Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino Story 31 - 2010

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

New_AMZ
Sapiente Ciminiano
PolliceSu   (1)

  • ******
  • Post: 8082
  • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
« Ultima modifica: Giovedì 24 Set 2015, 12:41:10 da pacuvio »
"Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

*

Gumi
Diabolico Vendicatore
Moderatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1549
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
    Risposta #1: Giovedì 17 Set 2015, 18:31:52
    Il mondo di Tutor? :o
    Se non erro è la prima ristampa italiana!

    Finora avevano sempre evitato le storie lunghe se non erro. Comunque chiusura col botto, visto che è una delle più grandi storie di Casty.

    *

    Fillo Sganga
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2462
    • ex turk182
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
      Risposta #2: Giovedì 17 Set 2015, 20:18:23
      Il mondo di Tutor? :o
      Se non erro è la prima ristampa italiana!

      Finora avevano sempre evitato le storie lunghe se non erro. Comunque chiusura col botto, visto che è una delle più grandi storie di Casty.
      ma no ! Fino a 65-66 pagine ci sono sempre arrivate ! Comunque si la storia di gagnor e pippo reporter sono i grandi assenti

      *

      New_AMZ
      Sapiente Ciminiano
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 8082
      • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
        Risposta #3: Giovedì 17 Set 2015, 20:59:26
        Gagnor che quest'anno avrebbe meritato pure la scheda dato che è l'anno della sua consacrazione con "Notte silenziosa" Quacklight
        "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

        *

        Pacuvio
        Imperatore della Calidornia
        Moderatore
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 12614
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
          Risposta #4: Giovedì 17 Set 2015, 21:59:16
          Gagnor che quest'anno avrebbe meritato pure la scheda dato che è l'anno della sua consacrazione con "Notte silenziosa" Quacklight
          Io penso che agli autori di ultimissima generazione non hanno voluto riservare la scheda di proposito, per non scontentarne troppi... ecco il perchè, per esempio, delle schede "tardive" ad Amendola e Dalla Santa. Vitaliano e Casty uniche eccezioni.

          Male come indice finale... un capolavoro, e poi il nulla?
          « Ultima modifica: Giovedì 17 Set 2015, 22:02:09 da pacuvio »

            Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
            Risposta #5: Giovedì 17 Set 2015, 23:51:50
            sono già in sollucchero per il mondo di tutor, che non ho e non ho mai letto.

            leggere questa storia sarà la prima cosa che farò appena tornato in italia, non c'è dubbio.

            mi prudono già le dita sfogliatrici...  :D

              Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
              Risposta #6: Venerdì 18 Set 2015, 10:04:13
              A parte il mondo di Tutor, il resto è poca cosa. Chissà a chi verrà assegnata la pagina dell'autore

              *

              Fillo Sganga
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2462
              • ex turk182
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
                Risposta #7: Martedì 22 Set 2015, 17:49:58
                A parte il mondo di Tutor, il resto è poca cosa. Chissà a chi verrà assegnata la pagina dell'autore
                Paolo Mottura ! La piega interna posteriore è dedicata a topolino 3000 e c'è una pagina finale come a conclusione della seconda serie !

                *

                Andrea87
                Uomo Nuvola
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 6566
                • Il terrore di Malachia!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
                  Risposta #8: Martedì 22 Set 2015, 18:39:23
                  l'albero della scienza moscia ve la ricordate? :-?
                  Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                  *

                  Grrodon
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu   (5)

                  • *****
                  • Post: 4071
                  • Potere e Potenza!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (5)
                    Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
                    Risposta #9: Mercoledì 23 Set 2015, 12:12:51
                    Vol. 31 - 2010

                    Ed è finita, finalmente. E con un numerone!

                    Topolino e il Mondo di Tutor (Casty). Una delle migliori storie di Casty, e per giunta una delle meno celebrate. Un colpo da maestro inserirla qui, una chiusura in bellezza vera e propria. L'idea stessa alla base della storia, con gli animali che votano per andarsene, la scena straziante della sparizione di Pluto. Casty al massimo della forma. Anche se devo dire che passando dalle Borbottiglie a questa si nota un deciso cambio di stile grafico, che tendo a spreferire. Mutamento dovuto a Casty? A Mazzon? Boh?

                    Gambadilegno e il Diamante a Ruba (Panaro/Panaro). Molto insignificante, inserimento infelice, che occupa spazio inutilmente.

                    Paperalì e i 40 Babà (Ambrosio/Held). Come sopra. Capisco il voler ruotare gli autori, il presentare di tutto un po', ma ricordiamoci che questi volumi sarebbero pensati per le librerie, non ha molto senso consegnare ai posteri roba troppo minore.

