Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Post recenti

1
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
« Ultimo post da fab4mas il Oggi alle 07:18:52 »
A me da queste prime vignette mi ricorda Nausicaa...vedo che pure qua sopra  qualcuno ha notato dei rimandi a miyazaki
  :- :- :-
 :shocked:
L'unica Nausicaa che conosco risale a circa 3000 anni fa e si studiava a scuola... che c'entra Miyazaki?!?

https://it.wikipedia.org/wiki/Nausica%C3%A4_(Nausica%C3%A4_della_Valle_del_vento)
2
Sfide e richieste di aiuto / Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
« Ultimo post da Maximilian il Domenica 6 Apr 2025, 23:12:50 »
Bill Walsh ha lasciato il fumetto per la televisione prima e il cinema poi.
Lo chiedo perché mi sembra qualcosa di 'innaturale', al di là di eventuali guadagni più cospicui o di una visibilità maggiore.
A me sembra del tutto naturale che una persona cambi, per le più svariate ragioni, datore di lavoro o attività.
3
Commenti sulle storie / Informazione su una storia
« Ultimo post da Phantom2 il Domenica 6 Apr 2025, 23:04:27 »
Salve a tutti, sono qui di passaggio per un'informazione.
Moltissimi anni fa avevo letto una storia con Topolino protagonista, dovrebbe essere della fine degli anni '70-inizi anni '80, nella quale o Topolino o Pippo (adesso non ricordo) trovavano una colla potentissima fatta con cibi dolci e appiccicosi (miele, cioccolata, marmellata, zucchero ecc.) e questa colla, essendo zuccherina, aveva l'inconveniente di attirare api o vespe.
Uno dei due protagonisti incollava un'incudine sul soffitto di casa e tempo dopo l'intonaco cedeva ma la colla rimaneva attaccata. Poi ricordo vagamente che dei criminali tentano di impossessarsene. Chi di voi la ricorda? In che numero appare tale storia? Grazie.
4
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
« Ultimo post da Bunz il Domenica 6 Apr 2025, 22:35:23 »
A me da queste prime vignette mi ricorda Nausicaa...vedo che pure qua sopra  qualcuno ha notato dei rimandi a miyazaki
  :- :- :-
 :shocked:
L'unica Nausicaa che conosco risale a circa 3000 anni fa e si studiava a scuola... che c'entra Miyazaki?!?
5
Topolino / Re:Topolino 3619
« Ultimo post da Bunz il Domenica 6 Apr 2025, 22:31:05 »
Vedere Paperino dipinto come un fifone che subisce passivamente le smanie dello Zio di arricchirsi e la sete di avventura dei nipotini mi ha proprio dato fastidio.
Quel che si dice un personaggio fuori parte. Non è una sensazione piacevole.
Paperino non era così nemmeno ai tempi di Barks...
6
Esiste una differenza per me significativa fra le varie storie in costume.

Alcune (le migliori, in fondo), sfruttano veramente l'ambientazione e le possibilità di questo tipo di racconto. La mia di gran lunga preferita del genere è una vicenda in costume che non avrebbe potuto non esserlo.
Per fare un altro esempio, in diverse opere di Pezzin Topolino, Minni e Pippo si conoscono per la prima volta: un evento che non potrebbe accadere con i personaggi normali (a meno di apposite giustificazioni come amnesie, le quali però occuperebbero spazio togliendone alla storia che l'autore vuole veramente raccontare).
E' anche un modo per parlare di epoche passate senza dover ricorrere ogni volta ai viaggi nel tempo.

Altre invece sono in costume ma avrebbero potuto tranquillamente non esserlo. Basterebbero modifiche veramente minime per traslarle ai giorni nostri.
7
Commenti sulle storie / Re:Strisce di Walsh (07/1945)
« Ultimo post da Maximilian il Domenica 6 Apr 2025, 21:50:13 »
11
La nuova gag basata sull’iperbole non perde freschezza. E segnalo che viene messa in luce una caratteristica del protagonista diversa dal solito, in modo da rendere il comportamento mai scontato.

12
Topolino continua ad essere vivo, lasciandosi attraversare da tutti gli stati d’animo propri dell’umano. Estremamente lungi dal buonismo degli ultimi decenni, lui non solo vuole picchiare Pippo, ma lo fa per un motivo piuttosto debole.

13
Di nuovo assistiamo ad un effetto iperbolico, tuttavia lo schema viene declinato in modo apprezzabile e non ripetitivo.

14
Stavolta il soggettista ci propone un umorismo basato sul contrasto, talmente riuscito da non abbisognare di parole per descriverlo (infatti la striscia è quasi muta).
8
Commenti sugli autori / Re:Stefano Intini
« Ultimo post da Fidelfranz il Domenica 6 Apr 2025, 21:36:56 »
altro pezzo Zodiacale, i Pesci  :-)

Pesci

Intini d'una freschezza e d'un ironia impagabile. Sempre amato!  :heart:
9
Commenti sugli autori / Re:Alberto Lavoradori
« Ultimo post da Fidelfranz il Domenica 6 Apr 2025, 21:34:20 »
ispirazione divina evidentemente lo colse, questa reinterpretazione della copertina dell'album "Black Sabbath", con Amelia al centro, è uno dei pezzi lavoradoriani che preferisco in assoluto   :-)

Duck Sabbath

Illustrazione e citazione a dir poco incredibili... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
10
Giochi / Re:Il giochetto dei disegnatori
« Ultimo post da Claudia8 il Domenica 6 Apr 2025, 20:49:06 »
Esatto, da Paperino cuoco superstar.
A te, Paperdano!

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)