Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

alec
Dittatore di Saturno
PolliceSu   (2)

  • *****
  • Post: 3883
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
    Sabato 25 Set 2010, 13:25:30
    Il volume si apre con un interessante articolo di Boschi sull'evoluzione grafica del Gott, cominciando con la disamina delle prime tavole tratte dalla "Valle della morte".  Si sottolinea l'influenza sull'allora giovanissimo Floyd dei coevi Krazy Kat e Little Nemo. Poco più tardi, il suo tratto un po' infantile migliorerà, seguendo, attraverso i model sheet dei cartoons, l'evoluzione cinematografica di Mickey. Intrigante l'osservazione sui personaggi felini creati negli anni 30, assai simili a quelli che comparivano sugli schermi (da piccolo, credevo succedesse l'inverso, e attribuivo al Gott l'invenzione dei mici neri con le orecchie a punta!). A metà del decennio successivo il Maestro intraprende un rinovamento stilistico che lo porta da un atteggiamento analitico ad uno sintetico, il quale avrà il suo culmine proprio nelle strisce più tarde (anche se, per alcuni, questo periodo è indicato come "decadente"! MAH! >:()e che influenzerà Autori del calibro di Bottaro, Scarpa, Cavazzano e Jippes.
    Passando alle strisce, questo volume vede protagonista Pippo, con le sue strampalate quanto esilaranti battute (il numero 28 è forse uno dei migliori per Goofy!). Gott si fa sostituire per qualche tempo da Mike Ares alle matite e dal fedele Gonzales per le chine, con ottimi risultati. Connell scrive gags al passo con i tempi, come è consuetduine dei precedenti autori.
    Chiudono un interessante portfolio dedicato alle figurine Disney degli anni 30, molte delle quali ricavate direttamente dalle tavole gottfredsoniane (ma sono quasi sicuro che ci abbia messo le mani Taliaferro, all'epoca inchiostratore della striscia di Mickey ed autore di materiale extrafumettistico, come le banconote Disney, dallo stile praticamente indistinguibile da quello di Floyd) ed una rapida carrellata, curata da Beccattini, sull'opera di Jack Manning.

    Voto: 5 stelle con lode. ;)
    « Ultima modifica: Sabato 25 Set 2010, 13:32:10 da alec »

    *

    V
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4045
    • Torino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
      Risposta #1: Sabato 25 Set 2010, 13:51:37
      Grazie mille Alec come sempre della descrizione in anticipo degli anni d'oro.
      Ma come mai si parla di Jack Manning? Che cosa ha fatto sulle strisce?
      E di Mike Ares si è già parlato?

      *

      AleSandro
      Pifferosauro Uranifago
      PolliceSu   (4)

      • ***
      • Post: 385
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (4)
        Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
        Risposta #2: Sabato 25 Set 2010, 13:53:38
        A metà del decennio successivo il Maestro intraprende un rinovamento stilistico che lo porta da un atteggiamento analitico ad uno sintetico, il quale avrà il suo culmine proprio nelle strisce più tarde (anche se, per alcuni, questo periodo è indicato come "decadente"! MAH! >:()e che influenzerà Autori del calibro di Bottaro, Scarpa, Cavazzano e Jippes.

        Alec ti è stato spiegato ampiamente i motivi per cui quelle strisce potrebbero essere definite decadenti. Ad ogni modo, ognuno ha i propri gusti personali quindi tu rispettali come gli altri rispettano i tuoi piuttosto che lanciare continuamente queste insulse frecciatine!
        « Ultima modifica: Sabato 25 Set 2010, 19:56:56 da Alessandro »

        *

        alec
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3883
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
          Risposta #3: Sabato 25 Set 2010, 13:55:42
          Jack Manning disegna una settimana di strips di Mickey nel 1971. Di Mike Arens si parla nel numero precedente, il 27.

          *

          alec
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3883
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
            Risposta #4: Sabato 25 Set 2010, 16:10:04

            Alec ti si è stato spiegato ampiamente i motivi per cui quelle strisce potrebbero essere definite decadenti. Ad ogni modo, ognuno ha i propri gusti personali quindi tu rispettali come gli altri rispettano i tuoi piuttosto che lanciare continuamente queste insulse frecciatine!
            Lo dice pure Boschi...non sono il solo.  Leggere prima di parlare! ;)

            *

            AleSandro
            Pifferosauro Uranifago
            PolliceSu   (3)

            • ***
            • Post: 385
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (3)
              Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
              Risposta #5: Sabato 25 Set 2010, 16:28:39
              Lo dice pure Boschi...non sono il solo.  Leggere prima di parlare! ;)
              E allora? anche se Walt Disney in persona o Floyd Gottfredson avessero detto che si tratta della parte aurea della produzione sindacata un lettore non può avere la propria visione delle cose? Tra l'altro, ti faccio notare che, oltre a non essere il solo nemmeno io a pensarla in questo modo (come hai potuto verificare nell'altro topic dove abbiamo affrontato la questione della decadenza delle strisce di questo periodo), ogni osservazione critica è stata ampiamente argomentata a differenza della maggior parte delle tue affermazioni che si basano solo sul partito preso o su pregiudizi (vedi le tante discussioni sull'animazione in cui esprimevi giudizi prima ancora di aver visto i film).
              « Ultima modifica: Sabato 25 Set 2010, 19:58:31 da Alessandro »

              *

              PORTAMANTELLO
              Visir di Papatoa
              PolliceSu   (3)

              • *****
              • Post: 2065
              • MAI la Fine!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (3)
                Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                Risposta #6: Sabato 25 Set 2010, 16:36:24

                Boschi è un grande, ma non è che tutto quello che esca dalla sua bocca (o dal suo blog) sia il VERBO. Boschi ha semplicemente espresso una personale (e rispettabile in quanto tale) opinione, non ha continuato a lanciare frecciatine o a sbandierare il Topolino borghesissimo di queste strisce in lungo e in largo.

