Dopo due anni di assenza non poteva andare diversamente, quella del 2022 è stata l’ennesima edizione dei record di Lucca Comics & Games con 320mila biglietti venduti. Locandina realizzata da Ted Nasmith per l’edizione 2022 di Lucca Comics & Games Ovviamente l’edizione passata, quella del 2021, non è da considerare paragonabile a quanto visto nel…
[ Leggi ]
Tag: Topolino
Intervista a Marco Nucci
La prima tavola di Topolino e… la leggenda della Spada di Ghiaccio In occasione dell’uscita dell’ultimo capitolo della Saga de La Spada di Ghiaccio – Topolino e… la leggenda della Spada di Ghiaccio – il cui primo episodio è recentemente uscito il 30 novembre 2022 sul numero 3497 di Topolino, ho avuto l’opportunità di fare…
[ Leggi ]
Le Grandi Saghe Disney 1 – Topolino e la Spada di Ghiaccio 1
Copertina inedita del primo volume realizzata da Andrea Freccero. C’era una volta Tesori Disney, una testata che incarnava una proposta intelligente e intrigante ma che è durata appena 16 numeri, inciampando in una serie di grossolani errori di realizzazione e di scelte editoriali. Per chi volesse saperne di più, la triste parabola della testata viene…
[ Leggi ]
Walt Disney Presenta
Introduzione In genere in questa sezione dedicata alle testate disneyane ci occupiamo di volumi a fumetti usciti in edicola. In questo caso però, per la prima volta, raccontiamo di una testata nata e distribuita solo nel circuito librario: un’iniziativa di saggistica che aveva l’obiettivo di raccontare la storia dei personaggi Disney in maniera inedita, con…
[ Leggi ]
Mickey Mouse Mistery Magazine 6 – The Dark Side / Small World
Copertina stranamente inedita per l’ultimo numero. Nel 2001 la coraggiosa testata Mickey Mouse Mistery Magazine, promossa da Alessandro Sisti, Ezio Sisto e Simone Stenti, che nelle proprie dodici indimenticabili uscite ha tentato di ridefinire il personaggio di Topolino, chiude i battenti. Con questo sesto volume, comprendente le ultime due avventure, Panini porta a compimento anche…
[ Leggi ]
Topolino e i suoi cugini: la Francia e Le Journal de Mickey
Italia e Francia vengono spesso ritenute cugine per la loro vicinanza geografica e la comune discendenza neolatina. Anche nel campo editoriale gli scambi e i rapporti tra i due paesi rafforzano il loro legame: in questo articolo vedremo come il nostro Topo ha raggiunto i parenti d’Oltralpe a partire dal 1934.
Una modesta proposta per una nuova edicola disneyana
Attorno a Topolino si sviluppa da molti anni un’intera galassia di periodici caratterizzati da diversi scopi, pubblici di riferimento, tematiche e quant’altro, con cicli di vita editoriale dalle alterne fortune.
Nei quasi sette anni di gestione Panini molte cose sono cambiate e abbiamo visto nascere (e morire) diverse testate, fino alla situazione attuale.
Nella calda estate del post-confinamento ci siamo divertiti a immaginare un’edicola disneyana… alternativa.
Buona lettura!
Topolino e il mondo della musica italiana
Oggi sulle pagine del Papersera assistiamo all’esordio di una novità: la collaborazione con gli amici del sito Canzoni Disney, dedicato alle canzoni dei lungometraggi della Disney.
L’articolo che segue ci ricorda le apparizioni sulle copertine di Topolino degli ultimi anni dei protagonisti – più o meno famosi – della musica leggera italiana degli ultimi anni.
L’articolo è stato realizzato dalla loro redazione, e se avrà il gradimento dei nostri lettori, sarà seguito da altri.
Lucca Comics 2019: il resoconto del Papersera
Anche quest’anno con imperdonabile ritardo è arrivato il tanto atteso (e temuto) resoconto del Papersera dell’ultima edizione di Lucca Comics 2019.
Lucca Comics 2019: intervista a Francesco Guerrini
Il Papersera in occasione di Lucca Comics & Games ha intervistato il disegnatore Francesco Guerrini, a pochi giorni dall’uscita della storia “Paperino e il conquistatore vichingo” pubblicata sul numero 3335 di Topolino.