Topolino 3547

Scherza coi fanti e lascia stare i santi, raccomanda la saggezza popolare. O, per dirla in termini disneyani, gioca pure con il lettore, azzarda strade diverse e metti in discussione realtà consolidate, ma evita di toccare qualcosa che – fumettisticamente parlando – gli appassionati percepiscono come sacro. Ad esempio, la Spada di Ghiaccio… Non era…
[ Leggi ]

Topolino 3541

A fungere da ospite d’onore di Topolino 3541 è sicuramente Fantomius, al suo ritorno sulle pagine del magazine dopo un anno e mezzo di latitanza, guadagnandosi anche l’onore della copertina. Fantomius torna a colpire in realtà non è una storia del calibro delle precedenti, che furono una sorta di primo climax narrativo del ciclo. Il…
[ Leggi ]

Rapalloonia 2023 – 30 anni di premio U Giancu

La tavola del Maestro G. B. Carpi esposta alla Mostra dei Cartoonist a Villa Queirolo. Nel fine settimana tra il 30 settembre e il 1 ottobre è andata in scena la XLVIII Mostra internazionale dei Cartoonist di Rapallo, conosciuta da tutti come Rapalloonia. Si tratta di una delle più antiche manifestazioni fumettistiche italiane fondata nel…
[ Leggi ]

Topolino 3523

Dove una serie si chiude(?), un’altra si apre. Tra atomi e aerei, Topolino 3523 propone un piccolo passaggio di consegne che vede al centro Topolino avventuriero e investigatore. Due anime che hanno accompagnato il personaggio nel corso della sua lunga vita e che qui sono affrontate con sensibilità sempre nuove e peculiari. Si potrebbe dire,…
[ Leggi ]

Topolino 3522

Come recensore scrivere di Topolino 3522 è particolarmente complicato. Questo perché, ed è già da qualche numero che succede, gli spunti di riflessione che se ne ricavano sono pochi o poco attraenti, lasciando la sensazione di aver fruito di un prodotto che non ha lasciato particolare impressione.  Certo, non per questo non si andrà a…
[ Leggi ]

Topolino 3521

Può sempre capitare che in ogni nostra attività ci sia qualcosa che dimentichiamo di fare, o riflettendoci possiamo riprenderla, o abbiamo intenzione di completarla perché non finita. Una sensazione che è quasi una conferma anche su questo nuovo albo di Topolino, dove sembra si abbia a che fare con “strascichi” o “ritorni d fiamma” e…
[ Leggi ]

Topolino 3520

Topolino 3520

Piatto variegato, quello del Topolino 3520, ma forse di non facile digestione a causa proprio della disomogeneità proposta: spaghetti alle vongole e crema pasticcera sono entrambi ottimi, ma non credo possa essere un successo mescolarli! Stavolta l’altalena stilistica mi è sembrata eccessiva.

Topolino 3519

Negli ultimi anni ci siamo abituati a copertine di Topolino che cercano immediatamente di portare il lettore nelle atmosfere della storia di punta del numero o, in casi più rari, che celebrano un qualche evento o festività. Quella di Topolino 3519 appare quindi, in questo contesto, un po’ sottotono e particolarmente anomala nel suo essere…
[ Leggi ]

Topolino 3515

Sono secoli, se non millenni, che noi esseri umani ci chiediamo se quello che vediamo, sentiamo e tocchiamo corrisponde davvero a ciò che c’è là fuori. Da Platone a Matrix, il dubbio ci ha sempre assalito: la cosa in sé, l’esistenza oggettiva, indipendente dal nostro sguardo, è vera o è un’illusione dei sensi?
Casty ci accompagna ad affrontare queste domande con la sua nuova storia.

Topolino 3505

Nel 1995, sulle pagine di Topolino 2074, uscì Paperino Oscar del centenario, una gradevole storia ambientata nel mondo cinematografico e scritta da un insolito autore: Vincenzo Mollica. Disegnata da un mostro sacro come Giorgio Cavazzano (grande amico di Mollica e disegnatore di riferimento per molte delle storie con Vincenzo Paperica), si trattava di una storia…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)