I Grandi Classici Disney n. 91

Raffigurante un Paperoga con gli occhi stranamente attaccati al becco, la bella copertina di Giorgio Cavazzano colorata da Max Monteduro introduce, insieme all’editoriale di Pier Luigi Gaspa, la prima storia dell’albo: Paperino e la visita distruttiva, scritta da Giorgio Pezzin e disegnata da Cavazzano stesso, dallo stile quasi irriconoscibile rispetto a quello della copertina, con…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney (Prima Serie)

Introduzione Nel 1980 l’edicola disneyana non era particolarmente ricca. Si trattava di altri tempi, in cui non era necessario occupare multipli spazi sugli scaffali editoriali e alla Mondadori bastava un pugno di testate per avere lettori e profittevoli inserzionisti pubblicitari. Come raccontato in questo articolo, gli anni Ottanta vedono poche pubblicazioni regolari: chiudono l’Almanacco Topolino…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 51

Perché i personaggi delle copertine cavazzaniane, da vari anni ormai, debbano indicarsi a vicenda con fare incoraggiante è mistero insoluto ai più. Forse essi soffrono di incertezza identitaria e debbono continuamente ricordarsi di essere se stessi, indicandosi. Chi può dirlo? Certo è che, seppure il concept appaia spesso bizzarro a causa di questo vizio, il…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 350

Introdotto da una delle copertine più belle e originali di sempre, l’ultimo albo dei Grandi Classici Disney prima serie si configura come la ciliegina sulla torta di una storica testata, a conferma della capacità di curatrice di Lidia Cannatella, che ci auguriamo di ritrovare al timone della nuova serie. È un indice che, pur con…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 348

Leopardi, affrontando il giudizio per cui il suo sarebbe stato un secolo di transizione, osservò che “tutti i secoli, più o meno, sono stati e saranno di transizione”. È dunque con cautela che ci accingiamo a definire “di transizione” il presente numero dei Grandi Classici. Un numero piuttosto curioso, pieno di buone intenzioni che speriamo,…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 347

In questo numero di ottobre sembra rientrare l’”exploit” di storie italiane recenti (che si riducono a tre di cui due Anni Ottanta) che aveva contraddistinto i due precedenti. Ciononostante la qualità oscilla sempre su un livello medio-buono senza toccare ancora i vertici dei numeri 343 e 344. Si parte dalla bella Topolino e il segreto…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 346

“Si spera rappresenti un’eccezione più che un paradigma”, così si commentava la grande presenza di storie recenti sul precedente numero dei Grandi Classici. Di certo l’albo di settembre non supporta questo auspicio, dato che presenta una composizione sostanzialmente analoga; e anche la qualità delle storie si conferma su una media niente affatto deludente ma inferiore…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 345

Una rinfrescante motoslitta in copertina e una storia ambientata sulla neve sono quel che ci vuole per introdurre il numero di questo caldo mese di agosto. Ma con Topolino e il segreto di Monte Sinistro, storia non al livello delle migliori del suo autore ma comunque di quelle che fanno la “buona media” di Topolino,…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 344

C’è poco da dire davanti ad un’apertura simile, introdotta da un’espressiva copertina cavazzaniana: signori, Guerra e pace! Capolavoro carpiano di irresistibile comicità, grande fantasia nel riorchestrare il monumento tolstojiano e, ovviamente, disegno superlativo, con battaglie, dacie e palle di cannone. Se non avete mai letto questa Grande Parodia, ormai da nove anni assente da una…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)