Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Maestri Disney 37

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

New_AMZ
Sapiente Ciminiano
PolliceSu

  • ******
  • Post: 8082
  • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Maestri Disney 37
    Risposta #90: Sabato 10 Gen 2009, 23:43:36
    Bè più o meno i classici disney erano nati con questo intento e infatti le prime storie erano degli anni 50-60 se non più antiche (be essendo negli anni 70), ora questa tendenza è sparita ma un ritorno delle storie di questi anni farebbe molto piacere.

    I classici sono nati per ristampare le storie in due puntate ;)
    Gli albi della rosa sono nati con l'intento di ristampare le storie più corte.


    "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

    *

    Pidipì
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1909
    • Il Dottore Dimezzato
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Maestri Disney 37
      Risposta #91: Domenica 11 Gen 2009, 00:13:34

      I classici sono nati per ristampare le storie in due puntate ;)
      Gli albi della rosa sono nati con l'intento di ristampare le storie più corte.



      Pensavo che il motivo fosse quello da me citato prima, vabbè ti ringrazio della precisazione.
      Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

      *

      Maniac Cop
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 922
      • SAPIENTE MARTINIANO
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Maestri Disney 37
        Risposta #92: Lunedì 12 Gen 2009, 18:42:12
        Citazione
        Be' non è una brutta ipotesi. Quella storia ha una certa importanza filologica per la prima comparsa in Italia di Zio Paperone e sebbene non ne abbia sentito parlare bene sia per sceneggiatura che per disegni sarei curioso di darle un'occhiata. C'è da dire però che un volume su Rino Anzi (di cui in tutta franchezza non conosco il corpus) non sarebbe stato proprio il massimo. Forse un volume che pubblicasse le storie (alcune almeno) più rare e meno conosciute dei maestri del fumetti oggi notissimi sarebbe stata una ventata di originalità per chiudere in bellezza e con stile.

        Perché? Un volume su Anzi, anzi sarebbe stato interessantissimo: solo che tutte le storie di Anzi (quattro) non sarebbero bastate per un volume intero, dunque avrebbero dovuto ristampare per forza altre storie di altri autori.


        GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

        *

        Bramo
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3210
        • Sognatore incallito
          • Offline
          • Mostra profilo
          • Lo Spazio Disney
        PolliceSu
          Re: Maestri Disney 37
          Risposta #93: Lunedì 12 Gen 2009, 22:48:50
          Finalmente letto anch'io!!! Ecco la mia personale recensione.
          E anche per I Maestri Disney è arrivato il canto del cigno. Eggià, perché questo numero 37 è l’ultimo di questa serie di volumi monografici che in 12 anni ci ha allietato con interessanti approfondimenti sugli autori più rappresentativi (soprattutto italiani) del fumetto Disney, pubblicando anche storie spesso inedite in Italia o molto rare e poco stampate. Un fiore all’occhiello, una testata per collezionisti che ben figurava a fianco di Zio Paperone, che guardacaso è morto l’estate scorsa. Ma la chiusura di queste due storiche testate per collezionisti aprono le porte a due riviste pensate per la stessa tipologia di persone (noi nerdacci, insomma), Tesori Disney che uscirà fra poco, a metà gennaio, e una prevista per la prossima primavera, Disney Anni d’oro, come ci informa la Cannatella nell’editoriale.