                Poi: che qualcuno condivida la tua opinione non la rende affatto automaticamente più veritiera o legittima (così come non è vero nemmeno il contrario), quindi "non sono il solo" è un'argomentazione del cavolo.

                Come ti è già stato detto (e già fatto notare), la produzione di questi anni non è il massimo proprio per la sua costituzione autoconclusiva (e ripetitiva) unita a delle modalità di fruizione lontanissime da quelle originarie (annate di strip tutte in un botto). E' ovvio che quindi non si tratta dell'apice qualitativo di Gottfredson e soci ed è altrettanto ovvio che la lettura continuativa e cumulativa di questi volumi possa anche ANNOIARE. Che poi a te e ad altri possano piacere ci sta, ma bisogna anche saper riconoscerne i limiti e i difetti.
                « Ultima modifica: Sabato 25 Set 2010, 16:40:48 da PORTAMANTELLO »
                No man commanded Jean Louise.
                Not on land and not on water.
                Jean did whatever he pleased,
                Until he kissed the gunners daughter.

                *

                alec
                Dittatore di Saturno
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 3883
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                  Risposta #7: Sabato 25 Set 2010, 20:11:59
                  I testi NON SONO di Gottfredson, e nemmeno la decisione di passare alla striscia autoconclusiva.  Si parlava di un processo di evoluzione GRAFICO.  Sono ben pochi quelli che considerano il Gott moderno "minore", "inferiore" o "decadente". Poi puoi anche detestare la Cappella Sistina, e reputare Michelangelo l'ultimo degli imbianchini. Mica è proibito. Ma da qui ad esprimere un parere condivisibile dai più ce ne passa. Floyd, seguendo l'evoluzione cinematografica del Topo, è giunto a QUESTO stile.  Se osservi gli ultimi corti del Topo (anni 50) vedrai che sono assai simili alle strip pubblicate sui volumi delle ultime settimane. Nessuno nega la sua maestria del primo periodo di attività, ma lui stesso non sarebbe rimasto fermo al 1935: sperimentava sempre nuove soluzioni, e ciò lo considero un merito, non un handicap. Se volete ottime (nuove) storie del Floyd anni 30, fatevele disegnare da Jippes, che ci riesce benissimo. ;). Però non aspettatevi che le ambienti negli anni 70.
                  « Ultima modifica: Sabato 25 Set 2010, 20:21:01 da alec »

                  *

                  Andrea87
                  Uomo Nuvola
                  PolliceSu   (3)

                  • ******
                  • Post: 6566
                  • Il terrore di Malachia!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (3)
                    Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                    Risposta #8: Domenica 26 Set 2010, 01:21:04
                    Poi puoi anche detestare la Cappella Sistina, e reputare Michelangelo l'ultimo degli imbianchini. Mica è proibito.

                    lol, questo pezzo mi ha ricordato una delle perle storiche della tv ;D

                    [media]http://www.youtube.com/watch?v=3mHg6H5mRto[/media]
                    Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                    *

                    AleSandro
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu   (3)

                    • ***
                    • Post: 385
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (3)
                      Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                      Risposta #9: Domenica 26 Set 2010, 08:03:34

                      lol, questo pezzo mi ha ricordato una delle perle storiche della tv ;D


                      Infatti, "non so se è demagogico o fesso come intervento...un pò tutte e due" [cit.] ;D
                      Vediamo...
                      I testi NON SONO di Gottfredson, e nemmeno la decisione di passare alla striscia autoconclusiva.  Si parlava di un processo di evoluzione GRAFICO.
                      In realtà, nella discussione sulla "decadenza" cui fai sempre ironicamente riferimento si parlava chiaramente delle strisce intese come il frutto di sceneggiatura e di disegno, di cui solo quest'ultimo attribuibile al Gott. Eri tu che a convenienza rispondevi ora toccando il tasto della sceneggiatura, ora quello del disegno in modo da confondere le acque e non rispondere alle osservazioni precise che ti venivano mosse.

                      Citazione
                      Sono ben pochi quelli che considerano il Gott moderno "minore", "inferiore" o "decadente". Poi puoi anche detestare la Cappella Sistina, e reputare Michelangelo l'ultimo degli imbianchini. Mica è proibito. Ma da qui ad esprimere un parere condivisibile dai più ce ne passa.

                      Beh come hai potuto notare, sempre in quella discussione, non ero mica il solo a pensarla in un certo modo. Ma anche se fossi il solo, l'importante è argomentare con onestà intellettuale. E, comunque sia, ribadire la forza delle proprie idee solo perchè è "un parere condivisibile dai più" mi ricorda certe ideologie del Novecento che sappiamo tutti come sono andate a finire...

                      Citazione
                      Floyd, seguendo l'evoluzione cinematografica del Topo, è giunto a QUESTO stile.  Se osservi gli ultimi corti del Topo (anni 50) vedrai che sono assai simili alle strip pubblicate sui volumi delle ultime settimane. Nessuno nega la sua maestria del primo periodo di attività, ma lui stesso non sarebbe rimasto fermo al 1935: sperimentava sempre nuove soluzioni, e ciò lo considero un merito, non un handicap.
                      E nessuno mette in dubbio la volontà di Floyd di evolversi, di adeguarsi ai tempi, di seguire lo sviluppo dello stile di animazione a lui contemporaneo. Ma questo non significa affatto che si debba accettarlo acriticamente o fare retorica...

