In edicola

Qui il team dei recensori del Papersera riporta i suoi giudizi su quanto attualmente reperibile nelle edicole in ambito Disney. Inserisci anche tu il tuo voto, e accedi al dettaglio delle recensioni pubblicate. Per ricercare una recensione di testate non più in edicola, accedi all’archivio.

Topolino 3548

Topolino 3548
2023-12-02 - di Paolo Castagno
Copertina di Corrado Mastantuono e puzzle allegatoSorprendente nelle forme e nei contenuti il lungo editoriale del direttore in occasione di questo numero che, nella versione con il bel puzzle allegato, avvia le celebrazioni per le incombenti festività natalizie. Il fascicolo si apre con Qua e i Bumpers: Un arduo compito, storia che vede il ritorno...
Topolino 3548   Commenta
Grandi Autori 101 - Romano Scarpa

2023-11-29 - di Tommaso Praloran
Dopo il numero estivo dedicato a Giovan Battista Carpi, la collana trimestrale Grandi Autori, nuova configurazione delle Special Edition, torna ad occuparsi di un cartoonist del quale, nell’ anno corrente, ricorre il settantesimo anniversario del debutto disneyano. Stiamo parlando di Romano Scarpa, riconosciuto come uno dei più grandi interpreti della poetica disneyana di tutti i...
Grandi Autori 101 - Romano Scarpa   Commenta
Topolino 3547

2023-11-21 - di Fabrizio Fidecaro
Scherza coi fanti e lascia stare i santi, raccomanda la saggezza popolare. O, per dirla in termini disneyani, gioca pure con il lettore, azzarda strade diverse e metti in discussione realtà consolidate, ma evita di toccare qualcosa che – fumettisticamente parlando – gli appassionati percepiscono come sacro. Ad esempio, la Spada di Ghiaccio… Non era...
Topolino 3547   Commenta
Topolino 3546

2023-11-14 - di Matteo Aiosa
La copertina regular di Bigarella e la variant di Freccero Topolino 3546 è visivamente uno spettacolo. Dalle sperimentazioni di Francesco D’Ippolito, sia nella recitazione dei personaggi che nella regia della tavola, al tratto più classico e al contempo moderno di Cristian Canfailla ai guizzi e scenari immaginifici di Alessandro Pastrovicchio, questo numero è un vero...
Topolino 3546   Commenta
I Grandi maestri Disney n. 1 - Romano Scarpa

2023-11-13 - di Amedeo Badini
Copertina inedita, non particolarmente ricca, di Casty All’approssimarsi del settantesimo anniversario del suo debutto disneyano, la Panini Comics lancia in fumetteria e in libreria un elegante volume cartonato dedicato al leggendario cartoonist veneziano Romano Scarpa, da sempre riconosciuto come uno dei più grandi autori Disney di tutti i tempi. La pubblicazione inaugura una nuova collana...
I Grandi maestri Disney n. 1 - Romano Scarpa   Commenta
Topolino 3545

2023-11-08 - di Amedeo Badini
Il numero del settimanale coincidente con Lucca Comics riveste sempre molta importanza, vuoi per la numerosa folla che partecipa al festival, vuoi per le opere che vengono proposte al grande pubblico. Quest’anno sono presenti solo tre storie, proseguendo il trend della settimana precedente. E in effetti l’albo è decisamente bilanciato per soddisfare tutti i gusti....
Topolino 3545   Commenta
Thriller Collection 4 – Tutto questo accade qui

2023-11-03 - di Tommaso Praloran
Copertina inedita per la prima edizione in coppia dei due capolavori della coppia Casty-Bonfatti. Dopo i due volumi incentrati sulle storie con protagonista l’archeologa dilettante Eurasia Tost, la collana Thriller Collection prosegue con un quarto numero davvero particolare, che ripropone due avventure molto apprezzate dagli appassionati di Casty, nonché un’interessante chicca di non semplice reperibilità....
Thriller Collection 4 – Tutto questo accade qui   Commenta
Topolino 3544

