Un papero in rosso

La sera del 24 dicembre Babbo Natale subisce un incidente stradale causato da Paperon de’ Paperoni, che gli impedisce di procedere alla consueta consegna dei regali. Il papero più ricco del mondo viene quindi “condannato” a sostituirlo nel suo importante lavoro, accompagnato da un recalcitrante Paperino, reclutato suo malgrado. Quando nel 1998 lessi per la…
[ Leggi ]

Topolino ieri e oggi (seconda parte)

Ed eccoci alla seconda parte della nostra calda “tribuna politica” estiva.
Dopo aver analizzato approfonditamente alcuni aspetti del Topolino del passato nell’articolo scritto da Nicola, tocca ora ad Andrea fare il punto sul presente del settimanale, nei suoi pregi e nei suoi difetti, parlando di punti di forza e criticità.
Naturalmente, cari lettori, vi invitiamo a dire la vostra sul forum.
Buona lettura!

Una modesta proposta per una nuova edicola disneyana

Attorno a Topolino si sviluppa da molti anni un’intera galassia di periodici caratterizzati da diversi scopi, pubblici di riferimento, tematiche e quant’altro, con cicli di vita editoriale dalle alterne fortune.
Nei quasi sette anni di gestione Panini molte cose sono cambiate e abbiamo visto nascere (e morire) diverse testate, fino alla situazione attuale.
Nella calda estate del post-confinamento ci siamo divertiti a immaginare un’edicola disneyana… alternativa.
Buona lettura!

Mega 2000 511

Da piccolo, quando i miei acquisti fumettistici dipendevano esclusivamente dai soldi dei miei genitori e quindi dalla loro volontà o meno di comprarmi qualcosa, l’afflusso di fumetti che entravano in casa mia seguiva una cadenza piuttosto regolare e controllata…

Gli anni d'oro 3

Gli anni d’oro di Topolino 3

Quando nel marzo del 2010 partì la collana Gli anni d’oro di Topolino come allegato settimanale di Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, gli appassionati di fumetti Disney non poterono che gioirne massicciamente (e la cosa si vide in modo inequivocabile proprio sul nostro forum): dietro il titolo generico si celava infatti l’opera omnia di Floyd Gottfredson…

La copertina dell'albo, il cui titolo richiama il film di Singer.

Topostorie 18 – Gli insoliti sospetti

La copertina dell’albo, il cui titolo richiama il film di Singer Nel maggio del 2014 Panini Comics (da un annetto nuovo editore responsabile delle pubblicazioni Disney da edicola per l’Italia) varò una nuova testata dal titolo Topostorie, la cui particolarità era quella di riportare in auge il sistema dei prologhi e delle tavole di raccordo:…
[ Leggi ]

Paperinik

Introduzione Immagine promozionale usata per la seconda serie edita da Panini per il supereroe: da Paperinik Appgrade al conciso Paperinik (in particolare, il n. 52, con copertina di Paolo Mottura). Nel 1988 avvenne un passaggio storico, nello scenario editoriale disneyano del nostro Paese: i diritti di pubblicazione di Topolino e degli altri periodici passavano da…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)