Papersera.net

Le Pubblicazioni => Testate Speciali => Topic aperto da: New_AMZ - Martedì 25 Nov 2008, 19:54:25

Titolo: Maestri Disney 37
Inserito da: New_AMZ - Martedì 25 Nov 2008, 19:54:25
Stanno uscendo le prime indiscrezioni sul prossimo Maestri Disney. L'autore cui sarà dedicato è Luciano Bottaro.

Fonte? Il mitico Luca Boschi qui: http://lucaboschi.nova100.ilsole24ore.com/2008/11/luciano-due-ann.html
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Anacleto - Martedì 25 Nov 2008, 20:28:58
beh, buona lettura del maestri disney dedicato al maestro luciano bottaro a voi che non abitate a palermo. >:(
Titolo: Maestri Disney 37
Inserito da: New_AMZ - Sabato 3 Gen 2009, 14:01:35
Terribile!
Un unico aggettivo può essere utilizzato per questo ennesimo volume su Bottaro che sembra stato fatto con la mano sinistra tra una fetta di panettone e un bicchiere di Tavernello ;)
A parte gli scherzi... la cura dedicata al volume, gli articoli pubblicati (due, striminzitissimi di Luca Boschi), le storie (ultra ristampate) e la confezione in generale lo rendono forse il numero più brutto finora uscito. E, putroppo, è anche l'ultimo.
Indice:
- Lunga vita al collezionismo! - intro di Lidia Cannatella;
- Da Tarascona.. ... a Paperopoli! - Luca Boschi;
- Paperin di Tarascona - Martina/Bottaro - TL 156/7;
- Virus, chiodi e selvaggi verdi - Luca Boschi;
- Paperino e il carrubo dei caraibi - Pavese/Bottaro - AT 7/65;
- Paperino e i chiodi di Mago Pampero - Martina/Bottaro - TL 690;
- Paperino e i selvaggi verdi - Bottaro - TL 491;
- Pippo e il virus in soffitta - Bottaro - TL 2279;
- La sindrome di Pippo - Bottaro - TL 2274

Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Gladstone - Sabato 3 Gen 2009, 14:11:12
Mamma mia!
Un canto del cigno così per una testata glorisa come I Maestri non me l'aspettavo proprio... storie pluriristampate, pochi articoli... ultimo numero... e noi che si faceva tanti sogni sui numeri dedicati agli altri possibili maestri...

Mi si è rovinata la giornata.


Gladstone
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Sabato 3 Gen 2009, 14:11:35
Bè devo dire che non si sono sfirniciati molto, a parte il fatto che lo prenderò perché Paperin di Tarascona sarà in versione estesa (ma se son rimaste le censure nei dialoghi però m'incacchio!); ma....... ha veramente chiuso???!!! :o
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Sabato 3 Gen 2009, 14:17:08
Citazione da: Gladstone link=1227705296/0#1 date=1230988272
Mamma mia!
Un canto del cigno così per una testata glorisa come I Maestri non me l'aspettavo proprio... storie pluriristampate, pochi articoli... ultimo numero... e noi che si faceva tanti sogni sui numeri dedicati agli altri possibili maestri...
Mi si è rovinata la giornata.
Gladstone
Purtroppo, quoto tutto.
Mi tocca ripetere quanto detto altrove: quante delusioni a inizio anno, perdinci!   >:(
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Sabato 3 Gen 2009, 16:04:24
2 CRITICHE FONDAMENTALI: 1 la mancata ristampa di PIPPO E IL VIDEO-ESAME (chissà quando la rivedremo!)
                                           2 la mancata ristampa della remota PAPERINO CAPOSTAZIONE, del 1953 (o 54? non ricordo bene)  
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Scrooge4 - Sabato 3 Gen 2009, 16:27:21
Era prevedibile. Questa volta devo dire che me l'aspettavo proprio. Secondo me è proprio la nuova testata bimestrale (o trimestrale, non ricordo) che inizia con le storie di Reginella, a prendere idealmente il testimone de I Maestri Disney.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Sasuke - Sabato 3 Gen 2009, 16:34:42
Non mi stupisce che anche i Maestri chiudano, probabilmente complice il prezzo elevato non molti lo compravano.
Era una testata per collezionisti , che non penso siano molti...
Comunque si è sprecata l'occasione per ristampare Pippo e il video-esame... peccato !
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: frizzafrizza - Sabato 3 Gen 2009, 16:36:06
La chiusura di una testata, oltre che un dolore (per i lettori affezionati) suona anche come una sconfitta per chi ne aveva la responsabilità. Suppongo che la causa sia lo scarso numero di copie vendute ma, dopo aver letto l'intervista alla direttrice de Poli, che aveva toni a dir poco trionfalistici, mi chiedo se la qualità del Topolino libretto, con i vari paper vip (grazie per averci risparmiato i top vip), con la solita, e dovuta attenzione al target prima infanzia, abbia un futuro. In questo caso, non unico però, sara difficile dire è morto il re, viva il re. >:(
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Sabato 3 Gen 2009, 16:37:11
Scusate, ma è già uscito oggi?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Scrooge4 - Sabato 3 Gen 2009, 16:38:28
Non mi stupisce che anche i Maestri chiudano, probabilmente complice il prezzo elevato non molti lo compravano.
Non sono d'accordo. 16 euro per due albi all'anno li valeva tutti.
I prezzi sproporzionati sono da ricercare, secondo me, altrove: soprattutto nelle iniziative Disney - De Agostini (vedi Disney Story).
Per non parlare di Disney BIG. Saranno anche quasi 600 pagine, ma tutte ristampe senza redazionali (ovvero costi, da parte della Disney, praticamente nulli).
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Sabato 3 Gen 2009, 16:41:45
E infatti: è anche una scusa il fatto che THE COMPLETE GOTTFREDSON costerebbe troppo, dato che moltissimi soldi li hanno spese in iniziative che di fronte a Gottfredson passerebbero in secondo piano. Rinnovo la domanda: I MAESTRI DISNEY è già uscito oggi? Perché se è uscito oggi lo vado a comprare adesso.....
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: MisteryMat - Sabato 3 Gen 2009, 17:06:25
Peccato :'( Si chiude una bellissima testata che seguo dal numero cartonato su Romano Scarpa. Sigh!! Oltretutto non è neanche una morte gloriosa perchè da quanto ho capito questo ultimo numero fa pena. Disney Italia rialzati!!! >:(
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Sasuke - Sabato 3 Gen 2009, 17:10:20
Peccato :'( Si chiude una bellissima testata che seguo dal numero cartonato su Romano Scarpa. Sigh!! Oltretutto non è neanche una morte gloriosa perchè da quanto ho capito questo ultimo numero fa pena. Disney Italia rialzati!!! >:(

e qui ci sta un bel quoto. La gestione attuale è quantomeno scarsa, infatti :

1) Mega ha chiuso
2) ZP ha chiuso
3) I maestri Disney chiudono
4) Minni ha chiuso

Inoltre, è calata la qualità di Paperinik con lo scarso Cult, inoltre Paperino ormai fa pena, I grandi classici si salvano, e il big non è niente di che.

Ps : sono diventato anacleto mitraglia :=(
Meglio i forzuti evroniani, a quel vicino rompiscatole XD
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Sabato 3 Gen 2009, 17:11:43
Se sapessi se già è in vendita nelle edicole in questo momento, potrei comprarlo e giudicare........ ::)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: frizzafrizza - Sabato 3 Gen 2009, 17:14:15
Se sapessi se già è in vendita nelle edicole in questo momento, potrei comprarlo e giudicare........ ::)
Vai allora in edicola, pigrone. ;)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pidipì - Sabato 3 Gen 2009, 17:15:52
Vai allora in edicola, pigrone. ;)

Credo che lui debba andare in un paesino più vicino per comprarlo (Bagheria se non erro, è la città più vicina a Santa Flavia) perciò vuole saperlo.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Sabato 3 Gen 2009, 17:18:50
Esatto. Quindi mi domandavo se valeva la pena scapicollarmi fino a laggiù. Bè vorrà dire che lo comprerò, lo leggerò (peccato però che le 2 storie di Martina le abbia già) e poi darò un giudizio complessivo anche agli articoli.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pacuvio - Sabato 3 Gen 2009, 17:19:24
Se sapessi se già è in vendita nelle edicole in questo momento, potrei comprarlo e giudicare........ ::)
UN FORUM NON E' UNA CHAT®, e non è tollerato ripetere un concetto o una richiesta in continuazione. E poi dipende per l'appunto da dove abiti...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Sabato 3 Gen 2009, 17:30:42
Come quella di Primavera che non vorrei si rivelasse una bufala [smiley=other_lam.gif]
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Duck Fener - Sabato 3 Gen 2009, 17:32:02

e qui ci sta un bel quoto. La gestione attuale è quantomeno scarsa, infatti :

1) Mega ha chiuso
2) ZP ha chiuso
3) I maestri Disney chiudono
4) Minni ha chiuso

Inoltre, è calata la qualità di Paperinik con lo scarso Cult, inoltre Paperino ormai fa pena, I grandi classici si salvano, e il big non è niente di che.