2023-10-29 - di Guglielmo Nocera
Numero di Halloween doveva essere e numero di Halloween è stato. Una buona dose di “terrore” permea questo albo, in linea con la media usuale ma forse più convincente proprio per la compattezza tematica e l’assenza – con sole tre storie – dei sempre dolenti momenti di dispersione. La storia di apertura è Lord Hatequack...
Topolino 3544   Commenta
Topolino Fuoriserie 11 e 12 - Pk Il Maestro del Silenzio e Troppo Vicini

2023-10-24 - di Amedeo Badini
Le due copertine inedite di Paolo Mottura Con colpevole ritardo, vi proponiamo una doppia recensione degli ultimi due numeri di Topolino Fuoriserie, entrambi ovviamente dedicati al Pk sceneggiato da Alessandro Sisti, in attesa del nuovo numero, teoricamente il penultimo (secondo questo post scritto dallo stesso autore lombardo), disegnato da Claudio Sciarrone e portato a Lucca...
Topolino Fuoriserie 11 e 12 - Pk Il Maestro del Silenzio e Troppo Vicini   Commenta
Topolino 3543

Topolino 3542
2023-10-22 - di Paolo Castagno
Il numero 3542 di Topolino celebra i 100 anni della Walt Disney Company con un'iconica copertina di Andrea Freccero e la possibilità di acquistare la statuetta di Topolino così come appariva in Steamboat Willie. Ma il numero è ironicamente impreziosito da una storia che vede protagonista proprio il suo più acerrimo rivale: Pietro Gambadilegno Topolino 3543   Commenta
Topolino 3542

2023-10-17 - di Fabrizio Fidecaro
Trecentoventi tavole nell’arco di oltre sette mesi: quello de Gli Evaporati è stato un viaggio lungo e denso di emozioni. Quando lo intraprendemmo, sul numero 3510 dello scorso 1° marzo, ne ignoravamo le modalità, la durata, le tappe, la destinazione. Oggi, giunti al termine, possiamo asserire con certezza che è valsa la pena affrontarlo. Abbiamo...
Topolino 3542   Commenta
Topolino 3541

2023-10-15 - di Andrea Pasti
A fungere da ospite d’onore di Topolino 3541 è sicuramente Fantomius, al suo ritorno sulle pagine del magazine dopo un anno e mezzo di latitanza, guadagnandosi anche l’onore della copertina. Fantomius torna a colpire in realtà non è una storia del calibro delle precedenti, che furono una sorta di primo climax narrativo del ciclo. Il...
Topolino 3541   Commenta
Topolino 3540

2023-10-06 - di Matteo Gumiero
Da quando Alex Bertani è direttore di Topolino sono state spese moltissime parole, anche da parte di scrive queste righe, sul cercare di analizzare la nuova linea editoriale, cercare di capire quali fossero le differenze rispetto alla gestione precedente, quali input dare agli sceneggiatori. Quale, in poche parole, sarebbe stato il Topolino che ci aspettava....
Topolino 3540   Commenta
Almanacco Topolino 15

2023-10-04 - di Luigi Sammartino
Copertina inedita di Baccinelli Il mito assume diverse forme: può essere un racconto fantastico che descrive una vicenda, anche con risvolti morali o insegnamenti. Oppure si può definire “mito” una persona che, per le proprie caratteristiche, è amata da tutti e considerata irraggiungibile. Oppure il mito può anche essere il racconto fatto o rivissuto dagli...
Almanacco Topolino 15   Commenta
I Grandi Classici Disney n. 91

2023-09-29 - di Matteo Aiosa
Raffigurante un Paperoga con gli occhi stranamente attaccati al becco, la bella copertina di Giorgio Cavazzano colorata da Max Monteduro introduce, insieme all’editoriale di Pier Luigi Gaspa, la prima storia dell’albo: Paperino e la visita distruttiva, scritta da Giorgio Pezzin e disegnata da Cavazzano stesso, dallo stile quasi irriconoscibile rispetto a quello della copertina, con...
I Grandi Classici Disney n. 91   Commenta
Thriller Collection 3 – Topolino e il raggio di Atlantide

