Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

PK Il Mito #30 - Pianeti

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

|Gorthan|
Brutopiano
PolliceSu   (1)

  • *
  • Post: 44
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    PK Il Mito #30 - Pianeti
    Sabato 25 Ago 2012, 13:38:24


    Trentesimo volume della collana e secondo volume della serie PK-Pikappa; 208 pagine.

    Sulla copertina c'è Pikappa tratto dalla copertina di Turisti dallo spazio (PK-Pikappa #14)

    Sull'aletta anteriore c'è Pikappa tratto dalla copertina di Creature dagli abissi  (PK-Pikappa #13)

    Sull'aletta posteriore è raffigurato Pikappa tratto dalla copertina di  Fase due (PKNA #30)

    Sulla copertina posteriore è raffigurato Pikappa tratto dalla copertina di Lo sciame (PK-Pikappa #15)

    Sommario:

    Articolo iniziale Mix spettacolare: vengono semplicemente introdotte le storie, lunghe e brevi, di questo volume, nulla degno di particolare nota.

    Storie:

    PK-Pikappa #13 - Creature dagli abissi
    Creature dagli abissi (Tito Faraci/Fabio Celoni)
    La supersquadra (Stefano Ambrosio/Max Narciso)
    Locandina-anticipazione di Turisti dallo spazio

    PK-Pikappa #14 - Turisti dallo spazio
    Turisti dallo spazio (Stefano Piani/Marco Palazzi-Riccardo Sisti)
    Scala gerarchica (Stefano Ambrosio/Stefano Intini-Sandro Zemolin)
    Locandina-anticipazione di Lo sciame

    PK-Pikappa #15 - Lo sciame
    Lo sciame (Tito Faraci/Alessandro Pastrovicchio)
    Vicini pericolosi (Alberto Ostini/Marco Palazzi-Riccardo Sisti)
    Locandina-anticipazione di Protospecie

    Contenuti speciali

    La parodia di Pikappa: 10 pagine dove è presentata e pubblicata integralmente la parodia Nervoniani, tratta  dal n°2 di Ridi Topolino.

    Un'idea demenziale: 2 pagine dove è presentato il progetto per alcune strip con protagonista Paper Bat.

    Galleria di copertina: 2 pagine dove sono mostrati bozzetti delle copertine di PK-Pikappa #13 e #14.


    Schede
    31.01/31.02 - "PK" Character Art
    54.01/54.02 - "Evronians" Character art;
    113.01/113.02 - "Xadhoom" D & Don't;
    146.01/146.02 - "Computer One/Two" Action Poses;
    169.01/169.02 - "Ducklair Tower" Seting.
    « Ultima modifica: Sabato 25 Ago 2012, 13:43:44 da Gorthan95 »

    *

    Topo_Nuovo
    --
    PolliceSu   (2)

    PolliceSu   (2)
      Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
      Risposta #1: Sabato 25 Ago 2012, 13:50:51
      Citazione
      La parodia di Pikappa: 10 pagine dove è presentata e pubblicata integralmente la parodia Nervoniani, tratta  dal n°2 di Ridi Topolino.

      L'unica cosa che salva il volume è questa storia, che non possiedo...

      *

      |Gorthan|
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 44
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
        Risposta #2: Sabato 25 Ago 2012, 13:54:39

        L'unica cosa che salva il volume è questa storia, che non possiedo...

        E non penso sia un caso che è stata inserita insieme a Turisti dallo spazio e a Lo sciame.

        *

        el_pikappa
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1542
        • Occhio al papero mascherato!!!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
          Risposta #3: Lunedì 27 Ago 2012, 07:00:20

          L'unica cosa che salva il volume è questa storia, che non possiedo...

          ma non mi sembra affatto male ne "Lo Sciame" e soprattutto "Creature dagli abissi",quest'ultimo disegnato da un ottimo Celoni...tra le poche storie salvabili di quest'era..

          *

          pkthebest
          --
          PolliceSu   (3)

          PolliceSu   (3)
            Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
            Risposta #4: Lunedì 27 Ago 2012, 09:26:23
            Note prelettura del trentesimo volume.