Eh no, permettetemi di ribattere: certo la gestione non è una delle più illuminate, però ci sono degli elementi a favore di De Poli & co.:

Il Mega, prima di chiudere, ha tentato una ultimo disperato tentativo di rialzarsi tornando al suo antico formato... sebbene non brillassero le storie pubblicate, c'è stato almeno un tentativo.

A chiudere ZP in fondo in fondo, seppure lo dico a malincuore, hanno fatto bene: ormai la qualità era sempre più scarsa... e poi ci si chiedeva sempre cosa aspettava a chiudere, e adesso ci lamentiamo?

Per i Maestri Disney sono d'accordo con te, però bisogna considerare che con l'apertura di nuove testate potrebbero benissimo essere rimpiazzato (cosa che credo che succederà).

Se Minni ha chiuso, è sicuramente per le vendite scarse, ma non posso pronunciarmi perchè non l'ho mai comprato.

Paperino è diventato quello che è perchè ci sono già troppe testate generaliste, quindi piuttosto che chiuderlo del tutto si è preferito trasformarlo così (in fondo è per i lettori occasionali, non certo per noi... questo comunque andrebbe chiuso)

Anche su Paperinik cult non mi esprimo, non avendolo mai comprato.

E, ultima cosa, se si sono fatte tutte queste chiusure, a mio parere, è per preparare il campo a cose più succose...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pacuvio - Sabato 3 Gen 2009, 17:34:10
Bè, se I Maestri Disney si ostinava ad allargare di rado il campo ad altri autori (se penso che il numero su Cimino li abbiamo quasi costretti a editarlo noi...), ospitando spesso e volentieri i soliti noti (di cui è stata già raccontata vita morte e miracoli), è meglio che sia andata così, considerando poi la qualità non eccelsa di quest'ultimo numero... anche se, come in un certo senso insinuato da qualcuno, sacrificarsi a realizzare due numeri l'anno, giusto per tenerci buoni, cosa costava? >:(

Ma purtroppo la testata aveva detto tutto, ormai, secondo le intenzioni (il "solito giro", di cui sopra) dei grandi capi, imho. :(
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: MisteryMat - Sabato 3 Gen 2009, 17:37:50

e qui ci sta un bel quoto. La gestione attuale è quantomeno scarsa, infatti :

1) Mega ha chiuso
2) ZP ha chiuso
3) I maestri Disney chiudono
4) Minni ha chiuso

Inoltre, è calata la qualità di Paperinik con lo scarso Cult, inoltre Paperino ormai fa pena, I grandi classici si salvano, e il big non è niente di che.

Ps : sono diventato anacleto mitraglia :=(
Meglio i forzuti evroniani, a quel vicino rompiscatole XD

OT
Eh bravo!!!! Hai ragione, io collezionavo sia Zio Paperone sia Mega e sono dispiaciutissimo che siano state chiuse. A parte ZP in cui apparivano storie di grande qualità anche il Mega non scherzava pubblicando storie firmate da Van Horn e Vicar.(poi è ben vero che ZP si è abbassato tanto negli ultimi mesi di vita)
Si salvano i grandi classici e Topolino (non sempre perchè la saga della Ziche non mi è piaciuta per niente e neppure per esempio Il giallo del cenone e la storia della Pia della settimana scorsa. Ce ne sarebbero molte altre...)
ciao!!
OT
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Sasuke - Sabato 3 Gen 2009, 17:42:59

Eh no, permettetemi di ribattere: certo la gestione non è una delle più illuminate, però ci sono degli elementi a favore di De Poli & co.:

Il Mega, prima di chiudere, ha tentato una ultimo disperato tentativo di rialzarsi tornando al suo antico formato... sebbene non brillassero le storie pubblicate, c'è stato almeno un tentativo.

A chiudere ZP in fondo in fondo, seppure lo dico a malincuore, hanno fatto bene: ormai la qualità era sempre più scarsa... e poi ci si chiedeva sempre cosa aspettava a chiudere, e adesso ci lamentiamo?

Per i Maestri Disney sono d'accordo con te, però bisogna considerare che con l'apertura di nuove testate potrebbero benissimo essere rimpiazzato (cosa che credo che succederà).

Se Minni ha chiuso, è sicuramente per le vendite scarse, ma non posso pronunciarmi perchè non l'ho mai comprato.

Paperino è diventato quello che è perchè ci sono già troppe testate generaliste, quindi piuttosto che chiuderlo del tutto si è preferito trasformarlo così (in fondo è per i lettori occasionali, non certo per noi... questo comunque andrebbe chiuso)

Anche su Paperinik cult non mi esprimo, non avendolo mai comprato.

E, ultima cosa, se si sono fatte tutte queste chiusure, a mio parere, è per preparare il campo a cose più succose...

Sono d'accordo con tutto tranne che su Paperino, ormai pubblica storie di qualità scarsissima... fino al 2005 ero abbonato ed era una super testata.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Sabato 3 Gen 2009, 17:46:37
1) Mega ha chiuso
2) ZP ha chiuso
3) I maestri Disney chiudono
4) Minni ha chiuso
Arrivo adesso.
Le Imperdibili ce le siamo dimenticate?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Sasuke - Sabato 3 Gen 2009, 17:50:43
Arrivo adesso.
Le Imperdibili ce le siamo dimenticate?

Hai ragione, è che non ho mai capito la periodicità (anche se ne ho parecchi numeri...) ... comunque direi di finirla con gli ot
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Duck Fener - Sabato 3 Gen 2009, 17:52:55
Arrivo adesso.
Le Imperdibili ce le siamo dimenticate?

... ci sarebbero anche Gli astromondi, I gialli di Topolino e Paperinik  ::) (correggetemi se sbaglio).
A Sasuke: Le imperdibili erano bimestrali.  ;)

Fine OT
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pidipì - Sabato 3 Gen 2009, 17:57:34

... ci sarebbero anche Gli astromondi, I gialli di Topolino e Paperinik  ::) (correggetemi se sbaglio).

Fine OT

Gli astromondi e i gialli di Topolino non sono altro che esperimenti andati male mentre Paperinik ha avuto una trasformazione in Paperinik Cult (un po' quello che è successo con Paperino).
Invece non crederete su quello che vi dico, sull'I.N.D.U.C.K.S. ho guardato tutte le testate regolari e che mi va a spuntare Cip e Ciop, se non mi credete guardate il link

http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/CEC

In realtà non esce da febbraio 2008 ma già il fatto di essere durato così tanto e di non ricordare nemmeno un numero.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Sabato 3 Gen 2009, 18:06:35
Qualcuno (Davide Del Gusto) ha chiesto lumi sulla vicenda a Luca Boschi nel suo blog. Questa la sua prevedibile risposta:
Citazione
Ma sulle scelte editoriali (questa, sicuramente, è la ragione di base della chiusura, ma si tratta praticamente di un concetto tautologico) non posso proprio fornire lumi e non sono nemmeno autorizzato a farlo...
Chiaro?   ;)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Quaquarone93 - Sabato 3 Gen 2009, 18:30:06
Che peccato! Un'altra nobile testata che se ne va. E che a quanto capisco, se ne va non certo accompagnata da cori trionfali. Possiedo pochi numeri dei MD ma li ho sempre considerati volumi da collezionisti di estrema qualità sin da quando ero piccolo e leggevo quello che mi capitava senza capirne davvero il valore. Sarebbe costato poi tanto pubblicare due numeri l'anno? Io non credo, ma anche questa volta si tratta di scelte editoriali che più condividere o additare non possiamo fare.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Gladstone - Sabato 3 Gen 2009, 20:17:57
Qualcuno (Davide Del Gusto) ha chiesto lumi sulla vicenda a Luca Boschi nel suo blog. Questa la sua prevedibile risposta:
Chiaro?   ;)
Come direbbe Flaubert: Davide Del Gusto c'est moi! ;)

Certo è che mi aspettavo quel che poi ha scritto...


