Intervista a Bruno Enna e Giorgio Pezzin

Proseguiamo il nostro ciclo di interviste ai vincitori del TopoOscar 2024. In questa occasione incontriamo due sceneggiatori già insigniti tra l’altro del Premio Papersera: Bruno Enna e Giorgio Pezzin, celebrati per la precisione nel 2019 e nel 2009. Sentiamo le loro sempre interessanti parole, riguardo non solo alle avventure che li hanno portati ad ottenere…
[ Leggi ]

TopoOscar 2024 – Le interviste

Lo scorso 23 febbraio abbiamo pubblicato i risultati del TopoOscar 2024, il sondaggio del Papersera che consente ai lettori di incoronare gli autori Disney più apprezzati nell’annata appena trascorsa. Abbiamo deciso di contattare i vincitori delle varie categorie, per registrare le loro impressioni a caldo e per celebrare a dovere questo riconoscimento. Ringraziamo quanti hanno raccolto…
[ Leggi ]

TopoOscar

TopoOscar 2024 – I risultati

Anche quest’anno siamo qui per celebrare il meglio del fumetto Disney, con un premio speciale che ha un valore unico: quello assegnato direttamente dai lettori più appassionati! Il TopoOscar, ormai un appuntamento fisso per la nostra comunità, è il riconoscimento che premia autori, disegnatori, storie e personaggi che ci hanno emozionato, divertito e sorpreso nel corso dell’anno.

Topolino 3587

Topolino 3587

Uno specchio che prosciuga le energie, svuota la memoria, si nutre dei ricordi di chi gli sta davanti. La conturbante ambiguità della nostra immagine riflessa, topos ricorrente della letteratura e del cinema horror, si arricchisce di sfumature inedite nel nuovo capitolo de Le Tops Stories, Top de Tops e il segreto dei Montignac, che apre…
[ Leggi ]

TopoOscar

TopoOscar 2023 – I Risultati

Siamo in clamoroso ed ingiustificabile ritardo per la proclamazione dei vincitori del TopoOscar 2023. Una serie di eventi e congiunzioni astrali sfavorevoli si sono coalizzati per far slittare sempre più avanti questo momento, ma ora ci siamo davvero, siamo pronti a celebrare le cose migliori viste su Topolino nel corso dell’anno che si è chiuso più di sette mesi fa!

Topolino 3545

Il numero del settimanale coincidente con Lucca Comics riveste sempre molta importanza, vuoi per la numerosa folla che partecipa al festival, vuoi per le opere che vengono proposte al grande pubblico. Quest’anno sono presenti solo tre storie, proseguendo il trend della settimana precedente. E in effetti l’albo è decisamente bilanciato per soddisfare tutti i gusti….
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 91

Raffigurante un Paperoga con gli occhi stranamente attaccati al becco, la bella copertina di Giorgio Cavazzano colorata da Max Monteduro introduce, insieme all’editoriale di Pier Luigi Gaspa, la prima storia dell’albo: Paperino e la visita distruttiva, scritta da Giorgio Pezzin e disegnata da Cavazzano stesso, dallo stile quasi irriconoscibile rispetto a quello della copertina, con…
[ Leggi ]

Grandi Autori 99 – Giorgio Cavazzano

Con questo numero la testa cambia già dalla prima pagina. Vediamo la scritta Grandi Autori, per anni solo un orpello formale, svettare in copertina, con un semplice ma elegante logo (la matita usata come separatrice tra le due parole). Anche il nome dell’autore riceve maggiore spazio e visibilità. Ma il rinnovamento non si ferma alla copertina…

Giorgio Cavazzano – Un veneziano alla corte del fumetto

Parlare di un artista del calibro di Giorgio Cavazzano senza rischiare di ripetersi non è semplice, dato che in oltre 50 anni di carriera sono numerosi e noti gli aneddoti che riguardano questo grande Maestro della Nona Arte (e non solo), dall’incontro casuale con la fidanzata di Romano Scarpa alla carriera di musicista, passando per…
[ Leggi ]

Topolino 3494

Il rapporto tra il genere umano e la tecnologia è sempre stato molto intricato, fatto di fiducia imperitura e di ripensamenti paranoici. Se è vero che la tecnologia deve aiutare l’esistenza di ognuno e migliorarla, è pur vero che il pensiero che la tecnologia “invada” le nostre vite e ad esse si sostituisca è il…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)