            Creature dagli abissi: il capitano di nave Kraver anni fa visse una strana esperienza, e la di lui figlia, dottoressa Henrietta Kraver, oggi si trova sott’acqua al comando di una base ipertecnologica di studio dei fondali marini. Ma nella base si verificano, da qualche tempo, strani fenomeni di allucinazione, che richiamano l’attenzione di Uno. E la nostra IA manda immediatamente Pikappa ad indagare, spacciando Paperino per il nuovo responsabile della sicurezza. E se anche lui fosse vittima delle stesse allucinazioni, forse ne capirebbe di più? Prima avventura di Faraci su questa serie. Non male, ma nulla di particolarmente memorabile o degno di entrare negli annali tra i capolavori assoluti, sicuramente inferiore ai numeri immediatamente precedenti. Si legge e basta, ma il comparto grafico di Celoni è a dir poco spettacolare. Incredibile la mancanza di battutacce al vetriolo: forse che Tito, in questa serie dal target ribassato, si sia più o meno volontariamente contenuto? Nella breve La supersquadra, Ambrosio ci narra l’origine, a dir poco demenziale, del supergruppo del quale Destroyer Duck faceva parte ai suoi tempi. Si sghignazza non poco, soprattutto per il povero Sadman, il criminale triste: scoprite perché il suo umore sia sempre rasente il depresso andante, e godendovi gli spettacolari disegni di un ottimo Narciso. Nell’originale avevamo un altro fantastico Backstage, dedicato al come disegnare le espressioni di Pikappa: anche questo era totalmente imperdibile, e bravo ad Ambrosio che lo ha scritto.

            Turisti dallo spazio: degli alieni arrivano a Paperopoli da chissà dove e si mimetizzano tra la popolazione locale, ma un testimone li vede e solo una Lyla spaventosamente sexy (e capace d’indossare un paio di stivali neri con tacco a spillo con quaranta gradi all’ombra) gli crede. Pikappa investiga, trovandosi un’altra volta nello spazio accompagnato dalla nostra droide paperesca preferita per scoprire cosa quei tizi siano venuti a fare da noi, e perché una nuova ditta di navigatori satellitari abbia regalato prodotti non funzionanti ai Paperopolesi. Squallida ed infame boiata, priva di logica, senso, battute memorabili, sciatta come nessuna, non comica dove dovrebbe fare ridere, praticamente illeggibile, opera prima di tale Stefano Piani, del quale all’epoca tutti avremmo voluto la testa al punto che io, al prossimo colpo a vuoto, avrei smesso di seguire la testata. Errori, salti di sceneggiatura, bambinate che più infantili non si può: il peggio del Frittole in un episodio solo, di rarissima bruttezza. I disegni di Palazzi – R. Sisti sono giusto accettabili, da ricordare però per la Lyla molto sexy... Nell’originale rubrica Pkonfidential, ad opera di Fausto Vitaliano, la stessa storia veniva smontata pezzo per pezzo con la consueta ironia: un modo come un altro per dirci cosa la storia fosse veramente. Un’autentica boiata, appunto! Rifatevi con quel gioiellino che è la breve Scala gerarchica, dove Ambrosio ed Intini-Zemolin ci regalano grasse risate in salsa evroniana! Una vera chicca in un numero abominevole.

            Lo sciame: Vendor deve essere trasferito con un mezzo blindatissimo nel nuovo supercarcere di Darkflag, ma uno strano sciame di api robot sembra volerlo liberare ad ogni costo. Pikappa ed Uno avevano tenuto d’occhio la situazione non facile e sono pronti ad intervenire, con l’aiuto di Lyo, sempre pronto a dare una mano. Faraci riporta in scena lo scienziato pazzo ben noto, e scrive una decorosa storia d’azione, dove qualche battutaccia torna a fare capolino. Dopo lo sfacelo del numero scorso un po’ s’è risalita la china, diciamo, mentre A. Pastrovicchio ci dà un buon comparto grafico. La breve Vicini pericolosi torna a far fare la figura della macchietta ad Angus, ma le battute dello sceneggiatore Ostini non strappano molte risate. Buoni i disegni di Palazzi-R. Sisti, migliori di quelli del numero scorso. Ancora fantastico l’originale Backstage, sempre a cura di Ambrosio, dove si analizzano le modalità con le quali lo sceneggiatore descrive i nuovi personaggi al disegnatore perché ad essi sia data vita sul foglio... anche se alle volte un po’ di incomprensione tra i due artisti c’è, ma non è detto che sia un male!