          Entrando nel merito di questo numero dei Maestri, è dedicato a Luciano Bottaro e si apre molto bene. Un dotto e lungo articolo di Boschi ci introduce alla Grande Parodia Paperin di Tarascona, che io non avevo mai letto. Una storia di Martina molto divertente e movimentata, che parte come molte storie martiniane (Paperone che cerca di procacciarsi un guadagno e usa come cavia/schiavo il nipote, che finisce regolarmente nei guai) e anche in questo caso il meccanismo funziona egregiamente, regalando ai lettori una storia gustosa e ben disegnata da un Bottaro ancora giovane. L’articolo di Luca Boschi riesce bene a tratteggiare analogie e differenze tra la storia e l’opera originaria del Tartarin di Tarascona.
          Dopo, il numero subisce un leggero crollo qualitativo. Uno striminzito articoletto di una facciata corredato da tre immaginette, sempre ad opera di Boschi, ci introduce alle successive 5 storie del volume. Lo fa in maniera veloce, raffazzonata e senza riuscire ad andare a fondo di curiosità anche interessanti. E d’altro canto introdurre così tante storie diverse tra loro in una pagina non poteva che dar di questo risultato, perfino al re della sintesi. Comunque, anche le storie in questione non sono poi niente di così straordinario. Paperino e il carrubo dei Caraibi di Pavese è una storia simpatica su una caccia al tesoro inusuale di Paperino, che poi si rivelerà del tutto inutile. Paperino e i chiodi di Mago Pampero di Martina è un gradino più simpatica della precedente, con un Paperone molto martiniano e con un antenato di Scrooge che Don Rosa non si sognerebbe mai e poi mai. Paperino e i selvaggi verdi è invece una storia dello Studio Disney della quale poi Bottaro ha riadattato il testo secondo le sue corde, come spesso avveniva in quegli anni 60-70. Simpatica, carina, divertente.
          Insomma, un trittico di storie che per quanto belle da leggere, non rientrano in quelle rarità che ci si aspetterebbe di trovare in un numero dei Maestri Disney.
          Il numero si chiude con due storie di dieci anni fa: Pippo e il virus in soffitta e La sindrome di Pippo, entrambe con Bottaro autore completo. Quello che fa storcere il naso è che sono appunto molto recenti rispetto a quello che di solito I Maestri pescavano (penso sia record delle storie più recenti mai apparse in 37 numeri, inedite escluse ovviamente), che sono state ristampate nel 2005 nei Classici, che vengono presentate nell’articolo come due parti di una sorta di bilogia non dichiarata ma vengono stampate al contrario, prima la seconda e poi la prima (perché?) e che se proprio si voleva mettere Nocciola allora si poteva ristampare Pippo e il video-esame. I pregi sono quelli di vedere i magnifici disegni di queste due storie nel formato più ampio di questa rivista, che le valorizza rispetto alle versioni che ho io su Topolino. Sarebbe stato un altro pregio un articolo dedicato solo a queste due, mostrando più bozzetti dell’autore e spiegando qualcosa in più su alcune particolarità, come il fantomatico quadro dei Paperi e i personaggi della Silly Simphony "The Cookie Carnival", giusto accennati nelle due righe complessive ma che avrebbero meritato più spazio. Ma vabbè, è andata così e ce lo teniamo così.

          Un modo sottotono, dunque, di chiudere una testata che ha saputo dare tanto in questo decennio abbondante, e che nonostante cambio di foliazione e di periodicità (da bimestrale a quadrimestrale e poi la tramutazione in uno strano semestrale uscendo a gennaio e a marzo) è sempre riuscito a tenersi su un buon livello, spaziando anche a due sceneggiatori e con l’esperimento (per me infelice) dei quattro numeri delle Scuole.
          Adesso starà alle nuove testate che sbandiera la Cannatella non far rimpiangere il ricordo di ZP e dei MD, ma temo che sarà un compito assai arduo.

          *

          feidhelm
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4777
          • Fizz! Snarl!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Maestri Disney 37
            Risposta #94: Martedì 13 Gen 2009, 01:18:54
            delle storie mi manca solo Paperino e il carrubo dei Caraibi: vale la pena comprare il numero solo per questa o no?
                     
            In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

            *

            Brigitta MacBridge
            Flagello dei mari
            Moderatore
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4733
            • Paperonuuuuccciooooo....
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Maestri Disney 37
              Risposta #95: Martedì 13 Gen 2009, 10:13:15
              delle storie mi manca solo Paperino e il carrubo dei Caraibi: vale la pena comprare il numero solo per questa o no?
              Da brava ligure, penso che una storia deve essere VERAMENTE speciale per valere da sola otto euro. Il "carrubo" è decisamente carina, ma non penso che possa arrivare a tanto. Vedi un po' te...
              I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

              "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

              *

              Vito
              Flagello dei mari
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 4910
              • Life is like a hurricane
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Maestri Disney 37
                Risposta #96: Martedì 13 Gen 2009, 10:17:23
                Più che altro, specie per chi lo collezionava spesso (se non proprio sempre) andrebbe preso poiché si tratta dell'ultimo numero... :)

                *

                feidhelm
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4777
                • Fizz! Snarl!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Maestri Disney 37
                  Risposta #97: Martedì 13 Gen 2009, 17:27:36
                  mmmm.... mi sa che darò ascolto a Brigitta ;)
                           
                  In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                  *

                  Duck Fener
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3571
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Maestri Disney 37
                    Risposta #98: Martedì 13 Gen 2009, 17:55:15
                    mmmm.... mi sa che darò ascolto a Brigitta ;)

                    Anche perchè, con in arrivo la nuova testata, è meglio iniziare a risparmiare fin da subito  ;D

                    *

                    Paolo
                    Flagello dei mari
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4733
                    • musrus adroc
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Maestri Disney 37
                      Risposta #99: Mercoledì 14 Gen 2009, 09:57:31
                      Ho pubblicato una mia amara recensione sulla pagina dell'edicola.

