Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino Story 17 - 1965

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

New_AMZ
Sapiente Ciminiano
PolliceSu

  • ******
  • Post: 8082
  • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino Story 17 - 1965
    Venerdì 22 Lug 2005, 19:46:46
    In un'annata senza grandi storie (neanche in ristampa  ::) ) Topolino Story finalmente - con almeno 6 numeri di ritardo - fa il grande passo ed inizia a pubblicare un disegnatore italiano molto amato dai lettori Disney (in particolare da questo forum). Ebbene si, nel 17° numero di Topolino Story compare il Maestro del Papersera, il decano dei disegnatori Disney che partecipa a questo forum (almeno ufficialmente ;).... Luciano Gatto che viene citato piu' volte nel fascicolo.
    Gatto che, lo anticipo, non ha piu' il fresco e scarpiano tratto degli esordi e non ha ancora il tratto di cui tutti quanti ci siamo innamorati. Viene, infatti, pubblicato una storia di un Gatto non troppo impegnato, forse coadiuvato da un inchiostratore che... beh lasciamo perdere.. insomma, preparatevi all'esordio di Gatto su questa collana con una storia assolutamente minore.

    Comunque, sommario:

    Introduzione - Gori
    I grandi autori - Cimino: un maestro veneziano a Napoli  - Boschi
    - Zio Paperone e il diritto di successione - Cimino/Scarpa-Cavazzano
    Un Topo chiamato Robin - Becattini
    - Topolino nei panni di Robin Hood - /Murry (una parodia americana)
    Paperino diventa sondaggista - Becattini
    - Paperino e le inchieste di mercato ?/Gatto
    Minaccia su Paperopoli - Sani
    - Zio Paperone e la palude senza ritorno - Barks
    Quel flagello di cugino - Boschi
    - Paperoga debella la siccita' - Kinney/Hubbard
    - Malachia e l'idrofobia -Kinney/Hubbard
    Vecchio West e Paesi Bassi in stile Disney - Becattini
    - Pippo e lo spirito della tristezza - ?/Murry
    - Paperino eroe del foro - Barks
    Frequenze musicali pop - Stefanelli
    Il metro' della mondanita' - Valcepina
    Copertine 475/526 - Marconi
    Tip & Tap - Boschi

    Ciao.
    « Ultima modifica: Mercoledì 2 Lug 2008, 14:18:13 da Paolo »
    "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

    *

    Grrodon
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4071
    • Potere e Potenza!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino Story 17- 1965 - preview
      Risposta #1: Sabato 23 Lug 2005, 01:12:03
      adoro l'eroe del foro :)

      *

      effebi
      Papero del Mistero
      PolliceSu

      • **
      • Post: 215
      • W questo FORUM!!!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino Story 17- 1965 - preview
        Risposta #2: Lunedì 25 Lug 2005, 10:11:07
        ...e non si parla soltanto di gatto, ma pure di cimino!  :D
        bene, fatto il primo passo spero nei successivi: qualche articolo dedicato a chierchini, perego, gatto, barosso, gb carpi (in maniera più articolata di quanto fatto finora) e martina (c.s.)... e non dimentichiamoci che il 1966 segna l'esordio di cavazzano come disegnatore

        *

        effebi
        Papero del Mistero
        PolliceSu

        • **
        • Post: 215
        • W questo FORUM!!!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino Story 17- 1965 - preview
          Risposta #3: Lunedì 25 Lug 2005, 16:02:42
          aggiungo alcune considerazioni, sperando di rilanciare la discussione...
          - l'evoluzione grafica di scarpa: soltanto un paio di numeri fa aveva disegnato dei paperi piuttosto bruttini, con la testa che praticamente era più grande di tutto il resto del corpo... stavolta non siamo ancora allo scarpa maturo e notiamo dei caratteri tipici del primo cavazzano, comunque è interessante vedere questi cambiamenti nel disegno...
          - le storie di barks - comunque superiori alla media - di anno in anno diventano sempre meno interessanti.
          - mi sono piaciuti molto i disegni di hubbard. i suoi paperi non sono così barksiani, ma c'è una grande attenzione ai particolari (vedi la casa di paperino quando esce per l'emergenza paperoghiana o le espressioni degli occhi, per tacere dell'espressione preoccupata di malachia quando paperoga gli toglie da sotto il naso il piatto... da sola, quella vignetta vale tutta la storia).

