Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

PK Il Mito #34 - Network

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

|Gorthan|
Brutopiano
PolliceSu   (1)

  • *
  • Post: 44
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    PK Il Mito #34 - Network
    Domenica 23 Set 2012, 09:28:32


    Trentaquattresimo volume della collana e secondo volume della serie PK-Pikappa; 208 pagine.

    Sulla copertina è raffigurata la copertina di Uno+Uno (PK-Pikappa #27)

    Sull'aletta anteriore è raffigurata la copertina di Il re guerriero (PK-Pikappa #26)

    Sull'aletta posteriore è raffigurato il retro-copertina di Mekkano (PKNA #20)

    Sulla copertina posteriore è raffigurata la copertina di Attacco frontale (PK-Pikappa #25)

    Sommario:

    Articolo iniziale Minaccia evroniana: vengono semplicemente introdotte le storie, lunghe e brevi, di questo volume.

    Storie:

    PK-Pikappa #25 - Attacco frontale
    Attacco frontale (Riccardo Secchi/Alessandro Pastrovicchio)
    Uno: nessuno centomila (Michele Foschini/Emilio Urbano-Roberta Zanotta)
    Locandina-anticipazione di Il re guerriero.

    PK-Pikappa #26 - Il re guerriero
    Il re guerriero (Riccardo Secchi/Paolo De Lorenzi e Francesco D'Ippolito)
    L'ultimo lento (Sergio Badino/Antonello Dalena-Riccardo Sisti)
    Locandina-anticipazione di Uno+Uno

    PK-Pikappa #27 - Uno+Uno
    Uno+Uno (Stefano Ambrosio/Sergio Cabella)
    Vogliate gradire quale gentile omaggio... (Stefano Ambrosio/Graziano Barbaro)
    Locandina-anticipazione di A 9 secondi dalla fine.

    Contenuti speciali
    Errori in agguato: 2 pagine dove viene illustrato l'errore, poi rimediato prima della pubblicazione, nella realizzazione della copertina di Uno+Uno, con un Pikappa che sorreggeva l'altro con le mani piegate in modo innaturale.

    Scordata errige: 1 divertente pagina di scuse precede le ultime quattro tavole mancanti del Disney MEGAzine, tutte e quattro realizzate dalla coppia Francesco Artibani-Francesco Guarini.

    Un altro Pastro: 7 pagine di intervista ad Alessandro Pastrovicchio, che ha voluto omaggiare i suoi vecchi lettori con un disegno inedito di Pikappa.

    Schede
    36.01/36.02 - "PK" Character Art
    67.01 - "Evronians" Character Art;
    67.02 - "Coolflames" Character Art;
    127.01/127.02 - "The Raider" Action Poses;
    130.01/130.02 - "Evronians" Do & Don't;
    151.01 - "Angus Fangus" Main View;
    151.02 - "Angus Fangus" Construction.
    « Ultima modifica: Domenica 23 Set 2012, 14:12:20 da Gorthan95 »

    *

    gabgia
    Sceriffo di Valmitraglia
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 268
    • W Martina e Cimino!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: PK Il Mito #34 - Network
      Risposta #1: Domenica 23 Set 2012, 14:05:45
      Un altro passato: 7 pagine di intervista ad Alessandro Pastrovicchio, che ha voluto omaggiare i suoi vecchi lettori con un disegno inedito di Pikappa.

      ...che è quello che aveva postato Metalmino qui (risposta n. 654). :)

      « Ultima modifica: Domenica 23 Set 2012, 14:07:33 da gabgia »
      "Osservate l'ordine e l'armonia della natura, ragazzi! Il suo esempio invita al lavoro operoso, alla maestosa calma, al pacifico ragionamento! La natura è la mia grande maestra!" (Da "Paperino e la macchina ripetitrice", Mart

      *

      |Gorthan|
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 44
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: PK Il Mito #34 - Network
        Risposta #2: Domenica 23 Set 2012, 14:11:37
        Sottolineo inoltre come, secondo me, questo è probabilmente il volume di più alta qualità, fumettisticamente parlando, fra quelli del Frittole usciti nella collana, perché tutte e tre le storie meritano di essere lette. A quel tempo leggere una bilogia mi colpì molto, mai più pensavo che invece potesse esserci stato di meglio. Ma ancora rileggendola oggi Riccardo Secchi riesci a farmi emozionare. Stefano Ambrosio, poi, in Uno+Uno merita altri applausi. Dannato sia quel Toyland, eh.