            Nota: il declino delle Frittole era cominciato con questi numeri. E, con la recensione centrale, credo sua venuta meno anche la leggenda dell’Avv. Sfrontato Buononi...

            *

            Bramo
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu   (2)

            • *****
            • Post: 3210
            • Sognatore incallito
              • Offline
              • Mostra profilo
              • Lo Spazio Disney
            PolliceSu   (2)
              Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
              Risposta #5: Martedì 28 Ago 2012, 00:02:54
              E, con la recensione centrale, credo sua venuta meno anche la leggenda dell’Avv. Sfrontato Buononi...
              L'Avvocato in versione dark! Ci voleva uno dei peggiori numeri di Frittole per farlo passare al lato oscuro!
              Comunque la leggenda non tramonta... resti pur sempre Sfrontato :P

                Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                Risposta #6: Martedì 28 Ago 2012, 10:13:45
                L'Avvocato in versione dark! Ci voleva uno dei peggiori numeri di Frittole per farlo passare al lato oscuro!
                Comunque la leggenda non tramonta... resti pur sempre Sfrontato :P

                Dark Buonon si sta quindi avvicinando! Pronti a discorrere con lui di micropezzi da runner di Gunpla Master Grade?

                Che c'entra? Boh, è la passione più inquietante che mi sia venuta in mente... ;D

                Credo che Turisti dallo spazio scatenerà il lato oscuro di chiunque, e non saremo neppure alla fine! ;D ;)
                « Ultima modifica: Martedì 28 Ago 2012, 10:14:35 da pkthebest »

                *

                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 960
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                  Risposta #7: Giovedì 30 Ago 2012, 05:29:12
                  Ahahah Sfrontato Buononi!

                  In effetti il mito potrebbe cadere, ma non importa! Considero questa "sbuonata" come l'eccezione... che conferma la regola!

                  Forse alla prossima, Buononi, se ne potrà riparlare.

                    Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                    Risposta #8: Giovedì 30 Ago 2012, 08:52:15
                    Ahahah Sfrontato Buononi!

                    In effetti il mito potrebbe cadere, ma non importa! Considero questa "sbuonata" come l'eccezione... che conferma la regola!

                    Forse alla prossima, Buononi, se ne potrà riparlare.

                    Ma il solo fatto che Buononi abbia più commenti delle storie di questo numero rende subito l'idea di che disastro Turisti abbia combinato... ;)

                      Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                      Risposta #9: Venerdì 31 Ago 2012, 06:22:37
                      Certo che con Turisti è anche troppo facile!

                      Ma Buononi non puo' scomparire, lo sappiamo tutti!

                        Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                        Risposta #10: Venerdì 31 Ago 2012, 14:53:47
                        Certo che con Turisti è anche troppo facile!

                        Ma Buononi non puo' scomparire, lo sappiamo tutti!

                        Ne riparliamo con Vigilia Bianca, A cinque secondi dalla fine, The end... Buononi, ti debellerò! ;D

                        Nota: i commenti alle storie di questo numero ancora latitano... Incredibile! Ma possibile con i Turisti!

                          Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                          Risposta #11: Venerdì 31 Ago 2012, 16:00:52

                          Ne riparliamo con Vigilia Bianca, A cinque secondi dalla fine, The end... Buononi, ti debellerò! ;D
                          Non farci più niente ormai buononi è dentro di te, non riuscirai mai a debellarlo...e poi io preferisco i tuoi soliti post più pacati, quello di turisti era troppo forte...mi sono quasi cappottata dalla sedia quando l' ho letto ;D ;D :P


                          *

                          pkthebest
                          --
                          PolliceSu   (1)

                          PolliceSu   (1)
                            Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                            Risposta #12: Venerdì 31 Ago 2012, 16:16:59
                            L'Avv. Buononi, non troppo stimato collega, si pregia di rilevare quanto segue, nella sua opinione non so quanto rispettata. Turisti non è un'ignobile boiata. È invece un'opera prima che dimostra invidiabile fantasia e capacità di riunire idee folli come la compagnia spaziale di turismo ed il computer dalla buffa interfaccia nella stessa storia. Trattandosi appunto d'esordio, è necessario tollerare che la stessa opera possa presentare ruggini e piccole incongruenze, perché non si nasce imparati. In fondo, ha il pregio di aiutarci a fantasticare, cosa della quale si è perso il gusto nella vita moderna.

