Finisce con Zio Paperone e la spirulinas furtiva la serie di quattro avventure (più prologo) dedicate da Fabio Celoni a Paperon de’ Paperoni e alla sua ricchezza, pubblicate con il titolo collettivo Il destino di Paperone. Paperone, che ha in pugno la vittoria in forma di un sacchetto di lenticchie, è improvvisamente e urgentemente deviato…
[ Leggi ]
Autore: Guglielmo Nocera
Topolino 3497
E sotto gli inevitabili colpi di cucchiaio sul magico “piatto di Natale” (o vettore dimensionale) è tornata a splendere la mitica Spada di Ghiaccio. O meglio, per ora la Spada giace dimenticata chissà dove, ma un nuovo, giovanissimo personaggio, determinato a rinverdire i fasti del “cugino di Alf”, è riuscito a rimettere in moto il…
[ Leggi ]
Intervista ad Alessandro Pastrovicchio – Lucca Comics & Games 2022
Quinta parte delle interviste lucchesi del Papersera per il 2022: Alessandro Pastrovicchio! Il minore dei talentuosissimi fratelli triestini ci racconta il suo stupendo ritorno su Topolino nella storia Viaggio nella Luna con Bruno Enna. Buona visione!
Intervista a Marco Nucci – Lucca Comics & Games 2022
Terza parte delle interviste da Lucca Comics & Games 2022: Marco Nucci! Si parla dell’ultima storia di Lord Hatequack, di Road to World Cup, dell’ansia da Word, della stupidità feroce (di cui Marco è molto fiero), di Stefano Intini (che è bravo e chi lo nega mente) e del rapporto fra soggetto e sceneggiatura.
Intervista ad Alex Bertani – Lucca Comics&Games 2022
I nostri inviati Fabio Del Prete, in arte Fisbio, ed Alessandro Mercatelli hanno realizzato una serie di gustose interviste nella cornice dell’edizione appena conclusasi di Lucca Comics&Games. Già disponibile la prima puntata, nientemeno che con il direttore di Topolino Alex Bertani, a cura di Fabio Del Prete. Sul piatto, il volume abbonati dedicato al Paperino…
[ Leggi ]
Topolino 3491
Tanti auguri Giorgio Cavazzano! Il Topolino di questa settimana esce il giorno del settantacinquesimo compleanno di quello che con pochi dubbi, e nonostante l’imperituro mito di Romano Scarpa, è semplicemente il più famoso, onnivoro e celebrato dei Disney Italiani. E proprio come il suo antico maestro, ai tre quarti di secolo Cavazzano ci arriva con…
[ Leggi ]
Topolino 3485
Se ormai possiamo dirci abituati alle storie in continuity che ci accompagnano in alcuni momenti dell’anno, l’operazione di questa fine estate topolinesca non ha davvero precedenti: ben più della nevicata invernale dell’anno scorso, l’incombere del Pianeta Ramingo sta allacciando a sé tante e tali trame e sottotrame, ma soprattutto – ci torneremo – tante e…
[ Leggi ]
Topolino 3477
Un numero, quello di questa settimana, a dir poco eterogeneo. E non tanto per i temi, come è naturale e bello che sia: si va, certo, da un’invasione aliena combattuta a colpi di musica alla classica competizione d’immagine fra miliardari, dai drammi di Ciccio alle opportunità di lucro di Paperone fuori dall’orbita terrestre. Ma ciò…
[ Leggi ]
Topolino 3473
La storia delle parodie Disney italiane è lunga, blasonata e contraddittoria. Fondate, come tutti sanno, da Guido Martina, si distinsero subito per una spiccata mancanza di fedeltà all’originale, funzionando da subito come veri e propri riadattamenti. Martina aveva la preparazione culturale e l’inventiva per rimescolare tutte le carte in gioco, gestire il linguaggio in maniera…
[ Leggi ]
Topolino 3468
È una copertina in qualche modo fuorviante quella del numero di questa settimana. E meno male, perché forse le storie che rivangano il rapporto fra Paperone e Doretta hanno fatto il loro tempo. Area 15: Sipario! di Marco Nucci e Libero Ermetti va su un’altra strada, sebbene i due personaggi in questione facciano capolino nelle…
[ Leggi ]