        *

        Penny Duck
        Evroniano
        PolliceSu

        • **
        • Post: 94
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: PK Il Mito #34 - Network
          Risposta #3: Domenica 23 Set 2012, 22:59:24
          Per me la bilogia "Attacco frontale" ed il "Re guerriero" sono due storie belle, ma sprecate, visto che avrebbero potuto essere il finale perfetto per la saga del frittole.

          *

          pkthebest
          --
          PolliceSu   (1)

          PolliceSu   (1)
            Re: PK Il Mito #34 - Network
            Risposta #4: Lunedì 24 Set 2012, 15:21:21
            Note prelettura del trentaquattresimo volume.

            Attacco frontale: il coolfamizzatore planetario è una nuova arma evroniana capace appunto di coolflamizzare un pianeta in un solo istante. Gorthan vuole usarlo sulla Terra, per togliere di mezzo Pikappa, ma, prima di farlo, sarà il caso di spingere gli altri guardiani ad ammassarsi sul nostro bel pianetino. D’altronde Zartas è stato chiaro: la distruzione totale è ciò cui il vero re guerriero deve aspirare… o no? Prima parte di una bilogia dove Secchi, con riferimento a questo singolo episodio, dà buona prova di sé. In qualche tratto la storia non è scorrevolissima e ci sono un paio di blooper, ma tutto sommato si lascia leggere, tenuto conto del fatto che, tuttavia, la storia è monca senza il prossimo numero, per quanto non sia “troncata proprio sul più bello”. Dialoghi non troppo elevati, per ora, ed è un vero peccato. A. Pastrovicchio più che buono ai disegni, senza picchi, ma anche senza orrori. La breve Uno, nessuno e…, di Foschini/Urbano-Zanotta, nulla aggiunge alla trama. Si legge e nulla più, con disegni giusto nella media o poco al di sotto.

            Il re guerriero: perché il poema di Zartas è rimasto incompiuto? Gorthan continua a chiederselo mentre la sua trappola sembra funzionare. Solo Pikappa si frappone fra lui e la conquista della Terra con annesso annientamento dei Guardiani. E se fossero le azioni ed i discorsi del papero mascherato la chiave per capire cosa spinse Zartas a non finire la sua opera principale? Ma allora la verità è ancora più spaventosa di quel che non sembrasse di primo acchito! Seconda parte della bilogia, che si concentra tutta nell’epico faccia a faccia finale Pikappa-Gorthan, il quale sarebbe molto bello in sé, non fosse per il terrificante debito di frittola con Mekkano. Ma merita veramente di essere letta, nonostante delle sviste clamorose in sede di sceneggiatura (una su tutte: perché Lyo e Lyla non scendono in campo a fianco di Pikappa nel momento del bisogno? Lyla stavolta ha pure i pantaloni…). Quanto ai disegni, in sé non sono brutti, ma il cambio di tratto tra la parte disegnata da D’Ippolito e quella disegnata da De Lorenzi è troppo evidente, e disturba moltissimo. Breve totalmente superflua, dove Badino crea una storia noiosa e scioccherella, mancante di ritmo come il titolo L’ultimo lento lascia ben intendere. Decorosi i disegni di Dalena – R. Sisti. Nel Backstage si preannunciavano alcune tavole del numero successivo: la rubrica era bella in sé, ma non potrò mai perdonare ad Ambrosio di avere definito, nelle note di sceneggiatura per il disegnatore per spiegare cosa fosse un Evronbot, i mostri di Vega in Ufo Robot Goldrake “pacchiani”. Spiacente: ciò è intollerabile! Firmato: un fan incallito di Goldrake, che annovera “Alabarda spaziale!” tra i suoi gridi di battaglia più comuni! ;) ;D

