Intervista ad Alex Bertani – Lucca Comics&Games 2022

I nostri inviati Fabio Del Prete, in arte Fisbio, ed Alessandro Mercatelli hanno realizzato una serie di gustose interviste nella cornice dell’edizione appena conclusasi di Lucca Comics&Games. Già disponibile la prima puntata, nientemeno che con il direttore di Topolino Alex Bertani, a cura di Fabio Del Prete. Sul piatto, il volume abbonati dedicato al Paperino…
[ Leggi ]

Topolino 3491

Tanti auguri Giorgio Cavazzano! Il Topolino di questa settimana esce il giorno del settantacinquesimo compleanno di quello che con pochi dubbi, e nonostante l’imperituro mito di Romano Scarpa, è semplicemente il più famoso, onnivoro e celebrato dei Disney Italiani. E proprio come il suo antico maestro, ai tre quarti di secolo Cavazzano ci arriva con…
[ Leggi ]

Topolino 3485

Se ormai possiamo dirci abituati alle storie in continuity che ci accompagnano in alcuni momenti dell’anno, l’operazione di questa fine estate topolinesca non ha davvero precedenti: ben più della nevicata invernale dell’anno scorso, l’incombere del Pianeta Ramingo sta allacciando a sé tante e tali trame e sottotrame, ma soprattutto – ci torneremo – tante e…
[ Leggi ]

Topolino 3477

Un numero, quello di questa settimana, a dir poco eterogeneo. E non tanto per i temi, come è naturale e bello che sia: si va, certo, da un’invasione aliena combattuta a colpi di musica alla classica competizione d’immagine fra miliardari, dai drammi di Ciccio alle opportunità di lucro di Paperone fuori dall’orbita terrestre. Ma ciò…
[ Leggi ]

Topolino 3473

La storia delle parodie Disney italiane è lunga, blasonata e contraddittoria. Fondate, come tutti sanno, da Guido Martina, si distinsero subito per una spiccata mancanza di fedeltà all’originale, funzionando da subito come veri e propri riadattamenti. Martina aveva la preparazione culturale e l’inventiva per rimescolare tutte le carte in gioco, gestire il linguaggio in maniera…
[ Leggi ]

Topolino 3468

È una copertina in qualche modo fuorviante quella del numero di questa settimana. E meno male, perché forse le storie che rivangano il rapporto fra Paperone e Doretta hanno fatto il loro tempo. Area 15: Sipario! di Marco Nucci e Libero Ermetti va su un’altra strada, sebbene i due personaggi in questione facciano capolino nelle…
[ Leggi ]

Topolino 3463

È un numero all’insegna delle anticipazioni, come sempre più da qualche tempo, quello di questa settimana: dall’annuncio della nuova storia di Amelia a Gli urbani paperi, con tanto di intervista all’autore della prima, Bruno Enna. Enna che è anche sceneggiatore della più bella storia dell’albo, Paperino Paperotto e il volo dell’albatro. Un’avventura innocua, senza grossi…
[ Leggi ]

Topolino 3455

Un ritorno e un… nuovo esordio. È tornata Silvia Ziche, anzitutto: ce n’eravamo accorti già poche settimane fa, e questa storia, Paperina e il più bel regalo di San Valentino, rincara la dose. È una Ziche matura, addolcita nei toni di fondo (si confronti il messaggio al miele di questa storia con casi passati), ma…
[ Leggi ]

Topolino 3449

Spetta ad una nuova saga fantasy traghettarci verso l’anno nuovo: per la precisione, Cronache degli antichi regni di Alessandro Sisti e Francesco D’Ippolito (da un’idea del direttore Alex Bertani). D’Ippolito, in forma smagliante e sempre più adatto a queste atmosfere dopo Ducktopia, appare anche come supervisore della colorazione. Questo primo episodio, L’araldo delle tempeste, è…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)