In edicola

Qui il team dei recensori del Papersera riporta i suoi giudizi su quanto attualmente reperibile nelle edicole in ambito Disney. Inserisci anche tu il tuo voto, e accedi al dettaglio delle recensioni pubblicate. Per ricercare una recensione di testate non più in edicola, accedi all’archivio.

Topolino 3615

2025-03-11 - di Amedeo Badini
Cinque anni nel veloce tempo dei media, che spesso fagocita personaggi e iniziative nell’arco di pochi mesi, non sono affatto pochi. Topolino 3615 festeggia quindi il compleanno di Ray, Vanessa e degli altri amici di Qui, Quo e Qua, proprio a cinque anni dal debutto, in questo e nel prossimo numero. La serie ha mischiato...

Topolino 3615   Commenta
Topolino 3614

2025-03-07 - di Dottor Talos
Topolino 3614 si presenta ai lettori con una copertina di Corrado Mastantuono, colorata da Mario Perrotta, che raffigura una gag con protagonisti Topolino, Pippo, Pluto e Orazio in officina, alle prese con un incombente problema di pressione della gomma posteriore di una bicicletta. Questo ultimo numero di Carnevale, destinato a restare in edicola sino a...

Topolino 3614   Commenta
Topolino 3613

2025-02-22 - di Alberto E. Lunghi
Topolino 3613 si apre con quella che è stata la storia al centro dei teaser pubblicati sui numeri precedenti, i quali hanno creato, unitamente agli ultimi editoriali del direttore e al redazionale in calce al numero scorso, una considerevole aspettativa nei suoi confronti. Per ora, dopo la lettura di questo primo episodio, possiamo dire che...

Topolino 3613   Commenta
Topolino 3612

2025-02-18 - di Fabrizio Fidecaro
È la festa degli innamorati il tema portante di Topolino 3612. A San Valentino, oltre alla copertina di Andrea Freccero (ispirata al celebre dipinto Il bacio di Francesco Hayez), sono dedicati il Che aria tira di Silvia Ziche, l’editoriale di Alex Bertani, il Dietro le quinte… di Jacopo Iovannitti (con intervista allo stesso Freccero) e...

Topolino 3612   Commenta
Disney De Luxe 50 - Il Dottor Paperus

2025-02-16 - di Tommaso Praloran
Luciano Bottaro è stato uno dei più grandi fumettisti umoristici italiani, attivo tanto nell’ambito Disney quanto in altri filoni, spesso riguardanti personaggi da lui stesso inventati. Proprio per questo motivo, spiace constatare come, a differenza di altri suoi illustri colleghi, nonostante abbia consegnato ai lettori un patrimonio inestimabile di storie, non abbia mai goduto della...

Disney De Luxe 50 - Il Dottor Paperus   Commenta
Topolino 3611

2025-02-14 - di Francesco Grilli
Nel recensire Topolino 3611, sento di dover andare un po’ controcorrente rispetto ad alcuni commenti che mi è capitato di leggere su Internet. Partiamo dalla storia di apertura: Topolino, Pippo e la lunga notte dello sghignazzatore, per i testi di Marco Nucci e Niccolò… Testi (sì, gioco di parole abusato, perdonatemi) e i disegni di...

Topolino 3611   Commenta
Humour Collection 7 - Le più belle storie di Enrico Faccini

2025-02-03 - di Amedeo Badini
Le vacanze di Paperoga… e altre follie Con un certo ritardo, di cui ci scusiamo, parliamo finalmente della “seconda serie” della Humour Collection. Dopo averci deliziato con Silvia Ziche, i riflettori sono ora puntati su Enrico Faccini, con la testata affidata al nuovo curatore Valerio Paccagnella, che sceglie un approccio cronologico. I mostruosi cittadini di...

Humour Collection 7 - Le più belle storie di Enrico Faccini   Commenta
Topolino 3610

2025-02-01 - di Amedeo Badini
Topolino 3610 si apre con una divertente vignetta di Silvia Ziche (i miei complimenti per la non facile gestione di un impegno certamente complesso dopo quasi 20 anni!) e una copertina di Andrea Freccero dal sapore anni Novanta (e anche qui i nostri complimenti per aver usato un grafico finanziario non banale con le candele...