            Uno + Uno: tra mille anni abbondanti gli Evroniani saranno ancora qua. E ci sarà anche Pikappa a contrastarli, ma sarà un cyborg, perché l’erede di Uno lo ha convinto a trasformarsi in robot per svolgere il suo compito al meglio senza più preoccuparsi di dovere salvare ogni volta la buccia. Magari, con una cronovela si potrebbe cambiare il passato, se l’essere un robot è diventato psicologicamente faticoso, ma il nostro Pikappa lo permetterà? Altra splendida storia ottimamente sceneggiata da Ambrosio, la quale non merita la patente di capolavoro solo perché la frittolata di Due è sin troppo evidente. Ma è una storia stupenda per introspezione dei personaggi, benché il sistema di paradossi temporali, in sé correttissimo, possa dare sulle prime dei forti mal di testa. Però rileggetevela volentieri, perché le Frittole scritte così erano pure belle! Onesti i disegni di Cabella, che ben rende alcune espressioni di Pikappa, sconcertato per la vicenda allucinante che gli si sta parando davanti. Sempre di Ambrosio è la breve Vogliate gradire, quale gentile omaggio…, carina pure questa, e soprattutto, inaspettatamente, fondamentale per la continuity! Barbaro giusto accettabile ai disegni.

              Re: PK Il Mito #34 - Network
              Risposta #5: Martedì 25 Set 2012, 17:15:36
              Scusate se uso un post separato, ma è meglio tenerlo distinto dal precedente.

              Ho soprasseduto tante volte a commentare i titoli precedenti. Ma cosa c'entra un titolo "Network" con le storie di questo numero? Non ci arrivo proprio... :-?

              *

              |Gorthan|
              Brutopiano
              PolliceSu

              • *
              • Post: 44
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: PK Il Mito #34 - Network
                Risposta #6: Martedì 25 Set 2012, 17:19:23
                Scusate se uso un post separato, ma è meglio tenerlo distinto dal precedente.

                Ho soprasseduto tante volte a commentare i titoli precedenti. Ma cosa c'entra un titolo "Network" con le storie di questo numero? Non ci arrivo proprio... :-?
                Sinceramente non ho capito il nesso fra titolo e storie contenute di ogni albo, ad eccezione naturalmente di qualcuno come il primo; è anche vero che è estremamente difficile trovare titoli che si riferiscono a tre storie molto diverse fra loro, magari si poteva trovare qualcosa di meglio che un titolo così.
                p.s. forse Network si riferisce in qualche modo a Uno+Uno... tralasciando totalmente però la bilogia sugli evroniani.

                *

                The good old jack
                Brutopiano
                PolliceSu   (2)

                • *
                • Post: 61
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re: PK Il Mito #34 - Network
                  Risposta #7: Sabato 29 Set 2012, 13:46:59
                  Esperimento “Leggere PK – Frittole per la prima volta senza aver letto le precedenti due serie”  

