Topolino 3547

Scherza coi fanti e lascia stare i santi, raccomanda la saggezza popolare. O, per dirla in termini disneyani, gioca pure con il lettore, azzarda strade diverse e metti in discussione realtà consolidate, ma evita di toccare qualcosa che – fumettisticamente parlando – gli appassionati percepiscono come sacro. Ad esempio, la Spada di Ghiaccio… Non era…
[ Leggi ]

Topolino 3546

La copertina regular di Bigarella e la variant di Freccero Topolino 3546 è visivamente uno spettacolo. Dalle sperimentazioni di Francesco D’Ippolito, sia nella recitazione dei personaggi che nella regia della tavola, al tratto più classico e al contempo moderno di Cristian Canfailla ai guizzi e scenari immaginifici di Alessandro Pastrovicchio, questo numero è un vero…
[ Leggi ]

Topolino 3542

Topolino 3543

Il numero 3542 di Topolino celebra i 100 anni della Walt Disney Company con un’iconica copertina di Andrea Freccero e la possibilità di acquistare la statuetta di Topolino così come appariva in Steamboat Willie. Ma il numero è ironicamente impreziosito da una storia che vede protagonista proprio il suo più acerrimo rivale: Pietro Gambadilegno!

Rapalloonia 2023 – 30 anni di premio U Giancu

La tavola del Maestro G. B. Carpi esposta alla Mostra dei Cartoonist a Villa Queirolo. Nel fine settimana tra il 30 settembre e il 1 ottobre è andata in scena la XLVIII Mostra internazionale dei Cartoonist di Rapallo, conosciuta da tutti come Rapalloonia. Si tratta di una delle più antiche manifestazioni fumettistiche italiane fondata nel…
[ Leggi ]

Ale Comics 2023

Ingresso della Cittadella di Alessandria Il 2 e 3 settembre è andata in scena la nona edizione di Ale Comics, la fiera del fumetto della città di Alessandria, che ha ospitato per due giorni caldi cosplayer, gamer, lettori e autori all’interno della Cittadella famosa per essere uno dei più grandiosi monumenti europei nell’àmbito della fortificazione…
[ Leggi ]

Topolino 3534

Agosto, è tempo di vacanze. E sia per gli amanti del mare che per quelli della montagna una cosa in particolare accomuna tutti gli italiani in tempo di relax vacanziero: le parole crociate e l’enigmistica in generale. Topolino non fa certamente eccezione. Al di là dei giochi sempre presenti (e in questo numero in versione…
[ Leggi ]

Zio Paperone 60

Introdotto dalla consueta magistrale copertina di Andrea Freccero con i colori di Mario Perrotta, Zio Paperone 60 si conferma essere l’ennesimo numero di una testata senza una precisa identità, che ha sicuramente fatto dei passi da gigante rispetto ai primi albi ma che continua ad affrontare un lungo percorso di miglioramento, rispetto al quale vien…
[ Leggi ]

Topolino 3521

Può sempre capitare che in ogni nostra attività ci sia qualcosa che dimentichiamo di fare, o riflettendoci possiamo riprenderla, o abbiamo intenzione di completarla perché non finita. Una sensazione che è quasi una conferma anche su questo nuovo albo di Topolino, dove sembra si abbia a che fare con “strascichi” o “ritorni d fiamma” e…
[ Leggi ]

Topolino 3487

Il maestro internazionale di scacchi Anatolij Karpov ha detto: «Negli scacchi c’è tutto: amore, odio, desiderio di sopraffazione, la violenza dell’intelligenza che è la più tagliente, l’annientamento dell’avversario senza proibizioni. Poterlo finire quando è già caduto, senza pietà, qualcosa di molto simile a quello che nella morale si chiama omicidio». Non sempre è facile giocare…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)