                      Citazione
                      Se volete ottime (nuove) storie del Floyd anni 30, fatevele disegnare da Jippes, che ci riesce benissimo. Occhiolino. Però non aspettatevi che le ambienti negli anni 70.

                      Questa non l'ho proprio capita, ritorno alla mia citazione iniziale diella Gialappas su Sgarbi. Perchè dovrei volere nuove storie in stile anni '30 disegnate da Jippes e aspettarmi una ambientazione anni '70? e se la volessi con l'ambientazione anni '50? oppure 2010? mah :-X
                      « Ultima modifica: Domenica 26 Set 2010, 11:53:40 da Alessandro »

                        Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                        Risposta #10: Domenica 26 Set 2010, 11:22:12
                        Ciao a tutti
                        In concreto le strisce di questo volume come sono? L'ultimo che  ho preso è stato il vol. 26 con Connell sceneggiatore ed erano discrete al contrario del 23  e 24 sceneggiati da williams che erano appena sufficienti.
                        Charlie

                        *

                        Bacci
                        Visir di Papatoa
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 2711
                        • Sono incazzato come un paperino!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                          Risposta #11: Domenica 26 Set 2010, 16:18:33
                          Ciao a tutti
                          In concreto le strisce di questo volume come sono? L'ultimo che  ho preso è stato il vol. 26 con Connell sceneggiatore ed erano discrete al contrario del 23  e 24 sceneggiati da williams che erano appena sufficienti.

                          Queste per me sono belle. ;)

                          *

                          PORTAMANTELLO
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu   (1)

                          • *****
                          • Post: 2065
                          • MAI la Fine!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                            Risposta #12: Domenica 26 Set 2010, 16:25:33
                             Poi puoi anche detestare la Cappella Sistina, e reputare Michelangelo l'ultimo degli imbianchini. Mica è proibito.

                            Rimanendo dell'ambito della metafora, sì, si può detestare la Cappella Sistina e reputare Michelangelo l'ultimo degli imbianchini.
                            Ma anche ammesso che qualcuno la pensi a questo modo, a Michelangelo e alle sue opere vanno riconosciute un'abilità tecnica e un'importanza storica oggettive: che a qualcuno possa non piacere è legittimo, ma non si devono confondere i propri gusti personali con le considerazioni più tecniche/storiche. Allo stesso modo si riconosce l'abilità di Gottfredson nelle strip in questione, la loro natura fisiologica di autoconclusive e il merito grandissimo che ha Gli Anni d'Oro nel ristampare questo maltrattatissimo patrimonio: ma sono considerazione che esulano dal campo delle opinioni e dei gusti e, anche considerando tutti i fattori di cui sopra, è comunque *possibile* che questo tipo di strisce non piaccia (o piaccia meno di altre), anche considerando l'elevata qualità tecnica delle stesse.


                            Citazione
                            Ma da qui ad esprimere un parere condivisibile dai più ce ne passa.

                            Ma a me questo non importa affatto. Era questo il senso del mio post precedente: il fatto che un parere sia condiviso o condivisibile dai più non è un metro di giudizio con il quale determinare il valore del parere stesso. Il bello di un parere è che è tale, cioè rispettabile e valido indipendentemente dal fatto che sia condiviso da tutti come da nessuno.


                            Citazione
                            I testi NON SONO di Gottfredson, e nemmeno la decisione di passare alla striscia autoconclusiva.  Si parlava di un processo di evoluzione GRAFICO.

                            Tu forse parli del processo di evoluzione grafico, ma quelli che hanno fatto riferimento alla "decadenza" (che poi io ho letto commenti molto pacati in merito, ad esasperarli così sei solo tu) hanno chiaramente spiegato che le loro ragioni erano altre. Quoto la risposta di AleSandro in merito.


                            Citazione
                            Se volete ottime (nuove) storie del Floyd anni 30, fatevele disegnare da Jippes, che ci riesce benissimo. Occhiolino. Però non aspettatevi che le ambienti negli anni 70.

                            Non ho capito che vuoi dire.
                            No man commanded Jean Louise.
                            Not on land and not on water.
                            Jean did whatever he pleased,
                            Until he kissed the gunners daughter.

                            *

                            alec
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3883
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                              Risposta #13: Domenica 26 Set 2010, 20:48:25
                              Come disse Ibraimovich a Sacchi: se ti piace guarda, se non ti piace voltati dall'altra parte. ::)

                              *

                              PORTAMANTELLO
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu   (1)

                              • *****
                              • Post: 2065
                              • MAI la Fine!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                Risposta #14: Domenica 26 Set 2010, 20:59:10
                                Buona risposta. Invita proprio a una bella discussione, a un confronto.
                                « Ultima modifica: Domenica 26 Set 2010, 20:59:47 da PORTAMANTELLO »
                                No man commanded Jean Louise.
                                Not on land and not on water.
                                Jean did whatever he pleased,
                                Until he kissed the gunners daughter.