Gladstone
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Sabato 3 Gen 2009, 20:21:43
Come direbbe Flaubert: Davide Del Gusto c'est moi! ;)
Certo è che mi aspettavo quel che poi ha scritto...
Gladstone
Sei stato anche troppo buono nel ringraziarlo. Sui Maestri non ha detto proprio niente ("Di questa chiusura si parla in qualche forum o chat?
Il volume è già uscito in qualche fortunato capoluogo?"   ;))...


Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Bramo - Sabato 3 Gen 2009, 21:38:48
Urk...a saperlo oggi uscivo a vedere se era per caso arrivato...spero di riuscire ad accaparrarmi questo numero dei Maestri (ci sono sempre riuscito, ma raramente con facilità, quindi...la mia fortuna è che ho almeno due valide alternative alla mia città), non tanto per la qualità visti i commenti di New-AMZ, ma perchè ci tengo e perchè è l'ultimo...così come ho voluto fare mio l'ulltimo numero di ZP, a maggior ragione dei MD che ho comprato con assiduità negli ultimi anni, avendo non tutti tutti i numeri ma gran parte...e ci ero davvero affezionato...con scelte a volte per me discutibili come i 4 numeri sulle Scuole, ma ho sempre avuto un occhio di riguardo per i MD... che dire, in pochi mesi sono state chiuse le due riviste per collezionisti per antonomasia, dopo 20 anni per la prima e 12 anni per la seconda, ne stanno per essere varate altre, il punto è se saranno all'altezza della qualità che spesso hanno raggiunto ZP e MD.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: haddock2000 - Lunedì 5 Gen 2009, 16:04:14
Mi sembra troppo grande: eccola rdidimensionata!
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Sasuke - Lunedì 5 Gen 2009, 16:36:42
Certo che con Nocciola in copertina non riesco a capire perchè non abbiano pubblicato Pippo e il video-esame...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Quaquarone93 - Lunedì 5 Gen 2009, 16:40:17
Certo che con Nocciola in copertina non riesco a capire perchè non abbiano pubblicato Pippo e il video-esame...
Mi sono perso forse qualche post ma potete spiegarmi cos' ha di speciale e perchè aspirate così tanto a vederla su carta? E' forse una di quelle storie non ristampate da secoli?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 5 Gen 2009, 16:43:56
Mi sono perso forse qualche post ma potete spiegarmi cos' ha di speciale e perchè aspirate così tanto a vederla su carta? E' forse una di quelle storie non ristampate da secoli?

Se non mi sbaglio è del '94, quindi non è una di quelle centenarie irristampate, il motivo di volerla vederla ristampata è il fatto di essere stata editata sul Mega, testata non solita a pubblicare storie inedite, quindi da lì non si ristampa niente. Se poi è di un Maestro, allora puoi comprendere il perchè di questa attesa.
E poi credo che qui dentro poca gente l'abbia, visto che di lettori di Mega non credo ce ne siano molti, per la qualità delle storie.
E' un po' come la storia di Reginella pubblicata sul Mega...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Quaquarone93 - Lunedì 5 Gen 2009, 16:47:07

Se non mi sbaglio è del '94, quindi non è una di quelle centenarie irristampate, il motivo di volerla vederla ristampata è il fatto di essere stata editata sul Mega, testata non solita a pubblicare storie inedite, quindi da lì non si ristampa niente. Se poi è di un Maestro, allora puoi comprendere il perchè di questa attesa.
E poi credo che qui dentro poca gente l'abbia, visto che di lettori di Mega non credo ce ne siano molti, per la qualità delle storie.
E' un po' come la storia di Reginella pubblicata sul Mega...
Grazie della spiegazione Duck! In ogni caso esistono a monte delle difficoltà di ripubblicazione per via del Mega che ne aumentano la rarità, se possiamo dire. Mi era comunque parso di leggere che Luca Boschi aveva detto che presto questa storia avrebbe trovato ristampa. Ora la curiosità c'è l'ho anche io!
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Lunedì 5 Gen 2009, 16:47:29
Grazie della spiegazione Duck! In ogni caso esistono a monte delle difficoltà di ripubblicazione per via del Mega che ne aumentano la rarità, se possiamo dire. Mi era comunque parso di leggere che Luca Boschi aveva detto che presto questa storia avrebbe trovato ristampa. Ora la curiosità c'è l'ho anche io!
Luca ha promesso che non su Tesori Disney, ma altrove la vedremo. Speriamo...
Io non capisco perchè mettere quelle due storie recenti con Nocciola, ristampate anche su I Classici, fra l'altro...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: SignorBunz - Lunedì 5 Gen 2009, 18:30:59
Numero pietoso e sicuramente non necessario. Quasi strafottente l'editoriale della Cannatella che ci mette l'acquolina in bocca con storie degli anni '80, pensate un po'! Ormai non sa più dove mettere le mani per fare una testata decente.
Becattini non scrive nulla e Boschi ci bidona con due righe scritte in spiaggia.
Le ultime due storie di Pippo & Nocciola sono del '99...come si fa a spacciarle per avventure da Maestri Disney? A qualsiasi mostra di fumetto con 50 cents mi procuro le edizioni originali di Topolino su cui sono apparse.
Paperin di Tarascona non può reggere il peso di tutto il numero né giustificarne l'uscita.
Conclusione: I Maestri Disney hanno chiuso a maggio '08, questo numero è un'offesa a Bottaro.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Lunedì 5 Gen 2009, 18:36:27
Tutto esatto: ma la povera PAPERIN DI TARASCONA non ne ha colpa; in effetti, pur essendo forse la prima volta in 40-50 anni che ne ristampano la prima tavola della seconda puntata (a parte le edizioni amatoriali) in effetti avrebbero potuto ripescare storie ancora più "poco note", come l'arcaica PAPERINO CAPOSTAZIONE, storia di cui non so nulla ma che cerco senza sosta poiché di Martina.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Lunedì 5 Gen 2009, 18:47:21
cerco senza sosta poiché di Martina.
Scusa la curiosità. Cos'è questa insistenza con il buon G. Martina? Fu tuo parente?   ;)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: gasgas - Lunedì 5 Gen 2009, 19:20:56
Anche la testata i MD è giunta all'inevitabile capolinea;pubblicando infatti solo autori italiani sarebbe diventata un inutile "doppione" di Tesori Disney e Disney anni d'oro. Francamente,visto gli innumerevoli "vattelappesca" che vengono pubblicati, si poteva far continuare a vivere,2 volte l'anno,i MD con le storie degli autori americani anni 40-50-60. Si è persa un'altra occasione ma forse sono io che appartengo ormai ad una minoranza di lettori-collezionisti in via d'estinzione!!!    
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Lunedì 5 Gen 2009, 19:42:12
Tesori Disney e Disney Anni d'Oro? Ma cosa sono?? :o
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: gasgas - Lunedì 5 Gen 2009, 19:46:14
Sono le "nuove" testate Disney. Una uscirà a metà gennaio e l'altra a primavera e credo proprio che questa volta non le comprerò,sono stufo dell'ennesima ristampa >:(
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Lunedì 5 Gen 2009, 19:46:36
Tesori Disney e Disney Anni d'Oro? Ma cosa sono?? :o
Ormai lo sanno anche i gatti (scusate la battuta...   ;))

Guarda questo post:
  ::)

E questo:
  ::)

