Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino e il misterioso organizzatore

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

PaoloPapero
Giovane Marmotta
PolliceSu

  • **
  • Post: 180
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino e il misterioso organizzatore
    Martedì 20 Apr 2010, 12:35:53
    Salve a tutti
    girando nell'Inducks alla ricerca delle mie primissime storie lette e' riaffiorata questa :
    http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++975-A

    Visto che mi ricordo di averla letta tanto ,tanto ,tanto tempo fa e mi ricordo poco e niente non e' che qualcuno mi fa' un riassunto cosi' da far sbocciare altri ricordi?
    Mi sembra ci fosse Topolino che cattura delle chiavi con un rasoio elettrico usato come calamita ma non so' se e' su questa storia o un'altra.
    saluti a tutti i forumisti
    Attenti al mio doppio ditirambo antero-posteriore

      Re: Topolino e il misterioso organizzatore
      Risposta #1: Martedì 20 Apr 2010, 14:11:50
      Sto andando a memoria, perchè è un po' che non la leggo questa storia.
      Qui si parla di tre evasioni molto particolari e ben organizzate che portano fuori un attore, uno scassinatore e un falsario.
      Si ritroveranno tutti e tre nella villa del prof. Bakeka, il primo per prenderne il posto, il secondo per aprire la sua cassaforte e il terzo per (mi sembra) falsificare degli atti di vendita.
      Prima di questo però Bakeka chiama Topolino per una certa indagine, così quando si presenta alla villa e inizialmente non viene riconosciuto (per cui messo in allarme) e poi scacciato in malo modo cerca di introdursi nella villa e viene imprigionato in cantina, proprio con il prof.
      Da qui l'evasione con l'elettrocalamita fatta con una pila e dei chiodi.
      Fatti arrestare da Basettoni i tre banditi, rimane da scoprire il misterioso organizzatore che risulta essere il maggiordomo del prof.
      Se ho sbagliato qualcosa quando vado a casa cerco di rileggerla e correggo.
      Se i Giusti non si oppongono, sono gia' colpevoli.

      *

      PaoloPapero
      Giovane Marmotta
      PolliceSu

      • **
      • Post: 180
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino e il misterioso organizzatore
        Risposta #2: Martedì 20 Apr 2010, 20:23:29
        Il professor Bakeka ! grazie ,un tassello in piu'!
        Attenti al mio doppio ditirambo antero-posteriore

        *

        Maximilian
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3857
        • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino e il misterioso organizzatore
          Risposta #3: Sabato 6 Ott 2018, 15:36:48
          Molto bella questa storia: già all'epoca Pezzin si faceva notare (in positivo).

          Il giallo è ottimamente costruito grazie anche alla considerazione di elementi non così immediati
          Spoiler: mostra
          come l'incidente pretesto per mettere un cerotto e perciò alterare i lineamenti al fine di rendere Bakeka meno riconoscibile.


          Personalmente non mi aspettavo che
          Spoiler: mostra
          gli evasi mostrati all'inizio (o almeno, più di uno di essi) si sarebbero scoperti legati al caso


          E poi il nome Smorty mi fa troppo sorridere

          Peccato per i disegni: dispiace dirlo ma qui Cavazzano ha raggiunto il punto più basso della sua carriera

          *

          Gilberto 66
          Gran Mogol
          PolliceSu   (3)

          • ***
          • Post: 533
          • Ahhhh! Sono satollo... groan!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (3)
            Re:Topolino e il misterioso organizzatore
            Risposta #4: Domenica 14 Ott 2018, 00:19:11


            Peccato per i disegni: dispiace dirlo ma qui Cavazzano ha raggiunto il punto più basso della sua carriera

            Come sempre, e aggiungo grazie al cielo, le opinioni sono tante, variegate ed opinabili. In tanti a dir poco veneriamo quella fase supermagic di Cavazzano che segnò un'epoca non soltanto nell'universo di Topolinia ma anche e soprattutto in quello papero. L'amico Paperotto ad es. come anche tanti altri vanno in brodo di giuggiole per quei disegni mentre tu
            Maximilian non li sopporti (opinione che si può rispettare) al punto addirittura, questo invece mi sgomenta, da porli in fondo al percorso artistico dell'artista! Chissà, prova a guardarli da un'altra angolazione; un grande periodo di crescita sperimentativo e allo stesso tempo evolutivo, una fase creativa dalla quale passano tanti grandi artisti e che nel caso del Nostro, oltre a segnare un'epoca ha aperto le porte a una nuova ricca stagione di produzioni e più avanti addirittura anche di epigoni del maestro.
            « Ultima modifica: Venerdì 19 Ott 2018, 00:16:50 da Gilberto 66 »
            Finalmente due concorrenti degni di rispetto!  Avete notato i due Cucurbitoni di Casimiro?
            Sì...ma questa coppia di Catafurgi di Tamerlano li sovrasta!
            Ah! C'è anche un Decumbalione di Carlotta la Racchia!