                            Secondo l'Avv. Photomas, dopo vari ehm, uhm, la dimostrazione della boiardaggine della storia è insita, quasi in re ipsa, nel computer dalla buffa interfaccia, e soprattutto nel fatto che, se non si fosse corretto in extremis lo sfondone, come dimostrato dal testimone F. Vitaliano (la cui credibilità non può essere messa in discussione in alcun modo) nella rubrica Pkonfidential a ciò dedicata, nel testo originale si parlava di una temperatura di meno seicento gradi centigradi, a fronte di un limite fisico di temperatura invalicabile noto come zero assoluto e pari a - 273,15. L'Avv. Photomas fa inoltre notare, inoltre, come anche il solitamente pacato utente ed amico Bramo non abbia lesinato, nelle proprie recensioni d'apertura al topic Pk-Pikappa (Frittole) in codesto forum, sulle espressioni epitetiche nel descrivere ciò che il numero rappresentasse. Per cui chiedo alle Vostre Onorevoli signorie d'approvare il comportamento tenuto dallo stesso scrivente in questa sede, dichiarando che Buononi è ormai scomparso dall'interno del medesimo. Ehm, uhm, dovrei avere finito, se solo mi ricordassi cosa ho detto. ;) ;) ;)


                            E fu così che Ophelia decise di non dare inizio all'imminente pratica forense... ;) ;D
                            « Ultima modifica: Venerdì 31 Ago 2012, 16:18:15 da pkthebest »

                            *

                            Romino Cidolfo
                            Giovane Marmotta
                            PolliceSu   (2)

                            • **
                            • Post: 164
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (2)
                              Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                              Risposta #13: Venerdì 31 Ago 2012, 16:52:49
                              Creature dagli abissi: Ha lo stesso difetto di Wizards of Mickey: trama sempliciotta e battute che non fanno ridere (bé, un po' più di WoM sì :P) ma disegni spettacolari! :o Peccato che Celoni abbia contribuito a pochi numeri, altrimenti scommetto che sarebbe diventato parte del formidabile terzetto Sciarrone-Pastrovicchio-Celoni, i disegnatori Pikappici più amati.

                              Turisti dallo spazio: Dopo aver letto questa non dirò mai più nulla contro Prima dell'Alba! :P :P :P
                              Colori pesanti e disegni privi di dettagli, non succede nulla di interessante, passaggi non spiegati, passaggi affrettati, passaggi forzatissimi, ricerca continua di una comicità per BSDE, ma non fa ridere neanche loro (anzi fa piangere); e la cosa più grave: Stefano Piani è stato pagato dalla Disney per questa boiata!

                              Lo Sciame: Non succede nulla per tutta la durata della storia, i rinforzi che sarebbero dovuti arrivare se fossero passate due ore senza notizie non arrivano (si saranno addormentati anche loro leggendo sulla sceneggiatura cosa avrebbero dovuto fare) e PK combatte contro "nemici in apparenza invincibili ma poi pensando bene una strategia vincibili", i preferiti di PK - Pikappa.
                              A.Pastrovicchio sembra il fratello scarso di L.Pastrovicchio (ma va?), non eccelso come Pastro Senior ma sempre godibile.

                              Ah, a riguardo del PKonfidential, ma davvero il direttore (direttorA) permetteva a Fausto di smontare le storie facendo capire che fossero tutte da bocciare? (così come sono in verità ;D) :o

                              E per l'Avv.Photomas/Buononi (dipende chi si logga per primo :P): i Backstage sugli Evroniani di Ambrosio sono presi quasi pari pari dai Do&Don't della Style Guide (controllato su L'Eracolatore, uno dei 2 albi di frittole che ho), la "linea guida per disegnatori" di PKNA, che noi compratori dei volumoni Il Mito possederemo completa tra 6 uscite e voi altri no ;), quindi penso anche tutti gli altri backstage.

