Topolino 3542

Trecentoventi tavole nell’arco di oltre sette mesi: quello de Gli Evaporati è stato un viaggio lungo e denso di emozioni. Quando lo intraprendemmo, sul numero 3510 dello scorso 1° marzo, ne ignoravamo le modalità, la durata, le tappe, la destinazione. Oggi, giunti al termine, possiamo asserire con certezza che è valsa la pena affrontarlo. Abbiamo…
[ Leggi ]

Topolino 3538

Topolino 3538 è un numero altamente variegato, sempre attento ai differenti gusti dei lettori e che si arricchisce di storie diverse nello spirito, ma accomunate dalla passione degli autori. Un albo che ospita il ritorno della serie più discussa e forse amata di quest’anno, Gli Evaporati. Avevamo lasciato Topolino una volta ritornato dalla dimensione quantica…
[ Leggi ]

Topolino 3533

“Vedo avanzare Inquisizione e gesuiti e di nuovo prìncipi e conti.” Così Hegel, in una lettera scritta ad un amico all’apertura del Congresso di Vienna nel 1814, esprimeva i suoi timori che ciò che c’era stato di buono nelle conseguenze della Rivoluzione francese sparisse progressivamente sotto i colpi di maglio delle frange più genuinamente restauratrici…
[ Leggi ]

Topolino 3532

Un proverbio latino recita “Misera fortuna, qui caret inimico”, che si può tradure con “è sfortunato chi non è invidiato”. Il concetto di fors, la fortuna come sorte, trae origine proprio dalla cultura latina: la sorte è benevola, quando capita in un momento favorevole, e può essere avversa, quando se ne abusa troppo. La fortuna,…
[ Leggi ]

Topolino 3531

Topolino 3531

Estate, mare, ombrelloni, sole, cruciverba e …gabbiani! Questi sono gli ingredienti della “bella stagione” a quanto sembra stando al simpatico trio di copertine a questa dedicate negli ultimi anni da Andrea Freccero. Il numero in questione, però, non sembra essere all’altezza delle aspettative di chi, sotto l’ombrellone, approfitta della pausa estiva per rituffarsi tra le pagine del settimanale.

Topolino 3530

Il giornalismo è un tema particolarmente comune nel fumetto. Nello scenario franco-belga troviamo il giornalista d’inchiesta Tintin, tra i supereroi DC c’è Clark Kent, tra i Marvel Peter Parker. Concentrandoci invece al solo ambito Disney, anche in questo caso gli esempi sono numerosi: Topolino stesso ha ricoperto questo ruolo fin dai suoi esordi, e in…
[ Leggi ]

Topolino 3529

Topolino 3529 si apre sotto il segno di Corrado Mastantuono, autore sia della copertina che della prima storia dell’albo, per quanto non correlate tra loro. L’episodio di apertura, infatti, appartiene alla prima storia lunga dell’autore romano. Questo ciclo di cinque episodi, intitolato Blue Peaks Valley dal nome della cittadina dove è ambientato, rappresenta idealmente il…
[ Leggi ]

Giovani Marmotte

Abbiamo cercato di condensare in questo articolo le numerose informazioni legate a GM, intesa come la testata mensile uscita tra il 1995 e il 2000. Rispetto ad altre testate del periodo, si tratta sicuramente di una di quelle più dense, con una produzione di inedite vasta e un microcosmo ben preciso costruito con cura e coerenza.

Topolino 3520

Topolino 3520

Piatto variegato, quello del Topolino 3520, ma forse di non facile digestione a causa proprio della disomogeneità proposta: spaghetti alle vongole e crema pasticcera sono entrambi ottimi, ma non credo possa essere un successo mescolarli! Stavolta l’altalena stilistica mi è sembrata eccessiva.

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)