alla disponibilità del prof. Elia, possiamo mettere a disposizione la registrazione integrale dell’intervento, per chi avesse piacere di approfondire l’argomento.
09 GEN 2025