          *

          Pacuvio
          Imperatore della Calidornia
          Moderatore
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 12614
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino Story 17- 1965 - preview
            Risposta #4: Giovedì 28 Lug 2005, 23:33:04
            Ottimo numero, molto ben "variegato"con la presenza di tanti pezzi da 90 (Scarpa e Cimino, Barks, Murry, Hubbard e Gatto) redazionali sempre interessantissimi (anche se nel come eravamo si dovrebbe parlare meno di musica).   :D :D

            Ancora non capisco come si fa a criticare l'eccessivo costo di Topolino Story! Io dico che vale tutti i 6.90 spesi puntualmente dall'edicolante di fiducia... ;)
            E' chiaro che per i lettori piu' esigenti considerando le numerose perle e/o rarità assenti, e' un occasione mancata, ma da quant'era che aspettavamo un' opera cosi bella, forse dai tempi del Messaggero (1989)?

            Le storie non saranno dei classici, ma personalmente di quelle presenti in quest'albo, per la prima volta dall'inizio di quest'opera, non ne avevo letta nessuna fino ad ora! :o anche se mi rimane il dubbio di avere letto da qualche parte T. nei panni di robin hood (Grandi classici?)... :-/


            Ciao.

            *

            Sprea
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2921
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino Story 17- 1965 - preview
              Risposta #5: Venerdì 29 Lug 2005, 01:24:51
              Ancora non capisco come si fa a criticare l'eccessivo costo di Topolino Story!

              Perche' è eccessivo  8)
              Citazione
              E' chiaro che per i lettori piu' esigenti considerando le numerose perle e/o rarità assenti, e' un occasione mancata, ma da quant'era che aspettavamo un' opera cosi bella, forse dai tempi del Messaggero (1989)?

              Ora non esageriamo! E' bella si', ma non cosi'  8)
              Sprea
              [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
              "Bah!"

              *

              effebi
              Papero del Mistero
              PolliceSu

              • **
              • Post: 215
              • W questo FORUM!!!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino Story 17- 1965 - preview
                Risposta #6: Venerdì 29 Lug 2005, 10:05:43
                anche se mi rimane il dubbio di avere letto da qualche parte T. nei panni di robin hood (Grandi classici?)... :-/


                Ciao.


                t. nei panni di robin hood non mi è piaciuta come storia. infantile. e poi gli autori italiani quando facevano le parodie stavano attenti anche ai particolari, mica come qua che lo sceriffo finto medico utilizza il termometro. nel medioevo!

                *

                Gorthan
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1756
                • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino Story 17- 1965 - preview
                  Risposta #7: Domenica 31 Lug 2005, 14:01:46
                  t. nei panni di robin hood non mi è piaciuta come storia. infantile. e poi gli autori italiani quando facevano le parodie stavano attenti anche ai particolari,

                  Un po' come la leggenda di Paperin Hood, l'oro di Reno o Paperopoli Liberata...? ::)
                  Citazione
                  mica come qua che lo sceriffo finto medico utilizza il termometro. nel medioevo!

                  Certo, invece i parchimetri c'erano...

                  Mi sembra ovvio che, in quanto parodia, gli autori abbiano proposto apposta una curiosa frammistione di antico e moderno. Come d'altronde specificato nell'introduzione...
                   