2023-09-27 - di Amedeo Badini
Copertina inedita per il terzo numero della Thriller Collection dedicata a Casty. Dopo i paradossi temporali del primo volume e l’inizio della serie di Eurasia Tost nel secondo (tutto disegnato da Giorgio Cavazzano), la testata dedicata a Casty prosegue giustamente le avventure della nostra archeologa preferita, con un approccio completamente autoriale. Le due storie presenti...
Thriller Collection 3 – Topolino e il raggio di Atlantide   Commenta
Topolino 3539

2023-09-25 - di Guglielmo Nocera
Settimane fa, chi scrive queste righe si chiedeva dove stessimo andando. Oggi, forse, un’idea più chiara c’è: indietro. Indietro era tornato Manetta, nella scorsa puntata de Gli Evaporati (Bruno Enna/Davide Cesarello), per spiegare ad Atomino che Topolino, nonostante tutto, non riesce a visualizzare la mappa mentale che gli è stata impiantata. Un momento inaspettato che...
Topolino 3539   Commenta
Topolino 3538

2023-09-20 - di Luigi Sammartino
Topolino 3538 è un numero altamente variegato, sempre attento ai differenti gusti dei lettori e che si arricchisce di storie diverse nello spirito, ma accomunate dalla passione degli autori. Un albo che ospita il ritorno della serie più discussa e forse amata di quest’anno, Gli Evaporati. Avevamo lasciato Topolino una volta ritornato dalla dimensione quantica...
Topolino 3538   Commenta
Topolino 3537

2023-09-09 - di Simone Devoto
Con il numero di Topolino di questa settimana giunge a conclusione, con la sua quarta puntata, Operazione Zeus. Nelle scorse settimane questa storia si era già fatta notare per varie particolarità non così frequenti tra le pagine del settimanale e per il modo in cui Marco Gervasio era riuscito a integrarle con successo nella trama....
Topolino 3537   Commenta
Humour Collection 4 - Topolino e la rapina del millennio di Silvia Ziche

2023-09-08 - di Amedeo Badini
L’inedita copertina è sempre opera di Silvia Ziche. Prosegue con cura ed attenzione la Humour Collection dedicata alle migliori storie. E, dopo la Papernovela, Il Grande Splash e Paperina di Rivondosa, arriva finalmente la seconda storia lunga da autrice completa di Silvia Ziche con i personaggi di Topolinia, ovvero: Topolino e la rapina del millennio...
Humour Collection 4 - Topolino e la rapina del millennio di Silvia Ziche   Commenta
Topolino 3536

Topolino 3536
2023-09-04 - di Paolo Castagno
Una suggestiva copertina di Andrea Freccero ci introduce a quella che è la storia principale del numero, Zio Paperone e la prova di scozzesità, opera di Vito Stabile e Libero Ermetti, basata sul passato di Zio Paperone. Ma non temete, non è la solita strizzatona d’occhio a Don Rosa che punta semplicisticamente a soddisfare le manie dei fan, si tratta invece di una buona storia Topolino 3536   Commenta
I Classici Disney 25 Extra - Paperallegria

2023-08-22 - di Andrea Bramini
Su modello di quanto fatto nel 2022, anche per l’estate 2023 la testata de I Classici Disney si arricchisce di un’uscita speciale nel mese di luglio: Paperallegria, affidato all'estro e all'inventiva di Enrico Faccini, una sorta di antologia monografica di alcune sue storie degli ultimi quindici anni I Classici Disney 25 Extra - Paperallegria   Commenta
Le Grandi Saghe 28 e 29 - Le avventure della Gemma Pippolina

