Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2623 preview

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

fumettologo
Brutopiano
PolliceSu

  • *
  • Post: 32
  • Il rigore della critica davanti alle pagine Disney
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2623 preview
    Risposta #60: Giovedì 2 Mar 2006, 23:39:34
    TOPOLINO 2623
    L’avventura di Paperino Paperotto di questa settimana è firmata da Stefano Turioni,che però non fa parte del vero e proprio gruppo-PP8(Perissinotto-Dalena-Barbaro-Cabella),caratterizzato da lineamenti teneri e panciuti;è l’ossutezza dei tratti turconiani ad evidenziarne l’estraneità rispetto a tale scuola,quasi la stessa che si riscontra anche nelle incursioni di Tosolini in quest’ambito soggettistico.
    ....a proposito dello stile dei disegnatori

    *

    Pk
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 179
    • Questo Forum mi piace proprio!!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2623 preview
      Risposta #61: Venerdì 3 Mar 2006, 10:36:39
      OT: in fondo al Topolino c'e' sempre la richiesta di votare le storie, ma i risultati dove sono?  Sono io che me li sono persi?

      Anche a me non sembra di aver mai visto pubblicati i risultati che, evidentemente vengono tenuti riservati...magari per evitare classifiche umilianti per certi autori..... ::)

      *

      Pacuvio
      Imperatore della Calidornia
      Moderatore
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 12614
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2623 preview
        Risposta #62: Venerdì 3 Mar 2006, 11:00:46
        L’avventura di Paperino Paperotto di questa settimana è firmata da Stefano Turioni,che però non fa parte del vero e proprio gruppo-PP8(Perissinotto-Dalena-Barbaro-Cabella)
        Veramente ci sarebbero pure la Vetro e sopratutto Barbucci...

        *

        Gorthan
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1756
        • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2623 preview
          Risposta #63: Venerdì 3 Mar 2006, 11:19:23
          ...E Turconi, che la sua manciata di storie con PP8 le ha disegnate...

          Cmq non esiste un "gruppo PP8"...  ::)
           
          Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

          *

          Alby87
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 506
          • Avatar così provvisorio... da restare definitivo!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2623 preview
            Risposta #64: Venerdì 3 Mar 2006, 12:06:32
            in un'altra di Salvagnini/Lavoradori c'era una nube cosmica che attirava a sé con illusioni incauti navigatori siderali...

            Me la ricordo quella storia, era un capolavoro!
            The Alby87 Project
            Pinball Own: T*Z

            *

            TdF
            Sceriffo di Valmitraglia
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 283
            • Ti voglio bene, Paperino!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2623 preview
              Risposta #65: Venerdì 3 Mar 2006, 12:59:15
              Me la ricordo quella storia, era un capolavoro!

              Io non me la ricordo. Mo dai qualche riferimento (titolo, numero di pubblicazione) che cerco di recuperarla?
              Grazie

              Tracce
              La forza dei forti sta nel traversare le traversie con occhio sereno

              *

              Pacuvio
              Imperatore della Calidornia
              Moderatore
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 12614
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2623 preview
                Risposta #66: Venerdì 3 Mar 2006, 13:22:57
                Io non me la ricordo. Mo dai qualche riferimento (titolo, numero di pubblicazione) che cerco di recuperarla?
                Ti posso rispondere io, la storia in questione e' "Paperino e la nube cosmica" T. n°2066 (1995). Nel numero successivo (guardacaso) compare l'altra storia "nebulosa" citata da Gorthan, ovvero "ZP e il lampo giallo della nube bianca" (devo ammettere che non me la ricordavo...)
                « Ultima modifica: Venerdì 3 Mar 2006, 13:25:42 da pacuvio »

                *

                TdF
                Sceriffo di Valmitraglia
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 283
                • Ti voglio bene, Paperino!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2623 preview
                  Risposta #67: Venerdì 3 Mar 2006, 13:26:19
                  La forza dei forti sta nel traversare le traversie con occhio sereno