Topolino 3610   Commenta
Topolino 3609

Topolino 3609
2025-01-26 - di Alberto E. Lunghi
Anche alla quarta pubblicazione di un What if…? Disney/Marvel, la rivista mantiene la tradizione di stampare la storia in calce e a giornale rovesciato. Iniziamo la recensione di Topolino 3609 proprio da tale ultima storia, che dovrebbe rappresentare il punto di forza del numero. What if…? Topolino e i suoi amici diventano i Fantastic Four...

Topolino 3609   Commenta
Topolino 3608

Topolino 3608
2025-01-19 - di Federico Pavan
Se il successo di una pubblicazione si misura dalla sua risonanza, possiamo affermare senza dubbio che Topolino 3608 si appresta ad essere uno dei maggiori risultati di vendite del settimanale, almeno per quanto concerne la sua storia recente. In questi giorni, infatti, non c’è mezzo di comunicazione – dai quotidiani locali ai telegiornali nazionali –...

Topolino 3608   Commenta
Topolino 3607

Topolino 3607
2025-01-15 - di Dottor Talos
Topolino 3607, secondo numero dell’anno, è disponibile anche in abbinata a un nuovo Topolibro (I pionieri del volo raccontati da Topolino): per accompagnare l’iniziativa editoriale, il settimanale vede il ritorno sulle Isole delle Cometa, che già avevano intrattenuto i lettori per sei puntate nella primavera 2023. Sulla copertina, disegnata da Davide Cesarello e colorata da...

Topolino 3607   Commenta
Topolino 3606

Topolino 3606
2025-01-07 - di Paolo Castagno
Il 2025 si apre con Topolino 3606 ed una storia molto promettente: Il fantasma dell’opera sceneggiato da Francesco Vacca con i disegni di Mario Ferracina. I riferimenti all’opera originale di Leroux sono numerosi e ben incastrati nel meccanismo narrativo e i personaggi si calano molto bene nel ruolo di “sostituti”
Topolino 3606   Commenta
Topolino 3605

Topolino 3605
2025-01-02 - di Fabrizio Fidecaro
Dalla cronaca al cinema, passando per la letteratura e i fumetti. Le gesta truculente di affiatate quanto efferate coppie criminali hanno consumato ettolitri di inchiostro e chilometri di pellicola. I più celebri amanti fuorilegge sono probabilmente Bonnie Parker e Clyde Barrow, attivi nella zona centromeridionale degli Stati Uniti all’inizio degli anni Trenta, la cui tragica...

Topolino 3605   Commenta
Topolino 3604

2024-12-27 - di Alberto E. Lunghi
Una ventina d’anni fa (come passa il tempo!) la Marvel Comics lanciò un cross-over tra tutte le sue testate intitolato House of M, in cui gli eroi Marvel si scontravano con una realtà modificata. A fianco della storia principale in cui gli eroi, dapprima inconsci della cosa, man mano comprendevano l’accaduto e provavano a riportare...

Topolino 3604   Commenta
Paperino e il ventino fatale - Deluxe Edition

2024-12-23 - di Tommaso Praloran
Sulla scia di quanto accaduto in passato con altre celebri storie dell’universo disneyano, approfittando delle celebrazioni per i 90 anni di Paperino, Panini Comics ha proposto una riedizione in formato gigante di uno dei più grandi capolavori di Carl Barks: Paperino e il ventino fatale. Per chi non la conoscesse e volesse saperne di più,...

Paperino e il ventino fatale - Deluxe Edition   Commenta
Topolino 3603

2024-12-20 - di Francesco Grilli
I numeri natalizi di Topolino sono sempre stati, in qualche modo, “speciali”. Vuoi per un fattore “atmosferico”, ovvero quella speciale aura natalizia che si respira nel periodo festivo (soprattutto quando si è più piccoli), vuoi perché effettivamente a quelle storie e a quelle uscite viene dedicata una particolare attenzione. Tale tradizione festiva, sotto la direzione...