                    P.D.P. Economics: Consumo e Risparmio/Prezzi e Mercati (Bosco/Del Conte). Due brevi. E' vero che sono un po' tecniche, ma le ho apprezzate. La formuletta delle brevi di Bosco secondo me funziona, che la si applichi al cinema, alle pillole di Pico o a quelle di Paperone. Sono un prodotto con un senso.

                    Galileo e l'Albero della Scienza (Macchetto/Mottura). Un buon inserimento, devo dire. Lo stile di Macchetto ricorda un po' una canzone: le sue sceneggiature seguono ritmi precisi, fatti di pause, cantilene e ritornelli. Non è un male, almeno fino a che questa cosa non diventa praticamente l'unico tratto ad emergere dalla sua produzione. Qui c'è anche qualcos'altro, una serie di situazioni un po' scollegate ma interessanti. Una chiusura di cui non mi lamento.


                    E adesso qualche considerazione generale sull'opera.

                    Io mi ritengo generalmente soddisfatto. E' stata ripercorsa la storia di Topolino, variando molto il menu e questo è un bene. Penso che sarebbe stato meglio però puntare di più sulla qualità anche per quanto riguarda le riempitive, per evitare di dover per forza presentare materiale insignificante. Perché diciamo che tra filologia e qualità è meglio sempre la seconda.

                    E' vero e lo riconosco: non mi sono lamentato troppo quando negli anni 80 le riempitive riguardavano le brevi estere. Per quale motivo allora lamentarmi delle riempitive italiane, che qualitativamente non è che siano peggio? Per un motivo molto semplice: le vecchie brevi erano prodotte in altri paesi, avevano un'impostazione diversa e personaggi diversi. Non presentarle avrebbe privato di una componente magari non bella ma significativa del panorama fumettistico disneyano. Ma con la fine del materiale estero e l'avvio di una produzione italiana a tutto tondo e incentrata unicamente sul Calisota queste differenze si riducono: il filone produttivo diventa essenzialmente lo stesso, e a fare la differenza tra una storia e l'altra è la bravura dell'autore. Indipercui avrei preferito un trattamento più meritocratico. Poi capisco che ci siano anche questioni di foliazione da rispettare, e che non si volesse scontentare molti autori. Per cui il boccone amarotico lo ingoio volentieri.

                    Un po' peggio i redazionali. Le intro iniziali le ho trovate disordinate, incongruenti e piene di inesattezze e imprecisioni. Nei primi numeri si tentava di inquadrare storicamente l'anno, poi si è passati a parlare solo delle uscite Disney, poi si è integrato anche l'elenco discorsivo delle storie presenti nell'albo. Spesso venivano citate cose che personalmente ritengo trascurabili, mescolando le nozioni in un pastiche di cui vedo poco il senso. Nella stessa lista erano spesso presenti uscite nuove e riedizioni cinematografiche, e spesso nemmeno la differenza produttiva tra WDAS, DisneyToon e Pixar veniva menzionata. Lo scivolone di Brandy e Mr. Whiskers poi è stato particolarmente pesante: la serie è stata descritta nel dettaglio due volte, sia nel 1995 che nel 2005. In tutto questo i "come eravamo" spiccavano per estraneità al tono dell'opera: pagine sportive scritte da giornalisti sportivi in gergo sportivo che stonavano non poco. E della galleria delle copertine non si può certo parlare bene: un'elencazione compulsiva di cicli di autoconclusive prive di alcuna rilevanza. Per non parlare della segnalazione dell'esordio di qualsiasi autore anche insignificante che avesse mai lavorato al giornale. Si potevano utilizzare quelle poche righe in modo decisamente più utile e informativo. La paura è che la critica disneyana si stia svuotando del suo stesso significato, ritorcendosi su sé stessa.

                    *

                    Brigitta MacBridge
                    Flagello dei mari
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4733
                    • Paperonuuuuccciooooo....
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
                      Risposta #10: Mercoledì 23 Set 2015, 12:33:50
                      Topolino e il Mondo di Tutor (Casty). Una delle migliori storie di Casty, e per giunta una delle meno celebrate. Un colpo da maestro inserirla qui, una chiusura in bellezza vera e propria. L'idea stessa alla base della storia, con gli animali che votano per andarsene, la scena straziante della sparizione di Pluto. Casty al massimo della forma. Anche se devo dire che passando dalle Borbottiglie a questa si nota un deciso cambio di stile grafico, che tendo a spreferire. Mutamento dovuto a Casty? A Mazzon? Boh?