Capito ora?   ::)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Lunedì 5 Gen 2009, 19:51:26
NO
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pacuvio - Lunedì 5 Gen 2009, 19:51:54
...
 [smiley=sm.gif]
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Lunedì 5 Gen 2009, 19:53:51
...
[size=8]Pacuvio, fa qualcosa[/size]...   ::)
[size=8]Eppure la prima risposta sotto al mio post era la sua...[/size]
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Lunedì 5 Gen 2009, 19:59:17
Certo è che però in quanto a chiarezza lasciate a desiderare..... :-/
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Lunedì 5 Gen 2009, 20:09:07
Certo è che però in quanto a chiarezza lasciate a desiderare..... :-/
Innanzi tutto siamo OT, poi non siamo gli unici a dire il vero...
Allora sarò chiaro e schietto.
Da stamattina sei attivissimo nella discussione relativa alle Nuove testate Disney (che fra l'altro stai criticando a priori) e poi chiedi:
Tesori Disney e Disney Anni d'Oro? Ma cosa sono?? :o
???   :-?
Mah! Non so che dire...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Lunedì 5 Gen 2009, 20:20:16
Mah?? Non so... questa discussione mi sembra sterile, oltre che incomprensibile... :o comunque, ho saputo da qualche conoscente che, all'insaputa di me, I MAESTRI DISNEY è uscito regolarmente anche qui a Santa Flavia(!!!), solo.... con 6 mesi di ritardo: cioè il numero di maggio esce ad ottobre... davvero strano...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Lunedì 5 Gen 2009, 20:24:45
Mah?? Non so... questa discussione mi sembra sterile, oltre che incomprensibile...
Ma hai finalmente capito che Tesori Disney e Disney Anni D'Oro sono le due nuove testate che anche tu stai commentando nel topic sulle nuove testate Disney?   ;)
Guarda che l'avevi chiesto tu...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 5 Gen 2009, 20:27:05
Mah?? Non so... questa discussione mi sembra sterile, oltre che incomprensibile... :o

Appunto, incomprensibile che, dopo che sei intervenuto copiosamente nel topic delle nuove testate Disney, ora neghi la conoscenza dei titoli delle ultime... mah...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Lunedì 5 Gen 2009, 20:34:05
Ma hai finalmente capito che Tesori Disney e Disney Anni D'Oro sono le due nuove testate che anche tu stai commentando nel topic sulle nuove testate Disney?

E ci voleva tanto a dirlo? Avete fatto inutili giri di parole. Comunque non è che i titoli aiutino a identificarle rispetto a quasi omonime testate
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pidipì - Lunedì 5 Gen 2009, 20:36:25
E ci voleva tanto a dirlo? Avete fatto inutili giri di parole. Comunque non è che i titoli aiutino a identificarle rispetto a quasi omonime testate

In realtà è da giorni che circolano i due nomi, comunque perché non utilizzi il tasto citazione.
Semplificherebbe la vita a tutti.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Duck Fener - Lunedì 5 Gen 2009, 20:36:42
maniac cop, perchè non usi il tasto Citazione invece di copincollare ogni volta i messaggi? Solo un consiglio, non una critica  ;)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: SignorBunz - Lunedì 5 Gen 2009, 21:14:54
Chiuso i MAestri Disney, dove verranno pubblicati gli inedit rimanentii di Scarpa?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: flip - Martedì 6 Gen 2009, 13:18:39
Anche la testata i MD è giunta all'inevitabile capolinea;pubblicando infatti solo autori italiani sarebbe diventata un inutile "doppione" di Tesori Disney e Disney anni d'oro. Francamente,visto gli innumerevoli "vattelappesca" che vengono pubblicati, si poteva far continuare a vivere,2 volte l'anno,i MD con le storie degli autori americani anni 40-50-60. Si è persa un'altra occasione ma forse sono io che appartengo ormai ad una minoranza di lettori-collezionisti in via d'estinzione!!!    
I MD hanno un approccio diverso dalle altre testate (verso gli autori) e, a mio avviso, per questa loro unicità non sarebbero stati doppioni di nessun altro albo e quindi, non credo neppure che ne avrebbero minato la riuscita.  Anche perché, se viene riproposta un'altra testata sostanzialmene di classici come Disney anni d'oro, vuol dire che non è questa la linea seguita. Probabilmente l'unico motivo è che le vendite non valgono più il gioco e che le attenzioni che vengono rivolte a questa testata sono necessarie per le altre in via di debutto. Mi dispiace anche più che per le altre chiusure (ZP e Mega) perché credo che la testata potesse offrire ancora molto, proprio, come dici tu, rivolgendosi verso altri lidi. Dopo parecchi anni però un cambiamento ci può stare anche bene e sicuramente offriranno molto anche le prossime iniziative, a cominciare da I Tesori, che è un'ottima idea.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: gasgas - Martedì 6 Gen 2009, 19:56:06
Ciao flip,su i Tesori posso anche essere d'accordo,mi lascia perplesso Disney anni d'oro che si limiterà a editare solo storie anni 70-80:non mi sembra che corrispondano ai veri anni d'oro della Disney :-?  
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Duck Fener - Martedì 6 Gen 2009, 19:58:11
Ciao flip,su i Tesori posso anche essere d'accordo,mi lascia perplesso Disney anni d'oro che si limiterà a editare solo storie anni 70-80:non mi sembra che corrispondano ai veri anni d'oro della Disney :-?  

Beh, si tratta di un nome "convenzionale", un po' come lo era Zio Paperone (rivista), mica si pubblicavano solo storie di ZP, lo si era scelto perchè era la creazione più famosa di Barks. ;)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: gasgas - Martedì 6 Gen 2009, 20:03:04
Mi riferisco alle storie:pubblicare le più belle(italiane e non)senza mettere l'arco temporale anni 70-80 ;)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Duck Fener - Martedì 6 Gen 2009, 20:05:01
Mi riferisco alle storie:pubblicare le più belle(italiane e non)senza mettere l'arco temporale anni 70-80 ;)

Beh allora i Grandi Classici, i Classici (questi non lo fanno, ma la funzione dovrebbe essere questa) e volendo pure Disney Big, che ci stanno a fare? Aprirne una per chiuderne tre?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pidipì - Martedì 6 Gen 2009, 20:06:43
Mi riferisco alle storie:pubblicare le più belle(italiane e non)senza mettere l'arco temporale anni 70-80 ;)

E creare un quarto doppione dei classici, purtroppo e così e l'unico decente tutt'ora è I grandi Classici.
Poi Disney Big è pure nuovo.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: gasgas - Martedì 6 Gen 2009, 20:16:39
Hai ragione,infatti Big mi sembra il doppione "dopato" dei classici. Salvo solo i GC perchè pubblicano qualche storia "anni 50".
Per quanto riguarda Disney anni d'oro se veramente,ripeto,si limitano agli anni 70-80 avremo "il doppione del doppione" ;D
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: FL0YD - Martedì 6 Gen 2009, 23:13:52
Sono d'accordo con chi giudica le due storie conclusive su Pippo e Nocciola uscite nel '99 su Topolino (e quindi di una reperibilità estrema) una fregatura (e perché, poi, invertite rispetto all'ordine temporale con cui sono state pubblicate?), tuttavia la presenza del Paperin di Tarascona è stata un'ottima cosa, specie per la versione integrale che ha restituito una tavola che non era stata più ristampata, ma anche per il formato che ne fa apprezzare maggiormente i disegni rispetto ad altre testate come i GCD o Disney Big.
Le altre storie hanno la loro dignità, anche se non c'è nulla che giustifichi la loro presenza una vetrina privilegiata come quella de I Maestri.