                              Dimenticavo la parodia con Paperbat by Faraci/Ferrario: stralol! :D :D :D :D :D
                              Nervoniano: Mio papà è più bello del tuo e ci ha una macchina più grande!
                              Paper Bat: Ma mio zio ci ha più soldi!
                              « Ultima modifica: Venerdì 31 Ago 2012, 17:00:12 da Romino_Cidolfo »

                                Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                Risposta #14: Venerdì 31 Ago 2012, 17:00:22
                                Ma quindi nei doanddon't ci sono anche le ambrosiane spiegazioni che venivano date a noi lettori? :-? Erano bellissimi quei Backstage.

                                Non mento: mentre i PKonfidential sviluppavano punti ironici su aspetti minori della storia (fornendo per esempio folli biografie a personaggi visti in mezza vignetta), con Turisti Vitaliano illustrò tutto quel che non tornava nella trama, ed addirittura la definiva esplicitamente una "storia strana".

                                *

                                Romino Cidolfo
                                Giovane Marmotta
                                PolliceSu

                                • **
                                • Post: 164
                                • Novellino
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu
                                  Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                  Risposta #15: Venerdì 31 Ago 2012, 17:14:41
                                  Citazione
                                  Ma quindi nei doanddon't ci sono anche le ambrosiane spiegazioni che venivano date a noi lettori?
                                  Ah no, quello no, frasi distaccate del tipo: (accompagnato da una testa evroniana sbagliata): "Evitare una forma della testa circolare. Evitare gli occhi staccati dal becco. Non disegnare il volume del collo." e nella stessa pagina con una testa evroniana giusta: "Testa corretta. Il collo è una linea più continua e pronunciata in avanti. Gli occhi sono lunghi e poggiano sul becco." Solo i disegni sono uguali, il messaggio è identico in entrambi i casi ma nell'albo è più "divertente"!

                                  *

                                  The good old jack
                                  Brutopiano
                                  PolliceSu   (2)

                                  • *
                                  • Post: 61
                                  • Novellino
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu   (2)
                                    Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                    Risposta #16: Martedì 4 Set 2012, 19:27:48
                                    Esperimento “Leggere PK – Frittole per la prima volta senza aver letto le precedenti due serie”  

                                    5° volume

                                    Creature dagli Abissi
                                    La storia fila liscia e si fa leggere senza grosse domande (anche se ce ne sono), ma il passato della dottoressa poteva essere sviluppato meglio e meno frettolosamente. Celoni è un mostro di bravura e ogni espressione di Paperino è uno sketch che vorrei farmi disegnare da Fabio.

                                    La Supersquadra
                                    Finalmente! Sono settimane che aspetto una storia dedicata all’era degli eroi precedenti Pk e devo dire che mi sono divertito leggendo dei membri della supersquadra e del perché di essa si ricorda maggiormente Destroyer Duck.

                                    Turisti dallo Spazio
                                    Storia che suscita una domanda ad ogni pagina! E non è un buon segno, anzi. Personaggi che spuntano fuori senza background, situazioni che si svolgono senza una minima spiegazione coerente o perlomeno plausibile. Carta sprecata non si dice mai, ma stavolta ho sprecato tempo.

                                    Scala Gerarchica
                                    Storia che scavalca la principale di mille punti. Divertente, dissacrante a più livelli. La migliore storia “Frittole” di Ambrosio finora, e non pensate che, solo perché è una storiellina d’appendice,non si possano dire più cose che in una storia con 5 volte il numero di pagine a disposizione. Bravissimo Intini!

                                    Lo Sciame
                                    Fino ad ora la storia di Vulnus Vendor ha avuto un’evoluzione piuttosto buona. In questa storia, invece, si ferma tutto. A parte far trasferire Vendor in una prigione di massima sicurezza, Faraci non riprende Lyo robot, Vendor sembra un criminalucolo qualunque; e ciò è sbagliato perché ogni sua apparizione finora ha inciso (più o meno) nelle storie di Pk. Temo molto per lui. Pastrovicchio tra la sufficienza e il buono.

                                    Vicini Pericolosi
                                    Se non fosse stato per questa storia, avrei detto che le “appendici” del 30° volume erano le vere storie da leggere. Purtroppo non posso.

