Qui il team dei recensori del Papersera riporta i suoi giudizi su quanto attualmente reperibile nelle edicole in ambito Disney. Inserisci anche tu il tuo voto, e accedi al dettaglio delle recensioni pubblicate. Per ricercare una recensione di testate non più in edicola, accedi all’archivio.
PK Giant 59 Double Special Edition - Pikappa Le Miniserie

Cover dell’ultimo incompleto numero di Pk Giant. Nonostante io sia un pker della primissima ora, non ho mai seguito con assiduità PK Giant. Non tanto perché ormai possiedo la saga originaria di Pkna e Pk2 in tutte le salse (dove c’è spazio per dieci, ce n’è anche per undici), quanto per il semplice motivo che...
PK Giant 59 Double Special Edition - Pikappa Le Miniserie Commenta
Topolino 3474

Riparte il racconto Foglie Rosse di Claudio Sciarrone, si conclude la versione topolinesca dell'Iliade e ritorna Lord Hatequack in una surreale storia disegnata da Faccini, tutto materiale interessante per la recensione del numero 3474, arricchito da una guest star d'eccezione: Giovan Battista Carpi Topolino 3474 Commenta
Mickey Mouse Mistery Magazine 6 - The Dark Side / Small World

Copertina stranamente inedita per l’ultimo numero. Nel 2001 la coraggiosa testata Mickey Mouse Mistery Magazine, promossa da Alessandro Sisti, Ezio Sisto e Simone Stenti, che nelle proprie dodici indimenticabili uscite ha tentato di ridefinire il personaggio di Topolino, chiude i battenti. Con questo sesto volume, comprendente le ultime due avventure, Panini porta a compimento anche...
Mickey Mouse Mistery Magazine 6 - The Dark Side / Small World Commenta
Almanacco Topolino n. 7

Ci si aspettava un secondo anno di Almanacco Topolino perlomeno al livello del primo, ma la mancanza dei Diari di Paperone, serie conclusasi sul volume 6, appare destinata fin da subito a dare un diverso peso all’intera testata. Nonostante l’assenza si faccia sentire, le proposte inedite non mancano, e riservano delle buone sorprese. La bellissima...
Almanacco Topolino n. 7 Commenta
Topolino 3473

La storia delle parodie Disney italiane è lunga, blasonata e contraddittoria. Fondate, come tutti sanno, da Guido Martina, si distinsero subito per una spiccata mancanza di fedeltà all’originale, funzionando da subito come veri e propri riadattamenti. Martina aveva la preparazione culturale e l’inventiva per rimescolare tutte le carte in gioco, gestire il linguaggio in maniera...
Topolino 3473 Commenta
Disney Collection 5 - Le vacanze di Donald

Certe volte si ha la fortuna di poter affermare un giudizio senza temere il parere altrui…è quello che accade con il quinto volume della collana Disney Collection, Le vacanze di Donald, scritto dal francese Frédéric Brrémaud e disegnato dall’italiano Federico Bertolucci. Senza tanti giri di parole, l’opera del duo italo-francese può definirsi un gioiello della...
Disney Collection 5 - Le vacanze di Donald Commenta
Topolino 3472

Anno turbolento per la fattucchiera che ammalia. Dopo il grande evento in quattro parti conclusosi un mese fa, la strega vesuviana affronta una nuova scossa nel suo status quo in una storia in due parti scritta a quattro mani dai fratelli Emiliano e Matteo Mammucari. Debuttanti-ma-non-troppo, i due sceneggiatori sono in realtà autori ben navigati,...
Topolino 3472 Commenta
Topolino 3471

Negli ultimi anni, è stato dato un grande risalto ai protagonisti più giovani all’interno di Topolino, quei ragazzi che dovrebbero(!) essere più vicini al target ideale del giornalino. La maggior parte dell’attenzione, tuttavia, è stata finora data a Qui, Quo e Qua e alla creazione di un microcosmo che ruota intorno a loro, con svariate...
Topolino 3471 Commenta
Topolino 3470