Topolino 3603   Commenta
Topolino 3602

2024-12-09 - di Amedeo Badini
La divertente copertina di Topolino 3602, opera di Andrea Freccero, ci introduce nel periodo natalizio, fatto di neve, luci e cappelli di lana (e, in questo caso, anche l’imprevedibile presenza di Pennino, personaggio molto usato nelle storie americane ma poco presente in quelle italiane). Ma non parleremo ancora di Natale in questa recensione; partiamo stavolta...

Topolino 3602   Commenta
Topolino 3601

2024-12-04 - di Federico Pavan
Per un lungo periodo, la dimensione legata al passato da cercatore d’oro di Paperon de’ Paperoni ha avuto i connotati del mito: introdotta da Carl Barks e subito recepita dagli autori italiani, l’esperienza vissuta nel Klondike ha conservato per anni i propri dettagli sfumati, senza che venisse approfondita nei particolari. Poi, negli anni Novanta, Don...

Topolino 3601   Commenta
Topolino 3600

Topolino 3600
2024-12-03 - di Paolo Castagno
Tremilaseicento, un traguardo di una certa rievanza: 3600 è un riferimento importante nella cosmologia e numerologia babilonese, è un quadrato perfetto ed è il numero di secondi che compongono un’ora: molto più del tempo che si impiega a leggere Topolino, ma molto meno del tempo necessario a scrivere questa recensione..
Topolino 3600   Commenta
Topolino 3599

Topolino 3599
2024-11-22 - di Alberto E. Lunghi
Topolino 3599 si apre con una bella copertina di Corrado Mastantuono, blandamente collegata alla prima storia del numero. Paperino e lo scuginamento programmato parte da una trama forse non di grandi pretese, ma vede la sceneggiatrice brava ad approfondire il rapporto che lega i tre cugini per antonomasia del mondo Disney. Se Gaja Arrighini riesce...

Topolino 3599   Commenta
Topolino 3598

2024-11-18 - di Fabrizio Fidecaro
È un Bruno Enna in forma smagliante a dare lustro a Topolino 3598. Il nuovo progetto ad ampio respiro emerso dalla sua penna eclettica procede come meglio non si potrebbe e in più l’autore sassarese si cimenta con successo anche in una gradevolissima storia dal taglio più “classico”. Ma andiamo per ordine, poiché il libretto...

Topolino 3598   Commenta
Topolino 3597

2024-11-15 - di Francesco Grilli
A circa un anno dalla conclusione della seconda stagione de Gli evaporati, la coppia Bruno Enna–Davide Cesarello torna sulle pagine del settimanale con una nuova saga che già promette di essere – come si suol dire in questi casi – un “evento”. D’altra parte, questo numero di Topolino è già di per sé un evento:...

Topolino 3597   Commenta
Topolino 3596

2024-11-12 - di Matteo Gumiero
Una recensione di Topolino 3596 non può non essere incentrata su PK, che torna con una inedita sul settimanale dopo quasi un anno dall’ultima volta. Rinascita era infatti uscita nel novembre del 2023 ad opera degli stessi autori, Tito Faraci e Lorenzo Pastrovicchio, che stavolta hanno dato vita a Metallo Pesante. La storia di PK...

Topolino 3596   Commenta
Topolino 3595

2024-10-21 - di Amedeo Badini
Una copertina autunnale, con annesse scaramucce tra Paperino e Anacleto Mitraglia, apre Topolino 3595, che si rivela un buon numero, caratterizzato soprattutto da un’alta qualità grafica. La prima storia ci porta di nuovo a Brescia, dopo le scorribande del Topoldo, sempre con testi di Marco Nucci. Gastone e l’illustre fortunato ripropone i nuovi personaggi del...