                                    *

                                    Simone McD
                                    Gran Mogol
                                    PolliceSu   (2)

                                    • ***
                                    • Post: 727
                                    • Ex Scrooge McD
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu   (2)
                                      Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                      Risposta #17: Mercoledì 5 Set 2012, 01:16:18
                                      Ormai da tempo intervengo raramente nelle discussioni su PK il mito, non tanto perché abbia smesso di comprarlo (dopo una certa indecisione ho deciso di restare con PK nella buona e nella cattiva sorte, e di concludere la collana leggendo anche il frittole) quanto perché i commenti sarebbero in sostanza sempre gli stessi: si sarebbe trattato di un progetto interessante e innovativo se non avesse avuto alle spalle PKNA e PK2, ma avendo alle spalle due saghe di questo genere non risulta altro che una brutta copia di quanto noi abbiamo giá letto, con l'aggravante del riciclaggio dei personaggi e delle situazioni.
                                      Tuttavia un commento su questo numero *devo* farlo, non tanto per i racconti di pikappa qui raccolti, quanto per il contenuto speciale. Assolutamente geniale! Faraci si dimostra il genio della comicità che ormai ben conosciamo, e in appena una decina di pagine riesce a prendere tutti gli aspetti salienti di PK e a riproporli in chiave, più che comica, demenziale. Che dire di undici, dello straziatore, dei nervoniani? Un vero e proprio delirio di comicitá, che mi ha fatto ridere dalla prima all'ultima pagina... Complimenti a Tito ma anche ai curatori della collana, che stanno riuscendo a fare una vera e propria raccolta *completa* dell'esperienza pikappica! E inserire le "PBNA" é stato senza dubbio un tocco di classe! :)

                                      *

                                      The good old jack
                                      Brutopiano
                                      PolliceSu   (1)

                                      • *
                                      • Post: 61
                                      • Novellino
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu   (1)
                                        Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                        Risposta #18: Mercoledì 5 Set 2012, 09:12:08
                                        Giusto, Scrooge McD; abituato alla struttura fissa dei miei interventi, mi sono dimenticato del vero gioiellino del volume: le PBNA!!! Concordo in pieno con te.
                                        « Ultima modifica: Mercoledì 5 Set 2012, 09:12:35 da The_good_old_jack »

                                          Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                          Risposta #19: Mercoledì 5 Set 2012, 14:44:16
                                          Permettetemi allora la domanda alla rovescia, data l'incredibile scarsezza d'interventi: c'è qualcuno su questo forum che abbia gradito Turisti dallo spazio?

                                          Se la risposta fosse affermativa, sarebbero gradite anche alcune righe di motivazione.

                                          Grazie in anticipo! ;) ;D

                                          *

                                          DearFearTear
                                          Pifferosauro Uranifago
                                          PolliceSu

                                          • ***
                                          • Post: 510
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                            Risposta #20: Mercoledì 5 Set 2012, 20:06:13
                                            Permettetemi allora la domanda alla rovescia, data l'incredibile scarsezza d'interventi: c'è qualcuno su questo forum che abbia gradito Turisti dallo spazio?

                                            Se la risposta fosse affermativa, sarebbero gradite anche alcune righe di motivazione.

                                            Grazie in anticipo! ;) ;D

                                            Io ho gradito il design di Lyla :D

                                            *

                                            Simone McD
                                            Gran Mogol
                                            PolliceSu

                                            • ***
                                            • Post: 727
                                            • Ex Scrooge McD
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu
                                              Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                              Risposta #21: Mercoledì 5 Set 2012, 21:26:36
                                              Io manco quello onestamente! ;D

                                              Vabbè che forse mi sono lasciato viziare da Sciarrone...

