L’opera omnia di Romano Scarpa

Continua l’analisi delle testate italiane, stavolta – in occasione dei 92 anni dalla nascita di Romano Scarpa – tocca ad una pubblicazione “recente”, approdata in edicola nel gennaio 2014 come supplemento dei quotidiani RCS (Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera). Si tratta di “Le Grandi Storie Disney – L’opera omnia di Romano Scarpa”, titolo decisamente lungo, ma in linea con l’importanza di questa pubblicazione che ha riproposto in maniera sistematica tutta la produzione (non solo Disney) del Maestro. 51 volumi molto corposi e molto gratificanti da leggere che non dovrebbero mancare nelle biblioteche degli appassionati.

Disney Noir 3 – Topalbano

Altezza notevole, occhi penetranti, impermeabile; grosso naso a tartufo. Se dovessimo tracciare un identikit del commissario Topalbano non potremmo adoperare altri termini: un po’ per il setting grafico d’esordio, così caratteristico e a tempo stesso disneyano, un po’ per come il suo impatto ha avuto risonanza nell’immaginario di Topolinia. Nel tempo il baldo poliziotto di…
[ Leggi ]

Topostorie 43 – Non toccare quel tasto

Fin dalle prime sperimentazioni giovanili Romano Scarpa ha sempre mostrato un notevole interesse nei confronti della pubblicità: accenni sull'argomento si possono osservare in alcuni suoi capolavori come la Dimensione Delta e le Lenticchie di Babilonia (fra l’altro recentemente ristampate nella White edition), identificandolo come tema scanzonato e umoristico, fonte di molteplici spunti di satira alla…
[ Leggi ]

Disney Big 115

Dispiace constatare come nella maggior parte dei casi una testata dalle ottime potenzialità del calibro di Big sprechi malamente le peculiarità che la contraddistinguono, quali l’eterogenea suddivisione tematica e la considerevole foliazione di 500 e passa pagine. Negli ultimi mesi la Panini era riuscita a concretizzare i suoi obiettivi, riproponendo storie classiche poco ristampate e…
[ Leggi ]

Topostorie 42 – Alberi… di famiglia

L’attuale numero di Topostorie ci presenta un canovaccio non molto diverso dai volumi precedenti. Vera protagonista di stavolta è la genealogia disneyana, argomento ampiamente discusso nei decenni passati su cui si fondano pilastri del fumetto italiano e mondiale, del quale tuttavia non verrà mai trattato abbastanza. Lo scopo del tomo diventa quindi quello di illustrare…
[ Leggi ]

Disney Big 114

Come di consueto in questi ultimi tempi l’appuntamento mensile con BIG ci riserva inattese e piacevolissime sorprese, capaci di colmare ampiamente il “difettuccio” dell’ampliamento della cornice esterna (a discapito della dimensione delle tavole). È in tal senso un interessante punto di partenza per l’albo la ristampa dell’intero ciclo di storie western Paperi che resero grande…
[ Leggi ]

Uack! 33 – Mitologia quotidiana

Un numero di Uack – Paperopoli davvero imperdibile, quello disponibile in edicola e in fumetteria dal 20 settembre scorso. Poco meno di metà albo è dedicata alla riproposizione integrale di Four Color 263 del febbraio 1950: fascicolo dalla foliazione importante, tanto da contenere non una bensì due storie di ampio respiro (ognuna di 24 pagine)…
[ Leggi ]

Topostorie 41 – Nemici per la pelle

Topolino e Gambadilegno. Eroe e antieroe. Il quarantunesimo volume di questa collana è dedicato ai due eterni nemici che da anni calcano le scene del panorama giallo-fumettistico disneyano in un tour de force di mistero, thriller e comicità come dei veri attori sempre intenti a recitare un canovaccio tutt’altro che ovvio o scontato. Non c’è…
[ Leggi ]

Disney Big 113

La gradevole e assai valida cover di Corrado Mastantuono ci introduce a un numero di BIG leggermente sottotono rispetto a quello del mese scorso. Il non facile compito di aprire le danze spetta alla seconda ristampa dell'“Afflitio Stressantibus”, inusitato ritorno alla giovinezza di Paperone che, buscatosi un’allergia al lavoro più unica che rara, è costretto…
[ Leggi ]

Disney Big 112

A riconferma di quanto tale testata (una delle più longeve dell’era Panini, già iniziata nel periodo Disney) sia imprevedibile e altalenante, il numero di agosto di quest’anno è forse uno dei migliori mai pubblicati in oltre cento volumi di storia. Ad aprirlo ci pensa il ritorno di fiamma di una pietra miliare del fumetto storico:…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)