Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Post recenti

1
Le altre discussioni / Re:Le vignette che vi hanno fatto più ridere
« Ultimo post da ML-IHJCM il Oggi alle 00:03:44 »
Da qui ML  https://inducks.org/issue.php?c=it%2FIMA+++3#fa
Grazie. Un controllo sulla mia copia della storia (edizione 1980) porta alla stessa frase. Comincia a sembrare plausibile che l'errore ci fosse gia' nella prima edizione, anche se e' un po' strano.

lo scenario indo-pachistano (sebbene tecnicamente dovrebbero essere a Bukhara in Uzbekistan)
In realta', l'unica cosa che mi sembra stonare un poco con uno scenario dell'Asia centrale e' la vacca (se sacra, come sembra indicare lo sguardo dell'uomo che le sta accanto e che suppongo sia il fruttivendolo). Non sono mai stato da quelle parti, ma i costumi mi sembrano piu' nella tradizione centrasiatica che della zona indiana e penso che in quelle regioni accanto alla maggioranza islamica  ci siano "da sempre" minoranze che seguono il buddismo lamaista; convivenza e costumi che poi si intonano benissimo con l'atmosfera di epoca coloniale,a' la Kipling, che tu stesso fai notare (il tema coloniale poi risalta nell'intervento risolutore dei lancieri del Bengala).
2
Topolino / Re:Variant Panini
« Ultimo post da Skatafascio il Mercoledì 2 Apr 2025, 23:47:06 »
Mottura è l'unico per cui preordino le variant a scatola chiusa
3
Commenti sulle storie / Re:Topolino e il mistero del tritele
« Ultimo post da Maximilian il Mercoledì 2 Apr 2025, 22:55:43 »
Lo sviluppo della trama rasenta la banalità, tuttavia l’opera contiene diverse trovate simpatiche che la rendono piacevole.
Oltre alle già menzionate ricordo l’idea del personaggio che si prende le botte arrivano dalla televisione.
O i gatti sopraffatti dai topi che avevano il compito di catturare.
E Berengario, il perfetto segretario (che io credevo un complice di Pietro) e la fine che fa.

Ho notato che la parola eponima, oltre a stare per televisione tridimensionale, somiglia al termine tritolo e dunque può essere stata scelta per evocare un’idea di pericolo.
4
Giochi / Re:Il giochetto dei disegnatori
« Ultimo post da Maximilian il Mercoledì 2 Apr 2025, 22:48:03 »
Faccio un tentativo con Graziano Barbaro.
Tentativo andato buon fine. L'ho scelto proprio perchè inizialmente dotato di un tratto sensibilmente diverso da quello sviluppato in seguito.
5
Testate Regolari / Re:Paperino - Discussione generale
« Ultimo post da Anapisa il Mercoledì 2 Apr 2025, 22:32:42 »
Se qualcuno avesse a disposizione il sommario del Paperino fresco di uscita, può condividerne qui (anche nei prossimi giorni) l'indice?  :)

Chiedi e ti verrà dato...
6
Il Mercatino / [COMPRO] Almanacchi di Topolino panini
« Ultimo post da Luka955 il Mercoledì 2 Apr 2025, 21:50:58 »
Salve,
Ho da poco iniziato la lettura degli almanacchi di topolino e vorrei recuperare quelli passati, cerco tutti gli Almanacchi da 1-20. Fatemi sapere se qualcuno li vende  :D grazie
7
Off Topic / Re:R.I.P.
« Ultimo post da Paperdano il Mercoledì 2 Apr 2025, 21:50:36 »
Si è spento oggi all'età di 65 anni l'attore Statunitense Val Kilmer, noto per i suoi numerosi ruoli come Batman da Batman Forever e Ice da Top Gun.
8
Testate Regolari / Re:Paperino - Discussione generale
« Ultimo post da Samu il Mercoledì 2 Apr 2025, 21:19:30 »
Se qualcuno avesse a disposizione il sommario del Paperino fresco di uscita, può condividerne qui (anche nei prossimi giorni) l'indice?  :)

Vedo che sia in questo topic che su Inducks manca anche il numero uscito lo scorso mese...
9
Topolino / Re:Topolino 3619
« Ultimo post da Samu il Mercoledì 2 Apr 2025, 21:14:16 »
Concordo e aggiungo che mi è venuto a noia questo caratterizzare i nipotini come tappetini dello zio Paperone, Paperino che si lamenta e basta e Paperone che ha sempre ragione su tutto. Vorrei un Paperino più attivo, magari recalcitrante all'inizio, ma che poi si fa coinvolgere e non viene guardato con sufficienza dai nipotini...
Vedere Paperino dipinto come un fifone che subisce passivamente le smanie dello Zio di arricchirsi e la sete di avventura dei nipotini mi ha proprio dato fastidio.
Mi è sovvenuto in mente in maniera inevitabile quanto sia diverso dal Paperino di Cimino che, per carità, non era certo un avventuriero sprezzante del pericolo.
Ma che in quanto a carattere e voglia di manifestare il suo dissenso in modo evidente ne aveva da vendere.
Spesso finiva con l'azzuffarsi con lo Zione, sbraitava, si disperava...
Insomma la viveva in un modo molto più istintivo e passionale, nervoso e instabile.

Qui invece accetta passivamente la situazione a capo chino, limitandosi a sperare che sia tutto un incubo e vedendosi prontamente risposto dai nipoti con la sua stessa frase, tormentone che non mi ha fatto ridere.
10
Topolino / Re:Topolino 3619
« Ultimo post da YeYe il Mercoledì 2 Apr 2025, 19:29:28 »
Delusione che si è accresciuta con la storia di chiusura, scritta da Nucci.
Se dalle prime tavole ho sperato di poter leggere un racconto avventuroso di stampo classico ma declinato nella contemporaneità del libretto, mi sono dovuto presto ricredere.
In primis per la sua brevità, che ne fa una vicenda troppo compressa per poter risultare appassionante e, in seconda battuta, per il suo finale che mi aspettavo avrebbe virato su un risvolto solo accennato e che avrei gradito un po' di più.
Non era partita neanche male questa storia ma nel corso della sua evoluzione ho provato più delusione che altro.

Concordo e aggiungo che mi è venuto a noia questo caratterizzare i nipotini come tappetini dello zio Paperone, Paperino che si lamenta e basta e Paperone che ha sempre ragione su tutto. Vorrei un Paperino più attivo, magari recalcitrante all'inizio, ma che poi si fa coinvolgere e non viene guardato con sufficienza dai nipotini...

Molto carina invece la storia di Paperino Paperotto: bucolica, tenera, divertente ma anche avventurosa a modo suo e con personaggi ben caratterizzati.

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)