Quanto agli editoriali, invece, non condivido le accuse di frettolosità che sono state indirizzate al Boschi. Secondo me andavano bene così, ed erano interessanti come sempre! Il problema, semmai, è stato che non ce ne erano altri! mentre sarebbero stati necessari almeno un altro articolo lungo e un altro paio di interventi brevi... magari del Becattini, dato che, come si è fatto notare, è stato del tutto assente in questo volume.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Gongoro - Mercoledì 7 Gen 2009, 16:17:54
Sarebbe "Paperino e il Carrubo dei Caraibi" la storia basata su un soggetto dello Studio Disney ?  Il mini-articolo di Boschi non lo esplicita, ma è l'unica possibilità anche se questo fatto non è segnalato nè nel sommario del volume nè sull'Inducks.
Una conclusione in tono minore di questa storica collana,  forse più per i redazionali miserelli che per le storie pubblicate.
Peccato che in oltre 10 anni non si sia pubblicato neanche un numero dedicato a un certo Al Taliaferro o che storici autori italiani siano comparsi solo nei numeri dedicati alle varie scuole e che tra gli sceneggiatori "puri" solo a Martina e Cimino siano stati dedicati dei volumi. Forse Chendi e Pezzin sono stati danneggiati dal loro distacco dalla Disney negli ultimi anni, ma è solo un'ipotesi un po' maligna.  
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Vito - Mercoledì 7 Gen 2009, 17:46:31
Sarebbe "Paperino e il Carrubo dei Caraibi"
OT: ma quante volte ho pensato che nel 2005 avessero potuto fare un seguito, visto che alla fine Paperone diceva che sarebbe ripassato in quell'anno? :D Occasione sfumata... /OT
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: SignorBunz - Mercoledì 7 Gen 2009, 20:04:48
Sarebbe "Paperino e il Carrubo dei Caraibi" la storia basata su un soggetto dello Studio Disney ?  Il mini-articolo di Boschi non lo esplicita, ma è l'unica possibilità anche se questo fatto non è segnalato nè nel sommario del volume nè sull'Inducks. 

Era proprio quest che intendevo per articoli scritti "in spiaggia". Un accenno alla storia senza specificarne il titolo, al lettore l'interpretazione della notizia.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Bramo - Mercoledì 7 Gen 2009, 22:13:10
Lunedì mattina ho trovato questo ultimo numero dei Maestri Disney, per la prima volta da tanto tempo il giorno esatto in cui era prevista l'uscita... mentre il numero di copie che arriva alla mia edicola non è cambiato, 1, che è rapidamente sceseo a 0 dopo il mio acquisto... come ogni volta! ;) Non ho ancora avuto tempo di leggerlo, l'ho solo sfogliato, e devo dire che forse un po' sottotono come conclusione lo è stata... lodo molto Tarascona, che non ho mai letto nè possiedo da nessuna parte, mentre l'ordine non cronologico di tutte le ultime 4 storie (e soprattutto delle due del 1999, che nell'articolino-ino-ino stesso vengono definite le due parti di una bilogia, e poi le mettono invertite... ::)) e l'articolino piccino picciò sono sintomo di sbrigatività... a me non dispiace avere due storie recenti di Nocciola by Bottaro sui Maestri, ma di certo avrebbe avuto più senso Pippo e il videoesame, che non ho e mi interesserebbe, e inoltre non sarebbero state da mettere se i MD partissero dal presupposto di stampare storie vecchie e rare di un autore...ma il presupposto allora sarebbe stato anche quello di stampare quanti più autori Disney possibili, invece che chiudersi su se stessi facendo sempre i soliti artisti che, per quanto meritori, avrebbero potuto ben volentieri cedere il passo anche ad altri, magari stranieri e poco noti... invece l'unica apertura è stata cxon le Scuole, che a me come idea non è nemmeno piaciuta...bah...ora leggerò per bene e poi recensirò, certo che è proprio vero che al contrario di ZP i Maestri avrebbero avuto ancora altro da dire...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Giovedì 8 Gen 2009, 13:27:06
Provo a farne una recensione per l'edicola, altrimenti la faccia pure chi ne è abilitato.   ;)
---
L'ultimo (in tutti i sensi) numero de I Maestri Disney è l'ennesimo dedicato a Luciano Bottaro. Perdippiù, a detta di molti, è senza dubbio il volume dal contenuto più scadente di tutta l'intera e gloriosa collana iniziata nell'ormai lontano Febbraio 1997.
Il numero si apre con una Grande Parodia, la nota Paperin di Tarascona (1957) scritta dall'inossidabile Guido Martina, versione Disney del meno noto - almeno al gorno d'oggi - Tartarino di A. Daudet. Non c'è appassionato Disney che non conosca questo classico del fumetto, peraltro preceduto da una lunga e dotta introduzione di Luca Boschi. Per la prima volta, però, dopo cinquant'anni, la versione qui proposta è finalmente quella integrale con la prima tavola del secondo episodio, omessa in tutte le precedenti ristampe.
Tuttavia, i contenuti del volume si abbassano di livello subito dopo. Uno striminzito articoletto di Boschi di una sola pagina funge da introduzione per le cinque storie che seguono. Trattasi di: Paperino e il carrubo dei caraibi di Pavese (1965); Paperino e i chiodi di mago Pampero di Martina (1969); Paperino e i selvaggi verdi (1965); Pippo e il virus in soffitta (1999); La sindrome di Pippo (1999). Queste ultime due in particolare sono il punto più basso del numero, in quanto (anche se belle a vedersi dal punto di vesta grafico) troppo recenti e già entrambe ristampate su I Classici # 345 del 2005.
Quindi, poche storie rare e molte che non avrebbero meritato l'inclusione, fanno dell'ultimo numero numero de I Maestri, una sorta di momento di transizione, un ideale passaggio di testimone dagli eccellenti volumi precedenti di questa ottima serie alle annunciate novità editoriali che prenderanno il suo posto nei mesi futuri. Voto complessivo (arrotondato per eccesso): 6
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Giovedì 8 Gen 2009, 14:56:02
Ho già visto la relativa scarsezza della seconda iniziativa: speriamo almeno che la terza (la più misteriosa) le compensi tutte :(
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pidipì - Giovedì 8 Gen 2009, 15:00:08
Ho già visto la relativa scarsezza della seconda iniziativa: speriamo almeno che la terza (la più misteriosa) le compensi tutte :(

Mah, finchè non tocchiamo con mano il volume non darei giudizi affrettati (se fosse una rivista senza censure sarebbe un'utopia ma è sempre bello sperare).
Comunque mi spieghi perché posti qua invece che sul topic delle nuove riviste?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Uilli - Giovedì 8 Gen 2009, 15:02:39
Ciao flip,su i Tesori posso anche essere d'accordo,mi lascia perplesso Disney anni d'oro che si limiterà a editare solo storie anni 70-80:non mi sembra che corrispondano ai veri anni d'oro della Disney :-?  

Quoto. E sono pure terrorizzato dal formato CARTONATO promesso da Lidia Cannatella per i Tesori: cartonato significa prezzo alto, il che potrebbe significare scarse vendite, il che potrebbe portare ad una breve vita editoriale... Speriamo dunque che le nostre saghe preferite siano pubblicate in tempo!
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Giovedì 8 Gen 2009, 15:06:00
Citazione
Inviato da: PdP93 Inviato su: Oggi alle 15:00:08: Mah, finchè non tocchiamo con mano il volume non darei giudizi affrettati (se fosse una rivista senza censure sarebbe un'utopia ma è sempre bello sperare).
Comunque mi spieghi perché posti qua invece che sul topic delle nuove riviste?

No, mi riferivo solo all'ultima parte del discorso di Malachià
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pidipì - Giovedì 8 Gen 2009, 15:07:56

No, mi riferivo solo all'ultima parte del discorso di Malachià

Capito, allora scusami, avevo letto il messaggio un'oretta fa e non l'ho ricollegato al tuo.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Giovedì 8 Gen 2009, 15:11:15

