Dalla cronaca al cinema, passando per la letteratura e i fumetti. Le gesta truculente di affiatate quanto efferate coppie criminali hanno consumato ettolitri di inchiostro e chilometri di pellicola. I più celebri amanti fuorilegge sono probabilmente Bonnie Parker e Clyde Barrow, attivi nella zona centromeridionale degli Stati Uniti all’inizio degli anni Trenta, la cui tragica…
[ Leggi ]
Tag: Simona Capovilla
Topolino 3602
La divertente copertina di Topolino 3602, opera di Andrea Freccero, ci introduce nel periodo natalizio, fatto di neve, luci e cappelli di lana (e, in questo caso, anche l’imprevedibile presenza di Pennino, personaggio molto usato nelle storie americane ma poco presente in quelle italiane). Ma non parleremo ancora di Natale in questa recensione; partiamo stavolta…
[ Leggi ]
Topolino 3597
A circa un anno dalla conclusione della seconda stagione de Gli evaporati, la coppia Bruno Enna–Davide Cesarello torna sulle pagine del settimanale con una nuova saga che già promette di essere – come si suol dire in questi casi – un “evento”. D’altra parte, questo numero di Topolino è già di per sé un evento:…
[ Leggi ]
Topolino a Lucca Comics & Games 2024
In anteprima esclusiva a Lucca saranno disponibili anche due imperdibili variant cover dei numeri 3597 e 3598, rispettivamente di Florian Satzinger e Gabriele Dell’Otto Con l’arrivo dell’autunno, torna puntuale l’emozione di Lucca Comics & Games, e anche Topolino si prepara a sorprendere i suoi lettori con contenuti speciali e grandi appuntamenti pensati per questo attesissimo…
[ Leggi ]
Topolino celebra Giacomo Puccini
Sul numero 3597 del magazine si dà il via alle commemorazioni con la storia inedita Zio Paperone e l’opera inattesa e con una cover disegnata da Paolo Mottura. Insieme al magazine sarà disponibile un nuovo TopoLibro da collezione dedicato alla lirica Nessun… dorma! In occasione dei 100 anni dalla scomparsa del Maestro dell’opera italiana, Panini Comics si prepara a…
[ Leggi ]
Topolino 3594
Una nuova indagine per il Commissario Topalbano! Così annuncia uno strillo – inserto mai troppo apprezzato dallo scrivente – sulla copertina di Topolino 3594. Sono passati 7 anni dalla sua ultima apparizione sul libretto e nulla lasciava presagire una ripresa del personaggio; tuttavia, si tratta di una novità che giunge quanto mai gradita sulle pagine…
[ Leggi ]
Salone Internazionale del Libro di Torino 2024
Il manifesto dell’edizione 2024 Nella tradizionale cornice del Lingotto Fiere, si è tenuta dal 9 al 13 maggio la XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, e lo testimonia l’ennesimo nuovo record della manifestazione, giunta quest’anno alla considerevole vetta di 222.000 visitatori. La disposizione…
[ Leggi ]
Il “Premio Francesco Gerbaldo” a SAVIX Comics and Bricks 2024
La locandina di SAVIX Comics and Bricks 2024 Il 20 e 21 aprile 2024 è andata in scena la seconda edizione di SAVIX Comics and Bricks, intitolata Il risveglio degli eroi, la manifestazione nata in memoria di Francesco Gerbaldo, nostro grande amico e socio dell’Associazione Papersera. L’evento ha trasformato per due giorni la sua città…
[ Leggi ]
Il Papersera a Lucca Collezionando 2024
Il poster di Lucca Collezionando 2024 L’edizione di Lucca Collezionando 2024, tenutasi il 23 e 24 marzo scorsi, è stata la più ricca di sempre, in tutti i sensi. Ricca di presenze, con il record di espositori e di ospiti (ben sessanta), e di mostre (tre), tra cui quella organizzata, con onore e orgoglio, proprio…
[ Leggi ]
Topolino 3551
È noto agli addetti ai lavori e agli appassionati che i momenti di “punta” per ciò che riguarda la diffusione di Topolino sono, grandi fiere a parte, i tempi di vacanza dalla scuola: ovverosia l’estate e le feste natalizie. E proprio questi periodi, da qualche anno, sono diventati occasione per sperimentare nuove possibilità narrative, per…
[ Leggi ]