Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2668

Leggi la recensione
di magnifico_snello

Voto del recensore:
Voto medio: (5)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino in: Tale nipote, tale zia
Zio Paperone e le trappole di Brigitta
Paperoga e l'invasione dei Blobbons
Pippo e il ripasso dello scuolabus
Un dollaro di Don Oro
Paperino e la moda smodata

Topolino 2668

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Fergus DePaperoni
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu

  • ***
  • Post: 507
  • Ah'm Fergus McDuck!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2668
    Risposta #15: Venerdì 12 Gen 2007, 16:04:47
    Ennesima dimostrazione di maturità grafica (:o) di Maria Luisa Uggetti.

    Senza nessuna offesa per la Uggetti, ma IMHO il suo stile non mi piace proprio...
    « Ultima modifica: Venerdì 12 Gen 2007, 19:07:45 da Fergus_DePaperoni »
    "... In fondo basta poco per fare felice qualcuno...come la simpatica Nocciola, che crede di volare su una scopa!" - Luciano Bottaro

    *

    Lupo_de_Lupis
    Gran Mogol
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 713
    • Sono un lupo taaanto buonino!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2668
      Risposta #16: Venerdì 12 Gen 2007, 16:27:08
      Ragazzi, tenete presente che la Uggetti no è più giovanissima! Siate clementi. :)

      • ****
      • Post: 958
      • Nuovo utente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2668
        Risposta #17: Venerdì 12 Gen 2007, 18:22:00

        Senza nessuna oggesa per la Uggetti, ma IMHO il suo stile non mi priace proprio...

        dipende da cosa fa, a me ad esempio piacciono abbastanza i suoi paperi ma i topi non li posso vedere...

        *

        maghetto
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1665
        • molto originale...!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2668
          Risposta #18: Venerdì 12 Gen 2007, 18:49:10
          Ragazzi, tenete presente che la Uggetti no è più giovanissima! Siate clementi. :)
          ...non ero ironico, mi è piaciuta veramente!.
          2 dicembre 2003 - ore 9:09am

          *

          Pegleg
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 766
          • Ahr! Ahr! Ahr!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2668
            Risposta #19: Venerdì 12 Gen 2007, 19:33:18
            Copertina: concept e disegno= Lara Molinari - colore= Lucio De Giuseppe
            Carina!
                    
            Topolino in: Tale nipote, tale zia-----Matteo Venerus/Massimo De Vita
            La storia è simpatica, ci sono delle gag divertenti, ma alla fine mi sembra che la sostanza sia ben poca. Ci sono un sacco di presupposti assai pretestuosi: perchè mai Basettoni dovrebbe chiedere a una vecchietta di fare l'infiltrata in una pericolosa banda criminale? Topolino dove ha preso la cimice da nascondere nella collana della zia? Poi: non esiste praticamente struttura e sviluppo in questa storia, il grande mistero si risolve in quattro e quattr'otto con una bomboletta di gas e buonanotte, senza indagine nè niente, oltretutto trovo che la collana Chirikawa come le precedenti citazioni da Faraci non siano altro che fumo negli occhi del nostalgico disneyano per mascherare le evidenti mancanze di vera sostanza. Non sto dicendo che Venerus fa schifo, ma che prima di diventare un autore di un certo spessore ne ha ancora parecchie di pagnotte da sgranocchiare, ma parecchie. E non capisco perchè gli facciano disegnare una storiella così, fatta giusto di qualche gag, al grande De Vita, e la mettano come prima del numero. L'avrei vista come una storia carina da metà numero. Almeno il giallo topolinesco del numero precedente era forse un po' complicato, gli eventi si accavallavano un po', ma almeno c'era tanta sostanza: lo spunto originale delle casseforti mallebili, lo spunto comico della parodia dei miracle blade, eccetera. Non capisco perchè certi autori vengono osannati solo per aver usato una collana chirikawa mentre per altri si fa le pulci o si dice che "chiunque avrebbe potuto scrivere una storia così". Francamente preferisco trovare un riferimento ai Miracle Blade, che è una cosa attuale e divertente che nessuno ha mai fatto, piuttosto che una collana chirikawa riesumata quasi senza motivo. Cioè, ci sono alcuni autori che mi stanno piacendo molto, come Bosco o Salati o Badino per dire i primi che mi vengono in mente, e che vengono quasi ignorati. Se qualcuno li conosce ditegli presto di piazzare a caso nelle loro storie un riferimento alla dimensione delta oppure di mettere in mezzo i nanetti da giardino che se no nessun appassionato li considererà mai dei veri sceneggiatori.
                      
                    
            Zio Paperone e le trappole di Brigitta-----Rodolfo Cimino/Maurizio Amendola
            Una storiella abbastanza noiosa, ma non critico troppo perchè i superappassionati di Cimino hanno anche loro diritto di leggere ogni tanto una storia del loro idolo.  
              