                                *

                                alec
                                Dittatore di Saturno
                                PolliceSu

                                • *****
                                • Post: 3883
                                • Novellino
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu
                                  Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                  Risposta #15: Domenica 26 Set 2010, 21:12:57
                                  Era una battuta.  Comunque, occorre separare, per quanto riguarda il lavoro di Gott del periodo 1956-75, la grafica (opera sua ed in naturale e continuo sviluppo) dai testi (completamente differenti rispetto alla produzione avventurosa dell'era 1930-55), sui quali Floyd ebbe influenza marginale, se non addirittura nulla. Se la formula non piace, non si può condannare il disegno moderno di Gottfredson, solo perché "applicato" alle autoconclusive.  Ricordiamoci che storie memorabili come "Topolino contro Topolino" o "Pippo cervello del secolo" furono tratteggiate in maniera stilizzata. Eppure, a ragione, nessuno si lamenta.
                                  « Ultima modifica: Domenica 26 Set 2010, 21:13:44 da alec »

                                  *

                                  PORTAMANTELLO
                                  Visir di Papatoa
                                  PolliceSu   (1)

                                  • *****
                                  • Post: 2065
                                  • MAI la Fine!
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu   (1)
                                    Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                    Risposta #16: Domenica 26 Set 2010, 21:17:12
                                    Ma infatti, se hai letto, nessuno si lamenta dei disegni. E' stato ribadito più volte.
                                    No man commanded Jean Louise.
                                    Not on land and not on water.
                                    Jean did whatever he pleased,
                                    Until he kissed the gunners daughter.

                                    *

                                    AleSandro
                                    Pifferosauro Uranifago
                                    PolliceSu   (2)

                                    • ***
                                    • Post: 385
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu   (2)
                                      Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                      Risposta #17: Domenica 26 Set 2010, 22:01:51
                                      Era una battuta.  Comunque, occorre separare, per quanto riguarda il lavoro di Gott del periodo 1956-75, la grafica (opera sua ed in naturale e continuo sviluppo) dai testi (completamente differenti rispetto alla produzione avventurosa dell'era 1930-55), sui quali Floyd ebbe influenza marginale, se non addirittura nulla. Se la formula non piace, non si può condannare il disegno moderno di Gottfredson, solo perché "applicato" alle autoconclusive.  Ricordiamoci che storie memorabili come "Topolino contro Topolino" o "Pippo cervello del secolo" furono tratteggiate in maniera stilizzata. Eppure, a ragione, nessuno si lamenta.

                                      Mi sorge il dubbio che tu sia un troll...non facciamo che ripetere queste cose a te e tu ora le rivolgi a noi? hai proprio una bella faccia tosta

                                      *

                                      alec
                                      Dittatore di Saturno
                                      PolliceSu

                                      • *****
                                      • Post: 3883
                                      • Novellino
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu
                                        Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                        Risposta #18: Lunedì 27 Set 2010, 12:48:23

                                        Mi sorge il dubbio che tu sia un troll...non facciamo che ripetere queste cose a te e tu ora le rivolgi a noi? hai proprio una bella faccia tosta
                                        Veramente non avete mai chiarito la questione.  Associavate il testo al disegno e consideravate il tutto una ciofeca.

                                        *

                                        AleSandro
                                        Pifferosauro Uranifago
                                        PolliceSu   (2)

                                        • ***
                                        • Post: 385
                                          • Offline
                                          • Mostra profilo
                                        PolliceSu   (2)
                                          Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                          Risposta #19: Lunedì 27 Set 2010, 13:38:51
                                          Veramente non avete mai chiarito la questione.  Associavate il testo al disegno e consideravate il tutto una ciofeca.

                                          Non hai proprio capito nulla. Rilleggiti con calma l'intera disussione. A meno che tu non sia un troll che voglia fare polemica inutilmente.
                                          « Ultima modifica: Lunedì 27 Set 2010, 13:41:13 da Alessandro »

                                          *

                                          alec
                                          Dittatore di Saturno
                                          PolliceSu

                                          • *****
                                          • Post: 3883
                                          • Novellino
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                            Risposta #20: Lunedì 27 Set 2010, 16:11:37
                                            Lasciamo perdere...

                                            *

                                            AleSandro
                                            Pifferosauro Uranifago
                                            PolliceSu   (1)

                                            • ***
                                            • Post: 385
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu   (1)
                                              Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                              Risposta #21: Lunedì 27 Set 2010, 16:14:41
                                              Lasciamo perdere...
                                              La prima cosa giusta che hai scritto da qualche giorno a questa parte, chiudiamola qui!
                                              Ritornando al topic, trovo molto interessante il recupero da parte di Del Connell di alcune gags celebri tratte dagli shorts cinematografici. Me ne ero accorto anche nel precedente volume e mi sembrava strano che non fosse stato rilevato nell'introduzione.

                                              *

                                              PORTAMANTELLO
                                              Visir di Papatoa
                                              PolliceSu   (2)

                                              • *****
                                              • Post: 2065
                                              • MAI la Fine!
                                                • Offline
                                                • Mostra profilo
                                              PolliceSu   (2)
                                                Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                Risposta #22: Lunedì 27 Set 2010, 17:41:57
                                                Veramente non avete mai chiarito la questione.  Associavate il testo al disegno e consideravate il tutto una ciofeca.

                                                ....


                                                Tu forse parli del processo di evoluzione grafico, ma quelli che hanno fatto riferimento alla "decadenza" (che poi io ho letto commenti molto pacati in merito, ad esasperarli così sei solo tu) hanno chiaramente spiegato che le loro ragioni erano altre.

                                                Allo stesso modo si riconosce l'abilità di Gottfredson nelle strip in questione

                                                In realtà, nella discussione sulla "decadenza" cui fai sempre ironicamente riferimento si parlava chiaramente delle strisce intese come il frutto di sceneggiatura e di disegno, di cui solo quest'ultimo attribuibile al Gott. Eri tu che a convenienza rispondevi ora toccando il tasto della sceneggiatura, ora quello del disegno in modo da confondere le acque e non rispondere alle osservazioni precise che ti venivano mosse.

