Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Piangere davanti alla tv

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Vincenzo
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1349
  • Esordiente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Piangere davanti alla tv
    Risposta #45: Lunedì 28 Mar 2016, 16:58:27
    :(
    Sì. Era ora. Ed è vergognoso non avesse ancora vinto l' Oscar.

    Assolutamente d'accordo.

    Personalmente non ricordo di aver mai pianto per la scena di un film, ma di certo mi sono commosso tanto per Forrest Gump, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, L'attimo fuggente...e naturalmente i capolavori Disney e Pixar (in particolare Nemo e Wall-E.)
    Come dimenticare poi i sacrifici di Goku, Piccolo e Vegeta in Dragonball, o quelli altrettanto emozionanti in One Piece.
    « Ultima modifica: Lunedì 28 Mar 2016, 17:05:41 da Vincenzo »
    If you can dream it, you can do it.

    *

    Vincenzo
    Cugino di Alf
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1349
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Piangere davanti alla tv
      Risposta #46: Lunedì 28 Mar 2016, 17:11:22

      Bravissimo McDuck, stavo per dimenticarlo quel capolavoro di finale. Aggiungerei "Lisa sul ghiaccio".
      Visto che siamo in tema cito 4 finali di episodi di futurama, di cui però non so il titolo:
      - l'episodio in cui Fry scambia le mani con il robodiavolo
      - l'episodio in cui Leela viene punta dall'ape spaziale
      - l'episodio in cui Fry va saltare le stelle facendo venir fuori la scritta "Ti amo Leela"
      - l'episodio dove Fry vuole riportare in vita il suo vecchio cane (questo finale è particolarmente toccante)

      Aggiungo l'episodio in cui Fry dissotterra la bara del nipote nel cimitero orbitale, scoprendo così l'enorme affetto del fratello nei suoi confronti.
      Ma probabilmente la scena che piú mi ha emozionato in assoluto è il duetto finale fra Lisa e Gengive Sanguinanti, con quel capolavoro di Jazzman. E se pensi a quello che sono diventati i Simpson oggi, allora sì che c'è da frignare come una fontana.  [smiley=facepalm.gif] [smiley=facepalm.gif] [smiley=facepalm.gif] [smiley=facepalm.gif] [smiley=facepalm.gif] [smiley=facepalm.gif]
      If you can dream it, you can do it.

      *

      Pacuvio
      Imperatore della Calidornia
      Moderatore
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 12614
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Piangere davanti alla tv
        Risposta #47: Lunedì 28 Mar 2016, 17:15:43
        Ah, be'... ma praticamente TUTTI gli episodi introspettivi su Fry e Leela portano inevitabilmente alla lacrimuccia/pelle d'oca... Cuore di Cane e Il quadrifoglio in primis... :'(

        "I'm walking on sunshine... wof wof!"
        « Ultima modifica: Lunedì 28 Mar 2016, 17:17:29 da pacuvio »

          Re: Piangere davanti alla tv
          Risposta #48: Lunedì 28 Mar 2016, 18:26:47
           Ho pianto tanto anche per la morte di Ace, il fratello di Rubber in One Piece :'(
          « Ultima modifica: Lunedì 28 Mar 2016, 18:27:06 da ele684 »

          *

          Dominatore delle Nuvole
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1481
          • Guazzabù!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Piangere davanti alla tv
            Risposta #49: Lunedì 28 Mar 2016, 20:13:40
            Come dimenticare poi i sacrifici di Goku, Piccolo e Vegeta in Dragonball.

            Io Dragonball, da fruitore occasionalissimo, l'ho sempre vissuto come una lunga e divertente farsa. L'espressione non vuole essere dispregiativa, ma letterale.
            Per godere al meglio di questo... punto di vista, consiglio vivamente il ridoppiaggio comico Dragon Ball Z Abridged. Guardatene un paio e non ve ne pentirete; la parte migliore è la saga di Freezer, ma quella di Cell (in uscita in questi mesi) la sta rapidamente eguagliando. Ogni tanto (poco) scappa qualche turpiloquio che potrebe anche essere evitato, ma tant'è...
            Esiste anche sottotitolata in italiano, ma va scaricata, mi sembra.
            https://www.youtube.com/watch?v=2nYozPLpJRE

            Scusate, questo è il topic delle lacrime, ma esistono anche le lacrime di risa. :P

            Freezer a Goku: I'll tell you a tale...
            [Colpo di coda]
            The end!
            (A voi la sottile interpretazione fonico-lessicale)
            « Ultima modifica: Lunedì 28 Mar 2016, 20:15:15 da A.Basettoni »

            *

            Vincenzo
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1349
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Piangere davanti alla tv
              Risposta #50: Martedì 29 Mar 2016, 12:54:50