            Paperoga e l'invasione dei Blobbons-----Roberto Gagnor/Giorgio Di Vita  
            Divertente, finisce in maniera non molto soddisfacente ma come storia da metà numero non è male, è buffa e mi ricorda a tratti certe storielle brasiliane degli anni '80!
              

            Pippo e il 'ripasso' dello scuolabus-----Giorgio Martignoni/Maria Luisa Uggetti
            Niente di che, poi i disegni :-X  
              

            Un dollaro di Don Oro-----Carlo Panaro/Marco Meloni
            Come molte delle recenti storie di Panaro, la storia inizia bene, sembra interessante, poi però si chiude in quattro e quattr'otto, lasciandoti un po' l'amaro in bocca. Un po' come la storia di Venerus!
             
              
            Paperino e la moda smodata-----Sergio Tulipano/Marco Gervasio
            Inizia in maniera un po' pretestuosa (perchè mai i paperopolesi dovrebbero seguire Paperino come se fosse Paris Hilton e comprare un profumo fatto d'acqua?) e ha una struttura abbastanza stravista, però a parte questi presupposti la storia è divertente e di piacevole lettura.
                  
                  
            CIAK    
            Non è facile essere Topolino: Coda di paglia-----Maria Muzzolini/Lorenzo Pastrovicchio

            Devo dire che questa serie di ciak mi piace molto, però questa non è il massimo.
             
            Zucche vuote: Una spalla amica-----Enrico Faccini
            Mah... stavolta la ciak di Faccini è un po' scontatina... le cipolle... gag vecchia quanto il fumetto stesso...


            In definitiva: questo numero non è per niente male, alla fine sia la storia di Venerus che quella di Tulipano ritengo siano divertenti, idem quella di Paperoga. Non avrei avuto molto da criticare, se non avessi letto certe recensioni superlative che cominciano a farmi sospettare che questo novellino Venerus sia in realtà qualcosa tipo un vecchio utente del forum che abbia amici qui dentro... ::)
            « Ultima modifica: Venerdì 12 Gen 2007, 22:46:52 da Pegleg »

            *

            StefanoL
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 56
            • Paperinik, il diabolico vendicatore!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2668
              Risposta #20: Venerdì 12 Gen 2007, 19:39:07
              se posso commentare  ;)
              Topolino in: Tale nipote, tale zia-----Matteo Venerus/Massimo De Vita
              storia carina, ma priva di sostanza... buoni i disegni, ma la storia (secondo me) è impostata male. Il tutto si svogle troppo in fretta, poi Topolino ha la febbre ma va a fare una passeggiata ( :o)...
              una storia carina nel complesso ma carente di spirito...  :(


                Re: Topolino 2668
                Risposta #21: Venerdì 12 Gen 2007, 19:46:28
                ...Ci sono un sacco di presupposti assai pretestuosi: perchè mai Basettoni dovrebbe chiedere a una vecchietta di fare l'infiltrata in una pericolosa banda criminale?
                ...

                La mia personale opinione e' che non bisogna essere troppo "logici" quando si legge un fumetto, perche' se no ci si guasta il divertimento.

                Una storiella abbastanza noiosa, ma non critico troppo perchè i superappassionati di Cimino hanno anche loro diritto di leggere ogni tanto una storia del loro idolo.  

                Grazie di cuore.


                In definitiva: questo numero non è per niente male, alla fine sia la storia di Venerus che quella di Tulipano ritengo siano divertenti, idem quella di Paperoga. Non avrei avuto molto da criticare, se non avessi letto certe recensioni superlative che cominciano a farmi sospettare che questo novellino Venerus sia in realtà qualcosa tipo un vecchio utente del forum che abbia amici qui dentro... ::)

                A questo punto c'e' bisogno di prove che confermino questa affermazione, perche' secondo me non dovrebbe essere tanto facile rivolgere accuse di scorrettezza alla gente.
                « Ultima modifica: Venerdì 12 Gen 2007, 19:48:27 da Adnan »

                *

                Pegleg
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 766
                • Ahr! Ahr! Ahr!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2668
                  Risposta #22: Venerdì 12 Gen 2007, 19:51:21
                  Il tutto si svogle troppo in fretta, poi Topolino ha la febbre ma va a fare una passeggiata ( :o)...
                  Ah poi la zia che starnutisce, ha preso il raffreddore ma poi non se ne parla più... non l'ho capita molto.

                  *

                  Pegleg
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 766
                  • Ahr! Ahr! Ahr!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2668
                    Risposta #23: Venerdì 12 Gen 2007, 19:58:00
                    La mia personale opinione e' che non bisogna essere troppo "logici" quando si legge un fumetto, perche' se no ci si guasta il divertimento.
                    Lo so bene, solo che mi suona strano: per la storia precedente si è detto che era troppo casuale il colpo di fortuna che risolve il finalino, puntualizzazione giustissima ma che a me non era venuta in mente mentre la leggevo. Per questa invece ci sono un sacco di incongruenze (anche se mai come l'inspiegabile coinvolgimento dei vigili urbani nelle rapine della storia patente e libretto), e invece si parla del "nuovo casty"... Io in Casty certe incongruenze non le ho mai viste.


