Topolino 3537

Con il numero di Topolino di questa settimana giunge a conclusione, con la sua quarta puntata, Operazione Zeus. Nelle scorse settimane questa storia si era già fatta notare per varie particolarità non così frequenti tra le pagine del settimanale e per il modo in cui Marco Gervasio era riuscito a integrarle con successo nella trama….
[ Leggi ]

Topolino 3486

Topolino 3486

Si conclude una delle saghe più lunghe degli ultimi anni su Topolino e il giudizio su Minaccia dallo spazio, pur non essendo negativo, non permette di gridare al capolavoro, sebbene il lavoro realizzato dai due autori sia molto interessante.

Topolino 3473

La storia delle parodie Disney italiane è lunga, blasonata e contraddittoria. Fondate, come tutti sanno, da Guido Martina, si distinsero subito per una spiccata mancanza di fedeltà all’originale, funzionando da subito come veri e propri riadattamenti. Martina aveva la preparazione culturale e l’inventiva per rimescolare tutte le carte in gioco, gestire il linguaggio in maniera…
[ Leggi ]

Topolino 3472

Anno turbolento per la fattucchiera che ammalia. Dopo il grande evento in quattro parti conclusosi un mese fa, la strega vesuviana affronta una nuova scossa nel suo status quo in una storia in due parti scritta a quattro mani dai fratelli Emiliano e Matteo Mammucari. Debuttanti-ma-non-troppo, i due sceneggiatori sono in realtà autori ben navigati,…
[ Leggi ]

Topolino 3471

Negli ultimi anni, è stato dato un grande risalto ai protagonisti più giovani all’interno di Topolino, quei ragazzi che dovrebbero(!) essere più vicini al target ideale del giornalino. La maggior parte dell’attenzione, tuttavia, è stata finora data a Qui, Quo e Qua e alla creazione di un microcosmo che ruota intorno a loro, con svariate…
[ Leggi ]

Topolino 3470

Dare un taglio troppo personale alle recensioni sarebbe da evitare, soprattutto quando i propri pensieri hanno l’onore di essere pubblicati su un sito autorevole in materia disneyana come il Papersera. E nella costruzione del discorso è sempre necessario che il recensore si sforzi per non lasciarsi troppo condizionare da pregiudizi o convinzioni consolidate, allo scopo…
[ Leggi ]

Topolino 3460

È interessante notare come la figura di Paperinik sia cambiata negli anni sia dentro che fuori dei fumetti. Il rapido crescendo di popolarità che portò il personaggio dalla sua prima “diabolica” apparizione a dover espandere le proprie atmosfere si è ripercosso anche sulla identità editoriale, ottenendo qui e lì sempre più volumi dedicati. Nel 1993,…
[ Leggi ]

Grandi Autori 93 – Topolino Metal Edition: Sio

La Metal Edition dedicata a Simone Albrigi riporta in copertina (subito sotto una splendida composizione di Stefano Intini) la dicitura Le storie più divertenti di Sio, ma avrebbe potuto esserci scritto anche, e più precisamente, “Tutte le storie Disney edite di Sio tranne una di quattro pagine, ché non ci bastava lo spazio”. Forse l’autore…
[ Leggi ]

Topolino 3406

Che su Topolino, dal 1949 ad oggi, ci sia stata una progressione verso un linguaggio sempre meno scanzonato e più incline ad una certa vis celebrativa dei personaggi e delle loro qualità è cosa nota. Da Topolino, immortalato da Romano Scarpa come “il più grande dei personaggi e nostro migliore amico”, a Paperino, osannato scientificamente…
[ Leggi ]

Topolino 3342

Topolino 3342

Non è semplice commentare il nuovo Topolino: un libretto davvero particolare, che richiama alla memoria addirittura i primissimi passi dell’attuale settimanale, a causa delle ben quattro storie a puntate, sulle sei presenti all’interno. Una strategia editoriale probabilmente orientata alla fidelizzazione del lettore casuale, messa in atto in un periodo favorevole come quello natalizio. Tuttavia, proprio…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)