                  *

                  Zangief
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 941
                  • Comunellista
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2623 preview
                    Risposta #68: Venerdì 3 Mar 2006, 15:27:01
                    Ho vinto la mia riluttanza e ho acquistato il Topo; anche perché, se voglio dare un voto alle storie sul sito per farmi sentire, sarebbe corretto almeno leggerlo. Ragion per cui commento ciò che ho letto sinora:
                    Zio Paperone e l'inganno aureo... il tasto dolente è la presenza dei Paperoidi e dei Ki-Kongi. In sé la storia è più che dignitosa, anzi pure bella direi, il che mi fa salire ancor più l'incazzatura. Perché al posto di Paperoidi e Ki-Kongi si poteva mettere qualsiasi altra cosa, chiamarla con nomi diversi, e la storia avrebbe retto ugualmente; e anzi saremmo qui a dire: "Però, mica male la storia di Ambrosio". Per quanto riguarda i Paperoidi, volendo ci potrebbe anche stare che Paperone e Paperino non li abbiano mai visti: in quanto conoscevano solo re Ducklien, sua figlia Zilia, il tecnoide Gallien (figura fusasi con Ducklien per creare il Quacklien di questa storia) e i due fidi del re, tutti banditi dal pianeta - seppur per cause diverse da quanto spiegato nella storia in questione. Per cui i paperoidi "autoctoni" sul loro pianeta non li avevano mai incontrati. Ma dato che sempre "paperoidi" si chiamavano, a sentire lo stesso nome un minimo si sarebbero dovuti insospettire (anche tralasciando le somiglianze fisiche... :P). Per i Ki-Kongi non ci sono scusanti.
                    Il finale è un po' troppo tirato; ma mi è davvero piaciuto quell'attimo in cui Paperone si accorge di aver esagerato, quando Paperino lo rimprovera e lo minaccia di non considerarsi più suo nipote. Quella vignetta è favolosa.
                    Paperino paperotto e il bernoccolo della gloria: nello stile delle solite avventure di PP8 in cui Paperino sparaballe trova "vero" ciò che riteneva di aver inventato. Carina.
                    Topolino, Pippo e la consulenza soffittesca: Pippo consulente per le soffitte esplora uno dei lati "conservatori" di Pippo, per il quale tutto è memoria, specie ciò che normalmente si considera inutile. Molto carina anche se frettolosa.
                    Pico de Paperis e la cultura spicciola: ok, io adoro il personaggio e quindi sono parziale. Mi è piaciuta ovviamente. Divertentissimo tutto il macello che Pico tira fuori "solo" per recuperare un mini cd ;D
                    Ma dopotutto Pico possiede questo lato di "collezionista maniacale" di libri, che lo rende capace di fare l'equivalente di ciò che farebbe Paperone per i suoi soldi. Tra l'altro, essendo accademico e scrittore, è uno dei pochi ad avere delle entrate finanziarie credibili oltre allo stesso Paperone... :P Il che lo rende capace di tirar fuori 150 dollari per pagare Paperone senza troppi problemi, per quanto ovviamente gli secchi farlo ;D
                    Paperino, Gastone e le pecore nere dell'Arkandia: ok, per Cimino vado pazzo e quindi parto prevenuto come con le storie con Pico. Però devo dire che queste storie in cui Gastone e Paperino NON si scannano come al solito, e anzi Gastone mette a buon frutto la sua fortuna, quantomeno rendono più vitale e meno monocorde il personaggio di Gastone stesso; altrimenti ridotto al ruolo di cugino rivale e basta.

                    A più tardi con l'ultima storia.

                      Re: Topolino 2623 preview
                      Risposta #69: Venerdì 3 Mar 2006, 16:14:29
                      Ma dopotutto Pico possiede questo lato di "collezionista maniacale" di libri, che lo rende capace di fare l'equivalente di ciò che farebbe Paperone per i suoi soldi.
                      Sì, a parte la scarsa qualità della storia Panaro ha avuto questa felicissima intuizione: Pico tratta i propri libri come Paperone tratta i propri soldi, ed è veramente una cosa divertente e - se vogliamo - educativa allo stesso tempo... chissà che a qualche bambino non ispiri voglia di leggere!
                      « Ultima modifica: Venerdì 3 Mar 2006, 16:14:51 da SGRUNT »

                      *

                      spakk25
                      Evroniano
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 125
                      • W questo FORUM!!!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2623 preview
                        Risposta #70: Venerdì 3 Mar 2006, 23:41:47
                        Citazione
                        tutti i punti in più in qualità, che Castellan ha fatto acquisire al settimanale negli ultimi mesi, Ambrosio (e chi ha fatto si che questa storia potesse essere pubblicata!) li ha fatti di nuovo perdere.