                                                E nessuno mette in dubbio la volontà di Floyd di evolversi, di adeguarsi ai tempi, di seguire lo sviluppo dello stile di animazione a lui contemporaneo. Ma questo non significa affatto che si debba accettarlo acriticamente o fare retorica...

                                                .
                                                No man commanded Jean Louise.
                                                Not on land and not on water.
                                                Jean did whatever he pleased,
                                                Until he kissed the gunners daughter.

                                                  Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                  Risposta #23: Martedì 28 Set 2010, 13:19:40
                                                  Devo dire che le strisce autoconclusive, specialmente in queste ultimi numeri, si sono rivelate più interessanti di quanto temevo. Specialmente la relazione di Pippo con Gloria si rivela fonte di divertenti gag, sia pure con una inevitabile tendenza alla ripetitività, come per altre situazioni ricorrenti.
                                                  Si potrebbe dire che nella maggior parte delle situazioni è Gloria a dover "subire" le stranezze del suo ragazzo, mentre nel rapporto Topolino/Minni è quest'ultima che tende a imporre la propria volontà.
                                                  In questo numero è anche per me particolarmente interessante l'articolo di Boschi sull'evoluzione grafica di Gottfredson.
                                                  Peccato che insieme alle strisce non vengano pubblicate le domenicali disegnate da Gonzales, spesso citate (e qualcuna visualizzata) da Becattini.

                                                  *

                                                  Kim Don-Ling
                                                  Diabolico Vendicatore
                                                  Moderatore
                                                  PolliceSu

                                                  • ****
                                                  • Post: 1561
                                                    • Offline
                                                    • Mostra profilo
                                                  PolliceSu
                                                    Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                    Risposta #24: Mercoledì 29 Set 2010, 00:37:53
                                                    Non ho ancora finito di leggere il volume, ma posso dire già da ora che le migliori strips di questo lungo periodo senza storie lunghe sono senz'altro quelle con protagonisti Pippo e Gloria, con il primo che si dimostra completamente negato per il romanticismo.
                                                    Mi fanno veramente ridere - a differenza di molte, moltissime altre strisce che le hanno precedute, specie nei primi tempi, fine anni '50 primi anni '60.

                                                    Sulla querelle disegni, mi sembra che Gottfredson si sia giustamente evoluto come hanno fatto poi tutti i grandi. Purtroppo il confronto è difficile da proporre a causa del mutamento delle strisce da stesse da strisce legate in autoconclusive. Ma direi che esteticamente Topolino non è mai sceso da un altissimo livello, sempre stupendo dalle prime uscite fino alle ultime.
                                                    "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

                                                    *

                                                    alec
                                                    Dittatore di Saturno
                                                    PolliceSu

                                                    • *****
                                                    • Post: 3883
                                                    • Novellino
                                                      • Offline
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu
                                                      Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                      Risposta #25: Mercoledì 29 Set 2010, 01:32:40
                                                      Anch'io penso che le strips di Del Connell siano le migliori.

                                                      *

                                                      Federico_Pedrocchi
                                                      --
                                                      PolliceSu   (1)

                                                      PolliceSu   (1)
                                                        Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                        Risposta #26: Mercoledì 29 Set 2010, 14:14:51
                                                        Ragazzi non so voi, ma vedere Topolino sciabattare per casa, farsi la barba e cedere agli spuntuni di mezzanotte, Tip che ogni due per tre vende limonata e Pippo che litiga col pappagallo a me sciala tantissimo!

                                                        *

                                                        cianfa88
                                                        Diabolico Vendicatore
                                                        PolliceSu   (1)

                                                        • ****
                                                        • Post: 1420
                                                        • SI...è Siena!
                                                          • Offline
                                                          • Mostra profilo
                                                        PolliceSu   (1)
                                                          Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                          Risposta #27: Mercoledì 29 Set 2010, 14:55:31
                                                          Scusami, che vorrebbe dire "a me sciala tantissimo??" :-?



                                                          Grazie :)
                                                          « Ultima modifica: Mercoledì 29 Set 2010, 16:28:10 da cianfa88 »

                                                          *

                                                          Special Mongo
                                                          Diabolico Vendicatore
                                                          PolliceSu   (1)

                                                          • ****
                                                          • Post: 1790
                                                          • Sapiente Martiniano
                                                            • Offline
                                                            • Mostra profilo
                                                            • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                                                          PolliceSu   (1)
                                                            Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                            Risposta #28: Mercoledì 29 Set 2010, 15:08:34
                                                            Scusami, che vorrebbe dire "a me sciala tantissimo??" :-?

                                                            "Sbellicare dalle risate" in siciliano.
                                                            Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                                                            *

                                                            Mr. Bunz
                                                            Ombronauta
                                                            PolliceSu   (1)