                      Per quanto riguarda me, graficamente il mondo di Tutor ha un solo elemento da farmelo "spreferire", ed è la dominanza di colori marroni-grigi rispetto al coloratissimo mondo a cui siamo abituati nelle storie Disney. Dominanza perfettamente giustificata dalla storia ma che un pochino pesa. Soprattutto se poi la vai a confrontare con la verdissima Avaloa...
                      ... ma a parte questa irrilevante considerazione, trovo che "il mondo di Tutor" sia una storia meravigliosa, un vero capolavoro.
                      I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                      "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                      *

                      Flintheart Glomgold
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 432
                      • Un boero particolarmente infido.
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino Story 31 - 2010
                        Risposta #11: Giovedì 24 Set 2015, 14:51:23
                        Si conclude quindi, tutto sommato positivamente, questo "secondo" Topolino Story, con una qualità dei numeri che è andata in crescendo dopo un inizio un po' in sordina. Devo fare mea culpa per aver tanto criticato questa testata per alcune lacune (come detto altre volte la mancanza di editoriali) e per la scelta di qualche storia, salvo poi essere prontamente smentito verso i numeri a partire dalla fine degli anni '80. Ovviamente si finisce con Casty e la bellissima Topolino e il mondo di Tutor, che comunque avrei voluto venisse pubblicata prima ancora sulla Platinum Edition ma pazienza..

                        P.s: ma potrebbe continuare la serie, magari solo fino al 2014?
                        « Ultima modifica: Giovedì 24 Set 2015, 14:57:29 da D.U.C.K. »

                        *

                        Pacuvio
                        Imperatore della Calidornia
                        Moderatore
                        PolliceSu   (2)

                        • ******
                        • Post: 12614
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re: Topolino Story 31 - 2010
                          Risposta #12: Giovedì 24 Set 2015, 14:54:57
                          P.s: ma potrebbe continuare la serie, magari solo fino al 2014?
                          None... hanno chiaramente detto la parola FINE all'intera collana con la chiosa in ultima pagina, benchè qualcuno sperasse in un utopico "arrivederci al 2041"... ma dai! :o ;D
                          « Ultima modifica: Giovedì 24 Set 2015, 15:03:03 da pacuvio »

                          *

                          Cornelius
                          Imperatore della Calidornia
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 12725
                          • Mais dire Mais
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino Story 31 - 2010
                            Risposta #13: Venerdì 25 Set 2015, 10:30:31
                            None... hanno chiaramente detto la parola FINE all'intera collana con la chiosa in ultima pagina, benchè qualcuno sperasse in un utopico "arrivederci al 2041"... ma dai! :o ;D
                            Quel 'qualcuno' si sarà anche spinto troppo in là... ;D... però non mi pare che in chiusura dell'albo si sia detta la parola FINE.

                            E' scritto "Con questo excursus sul 2010 si conclude il secondo ciclo di Topolino Story"

                            Il secondo ma non l'ultimo (almeno in teoria).
                            « Ultima modifica: Venerdì 25 Set 2015, 10:31:08 da leo_63 »

                            *

                            Pacuvio
                            Imperatore della Calidornia
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12614
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino Story 31 - 2010
                              Risposta #14: Venerdì 25 Set 2015, 14:14:38
                              E' scritto "Con questo excursus sul 2010 si conclude il secondo ciclo di Topolino Story"
                              Il secondo ma non l'ultimo (almeno in teoria).
                              Vero, ma allora come si spiega la scritta "Topolino Story, 1949-2010"? Avrebbe avuto senso in vista di un altro doppio ciclo sessantennale, per continuare il tuo ragionamento, no? :P
                              « Ultima modifica: Venerdì 25 Set 2015, 14:16:04 da pacuvio »

                              *

                              Cornelius
                              Imperatore della Calidornia
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 12725
                              • Mais dire Mais
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino Story 31 - 2010
                                Risposta #15: Venerdì 25 Set 2015, 14:51:47
                                Vero, ma allora come si spiega la scritta "Topolino Story, 1949-2010"? Avrebbe avuto senso in vista di un altro doppio ciclo sessantennale, per continuare il tuo ragionamento, no? :P
                                Bè, nel titolo vi è la descrizione del cammino fino a qui svolto, che è partito col primo albo della prima collana dedicato al 1949 e si è concluso (momentaneamente?) con l'ultimo della seconda dedicato al 2010.
                                Chi vivrà vedrà ;D

                                *

                                rambo
                                Brutopiano
                                PolliceSu   (2)