                  9° volume

                  Attacco Frontale & Il Re Guerriero
                  Accorpo la recensione per questi due episodi, essendo, rispettivamente, prima e seconda parte di un’ unica storia. Una bellissima storia, aggiungerei. Riccardo Secchi (figlio di Luciano Secchi, il mitico Max Bunker) conduce i personaggi in una storia epica, per questo genere di fumetto. La Terra corre un serissimo pericolo e non basta il solo Pikappa a tenere testa all’imponente esercito Evroniano, e a dire il vero neanche l’intero Corpo dei Guardiani Galattici. Serviranno le emozioni di uno dei protagonisti a salvare la situazione. Devo dire che la mole di personaggi non rischia di affossare la trama e si usano le pagine a disposizione per dare spessore, da una battuta ad un intero discorso, a tutti. Sopra tutti Gorthan, qui leader indiscusso ed indiscutibile. Dopo averla letta ho subito pensato di trovarmi di fronte ad una delle indimenticabili storie della Disney Italia; intendiamoci, non è una storia one-shot come Il Fiume del Tempo, memorabile e pseudo-mooriana introspezione dei personaggi coinvolti, ma della sintesi di un’intera serie, nata dalla somma delle letture di PK 3 finora fatte. Scena da ricordare: il confronto faccia a faccia tra Pikappa e Gorthan e il loro drammatico (nel senso di ricco di dramma) dialogo. Prima parte con i disegni stratosferici di A. Pastrovicchio, qui alla prova della vita, credo. Seconda parte affidata al duo De Lorenzi-D’Ippolito, che comunque tiene botta egregiamente.

                  Uno: Nessuno Centomila
                  Ma perché?

                  L’Ultimo Lento
                  Decente. Di sicuro molto meglio dell’altra. E ci vuole pochissimo.

                  Uno + Uno
                  Temevo che dopo una storia come quella di Riccardo Secchi ci fosse un brusco e deludente ritorno alla normalità delle storie, e invece il sempre più valido Ambrosio propone un ritorno soft e intrigante. Storia delicata, questa qui. Parla di un futuro noioso per Pikappa, di un futuro ripetitivo, combattendo giorno dopo giorno Evroniani sempre più evoluti e letali. Un futuro che potrebbe cambiare se si trovasse una chiave di volta. A volte struggenti, i dialoghi di Ambrosio riportano un senso di eredità del manto, in quanto nessuno può essere in prima linea per sempre, da Pk a Uno. Disegni buoni di Sergio Cabella il quale, in copertina, omaggia un’immagine celebre di Spider-Man tratta dalla prima Saga del Clone.

                  Vogliate Gradire come Gentile Omaggio…
                  Se tutte le appendici fossero così…Grazie ancora, Ambrosio!

                    Re: PK Il Mito #34 - Network
                    Risposta #8: Mercoledì 3 Ott 2012, 01:59:38
                    queste 3 storie mi son piaciute molto! in questa terza saga come sappiamo poche storie si salvano, ma queste sono molto belle!
                    peccato davvero nn averle sfruttate come finale, invece  di creare l'inutilissimo volume 32! con una storia orribile, che si vede lontano un miglio che è stata create a caso e alla veloce...

                      Re: PK Il Mito #34 - Network
                      Risposta #9: Mercoledì 3 Ott 2012, 10:07:53
                      queste 3 storie mi son piaciute molto! in questa terza saga come sappiamo poche storie si salvano, ma queste sono molto belle!
                      peccato davvero nn averle sfruttate come finale, invece  di creare l'inutilissimo volume 32! con una storia orribile, che si vede lontano un miglio che è stata create a caso e alla veloce...

                      Con l'inutilissimo volume 32 intendi The end??

                      *

                      Tacitus I
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3416
                      • Castiano al 100%
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: PK Il Mito #34 - Network
                        Risposta #10: Giovedì 4 Ott 2012, 20:39:19
                        ma questo è l'ultimo numero o ce ne sono altri?

                        Nella cultura esiste sempre un futuro

                        *

                        ZioWalt
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu   (1)

                        • ***
                        • Post: 484
                        • Disneyano di famiglia
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: PK Il Mito #34 - Network
                          Risposta #11: Giovedì 4 Ott 2012, 21:51:11
                          ma questo è l'ultimo numero o ce ne sono altri?


                          Si arriva al 36! E io sono triste, perchè è stata una fantastica raccolta... Ma il portafogli è felice! :)

                          *

                          Aoimoku
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1547
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: PK Il Mito #34 - Network
                            Risposta #12: Domenica 25 Nov 2012, 17:05:23
                            Quanto sarebbe stato un finale perfetto Uno+Uno per Frittole?

                             

                            Dati personali, cookies e GDPR

                            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)