Savix Comics and Bricks 2025
III Premio Francesco Gerbaldo

La locandina ufficiale
Il tempo sembra volare ed in un men che non si dica ci ritroviamo a raccontare la terza edizione di Savix Comics and Bricks, la fiera del fumetto di Savigliano (CN), che quest’anno ha raggiunto il numero di 27.000 visitatori nel weekend del 10-11 maggio. Una scelta obbligata a causa della Pasqua e del ponte del 25 aprile che hanno costretto lo slittamento rispetto agli anni passati, ma che è stata premiata con un fine settimana all’insegna del bel tempo che ha sicuramente favorito la partecipazione del pubblico.
Ormai la nostra Associazione Papersera è di casa presso la cittadina piemontese: siamo accolti, coccolati e soprattutto coinvolti nell’organizzazione della manifestazione. Quest’anno, il nostro consigliere Fabio Del Prete ha fatto parte in prima persona del team grazie al quale ha preso vita l’edizione 2025: una partecipazione che ci ha portato a gestire direttamente la nuova area dell’Artist Alley.
Grazie anche alla collaborazione con l’Associazione Linea Cinetica, sono stati contattati diversi disegnatori del panorama fumettistico italiano, sia del fumetto realistico che del mondo Disney: come annunciato nei giorni precedenti, sono intervenuti durante la fiera Francesco D’Ippolito, Emmanuele Baccinelli, Vitale Mangiatordi, Federico Butticè e Andrea Maccarini.

Aperitivo con l’autore
Gli autori sono stati coinvolti anche in incontri con il pubblico: dal workshop “Savigliano disegna Topolino” tenuto da Federico Butticé, riservato ai bambini e che ha visto il tutto esaurito in ogni ordine di tavolo, alla chiacchierata con Francesco D’Ippolito e Vitale Mangiatordi incentrata sul crossover Disney/Marvel, con la presentazione del volume Zio Paperone e il decino dell’infinito nella cornice di Piazza Turletti, per arrivare alla novità dell’aperitivo con l’autore, svoltosi presso la sala del Caffè dell’Intervallo situato sempre nella stessa location.
Un’ iniziativa che ha consentito ad un numero ristretto di 20 persone di poter incontrare l’autore Disney Andrea Maccarini, in un contesto più tranquillo e intimo rispetto alla tipica confusione di questo tipo di manifestazione. I partecipanti sono stati ripagati della modica cifra spesa per l’iscrizione all’evento (l’unico a pagamento dell’intero festival) con una preziosa stampa a tiratura limitata, ma soprattutto con una lezione di vita impartita dallo stesso Andrea, che si è dimostrato una persona dall’animo profondo, capace di dare vita ad un racconto molto toccante dovuto al suo passato piuttosto travagliato.

Nasce “Il Sogno dei Gerba”
Emozionante è stato anche ciò che l’intera Savigliano ha vissuto nel pomeriggio di venerdì 9 maggio, con l’inaugurazione dello spazio intitolato “Il Sogno dei Gerba”. Un locale che mamma Adonella ha fortemente voluto creare nel cuore della città, dove ora sono conservati tutti i fumetti Disney del nostro caro amico Francesco e i vinili di suo fratello Federico, entrambi prematuramente scomparsi, nel 2021 e 2022.
Un progetto nato un anno fa e portato a compimento a tempo record, grazie ad uno sforzo immenso da parte di tutti i volontari di Savigliano che hanno dato una grossa mano nello smistamento degli oltre 15.000 albi della collezione di Francesco nella famosa due giorni di gennaio, oltre a tutto il lavoro svolto successivamente per sistemare e ordinare i fumetti sulle librerie.
Il locale, d’ora in poi, sarà sempre aperto e a disposizione dei saviglianesi, con in programma una serie di iniziative che coinvolgeranno la biblioteca, le scuole e il mondo del fumetto Disney, grazie anche al patrocinio della nostra Associazione.
La sterminata collezione di Francesco ci ha permesso inoltre, come nelle precedenti due edizioni della fiera, di realizzare in Piazza Santarosa una mostra a tema Disney, dedicata ai 120 anni dalla nascita di Floyd Gottfredson (un grazie enorme al consigliere Davide Del Gusto per la nottata trascorsa ad allestirla).

La mostra dedicata a Floyd Gottfredson
Il clou di tutta la fiera di Savix è stato comunque, come sempre, la domenica pomeriggio. Si è tenuta in primis la premiazione del concorso per le scuole, indetto dal direttore Andrea Giaccardi del Corriere di Savigliano, premiando i tre elaborati più meritevoli realizzati dagli studenti per le due categorie previste, “Testi” e “Disegni”, sul tema “Carta e digitale”. A seguire, è stata la volta del Premio Francesco Gerbaldo, che l’Associazione Papersera ha assegnato per l’edizione 2025 alla redazione di Topolino, rappresentata dalla coordinatrice editoriale di Panini Comics, Serena Colombo.
Non sono poi mancati i VIP in quel di Savigliano: segnaliamo Mauro Repetto (ex 883) con il suo spettacolo Alla ricerca dell’Uomo Ragno, in scena venerdì sera al teatro Milanollo; Danilo Bertazzi alias “Tonio Cartonio” della Melevisione; l’influencer di cultura giapponese Kenta Suzuki; infine, last but not least, la regina delle sigle dei cartoni animati, Cristina D’Avena, esibitasi insieme ai Gem Boy.

Serena Colombo ritira il Premio Francesco Gerbaldo
Oltre alla novità dell’Artist Alley, per l’edizione 2025 è stata introdotta anche l’Area Japan che ha riscosso subito un incredibile successo per la varietà degli espositori, workshop di lingua giapponese, disegno di manga e origami; questa introduzione ha fatto sì che l’area LEGO trovasse posto nei due palazzi storici Taffini e Cravetta nel cuore di Savigliano, offrendo ai visitatori una doppia esperienza a livello culturale.
Se oggi possiamo parlare di una manifestazione ricca di ospiti e di eventi, come abbiamo cercato di descrivere in questo pezzo, il merito è da ascrivere principalmente all’amministrazione comunale della città, con a capo il sindaco Antonello Portera, l’assessore alle manifestazioni Filippo Mulassano ed il consigliere Mattia Giordana: vere menti e braccia di tutto il gruppo che per dieci mesi ha lavorato duramente all’organizzazione della fiera. Il grande successo di pubblico dimostra tutte le qualità e capacità dei volontari che si sono dedicati a questo compito.
Infine, un doveroso grazie ai compagni di avventura Adonella e Doriano Mandrile, che ormai fanno parte della famiglia del Papersera a tutti gli effetti, ad honorem!
Cara Savigliano, appuntamento all’edizione del 2026!
18 MAG 2025