              Io Dragonball, da fruitore occasionalissimo, l'ho sempre vissuto come una lunga e divertente farsa. L'espressione non vuole essere dispregiativa, ma letterale.
              Per godere al meglio di questo... punto di vista, consiglio vivamente il ridoppiaggio comico Dragon Ball Z Abridged. Guardatene un paio e non ve ne pentirete; la parte migliore è la saga di Freezer, ma quella di Cell (in uscita in questi mesi) la sta rapidamente eguagliando. Ogni tanto (poco) scappa qualche turpiloquio che potrebe anche essere evitato, ma tant'è...
              Esiste anche sottotitolata in italiano, ma va scaricata, mi sembra.
              https://www.youtube.com/watch?v=2nYozPLpJRE

              Scusate, questo è il topic delle lacrime, ma esistono anche le lacrime di risa. :P

              Freezer a Goku: I'll tell you a tale...
              [Colpo di coda]
              The end!
              (A voi la sottile interpretazione fonico-lessicale)

              E che dire dell' altrettanto spassosa versione italiana di Zeromic,allora?   ;D
              If you can dream it, you can do it.

              *

              Sergio di Rio
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1785
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Piangere davanti alla tv
                Risposta #51: Mercoledì 30 Mar 2016, 23:59:51
                Mi dimenticavo un film che mi ha fatto piangere tanto.
                Si intitola tutta la vita davanti di Virzì
                Racconta la disperazione di laureati costretti a lavorare nei call center con stipendi da fame. Sabrina Ferilli è  spietata e perfettamente nella parte.  Da vedere e rivedere

                Ehm...non pensavo quel film potesse suscitare tali emozioni...mi sento quasi a disagio a dire che io invece me lo ricordo soprattutto per il nudo frontale della splendida Micaela Ramazzotti :P

                Invece, una cosa veramente triste e angosciante vista in un film è la scena finale di Fast and Furious 7, non fosse altro che tratta della morte tragica e purtroppo reale di Paul Walker, con la musica e il discorso che forse aveva già un senso per il film, ma che assume davvero qualcosa di triste, dato che lo spettatore sa cosa è successo, e che per tutto il film sembra quasi slegarsi dalla realtà, visto che Walker è in qualche modo presente fino alla fine, grazie ai fratelli che fanno da controfigure e forse anche tecnologia.

                  Re: Piangere davanti alla tv
                  Risposta #52: Giovedì 31 Mar 2016, 07:44:44

                  Ehm...non pensavo quel film potesse suscitare tali emozioni...mi sento quasi a disagio a dire che io invece me lo ricordo soprattutto per il nudo frontale della splendida Micaela Ramazzotti :P

                  .
                  È vero c'è quella scena e altre cose un po' mediocri, però secondo me hanno reso bene la disperazione della mancanza di lavoro
                  « Ultima modifica: Giovedì 31 Mar 2016, 07:45:14 da ele684 »

                  *

                  Rockerduck87
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 930
                  • Just another brick in the wall
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Piangere davanti alla tv
                    Risposta #53: Giovedì 31 Mar 2016, 16:44:43

                    Io Dragonball, da fruitore occasionalissimo, l'ho sempre vissuto come una lunga e divertente farsa. L'espressione non vuole essere dispregiativa, ma letterale.
                    Per godere al meglio di questo... punto di vista, consiglio vivamente il ridoppiaggio comico Dragon Ball Z Abridged. Guardatene un paio e non ve ne pentirete; la parte migliore è la saga di Freezer, ma quella di Cell (in uscita in questi mesi) la sta rapidamente eguagliando. Ogni tanto (poco) scappa qualche turpiloquio che potrebe anche essere evitato, ma tant'è...
                    Esiste anche sottotitolata in italiano, ma va scaricata, mi sembra.
                    https://www.youtube.com/watch?v=2nYozPLpJRE

                    Scusate, questo è il topic delle lacrime, ma esistono anche le lacrime di risa. :P

                    Freezer a Goku: I'll tell you a tale...
                    [Colpo di coda]
                    The end!
                    (A voi la sottile interpretazione fonico-lessicale)

                    Io ho guardato gli episodi 2 o 3 volte e non posso non convincermi che i realizzatori siano semplicemente dei geni.
                    Il prodotto comunque è particolarmente indicato a chi di Dragon Ball conosce veramente tanto, certi colpi da maestro nel montaggio sono godibili solo per di DB ha una cultura sia del manga che dell'anime a tutto tondo. Da fanatico ossessivo di DB personalmente l'Abridge lo ritengo un capolavoro.
                    « Ultima modifica: Giovedì 31 Mar 2016, 16:45:16 da Rockerduck87 »
                    Il radical chic è l'esempio più sporco e osceno di chi finge di perdere il proprio ruolo sociale per mantenerlo
                    (G. Testori)

                     

                    Dati personali, cookies e GDPR

                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)