                  Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

                  *

                  effebi
                  Papero del Mistero
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 215
                  • W questo FORUM!!!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino Story 17- 1965 - preview
                    Risposta #8: Lunedì 1 Ago 2005, 15:19:24
                    Un po' come la leggenda di Paperin Hood, l'oro di Reno o Paperopoli Liberata...? ::)
                    Certo, invece i parchimetri c'erano...

                    Mi sembra ovvio che, in quanto parodia, gli autori abbiano proposto apposta una curiosa frammistione di antico e moderno. Come d'altronde specificato nell'introduzione...


                    non sono del tutto d'accordo. se io "posteggio" il cavallo e pago il parchimetro è evidente la parodia, la frammistione di antico e moderno. il termometro non è così evidente... o comunque come gag è insulsa. la mia era una sensazione a pelle sulle parodie americane che non mi sembrano valide quanto quelle italiane. nell'introduzione a gulliver sul numero del 1966 mi pare che questo aspetto venga ripreso (anche se ovviamente non nei termini in cui l'ho posto io).

                    *

                    Grrodon
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4071
                    • Potere e Potenza!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino Story 17- 1965 - preview
                      Risposta #9: Domenica 7 Ago 2005, 18:19:36
                       Topolino Story 1965

                      Altro numero del periodo vario. Di quelli che accontentano un po' tutti mancando in questo periodo storie titaniche che possano contendersi il poco spazio a disposizione.

                      Zio Paperone e il diritto di successione (Cimino/Scarpa): Arriva finalmente Cimino con una storia che però non spicca per coerenza. Il problema è proprio la costruzione della storia con una prima e una seconda parte fin troppo slegate tra loro. La caratterizzazione dei personaggi è però ai massimi livelli già dagli esordi. Il Paperone di Cimino è a dir poco perfetto: scorbutico al punto giusto ma con un lato comico/buontempone che sarà poi mostrato anche dopo.

                      Topolino nei panni di Robin Hood (Murry): Fa parte di un anomala serie di parodie made in USA. Del tutto priva del mordente italiano è però una storiella leggibile. Niente di che, certo trovo meno banale il topo di Murry in queste vesti piuttosto che nella sua legittima dimensione urbana.

                      Paperino e le inchieste di mercato (Gatto): Anche Luciano Gatto approda su TS con una storia di cui non si conosce lo sceneggiatore. Asciutta, dice quello che ha da dire in poche pagine. L'ho gradita anche se ho trovato alcuni comportamenti un po' anomali tipo Paperino che si annota di dover bere per non dimenticarsene, o il fin troppo brusco scambio di pugni in faccia tra Paperino e il sondaggista. Chissà di chi era...

                      Zio Paperone e la palude senza ritorno (Barks): C'è anche Barks, ormai alla fine della sua carriera. Ironica e delirosa, questa storia segna il ritorno di Brutopia sulle scene paperopolesi. Molto divertente, traspare quasi del tutto il solito disincanto di un autore oramai molto meno visionario e con un maggior senso del ridicolo.

                      Paperoga debella la siccità (Kinney/Hubbard) : Approda anche il Paperoga degli esordi. Lo stile è cortometraggistico e i disegni di Hubbard spettacolari.

                      Malachia e l'idrofobia (Kinney/Hubbard): Idem come sopra. Un finale un po' buttato lì, ma resta sempre una gioia per gli occhi.

                      Pippo e lo spirito della tristezza (Murry): Banalozza, certo non meritava il titolo di Capolavoro in miniatura.

                      Paperino eroe del foro (Barks): Questa invece sì. Al termine della lettura si prova un senso di affetto verso il personaggio di Paperino. E anche Gastone esce dal clichè dello stronzetto menefreghista e prova per la prima volta dei sensi di colpa.

                      Il come eravamo parla di musica (ancora??) e della metro di milano. La scheda è su Tip e Tap.

                      Un buonissimo numero.

                       

                      Dati personali, cookies e GDPR

                      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)