                        Giudizio eccessivamente positivo per Casty e troppo penalizzante per Ambrosio. Sono d'accordo che sia Casty che Ambrosio abbiano fruito di grosse possibilità sul Topo e altrove (PP8 per Ambrosio), ma personalmente non vedo Casty il buono e Ambrosio il cattivo nel senso che Casty merita appieno gli spazi che ha e Ambrosio no.
                        « Ultima modifica: Venerdì 3 Mar 2006, 23:44:14 da spakk25 »

                        *

                        Zangief
                        Ombronauta
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 941
                        • Comunellista
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2623 preview
                          Risposta #71: Sabato 4 Mar 2006, 00:10:27


                          Giudizio eccessivamente positivo per Casty e troppo penalizzante per Ambrosio. Sono d'accordo che sia Casty che Ambrosio abbiano fruito di grosse possibilità sul Topo e altrove (PP8 per Ambrosio), ma personalmente non vedo Casty il buono e Ambrosio il cattivo nel senso che Casty merita appieno gli spazi che ha e Ambrosio no.

                          Anche perché, come giustamente faceva notare il buon Sprea, non sappiamo se il recuperare fuori continuità gli alieni sia stata un'iniziativa di Ambrosio o meno. Che tra l'altro è l'unico "peccato" della storia, in sé buona. Certo, ai miei occhî la invalida di brutto, ma almeno l'idea era carina.

                          *

                          spakk25
                          Evroniano
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 125
                          • W questo FORUM!!!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2623 preview
                            Risposta #72: Sabato 4 Mar 2006, 06:54:57
                            Citazione
                            Anche a me non sembra di aver mai visto pubblicati i risultati che, evidentemente vengono tenuti riservati...magari per evitare classifiche umilianti per certi autori.....

                            Nel contempo il Topolone d'oro viene assegnato, a quel che apprendiamo, in maniera perlomeno curiosa...la redazione fa le nomination, ovvero seleziona gli autori che possono essere premiati e poi gli autori votano i loro colleghi. In pratica un sistema di voto interno che non tiene in nessun conto i gusti del pubblico.
                            « Ultima modifica: Sabato 4 Mar 2006, 06:59:46 da spakk25 »

                            *

                            Grrodon
                            Flagello dei mari
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 4071
                            • Potere e Potenza!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2623 preview
                              Risposta #73: Sabato 4 Mar 2006, 12:16:11
                              Riporto il mega parere che hoi scritto per il Sollazzo in cui ripeto cose già dette ma che riassumono un po' la situazione.

                              #2623

                              Se si esclude la discussa saga evento, questo è un numero che di memorabile ha ben poco. Di certo la copertina è splendida, anche perchè non fa che confermare il ritorno di una buona vecchia abitudine, e cioè di promuovere i contenuti dell'albetto schiaffando in bella vista un immagine ispirata alla storia principale. Ecco infatti un bel Paperone astronauta by Freccero. Trovo però che se si ritornasse ad inserire anche uno slogan "descrittivo" l'immagine verrebbe maggiormente collegata alla storia, mentre invece in questo caso potrebbe benissimo essere una qualsiasi gag da copertina topolinesca.

