Introduzione Nel novembre 2014, in occasione di Lucca Comics, Panini lancia una nuova testata disney: Legendary Collection. Si tratta di un contenitore per pubblicare tutta la serie fantasy di WoM – Wizards of Mickey ideata da Stefano Ambrosio, in volumi brossurati di ampio formato (17×23,9cm), ad un prezzo contenuto, ovvero la stessa idea dietro alla…
[ Leggi ]
Tag: X-Mickey
X-Mickey 31 – Gran Finale
Qui finisce la vicenda di X-Mickey, mensile a mio avviso più che buono, che nel tempo si è fatto una numerosa schiera di fans. Questo numero, “Gran Finale”, chiude tutta la storia dell’ impossibile, di Pipwolf, di Manny, di tutti gli amici del Topo Bianco, di Toppersby e di tutti i cattivi incontrati nei vari…
[ Leggi ]
X-Mickey 26 e 27
X-Mickey chiude, entro uno o due mesi uscirà l’ultimo numero. Dobbiamo dire che la notizia, benché ampiamente prevedibile e conosciuta dai meglio informati già da un po’ di tempo, ci lascia un po’ l’amaro in bocca… Infatti la testata, dopo un avvio decisamente stentato, si è stabilizzata su una qualità decisamente buona, e ci ha…
[ Leggi ]
X-Mickey 25 – Arrivano di notte
Con questo numero la testata entra nel suo secondo anno di vita, segno che, tra alti e bassi, è riuscita nonostante tutto a guadagnarsi un numero stabile di lettori fedeli e a creare un progetto tutto sommato riuscito. Leggendo il sommario non possiamo che rallegrarci, poiché sono presenti in questo numero un trio di disegnatori…
[ Leggi ]
X-Mickey 24 – Il Mondo Scomparso
In “Il mondo scomparso” ritroviamo il malvagio Kropus (già visto nel numero 8), schiavo del malvagio signore di Horror City, che ha elaborato un nuovo piano diabolico : ha creato un macchinario capace di portare Mostropoli indietro nel tempo, facendola sparire lentamente, casa per casa. La storia (di Fausto Vitaliano) è interessante, e fa interagire…
[ Leggi ]
X-Mickey 23
“Foto di gruppo con vampiro” (di Marco Bosco e Marco Mazzarello) è una storia essenziale, ma nel complesso ben riuscita. La trama è molto semplice: Pipwolf viene chiamato dal professor Oldwolf, docente all’università di Olnait e vampirologo in incognito, per cercare di stanare un vampiro che si è nascosto tra gli studenti e che ha…
[ Leggi ]
X-Mickey 22
“La casa infinita” si contraddistingue soprattutto per i disegni molto belli di Massimiliano Narciso, dotato di uno stile personale e intrigante. La storia (di Fausto Vitaliano) è un classico racconto di una casa infestata di spiriti, in questo caso di due giovani amanti, condannati dalla maledizione di un perfido mago a vagare per le infinite…
[ Leggi ]
X-Mickey 21
Nella storia “La strada della paura”, che dà il titolo all’albo, Topolino, trovatosi (chissà poi perchè) con l’auto in panne lungo la lugubre Statale 66, viene raccolto da un tassista folle e mostruoso, che si rivela essere un “accompagnatore” fallito, a cui è stata ritirata la licenza poichè faceva correre rischi inutili ai suoi viaggiatori….
[ Leggi ]
X-Mickey 20
Nella storia principale “Mai Da Solo” (scritta da Marco Bosco per i disegni di Marco Mazzarello) vediamo Topolino alle prese con un “testotosto”, un tipo di libro alquanto irascibile che, se non letto fino a fondo, si vendica perseguitando il colpevole con i personaggi contenuti nel libro stesso… Peccato che quello scelto da Topolino sia…
[ Leggi ]