Topolino 3595   Commenta
I Grandi Classici Disney 105

2024-10-19 - di Alberto E. Lunghi
I Grandi Classici Disney 105, in uscita nel mese di settembre, si caratterizza per una selezione di storie piuttosto interessante, ma ci consegna un albo punteggiato anche da varie imperfezioni. Analizziamolo quindi nel dettaglio. La copertina di Cavazzano, bella nonostante un Pluto irriconoscibile per mimica e per colore, ci porta direttamente alla prima storia del...

I Grandi Classici Disney 105   Commenta
Topolino 3594

Topolino 3594
2024-10-15 - di Federico Pavan
Una nuova indagine per il Commissario Topalbano! Così annuncia uno strillo – inserto mai troppo apprezzato dallo scrivente – sulla copertina di Topolino 3594. Sono passati 7 anni dalla sua ultima apparizione sul libretto e nulla lasciava presagire una ripresa del personaggio; tuttavia, si tratta di una novità che giunge quanto mai gradita sulle pagine...

Topolino 3594   Commenta
Topolino 3593

Topolino 3593
2024-10-10 - di Paolo Castagno
Dico la verità, non avevo grande entusiasmo nella prospettiva di recensire Topolino con il rischio di trovarmi a leggere l’ennesimo numero sotto le aspettative: nelle ultime settimane la lettura mi aveva annoiato non poco. Topolino 3593 invece è una boccata d’aria fresca, che gratifica il lettore e finalmente riporta la voglia di continuare a leggere
Topolino 3593   Commenta
Topolino 3592

Topolino 3592
2024-10-06 - di Fabrizio Fidecaro
Ad aleggiare su Topolino 3592 non è solo lo spettro del malvagio duca di cui si racconta nella storia d’apertura, ma anche quello di Marco Nucci. È vero che l’autore emiliano non figura in prima persona con alcuna storia, ma appaiono, curati da altri sceneggiatori, i nuovi capitoli di due cicli da lui ideati e/o...

Topolino 3592   Commenta
Topolino 3591

2024-10-02 - di Amedeo Badini
Il numero di Topolino 3591, in uscita il 18 settembre 2024, mostra una copertina che ammicca al passato. Il cappello di Pippo infatti è lo stesso del classico cortometraggio animato del 1937 Lonesome Ghosts, in cui il trio forma un’agenzia di acchiappafantasmi, chiamata Ajax. Lo stesso corto aveva suggestionato Floyd Gottfredson, autore all’epoca di una...

Topolino 3591   Commenta
I Grandi Classici Disney 104

2024-09-06 - di Alberto E. Lunghi
Giorgio Cavazzano ci delizia con una copertina inedita per questi Grandi Classici Disney Nuova Serie 104, rifacendosi non a una storia specifica, quanto al generico argomento della sezione Superstar: le vacanze agostane della Banda Disney, tema che concerne anche la storia d’apertura del numero. Si parte quindi col botto, perché, seppur ritoccata nei dialoghi, Paperino...

I Grandi Classici Disney 104   Commenta
Thriller Collection 6 - Macchia Nera Genio dell'impossibile

2024-07-29 - di Tommaso Praloran
Il nuovo numero della Thriller Collection si pone in piena continuità con il precedente e prosegue la ristampa delle storie che Casty, prima dell’avvio della fortunata saga di Darkenblot, realizza per ridare dignità al suggestivo personaggio di Macchia Nera, purtroppo ridicolizzato e ridotto a semplice “macchietta” mentre lo sceneggiatore friulano sbarca sulle pagine di Topolino....

Thriller Collection 6 - Macchia Nera Genio dell'impossibile   Commenta
Sandopaper

2024-07-17 - di Gianni Santarelli
Storie a fumetti ispirate ai romanzi di Emilio Salgari Immagine promozionale del volume con la copertina inedita di Andrea Freccero Quasi 50 anni fa, è il gennaio del 1976, debutta uno dei prodotti di maggior successo della tv italiana, e della RAI in particolare, uno sceneggiato che avrebbe segnato anche la storia del costume del...

Sandopaper   Commenta