No, mi riferivo solo all'ultima parte del discorso di Malachià
La mia era una possibile recensione (il più possibile asettica) per la pagina dell'edicola. Fuori recensione, dico anch'io che aspetto queste novità senza troppe illusioni. E, sempre fuori recensione, dico che le migliori storie del numero sono quelle di Martina. La Grande Parodia iniziale e Il Mago Pampero (che, purtroppo per me, ancora non conoscevo).   ;)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Paolodan3 - Giovedì 8 Gen 2009, 17:02:14
Non avevo letto i vostri messaggi (a partire da quello di NEW_AMZ) e quindi ho scoperto leggendo il volumetto che si trattava dell'ultimo numero. La cosa mi dispiace. Non so che commenti fare sulle due nuove creazioni di prossima uscita; penso che almeno una delle due la seguirò, probabilmente la pubblicazione dedicata alle saghe, mentre sono perplesso riguardo l'altra.
Per quanto riguarda le storie pubblicate su questo numero capisco la vostra delusione per la ristampa di due storie del 1999, che comunque è un anno per me scoperto, in cui non acquistavo alcuna pubblicazione disney; dunque per me due storie nuove con due personaggi tra quelli che preferisco.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Giovedì 8 Gen 2009, 17:10:20
Esatto, ma devi ammettere 2 cose:
1 - che sarebbe stato meglio se avessero pubblicate le dozzine di storie bottariane degli anni 50 che: o è lustri che non le ristampano, o hanno ricevuto modifiche nel corso del tempo (continuo a citare pedissequamente PAPERINO CAPOSTAZIONE :-X )
2 - che sarebbe stata un'ottima cosa per I MAESTRI DISNEY (anche se spesse volte ci hanno fatto lo sgarro di pubblicare storie censurate) ristampare le tante antiche storie di Pedrocchi e Company, storie veramente per collezionisti, ma che dico? per AMATORI, che mi pare sia una categoria abbastanza presa sotto gamba: certo, a volte noi AMATORI veniamo accontentati, ma, osservando la quantità delle volte, devi convenire che ho ragione ::)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Giovedì 8 Gen 2009, 17:12:52
Per quanto riguarda le storie pubblicate su questo numero capisco la vostra delusione per la ristampa di due storie del 1999, che comunque è un anno per me scoperto, in cui non acquistavo alcuna pubblicazione disney; dunque per me due storie nuove con due personaggi tra quelli che preferisco.
La mia delusione non è tanto riferita al fatto che queste storie siano del '99, ma, piuttosto, che entrambe siano già state ristampate su uno stesso numero de I Classici del recente anno 2005 (collana ultimamente non eccelsa, anche se quel numero era straordinario, zeppo di Sgrizzo e di parodie). Rispetto a tutti i numeri precedenti de I Maestri, e non solo per queste due storie (tra l'altro ben disegnate), è innegabile il calo di qualità dei contenuti di questo ultimo numero. Purtroppo.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: duck93 - Giovedì 8 Gen 2009, 18:25:35
Uffa, chiude proprio ora che sono riuscito a trovarla...

Ma scusate, che senso ha chiudere una testata per collezionisti per aprirne altre? Non si potrebbe rinnovare i Maestri e così mantenere la numerazione?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Sasuke - Giovedì 8 Gen 2009, 18:37:45
Uffa, chiude proprio ora che sono riuscito a trovarla...

Ma scusate, che senso ha chiudere una testata per collezionisti per aprirne altre? Non si potrebbe rinnovare i Maestri e così mantenere la numerazione?

Non saprei, il motivo della scelta non è chiarissimo.
Secondo me i Maestri vendeva poco, e quindi la dura legge di mercato l'ha obbligato a chiudere.
Comunque poteva vivere allargando il numero di autori, tanti meriterebbero un volume e non l'hanno avuto...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Giovedì 8 Gen 2009, 18:42:30
Comunque continuo a ribadirlo: la mancata presa in considerazione di storie rare (cito William Ward) per noi APPASSIONATI continua a dimostrare quanto il fumetto è ancora considerato inferiore rispetto alle altre ARTI  e dunque restìo a sbilanciarsi    :(
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Quaquarone93 - Sabato 10 Gen 2009, 23:02:52
Grazie ad una certa previdenza sono riuscito a prendere questo ultimo compianto numero dei Maestri, che assume in questo caso un valore aggiunto perchè, ahimè, l'ultimo. L'albo però come presagito delude un po' ed è un peccato perchè cercare di chiudere in grande con un albo memorabile sarebbe stato perfetto per lasciare un ricordo ancor più grandioso ai lettori e soprattutto a noi appassionati. Pregevole la storia Paperin di Tarascona che non conoscevo e che sono ansioso di leggere, ma le altre per quanto storie di valore non sono di certo al livello standard che ha sempre caratterizzato I Maestri da sempre. Le due ultime storie poi sono recentissime e come fatto notare da Malachia ristampate appena nel 2005. Questo volume tradisce in parte quindi quello spirito delle storie rare e misconosciute che aveva da sempre animato la testata. Gli articoli poi sono pochi scarni, quando sono sempre stati corposi ed estremamente esaurienti. E stavolta, eccezion fatta per quello introduttivo, non posso dire che si rispetti l'andazzo. Insomma sembra un numero fatto in fretta e furia senza starci troppo a pensare, giusto per dare una conclusione alla fortunata serie. Si poteva fare di meglio, cambiando autore per esempio con uno nuovo, a cui non è mai stato dedicato un volume curando di più l'apparato di articoli. Ma così va e noi ci adattiamo.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Sabato 10 Gen 2009, 23:06:31
Citazione
Grazie ad una certa previdenza sono riuscito a prendere questo ultimo compianto numero dei Maestri, che assume in questo caso un valore aggiunto perchè, ahimè, l'ultimo. L'albo però come presagito delude un po' ed è un peccato perchè cercare di chiudere in grande con un albo memorabile sarebbe stato perfetto per lasciare un ricordo ancor più grandioso ai lettori e soprattutto a noi appassionati. Pregevole la storia Paperin di Tarascona che non conoscevo e che sono ansioso di leggere, ma le altre per quanto storie di valore non sono di certo al livello standard che ha sempre caratterizzato I Maestri da sempre. Le due ultime storie poi sono recentissime e come fatto notare da Malachia ristampate appena nel 2005. Questo volume tradisce in parte quindi quello spirito delle storie rare e misconosciute che aveva da sempre animato la testata. Gli articoli poi sono pochi scarni, quando sono sempre stati corposi ed estremamente esaurienti. E stavolta, eccezion fatta per quello introduttivo, non posso dire che si rispetti l'andazzo. Insomma sembra un numero fatto in fretta e furia senza starci troppo a pensare, giusto per dare una conclusione alla fortunata serie. Si poteva fare di meglio, cambiando autore per esempio con uno nuovo, a cui non è mai stato dedicato un volume curando di più l'apparato di articoli. Ma così va e noi ci adattiamo.

Sarebbe stata un'ottima occasione per ristampare le storie di Rino Anzi, in primis TOPOLINO E LA VALLE DELL'INCANTO


Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Quaquarone93 - Sabato 10 Gen 2009, 23:14:45

Sarebbe stata un'ottima occasione per ristampare le storie di Rino Anzi, in primis TOPOLINO E LA VALLE DELL'INCANTO


Be' non è una brutta ipotesi. Quella storia ha una certa importanza filologica per la prima comparsa in Italia di Zio Paperone e sebbene non ne abbia sentito parlare bene sia per sceneggiatura che per disegni sarei curioso di darle un'occhiata. C'è da dire però che un volume su Rino Anzi (di cui in tutta franchezza non conosco il corpus) non sarebbe stato proprio il massimo. Forse un volume che pubblicasse le storie (alcune almeno) più rare e meno conosciute dei maestri del fumetti oggi notissimi sarebbe stata una ventata di originalità per chiudere in bellezza e con stile.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: New_AMZ - Sabato 10 Gen 2009, 23:23:26
Forse un volume che pubblicasse le storie (alcune almeno) più rare e meno conosciute dei maestri del fumetti oggi notissimi sarebbe stata una ventata di originalità per chiudere in bellezza e con stile.