                                                            • ****
                                                            • Post: 818
                                                              • Offline
                                                              • Mostra profilo
                                                            PolliceSu   (1)
                                                              Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                              Risposta #29: Mercoledì 29 Set 2010, 15:45:31
                                                              Vorrei scrivere cosa penso sulla "querelle" delle autoconclusive del Topo. Prima di tutto, come collezionista, considero l'averle ripubblicate tutte in modo organico un'iniziativa di immenso valore per qualunque appassionato. Scrivo "ripubblicate" perché io ero giá in possesso di quasi tutte le annate tramite i volumi dell'Anafi tranne quattro anni ('68-'71'-'74-'75) che non sono mai riuscito a trovare e pensavo di non avere piú alcuna possibilitá di poterne entrare in possesso. Sinceramente non mi aspettavo la ristampa come allegato ai periodici di tutto questo materiale non commercialissimo. Per cui giá a partire da ció sono soddisfattissimo.
                                                              Per quanto riguarda il valore fumettistico delle autoconclusive, esso é ovviamente a discrezione del lettore. C'é da dire che l'autoconclusiva é stata per il Mickey delle quotidiane una soluzione forzata (dal '55 in poi é stato un obbligo dei Syndacate, ricordate ?), e, ovviamente, per un personaggio nato per la Grande Avventura é stato un po' come chiuderlo in una scatola (anche per questo il paragone che viene talvolta fatto ritenendo strisce come Peanuts o B.C. ecc. migliori non calza, dato che questi personaggi sono NATI per le autoconclusive). Detto questo trovo comunque la qualitá media delle autoconclusive del Topo, e soprattutto degli ultimi tre volumi degli "anni d'oro" sempre piuttosto elevata (e non era facile con un personaggio che, per quanto detto sopra, si é praticamente dovuto reinventare).
                                                              Un discorso a parte meritano i disegni di Gottfredson relativi a queste annate : secondo me siamo ai massimi livelli di tutti i tempi (IMHO, ai livelli dell'Uderzo di Asterix, del Giraud di Blueberry, addirittura di Caniff o, addirittura del Jacobs di Blake & Mortimer). Unendo questi parametri si ottiene un prodotto a mio parere eccellente, che, certo, puó anche piacere meno di altre cose, ma credo sia in ogni caso di alto valore espressivo.
                                                              Conosciuto anche come : Velodromo Vigorelli

                                                              *

                                                              alec
                                                              Dittatore di Saturno
                                                              PolliceSu

                                                              • *****
                                                              • Post: 3883
                                                              • Novellino
                                                                • Offline
                                                                • Mostra profilo
                                                              PolliceSu
                                                                Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                Risposta #30: Mercoledì 29 Set 2010, 20:58:24
                                                                Quoto.  E' un' analisi obiettiva e bilanciata, che tiene conto di molti parametri. Le vicende di queste autoconclusive sono importanti, perchè approfondiscono la psicologia di alcuni personaggi, primo fra tutti Goofy. Ne esce un character a tutto tondo, ricco di sfumature. Certo, se al Gott avessero permesso di disegnare anche qualche avventura "classica", questo periodo della sua carriera sarebbe sicuramente più popolare.  
                                                                « Ultima modifica: Mercoledì 29 Set 2010, 20:59:09 da alec »

                                                                  Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                  Risposta #31: Giovedì 30 Set 2010, 16:36:08
                                                                  Trovo che dal numero scorso l'umorismo è profondamente cambiato, è più divertente, ironico e anche imprevedibile! :)
                                                                  Le gag tra Pippo e Gloria sono un vero sballo! Con lei fa di tutto pur di svelare il lato romantico di Pippo, ma senza successo! Trovo però che le gag dove lui s'addormenta nel tunnel dell'amore siano veramente troppo ripetitive. Almeno quelle.
                                                                  Vedo sempre meno presente Milli e l'amico di Tip o è una mia impressione? (Bè, rispetto agli altri numeri...)
                                                                  (Ancora) Una nota di merito per i disegni di Floyd, quel Topolino nella seconda vignetta dell'ultima striscia a pagina 42 è veramente forte! ;D
                                                                  Quasi mi dispiace che queste striscie autoconclusive finiscano ma tra tre settimane sarà il momento di lasciare il posto (in edicola!) del volume tanto atteso... il numero 31!

                                                                  *

                                                                  Special Mongo
                                                                  Diabolico Vendicatore
                                                                  PolliceSu

                                                                  • ****
                                                                  • Post: 1790
                                                                  • Sapiente Martiniano
                                                                    • Offline
                                                                    • Mostra profilo
                                                                    • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                                                                  PolliceSu
                                                                    Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                    Risposta #32: Giovedì 30 Set 2010, 17:29:15
                                                                    Sì, le strisce sono cambiate rispetto al volume precedente: sono diventate più rapide e forse anche un po' più prevedibili: è lo stile che caratterizzerà le strisce del Topo fino alla fine, o almeno fino alla fine dell'epoca Connell. Comunque il divertimento non è mutato, non si arriva all'eccessiva pacatezza e carenza di idee di molte delle strisce di Williams.
                                                                    Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                                                                    *

                                                                    Christian
                                                                    Brutopiano
                                                                    PolliceSu   (1)

                                                                    • *
                                                                    • Post: 49
                                                                    • Io non lo so, io non so niente!
                                                                      • Offline
                                                                      • Mostra profilo
                                                                    PolliceSu   (1)
                                                                      Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                      Risposta #33: Giovedì 30 Set 2010, 20:19:37
                                                                      Vedo sempre meno presente Milli e l'amico di Tip o è una mia impressione? (Bè, rispetto agli altri numeri...)
                                                                      Beh, dopo tutto Alvin e Milli erano personaggi creati da Williams, è anche normale che Connell li usi di meno.
                                                                      E poi se Williams preferiva strisce più infantili, con i bambini come protagonisti, Connell ama temi più "adulti", come la vita di coppia...