                                              *

                                              Giona
                                              Visir di Papatoa
                                              PolliceSu   (1)

                                              • *****
                                              • Post: 2618
                                              • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                                                • Offline
                                                • Mostra profilo
                                              PolliceSu   (1)
                                                Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                                Risposta #22: Venerdì 7 Set 2012, 17:04:15
                                                Essendo da sempre appassionato delle creature degli abissi marini, ho gradito molto quella storia. In particolare, ho notato che nelle prime tavole Celoni ha disegnato animali reali (o comunque riconducibili a quelli reali), sbizzarrendosi poi in quelle successive, in cui vediamo davvero i pesci delle razze più strane.
                                                Infatti, nella prima tavola vediamo un pesce accetta inseguito da un saccofaringiforme inseguito a sua volta da uno squalo. Nelle pagine 10-11 notiamo, tra gli altri, una razza, un pesce nastro, un calamaro gigante (in basso a sinistra) e una rana pescatrice degli abissi (in basso a destra). I pesci immaginari compaiono a partire dalla pagina 14.
                                                "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                                                *

                                                fdl 98
                                                Cugino di Alf
                                                PolliceSu   (1)

                                                • ****
                                                • Post: 1007
                                                • Fumetti!Dove?
                                                  • Offline
                                                  • Mostra profilo
                                                PolliceSu   (1)
                                                  Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                                  Risposta #23: Domenica 13 Gen 2013, 14:42:25
                                                  Dopo l'articolo introduttivo questa volta spoglio delle curiosità solite si parte con un doppio Faraci.
                                                  Creature degli abissi (Faraci/Celoni) una storia sorprendente, davvero bella. Già l'ottima sceneggiatura di Faraci merita elogi su elogi ma a rendere questa storia un gioiellino in questi volumi sono i disegni di Celoni: superbi, stupendi, magnifici, ... insomma ci siamo capiti. Se sommate una buona sceneggiatura ai disegni descritti sopra verrà fuori una bella storia.
                                                  La supersquadra  (Ambrosio/Narciso) una storiella conclusiva niente di che, carina, strappa una risata a forza. Massimiliano Narciso davvero ottimo nel disegnare anche degli ambienti come la sede della Squadra.

                                                  Turisti dallo spazio (Piani/Palazzi, R. Sisti) mah, be, ehm, supergiù. Avete già detto tutto voi. Come trama è confusionaria è deludente in tutto, mentre la sceneggiatura è... mediocre. Giusto i dialoghi si salvano. Palazzi devo dire che è bravo ma non lo adoro come tratto.
                                                  Scala gerarchica (Ambrosio/Intini, Zemolin) non supera la storia lunga se non per i disegni di Intini.

                                                  Lo sciame (Faraci/A. Pastrovicchio) Secondo botto di Faraci. Un pelino più debole del precedente ma sempre una buona storia. Forse rispetto alla precedente l'originalità è un pelino minore e ne perde il fascino che aveva la precedente. Il Pastro  jr. non può che fare quello che sa fare, disegnare in maniera splendida.

                                                  A chiudere il numero ci sono gli articoli su Ridi Topolino con la divertentissima storia sempre di Faraci: Paperbat Niù Adventures con degli altri ottimi disegni di Ferrario. Da sommare ai disegni di Francesco Artibani sempre su Paperbat (complimenti Francesco)e all'ennesimo ma interessante articolo sui cambiamenti di copertina
                                                  « Ultima modifica: Lunedì 14 Gen 2013, 15:20:48 da FDL89 »

                                                  "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

                                                    Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                                    Risposta #24: Lunedì 14 Gen 2013, 14:55:57
                                                    D
                                                    Lo sciame (Faraci/L. Pastrovicchio) Secondo botto di Faraci. Un pelino più debole del precedente ma sempre una buona storia. Forse rispetto alla precedente l'originalità è un pelino minore e ne perde il fascino che aveva la precedente. Il Pastro non può che fare quello che sa fare, disegnare in maniera splendida.


                                                    Occhio: è Alessandro, non Lorenzo, ad avere disegnato Lo Sciame! Non vorrei avessi fatto confusione...

                                                    *

                                                    fdl 98
                                                    Cugino di Alf
                                                    PolliceSu

                                                    • ****
                                                    • Post: 1007
                                                    • Fumetti!Dove?
                                                      • Offline
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu
                                                      Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                                                      Risposta #25: Lunedì 14 Gen 2013, 15:19:16

                                                      Occhio: è Alessandro, non Lorenzo, ad avere disegnato Lo Sciame! Non vorrei avessi fatto confusione...
                                                      Non è anche lui un Pastro? ;DNo, a parte li scherzi è perché in quel momento stavo guardando la pagina sul numero dell'INDUCKS che riporta Lorenzo.

                                                      "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

                                                       

                                                      Dati personali, cookies e GDPR

                                                      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)