                                • *
                                • Post: 53
                                • Nuovo arrivato
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu   (2)
                                  Re: Topolino Story 31 - 2010
                                  Risposta #16: Sabato 26 Set 2015, 18:35:20
                                  Avevo ordinato la serie completa sullo Store del Corriere e quindi non avevo ancora avuto modo di poter leggere e valutare i volumi. Nei giorni scorsi ho ricevuto il pacco... e la mia delusione è stata grande e cocente. Mi unisco con forza al coro dei critici dell'apparato redazionale. Rispetto a quello della storica edizione "49-78" del 2005, che avevo recuperato e letto con grande gusto e coinvolgimento un paio di anni fa anche e soprattutto grazie agli articoli di accompagnamento, è stato letteralmente massacrato. Spariti gli articoli di approfondimento ad introduzione delle singole storie, sostituiti da tristi frontespizi dove rimangono, quasi sperduti nell'immensità del vuoto della pagina bianca, solo credits e dati della prima pubblicazione. L'impressione finale è quella di un ammasso informe e indistinto di storie, non degno di essere definito un prodotto editoriale professionale.
                                  Parliamo di decine di pagine di contenuti editoriali "risparmiate" in ogni numero. Tutto perfettamente in linea con la tendenza sempre più attuale di sfornare il maggior numero di iniziative editoriali possibili, nel minor tempo possibile, al minor costo possibile. Nessuno di noi è uno sprovveduto e ne siamo perfettamente coscienti, ma averne un'ulteriore conferma è sempre una cosa triste. E anche gli articoli che rimangono soffrono, per essere gentili, di una forte "approssimazione giornalistica"... non posso saperlo, ma la collaborazione di esperti come Boschi e Bucattini pare decisamente essere stata ridotta all'osso se non eliminata del tutto.
                                  Potessi restituire il tutto al mittente, lo farei immediatamente... ma sicuramente sono la rabbia e l'insoddisfazione ancora troppo fresche a farmi scrivere queste righe.
                                  Spero di poter apprezzare l'opera in futuro, forse tra qualche tempo... spero.

                                  *

                                  hendrik
                                  Dittatore di Saturno
                                  PolliceSu

                                  • *****
                                  • Post: 3492
                                  • W Carlo Barx!
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu
                                    Re: Topolino Story 31 - 2010
                                    Risposta #17: Sabato 26 Set 2015, 20:42:45
                                    Dico una cosa cattiva e un po' snob: francamente non so come i lettori possano comprare certe collane, lunghe, costosissime e poco valide sin dalla prima occhiata.

                                    Penso a Mitici, Storia universale, Grandi Parodie 2, T. Story 2 per limitarsi ai Disney, e forse ne dimentico qualcuna.

                                    Scusate la franchezza. 8-)
                                    « Ultima modifica: Sabato 26 Set 2015, 20:43:11 da hendrik »
                                    ... non ferma a Verkuragon!

                                    *

                                    rambo
                                    Brutopiano
                                    PolliceSu   (1)

                                    • *
                                    • Post: 53
                                    • Nuovo arrivato
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu   (1)
                                      Re: Topolino Story 31 - 2010
                                      Risposta #18: Sabato 26 Set 2015, 21:09:45
                                      Posso solo darti ragione. Ancora mi sto dando dello stupido da solo per aver comprato, soprattutto la collana completa a scatola chiusa. Mai più, sperando che la brutta esperienza mi sia di lezione per il futuro.

                                      *

                                      Cornelius
                                      Imperatore della Calidornia
                                      PolliceSu

                                      • ******
                                      • Post: 12725
                                      • Mais dire Mais
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu
                                        Re: Topolino Story 31 - 2010
                                        Risposta #19: Sabato 26 Set 2015, 21:42:47

                                        Per quanto riguarda i Mitici, il fatto che ogni volume avesse allegata una moneta è stato per me decisivo nella decisione di seguire l'intera collana. Poi mi rendevo conto che i redazionali si limitavano ad interviste ai 30 protagonisti, molto infantili e noiose.

                                        http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/MDCS

                                        Diverso il discorso per la Storia Universale, una collana curata e ben fatta, con redazionali di circa 20 pagine che parlavano dei diversi periodi che si succedevano, dei paesi e dei personaggi storici che si incontravano, il tutto confezionato con le splendide copertine di Ghiglione.

                                        http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/CSU

                                        Tornando a Topolino Story, sicuramente migliore la prima collana rispetto alla seconda: quest'ultima ha avuto la metà di pagine redazionali rispetto alla precedente (17 contro 34, più o meno). 