                                                                      *

                                                                      alec
                                                                      Dittatore di Saturno
                                                                      PolliceSu

                                                                      • *****
                                                                      • Post: 3883
                                                                      • Novellino
                                                                        • Offline
                                                                        • Mostra profilo
                                                                      PolliceSu
                                                                        Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                        Risposta #34: Giovedì 30 Set 2010, 21:02:18
                                                                        Anche Boschi lo dice: ultime apparizioni di Mili 1971-72 Alvin "dura" appena un po' di più. Ed è un peccato...
                                                                        « Ultima modifica: Giovedì 30 Set 2010, 21:03:37 da alec »

                                                                        *

                                                                        Special Mongo
                                                                        Diabolico Vendicatore
                                                                        PolliceSu

                                                                        • ****
                                                                        • Post: 1790
                                                                        • Sapiente Martiniano
                                                                          • Offline
                                                                          • Mostra profilo
                                                                          • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                                                                        PolliceSu
                                                                          Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                          Risposta #35: Venerdì 1 Ott 2010, 00:55:41
                                                                          Millie se ne va, ma Alvin è presente per tutti gli anni '70 e anche negli anni '80-'90!


                                                                          Della serie: Consultatelo l'Inducks qualche volta!
                                                                          « Ultima modifica: Venerdì 1 Ott 2010, 01:03:10 da Sam_Spade »
                                                                          Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                                                                          *

                                                                          cianfa88
                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                          PolliceSu

                                                                          • ****
                                                                          • Post: 1420
                                                                          • SI...è Siena!
                                                                            • Offline
                                                                            • Mostra profilo
                                                                          PolliceSu
                                                                            Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                            Risposta #36: Venerdì 1 Ott 2010, 15:05:10
                                                                            Strisce (16/10/71 - 27/02/73)

                                                                            Strips simili al volume precedente, e quindi di buon livello. Come sottolineato da altri, Connell si concentra maggiormente sugli adulti e in particolare sulla vita di coppia.
                                                                            Simpatico il pappagallo di Pippo, peccato che non si vedrà più così spesso.

                                                                            Buono l'articolo introduttivo sull'evoluzione grafica di Gottfredson, anche se in pratica si parla solo dell'inizio della sua carriera.

                                                                            02/02/73: la slitta mi ricorda decisamente il corto Once upon a wintertime di Melody Time. C'è una certa somiglianza nella figura dei due innamorati, ma non riesco a capire se è un'ispirazione voluta oppure solo una coincidenza.


                                                                            Le cinque migliori strisce: 12/01/72, 11/03/72, 04/04/72, 09/10/72, 18/12/72

                                                                            La migliore striscia: 12/01/72

                                                                            *

                                                                            Mickey Mouse
                                                                            Sceriffo di Valmitraglia
                                                                            PolliceSu

                                                                            • ***
                                                                            • Post: 332
                                                                            • Gottfredson e Walsh = Epopea
                                                                              • Offline
                                                                              • Mostra profilo
                                                                            PolliceSu
                                                                              Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                              Risposta #37: Sabato 2 Ott 2010, 20:27:33
                                                                              Ma una domanda: le tavole autoconclusive di Topolino esistono ancora? Visto che già le strisce sono autoconclusive, mi pare inutile tenerle in vita...
                                                                              15 novembre 1976: l'ultima striscia di Floyd Gottfredson, l'Uomo dei Topi.
                                                                              Grazie, Floyd.


                                                                                Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                Risposta #38: Sabato 2 Ott 2010, 20:55:10
                                                                                Certo che esistono e continuano ad essere disegnate da Manuel Gonzales! se ci fai caso, quelle di questo periodo vengono citate spesso (e alcune pure mostrate) negli articoli introduttivi di Becattini!

                                                                                *

                                                                                Special Mongo
                                                                                Diabolico Vendicatore
                                                                                PolliceSu

                                                                                • ****
                                                                                • Post: 1790
                                                                                • Sapiente Martiniano
                                                                                  • Offline
                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                  • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                                                                                PolliceSu
                                                                                  Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                  Risposta #39: Sabato 2 Ott 2010, 21:03:50
                                                                                  Ma una domanda: le tavole autoconclusive di Topolino esistono ancora? Visto che già le strisce sono autoconclusive, mi pare inutile tenerle in vita...

                                                                                  E perché ti pare inutile tenerle in vita?
                                                                                  Quasi tutte le serie a fumetti, anche quelle autoconclusive, si snodano in strisce e al contempo in tavole.
                                                                                  Ma non si capisce bene se tu stia chiedendo se le tavole esistono ancora oggi.
                                                                                  Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                                                                                  *

                                                                                  Mickey Mouse
                                                                                  Sceriffo di Valmitraglia
                                                                                  PolliceSu

                                                                                  • ***
                                                                                  • Post: 332
                                                                                  • Gottfredson e Walsh = Epopea
                                                                                    • Offline
                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                  PolliceSu
                                                                                    Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                    Risposta #40: Sabato 2 Ott 2010, 21:10:27
                                                                                    No, no, intendevo proprio le tavole di Topolino.
                                                                                    Per curiosità: io non ho preso il numero, e vorrei sapere chi sono gli sceneggiatori delle tavole domenicali.
                                                                                    15 novembre 1976: l'ultima striscia di Floyd Gottfredson, l'Uomo dei Topi.
                                                                                    Grazie, Floyd.