Copertina inedita di Alessandro Perina per il volume 28.
2023-08-17 - di Luigi Sammartino
Le due copertine inedite di Alessandro Perina per i volumi dedicati alla Gemma Pippolina Negli anni Novanta abbiamo assistito (e in parte Grandi Saghe ce lo ha illustrato) ad una profusione di storie lunghe e articolate, che hanno fatto la fortuna del settimanale. Già alla fine degli anni Ottanta, con il passaggio da Mondadori a...
Le Grandi Saghe 28 e 29 - Le avventure della Gemma Pippolina   Commenta
Grandi Autori 100 – Giovan Battista Carpi

2023-08-16 - di Tommaso Praloran
La neonata collana “Grandi autori”, continuazione delle Special Edition prosegue con un numero dedicato a uno tra i più famosi e importanti fra i Disney italiani: il Maestro genovese Giovan Battista Carpi, primo docente di quella che diventò la celebre Accademia Disney Grandi Autori 100 – Giovan Battista Carpi   Commenta
Il Club dei Supereroi 13

2023-08-15 - di Luigi Sammartino
L’ultima copertina di Donald Soffritti, con un fiero Super Pippo E siamo così arrivati alla fine. Dopo due anni di onorato servizio si chiude anche Club dei Supereroi, una testata con una sua identità precisa, una selezione varia ma efficace nel mettere a confronto diverse realtà fumettistiche e nel rendere il tutto non solo meramente...
Il Club dei Supereroi 13   Commenta
Disney Collection 11 – Caffè Zombo

2023-07-24 - di Amedeo Badini
Sin da quando Panini Comics ha ripreso la pubblicazione delle storie Disney realizzate in Francia per l’editore Glenat da autori esterni (sotto il nome di Disney Collection), l’attesa più grande era senz’altro per la ristampa di Caffè Zombo scritto e disegnato da Regis Loisel. L’autore francese è sicuramente l’artista di punta del gruppo (non ce...
Disney Collection 11 – Caffè Zombo   Commenta
Zio Paperone 60

2023-07-21 - di Matteo Aiosa
Introdotto dalla consueta magistrale copertina di Andrea Freccero con i colori di Mario Perrotta, Zio Paperone 60 si conferma essere l’ennesimo numero di una testata senza una precisa identità, che ha sicuramente fatto dei passi da gigante rispetto ai primi albi ma che continua ad affrontare un lungo percorso di miglioramento, rispetto al quale vien...
Zio Paperone 60   Commenta
Le Serie Imperdibili 9 - Paperbridge Le Origini di Fantomius Vol.1

2023-06-19 - di Alessandro Mercatelli
La copertina inedita realizzata sempre da Marco Gervasio. La collana Le Serie Imperdibili, deputata alla raccolta di specifici cicli di storie raggruppate in base al tema e agli autori, dedica il nono volume alla prima stagione della saga di Paperbridge, disegnata e sceneggiata da Marco Gervasio, poliedrico autore e disegnatore disneyano così innamorato del personaggio...
Le Serie Imperdibili 9 - Paperbridge Le Origini di Fantomius Vol.1   Commenta
Topolino Gold 10 – Paperino e le lenticchie di Babilonia

2023-04-11 - di Amedeo Badini
La copertina inedita di Casty. Per i 75 anni di Zio Paperone Fabio Celoni ha realizzato la lunga e complessa vicenda de “Il destino di Paperone“, un’articolata avventura che aveva come preambolo il famoso finale aperto di “Paperino e le lenticchie di Babilonia“, celebre opera da autore completo di Romano Scarpa. Per cui non risulta...
Topolino Gold 10 – Paperino e le lenticchie di Babilonia   Commenta
Topolino 3500

2022-12-26 - di Matteo Gumiero
Il numero 3500 si differenzia in maniera sostanziale dai suoi predecessori, risultando alla fine dei conti un numero celebrativo atipico e forse leggermente sottotono, ma nella recensione a quattro mani spieghiamo il perché è imperdibile Topolino 3500   Commenta