                    Citazione
                    A questo punto c'e' bisogno di prove che confermino questa affermazione, perche' secondo me non dovrebbe essere tanto facile rivolgere accuse di scorrettezza alla gente.
                    Non esageriamo! Non parlo di scorrettezza, ma di parzialità. So solo una cosa: quando scrivi qualcosa i tuoi amici e parenti ne saranno sempre entusiasti. L'ho scoperto sulla mia pelle quando cercai di scrivere qualcosa, che per gli amici era geniale e poi per gli addetti ai lavori era invece penoso. I commenti che leggo da parte di alcuni mi sembrano nello stile degli amici che quando leggono storie del loro amico si esaltano, accecati dall'affetto per la persona. Probabilmente mi sbaglio. Forse alcuni sono diventati "amici" perchè lui se li è accattivati a furia di collane chirikawa e riferimenti faraciani.

                    *

                    PORTAMANTELLO
                    Visir di Papatoa
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2065
                    • MAI la Fine!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2668
                      Risposta #24: Venerdì 12 Gen 2007, 20:19:39
                      In definitiva: questo numero non è per niente male, alla fine sia la storia di Venerus che quella di Tulipano ritengo siano divertenti, idem quella di Paperoga. Non avrei avuto molto da criticare, se non avessi letto certe recensioni superlative che cominciano a farmi sospettare che questo novellino Venerus sia in realtà qualcosa tipo un vecchio utente del forum che abbia amici qui dentro... ::)

                      Lo ammetto: Venerus sono io
                      No man commanded Jean Louise.
                      Not on land and not on water.
                      Jean did whatever he pleased,
                      Until he kissed the gunners daughter.

                      • ****
                      • Post: 958
                      • Nuovo utente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2668
                        Risposta #25: Venerdì 12 Gen 2007, 20:19:56
                        non esageriamo....sinceramente non ho la più pallida idea di chi sia Venerus così non so chi siano Casty o Faraci o Cimino o chicchessia, dato che (a quanto pare a differenza di metà dei presenti qui attorno) non ho il minimo contatto con la redazione Disney, sono solo un quasi-quarantenne che si ferma a prendere il Topo in edicola al mercoledì, punto e basta.
                        Detto questo, a me Venerus piace, ha un buon gusto per le gag e sa gestire i personaggi, deve ancora fare parecchia strada ma promette bene...secondo me il trucco è non voler vedere per forza un giallo in questa storia...è una commedia brillante su Zia Topolinda e il suo rapporto con Topolino, ecco tutto, se la guardi così e non ti poni tanti problemi te la godi. La storia di Salaci la settimana scorsa era un giallo (anche se spiritoso), questa no, ecco tutto

                        *

                        Fergus DePaperoni
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 507
                        • Ah'm Fergus McDuck!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2668
                          Risposta #26: Venerdì 12 Gen 2007, 20:28:33
                          Mi sembra di non aver ancora espresso un mio parere su Venerus. Molto bravo riprendendo in questa storia la collana Chirikawa, anche se la storia a dir la verità non mi ha entusiasmato più di tanto. Troppo veloce e sbrigativa. Va beh che Carlo Panaro ci ha detto che DeVita stravolge un po' la sceneggiatura, ma il soggetto l'ha scritto lo stesso Venerus, quindi... Insomma un autore di indubbie capacità, ma che deve ancora creare il big boom.
                          "... In fondo basta poco per fare felice qualcuno...come la simpatica Nocciola, che crede di volare su una scopa!" - Luciano Bottaro

                          *

                          PORTAMANTELLO
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 2065
                          • MAI la Fine!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2668
                            Risposta #27: Venerdì 12 Gen 2007, 20:32:29
                            E ci mancherebbe! Quante storie ha fatto? Cinque? Lasciategli fare un po' di gavetta, qualche annetto, e poi vedremo!
                            No man commanded Jean Louise.
                            Not on land and not on water.
                            Jean did whatever he pleased,
                            Until he kissed the gunners daughter.

                            *

                            Pegleg
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 766
                            • Ahr! Ahr! Ahr!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2668
                              Risposta #28: Venerdì 12 Gen 2007, 20:58:43

                              *

                              Lupo_de_Lupis
                              Gran Mogol
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 713
                              • Sono un lupo taaanto buonino!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2668
                                Risposta #29: Venerdì 12 Gen 2007, 21:57:59
                                Tra l'altro " Venerus" è uno pseudonimo, tipo Casty o Horace!!! solo che usa pure il suo nome prima, Matteo (ma anche quello sarà vero?). Dunque chissà chi sarà, magari...il fratello cattivo che  Ambrosio nasconde in soffitta? oppure Salvagnini che ,come ho scritto nel suo topic, è sparito??

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)