Topolino 3616

Dopo il ritorno della scorsa settimana, Area 15 passa nelle mani di Corrado Mastantuono, che sono ciò che ci vuole per non perdersi in noiose e problematiche vicissitudini “adolescesistenziali” e dare invece un po’ di brio e divertimento alle vicende del gruppo di ragazzini messo su da Roberto Gagnor e Claudio Sciarrone (presenti anche su…
[ Leggi ]

Topolino 3607

Topolino 3607

Topolino 3607, secondo numero dell’anno, è disponibile anche in abbinata a un nuovo Topolibro (I pionieri del volo raccontati da Topolino): per accompagnare l’iniziativa editoriale, il settimanale vede il ritorno sulle Isole delle Cometa, che già avevano intrattenuto i lettori per sei puntate nella primavera 2023. Sulla copertina, disegnata da Davide Cesarello e colorata da…
[ Leggi ]

Manifesto di Rapalloonia 2024

Rapalloonia 2024

Carl Barks: Ritorno a Rapallo La locandina opera di Giulio Rincione E’ ormai giunta alla 52ma edizione la Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo. Il programma della manifestazione ha previsto di dedicare agli incontri con gli autori il weekend del 28-29 settembre, mentre una mostra dedicata a Carl Barks, nella sede di Villa Queirolo, era…
[ Leggi ]

Topolino 3577

Topolino 3577

Uno spunto semplice: il rapporto tra Paperino e la sua 313. Due autori molto diversi tra loro: Fabio Michelini e Marco Gervasio. Questi gli originali ingredienti di apertura di Topolino 3577.
La recensione commenta queste due storie di apertura e il resto del fascicolo, non particolarmente brillante.

Topolino 3573

La divertente copertina realizzata da Francesco D’Ippolito per Topolino 3573 è dedicata alla storia d’apertura, ovvero Zio Paperone, Rockerduck e il bombetta business (Badino/Intini). Si tratta di una vicenda surreale, che estremizza ai massimi la gag, ricorrente e ormai abusata, di Rockerduck che mangia la propria bombetta a causa delle proprie sconfitte economiche. La sceneggiatura…
[ Leggi ]

Topolino 3568

Già tempo fa si ebbe modo di disquisire sul fatto che grandi autori significa anche grandi storie. Certo, ci sono le dovute eccezioni, che però solitamente confermano le regole. E questo Topolino è un numero di grandi firme, estremamente interessante e pieno di spunti da analizzare.  In particolare, Bruno Enna e Francesco Artibani alzano l’asticella,…
[ Leggi ]

Topolino 3564

Topolino 3564 continua sulla scia dei precedenti, con la storia di apertura che è la più valida del lotto e le altre che si assestano su un livello qualitativo medio-basso. È da qualche tempo che è attuata questa formula, e viene da chiedersi quanto si possa andare avanti mantenendola visto che – a parere di chi…
[ Leggi ]

Topolino 3561

Topolino 3561 sembra essere costruito per raccogliere un po’ tutti quei motivi ricorrenti che, da qualche anno a questa parte, sembrano costituire il perno attorno a cui costruire gli sviluppi delle storie. Espedienti ciclici, quasi “mode” narrative, che hanno da sempre caratterizzato le epoche del giornale. Il periodo corrente sembra per lo più essersi specializzato…
[ Leggi ]

Topolino 3559

Topolino, beatamente appollaiato su un ramo, osserva con sguardo sognante un tempio nipponico immerso nella natura. È uno spettacolare acquerello di Paolo Mottura ad aprire il numero 3559 di Topolino: una copertina da lustrarsi gli occhi, tra le più belle degli ultimi anni, che si ricorderà senz’altro anche in quelli a venire. L’immagine si riferisce…
[ Leggi ]

Grazie, Alfredo

Riassumere ciò che è stato e che ha significato Alfredo Castelli in un articolo non è impresa facile. Si è cimentato in così tante attività che ci vorrebbe almeno un libro per descriverle tutte. Dal fumetto (in qualsiasi ruolo: sceneggiatore, storico della nona arte, creatore e redattore di riviste e perfino disegnatore, basti ricordare Scheletrino…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)