Sarebbe stato bello un volume così. Speriamo ora che il fantomatico "Disney anni d'oro" possa spaziare un po' oltre gli anni 70 e 80.
In realtà questa storia (insieme ad altre) spero che presto, molto prima di un eventuale DAD'O, appaia sui Grandi Classici nelle storie Super Star!
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Quaquarone93 - Sabato 10 Gen 2009, 23:32:46
Sì è vero. Bisognerebbe fare in modo che i lettori conoscano (e mi includo anche io in questo gruppo che non ho più di sei sette anni di Disney sul groppone) le storie del passato anche quello remoto, quello degli anni '50 e anche prima avvicinandosi ai pionieri. Una testata dedicata a questo genere di storie dimenticate o solo da alcuni rimpiante sarebbe una novità editoriale che pur trovandosi nel campo delle ristampe, fin troppo abbondante in Italia, sarebbe un'operazione nuova e farebbe la gioia di tutti gli appassionati. Il problema sarebbe però il bacino d'utenza del periodico che rischierebbe di chiudere presto perchè credo che il contenuto sarebbe estremamente lontano dai gusti del lettore occasionale e che quindi la pubblicazione della testata sarebbe persino un'azzardo. Ma bisognerebbe tentare, tentare di educare al pubblico e di renderlo meno superficiale e più critico. Un buon connubio è come dici la sezione Superstar dei GC che fa un lavoro egregio ogni mese e che imho vale da sola il prezzo del periodico. Forse ho generato un piccolo OT ma tutto ciò che ho scritto è quanto spererei (o avrei sperato) nascesse dalle ceneri dei Maestri: Disney Anni D'oro dovrebbe allontanarsi dall'intento di pubblicazione di storie '70- '80 e rivolgersi al periodo suddetto. Ecco allora che insieme a Tesori Disney farebbe un'accoppiata vincente e darebbe lustro alla Disney Italia.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pidipì - Sabato 10 Gen 2009, 23:41:21
Sì è vero. Bisognerebbe fare in modo che i lettori conoscano (e mi includo anche io in questo gruppo che non ho più di sei sette anni di Disney sul groppone) le storie del passato anche quello remoto, quello degli anni '50 e anche prima avvicinandosi ai pionieri. Una testata dedicata a questo genere di storie dimenticate o solo da alcuni rimpiante sarebbe una novità editoriale che pur trovandosi nel campo delle ristampe, fin troppo abbondante in Italia, sarebbe un'operazione nuova e farebbe la gioia di tutti gli appassionati. Il problema sarebbe però il bacino d'utenza del periodico che rischierebbe di chiudere presto perchè credo che il contenuto sarebbe estremamente lontano dai gusti del lettore occasionale e che quindi la pubblicazione della testata sarebbe persino un'azzardo. Ma bisognerebbe tentare, tentare di educare al pubblico e di renderlo meno superficiale e più critico. Un buon connubio è come dici la sezione Superstar dei GC che fa un lavoro egregio ogni mese e che imho vale da sola il prezzo del periodico. Forse ho generato un piccolo OT ma tutto ciò che ho scritto è quanto spererei (o avrei sperato) nascesse dalle ceneri dei Maestri: Disney Anni D'oro dovrebbe allontanarsi dall'intento di pubblicazione di storie '70- '80 e rivolgersi al periodo suddetto. Ecco allora che insieme a Tesori Disney farebbe un'accoppiata vincente e darebbe lustro alla Disney Italia.

Bè più o meno i classici disney erano nati con questo intento e infatti le prime storie erano degli anni 50-60 se non più antiche (be essendo negli anni 70), ora questa tendenza è sparita ma un ritorno delle storie di questi anni farebbe molto piacere.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: New_AMZ - Sabato 10 Gen 2009, 23:43:36
Bè più o meno i classici disney erano nati con questo intento e infatti le prime storie erano degli anni 50-60 se non più antiche (be essendo negli anni 70), ora questa tendenza è sparita ma un ritorno delle storie di questi anni farebbe molto piacere.

I classici sono nati per ristampare le storie in due puntate ;)
Gli albi della rosa sono nati con l'intento di ristampare le storie più corte.


Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pidipì - Domenica 11 Gen 2009, 00:13:34

I classici sono nati per ristampare le storie in due puntate ;)
Gli albi della rosa sono nati con l'intento di ristampare le storie più corte.



Pensavo che il motivo fosse quello da me citato prima, vabbè ti ringrazio della precisazione.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Lunedì 12 Gen 2009, 18:42:12
Citazione
Be' non è una brutta ipotesi. Quella storia ha una certa importanza filologica per la prima comparsa in Italia di Zio Paperone e sebbene non ne abbia sentito parlare bene sia per sceneggiatura che per disegni sarei curioso di darle un'occhiata. C'è da dire però che un volume su Rino Anzi (di cui in tutta franchezza non conosco il corpus) non sarebbe stato proprio il massimo. Forse un volume che pubblicasse le storie (alcune almeno) più rare e meno conosciute dei maestri del fumetti oggi notissimi sarebbe stata una ventata di originalità per chiudere in bellezza e con stile.

Perché? Un volume su Anzi, anzi sarebbe stato interessantissimo: solo che tutte le storie di Anzi (quattro) non sarebbero bastate per un volume intero, dunque avrebbero dovuto ristampare per forza altre storie di altri autori.


Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Bramo - Lunedì 12 Gen 2009, 22:48:50
Finalmente letto anch'io!!! Ecco la mia personale recensione.
E anche per I Maestri Disney è arrivato il canto del cigno. Eggià, perché questo numero 37 è l’ultimo di questa serie di volumi monografici che in 12 anni ci ha allietato con interessanti approfondimenti sugli autori più rappresentativi (soprattutto italiani) del fumetto Disney, pubblicando anche storie spesso inedite in Italia o molto rare e poco stampate. Un fiore all’occhiello, una testata per collezionisti che ben figurava a fianco di Zio Paperone, che guardacaso è morto l’estate scorsa. Ma la chiusura di queste due storiche testate per collezionisti aprono le porte a due riviste pensate per la stessa tipologia di persone (noi nerdacci, insomma), Tesori Disney che uscirà fra poco, a metà gennaio, e una prevista per la prossima primavera, Disney Anni d’oro, come ci informa la Cannatella nell’editoriale.

Entrando nel merito di questo numero dei Maestri, è dedicato a Luciano Bottaro e si apre molto bene. Un dotto e lungo articolo di Boschi ci introduce alla Grande Parodia Paperin di Tarascona, che io non avevo mai letto. Una storia di Martina molto divertente e movimentata, che parte come molte storie martiniane (Paperone che cerca di procacciarsi un guadagno e usa come cavia/schiavo il nipote, che finisce regolarmente nei guai) e anche in questo caso il meccanismo funziona egregiamente, regalando ai lettori una storia gustosa e ben disegnata da un Bottaro ancora giovane. L’articolo di Luca Boschi riesce bene a tratteggiare analogie e differenze tra la storia e l’opera originaria del Tartarin di Tarascona.
Dopo, il numero subisce un leggero crollo qualitativo. Uno striminzito articoletto di una facciata corredato da tre immaginette, sempre ad opera di Boschi, ci introduce alle successive 5 storie del volume. Lo fa in maniera veloce, raffazzonata e senza riuscire ad andare a fondo di curiosità anche interessanti. E d’altro canto introdurre così tante storie diverse tra loro in una pagina non poteva che dar di questo risultato, perfino al re della sintesi. Comunque, anche le storie in questione non sono poi niente di così straordinario. Paperino e il carrubo dei Caraibi di Pavese è una storia simpatica su una caccia al tesoro inusuale di Paperino, che poi si rivelerà del tutto inutile. Paperino e i chiodi di Mago Pampero di Martina è un gradino più simpatica della precedente, con un Paperone molto martiniano e con un antenato di Scrooge che Don Rosa non si sognerebbe mai e poi mai. Paperino e i selvaggi verdi è invece una storia dello Studio Disney della quale poi Bottaro ha riadattato il testo secondo le sue corde, come spesso avveniva in quegli anni 60-70. Simpatica, carina, divertente.
Insomma, un trittico di storie che per quanto belle da leggere, non rientrano in quelle rarità che ci si aspetterebbe di trovare in un numero dei Maestri Disney.
Il numero si chiude con due storie di dieci anni fa: Pippo e il virus in soffitta e La sindrome di Pippo, entrambe con Bottaro autore completo. Quello che fa storcere il naso è che sono appunto molto recenti rispetto a quello che di solito I Maestri pescavano (penso sia record delle storie più recenti mai apparse in 37 numeri, inedite escluse ovviamente), che sono state ristampate nel 2005 nei Classici, che vengono presentate nell’articolo come due parti di una sorta di bilogia non dichiarata ma vengono stampate al contrario, prima la seconda e poi la prima (perché?) e che se proprio si voleva mettere Nocciola allora si poteva ristampare Pippo e il video-esame. I pregi sono quelli di vedere i magnifici disegni di queste due storie nel formato più ampio di questa rivista, che le valorizza rispetto alle versioni che ho io su Topolino. Sarebbe stato un altro pregio un articolo dedicato solo a queste due, mostrando più bozzetti dell’autore e spiegando qualcosa in più su alcune particolarità, come il fantomatico quadro dei Paperi e i personaggi della Silly Simphony "The Cookie Carnival", giusto accennati nelle due righe complessive ma che avrebbero meritato più spazio. Ma vabbè, è andata così e ce lo teniamo così.