            *

            Paperotto il mozzo
            Ombronauta
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 862
            • Dimwitty Duck
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:Topolino e il misterioso organizzatore
              Risposta #5: Venerdì 26 Ott 2018, 17:28:52


              Peccato per i disegni: dispiace dirlo ma qui Cavazzano ha raggiunto il punto più basso della sua carriera

              Come sempre, e aggiungo grazie al cielo, le opinioni sono tante, variegate ed opinabili. In tanti a dir poco veneriamo quella fase supermagic di Cavazzano che segnò un'epoca non soltanto nell'universo di Topolinia ma anche e soprattutto in quello papero. L'amico Paperotto ad es. come anche tanti altri vanno in brodo di giuggiole per quei disegni mentre tu
              Maximilian non li sopporti (opinione che si può rispettare) al punto addirittura, questo invece mi sgomenta, da porli in fondo al percorso artistico dell'artista! Chissà, prova a guardarli da un'altra angolazione; un grande periodo di crescita sperimentativo e allo stesso tempo evolutivo, una fase creativa dalla quale passano tanti grandi artisti e che nel caso del Nostro, oltre a segnare un'epoca ha aperto le porte a una nuova ricca stagione di produzioni e più avanti addirittura anche di epigoni del maestro.
              Perfettamente d accordo.
              Io adoro questo periodo 'tridimensionale' dell autore.
              'Specchio magico, specchio rotondo, sono il piu' stupido di tutto il mondo?'
              'No Paperotto, tu sei intelligente come tanta altra gente'

              *

              Lucandrea
              --
              PolliceSu   (1)

              PolliceSu   (1)
                Re:Topolino e il misterioso organizzatore
                Risposta #6: Domenica 28 Ott 2018, 18:47:26
                Da ricordare anche che Cavazzano ha disegnato la copertina del Topo n. 975 dove appunto è pubblicata la storia

                *

                ML-IHJCM
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 1899
                • Nuovo utente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Topolino e il misterioso organizzatore
                  Risposta #7: Lunedì 29 Ott 2018, 12:33:18
                  Da ricordare anche che Cavazzano ha disegnato la copertina del Topo n. 975 dove appunto è pubblicata la storia
                  Copertina molto bella, ma che mi ha sempre lasciato un po' deluso  per la mancanza di una storia davvero attinente all'interno del numero. Quanto vorrei leggere l'avventura "Topolino e il mistero del vaso greco" promessa da quel disegno!

                  *

                  Gilberto 66
                  Gran Mogol
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 533
                  • Ahhhh! Sono satollo... groan!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Topolino e il misterioso organizzatore
                    Risposta #8: Mercoledì 31 Ott 2018, 00:03:10
                    Da ricordare anche che Cavazzano ha disegnato la copertina del Topo n. 975 dove appunto è pubblicata la storia
                    E già, quella splendida copertina e la storia del misterioso organizzatore sono indissolubilmente legati quantunque non attinenti fra loro!
                    Per il resto non so nulla di questo "mistero del vaso greco", se esista questa storia (che ho cercato non riuscendo a trovarla) o se quella copertina ne rimandi a un aneddoto, anzi sarebbe bello se ML-IHJCM raccontasse quel che sa su quest'interessante argomento. :)
                    Finalmente due concorrenti degni di rispetto!  Avete notato i due Cucurbitoni di Casimiro?
                    Sì...ma questa coppia di Catafurgi di Tamerlano li sovrasta!
                    Ah! C'è anche un Decumbalione di Carlotta la Racchia!

                    *

                    ML-IHJCM
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu   (1)

                    • ****
                    • Post: 1899
                    • Nuovo utente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re:Topolino e il misterioso organizzatore
                      Risposta #9: Mercoledì 31 Ott 2018, 14:41:44
                      sarebbe bello se ML-IHJCM raccontasse quel che sa su quest'interessante argomento. :)
                      Temo ci sia stato un fraintendimento. Tutto quello che so e' che la copertina in questione mostra un cogitabondo Topolino con un vaso greco tra le mani, mentre una misteriosa minaccia incombe alle spalle. Un disegno del genere sembra pensato per illustrare una storia, ma nel numero in questione una tale storia non c'e'. Topolino e il misterioso "Organizzatore" e' un bel giallo, ma non ci ho mai trovato una vera attinenza con quell'illustrazione.

                      Non so se la copertina del 975 fosse stata pensata "a casaccio" (cioe', Cavazzano abbia voluto realizzare un bel disegno di Topolino investigatore seguendo l'ispirazione del momento) oppure proprio per un numero contenente una storia precisa (con appunto un'indagine legata ad un vaso) che pero' poi e' apparsa altrove. Le copertine-illustrazioni di storie presenti all'interno erano abbastanza comuni all'epoca e quelle slegate dai contenuti particolari del libretto tendevano a mostrare scene comiche: di qui la mia perplessita'. Pero' non ho mai identificato una storia di quegli anni che sembrasse possibile fonte della copertina. Quindi, per quanto ne so, "Topolino e il mistero del vaso greco" non esiste: io mi lamentavo semplicemente del fatto di essermi trovato una copertina cosi' promettente senza poter poi leggere l'indagine cui sembra riferirsi.
                      « Ultima modifica: Giovedì 1 Nov 2018, 03:31:56 da ML-IHJCM »

