Le due copertine inedite di Alessandro Perina per i volumi dedicati alla Gemma Pippolina Negli anni Novanta abbiamo assistito (e in parte Grandi Saghe ce lo ha illustrato) ad una profusione di storie lunghe e articolate, che hanno fatto la fortuna del settimanale. Già alla fine degli anni Ottanta, con il passaggio da Mondadori a…
[ Leggi ]
Categoria: Recensioni
Grandi Autori 100 – Giovan Battista Carpi
La neonata collana “Grandi autori”, continuazione delle Special Edition prosegue con un numero dedicato a uno tra i più famosi e importanti fra i Disney italiani: il Maestro genovese Giovan Battista Carpi, primo docente di quella che diventò la celebre Accademia Disney.
Il Club dei Supereroi 13
L’ultima copertina di Donald Soffritti, con un fiero Super Pippo E siamo così arrivati alla fine. Dopo due anni di onorato servizio si chiude anche Club dei Supereroi, una testata con una sua identità precisa, una selezione varia ma efficace nel mettere a confronto diverse realtà fumettistiche e nel rendere il tutto non solo meramente…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 14
Copertina inedita sempre di Emmanuele Baccinelli Non si rimane mai delusi dalla lettura di questa nuova serie di Almanacco Topolino. Il numero 14, come i precedenti da un anno a questa parte, conferma la tendenza a voler sempre impressionare in positivo con le proposte e le selezioni che puntualmente trovano il lettore entusiasta. Anche in…
[ Leggi ]
Topolino 3533
“Vedo avanzare Inquisizione e gesuiti e di nuovo prìncipi e conti.” Così Hegel, in una lettera scritta ad un amico all’apertura del Congresso di Vienna nel 1814, esprimeva i suoi timori che ciò che c’era stato di buono nelle conseguenze della Rivoluzione francese sparisse progressivamente sotto i colpi di maglio delle frange più genuinamente restauratrici…
[ Leggi ]
Topolino 3532
Un proverbio latino recita “Misera fortuna, qui caret inimico”, che si può tradure con “è sfortunato chi non è invidiato”. Il concetto di fors, la fortuna come sorte, trae origine proprio dalla cultura latina: la sorte è benevola, quando capita in un momento favorevole, e può essere avversa, quando se ne abusa troppo. La fortuna,…
[ Leggi ]
Topolino Fuoriserie 10 – PK – Esprimi un desiderio
Continua la rotazione ciclica delle trame succedute al plot unico di Roberto Gagnor, che ha inaugurato la testata Topolino Fuoriserie. Se in quella prima fase era ben identificabile un filo conduttore (a posteriori rinominato come “Saga dei Galaxy-Gate”), in quella corrente Alessandro Sisti ha preferito un approccio alternato, introducendo o reintroducendo diversi temi a lui…
[ Leggi ]
Topolino 3531
Estate, mare, ombrelloni, sole, cruciverba e …gabbiani! Questi sono gli ingredienti della “bella stagione” a quanto sembra stando al simpatico trio di copertine a questa dedicate negli ultimi anni da Andrea Freccero. Il numero in questione, però, non sembra essere all’altezza delle aspettative di chi, sotto l’ombrellone, approfitta della pausa estiva per rituffarsi tra le pagine del settimanale.
Topolino 3530
Il giornalismo è un tema particolarmente comune nel fumetto. Nello scenario franco-belga troviamo il giornalista d’inchiesta Tintin, tra i supereroi DC c’è Clark Kent, tra i Marvel Peter Parker. Concentrandoci invece al solo ambito Disney, anche in questo caso gli esempi sono numerosi: Topolino stesso ha ricoperto questo ruolo fin dai suoi esordi, e in…
[ Leggi ]
Disney Collection 11 – Caffè Zombo
Sin da quando Panini Comics ha ripreso la pubblicazione delle storie Disney realizzate in Francia per l’editore Glenat da autori esterni (sotto il nome di Disney Collection), l’attesa più grande era senz’altro per la ristampa di Caffè Zombo scritto e disegnato da Regis Loisel. L’autore francese è sicuramente l’artista di punta del gruppo (non ce…
[ Leggi ]