Da qualche anno, il tempo interno del mondo Disney è scandito da eventi annuali che coinvolgono l’intero cast di personaggi. Una tradizione ripresa recentemente che solidifica in maniera ottimale il worldbuilding condiviso tra Paperi e Topi e che riporta idealmente al primordiale concetto di un unico universo. Dai tempi del Mistero dei cappotti e di…
[ Leggi ]
Tag: Francisco Rodriguez Peinado
Il Club dei Supereroi 13
L’ultima copertina di Donald Soffritti, con un fiero Super Pippo E siamo così arrivati alla fine. Dopo due anni di onorato servizio si chiude anche Club dei Supereroi, una testata con una sua identità precisa, una selezione varia ma efficace nel mettere a confronto diverse realtà fumettistiche e nel rendere il tutto non solo meramente…
[ Leggi ]
Il Club dei Supereroi 12
Si conclude anche questo secondo anno di pubblicazioni del Club che, come annunciato su Anteprima n. 380, vedrà la fine definitiva della testata col n. 13 di luglio. Questo numero, in una sorta di metanarrativa interessante, è dedicato nella sua parte centrale al mondo dei fumetti supereroistici.
Almanacco Topolino 13
Comincia il terzo anno di questa nuova serie di Almanacco Topolino e porta ancora novità e storie da scoprire e riscoprire. Un albo che si muove su un filo conduttore che va dal Medioevo al mito fino al fiabesco, come esposto anche nell’editoriale di apertura dell’albo a cura di Davide Del Gusto, e che vuole…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 11
Copertina inedita per i 75 anni di Paperone e Gastone Siamo giunti alla fine del 2022, e Almanacco Topolino è prossimo ad un nuovo giro di boa, dopo un anno di passaggi di consegne, minirivoluzioni editoriali e una qualità della selezione finalmente ottima. Una selezione, quella odierna, che si divide idealmente in tre parti, ma…
[ Leggi ]
Topolino 3483
Topolino 3483 è idealmente divisibile in tre parti. Le prime due storie fanno parte della saga del pianeta ramingo, le ultime due danno vita al ciclo di Cornelius Coot. Al centro, una breve storia straniera per la rubrica Finestra sul mondo. Futuro, presente e passato si intrecciano sulle pagine di (spoiler) uno dei migliori numeri…
[ Leggi ]
Topolino 3479
Con due sole storie lunghe intitolategli, il Buon Vecchio Zio Scrooge sembrava aver dato forfait a questo suo settantacinquesimo anno di vita. Il personaggio, che continuava ad apparire sullo sfondo di altre storie sembrava essere stato un po’ trascurato dai riflettori della rivista per tutta la prima metà dell’anno. Megaricchi… Una poltrona per tre ha…
[ Leggi ]
Il Club dei Supereroi 1
Secondo Matteo Ficara, nella narrativa attuale i supereroi hanno sostituito gli dei e gli eroi che nell’antichità caratterizzavano i racconti del mito. E ciò è vero in parte: se da un lato abbiamo personaggi mitici, fuori dal comune, capaci di straordinarie imprese, dall’altro l’attuale narrativa tende a rendere questi personaggi sempre più umani e sempre…
[ Leggi ]
Mega 2000 511
Da piccolo, quando i miei acquisti fumettistici dipendevano esclusivamente dai soldi dei miei genitori e quindi dalla loro volontà o meno di comprarmi qualcosa, l’afflusso di fumetti che entravano in casa mia seguiva una cadenza piuttosto regolare e controllata…