                              Paperi Galattici: Episodio 1 - Zio Paperone e l'Inganno Aureo (Ambrosio/Freccero): Proporzionalmente parlando, ha alimentato più polemiche questa storia da sola che trentadue numeri di Pkfrittole messi insieme. Ed è a Pkfrittole che questa storia è legata a filo doppio, già a partire dall'autore: Ambrosio, uno dei due maggiori autori della terza serie del papero mascherato. L'occasione per la pubblicazione di questa saga in quattro parti è data dalla presenza del gadget-astronave che da questo numero e per altre tre settimane verrà allegato al giornale. Un operazione che in passato ha dato frutti eccellenti, e che odorava di bei tempi andati anche per un altro motivo: nella preview della storia comparivano i Ki-Kongi e i Paperoidi, vecchi personaggi creati rispettivamente da Rodolfo Cimino e Romano Scarpa. Il ritorno di queste vecchie glorie ha infatti mandato in visibilio lo zoccolo duro dei fan che già sperava di poter leggere l'odissea spaziale defintiva, che avrebbe finalmente rimesso in scena Reginella, gli Evroniani, Rebo, Ok Quack e Little Gum.
                              Purtroppo non è andata così e la storia non si è rivelata altro che l'ennesimo reset/reinterpretazione by Ambrosio di alcune gloriose pagine della storia del settimanale. Forse la più grave, dal momento che Pkfrittole e PP8 erano pur sempre intesi come pubblicazioni "parallele", mentre qui lo scempio si attua direttamente sulle stesse pagine che avevano visto nascere la versioni originali dei personaggi, creando così un brutto e assolutamente ingiustificato precedente. Verrebbe da dare la colpa ad Ambrosio stesso, tuttavia non possiamo sapere cosa ci sia dietro a questa scelta; il motivo di tutto questo non è ben chiaro e il reset potrebbe essere stato imposto dall'alto, dall'ufficio marketing o da mille altre oscure figure dietro cui la Disney si nascose per ripararsi dal linciaggio in epoca Pkfrittole. L'unica cosa certa è che tutto questo è assolutamente irrispettoso nei confronti dei lettori, che vengono ritenuti imbecilli e incapaci di collegare tra loro un paio di storie, e soprattutto degli artisti Cimino e Scarpa.
                              Ciò posto, andando a valutare obiettivamente la storia non ci si può che unire al coro delle lodi sperticate per Andrea Freccero, che col suo stile fuori dalle righe rende la storia più che piacevole. Venendo alla sceneggiatura in sè, c'è da dire che parte bene. Non certo il massimo dell'originalità, ma ricca di surreale atmosfera Ciminiana, data da ottime gag come quella del cartello o l'economico lancio spaziale a mo' di calcio di rigore. Peccato che la storia inizi a scadere proprio entrando nel vivo: l'incontro con i nuovi Paperoidi, e il successivo flashback che racconta della creazione dei Ki-Kongi ad opera di Quacklien, storpiatura del Re Ducklien di Scarpiana memoria, conserva gli stessi ritmi e le stesse atmosfere di tante storie di Pkfrittole. Per non parlare poi della brusca accellerata che la storia ha sul finale, al momento di affrontare i Ki-Kongi, che, a detta di Paperino, regrediscono a vista d'occhio. In una vignetta sola. Ed è un peccato anche che il conflitto morale che lo Zione prova nel finale sia risolto alla bell'emmeglio sprecando così la splendida vignetta di Paperino che si rivolge a lui chiamandolo ex-zio. Non si sa a questo punto cosa aspettarsi dal secondo episodio, sembrerebbe però una storia a sé legata dal tenue filo conduttore del viaggio spaziale. Tra reinterpretazioni poco felici, ritmi accelerati e una certa dose di autoconclusività, Ambrosio sembrerebbe aver superato il suo limite, trovando il modo di dar vita a una creatura tutta nuova: Topolino-Frittole.
                              Speriamo di venire in fretta smentiti.


                                Re: Topolino 2623 preview
                                Risposta #74: Sabato 4 Mar 2006, 15:32:53
                                Anche perché, come giustamente faceva notare il buon Sprea, non sappiamo se il recuperare fuori continuità gli alieni sia stata un'iniziativa di Ambrosio o meno.
                                Dubito che Ambrosio sia un semplice "esecutore materiale", visto che fa parte anche della redazione, e oltretutto non è la prima volta che si appropria di personaggi inventati da altri per farne un personale revisionismo storico... usa la propria bravura come sceneggiatore per crearsi un suo "regno disney" personale... in pratica una specie di genio del male! ;D

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)