Topolino 3540

Da quando Alex Bertani è direttore di Topolino sono state spese moltissime parole, anche da parte di scrive queste righe, sul cercare di analizzare la nuova linea editoriale, cercare di capire quali fossero le differenze rispetto alla gestione precedente, quali input dare agli sceneggiatori. Quale, in poche parole, sarebbe stato il Topolino che ci aspettava….
[ Leggi ]

Almanacco Topolino 15

Copertina inedita di Baccinelli Il mito assume diverse forme: può essere un racconto fantastico che descrive una vicenda, anche con risvolti morali o insegnamenti. Oppure si può definire “mito” una persona che, per le proprie caratteristiche, è amata da tutti e considerata irraggiungibile. Oppure il mito può anche essere il racconto fatto o rivissuto dagli…
[ Leggi ]

Giovani Marmotte

Abbiamo cercato di condensare in questo articolo le numerose informazioni legate a GM, intesa come la testata mensile uscita tra il 1995 e il 2000. Rispetto ad altre testate del periodo, si tratta sicuramente di una di quelle più dense, con una produzione di inedite vasta e un microcosmo ben preciso costruito con cura e coerenza.

Intervista ad Alex Bertani – Lucca Comics&Games 2022

I nostri inviati Fabio Del Prete, in arte Fisbio, ed Alessandro Mercatelli hanno realizzato una serie di gustose interviste nella cornice dell’edizione appena conclusasi di Lucca Comics&Games. Già disponibile la prima puntata, nientemeno che con il direttore di Topolino Alex Bertani, a cura di Fabio Del Prete. Sul piatto, il volume abbonati dedicato al Paperino…
[ Leggi ]

Topolino 3491

Tanti auguri Giorgio Cavazzano! Il Topolino di questa settimana esce il giorno del settantacinquesimo compleanno di quello che con pochi dubbi, e nonostante l’imperituro mito di Romano Scarpa, è semplicemente il più famoso, onnivoro e celebrato dei Disney Italiani. E proprio come il suo antico maestro, ai tre quarti di secolo Cavazzano ci arriva con…
[ Leggi ]

Almanacco Topolino 9

Copertina di Emmanuele Baccinelli del nono Almanacco Topolino (agosto 2022). Questo nuovo numero di Almanacco Topolino rappresenta una nuova e piccola rinascita. Non solo perché assistiamo quasi definitivamente al virtuale “passaggio di consegne” tra Luca Boschi e Davide Del Gusto, ma anche perché si nota un nuovo ordine, una nuova impostazione e una cura che…
[ Leggi ]

Topolino 3484

Come il numero della settimana precedente, Topolino 3484 appare diviso nettamente in due parti: la prima dedicata al grande kolossal che ci sta facendo compagnia da svariate settimane, il ciclo del Pianeta Ramingo, e la seconda dedicata a un racconto di ambientazione storica in due puntate, con uno spartiacque costituito da una produzione Egmont. Come…
[ Leggi ]

Almanacco Topolino 8

Dopo un periodo di grandi speranze, l’inizio del secondo anno di pubblicazioni dell’Almanacco Topolino non era stato dei migliori, ma questo nuovo albo dimostra come vi sia sempre la possibilità di recuperare e di ripercorrere la strada principale. Non solo si nota qualità nelle storie qui proposte, ma vi sono anche alcune sperimentazioni antologiche che…
[ Leggi ]

Almanacco Topolino 4

Anche questo bimestre il nuovo Almanacco Topolino ci accompagna e ci delizia con storie inedite da tutto il mondo. In tal senso, possiamo affermare che la testata ha definitivamente preso il largo ed è ricca di proposte interessanti e in molti casi di pregio. Anche in questo numero ritroviamo alcune particolarità già viste nel precedente:…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)