                      *

                      Maximilian
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 3857
                      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Topolino e il misterioso organizzatore
                        Risposta #10: Giovedì 1 Nov 2018, 19:47:50
                        Effettivamente anche lo spettro sullo sfondo è fuorviante

                        PS: ecco svelata la provenienza dell'avatar del capo

                        *

                        Gilberto 66
                        Gran Mogol
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 533
                        • Ahhhh! Sono satollo... groan!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Topolino e il misterioso organizzatore
                          Risposta #11: Domenica 4 Nov 2018, 07:59:45
                          sarebbe bello se ML-IHJCM raccontasse quel che sa su quest'interessante argomento. :)
                          Temo ci sia stato un fraintendimento. Tutto quello che so e' che la copertina in questione mostra un cogitabondo Topolino con un vaso greco tra le mani, mentre una misteriosa minaccia incombe alle spalle. Un disegno del genere sembra pensato per illustrare una storia, ma nel numero in questione una tale storia non c'e'. Topolino e il misterioso "Organizzatore" e' un bel giallo, ma non ci ho mai trovato una vera attinenza con quell'illustrazione.

                          Non so se la copertina del 975 fosse stata pensata "a casaccio" (cioe', Cavazzano abbia voluto realizzare un bel disegno di Topolino investigatore seguendo l'ispirazione del momento) oppure proprio per un numero contenente una storia precisa (con appunto un'indagine legata ad un vaso) che pero' poi e' apparsa altrove. Le copertine-illustrazioni di storie presenti all'interno erano abbastanza comuni all'epoca e quelle slegate dai contenuti particolari del libretto tendevano a mostrare scene comiche: di qui la mia perplessita'. Pero' non ho mai identificato una storia di quegli anni che sembrasse possibile fonte della copertina. Quindi, per quanto ne so, "Topolino e il mistero del vaso greco" non esiste: io mi lamentavo semplicemente del fatto di essermi trovato una copertina cosi' promettente senza poter poi leggere l'indagine cui sembra riferirsi.

                          Ho capito...ma che peccato però perchè già mi leccavo i baffi a pensare che potessi conoscere qualche interessante aneddoto sull'argomento! :'(
                          In ogni caso la penso un po come te e aggiungo che mi sembra proprio difficile che qualcosa di inerente a quella copertina possa essere apparsa altrove perchè con tutti gli esperti in aneddotiche varie presenti nel forum ne avremmo già sentito parlare.
                          Finalmente due concorrenti degni di rispetto!  Avete notato i due Cucurbitoni di Casimiro?
                          Sì...ma questa coppia di Catafurgi di Tamerlano li sovrasta!
                          Ah! C'è anche un Decumbalione di Carlotta la Racchia!

                          *

                          Paolo
                          Flagello dei mari
                          Moderatore
                          PolliceSu   (2)

                          • *****
                          • Post: 4733
                          • musrus adroc
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re:Topolino e il misterioso organizzatore
                            Risposta #12: Sabato 17 Nov 2018, 13:11:46
                            La questione di questa splendida copertina venne fuori in svariati incontri, sia con Cavazzano, sia con Pezzin (suo sodale in quegli anni), ma tutto quello che ne è venuto fuori è stata la conferma che si trattava di un disegno estemporaneo del grande Giorgio, regalato alla redazione e usato come copertina...erano altri tempi!

                            Ciò non toglie che sarebbe un colpo di classe inaudito per il settimanale ricostruire la coppia Pezzin Cavazzano, fargli scrivere e disegnare una storia ispirata da quel disegno, e pubblicarla nell'Aprile 2019 per festeggiare i 70 anni del Libretto....

                            Sogni, desideri, chimere, pie illusioni.... ;D ;D

                            ....e scusatemi per il clamoroso OT! :-[

                            Paolo

                            *

                            Gilberto 66
                            Gran Mogol
                            PolliceSu   (1)

                            • ***
                            • Post: 533
                            • Ahhhh! Sono satollo... groan!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Topolino e il misterioso organizzatore
                              Risposta #13: Martedì 20 Nov 2018, 21:32:58

                              Ciò non toglie che sarebbe un colpo di classe inaudito per il settimanale ricostruire la coppia Pezzin Cavazzano, fargli scrivere e disegnare una storia ispirata da quel disegno, e pubblicarla nell'Aprile 2019 per festeggiare i 70 anni del Libretto....

                              Sogni, desideri, chimere, pie illusioni.... ;D ;D

                              ....e scusatemi per il clamoroso OT! :-[

                              Paolo
                              E che colpo sarebbe!!!
                              Non solo non hai bisogno di scusarti ma ..."salgano in Cielo le tue parole"! :D
                              Finalmente due concorrenti degni di rispetto!  Avete notato i due Cucurbitoni di Casimiro?
                              Sì...ma questa coppia di Catafurgi di Tamerlano li sovrasta!
                              Ah! C'è anche un Decumbalione di Carlotta la Racchia!

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)