                                                                                      Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                      Risposta #41: Domenica 3 Ott 2010, 07:07:13
                                                                                      No, no, intendevo proprio le tavole di Topolino.
                                                                                      Per curiosità: io non ho preso il numero, e vorrei sapere chi sono gli sceneggiatori delle tavole domenicali.
                                                                                      Sempre Del Connell

                                                                                      *

                                                                                      Mickey Mouse
                                                                                      Sceriffo di Valmitraglia
                                                                                      PolliceSu

                                                                                      • ***
                                                                                      • Post: 332
                                                                                      • Gottfredson e Walsh = Epopea
                                                                                        • Offline
                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                      PolliceSu
                                                                                        Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                        Risposta #42: Domenica 3 Ott 2010, 09:43:56
                                                                                        Io avrei semrpe voluto sapere come se la sarebbe cavata Del Connel con le storie lunghe...
                                                                                        15 novembre 1976: l'ultima striscia di Floyd Gottfredson, l'Uomo dei Topi.
                                                                                        Grazie, Floyd.


                                                                                          Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                          Risposta #43: Domenica 3 Ott 2010, 11:06:10
                                                                                          Invogliato dal numero 26 che mi era piaciuto abbastanza e che aveva strisce sicuramente più valide di quelle di williams ho preso anche questo numero il 28: una delusione totale con strisce peggiori di quelle di Williams, mi sono fermato a pag. 30 non riuscendo ad andare avanti per tanta insipienza e mancanza di umorismo. La goccia è stata propria la 1° striscia di Pag. 30 è copiata pari pari da un albo precedente come pure la 1° striscia di Pag. 22.  Le strisce peggiori sono quasi tutte quelle dove compare Pippo.
                                                                                          Aggiungo che il miglior Gottfredson a livello grafico è a mio parere quello con Thwaites come inchiostratore.
                                                                                          Charlie

                                                                                          *

                                                                                          Special Mongo
                                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                                          PolliceSu

                                                                                          • ****
                                                                                          • Post: 1790
                                                                                          • Sapiente Martiniano
                                                                                            • Offline
                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                            • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                                                                                          PolliceSu
                                                                                            Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                            Risposta #44: Domenica 3 Ott 2010, 12:36:08
                                                                                            Io avrei semrpe voluto sapere come se la sarebbe cavata Del Connel con le storie lunghe...

                                                                                            Ecco tutte le storie lunghe di Del Connell (le prime 6, quelle con l'asterisco, non contano perché sono i remake di sue storie).
                                                                                            Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                                                                                              Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                              Risposta #45: Domenica 3 Ott 2010, 14:55:15
                                                                                              Citazione
                                                                                              mi sono fermato a pag. 30 non riuscendo ad andare avanti
                                                                                              E' dura arrivare a pagina 30... ;D

                                                                                              Scherzo ;), comunque se non ti piacciono queste striscie autoconclusive sarà perchè hanno un umorismo completamente diverso da quelle, per esempio, di Peanuts(http://neongolden.altervista.org/blog/peanuts.jpg) o di Mafalda (http://2.bp.blogspot.com/_uSHSkz66fyo/ScYbTQOc-bI/AAAAAAAAAU0/elAAsOst4Tg/s400/Mafalda.jpg).
                                                                                              Comunque i gusti sono gusti, se proprio queste striscie non ti vanno giù aspetta il numero 31 con le grandi avventure. :)

                                                                                              *

                                                                                              alec
                                                                                              Dittatore di Saturno
                                                                                              PolliceSu

                                                                                              • *****
                                                                                              • Post: 3883
                                                                                              • Novellino
                                                                                                • Offline
                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                              PolliceSu
                                                                                                Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                                Risposta #46: Domenica 3 Ott 2010, 23:18:17
                                                                                                Sarebbe bello veder pubblicate, magari su GC, tutte le storie di Del Connell. Ne ha scritte parecchie con Lupetto ed Ezechiele, che attualmente non son proprio di moda, ma sarebbe una buona iniziativa.

                                                                                                *

                                                                                                Mickey Mouse
                                                                                                Sceriffo di Valmitraglia
                                                                                                PolliceSu

                                                                                                • ***
                                                                                                • Post: 332
                                                                                                • Gottfredson e Walsh = Epopea
                                                                                                  • Offline
                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                PolliceSu
                                                                                                  Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                                  Risposta #47: Lunedì 4 Ott 2010, 17:56:51
                                                                                                  Quoto tutto quello che ès tato scritto sopra. Del Connel è il degno erede di Bill Walsh. Roy Williams non saprei... è simpatico, ma non mi entusiasma completamente.
                                                                                                  15 novembre 1976: l'ultima striscia di Floyd Gottfredson, l'Uomo dei Topi.
                                                                                                  Grazie, Floyd.


                                                                                                    Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                                    Risposta #48: Martedì 5 Ott 2010, 18:44:39
                                                                                                    Sul sito ufficiale de Gli Anni d'oro di topolino sono state riportate le immagini delle copertine dal numero 29 al numero 33! Andatele a vedere perchè sono stupende! :D

                                                                                                    *

                                                                                                    Mickey Mouse
                                                                                                    Sceriffo di Valmitraglia
                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                    • ***
                                                                                                    • Post: 332
                                                                                                    • Gottfredson e Walsh = Epopea
                                                                                                      • Offline
                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                      Re: Gli Anni d'oro di Topolino n°28 (1971-73)
                                                                                                      Risposta #49: Martedì 5 Ott 2010, 20:47:20
                                                                                                      Che bello, che bello!
                                                                                                      Ma il tratto di Gottfredosn è leggermente diverso a differenza di quello apparso all'inizio della collana... ad esempio, il muso più lungo...
                                                                                                      15 novembre 1976: l'ultima striscia di Floyd Gottfredson, l'Uomo dei Topi.
                                                                                                      Grazie, Floyd.


                                                                                                       

                                                                                                      Dati personali, cookies e GDPR

                                                                                                      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                                                                      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                                                                      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                                                                      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)