                                         http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/CTS
                                        « Ultima modifica: Sabato 26 Set 2015, 22:01:31 da leo_63 »

                                        *

                                        EGO
                                        Pifferosauro Uranifago
                                        PolliceSu   (2)

                                        • ***
                                        • Post: 447
                                          • Offline
                                          • Mostra profilo
                                        PolliceSu   (2)
                                          Re: Topolino Story 31 - 2010 (pre-non-view)
                                          Risposta #20: Sabato 26 Set 2015, 22:27:38
                                          Io mi ritengo generalmente soddisfatto.
                                          Anche io.


                                          Perché diciamo che tra filologia e qualità è meglio sempre la seconda.
                                          Giudizio contestualizzabile, ma nell'ambito di queste iniziative editoriali Disney, condivido.
                                          In realtà però ci andrebbero tutte e due, e sarebbe quasi sempre possibile. Collane ben più costose e "da collezionisti" di questa, hanno presentato storie ricolorate, dialoghi ritoccati/censurati, tavole rimontate e vignette aggiunte di sana pianta (Grandi Parodie, ehm ehm), pur fregiandosi (e venendone fregiate da lettori "che ne sanno") di essere "filologiche".


                                          un'elencazione compulsiva di cicli di autoconclusive prive di alcuna rilevanza. Per non parlare della segnalazione dell'esordio di qualsiasi autore anche insignificante che avesse mai lavorato al giornale. Si potevano utilizzare quelle poche righe in modo decisamente più utile e informativo. La paura è che la critica disneyana si stia svuotando del suo stesso significato, ritorcendosi su sé stessa.
                                          Il fatto è che qui siamo andati a toccare una parte della storia di Disney Italia che è ancora in divenire, e la cui critica non può ancora definirsi tale.
                                          Citare tutti gli autori è lezioso e sembra fine a sé stesso, o peggio ancora un riempitivo laddove c'è veramente poco da dire, ma... molti di questi autori sono giovani (o ancora relativamente tali) ed è rilevante sapere, se li si rivedesse da altre parti, che sono usciti dall'Accademia Disney.
                                          Poi va be', trovo insopportabili (e l'ho già detto) quegli incisi sulla storia "con le chine di Tizio e il clean up di Caio", ma quello è chiaramente un residuato dell'omnia di Scarpa che Boschi sembra aver riadottato qui come comodo filler.

                                          Sarebbe facile dire che questa seconda Topolino Story sarebbe stata perfetta se avesse avuto solo gli anni Ottanta e Novanta, o si fosse fermata alla fine dell'era Cavaglione. Ma poi non avremmo avuto Casty, e il Papersera avrebbe spaccato le palle comunque ;) ;D

                                          *

                                          Topdetops
                                          Visir di Papatoa
                                          PolliceSu

                                          • *****
                                          • Post: 2131
                                          • Amante del Disney classico
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: Topolino Story 31 - 2010
                                            Risposta #21: Mercoledì 18 Nov 2015, 20:22:03
                                            Alla fine questo ultimo numero della collana si presenta proprio come per ...chiudere una collana. Nel senso che le storie sono tutte belle ed emozionanti a parte la seconda la quale non mi sono piaciuti molto i disegni e per OSARE una cosa cosi' in una collana che da quanto ho capito ha avuto non pochi lati negativi che poi tanto negativi non erano. A qualcuno fra cui me non piaceva la galleria delle copertine dei numeri fine 90\inizio 2000 e infatti darei una polliciata a tutti quelli che l'hanno scritto. Le biografie degli autori poi devo ammettere che non mi sono piaciute molto non c'e' un motivo preciso ma non mi piacevano. Non per dire che erano curate male per carita'.

                                            Topolino e il mondo di Tutor   Una delle migliori storie di Casty che abbia mai letto. Lo spunto e' mozzafiato l' ambientazione fuori Topolinia pure. Non dico altro per non spoilerare.
                                            Gambadilegno e il diamante a ruba   Bello lo spunto e la lettura scorrevole che ti lascia questa storia. Trama per niente banale e scontata. Pessimi i disegni :P.
                                            Paperali' e i quaranta baba'   Storia forse un po' troppo infantile soprattutto per lo spunto. Sicuramente la peggiore del numero. Buoni i disegni.
                                            Le due brevi Pdp economics si presentano molto simpatiche ma di certo non passeranno alla storia :P.
                                            Galileo e l' albero della scienza  Storia carina sia dalla sceneggiatura che dai disegni. Inutile la divisione in due parti  :P.

                                            In conclusione una bella chiusura dato che ho preso tutti i volumi di questa collana :D. Topolino story arrivederci al... dai facciamo 2050 ;D.

                                             

                                            Dati personali, cookies e GDPR

                                            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)