                      Peccato per i maestri, mi mancheranno.... e poi se proprio dovevano finire, potevano chiudere qualche numero prima: gli ultimi due non ho spazio per metterli in fila con gli altri sullo stesso scaffale!

                        - Paolo


                      *

                      Brigitta MacBridge
                      Flagello dei mari
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4733
                      • Paperonuuuuccciooooo....
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Maestri Disney 37
                        Risposta #100: Mercoledì 14 Gen 2009, 10:32:01
                        Finalmente ho ultimato pure io la lettura di questo numero, e c'è poco da aggiungere a quanto già detto da voialtri. Storielle carine ma scelte apparentemente con poco criterio, e se il primo articolo di Luca boschi è buono, il secondo sembra più un draft frettoloso che altro, presentando le storie successive in poche righe, in ordine sparso, e con poche notizie (anche se ho trovato interessante l'aneddoto sui "selvaggi verdi", in effetti mi ero chiesta da dove fosse saltata fuori la stramba idea di far indossare ad un bassotto un costume stretto).
                        Nel complesso un volume che non vale il prezzo piuttosto elevato, una critica che mi sento di fare a diversi volumi della serie ma a questo in particolare.

                        Fra l'altro mi ha incuriosito l'attribuzione a Gentilini della copertina dei "Classici" contenente Paperin di Tarascona: ma Gentilini faceva anche disegni? :o

                        e poi se proprio dovevano finire, potevano chiudere qualche numero prima: gli ultimi due non ho spazio per metterli in fila con gli altri sullo stesso scaffale
                        Curioso, io invece ieri sera, nel riporlo, ho constatato che l'ultimo volume riempiva esattamente lo scaffale destinato ai MD. Almeno in questo sono stata fortunata, un altro numero e non avrei saputo dove metterlo! :D
                        I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                        "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                        *

                        Malachia
                        Uomo Nuvola
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 6148
                        • "It was all started by a mouse"
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Maestri Disney 37
                          Risposta #101: Mercoledì 14 Gen 2009, 11:05:27
                          Curioso, io invece ieri sera, nel riporlo, ho constatato che l'ultimo volume riempiva esattamente lo scaffale destinato ai MD. Almeno in questo sono stata fortunata, un altro numero e non avrei saputo dove metterlo! :D
                          Anche io! La stessa cosa successe un anno fa con Le Imperdibili...   ;)
                          Volevo aggiungere una domanda. Nei vostri numeri il disegno della scopa di Nocciola finisce con la copertina, o la oltrepassa, invadendo parte della costa? La mia copia, vicino a i numeri precedenti, stona un po', avendo parte di scopa sulla costa...   :P

                          *

                          Pacuvio
                          Imperatore della Calidornia
                          Moderatore
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 12614
                            • Online
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Maestri Disney 37
                            Risposta #102: Mercoledì 14 Gen 2009, 11:13:26
                            Malachia, non mi mettere queste paranoie, che io ho una copia in viaggio spedita dalla gentilissima Gingerin, e non potrei cambiarla... :-/ :P
                            « Ultima modifica: Mercoledì 14 Gen 2009, 11:13:45 da pacuvio »

                            *

                            Malachia
                            Uomo Nuvola
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 6148
                            • "It was all started by a mouse"
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Maestri Disney 37
                              Risposta #103: Mercoledì 14 Gen 2009, 11:16:55
                              Malachia, non mi mettere queste paranoie, che io ho una copia in viaggio spedita dalla gentilissima Gingerin, e non potrei cambiarla... :-/ :P
                              OT Se vuoi, te ne metto un'altra: da me sono tre giorni che i postini, non so perchè, non passano...   :P   OT

                              *

                              Gingerin_Rogers
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1674
                              • Lurkatrice sfegatata
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Maestri Disney 37
                                Risposta #104: Mercoledì 14 Gen 2009, 14:19:10
                                Malachia, non mi mettere queste paranoie, che io ho una copia in viaggio spedita dalla gentilissima Gingerin, e non potrei cambiarla... :-/ :P

                                Il tuo ha Nocciola a testa in giù :P (MP pubblico: grazie per le figurine!)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)