Un modo sottotono, dunque, di chiudere una testata che ha saputo dare tanto in questo decennio abbondante, e che nonostante cambio di foliazione e di periodicità (da bimestrale a quadrimestrale e poi la tramutazione in uno strano semestrale uscendo a gennaio e a marzo) è sempre riuscito a tenersi su un buon livello, spaziando anche a due sceneggiatori e con l’esperimento (per me infelice) dei quattro numeri delle Scuole.
Adesso starà alle nuove testate che sbandiera la Cannatella non far rimpiangere il ricordo di ZP e dei MD, ma temo che sarà un compito assai arduo.
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: feidhelm - Martedì 13 Gen 2009, 01:18:54
delle storie mi manca solo Paperino e il carrubo dei Caraibi: vale la pena comprare il numero solo per questa o no?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Brigitta MacBridge - Martedì 13 Gen 2009, 10:13:15
delle storie mi manca solo Paperino e il carrubo dei Caraibi: vale la pena comprare il numero solo per questa o no?
Da brava ligure, penso che una storia deve essere VERAMENTE speciale per valere da sola otto euro. Il "carrubo" è decisamente carina, ma non penso che possa arrivare a tanto. Vedi un po' te...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Vito - Martedì 13 Gen 2009, 10:17:23
Più che altro, specie per chi lo collezionava spesso (se non proprio sempre) andrebbe preso poiché si tratta dell'ultimo numero... :)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: feidhelm - Martedì 13 Gen 2009, 17:27:36
mmmm.... mi sa che darò ascolto a Brigitta ;)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Duck Fener - Martedì 13 Gen 2009, 17:55:15
mmmm.... mi sa che darò ascolto a Brigitta ;)

Anche perchè, con in arrivo la nuova testata, è meglio iniziare a risparmiare fin da subito  ;D
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Paolo - Mercoledì 14 Gen 2009, 09:57:31
Ho pubblicato una mia amara recensione sulla pagina dell'edicola (http://www.papersera.net/papersera/edicola.php).

Peccato per i maestri, mi mancheranno.... e poi se proprio dovevano finire, potevano chiudere qualche numero prima: gli ultimi due non ho spazio per metterli in fila con gli altri sullo stesso scaffale!

  - Paolo

Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Brigitta MacBridge - Mercoledì 14 Gen 2009, 10:32:01
Finalmente ho ultimato pure io la lettura di questo numero, e c'è poco da aggiungere a quanto già detto da voialtri. Storielle carine ma scelte apparentemente con poco criterio, e se il primo articolo di Luca boschi è buono, il secondo sembra più un draft frettoloso che altro, presentando le storie successive in poche righe, in ordine sparso, e con poche notizie (anche se ho trovato interessante l'aneddoto sui "selvaggi verdi", in effetti mi ero chiesta da dove fosse saltata fuori la stramba idea di far indossare ad un bassotto un costume stretto).
Nel complesso un volume che non vale il prezzo piuttosto elevato, una critica che mi sento di fare a diversi volumi della serie ma a questo in particolare.

Fra l'altro mi ha incuriosito l'attribuzione a Gentilini della copertina dei "Classici" contenente Paperin di Tarascona: ma Gentilini faceva anche disegni? :o

e poi se proprio dovevano finire, potevano chiudere qualche numero prima: gli ultimi due non ho spazio per metterli in fila con gli altri sullo stesso scaffale
Curioso, io invece ieri sera, nel riporlo, ho constatato che l'ultimo volume riempiva esattamente lo scaffale destinato ai MD. Almeno in questo sono stata fortunata, un altro numero e non avrei saputo dove metterlo! :D
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Mercoledì 14 Gen 2009, 11:05:27
Curioso, io invece ieri sera, nel riporlo, ho constatato che l'ultimo volume riempiva esattamente lo scaffale destinato ai MD. Almeno in questo sono stata fortunata, un altro numero e non avrei saputo dove metterlo! :D
Anche io! La stessa cosa successe un anno fa con Le Imperdibili...   ;)
Volevo aggiungere una domanda. Nei vostri numeri il disegno della scopa di Nocciola finisce con la copertina, o la oltrepassa, invadendo parte della costa? La mia copia, vicino a i numeri precedenti, stona un po', avendo parte di scopa sulla costa...   :P
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 14 Gen 2009, 11:13:26
Malachia, non mi mettere queste paranoie, che io ho una copia in viaggio spedita dalla gentilissima Gingerin, e non potrei cambiarla... :-/ :P
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Mercoledì 14 Gen 2009, 11:16:55
Malachia, non mi mettere queste paranoie, che io ho una copia in viaggio spedita dalla gentilissima Gingerin, e non potrei cambiarla... :-/ :P
OT Se vuoi, te ne metto un'altra: da me sono tre giorni che i postini, non so perchè, non passano...   :P   OT
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Gingerin_Rogers - Mercoledì 14 Gen 2009, 14:19:10
Malachia, non mi mettere queste paranoie, che io ho una copia in viaggio spedita dalla gentilissima Gingerin, e non potrei cambiarla... :-/ :P

Il tuo ha Nocciola a testa in giù :P (MP pubblico: grazie per le figurine!)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Pacuvio - Mercoledì 14 Gen 2009, 14:20:24
(MP pubblico: grazie per le figurine!)
Di niente, sono per il disturbo. ;)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Giovedì 15 Gen 2009, 20:14:13
Nell'ultima vignetta della tredicesima tavola della storia PAPERIN DI TARASCONA, nell'edizione sui MAESTRI DISNEY 37, cosa dice Paperino?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Duck Fener - Venerdì 16 Gen 2009, 15:15:28
Nell'ultima vignetta della tredicesima tavola della storia PAPERIN DI TARASCONA, nell'edizione sui MAESTRI DISNEY 37, cosa dice Paperino?

"Non fatemi perdere tempo, dannazione!"
Tranquillo, qui tutto è come nella prima edizione, nessuna censura.  ;)
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Maniac Cop - Sabato 17 Gen 2009, 14:11:50
E' proprio quello che mi preoccupava: ma, in ogni caso, dei MAESTRI DISNEY 37 qui continua a non vedersene l'ombra. :(
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Quaquarone93 - Domenica 25 Gen 2009, 18:50:15
Mentre riponevo questo ultimo numero dei Maestri Disney in libreria vicino agli altri. mi sono accorto che un pochino meno alto. Il dettaglio non è molto visibile, ma stona e sinceramente mi ha un po' infastidito. E' successo anche a voi o è un caso isolato? Se no, sapete perchè si è verificato questo incoveniente?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Domenica 25 Gen 2009, 18:55:25
Mentre riponevo questo ultimo numero dei Maestri Disney in libreria vicino agli altri. mi sono accorto che un pochino meno alto. Il dettaglio non è molto visibile, ma stona e sinceramente mi ha un po' infastidito. E' successo anche a voi o è un caso isolato? Se no, sapete perchè si è verificato questo incoveniente?
Anche a me. Tu hai un "pezzo" della scopa di Nocciola che va a invadere la costa del volume?
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: haddock2000 - Domenica 25 Gen 2009, 18:56:06
A me non è successo!
Piuttosto i Tesory Disney sono leggermente più bassi dei maestri Disney: me nesono accorto nel riporli nelle stesse buste di cellophane che usavo per i Maestri!
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Quaquarone93 - Domenica 25 Gen 2009, 19:05:39
Anche a me. Tu hai un "pezzo" della scopa di Nocciola che va a invadere la costa del volume?
Ora che me lo fai notare, sì! E non succede con nessuno altro numero! Un difetto davvero fastidioso...
Titolo: Re: Maestri Disney 37
Inserito da: Malachia - Domenica 25 Gen 2009, 19:29:07
Ora che me lo fai notare, sì! E non succede con nessuno altro numero! Un difetto davvero fastidioso...
Saimo in due! Mal comune mezzo gaudio...   ::)