Dare un taglio troppo personale alle recensioni sarebbe da evitare, soprattutto quando i propri pensieri hanno l’onore di essere pubblicati su un sito autorevole in materia disneyana come il Papersera. E nella costruzione del discorso è sempre necessario che il recensore si sforzi per non lasciarsi troppo condizionare da pregiudizi o convinzioni consolidate, allo scopo...
Topolino 3470 Commenta
Topolino Fuoriserie 7 - PK: La danza del ragno d'oro

Cover inedita di Paolo Mottura e colori di Max Monteduro. A distanza di quattro mesi dalla conclusione della run pikappica di Roberto Gagnor durata ben sei numeri, la testata Topolino Fuoriserie vuol dare ancora fiducia al vecchio mantello tarlato, ospitandone l’ennesimo rilancio. La guida e la regia spettano (al momento) a uno dei padri fondatori...
Topolino Fuoriserie 7 - PK: La danza del ragno d'oro Commenta
Topolino 3469

La conclusione de Gli urbani paperi, l'inizio di quella che sembrerebbe essere un'avventura decisiva per il futuro di Fantomius, la prima partita del girone per il Calisota e una breve di Salvagnini sono il menù del Topolino 3469 Topolino 3469 Commenta
Topolino 3468

È una copertina in qualche modo fuorviante quella del numero di questa settimana. E meno male, perché forse le storie che rivangano il rapporto fra Paperone e Doretta hanno fatto il loro tempo. Area 15: Sipario! di Marco Nucci e Libero Ermetti va su un’altra strada, sebbene i due personaggi in questione facciano capolino nelle...
Topolino 3468 Commenta
Topolino 3467

Dopo Bruno Enna, che in questo numero chiude l’avventura di ampio respiro Amelia e le 7 streghe vulcaniche, godiamo del gradito ritorno di un altro grande sceneggiatore mancante dalle pagine di Topolino da un po’ di tempo. Francesco Artibani apre il 3467 con Pippo e i bracciali di Maciste, storia che, come dichiarato nel consueto...
Topolino 3467 Commenta
Disney Collection 4S - Mickey All Stars

Il quinto numero della collana Disney Collection – Mickey All Stars, numerato come 4S – è effettivamente speciale, un singolare esperimento artistico che presenta una particolarissima avventura vissuta da Topolino e Pippo per il tramite di ben 47 autori differenti. Come gli altri volumi appartenenti a questa collana, anche Mickey All Stars è un progetto...
Disney Collection 4S - Mickey All Stars Commenta
Topolino 3466

Se è norma di questi articoli analizzare direttamente il contenuto di un albo, è impossibile, a questo giro, non soffermarsi sulla copertina del 3466. Sotto la sapiente matita di Francesco D’Ippolito (nonostante l’errata corrige che riporta, invece, Andrea Freccero) e i colori di Andrea Cagol, esplode la bellezza del remake del Ritratto di Adele Bloch-Bauer...
Topolino 3466 Commenta
Disney Collection 4 - Mickey e la Terra degli Antichi

Il quarto volume della collana Disney Collection propone ai lettori italiani una storia del collaudato duo italofrancese formato da Denis-Pierre Filippi e Silvio Camboni che, ancora una volta coadiuvati dagli eccellenti coloristi Gaspard Yvan e Jessica Bodart, punta sull’atmosfera proponendo una favola ecologista ambientata in un suggestivo regno fatto di isole volanti sospeso tra lo spazio...
Disney Collection 4 - Mickey e la Terra degli Antichi Commenta
Disney Collection 3 - Horrifikland

Il terzo numero di Disney Collection, l’edizione italiana delle storie inedite prodotte da Glénat, presenta Horrifikland, una terrificante avventura di Mickey Mouse, racconto smaccatamente retrò dalle tinte horror che rievoca e celebra uno dei più famosi cortometraggi che hanno visto protagonisti Topolino, Pippo e Paperino. Il punto di partenza per l’ispirazione di Lewis Trondheim e...
Disney Collection 3 - Horrifikland Commenta
Topolino Gold 6 - Zio Paperone e il segreto di Cuordipietra

La collana Topolino Gold si arricchisce di un nuovo volume dedicato a Zio Paperone e il segreto di Cuordipietra, storia in tre puntate originariamente pubblicata nel 2017 su Topolino 3230-3232 e qui raccolta in un’edizione pregiata acquistabile anche nella versione “cofanetto” assieme a Zio Paperone e l’ultima avventura. Scritta da Francesco Artibani e disegnata da...
Topolino Gold 6 - Zio Paperone e il segreto di Cuordipietra Commenta
Topolino Extra Graphic Novel - Gastone e la solitudine del quadrifoglio

Quando nel febbraio del 2021 esce, sulle pagine di Topolino, divisa in due puntate, Gastone e la solitudine del quadrifoglio, Marco Nucci ha già all’attivo più di venti storie pubblicate sulla testata ammiraglia. Una mole notevole, se si pensa che l’esordio era avvenuto poco più di un anno prima, nel dicembre del 2019, sul numero...
Topolino Extra Graphic Novel - Gastone e la solitudine del quadrifoglio Commenta
Disney Collection 2 - Mickey attraverso i secoli

Nell’ormai lontano 2016 la casa editrice francese Glénat, cui va il merito di aver contribuito alla pubblicazione di alcuni dei maggiori esponenti del fumetto d’Oltralpe, ha stretto un importante accordo con la Disney. Essendo già detentore dei diritti di pubblicazione di svariate opere statunitensi della casa del Topo, l’editore francese ha avuto la splendida idea...
Disney Collection 2 - Mickey attraverso i secoli Commenta
Almanacco Topolino 5

Il numero natalizio di Almanacco Topolino si presenta come una piccola selezione di alcune storie a tema con le festività e con alcuni spunti inediti che aggiungono un discreto valore. Questa testata merita assolutamente la nostra attenzione e ci tenevamo a recuperare quest’albo in una recensione ad hoc, nonostante il notevole ritardo che ci ha...
Almanacco Topolino 5 Commenta
Il Club dei Supereroi 4

Il nuovo numero de Il Club dei Supereroi conferma il trend mostrato fino a questo momento: una selezione di storie molto valide mescolate ad altre che minano la resa complessiva. Segnaliamo da subito il ritorno delle storie della recente serie dei Boom! Studios di Darkwing Duck, questa volta pubblicate in ordine cronologico. Cominciando come di...
Il Club dei Supereroi 4 Commenta
Le serie imperdibili 1 - Le Tops Stories

Negli anni Novanta fu il telefono cellulare: i ristoranti di tutto il mondo si riempirono di maleducati che urlavano, ma era iniziata una rivoluzione che dura tutt’ora. Prima erano state le macchinette Polaroid, il chiodo, la radio a transistor, il ricettario Carnacina, l’orologio da polso, la gonna svasata a campana, gli stivaletti Balmoral. Nel Cinquecento...
Le serie imperdibili 1 - Le Tops Stories Commenta
Paperino il Paladino

Recentemente Panini Comics ha pubblicato, in un unico volume di pregio intitolato Paperino il Paladino, le quattro bellissime storie che, secondo una denominazione non ufficiale ma oramai entrata a far parte dell’immaginario Disney italiano, compongono il cosiddetto “Ciclo paperingio”. Quattro racconti, tutti scritti e disegnati dal grande maestro Disney ligure Luciano Bottaro, in parte affiancato...
Paperino il Paladino Commenta
Grandi Autori 94 - Topolino Metal Edition: Tito Faraci

Se credete che la commedia sia un gioco da ragazzi, provate a far ridere zio Genny dopo aver dato inavvertitamente fuoco alla sua collezione di nani da giardino. Fatto? Siete ancora vivi? Allora, o siete dei talentuosi umoristi, oppure avete un futuro nella corsa in piano. Da Aristotele in giù, molti uomini si sono interrogati...
Grandi Autori 94 - Topolino Metal Edition: Tito Faraci Commenta
Box Topolino Detective – Supergiallo di Topolino

La riscoperta di un classico rappresenta, in qualunque contesto, un’operazione affascinante ma al tempo stesso delicata, foriera di aspettative ma non esente da rischi. In ambito disneyano il termine Classico (con la C maiuscola) ha un’accezione ben precisa, nell’animazione come nel fumetto. Quello a cui Panini ha scelto di rendere omaggio in questa sede è...
Box Topolino Detective – Supergiallo di Topolino Commenta